Prato — Quarrata DOGANACCIA
Transcript
Prato — Quarrata DOGANACCIA
Centro Sportivo Italiano Prato Arredamenti Quarrata Asd Ciclistica Pratese 1927 JC 40 organizzano II^ Provincia di Prato Prato — Quarrata DOGANACCIA 25 luglio 2010 Gara Medio Fondo aperta a tutti gli enti della Consulta La manifestazione prevede la gara competitiva e il raduno alla francese autogestito Ritrovo ore 6,30 c/o C.S.I. via Mozza sul Gorone, 11 Partenza ore 8,00 Comune di Prato ―2^ PRATO – QUARRATA – DOGANACCIA‖ Domenica 25 luglio 2010 PERCORSO Località Km parziali Tempo media 20 Km/h Tempo media 30 Km/h Km Passaggio Totali orario 0 Via Mozza sul Gorone - partenza 0 Via Bologna - - Via Agnoletti - - Via Pagli - - Via Medaglie d’oro - - Via del Cilianuzzo - - Via Liliana Rossi - - Viale F.lli Cervi - - Viale Nam Dim - - Viale Chang Zou - - Viale L. da Vinci (SP 126) - - Viale L. da Vinci (SP 1) - - Via Selva (SP 6) - - Via C.Marx - - Ferruccia 10 18 12 10 8,20 Vignole 3 9 6 13 8,29 Olmi – sede Treuno 1 3 2 14 8,32 Quarrata semaforo a dx 2 6 4 16 8,38 Santonuovo 2 6 4 18 8,44 Casalguidi semaforo a dx 2 6 4 20 8,50 Incrocio Alberoni – a diritto 2 6 4 22 8,56 Redolone a dx – direzione Pistoia 1 3 2 23 8,59 Bargi 3 9 6 26 9,09 San Pantaleo 1 3 2 27 9,12 Pontelungo a dx 1 3 2 28 9,15 Bivio via Pieve a Celle 1 3 2 29 9,18 Innesto Provinciale 17 - ( via corsa) 2 6 4 31 9,24 Montagnana 5 9 6 34 9,33 Momigno Femminamorta – innesto Provinciale 633 Margine di Momigno 4 6 4 38 9,39 11 18 12 44 4 6 4 46 10,04 Prunetta 3 6 4 48 10,10 Prataccio 7 12 8 52 10,22 Mammiano – innesto statale 66 3 21 14 59 10,43 La Lima – innesto statale 12 5 9 6 62 10,52 Cutigliano 5 18 12 68 11,10 Melo 5 15 10 73 11,25 Doganaccia - arrivo 9 27 18 84 11,57 9,58 Data: domenica 25 luglio 2010 Ritrovo: ore 6,30 a Prato – c/o C.S.I. via Mozza sul Gorone, 11 (zona Galilei) Partenza: ore 8,00 Arrivo: Piazzale funivia Doganaccia, già punto di arrivo di una tappa del giro delle regioni con vincitore Popovich Tempo max: 4,00 ore dalla partenza Partecipazione: sono ammessi alla manifestazione tutti i tesserati di ambo i sessi in regola con il tesseramento 2010 appartenenti alla FCI, CSI, UISP, UDACE, ENDAS, AICS ed a tutti gli altri enti della consulta nazionale. Quota di partecipazione: €. 15,00 – La quota comprende: premio di partecipazione, pasta party all’arrivo e servizio navetta. Iscrizioni: tutta la settimana prima della manifestazione. La verifica delle licenze avverrà nella sede del CSI a Prato – via Mozza sul Gorone, 11, il sabato 24/07/2010 dalle ore 15,00 alle ore 19,00 e la domenica mattina dalle ore 6,00 alle ore 7,00. Per le iscrizioni e informazioni: CSI tel. 0574/464883 – fax 0574/468359 e-mail [email protected] Dati richiesti: Denominazione della società, n° tessera, cognome, nome, data di nascita, indirizzo, recapito tel. del partecipante Privacy: il partecipante esprime il consenso dell’utilizzo dei suoi dati, giusto il disposto della Legge sulla privacy in vigore. Così dicasi per coloro che effettuano l’iscrizione individuale sia a mezzo modulo, con lettera o telefono. Casco: tassativamente obbligatorio (chi ne è sprovvisto sarà squalificato) Punto di ristoro: Culmine Femminamorta Premiazioni: Giovedì 29 luglio ore 21,30 avverrà la consegna delle coppe, dei trofei e dei premi c/o mobilificio Treuno via Montalbano, 415/418 Quarrata Premi: Coppa al 1°, 2° e 3° assoluto maschile e femminile direttamente all’arrivo. Ai primi 15 classificati sino al 49° anno compiuto, ai 5 classificati dai 50 ai 60 anni, ai primi 3 classificati da 60 anni in su, alle prime 3 donne. Coppa al più vecchio e al più giovane classificato Alle prime 5 società coppa. Spalla alle società con minimo 10 iscritti e prosciutto al raggiungimento del 20° iscritto. Coppe dalla 1^ alla 5^ società per numero di iscritti del raduno alla francese autogestito Servizio sanitario: a cura della Misericordia, con due mezzi di soccorso ed un medico per tutta la durata della corsa. Assistenza tecnica: A cura di Il Fabbrino S.Quirico di Vernio tel. 0574/950909 Staffette: servizio effettuato in collaborazione con le staffette Ocip Responsabilità: la società organizzatrice ed i collaboratori declinano ogni responsabilità per qualsiasi incidente che dovesse verificarsi prima, durante e dopo la manifestazione. I singoli partecipanti si assumono la responsabilità di ogni incidente di cui possono essere la causa. Infatti ricordiamo che la ―2^ Prato – Quarrata – Doganaccia‖ nonostante la classifica individuale con rilevazione di tempi, è e rimane una manifestazione cicloturistica, pertanto ricordiamo ai partecipanti di rispettare le norme che regolano il codice della strada. Logistica: Le auto degli accompagnatori e tifosi sostenitori dovranno essere parcheggiate presso la funivia di Cutigliano, causa la ristrettezza della sede stradale. Prezzo concordato per salita e discesa in funivia €. 6,00. Possibilità di pranzo a prezzo convenzionato presso Rifugio Bicocca. Strada CHIUSA al traffico tratto Melo—Doganaccia, ultimi 7 km. di gara Norme generali: per quanto non contemplato nel presente regolamento, vale quello della F.C.I. Altimetria indicativa Il ciclismo, sport di sudore e fatica, crea momenti sublimi, che durano per sempre!!! Maurizio Colligiani