Comunicato stampa - Fondazione Cassa Rurale di Trento
Transcript
Comunicato stampa - Fondazione Cassa Rurale di Trento
comunicato stampa “Noio volevan savuar”. Con Fondazione Cassa Rurale di Trento e Clm Bell Seconda edizione della rassegna domenicale di film in lingua originale. Quattro proiezioni, da domenica 8 a domenica 22 novembre. Trento, 30 ottobre 2015 – Quattro proiezioni di film in lingua originale in tre domeniche. E’ la seconda edizione di “Noio volevan savuar”, rassegna di film in lingua originale in calendario dall’8 al 22 novembre (inizio ore 10.30), proposta dalla Fondazione Cassa Rurale di Trento, Clm Bell, presso il Multisala Modena. “Quattro opportunità – viene spiegato – per gli amanti del grande cinema in lingua originale, per apprezzarne ancora di più tutto il valore artistico, le sfumature, attraverso le voci originali dei grandi attori”. Una bella proposta tra le prime di questo genere organizzate nella città capoluogo. Una proposta frutto della sinergia tra Fondazione e Centro Lingue Moderne. Una proposta aperta a tutta la cittadinanza, che può assistere gratuitamente alle proiezioni, per coniugare la pratica delle lingue straniere insegnate nella scuola con la passione per il grande cinema. Questo il programma: Il via l’8 novembre con “The King's Speech”.Regia di Tom Hooper. Con Colin Firth, Geoffrey Rush, Helena Bonham Carter, Guy Pearce. Country United Kingdom - 2010 Secondo appuntamento il 15 novembre con due proiezioni. La prima: “Qu'est-ce qu'on a fait au Bon Dieu?”. Regia Philippe de Chauveron. Con Christian Clavier e Chantal Lauby. Francia – 2014. La seconda: “Sein letztes Rennen”.Regia Kilian Riedhof. Con Dieter Hallervorden e Tatja Seibt. Germania 2013. Si chiude il 22 novembre con “Relatos salvajes”. Regia Damián Szifrón. Con Ricardo Darín, Oscar Martínez, Leonardo Sbaraglia. Argentina 2014. Interessante anche il dopo proiezione: un aperitivo con la possibilità di conversare in lingua straniera. “Perché – come ricordano gli organizzatori dell’evento – capire le lingue fa venir voglia di parlarle”. Ufficio Stampa – Diego Nart FEDERAZIONE TRENTINA DELLA COOPERAZIONE Unità di staff comunicazione, immagine e relazioni esterne – ufficio stampa T 0461/898605 - M 348/3509425 - W www.cooperazionetrentina.it - E [email protected]