Il baby parking è un luogo ludico-ricreativo

Transcript

Il baby parking è un luogo ludico-ricreativo
Regolamento Baby Parking Gratuito
Art. 1 – NORME GENERALI
Il baby parking è un luogo ludico-ricreativo-educativo per bambini dai 3 anni ai
10 anni.
Il bambino deve essere accompagnato e ripreso esclusivamente dai genitori
o da persone in possesso di delega e di documento di identità, previa
comunicazione alla responsabile del servizio.
Gli accompagnatori non dovranno allontanarsi dal centro commerciale.
Saranno accettati solo bambini accompagnati da maggiorenni. A tale proposito
il personale declina ogni responsabilità in merito.
Ai genitori è severamente vietato l’accesso all’area bimbi.
Non si risponde dello smarrimento di eventuali giochi portati da casa.
Gli accompagnatori sono pregati di portare i bambini ai servizi prima
dell'ingresso.
Art. 2 – PERIODO DI APERTURA E ORARIO
Il Baby Parking è aperto dal martedì alla domenica con il seguente orario:
apertura 16:30 e chiusura 20:30
FESTIVITA’
Il Baby Parking osserva le festività laiche e religiose. Ulteriori giorni di
chiusura verranno comunicati con largo anticipo.
Art. 3 – QUOTE DI FREQUENZA
Il servizio è GRATUITO ed è offerto dal C. C. Il Giardino.
Art. 4 –TEMPO DI PERMANENZA
Il baby parking può ospitare un massimo di 12 bambini contemporaneamente,
i bimbi potranno usufruire del servizio per un periodo di 60 minuti nei giorni
dal martedì al venerdì e di 45 minuti il sabato e la domenica . In quanto
l’ingresso orario serve a garantire l’accesso all’area al maggior numero di
bambini possibili, qualora non vengano rispettati i tempi di permanenza il
genitore sarà tenuto a pagare una penale di 2,00 € ogni quarto d’ora di
ritardo.
Regolamento Baby Parking Gratuito
Art. 5- REQUISITI DI ACCESSO
Il baby parking è un luogo per bambini dai 3 anni ai 10 anni
L’ area bimbi non può gestire bambini che richiedono un rapporto “uno ad
uno” di assistenza. In deroga a tale regola viene consentito a questi ultimi l’
ingresso a patto che il loro accompagnatore stia dentro l’ area bimbi o nelle
immediate vicinanze. Sarà egli responsabile del bambino e sarà chiamato dal
personale in caso di bisogno.
Art. 6 – DISPOSIZIONI GENERALI
MERENDA
Al Baby Parking non è previsto merenda ed è severamente vietato introdurre
cibo o bevande.
Il personale qualora richiesto fornirà acqua.
ABBIGLIAMENTO
E’ preferibile che il bambino non indossi mollettine, orecchini, braccialetti o
altri oggetti personali o di valore che potrebbe perdere o che potrebbero
danneggiare o essere ingeriti da altri bambini. Il personale declina qualsiasi
responsabilità per eventuali smarrimenti di oggetti di valore.
Si consiglia di vestire i bambino in modo comodo, pantaloni con elastico,
evitando cinture, bretelle, salopette, body e allacciature che rendono difficile al
bambino il raggiungimento dell’autonomia personale.
È preferibile dotare il bambino di calzini antiscivolo da usare all’interno della
struttura.
Art. 7 – SANZIONI - CONTROVERSIE
L’iscritto/a, è tenuto ad un contegno rispettoso nei confronti di educatore
e compagni e non recherà danno alla struttura. Ogni danno a cose o
persone sarà oggetto di sanzioni che ne prevedono la riparazione, come il
rimborso. Ove necessario potranno essere presi ulteriori provvedimenti
disciplinari. Eventuali controversie e/o rilievi da parte dei genitori, devono
essere comunicati solo ed esclusivamente alla Coordinatrice responsabile del
servizio.