di corsa 00
Transcript
A.N.A.C - ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALLEVATORI CAVALLI PUROSANGUE società gestione aste sga di corsa tutto il galoppo in 15 minuti n°40, 46a settimana, lunedì 15 - domenica 21 novembre 2010, 00 pagine I FATTI DELLA SETTIMANA DEEP IMPACT CHE PARTENZA A UNA VITTORIA DAL RECORD VOILA ICI IN JAPAN JAKKALBERRY A HONG KONG Deep Impact, cavallo simbolo del galoppo giapponese, ha iniziato alla grande la carriera di stallone. Durante il week end, il figlio di Sunday Silence è arrivato al vincitore numero 25, uno dal record dei debuttanti stabilito da King Kamehameha. A lui abbiamo dedicato un piccolo studio a pagina 7. Voila Ici (Daylami) è arrivato a Tokyo dove domenica difenderà i colori italiani nella trentesima edizione della Japan Cup, cercando di coronare la fantastica stagione della Incolinx (10 pattern). Dal Giappone a Hong Kong, dove Jakkalberry (Storming Home) sarà impegnato nel Vase del 12 dicembre. RAIMONDOVISIONE Ma i tassi… Piano piano si sta completando il listino prezzi del 2011. C’è chi ha fatto scelte globali, come Darley che ha deciso di abbassare tutti quelli di tutti gli stalloni che ancora non hanno produzione in pista, e chi come il Coolmore va di “caso in caso”. E ci sono le novità: lo stallonificio irlandese proporrà a 20.000 euro Rip Van Winkle, che non sarà il più caro Galileo sul mercato perché New Approach a 22.500 sterline gli resta sopra, e l’australiano Starspangledbanner a 15.000 euro, contando che la straordinaria carriera di corse faccia dimenticare il padre Choisir, non proprio riuscito in Europa, oltre a qualche nome minore. Darley non è riuscito a produrre un prospetto stalloniero degno di nota e si limiterà a un paio di nomi minori (Alexandros e Vale of York). Lasciamo da parte prezzi e scelte, che toccheranno agli allevatori, ancora in attesa di sapere se potranno (e in che misura) contare sulle provvidenze, non quelle del 2010 ma addirittura quelle del 2011. Di certo ci sarà un’inversione di tendenza, che toccherà l’Italia di riflesso ma coinvolge tutta l’industria europea. I book allargati hanno contribuito ad arricchire qualche allevamento e nel contempo hanno messo in sofferenza parecchi complessi. E’ sempre più difficile trovare il puledro che rende in proporzione all’investimento, secondo i vecchi canoni che venivano utilizzati per calcolare il prezzo di uno yearling. La percentuale di quelli che non riesco ad arrivare a coprire il tasso di monta è cresciuta, nell’ultimo decennio, in maniera esponenziale. Funziona così ed è sempre più difficile muoversi. Gli allevatori, oltre alla bontà di un incrocio, devono pensare alla possibilità offerte dal mercato, da chi investe a sostegno dei suoi stalloni e chi li “lascia” andare. A settembre, dopo la Selezionata, molti allevatori erano rimasti con l’amaro in bocca dopo aver constatato che il gruppo Coolmore non aveva comprato un solo puledro dopo averne visionati a decine. E qualcuno aveva anche parlato di “boicottaggio” italiano all’allevamento irlandese. Una volta, alcuni anni fa, il consiglio comunale di Lazzate aveva deciso di protestare contro la politica estera di Israele lanciando il boicottaggio dei pompelmi. L’Italia non è Lazzate, nessuno può pensare a un boicottaggio, ma certo un gesto di pubbliche relazioni aiuta molto al momento di vendere le monte… GLADIATORUS TORNA A CASA STALLONE PER LA SAB Gladiatorus, che ha toccato il punto più alto della carriera vincendo il Dubai Duty Free (Gr1), torna in Italia dove aveva mosso i primi passi sotto la bandiera dell’Olmo. Il figlio di Silic funzionerà nel 2011 a Pierantonio, in provincia di Perugina, per conto della SAB che si è assicurato un altro nuovo stallone, il bel Pounced (Rahy), vincitore della Breeders’ Cup Juvenile Turf. Pounced “lavorerà” a Besnate. INORATO, SETTE COLLI DOPO LE POLEMICHE Inorato (Oratorio) , che aveva innescato una polemica tra il proprietario Antonio Lepori e il veterinario di servizio per il ritiro di autorità nel Fiuggi, ha aperto il suo conto vincendo domenica a Capannelle il Sette Colli, uno dei nursery più competitivi del nostro calendario. A SHIN FORWARD, UN MILE CON SOLUZIONE A SORPRESA A Shin Forward (Forest Wildcat) ha piazzato la zampata a sorpresa nel ricco Mile Championship (Gr1) domenica a Kyoto. Partito a 51 contro uno, A Shin Forward ha battuto di un’incollatura Danon Yoyo, con la francese Saphresa al quarto posto, e ha migliorato il record della pista sulla distanza con 1.31.8. POCKET POWER MAI FINITA VITTORIA NUMERO 20 Pocket Power (Jet Master) è tornato al successo sabato a Kenilworth nelle Green Point Stakes (Gr2). Il leggendario campione sudafricano è arrivato alla vittoria numero 20 della carriera e in gennaio proverà a vincere per la quinta volta il Queen’s Plate e per la quarta il J & B Met. ZENYATTA ADDIO ALLE PISTE LANE’S END LA NUOVA CASA La grande campionessa americana ha finito di correre. Jerry e Ann Moss hanno confermato in settimana la notizia del ritiro di Zenyatta che nelle prossime settimane verrà trasferita alla Lane’s End Farm, in Kentucky. Ancora da scegliere il nome del primo stallone. TASSI DI MONTA EUROPEI 2011 p. 1 ©sgasales n°40, 46a settimana, lunedì 15 - domenica 21 novembre 2010 di corsa SPECIALE JAPAN CUP PRONTI, PARTENZA, V...OILA ICI Si vola a Oriente. Voila Ici è arrivato senza stress a Tokyo, dove domenica parteciperà alla Japan Cup numero 30. Il viaggio, organizzato da PIANETA CAVALLO, non ha come scopo un semplice tour per festeggiare la grande stagione Incolinx, con le 10 vittorie pattern. A Vittorio Caruso manca il successo in gruppo uno e il calendario gli offre questa opportunità e non la vuole sprecare. Non sarà la prima Japan per il trainer che nel 1993 sellò Misil, sesto e secondo degli europei davanti alla vincitrice dell’Arc de Triomphe Urban Sea (si, proprio la mamma di Galileo e Sea The Stars). Voila Ici, grigio come Misil. La Japan Cup era stata avara di soddisfazioni per i nostri. Il quinto posto di Tony Bin fu il miglior piazzamento nelle cinque partecipazioni fino al 2002. Poi arrivò un cavallo baio, bello e forte, che si chiamava Falbrav. Sfruttando lo spostamento della corsa a Nakayama, sui 2200 metri, il campione di Luciano Salice scrisse la prima pagina internazionale della sua incredibile storia agonistica. Lo allenava ancora Luciano D’Auria e alla mattina lo montava un ragazzo che poi sarebbe diventato un trainer coi fiocchi, Marco Botti. Adesso siamo a Voila Ici che affronterà un impegno difficilissimo, in una corsa che negli anni ha cambiato fisionomia. Gli avversari più difficili non sono più i compagni di viaggio europei e le difficoltà insite in ogni lungo trasferimento, nell’ambientamento. Adesso ci sono da battere i giapponesi che sono diventati fortissimi e quest’anno presenteranno tra gli altri lo sfortunato runner up dell’Arc Nakayama Festa (quella che celebrammo alla faccia dei giapponesi nell’anno di Falbrav!) e la formidabile femmina Buena Vista. Voila Ici ha tutto da guadagnare e nulla da perdere, con in sella Mirco Demuro che una Japan da outsider l’ha già vinta due anni fa con Screen Hero. Si viaggia verso Oriente e dopo Voila Ici toccherà prendere l’aereo anche a Jakkalberry. Destinazione Hong Kong, obiettivo il Vase. Per il suo trainer Endo Botti sarà la seconda spedizione. Quando era… vecchio fantino portò Ramonti al terzo posto nell’Hong Kong Mile. Ora che è un giovane allenatore cercherà di migliorare il risultato. ©stefanograsso.com ©stefanograsso.com Società di servizi, consulenza, assistenza tecnica agli operatori ippici e spedizioni internazionali ©stefanograsso.com CORSE INTERNAZIONALI Siamo lieti di annunciare la partenza con volo diretto, Cathay Pacific, da Malpensa di JAKALBERRY il giorno 3 dicembre per partecipare al HONG KONG VASE Gr.1 m. 2400 il giorno 12 Dicembre. Volo diretto Cathay Pacific. VIAGGI ORGANIZZATI Disponiamo con frequenza di viaggi groupages utilizzando i migliori vettore europei da e per Francia - Inghilterra – Irlanda – Germania - Olanda (chiamate per ogni vs. esigenza) Clicca qui per altre importanti notizie Pianeta Cavallo S.r.l. Via Lampugnano, 99 - 20151 Milano - ITALY Ph. +39.02.33490249 - Fax +39.02.33490235 e-mail: [email protected] ©stefanograsso.com 2 ©sgasales n°40, 46a settimana, lunedì 15 - domenica 21 novembre 2010 di corsa Luigi Turner ha creato piccoli e medi proprietari e li ha fatti divertire, costruendo per loro dei campioni o – più semplicemente dei buoni cavalli – senza mai camuffare le cose, evitando le bugie. Di solito quando ci lascia un allenatore si ricordano i suoi campioni. E’ una cosa che non ci piace, perché i cavalli sono cavalli. La lista di Turner comprende Stone, le quattro vincitrici di Oaks (Feira de Rio, Olà, Staffa e la grande Carnauba), Friendswood e Isopach, Quadrupler, Toupet e tanti altri. E’ una lista, appunto. I cavalli di Turner, come succede ai grandi allenatori, erano i cavalli di Turner, portavano un marchio di fabbrica, erano perfettamente riconoscibili al tondino e in corsa. E nella sua carriera, altra grande magia, ha saputo conciliare gli interessi di quello che allora era il più grande proprietario del mondo (Nelson Bunker Hunt), con quello dello sportsman da due cavalli in allenamento, senza incantare i serpenti, rispettano l’uno e gli altri. Il galoppo di Luigi Turner non c’è più e non è colpa di nessuno, se non del tempo che ha cambiato gli uomini e il modo di pensare. Ai suoi tempi – bellissimi – c’era una grande base di proprietari medi, ciascuno con il suo allenatore di riferimento a cui era fedele – più o meno – per sempre. Si celebravano gli anni buoni di scuderia, si superavano con un sorriso quelli cattivi. Era una bella vita, Luigi Turner l’ha vissuta e lo ricordiamo come sempre: impermeabile bianco, binocolo a bandoliera, toscano tra i denti e battuta fulminante. RICORDO LUIGI TURNER MAIDEN REPORT PISA © archivio A.N.A.C. Impermeabile bianco, binocolo a bandoliera. Luigi Turner ha affrontato così la sua bella vita, diventando non solo un allenatore chiave del nostro galoppo ma figura emblematica di uno sport, di una delle sue cattedrali, quella di San Siro, che ha contribuito a far crescere e di cui ha rappresentato per decenni la memoria e la coscienza. Allenatore per nascita e per scelta, figlio di uno dei fantini che cambiarono lo stile di monta in Europa, Luigi Turner ha vinto tante corse, ha creato un bel numero di campioni, ma soprattutto ha rivoluzionato il modo di intendere una professione. Quando da teenager prese il timone della scuderia paterna, l’allenatore era quasi sempre “privato”, in pratica il dipendente di un proprietario a cui di fatto legava il suo destino. In questo modo lavorarono tutti i grandi prima della Seconda Guerra mondiale e l’eredità venne trasferita anche alle scuderie di punta che continuarono, illustrando il nostro galoppo, negli anni ’50 e ’60. Luigi Turner, insieme con Mario Benetti, creò in Italia la figura di allenatore pubblico di alto livello. Da dipendente, il trainer diventò un libero professionista. Una svolta autentica perché oltre ai cavalli bisognava allenare i proprietari, in una modo diverso da quello che si intende ora. Meglio dire “creare” i proprietari, istruirli, trasformare la passione in competenza autentica. Luigi Turner ci riuscì mescolando il senso dell’umorismo e i valori sportivi, la voglia di vivere un mondo in cui bisogna saper gioire delle vittorie e medicare in fretta le sconfitte. Lunedì 15 novembre RECLAMARE 2 ANNI, € 1.912,5, m 1900 1. CAMDARA (FR) 2f Hawk Wing – Viavigoni (Mark of Esteem) Prop.: Blu Fir - Allev.: Agr. Patrizia Allen.: S. Botti Dist: 3 3/4 , 2 1/2 5 partenti Woodman Hawk Wing La Lorgnette Viavigoni Mark of Esteem Val d'Erica Mr Prospector Playmate Val de l'Orne The Temptress Darshaan Homage Ashmore Lacovia Camdara si è adattata bene al terreno molto pesante centrando il primo successo alla quarta uscita. La madre Viavigoni, piazzata due volte, è al terzo vincitore su altrettanti prodotti. Viavigoni è sorellastra di Verardi (Mill Reef), vincitore del Premio Ambrosiano (Gr3), e della piazzata di stakes Vamabushi (Soviet Star). La seconda madre Val d’Erica è stata una delle migliori femmine italiane degli anni ’80 e ha vinto il Regina Elena e le Oaks, prima di finire seconda nel Prix de Diane. In razza ha confermato la sua consistenza, producendo 10 vincitori. Viavigoni ha uno yearling da Numerous, acquistato per 19.500 euro alla Selezionata SGA da Antonio Parisi. 3 ©sgasales n°40, 46a settimana, lunedì 15 - domenica 21 novembre 2010 di corsa società gestione aste Lunedì 15 novembre HANDICAP 2 ANNI, € 2.125, m. 1500 1. MARTIN STORM (IRE) 2m Marju – Chiquita (College Chapel) Prop. : M. Ciccola - Allev. : Mount Coote Stud Allen.: M. Innocenti Euro 6.500 Tattersalls Ireland September Sale, Racing Factory Dist: 3 1/4 , 1 1/4 11 partenti Last Tycoon Marju Flame of Tara Chiquita College Chapel Council Rock sga I RN I O I ON (in collaborazione con ITS) I G IZI IM CR T S UL R I E P ASTA CAVALLI IN ALLENAMENTO lunedì 13 dicembre 2010 Ippodromo delle Capannelle (g.c.) ROMA Try My Best Mill Princess Artaius Welsh Flame Sharpo Scarcely Blessed General Assembly Dancing Rocks modulo iscrizione on-line e in tutti gli ippodromi www.sgasales.com Per informazioni il nostro staff è a vostra completa disposizione e sarà lieto di rispondere alle vostre domande ©stefanograsso.com Marin Storm ha piazzato un bel cambio di marcia dalle posizioni di coda, vincendo con qualcosa in mano. E’ il primo vincitore per Chiquita, a segno 3 volte sui 1000 e 1200 metri. Chiquita è sorella piena della piccola bomba Superstar Leo, che ha vinto le Flying Childers Stakes (Gr2) ed è finita seconda, a 2 anni, nell’Abbaye de Longchamp (Gr1) contro i vecchi. Superstar Leo ha prodotto Enticing, a segno nelle King George Stakes (Gr3) e nelle Molecomb Stakes (Gr3). La seconda madre Council Rock ha dato 11 vincitori ed è sorellastra di Glatisant (Rainbow Quest), la madre di Footstepsinthesand, laureato delle 2000 Ghinee e stallone. www.sgasales.com [email protected] Elusive City – Goodwood March (Foxhound) Prop.: M. Minelli -Allev.: IRE Allen.: G. Di Chio Euro 8.000 Goffs Orby Sale, Bozzi Bloodstock Dist: 1 , 3/4 12 partenti Martedì 16 novembre MAIDEN 2 ANNI, € 7.225, m. 1700 1. REDLOR (ITY) 2m Masterful – Loire (Cadeaux Genereux) Prop. e Allev. : P. Rossi – Allen.: S. Botti Dist: 6 , 4 Elusive Quality Elusive City Star of Paris Goodwood March Foxhound Danzig Loire tel +39 02 39210416 tel +39 02 33004116 fax +39 02 33004061 Martedì 16 novembre RECLAMARE 2 ANNI, € 2.550, m. 1200 AW 1. STELLA SENZA CIELO (IRE) 2f ROMA Masterful Società Gestione Aste Via G.B. Casella, 8 20156 - Milano Northern Dancer Pas de Nom Moonlight Serenade Dictus Tres Snobe Cadeaux Genereux Young Generation Smarten Up Besweethome Mtoto Actraphane Military Tune Gone West Touch of Greatness Dayjur Liturgism Danzig Lassier Dear Nashwan Martingale Stella Senza Cielo, scesa di categoria, ha colto con coraggio la sua prima vittoria. E’ il primo prodotto di Goodwood March, a segno a 3 anni in Inghilterra sui 1200 metri. La seconda madre Military Tune ha dato le piazzate di stakes Nice Tune (Diktat) e Play That Tune (Zilzal) oltre ad altri due vincitori. La terza madre Martingale (Luthier) è stata una fattrice di tono superiore per i Wildenstein e ha dato le vincitrici di gruppu uno Mersey (Crystal Palace) e Muncie (Sadler’s Wells). Goodwood March ha uno yearling da Le Vie dei Colori, acqui- Redlor, favorito sotto la pari, ha corso all’atttacco per vincere facile su Passaggio (Exceed and Excel). E’ il primo vincitore per la solida Loire, che ha totalizzato 7 successi dai 3 ai 6 anni. La seconda madre Besweetome ha dato anche Celito (Spectrum), che ha vinto 11 corse in Italia. Besweetome è sorella piena dei piazzato di stakes Ashbourne Pat. La terza madre A Priori appartiene a una linea femminile a successo del Gestut Rottgen. Loire ha uno yearling da Martino Alonso. stato per 10.000 ghinee alle Tattersalls October Sales book 2 da Ger Lyons, e una foal da Captain Rio. 4 ©sgasales n°40, 46a settimana, lunedì 15 - domenica 21 novembre 2010 di corsa NAPOLI ROMA Giovedì 18 novembre DEBUTTANTI 2 ANNI MASCHI, € 6.375 , m. 1800 1. ROBBER (ITY) 2m Rob’s Spirit – Pepper Doll (Lycius) Prop.: Sc. Siba -Allev.: Az. Agr. Antezzate Allen.: A. Renzoni Dist: 4 , inc 14 partenti Rob's Spirit Golden Paige Theatrical Winglet Lycius Jeu de Cartes Venerdì 19 novembre MAIDEN 2 ANNI, € 7.225, m. 1200 1. GOLDEN KELLY (ITY) 2f Rob’s Spirit – Golde Paige (Bluebird) Prop.: G. Usai - Allev.: Sc. Golden Horse Allen.: V. Di Napoli Dist: 5 , nose 16 partenti Nureyev Tree of Knowledge Alydar Highest Trump Mr Prospector Lypatia Theatrical Green Leaves Theatrical Nureyev Rob's Spirit Tree of Knowledge Winglet Alydar Highest Trump Golden Paige BluebirdStorm Bird Ivory Dawn My First Paige Runnett Rosa Van Fleet L’homebred Robber ha masticato bene la distanza sul terreno faticoso, vincendo facile mentre El Triplete (Sleeping Indian) ha respinto il buon finale di Ludovico Star (Kalanisi). E’ il secondo vincitore su quattro prodotti per Pepper Doll, che ha corso poche volte senza brillare. La seconda madre Jeu de Cartes ha vinto e si è piazzata quarta in listed. La sua produzione comprende 7 vincitori, nessuno a livello stakes. Jeu de Cartes è sorellastra di Green Senor, che ha vinto il St. Leger (Gr3) ed è stato terzo nel Gran Premio d’Italia (Gr1) Goden Kelly, che aveva mostrato dei mezzi a inizio carrier, è tornata in azione vincendo col botto dopo tre mesi di assenza. E’ la seconda vincitrice su 3 prodotti per Golden Paige. Puledra precoce, Golden Paige aveva vinto al debutto ed era stata giudicata abbastanza buona per provare il Criterium Partenopeo. Golden Paige è sorellastra del solido Keep Cool Boy (Orpen), che ha vinto la sua dodicesima corsa il mese scorso a 9 anni. La seconda madre My First Paige ha dato altri 4 vincitori ed è sorellastra del versatile Buddy Marvel (Law Society), che ha vinto il Dovecote Novices’ Hurdle (Gr2) e ha registrato 13 successi in piano, siepi e steeple. Golden Paige ha uno yearling da Golden Devious. LIVORNO Giovedì 18 novembre RECLAMARE 2 ANNI, € 1.700, m. 1500 1. IRISH BLUE (ITY) 2m Colossus – Indian Rain (Indian Ridge) Prop.: F. Monaco - Allev.: R. Ghio & L. Cipriani Allen.: R. Monaco Dist: 9 , 3 8 partenti Colossus Indian Rain Danehill Mira Adonde Indian Ridge Rain Date SIRACUSA Sabato 20 novembre CONDIZIONATA 2 ANNI, € 5.950, m. 1500 1. KEPHAS (IRE) 2m Oratorio – Secret Wells (Sadler’s Wells) Prop.: Sc. Sa.Bi - Allev.: Paget Bloodstock Allen.: G. Bordonaro Dist: inc , 1 1/4 13 partenti Danzig Razyana Sharpen Up Lettre d'Amour Ahonoora Hillbrow Rainbow Quest Roussalka Danehill Irish Blue, due volte piazzato nelle quattro uscite precedenti, ha fatto un canter, diventando il vincitore numero 14 nella stagione per Colossus. La madre Indian Rain ha vinto una volta e ha prodotto una serie di discreti cavalli da corsa, compresa Doregan (Bahhare), piazzata di listed in siepi e madre di Zobenigo (Orpen) che è finita terza nel Regina Elena e della promettente 2 anni Laetoli (Footstepsinthesand). La seconda madre Rain Date è sorellastra del duplice vincitore della Ascot Gold Cup Sadeem. Oratorio Mahrah Secret Wells Sadler's Wells Athyka Danzig Razyana Vaguely Noble Montage Northern Dancer Fairy Bridge Secretariat Princess Kathy Dove crescono i campioni Allevamento fondato nel 1985, e sito in provincia di Varese, Varese, in una valle delimitata da verdi boschi con circa trentacinque ettari di prato stabile e quaranta box. La produzione è di circa dieci puledri l’anno, dopo L’EREDITIERA nel 1989 e GINEVRA DI CAMELOT nel 1991, prime vincitrici di un certo livello, dal 1996 a oggi i migliori cavalli allevati sui nostri terreni sono stati: ENDELSS HALL , ROLLY ROLLY POLLY POLLY, GIOVANE GIOVANE IMPERAT IMPERAT ORE , WHILLY WHILLY, NORDHAL , FAIR NASHWAN NASHWAN , HALLING JOY, JOY, FAIRY AIRY EFISIO, EFISIO, STORM STORM MOUNTAIN MOUNTAIN , PERMESSO , MIA DILETTA DILETTA , TITUS SHADOW, SHADOW, L’INDISCRETA ’INDISCRETA , ARIA DI FESTA FESTA ... isabella@raz zadelsole.it - www.raz zadelsole.it 21040 - Vinago di Mornago (VA (VA ) - Tel/Fax Tel/Fax 0331 903631 5 ©sgasales n°40, 46a settimana, lunedì 15 - domenica 21 novembre 2010 di corsa società gestione aste Kephas ha timbrato il passaporto per il Criterium del Mediterraneo battendo alcuni tra i migliori due anni allenati in Sicilia. E’ un puledro in progresso e ha saputo contenere il buon finale del compagno di training Mr Lavallette (Verglas). La madre Secret wells ha vinto una volta a 3 anni ed è stata quarta in due Gr3 preparatori sulla strada del Diane. Secret wells ha dato Secret Agent (Kahyasi), buon siepista e ancora migliore sugli ostacoli alti, come dimostra il quarto posto quest’autunno nel Grand Steeple Chase d’Enghien (Gr2). La seconda madre Athyka ha vinto due volte il Prix de l’Opera, quando era ancora Gr2. La sua produzione comprende Atticus, secondo nella Poule d’Essai des Poulains e poi divenuto milionario dopo il trasferimento in Usa, dove ha vinto l’Oaklawn Handicap (Gr1) e l’Arcadia Handicap, stabilendo il record di Santa Anita sui 1600 metri. Atticus ha prodotto High sga I RN I O I ON (in collaborazione con ITS) I G IZI IM CR T S UL R I E P ASTA CAVALLI IN ALLENAMENTO lunedì 13 dicembre 2010 Ippodromo delle Capannelle (g.c.) ROMA modulo iscrizione on-line e in tutti gli ippodromi www.sgasales.com Per informazioni il nostro staff è a vostra completa disposizione e sarà lieto di rispondere alle vostre domande ©stefanograsso.com Fly, vincitore del Florida Derby (Gr1), e funziona alla Magali Farm in California. Athyka è arrivata al sedicesimo prodotto, una femmina da Oratorio, nel 2009. Secret Wells ha uno yearling da Aussie Rules. ROMA Domenica 21 novembre 1. INORATO (IRE) 2m Oratorio – Intimaa (Caerleon) Prop.: P. Seghi - Allev.: G.A. Fara Allen.: F. & L. Camici Dist: 2, 1, c.testa 13 partenti Oratorio Danzig Sky Mesa Vaguely Noble Montage Intimaa Caerleon Dixie Schic Nijinsky Foreseer Nahilah www.sgasales.com [email protected] Pulpit Razyana Mahrah tel +39 02 39210416 tel +39 02 33004116 fax +39 02 33004061 Domenica 21 novembre MAIDEN 2 ANNI FEMMINE, € 7.225, m. 1600 1. LADY CHIC (USA) 2f Sky Mesa – Dixie Schic (Dixieland Band) Prop.: Sc. Aleali - Allev.: M. Bozzi Allen.: S. Botti Dist: 1/2 , 2 1/2 11 partenti HANDICAP 2 ANNI, € 12.750, m. 1600 Danehill Società Gestione Aste Via G.B. Casella, 8 20156 - Milano Habitat A P Indy Preach Caress Storm Cat La Affirmed Dixieland Band Northern Dancer Missisipi Mud Great Lady Slew Seattle Slew Great Lady Sharon House Tie Lady Chic, che non aveva raggiunto la riserva di 100.000 euro alla Selezionata, è diventata vincitrice contenendo il buon finale di Vistilia (Tenpins). La madre Dixie Schic, a segno sui 1200 metri in Usa, ha 4 foals preecedenti, tutti vincitori. Dixie Schic è sorellastra di Slew The Red (Red Ransom), vincitore di 3 Gr3 in Francia e stallone in Sudafrica. La seconda madre Great Lady Slew ha dato altri quattro vincitori, comprese le piazzate di stakes Grenadia (Thunder Gulch) e Rich City Girl (Carson City). La terza madre Great Lady Sharon (Alydar) ha prodotto 5 vincitori ed è sorellastra della fantastica campionessa Lady’s Secret, che ha vinto 11 Gr1. Dixie Schic ha uno yearling da Van Nistelroy e una foal da Speightstown. E’ gravida di Dylan Thomas. Dopo le polemiche seguite al ritiro forzato nel Fiuggi, Inorato ha rimesso a posto I conti con la sorte vincendo un nursery ricco e tradizionale come il Sette Colli. E’ fratellastro di 4 vincitori, capeggiati dall’ottimo steepler Silmi (Daylami), che ha vinto un ricco listed handicap in settenbre a Market Rasen. La madre Intimaa, acquistata per 42.000 ghinee alle Deember 2006, è due volte piazzata in listed. La seconda madre Nahilah ha vinto a 3 anni ed è sorellastra di Tea House, la madre dei vincitori di Gr1 Danish e Ace. La terza madre House Tie (Be Friendly) ha dato anche Twine, la madre dei vincitori di gruppo e stalloni Alderbrook e Restructure. 6 ©sgasales n°40, 46a settimana, lunedì 15 - domenica 21 novembre 2010 ANALISI DICORSA DEEP, IMPACT IMMEDIATO Deep Impact è stato un cavallo da corsa epocale, capace di muovere una pubblico record dal Giappone a Parigi, al punto che i record di spettatori e presenze del meeting dell’Arc hanno bisogno di un asterisco di “eccezione”, che esclude dalle statistiche la famosa edizione del 2006. Quella spedizione finì male, con un terzo posto poi cancellato per doping, e la mentalità eurocentrica fece incasellare Deep Impact nel faldone del “solito giapponese”, dimenticando una carriera fatta di 12 vittorie e 2 sole sconfitte, il secondo posto nell’Arima Kinen e il controverso Arc, con il record del mondo sui 3200 metri percorsi in 3.13.5 (media di 1.00.4 al chilometro e finale sotto il 59). Deep Impact ha vinto la triple crown giapponese, ha totalizzato vincite per 1.454.551.000 di Yen (quasi 13 milioni di euro), soprattutto è stato un idolo delle folle per il suo modo di correre “zenyattesco” e le sue pazzesche rimonte, da ultimo a primo alla velocità della luce. WWW.GRIZZETTIGALOPPO.IT [email protected] Domenica 21 novembre MAIDEN 2 ANNI, € 7.2250, m. 1500 AW 1. PENSIERO MIGLIORE (IRE) 2m Titus Livius – Fishy (Irish River) Prop.: L. Ricchiuti - Allev.: IRE Allen.: I. Bugattella Euro 5.500 Tattersalls September, Lia Ricchiuti Dist: 1 1/2 , 1 1/2 9 partenti Machiavellian Titus Livius Party Doll Fishy Irish River Sahara Forest Halo Sunday Silence Wishing Well Wind in Her Heir Alzao Burghclere Hail to Reason Cosmah Understanding Mountain Flower Lyphard Lady Rebecca Busted Highclere Un cavallo del genere, oltretutto figlio dell’eterno capolista giapponese Sunday Silence, non poteva non diventare un grande affare. La Impacto-mania è esplosa all’ingresso in razza del campione e i primi segnali sono arrivati in fretta, perché in Giappone le aste che contano sono quelle dei foals, che si svolgono in luglio. I primi puledri di Deep Impact passarono in vendita già nel luglio del 2008 e i 31 puledri aggiudicati superarono nel fatturato le vincite del campione: 1.910.000.000 yen, pari a 16.700.000 euro, con una media di 61.000.0000 (oltre 530.000 euro) e un top price di 220.000.000 (1.950.000 euro) per un maschio figlio della campionessa giovanile Biwa Heidi, fratellastro di quella Buena Vista che domenica sarà seconda favorita della Japan Cup. Non c’è però sostegno commerciale in grado di imporre un prodotto che non funziona. Deep Impact, con tutto il suo carisma, non è sfuggito alla regola. In attesa di toccare con mano il funzionamento del “prodotto” il mercato si è messo alla finestra: il numero dei foal presentati e il prezzo medio sono ovviamente scesi (21 venduti a una media di 332.000 euro nel 2009 e 14 a 358.000 euro nel 2010). Anche il tasso di monta ha subito un riaggiustamento, calando nel 2010 a 9 milioni di yen, quasi 80.000 euro. La pista ha risposto col botto: Deep Impact, quando ancora mancano 40 giorni alla fine della stagione è il leader degli stalloni debuttanti con 25 puledri vincitori, a un gradino dal record stabilito da King Kamehameha nel 2008. Siamo lontani dai 30 individual winners che ormai servono per diventare capolista dei deb in Europa ma sono estremamente diverse le condizioni. In Giappone contano solo le corse del circuito JRA, che si svolgono nei week end su tre ippodromi. In pratica è come se per l’Europa venissero prese in considerazione solo le corse Mr Prospector Coup de Folie Be My Guest Midnight Lady Riverman Irish Star Green Desert Home on the Range Pensiero Migliore, in progresso dopo un buon terzo posto al debutto, ha scandito il ritmo per vincere comodo su Fattsota (Oasis Dream), il fratellastro di Falbrav che ha segnato un deciso passo avanti dopo un negativo debutto sul pesante. Pensiero Migliore è il secondo vincitore per l’inedita Fishy, una sorellastra di due vincitori. La seconda madre Sahara Forest ha prodotto soprattutto Yukon Hope (Forty Niner), che non ha vinto ma ha dato Independence (Selkirk), laureata delle Sun Chariot (Gr2) e madre di Mount Nelson, che ha colpito nelle Eclipse Stakes (Gr1) e nel Criterium International (Gr1). Sahara Forest è sorellastra del campione Reference Point che ha vinto Derby, King George e St. Leger. www.sgasales.com [email protected] 7 ©sgasales n°40, 46a settimana, lunedì 15 - domenica 21 novembre 2010 di corsa di Newmarket, Newbury, Doncaster, Ascot, Curragh, Leopardstown e degli ippodromi parigini. Il puledro che va a beccare la maiden facile a Thirsk non esiste nel sistema giapponese. Nell’ultimo week end, tra Tokyo, Kyoto e Fukushima, si sono svolte 31 prove per i puledri, comprese un gruppo tre, una listed e tre condizionate. 26 di queste, quindi, erano maiden o corse per debuttanti, su svariate distanze. Le dotazioni delle prove sono standard: nelle debuttanti si corre per un premio al vincitore di 61.247 euro, nelle maiden (usi e costumi locali…) si va per 43.780 euro. Deep Impact ha servito ben cinque vincitori. Quello che ha fatto più impressione è stato Satono O che domenica a Tokyo in una debuttanti sui 1400 metri è partito favorito a 1/5 in un campo di 10 partenti e ha sorvolato gli avversari vincendo di 7 lunghezze, con i 600 finali in 34.9. Da foal era costato quasi un milione di euro e rappresenta la riedizione moderna di un incrocio a successo di casa Yoshida (Sunday Silence su una fattrice da Tony Bin). In questo caso nel ruolo di Sunday Silence c’è il figlio Deep Impact, in quello della fattrice c’è Air Thule, vincitrice classica e già madre del laureato delle 2000 Ghinee Captain Thule. La famiglia, quella da cui viene il mantello grigio, è quella di Ski Paradise (seconda madre), Ski Champ e Ski Chief. Deep Impact Air Thule Sunday Silence Wind In Her Hair Tony Bin Ski Paradise facile per uno stallone affermarsi coprendo un numero limitato di fattrici, magari più “centrato”, che avere a disposizione di tutto e di più. In Europa l’abbiamo verificato, soprattutto nella fascia bassa del mercato, con stalloni che si sono imposti partendo dalle zebre e poi non sono riusciti a confermarsi quando sono saliti nella scala delle scelte. Deep Impact non può lamentarsi, la sua prima annata comprende 147 puledri e avere già 25 vincitori è un risultato esplosivo. C’è ancora del buono da vedere, soprattutto perché in Giappone la selezione autentica si fa a 3 anni e le corse dei puledri sono concepite soprattutto in chiave futura. Tra quelli che godono di stima in vista delle classiche 2011 ci sono il maschio Prince d’Etoile, figlio della vincitrice di gruppo uno Ski Paradise, e una femmina che si chiama Marcellina ed è figlia di Marbye, la cavalla allevata dalla Curtasse che per i colori di Yoshida e il training di Bruno Grizzetti vinse il Prix d’Astarte. Deep Impact Marbye Silk Prima Donna Sunday Silence Wind In Her Hair Brian's Time Bound to Dance Wind In Her Hair Marju Hambye Halo Wishing Well Alzao Burghclere Kampala Sevevn Bridge Lyphard Ski Goggle Halo Wishing Well Alzao Burghclere Last Tycoon Flame of Tara Distant Relative Paglietta Gener Se volevate un buon motivo per seguire i programmi giapponesi, oltre al tentativo di Voila Ici e ai nostri fantini che sono già sul posto (Mirco Demuro) o ci andranno (Umberto Rispoli), eccovi serviti: nel prossimo week end Deep Impact potrebbe superare il record di King Kamehameha e fare il primo passo importante da stallone dopo essere stato un cavallo da corsa epocale, forse il migliore mai espresso da quell’allevamento. A Kyoto, lo stesso giorno, in una prova analoga ma sui 1800 metri aveva vinto da favorito e in percorso di testa, Admire Colin. Portacolori di Richi Kondo, da cui il marchio Admire, Colin ha sparato i 600 finali in 34.6 arrivando comodo al traguardo con due lunghezze. All’asta era costato 92 milioni di yen (800.000 euro) ed è figlio di Silk Prima Donna, vincitrice delle Oaks ma ancora con una produzione non pari all’altezza. Deep Impact Sunday Silence PATTERN INTERNAZIONALI GIAPPONE Venerdì 20 novembre, Kyoto MILE CHAMPIONSHIP GR1 ¥100,000,000, m.1600m, 3+, Halo Wishing Well Alzao Burghclere Roberto Kelley's Day Northern Dancer Truly Bound 1. A SHIN FORWARD (USA), 5m Forest Wildcat – Wake Up Kiss (Cure the Blues) Prop: Eishindo Co Ltd - Allev: Edition Farm, Allen: Masato Nishizono $125,000 Fasig-Tipton August Yearling Sale, John Kimmel $290,000 Fasig-Tipton Calder Two-Year-Olds Sale, Hirotsugi Hirai 2. DANON YOYO (Jpn), 4m Dance in the Dark – Floral Green (Forty Niner) Prop: Danox Co Ltd - Allev: Floral Inc Allen: H Otonashi ¥64,000,000 JRHS Select Foal Sale, Danox Co Ltd 3. GORSKI (Jpn), 3m Neo Universe – Nikiya (Nureyev) Prop: Shadai Race Horse - Allev: Oiwake Farm, Allen: Y Ikee Nelle prossime settimane arriveranno i test più severi per i due anni giapponesi e si vedrà di che pasta sono fatti i Deep Impact. Certo che, come sempre quando debuttano i figli di un grande campione, ci sono i “frenatori” professionisti, pronti a cantare un vecchio motivetto: ma ha coperto le migliori fattrici disponibili. Una notazione non priva di verità ma che nel caso di Deep Impact va letta con un po’ di spirito critico. Le migliori fattrici giapponesi, diciamo un buon 60 di loro, sono figlie o nipoti di Sunday Silence e quindi non incrociabili con lui. Alla fine ha dovuto … farsi andare bene tutto il resto, che come si usare dire, “avercene”! La seconda considerazione è sul numero di prodotti. I book enormi di questi anni sono nello stesso tempo una chance supplementare e un buon argomento di condanna se le cose non funzionano. Sembra un controsenso ma è in teoria più Altri: Sahpresa, Live Concert (Ire), Smile Jack, To The Glory, Wild Raspberry, Jo Cappuccino, T M Aurora, Fine Grain, Absolute, Kinshasa No Kiseki, Kyoei Storm, Garbo, Oken Sakura, Showa Modern,Meiner Falke Dist: inc, muso, muso 8 ©sgasales n°40, 46a settimana, lunedì 15 - domenica 21 novembre 2010 di corsa GERMANIA Venerdì 20 novembre, Dortmund RASHIT SHAYKHUTDINOV-CUP (EX HESSENPOKAL) GR3 € 32.000, m. 2000, 3+ www.hkjc.com Dubai Millenium 1. ELLE SHADOW (Ire), 3f Shamardal – Elle Danzig (Roi Danzig) Prop e Allev: Gestut Wittekindshof Allen: P Schiergen 2. KEEP COOL (GB), 3m Starcraft – Kirov (Darshaan) Prop: Gestut Winterhauch - Allev: Cheveley Park Stud, Allen: A Lowe 15,000gns Tattersalls December Foal Sale, Unicorn Bloodstock 45,000gns Tattersalls October Yearling Sale, BBA Germany 3. SUN SOCIETY (Ger), 5f Law Society – Sintra (Konigsstuhl) Prop: Stall Jungbrunnen - Allev: Mme C Waigl-Gerz, Allen: M Trybuhl Dubawi Zomaradah Kelang Ebbing Tide Kelang (1995). 1 corsa disputata. Madre di: 2000 - BUKAT TIMAH (f. Inchinor) 2001 - Kayak (f. Singspiel) 2002 - Salgari (m. Dansili) 2003 - Kranji (f. Dr Fong) 2004 - Herkel (f. Hernando) 2005 - Daylang (m. Daylami) 2006 - Kurinji (f. Beat Hollow) 2007 - OUTDOOR PEGASUS ex Kavak (m. Dubawi) 2008 - Yakamoz (f. Tiger Hill) 2009 - Klang Valley (f. Dubai Destination) 2010 - (m. Singspiel) Altri: Durban Thunder, Falun, Toughness Danon, Ordenstreuer Non partente: Zaungast Dist: 1 1⁄4, 1 1⁄4, 2, 3⁄4, 2, 1 1⁄4 ALLEVATORI ITALIANI ALL’ESTERO Se fosse rimasto in Europa la lista dei vincitori di stakes di Dubawi si sarebbe allungata di un nome. Invece è partito per Hong Kong, dove ha cambiato identità trasformandosi da Kavak in Outdoor Pegasus e ha confermato quanto di buono lasciato intendere ai primi passi inglesi con i colori della Grundy Bloodstock Ltd. La scorsa settimana con il suo nuovo nome ha vinto un handicap di classe 2, roba da oltre 100.000 euro, dimostrandosi pronto al salto di categoria. Giusto per dare un peso alle cose, una classe 2 vale almeno una listed europea come livello di competitività. Kavak, o Outdoor Pegasus, se preferite è fratellastro di Daylang e Bukat Timah, entrambi cavalli in neretto, e figlio di quella Kelang (Kris), della famiglia di Oh So Sharp. Non è stakes winner, ma il suo conto in banca è vicino ai 200.000 euro. Lo seguiremo, aspettando i fratellini: la yearling Klang Valley (da Dubai Destination) e il foal maschio da Singspiel e soprattutto i prossimi perché nel frattempo Kelang è ridiventata italiana a tutti gli effetti. HONG KONG Giovedì 28 novembre, Sha Tin FAN LAU HANDICAP HK$ 1.150.000, m.1600 1. OUTDOOR PEGASU 3m Dubawi - Kelang (Kris) Prop: Johnny Ma Chi Keung - Allev: Grundy Bloodstock Ltd Allen: P F Yiu 2. HAPPY BOY 4m Encosta de Lago - Triattica (Centaine) 3. DRAGON FIGHTER 3m Indian Haven - Burnin' Memories (Lit de Justice) Partenti: 14 Dist: 1 1/4, 2 1/4, 3 T: 1.35.30 Kris Seeking The Gold Colorado Dancer Deploy Jawahar Sharpen Up Doubly Sure His Majesty Chandelle 1/4 TATTERSALLS YEARLING SALE, 22 Novembre TATTERSALLS FOAL SALE, 24-27 Novembre FEDERICO BARBERINI TATTERSALLS BREEDING STOCK SALE, 29 Novembre -2 Dicembre Bloodstock Agent +39 335 8115362 www.federicobarberini.com [email protected] ARQANA Breeding Stock Sale, 4-7 Dicembre ARQANA Yearling Sale, 8 Dicembre SEMPRE PRESENTI! POTRESTE AVERE BISOGNO DI NOI 9 ©sgasales n°40, 46a settimana, lunedì 15 - domenica 21 novembre 2010 ASTE EUROPEE GOFFS BREEDING STOCK SALE GOFFS NOVEMBER FOAL SALE Catalogo Presentati Venduti Totale Media Mediana 2010 694 585 399 10.134.900 25.401 15.000 % + 14,0 + 15,0 di corsa Catalogo Presentati Venduti Totale Media Mediana 2009 860 718 474 10.551.200 22.260 13.000 2010 595 497 310 5.031.500 16.230 9.000 % - 9,6 - 10,0 2009 527 421 304 5.458.500 17.955 10.000 GOFFS NOVEMBER FOAL SALE I TOP 5 Lot s 627 m 666 m 550 f 540 m 551 f PADRE - Madre GALILEO – Miss Beatrix NAYEF – Reve d’Iman TAMAYUZ – Chelsea DUKE OF MARMALADE – Bowstring GALILEO – Cheyenne Star GLI ACQUISTI ITALIANI Lot s PADRE - Madre 180 m SOVIET STAR - Priory Rock 304 f ROCK OF GIBRALTAR - Charmed Lady 446 m AUSSIE RULES - Rohain 462 f DARK ANGEL - Showmesomething 585 f INVINCIBLE SPIRIT - Hataana 616 f INVINCIBLE SPIRIT - Little Match Girl Venditore JK Thoroughbreds Jockey Hall Stud Rose Airlie Stud Al-Eile Stud Owenstown Stud Acquirente Mertoun Paddocks John Ferguson Shadwell Estate Co Camas Park BBA Ireland Prezzo € 260.000 240.000 220.000 215.000 200.000 Venditore Ballylinch Stud Upper Farm Stud Hollymount House Stud Herons Place Irish National Stud Oghill House Stud Acquirente Alberto Liberati Forni Renzo Marco Mercalli Marco Mercalli Razza Del Velino Razza Del Velino Prezzo € 6.000 11.000 9.000 4.200 28.000 14.000 Acquirente De Burgh Equine Mertoun Paddocks H Butler Barry Walters SF Bloodstock Prezzo € 300.000 160.000 135.000 105.000 105.000 GOFFS BREEDING STOCK SALE I TOP 5 Lot s 916 4f 888 3f 887 5f 894 3f 908 4f CAVALLO - (Padre) copertura BLAS CEOIL (Mr Greeley) Sea The Stars LION FOREST (Forestry) Dubawi PARACEL (Gone West) Shamardal EDALLLORA (Refuse To Bend) TOWANDA (Dynaformer) Verglas GLI ACQUISTI ITALIANI Lot s CAVALLO - (Padre) copertura 702 f LOVE IN THE MIST - (Silver Hawk) Iffraaj 705 f NORTHERN SECRET - (Sinndar) Iffraaj 746 f BLUE ZAMBEZI - (Anabaa) Three Valleys 770 f LADY CAUSEWAY - (Giant’s Causeway) Amadeus Wolf 780 f EVENING SUNSET - (Dansili)Pastoral Pursuits 810 f DABOUSIYA - (Barathea) Champs Elysees 839 f TAWAAJUD - (Dixieland Band) Haatef 851 f FAWN LILY - (King’s Best)Thousand Words 901 f AMADUKE - (Bachelor Duke) Lawman 902 f CORKING - (Montjeu) Intense Focus 959 f WIMPLE’S GIRL - (Cape Cross) Shamardal 1024 f FREE ANGEL - (Mystery Storm)Diamond Green 1026 f WHOOPEE - (Mozart) Arakan 1046 f IMPERIAL CROSS - (Imperial Ballet) Captain Rio 1048 f DAYTAWA - (Daylami) 1107 f NABADHAAT - (Mr Prospector) Balmont 1113 f SPICEWOOD - (Dixie Union) 1159 f LYRICAL DANCE - (Lear Fan)Diamond Green 1173 f ROCK DOVE - (Danehill) Yeats 1176 f ITS NO JOKE - (Fusaichi Pegasus) Mujadil 1202 f CHAUKAO - (Inchinor) Camacho 1233 f PAREESA - (Dalakhani) Aussie Rules 1281 f FAMILY FOCUS - (Alzao) Ad Valorem Venditore Redmondstown Stud Darley Darley Aga Khan Studs Tinnakill House Venditore Acquirente Prezzo € Slanestown Stud Racing Factory 11.000 The Beeches Stud S. Uberto 20.000 Juddmonte Farms Ltd. S. Uberto 5.500 Cooneen Stud Racing Factory 32.000 Rathbarry Stud Racing Factory 28.000 Aga Khan Studs Gianluca Boesso 20.000 Derrinstown Stud Antonino Salemi 7.000 Rathasker Stud Razza Del Pian Del Lago 9.000 Ballylinch Stud Scuderia Alen Srl 15.000 Ballylinch Stud Emiliano Colla Bolletta 9.000 Darley Carlo Pierobon 3.400 Ballyhane Federico Barberini 2.600 Ballyhane S. Uberto 2.000 Ballyhimikin Stud Az Agr S. Uberto 3.000 The Anchorage Az Agr S. Uberto 2.000 The Castlebridge Consignment S. Uberto 8.000 Darley Claudio Giudici 2.500 Mattock Equine Ltd. S Uberto 1.000 The Castlebridge Consignment Silvia Bazzani 42.000 Rathasker Stud S Uberto 10.000 Carrigbeg Stud Racing Factory 1.000 Bishopstown Stud Filippo Natale 3.000 Manister House Stud S Uberto 1.000 10 ©sgasales n°40, 46a settimana, lunedì 15 - domenica 21 novembre 2010 di corsa TASSI DI MONTA EUROPEI 2010 aggiornati al 21/11/2010 Stallone Padre Avo Materno ALFRED NOBEL Danehill Dancer Desert Prince AMADEUS WOLF Mozart Mark Of Esteem AMERICAN POST Bering Sadler’s Wells ANABAA BLUE Anabaa Riverman ARCHANGE D’OR Danehill Dancing Brave APPROVE Oasis Dream Sadler´s Wells ART CONNOISSEUR Lucky Story Danehill ARTISTE ROYAL Danehill Manila ASTRONOMER ROYAL Danzig Easy Goer AUSSIE RULES Danehill Alzao BAHAMIAN BOUNTY Cadeaux Genereux Ballad Rock BEAT HOLLOW Sadler’s Wells Dancing Brave CAMACHO Danehill Zafonic CHAMPS ELYSEES Danehill Kahyasi CHOISIR Danehill Dancer Lunchtime COCKNEY REBEL Val Royal Know Fact DANEHILL DANCER Danehill Sharpen Up DANSILI Danehill Kahyasi DARK ANGEL Acclamation Machiavellian DEFINITE ARTICLE Indian Ridge Moorestyle DUKE OF MARMELADE Danehill Kingmambo DYLAN THOMAS Danehill Diesis ELUSIVE CITY Elusive Quality Dayjur EXCELLENT ART Pivotal Seeking The Gold FALCO Pivotal Unbridled FASTNET ROCK Danehill Royal Academy FOOTSTEPSINTHESAND Giant’s Causeway Rainbow Quest GALILEO Sadler's Wells Miswaki GREEN TUNE Green Dancer Mr Prospector HIGH CHAPARRAL Sadler’s Wells Darshaan HOLY ROMAN EMPEROR Danehill Secretariet HURRICANE RUN Montjeu Surumu INDIAN HAVEN Indian Ridge Legend of France INVINCIBLE SPIRIT Green Desert Kris IRISH WELLS Poliglote Kendor JEREMY Danehill Dancer Arazi LITERATO Kendor Carrdoun MARTALINE Linamix Sadler’s Wells MASTERCRAFTSMAN Danehill Dancer Black Tie Affair MONTJEU Sadler’s Wells Top Ville MYBOYCHARLIE Danetime Rousillon OASIS DREAM Green Desert Dancing Brave OBSERVATORY Distant View Roberto ORATORIO Danehill Vaguely Noble PASTORAL PURSUIT Bahamian Bounty Most Welcome PEINTRE CELEBRE Nureyev Alydar PHOENIX REACH Alhaarth Hatim POLIGLOTE Sadler’s Wells Val de L’ Orne RAIL LINK Dansili Theatrical RIP VAN WINKLE Galileo Stravinsky ROCK OF GIBRALTAR Danehill Be My Guest SAINT DES SAINTS Cadoudal Pharly STORMY RIVER Verglas River Mist STRATEGIC PRINCE Dansili Diesis THEWAYYOUARE Kingmambo Sadler´s Wells THREE VALLEYS Diesis Niniski TURTLE BOWL Dyhim Diamond Top Ville VERGLAS Highest Honor Secreto YEATS Sadler´s Wells Top Ville ZAMINDAR Gone west The Minstrel Stazione di monta Nascita Coolmore 2007 Irish National Stud 2003 Haras d’Etreham 2001 Haras d’Etreham 1998 Haras de la Reboursiere et de M. 2002 Morristown Lattin Stud 2008 Irish National Stud 2006 Haras d’Etreham 2001 Haras de la Reboursiere et de M. 2004 Coolmore 2003 The National Stud 1994 Juddmonte Farms 1997 Morristown Lattin Stud 2002 Juddmonte Farms 2003 Coolmore 1999 The National Stud 2004 Coolmore 1993 Juddmonte Farms 1996 Morristown Lattin Stud 2005 Morristown Lattin Stud 1992 Coolmore 2004 Coolmore 2003 Haras d’Etreham 2000 Coolmore 2004 Haras d’Etreham 2005 Coolmore 2001 Coolmore 2002 Coolmore 1998 Haras d’Etreham 1991 Coolmore 1999 Coolmore 2004 Coolmore 2002 Irish National Stud 2000 Irish National Stud 1997 Haras d’Etreham 2003 Irish National Stud 2003 Haras de la Reboursiere et de M. 2004 Haras de la Reboursiere et de M. 1999 Coolmore 2006 Coolmore 1996 The National Stud 2005 Juddmonte Farms 2000 Juddmonte Farms 1997 Coolmore 2002 The National Stud 2001 Coolmore 1994 The National Stud 2000 Haras d’Etreham 1992 Juddmonte Farms 2003 Coolmore 2006 Coolmore 1999 Haras d’Etreham 1998 Haras d’Etreham 2003 Coolmore 2004 Coolmore 2005 Juddmonte Farms 2001 Haras de la Reboursiere et de M. 2002 Irish National Stud 1994 Coolmore 2001 Juddmonte Farms 1994 11 ©sgasales Razza Valuta Tasso 2011 € 5.000 2008 € 6.000 2005 € 5.000 2003 € 3.000 2007 € 3.000 2011 € 5.000 2010 € 4.500 2010 € 3.500 2009 € 5.000 2007 € 6.000 1998 £ 10.000 2003 £ 5.000 2006 € 4.000 2010 £ 10.000 2004 € 12.500 2008 £ 4.500 1997 € 75.000 2001 £ 65.000 2008 € 7.000 1997 € 4.000 2009 € 25.000 2008 € 17.500 2005 € 15.000 2008 € 10.000 2009 € 7.000 2011 € 30.000 2005 € 10.000 2002 € tp 1996 € 10.000 2004 € 25.000 2007 € 10.000 2007 € 15.000 2005 € 3.000 2003 € 60.000 2008 € 2.500 2008 € 6.000 2009 € 5.000 2005 € 4.500 2010 € 17.500 2001 € 75.000 2010 £ 5.000 2004 £ 85.000 2002 £ 5.000 2006 € 9.000 2006 £ 7.000 1998 € 15.000 2007 £ 2.500 1998 € 6.000 2008 £ 7.000 2011 € 20.000 2003 € 17.500 2003 € 3.500 2008 € 6.000 2008 € 4.000 2011 € 6.000 2008 £ 5.000 2008 € 4.500 2000 € 10.000 2010 € 9.000 1998 £ 12.000
Documenti analoghi
il purosangue 29 2012
che avrebbero potuto diventare buone fattrici. Certo, c’erano le
provvidenze che incoraggiavano gli acquisti e un quadro dell’industria ippica più chiaro, che permetteva di investire e di sperare.
...
il purosangue 24 2012
E siamo arrivati all’ultimo fatto della settimana, quello che domenica ha assorbito tutto l’interesse. Dopo 18 anni le strade di Godolphin e Lanfranco Dettori si sono divise. Dettori in blu è durat...
2011 Num 25 Sett 25
Wet And Wild ha ricoverato rapidamente una partenza incerta e ha trovato un bel varco ai 200 per vincere facile. La madre, l’inedita Fammingarid aveva dato un vincitore su due foal precedenti. La s...
2009 Num 6, Sett 24
Eccoli di nuovo. Titus Shadow ha portato sul 3 a 3 il conto
delle sfide con Gesture. Un match a tutta velocita, che ha
visto spesso i due finire nella stessa folata. Mujadil Shadow,
la madre, era s...