regolamento generale - Far East Film Festival 18
Transcript
regolamento generale - Far East Film Festival 18
FAR EAST MARKET Arte&Design REGOLAMENTO GENERALE PER LA PARTECIPAZIONE ALL'EVENTO FIERISTICO PROMOZIONALE PROGRAMMATO/ORGANIZZATO DAL CEC- Centro Espressioni Cinematografiche – in collaborazione con il COMUNE DI UDINE e CONFARTIGIANATO UDINE ART. 1 PREMESSA L'iniziativa soggetta a tale regolamento è programmata dal CEC – Centro Espressioni Cinematografiche di Udine – nel quadro dell'organizzazione di “Far East Film Festival”. Le scelte prese dal CEC, d’ora in avanti denominato “organizzatore”, sono dirette a promuovere oggetti e manufatti d’arte, design e artigianato favorendo: • • • • • i giovani creativi di età inferiore ai 40 compiuti la tipicità dei prodotti presentati, intesa come collegamento con la storia, la cultura e le tradizioni del territorio di riferimento [NB: vale per le tipicità friulane e per le tipicità orientali | ndr] le imprese e i lavoratori autonomi titolari di partita IVA qualità e originalità della proposta produzioni ispirate all’estremo oriente e in generale, la riuscita complessiva dell'iniziativa. ART. 2 AMMISSIONE ALLA MANIFESTAZIONE La mostra-mercato denominata “FAR EAST MARKET – Arte & Design” è organizzata dal CEC nei giorni dal 27 aprile al 3 maggio 2015 ed è incentrata sulla diffusione dell’artigianato e del design. E’ pertanto requisito d’ammissione la vendita di prodotti di design e manufatti artistici prodotto della propria creatività. ART. 3 ORARI E ACCESSO Orari al pubblico: apertura il giorno 27 dalle ore 15:00 alle 20:00; dal 28 aprile al 3 maggio dalle 10:00 alle 20:00. ART. 4 PARTECIPAZIONE Sono ammessi a partecipare gli artisti, le imprese artigiane e i designer selezionati dall’organizzatore secondo criteri insindacabili che terranno in considerazione in primis la qualità e originalità della proposta. In secondo luogo verranno anche considerati i seguenti criteri di valutazione: • • • • l’età dei partecipanti la tipicità dei prodotti il fatto di essere un’impresa o comunque un titolare di partita IVA l’attinenza con l’estremo oriente dei prodotti ART. 5 DOMANDA DI AMMISSIONE La presentazione della domanda di ammissione, firmata dal titolare o dal rappresentante legale dell’impresa espositrice o dal lavoratore autonomo costituisce proposta irrevocabile per il richiedente e comporta l’accettazione del presente Regolamento Generale ed ogni altra norma relativa all’organizzazione ed al funzionamento della manifestazione. L’apposito modulo di ammissione dovrà essere inviato all’indirizzo mail [email protected], oppure via cartacea a CEC – Centro Espressioni Cinematografiche, Via Villata 24, 33100 Udine o consegnata a mano nella sede indicata. L’accettazione o meno della domanda è riservata all’organizzazione, la quale invierà al richiedente opportuna comunicazione di riscontro contenente, in caso di mancata accettazione, i motivi dell’esclusione. La presentazione della domanda dovrà pervenire entro le 12.00 di martedì 31.03.2015. ART. 6 ASSEGNAZIONE AREA ESPOSITIVA La maglia espositiva della manifestazione consente il seguente modulo: una casetta espositiva in legno dimensioni 3X2m con fornitura elettrica di circa 1,5 Kw. I moduli verranno assegnati sino ad esaurimento, sulla base delle scelte insindacabili dell’organizzatore (vedi art.4) previa presentazione di domanda d’ammissione e previo pagamento secondo le indicazioni che saranno fornite dall'Organizzatore. L’assegnazione delle aree espositive è di esclusiva competenza dell’organizzazione. Eventuali indicazioni o richieste particolari non possono vincolare o condizionare la domanda di partecipazione. Inoltre, l’organizzazione ha la facoltà di spostare lo stand assegnato, ovvero di trasferirlo in altra zona espositiva senza alcun diritto del partecipante ad indennizzi o risarcimenti di sorta. L’organizzazione è comunque tenuta a dare comunicazione all’espositore di tali variazioni. Non è permesso ospitare nello stand altre aziende o esporne i prodotti senza preventivo accordo con l'Organizzatore. Non è consentita in alcun modo la cessione o il sub-affitto dei moduli assegnati. ART. 7 QUOTA DI PARTECIPAZIONE Il costo unitario di ciascun modulo è di €200 (Iva esclusa) per l’intero periodo. Con la firma alla “domanda di ammissione” l'azienda si impegna a partecipare all'iniziativa in oggetto e a versare la quota di sottoscrizione dopo avvenuta conferma di selezione da parte dell’organizzatore. Il pagamento deve essere effettuato entro il 10 aprile 2015. ART. 8 PAGAMENTI E RIMBORSI In caso di annullamento dell'iniziativa per cause di forza maggiore o comunque indipendenti dalla volontà dell'Organizzatore, lo stesso provvederà al solo rimborso di quanto versato dall'azienda. Qualora il richiedente non abbia provveduto al pagamento della quota dovuta entro i termini indicati, decade ogni diritto di partecipazione e pertanto, non potrà prendere possesso dello stand inizialmente assegnato. Autorizza pertanto l’Organizzatore a riassegnare lo spazio espositivo. Dati bancari: Banca di Udine Credito Cooperativo IBAN: IT 16 S 08715 12301 000000712072 Beneficiario: Centro Espressioni Cinematografiche Causale: far east market / arte & design 2015 ART. 9 FACOLTA’ DI RECESSO Qualora l’aderente, per sopravvenuti motivi anche di forza maggiore, non partecipi alla manifestazione, se lo stesso avrà disdetto la propria adesione almeno 10 giorni prima dell’inizio della medesima, sarà tenuto al pagamento solo del 50% delle spese di affitto, se la disdetta interverrà dopo tale termine, sarà dovuto il pagamento dell’intero importo. Se la comunicazione di recesso non verrà addirittura data e l’Espositore non appronterà il proprio stand egli verrà considerato inadempiente a tutti gli effetti sarà tenuto, oltre che al pagamento della intera quota di partecipazione, anche al rimborso dei danni diretti ed indiretti subiti dall’organizzazione. In questa ipotesi la società organizzatrice potrà disporre dello stand anche assegnandolo ad altri Espositori. La società organizzatrice può recedere a propria discrezione dal contratto di partecipazione sino a due settimane prima della data di inizio e, per motivi attinenti alla organizzazione della manifestazione ed al suo regolare svolgimento, sino alla data di apertura. In tale ipotesi l’ORGANIZZATORE non sarà tenuto ad indennizzo o risarcimento di sorta, ma dovrà restituire la quota di partecipazione eventualmente già incassata. ART. 10 RIDUZIONE, RINVIO O SOSPENSIONE DELLA MANIFESTAZIONE E’ facoltà discrezionale ed insindacabile dell’Organizzazione apportare modifiche alle date di svolgimento della manifestazione, senza che per ciò l’Espositore possa recedere o comunque sciogliere il contratto e liberarsi dagli impegni assunti. Inoltre l’Organizzazione potrà ridurre la manifestazione, ovvero sopprimerla, senza con ciò essere tenuta alla corresponsione di indennizzi, penali o danni di sorta. In tali casi l’Organizzatore dovrà dare comunicazione scritta delle modifiche apportate almeno 15 giorni prima della data prevista per l’inizio della manifestazione. In tale ipotesi l’Organizzatore non sarà tenuto ad indennizzo o risarcimento di sorta, ma dovrà restituire la quota di partecipazione eventualmente già incassata. ART. 11 ALLESTIMENTI Le strutture espositive verranno messe a disposizione degli Espositori e loro incaricati, il mattino di lunedì 27 aprile 2015 a partire dalle ore 09:00. Gli Espositori dovranno provvedere al completo allestimento degli stands entro le ore 14:00 del giorno stesso in tempo per l’inaugurazione del mercatino stesso prevista per le ore 15.00. E’ fatto divieto agli espositori di occupare spazi espositivi diversi da quelli loro assegnati. Gli oggetti e le strutture poste al di fuori degli spazi assegnati saranno rimosse d’ufficio, a spese e rischio dell’Espositore, senza necessità di avviso o di messa in mora, dal personale a ciò preposto dall’organizzazione. Si invitano tutti gli espositori ad adottare soluzioni espositive eleganti, evitando eccessi nella presentazione delle merci, favorendo la visibilità degli stessi e il valore connesso alla cultura che rappresentano. ART. 12 RICONSEGNA DEGLI STAND Al termine della manifestazione e non prima, gli Espositori dovranno procedere alla rimozione dei materiali da essi installati. Lo sgombero degli stands potrà iniziare già domenica 3 maggio 2015 dalle ore 19:00 alle ore 24:00. Le strutture dovranno esser completamente disallestite, svuotate di ogni materiale e ripulite. ART. 13 RESPONSABILITA’ E SORVEGLIANZA CONTRO FURTI L’Espositore è responsabile di tutti i danni causati alle persone o cose da lui stesso, delle persone al suo servizio (collaboratori, dipendenti, facchini, operai, allestitori, standisti ecc.), dei prodotti esposti, degli impianti e delle costruzioni eseguite, delle installazioni. L’Organizzazione, è esonerata da qualsiasi responsabilità in ordine a furti e/o danni verificatisi a scapito dell’Espositore. La custodia e la sorveglianza dei singoli posteggi competono ai relativi Espositori o a loro personale. Data ___________________ Timbro e Firma_______________________________
Documenti analoghi
nel regolamento - San Marino Comics
L’organizzazione a suo insindacabile giudizio e/o per causa di forza maggiore, si
riserva la facoltà di apportare modifiche alle date di svolgimento della mostra
mercato, di variare gli orari di ape...