Scheda Tecnica - Biolife Italiana

Transcript

Scheda Tecnica - Biolife Italiana
Biolife
Italiana Srl
Scheda Tecnica
N°402151 B I-0
9/2003 Pagina 1 di 2
TRYPTIC SOY BLOOD AGAR BASE
Terreno di base da utilizzare con l’aggiunta di sangue animale,
per la coltivazione dei microrganismi patogeni
e per la messa in evidenza ottimale delle loro reazioni emolitiche
FORMULA TIPICA (g/l)
Idrolizzato pancreatico di caseina
Peptone di soia
Sodio cloruro
Agar
Fattori di crescita
14.5
5.0
5.0
14.0
1.5
PREPARAZIONE
Sospendere 40 g in 1000 ml di acqua distillata fredda. Portare ad ebollizione sotto agitazione ed
autoclavare a 121°C per 15 minuti. Raffreddare a 45-50°C ed addizionare il 5-7 % di sangue animale
defibrinato.
pH finale 7.3 ± 0.2
DESCRIZIONE
Tryptic Soy Blood Agar Base rappresenta una modifica migliorativa del terreno classico Tryptic Soy
Agar, studiata per ottenere crescite più rapide dei patogeni più comuni e per migliorare le reazioni
emolitiche.
Il terreno è preparato con un idrolisato di caseina ed un peptone di soia selezionati allo scopo, e con
l’aggiunta di fattori di crescita.
Il terreno può essere impiegato con l’aggiunta di sangue defibrinato di montone al 5% per l’isolamento
degli streptococchi beta emolitici, per l’esecuzione del CAMP Test e del test con dischi di bacitracina.
Addizionato di sangue defibrinato di cavallo al 5%, con il suo apporto di fattori X e V, il terreno
consente l’isolamento dell’Haemophilus influenzae. Con sangue di cavallo alcuni streptococchi di
gruppo D ed H. haemolyticus mostrano zone di beta emolisi simili a quelle degli streptococchi di
gruppo A.
IMPIEGO
Ruotare il tampone con il quale è stato raccolto il campione su un’area ristretta della piastra, quindi
strisciare con un’ansa per disperdere l’inoculo. Incubare per 18-24 ore in aerobiosi o in atmosfera al
5% di CO2 Con sangue defibrinato di montone i microrganismi coltivano con le seguenti
caratteristiche:
- streptococchi di gruppo A: colonie (1-2 mm) circondate da una zona di trasparenza (beta emolisi)
- streptococchi emolitici di gruppo B e C: colonie più grandi (2-4 mm) circondate da una zona di
trasparenza (beta emolisi)
- pneumococchi: normalmente colonie larghe, mucose, piatte, circondate da una zona di colore
verde (alfa emolisi)
- stafilococchi: colonie bianche o giallo-oro con o senza alone di beta emolisi.
- Listeria: colonie con una ristretta zona di beta emolisi
- Camp Test: la reazione positiva è indicata dalla formazione di una zona semicircolare di evidente
intensificazione della reazione emolitica alla confluenza con lo striscio di crescita dello
Staphylococcus aureus ATCC 33862.
CONTROLLO QUALITA’ DELL’UTILIZZATORE
(TRYPTIC SOY BLOOD AGAR + 5% SANGUE DI MONTONE) (37°C-24 H)
Controllo produttività
S.pyogenes ATCC 19615*: crescita, β-emolisi; S.pneumoniae ATCC 6305*: crescita, α- emolisi; S.aureus
ATCC 25923*: crescita; E.coli ATCC 25922*: crescita.
CAMP Test:
S.aureus ATCC 25923* o 33862
S.agalactiae ATCC 12386 : reazione positiva (area di emolisi a fraccia)
S.pyogenes ATCC 19615: reazione negativa (nessuna modifica dell’area di emolisi)
*ceppi raccomandati da NCCLS M22-A2
Biolife Italiana S.r.l. Viale Monza 272, 20128 Milano. Tel. n° 02-25209.1, Fax n° 02-2576428,
E-mail: [email protected] ; sito Web: www.biolifeit.com
Biolife
Scheda Tecnica
Italiana Srl
N°402151 B I-0
9/2003 Pagina 2 di 2
CONSERVAZIONE
Terreno in polvere: conservare a 10-30°C al riparo della luce, in luogo asciutto. In queste condizioni Tryptic
Soy Agar è valido fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Non utilizzare oltre questa data. Eliminare se
vi sono segni evidenti di deterioramento della polvere (modifiche del colore, indurimento della polvere ecc.)
Conservare le piastre al sangue preparate in laboratorio per un massimo 7 giorni a 2-8°C
Terreno pronto in piastra: conservare 2-8°C fino alla data di scadenza indicata in etichetta . Eliminare se vi
sono segni evidenti di deterioramento.
PRECAUZIONI E SICUREZZA DEGLI OPERATORI
I preparati qui descritti non sono classificati come pericolosi ai sensi della legislazione vigente né contengono
sostanze pericolose in concentrazioni ≥1%. Come per tutti i terreni in polvere anche la manipolazione del
Tryptic Soy Blood Agar Base deve essere effettuata con una adeguata protezione delle vie respiratorie.
I prodotti qui descritti sono solo per uso diagnostico in vitro e devono essere usati in laboratorio da operatori
adeguatamente addestrati, con metodi approvati di asepsi e di sicurezza nei confronti degli agenti patogeni.
Sterilizzare i materiali inoculati dopo l’uso e prima dell’eliminazione come rifiuto.
BIBLIOGRAFIA
• Isenberg , H. D. Schoenknecht, F. D., Von Gravenitz, A. (1979) Cumitech n° 9 ASM, Washington D.
C.
• Balows, A., Hausler, W.J., Herrmann, K.L., Isenberg H.D. and Shadomy, H.J. (ed) (1991) Manual
of Clinical Microbiology, 5 th edition, ASM, Washington D.C.
CONFEZIONI
Terreno in polvere
4021512
Tryptic Soy Blood Agar Base
4021514
Tryptic Soy Blood Agar Base
Terreno pronto all’uso in piastra
541151
Blood Agar Sheep
541180
Blood Agar Horse
|
500g (12.5 l)
5kg (125 l)
20 piastre
20 piastre
IVD
Biolife Italiana S.r.l. Viale Monza 272, 20128 Milano. Tel. n° 02-25209.1, Fax n° 02-2576428,
E-mail: [email protected] ; sito Web: www.biolifeit.com