Scheda di rilevazione dati delle persone accolte
Transcript
Scheda di rilevazione dati delle persone accolte
DELEGAZIONE REGIONALE CARITAS SCHEDA RILEVAZIONE UTENTI Diocesi di: . . Scheda inserita nel Centro dAscolto/Operativo di: Codice scheda: . . . . . Data chiusura pratica: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Data primo contatto: . MIGRAZIONE RIMPATRIO per: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . DECESSO . . . . . . . . . . . DAT I A NAG R A F I C I Cognome Nome Sesso Codice Fiscale: M Data nascita F Luogo di nascita Prov/Nazione Cittadinanza 2^ cittadinanza Religione Convivenza di coppia Stato civile celibe/nubile coniugato/a separato/a Si No divorziato/a vedovo/a T I TO L O DI S TU D I O Analfabeta Licenza Media inferiore Laurea Nessuno Licenza Media superiore Dottorato di Ricerca Licenza Elementare Diploma Professionale Non specificato PE RMESSO D I S O G G I O R N O Permesso di Soggiorno Carta di Soggiorno Si Si No N° Anno di arrivo in Italia: Cedolino richiesta/rinnovo perm. sogg. No Richiesta Carta di Sogg. Si No No Si No S.T.P: Questura di Data scadenza Motivo del rilascio Si Cittadino UE: iscrizione anagrafica Passaporto n° Scad. rilasciato da: Carta Identità n° Scad. rilasciato da: Patente n° Scad. rilasciato da: Docum. straniero n° Scad. rilasciato da: Nessun documento posseduto LI NGUE CON O S C I U TE (oltre la propria) Nessun documento presentato R E CAPITI TE LE FON ICI ed. 2010 DO CUMEN TI D I I D E N TI TÀ SI T UA Z I O N E Comune di Ultima/Attuale residenza: via Dimora abituale: Dimora non specificata È senza fissa dimora Ha un domicilio Altro Dimora abituale: via Comune di Accoglienza presso Zona geografica Parrocchia Assistente sociale Servizio/Associaz./Parroc. da cui proviene Serv./Ass./Parr. attualmente in contatto Vive in nucleo familiare (solo con il coniuge, NO figli o altri) Vive in nucleo familiare (CON figli/familiari/parenti) Vive in una famiglia di fatto (col partner e con o senza figli) Vive in un nucleo NON familiare Vive solo Vive presso un Istituto Vive in una Casa daccoglienza Altro... Numero persone conviventi (compresa la persona che si rivolge al Centro dAscolto) AB I TA Z I O N E Abitaz. propria (coabitazione di più famiglie) Abitaz. genitori Alloggio legato al servizio prestato Abitaz. amici/familiari Abitaz. in affitto Abitaz. comodato Coabitaz. datore di lavoro Camera in affitto Affittacamere Ospite amici/conoscenti Ospite temporaneo amici/conosc. Affitto posto letto Albergo Capannone/Magazzino Casa abbandonata Casa occupata Casa accoglienza Casa dello Studente Centro prima accoglienza Dormitorio Edilizia popolare Camper Auto Baracca Carcere Senza alloggio Struttura Sanitaria Ostello Roulotte Tenda Treno Campeggio Non specificato Altro CO NDI ZI ON E P R O F E S S I O N ALE Occupato Disoccupato: cerca 1a occupazione, Non in età lavorativa Mestiere: Italia cerca nuova occupaz. Pensionato Non autorizzato (senza perm. sogg.) Mestiere: Italia Inabile: parziale totale Altro Mestiere: Paese dorigine Posizione di lavoro nella professione in Italia Posizione di lavoro nella professione nel paese dorigine Dipendente Dipendente Atipico Autonomo GRUPP O N O M A D E No Si, quale? . DATI e ABITAZIONE CONIUGE/CONVIVENTE . . . Atipico . . . Nome/Cognome . . . . . Autonomo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Coniuge Italiano Coniuge connazionale Coniuge comunità europea Coniuge non comunitario Coniuge coabitante Con. abitante in Italia Con. abitante paese origine Con. abitante altrove FI GL I Rimasti in patria n°...... Data/e di nasc. In Italia conviventi n°...... Data/e di nasc. In Italia non conviventi n°...... Data/e di nasc. Altrove n°...... Data/e di nasc. PRO B L E MATI C H E A B I TATI V E Abitazione precaria/inadeguata Sfratto Residenza provvisoria Mancanza di casa Sovraffollamento Altro... D ET ENZI ON E e G I U S TI Z I A Arresti domiciliari Libero con procedim. penali in corso Post - detenzione Altri provved. restrittivi libertà pers. Misure di sicurezza Devianza minorile/giovanile Detenzione Misure alternative alla detenzione Altro... D I P E NDE N Z E Alcool Droga Farmaci Ex - dipendente Doppia diagnosi Poliassuntore Tabacco Gioco Altro PRO B L E MATI C H E FA M I L I A R I Abbandono Divorzi/separazione (anche di fatto) Abbandono del tetto coniugale Fuga da casa Aborto Gravi problemi di congiunto/familiare Accoglienza parenti (visita detenuti/degenti) Gravidanza - puerperio Allontanamento di membri della famiglia Handicap di un congiunto/familiare Assistenza sociale e sanitaria di congiunto/familiare Malattia fisica/psichica di congiunto/familiare Conflittualità con parenti Maltrattamento e trascuratezze Conflittualità di coppia Maternità nubile/genitore solo Conflittualità genitori/figli Morte congiunto/familiare Detenz./Giustizia di congiunto/familiare Scomparsa di congiunto/familiare Dipendenze di congiunto/familiare Difficoltà accudimento bambini piccoli Disoccupazione di congiunto familiare Altro H A NDI C A P / D I S A B I L I TÀ Handicap organico/fisico/sensoriale Handicap psico-mentale Altro PRO B L E MATI C H E i n M I G R A ZION E /IMMIG R AZ ION E Espulsione Ricongiungimento familiare Richiedente asilo Irregolarità giuridica Riconoscimento titoli Minore non accompagnato Tratta di esseri umani Pagamento rimesse/mantenimento famiglia originale Traffico di esseri umani Profugo/rifugiato Caduta in irregolarità giuridica Problemi di integrazione/razzismo/intolleranza Altro PR O BL EMATI C H E di I S TR U ZION E Abbandono scolastico Ritardo e difficoltà scolastiche Analfabetismo Altro Probl. linguistici/scarsa conoscenza italiano PRO B L E MATI C H E di O C C U PAZ ION E / LAVOR O Cassa integrazione/mobilità Mobbing/molestie Discriminazione Ore di lavoro insufficienti Disoccupazione Sottoccupazione (sfruttamento, lavori gravosi/dequalificanti) Lavoro interinale Lavoro minorile Lavoro nero Altro Licenziamento/perdita del lavoro POV E RTÀ / P R O B L E M ATI C H E E CON OMICHE Difficoltà di gestione del reddito Povertà estrema (senza dimora, ecc.) Indebitamento Protesto/fallimento Indisponibilità economica rispetto allo straordinario Reddito insufficiente rispetto alle normali esigenze Mendicità Mutui/Prestiti Nessun reddito Usura PRO B L E MATI C H E di S A L U TE AIDS / Sieropositività Malattie mentali Allergie / intolleranze alimentari Malattie respiratorie Condizioni patologiche post-incidente Patologie renali / dialisi Condizioni patologiche post-operatorie Problemi di salute Perdita autosufficienza Tumori Diabete Problemi sociali e/o sanitari post-operatori Malattie cardiovascolari Anoressia / Bulimia / Disturbi alimentari Malattie infettive Altro A LT RE PROB L E M ATI C H E Abuso sessuale / Pedofilia Prostituzione Maltrattamento (non in famiglia) Sfruttamento sessuale Problemi amministrativi, contabili, burocratici Solitudine Problemi psicologici/relazionali Altro Altro ATTENZIONE barrare RICHIESTA barrare INTERVENTO RI CHI E S TA A L L O G G I O Pronta e prima accoglienza (ostello,dormitorio ecc) Accoglienza in casa famiglia/comunità alloggio Accoglienza in istituto/pensionato/casa di riposo Accoglienza a lungo termine (casa-app. in affitto) Accoglienza di parenti Affidamento familiare Accoglienza in famiglia Altro RI CHI E S TA A S C O LTO Ascolto (semplice ascolto / primo ascolto) Ascolto con discernimento e progetto Altri tipi di ascolto RI CHI E S TA B E N I e S E RV IZ I MATE R IALI Alimenti e prodotti per neonati Apparecchiature e/o materiale sanitario Attrezzature, strumenti di lavoro Biglietti per viaggi Buoni benzina Buoni pasto Igiene personale, bagni / docce Mensa Mezzo di trasporto Mobilio, attrezzature per la casa Vestiario Viveri Altro RI CHI E S TA C O I N VO L G I ME N TI Coinvolgimento di gruppi laici di volontariato Coinvolgimento di persone o famiglie Coinvolgimento enti privati o del terzo settore Coinvolgimento enti pubblici Coinvolgimento parrocchie o gruppi parrocchiali Altro tipo di coinvolgimento RI C HI E S TA C O N S U L E N ZE PR OFE S S ION ALI Amministrativo / contabile Legale Psico-sociale Mediazione linguistica / culturale RI CHI E S TA L AVO R O ( s e gue ) Part-time Saltuario, occasionale Stagionale Altro ATTENZIONE barrare RICHIESTA barrare INTERVENTO RI C HI E STA L AVO R O ( s e gu e ) Tempo pieno Tempo pieno con convivenza Altro R I CHI ESTA O R I E N TA M E N TO A servizi socio-sanitari Per corsi di lingua / professionali Per esigenze abitative Per microcredito Per pratiche burocratiche/legali Per problemi familiari Per problemi occupazionali / pensionistici Altro R I CHI ESTA S A N I TÀ Analisi, esami clinici Farmaci Fisioterapia Prestazioni infermieristiche Operazioni chirurgiche Ospedalizzazione Visite mediche Apparecchiature e/o materiale sanitario Altro R I CHI ESTA S C U O L A / I S TR UZ ION E Corsi di formazione professionale Corsi di lingua italiana Doposcuola / sostegno scolastico Altro R I CHI ESTA S O S TE G N O S O C IO- AS S IS TE N Z IALE Accoglienza in famiglia Accoglienza in famiglia Affidamento familiare Affidamento familiare Assistenza al nucleo familiare Accudimento bambini Assistenza domiciliare Aiuto per persona anziana Assistenza in istituto o ospedaliera Compagnia Trasporto/accompagnamento a servizi Altro R I CHI ESTA S U S S I D I E C O N O MICI Per acquisto di alimenti Per alloggio Per pagamento bollette / tasse Per spese sanitarie Per altri motivi ALT RE RI C H I E S TE / I N TE R V EN TI Altre richieste / interventi Q UA DRO S TO R I C O data note firma DELEGAZIONE REGIONALE CARITAS SCHEDA RILEVAZIONE UTENTI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . D I C HI A RA Z I O N E D I AU TO R IZ Z AZ ION E AL TR ATTAME N TO D E I DAT I P E R S O N A L I , I D E N TI F ICATIVI, S E N S IBILI E G IUD IZ IAR I e x D. L gs. 3 0 giugno 2 0 0 3 n. 1 9 6 Gentile Signore/a, la Caritas/Centro dAscolto/Parrocchia .................................................................................................... per svolgere il proprio servizio di segretariato sociale e promozione umana, nonché di informazione e consulenza legale gratuite, ha necessità di raccogliere i suoi dati identificativi, giudiziari, nonché alcuni dati sensibili (i dati sensibili sono quelli idonei a rivelare l'origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l'adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale). Come previsto dalla legge sulla privacy, il trattamento di tutti i dati che La riguardano, sarà fatto secondo principi di correttezza, liceità e trasparenza e tutelando la Sua riservatezza e i Suoi diritti. Il trattamento dei dati verrà effettuato attraverso la compilazione di schede cartacee correttamente mantenute e protette e con mezzi informatici protetti, nel rispetto di quanto previsto dalla legge. La comunicazione dei dati è facoltativa, tuttavia in mancanza dei Suoi dati la Caritas/Centro dAscolto/Parrocchia non potrà svolgere alcun servizio nei Suoi confronti. Fermo restando il divieto di diffusione dei dati che rivelano lo stato di salute, i Suoi dati potranno essere comunicati, a seconda dellintervento che Lei ci chiede, ai Servizi Sociali di riferimento, a comunità terapeutiche, a strutture di accoglienza, ad altri centri di ascolto, al Sert, al CSSA, agli operatori carcerari, al suo avvocato, ai suoi famigliari oppure, in forma anonima, potranno essere utilizzati per scopi statistici. In merito al trattamento dei Suoi dati, mediante richiesta fatta al titolare o al responsabile Lei ha diritto di: a) ottenere senza ritardo: - la conferma o meno dellesistenza dei dati personali che La riguardano e la loro comunicazione; - la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione della legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali sono stati raccolti o successivamente trattati, - laggiornamento, la rettificazione, ovvero qualora ne abbia interesse, lintegrazione dei dati b) opporsi in tutto o in parte per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che la riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta, nel qual caso non sarà possibile procedere allerogazione dei servizi. Il titolare del trattamento è ..................................................................................................................... con sede in ..................................................................... via ..................................................................................................... ; responsabile del trattamento è ...................................................................................................... ; incaricati al trattamento sono i volontari e i collaboratori della Caritas/Centro dAscolto/Parrocchia. Io sottoscritto/a DICHIARO di aver preso visione di quanto rappresentato e di autorizzare, in conformità a quanto sopra indicato e più in generale secondo quanto previsto ex D.Lgs. n. 169/03, il trattamento dei miei dati personali di qualsiasi natura ivi compresi quelli c.d. sensibili, identificativi e giudiziari. .............................................................. , lì ............................................................................................. F.to LInteressato ............................................................................................................. . ed. 2010 . www.foto-delfreo.com . [email protected] . © 2007 DIGITAL / Paolo Del Freo +39.335.5345.660 Diocesi di: