tour slovenia -ottobre 02 cral-stiamoincontatot
Transcript
tour slovenia -ottobre 02 cral-stiamoincontatot
Con visite alle Grotte di Postumia, Bled ed ai caffe’ storici di Trieste Dal 12 al 14 Ottobre 2012 Venerdì 12 Ottobre 2012 - MILANO/Trieste/LIPICA Ritrovo dei Signori Patrecipanti alle ore 7.00 a Pavia in P.le della Stazione ed alle ore 7.45 a Milano in Piazzale Lotto lato Lido, sistemazione in pullman privato G.T. e partenza per Trieste. Sosta lungo il percorso per il pranzo libero. All’arrivo, incontro con la guida e visita della città. Partendo da Piazza Unità d’Italia, dove il Municipio ottocentesco si affaccia sul mare, e dove si concentra il “liston” la passeggiata dei triestini, si potranno scoprire varie piazze con storici palazzi. Visita con guida dei famosi caffè storici, che si trovano risalendo Piazza Unità d’Italia. Sono locali dal fascino antico in cui amavano incontrarsi e lavorare illustri letterati quali Svevo, Saba, Joyce, per arrivare sino ai giorni nostri con Magris. Alcuni dei principali caffè storici sono: il Caffè Tommaseo, il più antico caffè di Trieste, aperto nel 1830 ed il Caffè San Marco. Al termine, continuazione per Lipica, in Slovenia e sistemazione presso l’Hotel MAESTOSO (3 stelle sup.). Cena e pernottamento. Ingresso gratuito al Casino’ di Lipica. Sabato 13 Ottobre 2012 LIPICA/ il Lago di Bled e le Grotte di Postumia Dopo la prima colazione in hotel, sistemazione in pullman privato e partenza per la visita del Castello di Bled, che sembra appartenere ad un mondo fatato, e di questa città medievale che si innalza su una roccia a 100 m di altezza dal livello del lago. Imbarco sul tradizionale “Pletna” per raggiungere la piccola isola al centro del lago e la chiesa di Santa Maria del Lago (XVII secolo). Salendo la scalinata monumentale si raggiunge la famosa “Campana dei desideri” che risale al 1534 e rappresenta uno dei simboli di Bled. Pranzo libero. Nel pomeriggio, visita con guida della grotta più affascinante e famosa del mondo, dichiarata patrimonio dell’Unesco. Le grotte furono aperte al pubblico nel 1818, dopo che un abitante del luogo ebbe scoperto le parti interne delle grotte, scavate dal fiume sotterraneo Pivka, e i suoi giganteschi saloni sotterranei, ornati di stupende formazioni calcaree. Le grotte misurano 16 chilometri e i visitatori possono fare con il trenino elettrico cinque chilometri di gallerie e saloni. Rientro a Lipica. Cena e pernottamento in Hotel. Domenica 14 Ottobre 2012– LIPICA/MILANO Prima colazione in Hotel. Sul Carso, in territorio sloveno, in un ambiente molto particolare fatto di pietra e coperto da cespugli, boschetti di pino e vigneti, questa località è famosa in tutto il mondo perché “patria” dei cavalli lipizzani, una razza equina speciale, la più ammirata dai sovrani d’Austria. La scudera Lipica venne fondata proprio da Carlo I arciduca d’Austria nel tardo 1500 e fino al 1918 fu proprietà degli Asburgo. Visita guidata dell’allevamento e del Museo del cavallo lipizzano (Lipikum). Visita di una cantina vinicola carsica con possibilità di degustazione delle specialità locali – del vino Terrano e del prosciutto. Al termine delle visite, continuazione per Milano e Pavia, dove l’arrivo è previsto in serata. Termine dei nostri servizi. QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: Base minimo 30 partecipanti Supplemento camera singola Riduzione bambini 2/12 anni in terzo letto Assicurazione annullamento facoltativa AMI ASSISTANCE - € 295,00.= € 40,00.= € 40,00.= € 20,00.= Le prenotazioni devono pervenire entro il 14 Settembre ( con versamento acconto di Euro 100,00 per persona) per poter rispettare la scadenza opzione con l’Hotel. Entro tale data è necessario raggiungere il numero minimo di iscrizioni (30) in modo da consentire al CRAL di versare la cauzione richiesta. Prenotazioni fino ad esaurimento posti. LA QUOTA COMPRENDE: - Servizio pullman GT a disposizione per tutto l’itinerario - Sistemazione presso l’Hotel MAESTOSO (3 stelle sup.), con trattamento di mezza pensione - Bevande (1/4 di vino + ½ di acqua) - Tasse di soggiorno - Visite guidate come da programma - Ingresso al Castello di Bled e alle Grotte di Postumia - Navigazione sul lago di Bled - Degustazione del prosciutto del carso e vino Terrano - Visita guidata dell’allevamento - L’ingresso gratuito al casino Lipica - Assicurazione RC obbligatoria LA QUOTA NON COMPRENDE: - Extra di carattere personale - Mance - Tutto quanto non specificato in programma e ne “la quota comprende” Fine dei servizi. ORGANIZZAZIONE TECNICA – LE 7 MERAVIGLIE – MILANO – Lic. 057141/9.5.95 TOUR /TRIESTE/LIPICA 12-14 OTTOBRE 2012 TAGLIANDO DI PRENOTAZIONE DA INVIARE AL CRAL-STIAMOINCONTATTO C/A S.GENTILE VIA MONTE DI PIETA, 7 – 20121 MILANO VIA FAX: 02-72121733, VIA E-MAIL: [email protected] per informazioni: Cral-stiamoincontatto S.Gentile TEL. 338-8196263 - 02-72121305 eventiali cominicazioni scrivere a: [email protected] il cral declina ogni responsabilita’ per danni a persone e a cose …………………………………………………………………………………………………………………………… …. 12 Ottobre 2012 - MILANO/Trieste/LIPICA TAGLIANDO DA INVIARE AL CRAL l__ Sottoscritt__ ____________________________Tel.:____________ Portatile______________ ______ Elenco partecipanti: ____________________________________________ ____ ________ ___________________ Città di provenienza______ _________ Società di provenienza _______________ ____ E-MAIL ____________________________________@______________________________ BARRARE CON UNA X SOCIO PENSIONATO -> IBAN: ESTERNO --> IT12 F 05048 01672 0000000 37875 - AGENZIA 73 MILANO – Causale: Viaggio Slovenia 2012 - Prenota n°____ Persone adulti_________ ______ Prenota ___________ n° ___ Ragazzi ACCONTO EURO ________ ________ euro SALDO EURO ________________ _______ BARRARE CON UNA X - Sale alla fermata Stazione di Pavia --> - Sale alla fermata P.le Lotto fronte Lido --> In n°___ Camere DATA _______ Sale alla fermata di Viale Fulvio Testi –fronte Bertone --> Singola n° ______ Supplemento €._______ Doppie n° _____ Triple n°_____ FIRMA________________ _____
Documenti analoghi
via Ing. Pariani n. 25 - 28883 GRAVELLONA TOCE (VB)
nel 1300 ma, nel momento in cui venne nuovamente minacciata la tanto sospirata autonomia, la città, nel 1382, si pose
spontaneamente sotto la protezione di Leopoldo III d’Austria, instaurando il lu...