numero 6 - volley parella torino

Transcript

numero 6 - volley parella torino
MATCH PROGRAM
LA
L
E
R
A
P
Y
E
L
L
VO
TORINO
N°
PALLAVOL
MOTTA TVO
GIOCATORERUOLO
ANNO
1
COSTA MARCELOSCHIACCIATORE‘83
2
MARTINA LUCALIBERO‘98
3
SMERILLI LORENZOLIBERO‘87
5
FILIPPI LUCAPALLEGGIATORE‘97
6
SALZA CHRISTIANCENTRALE‘83
7
FIGLIOLIA DIEGOSCHIACCIATORE‘80
8
SIMEON LORENZOPALLEGGIATORE‘75
9
MAZZONE PAOLOCENTRALE‘96
10
PUTETTO TOMMASOCENTRALE‘93
11
CORTI ROBERTOOPPOSTO‘87
13
CIAVARELLA ALESSANDROSCHIACCIATORE‘95
14
COROLI VALERIOOPPOSTO‘93
15
OSSOLA FABIOSCHIACCIATORE‘98
STAFF TECNICO
Allenatore: BATTOCCHIO MATTEO
Assistente allenatore: CERGNA PAOLO
Scout: RINAUDO ANDREA
Preparatore atletico: LEMMA ANDREA
Fisioterapista: SALERNO JACOPO
Direttore Sportivo: BRUGIAFREDDO PAOLO
Team Manager: TALLUTO MAURO
LUCA FILIPPI: PARELLA E
NAZIONALE NEL DESTINO
SOPRANNOME: Fil
PIATTO PREFERITO: Gnocchi
ATTORE PREFERITO: Will Smith
FILM PREFERITO: Il sapore della vittoria
COLORE PREFERITO: Blu
LA PIU’ BELLA PARTITA DISPUTATA: ancora
da giocare!
HOBBY: vIaggiare, musica, film, amici
Luca Filippi, perchè quest’estate hai scelto il Parella?
“Perchè mi ero trovato già molto bene durante la breve esperienza delle finali
nazionali under 19. Società e staff tecnico mi sono piaciuti da subito: idee chiare e buoni progetti”.
Alla fine del girone d’andata, comunque vada la partita contro Motta, sarete
secondi in classifica. Te lo saresti immaginato? E soprattutto cosa bisogna
fare per confermarsi nel girone di ritorno?
Non me lo sarei mai aspettato, ma devo dire che siamo una bella squadra, con
un allenatore molto preparato. Ora non dobbiamo accontentarci e continuare a
lavorare in palestra per proseguire su questa strada. Per quanto mi riguarda,
io mi sto trovando sempre meglio e spero di riuscire anche a ritagliarmi qualche spazio in più in campo.
E’ appena arrivata la convocazione nella nazionale italiana Juniores. Ci credevi?
Sapevo di essere nella lista dei posibili convocati, avendo già fatto parte della
nazionale pre juniores e l’anno scorso del Club Italia. E’ cambiato lo staff tecnico e il nuovo allenatore vuole vedere chi conosce meno. Per me vestire la
maglia azzurra è sempre un onore e spero non sia l’ultima volta.
La
pe
V
ge
ch
ap
La
di
es
“c
pe
al
qu
pr
Il
il
E
O
a-
te
a
n
a
,
DE SANTO: IL LEADER
DELL’INDUSTRIA
MECCANICA PIEMONTESE
La società DE SANTO s.r.l. nasce nel 1952 come laboratorio
per riparazione impianti ossiacetilenici grazie al fondatore
Vincenzo De Santo che, con costanza, dedizione e passione
gettò le basi per far si che nel tempo diventasse la realtà
che tutto il territorio torinese della meccanica può oggi
apprezzare.
La De Santo si colloca a pieno titolo tra i maggiori distributori
di prodotti per l’industria meccanica. Oltre cinquant’anni di
esperienza sono una garanzia per gli utilizzatori del settore. Il
“core business” aziendale è costituito dalla vendita di prodotti
per tornitura, fresatura, maschiatura e troncatura. Grazie
alla fornitura dei marchi più prestigiosi e dei prodotti più
qualificati nel settore asportazione truciolo, le vendite di tali
prodotti costituiscono più del 70% del business aziendale.
Il servizio alla clientela e l’esclusività dei prodotti trattati sono
il punto di forza di questa azienda leader in Piemonte.
F
L
U
C
A
#5
I
P
P
I
L
F
I
PIERO DE SANTO: PARELLA
E’ AGGREGAZIONE POSITIVA
Piero De Santo, come mai la sua azienda ha deciso di sponsorizzare il Parella?
Il contatto tra la mia azienda e il Parella è nata anni fa grazie all’ex allenatore
Mauro Barisciani. Poi, quando lui ha deciso di andare a Mondovì, si era già
creato un rapporto tale con il presidente Facchini che ho deciso di proseguire la
partnership, facendomi coinvolgere sempre di più.
Cosa le piace del Parella?
Innanzitutto la filosofia che ha. Perchè il risultato sportivo è importante ma prima
di tutto lo sport deve venire lo spirito aggregativo. Mi piace il fatto di puntare sui
giovani per dare loro un modello positivo.
Cosa vede nel futuro del suo rapporto con il Parella?
Mi piacerebbe che il Parella riuscisse a coinvolgere un numero sempre maggiore
di ragazzi, anche quelli che non hanno risultati, perchè anche chi non ha i numeri
non merita di essere lasciato indietro, nello sport come nella vita.
M
La
ini
vo
la
ne
pr
vo
Ve
in
gio
sc
Il l
gir
pa
A
a?
re
ià
la
ma
ui
re
ri
PALLAVOLO MOTTA TV
N°
1
3
6
7
9
10 11 12 13 16 17 18 GIOCATORE
SIGNORELLI GIANLUCA CORROZZATTO LUCA FREGONESE ELIA SEVEGLIEVICH NICOLO’ PIZZICHINI MATTEO VISENTIN MARCO SANTIN MASSIMO CAMPAGNOL ANDREA BOLZAN CRISTIAN DALDELLO MATTEO CASARO NICOLO’ PORCELLINI LUCA RUOLO
CENTRALE
PALLEGGIATORE
LIBERO
SCHIACCIATORE
CENTRALE
PALLEGGIATORE
OPPOSTO
SCHIACCIATORE
CENTRALE
LIBERO
OPPOSTO
SCHIACCIATORE
LORIZIO GIUSEPPEALLENATORE
ROTARI ROBERTO
VICE ALLENATORE
MOTTA: UNA BIG, VIETATO DISTRARSI
La storia della Pallavolo Motta parte dal lontano settembre 1969 quando un gruppo d’amici
iniziano l’attività agonistica, diventando così la prima società iscritta alla Federazione Italiana Pallavolo nella provincia di Treviso. Negli ultimi anni la bacheca della Pallavolo Motta si è arricchita con
la Coppa Italia di Serie B2 (09/10) e la vittoria del campionato nazionale di Serie B2 Maschile
nella stagione (10/11). Nella stagione scorsa, una trionfale cavalcava ha visto la Pallavolo Motta
primeggiare nel giorne B del campionato di Serie B1 acquisendo il diritto di disputare per la prima
volta nella sue storia la campionato di Serie A2, rinunciando poi al titolo in estate.
Venendo alla squadra, il palleggiatore è Marco Visentin, una carriera tutta passata tra A1 e A2
in giro per l’Italia e già lo scorso anno a Motta. Il ruolo di opposto, dopo l’addio di De Rosas, se lo
giocano Casaro e il neo arrivato Santin. I due centrali sono Signorelli (ex Brescia), e Pizzichini. Gli
schiacciatori sono l’esperto Porcellini e Seveglievich, classe ‘96 cresciuto nelle giovanili di Padova.
Il libero è Daldello, unico superstite della stagione di due anni fa quando Motta era inserita nel
girone del Parella. Il tecnico è Lorizio, già capo allenatore in A1 con Gioia Del Colle e con diverse
partecipazioni alla A2 e promozioni dalla B1 nel suo curriculum.
QUESTO TURNO
Squadra1
BENASSI ALBA CN
VALSUGANA VOLLEY PADOVA
VITERIA 2000 PRATA PN
PALLAVOLO SARONNO VA
CANOTTIERI ONGINA V.PC
CALONI AGNELLI BERGAMO
VOLLEY PARELLA TORINO
Squadra2
AVS MOSCA BRUNO BOLZANO
DIAVOLI ROSA BRUGHER.MB
V.GOT TALENT FOSSANO CN
SOL LUCERNARI MONTEC.VI
MANGINI NOVI PALL.AL
SANT'ANNA TOMCAR TO
PALLAVOLO MOTTA TV
Data
Ora
23/01/2016
21:00
23/01/2016
18:00
23/01/2016
20:30
23/01/2016
21:00
23/01/2016
21:00
24/01/2016
17:00
23/01/2016 21:00
Luogo
ALBA
PADOVA
PRATA DI PORDENONE
SARONNO
MONTICELLI D'ONGINA
BERGAMO
TORINO
PROSSIMO TURNO
Squadra1
VALSUGANA VOLLEY PADOVA
V.GOT TALENT FOSSANO CN
PALLAVOLO SARONNO VA
VITERIA 2000 PRATA PN
CALONI AGNELLI BERGAMO
VOLLEY PARELLA TORINO
CANOTTIERI ONGINA V.PC
Squadra2
BENASSI ALBA CN
DIAVOLI ROSA BRUGHER.MB
AVS MOSCA BRUNO BOLZANO
SANT'ANNA TOMCAR TO
MANGINI NOVI PALL.AL
SOL LUCERNARI MONTEC.VI
PALLAVOLO MOTTA TV
Data
06/02/2016
06/02/2016
06/02/2016
06/02/2016
06/02/2016
06/02/2016
06/02/2016
Ora
18:00
17:30
21:00
20:30
20:30
21:00
21:00
Luogo
PADOVA
FOSSANO
SARONNO
PRATA DI PORDENONE
BERGAMO
TORINO
MONTICELLI D'ONGINA
LA CLASSIFICA!!
Pos. Squadra
1 SOL LUCERNARI MONTEC.VI
2 VOLLEY PARELLA TORINO
3 VITERIA 2000 PRATA PN
4 SANT'ANNA TOMCAR TO
5 CALONI AGNELLI BERGAMO
6 PALLAVOLO SARONNO VA
7 PALLAVOLO MOTTA TV
8 VALSUGANA VOLLEY PADOVA
9 AVS MOSCA BRUNO BOLZANO
10 CANOTTIERI ONGINA V.PC
11 V.GOT TALENT FOSSANO CN
12 BENASSI ALBA CN
13 MANGINI NOVI PALL.AL
14 DIAVOLI ROSA BRUGHER.MB
P.
33
29
26
20
20
19
19
18
16
15
12
10
8
7
G.
12
12
12
12
12
12
12
12
12
12
12
12
12
12
V.
11
11
8
7
6
6
6
6
6
5
4
4
3
1
P. Set V. Set P.
1 34
8
1 34
16
4 29
16
5 26
21
6 25
22
6 27
25
6 24
25
6 24
24
6 24
27
7 22
29
8 22
31
8 18
30
9 15
31
# 15
34