AMANI EL NASIF - Comune di Marostica
Transcript
AMANI EL NASIF - Comune di Marostica
FOTO SERGIO SARTORI LA REGINA FUXIA AMANI EL NASIF AMANI EL NASIF PRESENTA IL SUO LIBRO SIRIA MON AMOUR E L’ASSOCIAZIONE WOMEN FOR FREEDOM MERCOLEDÌ 15 OTTOBRE ORE 20.30 CHIESETTA S. MARCO, VIA SAN MARCO, MAROSTICA DIALOGA CON L’AUTRICE LAURA DINALE - ALLA CHITARRA ILARIO BAGGIO Amani è nata in Siria ma è cresciuta in Italia. Quando compie sedici anni, con una scusa, la madre la porta nel suo paese di origine per qualche giorno. Dopo i primi entusiasmi per un mondo diverso e affascinante, ricco di profumi e sapori nuovi, Amani scopre di essere stata in realtà fidanzata a un cugino, mai conosciuto e mai amato. Le dicono che in Italia non tornerà più. Amani si ribella a quel fidanzamento e a quell’uomo, pagando un prezzo molto alto, in una realtà dura e violenta dove le donne non sono che oggetti sotto la tutela dei maschi. Lontana dalle sue amiche e da Andrea, il suo ragazzo, Amani resisterà e lotterà fino a riprendersi la sua vita. Durante la serata Amani darà voce a Davide Parise, dell’associazione umanitaria Women for Freedom, impegnata nella lotta per i diritti delle donne, che illustrerà il progetto “Chhahari” : centri di accoglienza e primo soccorso alle giovani vedove e alle vedove bambine del Nepal che scappano da violenze e abusi domestici e ricevono assistenza sanitaria, psicologica e legale.
Documenti analoghi
Leggi la lettera del Presidente Gian Marco Elia
si crea con le persone che scelgono di sostenerci. Ringraziarle è un obbligo morale