Pescaturismo alle Eolie
Transcript
Pescaturismo alle Eolie
ISOLE EOLIE Pescaturismo ed escursioni agroalimentari Un luogo di selvaggia e rara bellezza, dove dal mare blu cobalto emergono sette isole: l’arcipelago delle Isole Eolie, definite anche le sette perle del Mediterraneo. Secondo la mitologia greca questo gruppo di isole di origine vulcanica deve il suo nome a Eolo, il dio dei venti, che su una di esse si stabilì e aiutando i pescatori, grazie alla sua abilità di prevedere il tempo, si guadagnò grande stima tra gli abitanti dell'arcipelago. Stromboli, Vulcano, Panarea, Alicudi, Salina, Lipari e Filicudi sono nomi che evocano immagini di mare cristallino, faraglioni, grotte e spiagge stupende. Panorami di rara varietà che hanno suscitato l'interesse di scrittori, pittori, poeti e viaggiatori, bellezze naturali che ritroviamo espresse nelle opere artistiche e nei diari di viaggio. Panarea è la più piccola ma anche la più frequentata da giovani ed offre una vita notturna niente male. Chi va a Vulcano non può non immergersi almeno per un minuto nel laghetto naturale dei fanghi caldi. Lipari, la più grande, è detta la montagna bianca perché costituita dalla pomice, una pietra che in acqua sta a galla. Salina, l’isola dove è stato girato il film "Il Postino", è famosa per i capperi e per la produzione di Malvasia, il famoso nettare degli dei. Stromboli si presenta come un enorme gigante nero col pennacchio. Quando il sole tramonta, è possibile vedere la fiamma del vulcano: uno spettacolo unico al mondo. Rimangono Alicudi e Filicudi che sono le più antiche e tutte e due dotate di straordinaria bellezza in quanto sono le più incontaminate. Il consiglio è di visitarle tutte, perché ne vale veramente la pena. Accolti a bordo delle imbarcazioni della pesca artigianale, a contatto con i pescatori si impara a conoscere il loro antichissimo mestiere. L’attività del pescaturismo mira alla diffusione della cultura del mare e del patrimonio di conoscenze e saperi legati ai mestieri e alle tradizioni marinare. Le attività sono finalizzate alla corretta fruizione degli ecosistemi acquatici e alla cultura del mondo della pesca. Terrae Srl – Via Rita Tonoli, 5 Milano Tel. +39.02.89786180 – Fax +39.02.89786190 SISTEMAZIONE ALBERGHIERA www.hoteltritonelipari.it HOTEL TRITONE 5* - Lipari L’hotel Tritone di Lipari è un 5 stelle Charme e Relax. Hotel di lusso con Centro Benessere e piscina termale vulcanica. E’ arredato in stile mediterraneo, a pochi minuti dal centro della località e dalla spiaggia di Portinente, si affaccia sul mare ed è immerso in uno splendido giardino con piante e vegetazione mediterranee. Eleganti camere con servizi Spa, rendono questo hotel un resort all'insegna del benessere e della salute, unite ad una cucina eccellente e ad incantevoli dintorni. L’hotel è stato classificato inoltre come hotel 5* Ecostars dall’Associazione Eco Hotels of the World per il suo impegno nella tutela dell’ambiente, in base agli accorgimenti ed ai sistemi di gestione adottati dalla struttura. PROGRAMMA Pescaturismo - escursioni su autentiche barche di pescatori Le barche dei pescatori vi porteranno alla scoperta delle meraviglie di queste splendide sette isole all'insegna della pesca tradizionale, per conoscere i ritmi e le emozioni del tirare a bordo il pescato e cucinarlo secondo le ricette tipiche della cucina locale, ricca di spezie e fantasia, magari ancorati in una baia di stupefacente fascino. PACCHETTO SETTIMANA 3 ESCURSIONI Settimana: 3 escursioni, di cui 2 diurne con tremaglio, traina o bolentino (a seconda della stagione) e 1 di sera (pesca ai totani) Programma • • • • • di giorno: Partenza ore 7:30 Si tirano le reti e si smaglia il pesce Bagno Pranzo a bordo col pescato Rientro ore 15:00 Di sera: • • • • • Partenza ore 19:30 Aperitivo Pesca dei totani Cena a bordo col pescato Rientro 23:00 c.a. Terrae Srl – Via Rita Tonoli, 5 Milano Tel. +39.02.89786180 – Fax +39.02.89786190 Escursioni a scelta tra: -PESCATURISMO VERSO LIPARI Usciamo alla mattina alle 7:30 per andare a salpare le reti o le nasse. Dopodiché è possibile assistere e partecipare alla smagliatura del pesce. A seconda del pescato, si decide il menù del pranzo. Infine, si raggiunge una bella baia per fare il bagno e cucinare. Dopo pranzo, un caffè a bordo costeggiando l’isola. Rientro previsto per le 15:00. -PESCATURISMO VERSO VULCANO Partenza alle 7:30 rotta per Vulcano di cui è possibile ammirare dal mare il cratere e le infinite calette. Si organizza una cala di bolentino nei pressi dell’isola, per pescare qualche pesce per il pranzo, e si fa rotta verso una caletta riparata di Vulcano per un bagno e per cucinare il pescato. Si rientra verso le 15:00 dopo un caffè ed un bicchiere di “Malvasia delle lipari”. -PESCATURISMO VERSO SALINA Si parte alle 7:30 e dopo una breve sosta alle cave di pomice si prosegue verso la secca di ”Acquacalda”. “Bolentino” reti o nasse, a seconda del programma, quindi rotta per Salina. Si raggiunge “Lingua”, per la famosa granita, e dopo un bagno e un pranzo a base di pesce si rientra in porto costeggiando l’isola. Il rientro è previsto per le 15:00 -DI SERA Si parte alle 19:00 per una battuta di pesca ai totani. Si calano i richiami e, dopo un aperitivo, si inizia a pescare. E’ possibile provare di persona l’emozione di “tirare” un totano. Dopodiché si cucina il pescato per una cena indimenticabile. Il rientro è previsto per le 23:00. Escursioni agroalimentari In abbinamento alle escursioni sulle barche dei pescatori, è possibile organizzare escursioni guidate via terra alle fattorie che coltivano i prodotti più tipici di queste terre: i capperi e la malvasia. Per osservare l’armonia della vita dell’uomo in accordo con la sua terra. Terrae Srl – Via Rita Tonoli, 5 Milano Tel. +39.02.89786180 – Fax +39.02.89786190 PACCHETTO VIAGGIO 7 giorni/6 notti: a partire da 930,00 Euro per persona con sistemazione in camera doppia SUPPLEMENTO SINGOLA: 280,00 Euro (Le quote indicate si intendono a persona; minimo richiesto 8 partecipanti) Il pacchetto include: - - Sistemazione in camera doppia presso Hotel Tritone 5*, Lipari Prima colazione 2 escursioni diurne di pescaturismo con pranzo a bordo (aperitivo, un piatto di pesce, un’insalata, vino e acqua) 1 escursione notturna di pescaturismo con cena a bordo (aperitivo, un piatto di pesce, un’insalata, vino e acqua) autorizzazione della Capitaneria di porto per le uscite in barca strutture di sicurezza a norma sulle barche assicurazione viaggio La programmazione delle escursioni di pescaturismo è soggetta a variazioni dettate dalle condizioni meteomarine. Il pacchetto non include: - trasporti pasti non espressamente indicati spese personali quant’altro non espressamente indicato IN ALTERNATIVA, SONO DISPONIBILI SISTEMAZIONI PRESSO LE CASE DEI PESCATORI, A PARTIRE 30,00 € PER PERSONA PER NOTTE. Organizzazione e Direzione tecnica a cura di IL TUCANO VIAGGI srl Terrae Srl – Via Rita Tonoli, 5 Milano Tel. +39.02.89786180 – Fax +39.02.89786190
Documenti analoghi
Itinerario - Isole Eolie
Filicudi era forse l’isola galleggiante di Eolo; nel cono nero di Vulcano cavalcò il cavallo di Teodorico, re dei Goti, che
si spinse sull’orlo del cratere e precipitò con il suo cavaliere in un ma...