Il linguaggio dell`aula
Transcript
Il linguaggio dell`aula
Il linguaggio dell’aula alzati alzatevi In piedi Siediti sedetevi Rimani in piedi Rimanete in piedi Rimani seduto/a Rimanete seduti/e Alza la mano Alzate le mani Giù le mani Abbassa la mano Abbassate le mani Ascolta la parola/la pronuncia/il CD/Mark Guarda la lavagna/la parola/ Chiara Guardate la lavagna/la parola/Chiara Guarda me Non guardare Non Guardate Non guardare ancora/adesso Ripeti Ripetete insieme Questa volta…come un robot/un fantasma/velocemente/lentamente/in modo triste/con sorpresa nella voce/con paura nella voce/ad alta voce Ancora, una volta Adesso uno/una alla volta Parlami in italiano, per favore Dimmi, in italiano, per favore Rispondi in italiano Rispondete in italiano Comincia tu, Chiara Cominciate adesso Cominciamo Get up/stand up stand Sit down Remain standing Stay sitting Put up your hand Hands up Hands down Put your hand down Hands down Listen to the word/pronunciation/tape/Mark Look at the blackboard/word/Ciara Look at me Don’t look Don’t look yet/now Repeat Repeat together This time…like a robot/a ghost/quickly/slowly/sadly/with surprise/with fear/in a loud voice Once more Now one at a time Speak to me in Italian please Tell me in Italian Reply in Italian Begin Ciara Begin now Let’s begin Pascaline Horan MLPSI © In-career booklet 11 2003 Continua tu, Philip Continuate così Fermo! Il tempo è scaduto Stop! Il tempo è scaduto Fermati Fermatevi Non ti fermare Non fermatevi Stai fermo State fermi Calmati Calmatevi Fai con calma Fate con calma Non gridare Non gridate Silenzio, per favore Basta bambini/e! Attento, fai piano Attenti, fate piano Attenzione! Stai attento! Stati attenti Sei pronto/a? Siete pronti/e? Sbrigati! Sbrigatevi! Fai presto Fate presto Più veloce velocemente Aspetta un attimo Aspettate un attimo Mettiti in fila Mettetevi in fila Girati Giratevi Prendi un foglio Prendete un foglio Distribuisci i fogli Dai un foglio ad ogni bambino/a Date un foglio a tutti Continue Philip Continue like that Stop, the time is up Stop Don’t stop Stay still Calm down Take your time Don’t shout Quiet please Enough! Don’t make so much noise Watch out/be careful Pay attention Are you ready? Hurry up Hurry up quicker quickly Wait a moment Line up Turn around Take a sheet Take a sheet Give out the sheets Give a sheet to every child Give a sheet to everybody Pascaline Horan MLPSI © In-career booklet 11 2003 Vieni qui Venite qui Dai! Coraggio! Forza! Riprova Riprovate Non ti preoccupare Non preoccupatevi Lavorate in coppia Cerchia le parole/le lettere Cerchiate le parole/le lettere Fate questo cercaparole Scrivi qui la parola/le parole Cancella la lavagna Leggi ad alta voce Leggete insieme ad alta voce Tira il dado Tirate il dado Scegli una cartellino Cercate di finire oggi Raccogli i fogli/i quaderni Raccoglete i fogli/ i quaderni Prendi il registratore/ /il lettore CD Prendi le tue cose Prendete le vostre cose Metti il registratore nell’ armadietto Metti le tue cose nello zaino Mettete le vostre cose negli zaini Riempi il vasetto di acqua Riempite i vasetti di acqua Metti /mettete i giornali/i vasetti/ i pastelli/i pennelli/i pennarelli sui tavoli/sui banchi Sciacqua il pennello/i pennelli/il vasetto/i vasetti Sciacquate i pennelli/i vasetti Metti via i giornali/i libri Mettete via i giornali/i libri Metti la sedia sul tavolo/banco Mettete le sedie sui tavoli/banchi Metti in ordine il tuo tavolo/banco Come here Come on! Come on! Go! Try again Don’t worry Work in pairs Circle the words/letters Do this word search Write the word/s here Rub out the blackboard Read it out loud Read it out loud together Throw the dice Pick a card Collect up the sheets/copies Get the tape recorder/CD player Get/take your things Put the tape recorder in the cupboard Put your things in your bag Fill the jar(s) with water Put the newspapers/jars/pastels/paints/ markers on the tables/desks Rinse the paint brush/brushes/jar/jars Put away the newspapers/books Put the chair/s on the table/s Tidy up your desk/s Pascaline Horan MLPSI © In-career booklet 11 2003 Mettete in ordine i vostri tavoli/banchi Metti via tutto Mettete via tutto Chiudi il libro Chiudete i libri Chiudi la finestra/le finestre Chiudete le finestre Getta la carta nel cestino Gettate le carte nel cestino Gettate i rifiuti nel cestino Gettalo nel cestino Non gettarlo nel cestino Apri la porta Aprite la porta Avanti Entra, per favore Entrate, per favore Esci, con calma Uscite, con calma Sali le scale con calma Salite le scale con calma Scendi le scale, con calma Scendete le scale, con calma Cammina, per favore Camminate, per favore Non correre nel corridoio/nell’aula Non correte nel corridoio/nell’aula È pericoloso Puoi andare Potete andare Vai avanti Andate avanti Spegni la luce, Chiara Puoi spegnere la luce, per favore Accendi la luce, Chiara Puoi accendere la luce, Chiara Non dare fastidio a Paul, Thomas Fai il bravo Fate il bravo Vai all’ufficio con questo messaggio Vai al preside/alla preside con Put everything away Close the book/s Close the window/s Throw the paper/s in the bin Throw the rubbish in the bin Throw it in the bin Don’t throw it in the bin Open the door Come in Leave quietly Go upstairs quietly Go downstairs quietly Walk please Don’t run in the corridor/classroom It’s dangerous You can go Go ahead Turn off the light, Ciara Can you turn off the light,please Turn on the light Ciara Can you turn on the light Don’t be annoying Paul, Thomas Be good Go to the office with this message Go to the principal with this Pascaline Horan MLPSI © In-career booklet 11 2003 questo messaggio Vai alla segretaria con questo messaggio Vai al Signor… Vai alla Signora…. Prendi questo all’ ufficio, per favore Vai classe quinta Vai in classe sesta message Go to the secretary with this message Go to Mr…. Go to Ms/Ms… Take this to the office please Go to the fifth Go to the sixth Pascaline Horan MLPSI © In-career booklet 11 2003 Il linguaggio dell’aula I saluti: Ciao Salve Buongiorno Buongiorno a tutti Come state / come stai? Bene grazie, e tu? Molto bene, grazie A domani A lunedì Alla settimana prossima Arrivederci Buon fine settimana Buone vacanze Buon Natale Buona Pasqua Felice Anno Nuovo Auguri per la festa di San Patrizio Auguri! Buon Compleanno Le stagioni In quale stagione siamo? In autunno. In che mese siamo? A settembre. Quali sono i mesi dell’autunno/della primavera/dell’estate/ dell’inverno? Agosto, settembre, ottobre etc. Quali sono i mesi dell’autunno in Italia? Qual è la tua stagione preferita? La mia stagione preferita è l’inverno. Pascaline Horan MLPSI © In-career booklet 11 2003 Perchè? Perchè mi piace il Natale. Perchè il mio compleanno è a dicembre. Ti piace l’autunno? Sì mi piace/no, non mi piace. Cosa preferisci: l’estate o l’inverno? Preferisco l’estate. Perchè? Perchè mi piace il tempo/perchè mi piace nuotare. Il tempo Che tempo fa oggi? Fa caldo. Fa freddo. Piove. Tira vento. È nuvoloso. C’è nebbia. Nevica. Fa brutto tempo. Fa bel tempo. Le ore Che ore sono? È l’una Sono le due e dieci etc. A che ora andiamo all’aula dei computer? Andiamo alle… È l’una…è ora di pranzo……è ora di partire I giorni della settimana Che giorno è oggi? Oggi è lunedì. Pascaline Horan MLPSI © In-career booklet 11 2003 Che data è oggi? È il dodici gennaio. Che giorno è domani? Domani è sabato. C’è scuola domani? No, non c’è scuola… è il fine settimana. I passatempi Cosa ti piace fare durante il fine settimana? Mi piace guardare la T.V. Mi piace andare al cinema. Cosa preferisci…guardare la T.V. o andare al cinema? Preferisco andare al cinema. Qual è il tuo film preferito? Mi piace ……. Qual è il tuo attore preferito/la tua attrice preferita? Mi piace… Ti piace lo sport? Sì molto! Quale sport ti piace di più? Mi piace il basket. Ti piace il calcio? Sì, molto. Qual è la tua squadra preferita? Mi piace …. Qual è il tuo programma preferito? Mi piace… Il mio programma preferito è… Hai/avete visto …..ieri? Si, l’ho visto/No, non l’ho visto Cosa preferisci…………. o ………….. Preferesco… Pascaline Horan MLPSI © In-career booklet 11 2003 Le feste Domani è la festa di San Valentino… Facciamo i biglietti Ti piace la festa di SanValentino? Qual è la festa che ti piace di più/ soprattutto? La mia festa preferita è Natale. Il Natale è il compleanno di Gesù – quando è il tuo compleanno? Il mio compleanno è …. Quando è il compleanno di Gesù? Il compleanno di Gesù è il venticinque dicembre. Cosa vorresti per Natale? Vorrei Playstation 2 Per chiedere/ ringraziare/incoraggiare Posso…andare al bagno? Certo, vai… Posso mangiare il mio pranzo? No, aspetta…non ha suonato la campanella. Per favore. Grazie Prego Complimenti! Bravo/a/i/e! Perfetto! Ottimo! Scusa/scusi Mi dispiace Gli oggetti dell’aula Hai una matita verde? Hai una matita in più? Mi dai il righello per favore? Si, certo. Pascaline Horan MLPSI © In-career booklet 11 2003 Eccolo/la Mi dispiace, non c’è l’ho. Dovè il cancellino? È qui/lì/vicino alla cattedra È sul tavolo/sulla cattedra Eccolo/la/li/le È tuo questo libro? Sì è mio, grazie I lavori della settimana I messaggi I quaderni La lavagna Le finestre La campanella Il lavandino Le pulizie La biblioteca Chi vuole fare i messaggi? Chi vuole fare il messaggero/la messaggera questa settimana? Io, per favore. Vuoi fare il messaggero? Sì/no Tocca a me, maestra. Tocca a te, Silvia? Sì, tocca a me. Vorresti suonare la campanella Gary? No, tocca a David / Maria Sì tocca a lui/lei Tocca a te questa settimana, Lucia? Sì, tocca a me. Vorrei fare la lavagna. Posso fare la lavagna? Pascaline Horan MLPSI © In-career booklet 11 2003 Sì, certo, grazie. Adesso controlliamo… Chi fa i messaggi questa settimana? Tocca a me, Maestra. Pascaline Horan MLPSI © In-career booklet 11 2003 Il linguaggio dell’aula Le preghiere Angelo di Dio Nel Nome del Padre Angelo di Dio, Nel nome del Padre Che sei il mio custode, del Figlio, Illumina, custodisci, reggi e governa me, e dello Spirito Santo, Che ti fui affidato Amen Dalla pietà celeste, Amen Ave Maria Ave Maria, piena di grazia, Il Signor è con te. Tu sei benedetta fra le donne È benedetto è il frutto del seno tuo, Gesù. Santa Maria, madre di Dio, Prega per noi peccatori, Adesso e nell’ora della nostra morte, Amen Padre Nostro Padre Nostro Che sei nei cieli, Sia santificato il tuo nome, Venga il tuo regno, Sia fatta la tua volantà, Come in cielo così in terra. Dacci oggi il nostro pane quotidiano, E rimetti a noi i nostri debiti, Come noi le remettiamo ai nostri debitori, E non ci indurre in tentazione, Ma liberaci dal male, Amen Pascaline Horan MLPSI © In-career booklet 11 2003 Il linguaggio dell’aula Planning for Classroom Language 1. What commands/instructions do I use in the classroom that are understood by the children? 2. What checking questions/requests do I use during the language lesson that the children can respond to in the target language? 3. What requests can the children make to me in the target language? Pascaline Horan MLPSI © In-career booklet 11 2003 4. What vocabulary/questions/phrases in the target language are used by the children in informal conversation? e.g greetings, mannerly phrases Greetings: Mannerly phrases: Classroom objects & school subjects: Days, months, seasons: Weather: Pastimes: Other: Pascaline Horan MLPSI © In-career booklet 11 2003 Il linguaggio dell’aula Planning for Classroom Language: Target Language: Month: 1. Teacher Commands/Instructions 2. Checking Questions/Requests made by Teacher: 3. Children’s Requests: Pascaline Horan MLPSI © In-career booklet 11 2003 4. Vocabulary/phrases/questions/for informal conversation: 5. End of month check-up! Words/phrases/questions known: 6. For recycling in future language work Pascaline Horan MLPSI © In-career booklet 11 2003
Documenti analoghi
Il linguaggio dell`aula
Posso fare la lavagna?
Sì, certo, grazie.
Adesso controlliamo…
Chi ha il lavoro dei messaggi?
Io, maestra.
Chi fa i messaggi questa settimana?
Tocca a me, Maestra.
Pascaline Horan MLPSI © Incareer ...