scarica il documento
Transcript
scarica il documento
CALCIO A 5 IN PALESTRA Iscrizioni aperte e importanti novità LE NOSTRE SQUADRE IN CAMPO In occasione della pausa invernale dell’attività giovanile anche quest’anno il Centro Sportivo Italiano organizza i campionati di calcio a 5 in palestra aperti a tutte le annate, dai Mini Olimpia 2009 al Campionato Allievi 2000. Un’attività consolidata nel tempo che ormai da diversi anni offre la possibilità ai giocatori di non interrompere l’attività sportiva nei mesi più freddi. Le iscrizioni sono già aperte e dovranno pervenire alla sede provinciale Csi. Inoltre quest’anno è in programma anche un’importante novità che riguarderà la categoria Pulcini 2004. È in fase di organizzazione, infatti, un torneo di calcio a 7 all’aperto che si disputerà sul campo sintetico del “Barcelloneta” con sede a Vicopò. Anche in questo caso è già possibile iscriversi alla manifestazione il cui sviluppo prevede la presenza di dodici squadre che si sfideranno in due gironi da sei, seguiti da semifi- nali e finali. Gli incontri si svolgeranno il sabato pomeriggio a partire dalla fine di novembre per concludersi verso metà febbraio 2016. Le iscrizioni si chiuderanno al raggiungimento del numero massimo previsto e farà fede la data di invio della mail di adesione. Le società saranno presto contattate telefonicamente dai responsabili del progetto. Per qualunque informazione rivolgersi alla segreteria Csi di piazzale Matteotti. educare attraverso lo sport www.csiparma.it CSI PARMA CSI PARMA [email protected] 70esimo anniversario Csi Triangolare benefico al centro sportivo ’Il Noce’ di Noceto PULCINI 2004 Astra San Polo 7 0 Astra: Occasio, Orlandi, Bocchi, Spagnoli, Guzunovischi, Assirati, Puglielli, Mezzadri (2), Pagliari, Del Giudice (1), Simonazzi (2), Zurlini, Soncini, Secchi (2), Borella, Fraiti, Colombo. All. Biasin San Polo: Mehmeti, Troise, Mbaye, Galloni, Giambruno, Grassi, Bolzoni, Vezzadini, Pioli, Putrino, Di Vicino, Romano, Bacchini, Seone, Scianna, Rugolo. All. Pioli Arbitro: Pregapuga Tutti in gol per la solidarietà In campo Nazionale Amputati, Nazionale Sindaci e Nazionale Solidarietà Veloci ed eleganti come gazzelle, tecnicamente perfetti. I giocatori della Nazionale Amputati sabato pomeriggio hanno conquistato tutto e tutti, il pubblico sugli spalti, gli addetti ai lavori a bordo campo e, soprattutto, la vittoria. 70esimo anniversario Csi Parma Già perché sono stati loro ad aggiudicarsi il trofeo del triangolare benefico svoltosi al centro sportivo “Il Noce” di Noceto, inserito all’interno delle celebrazioni per il settantesimo anniversario di fondazione del Csi di Parma, che ha visto come protagoniste anche la Nazionale Sindaci e la Nazionale Solidarietà, “Sono felice dell’ottima riuscita della manifestazione”, spiega il capitano della Nazionale Amputati Francesco Messori, disabile dalla nascita, mai vittima della situazione, capace di non arrendersi ma, anzi, di battersi per la creazione di questa squadra. “Lo spirito è quello di far capire a tutti che con la volontà si può raggiungere qualunque obiettivo”. Le tre formazioni in campo La prima partita ha visto contrapporsi Amputati e Sindaci, con questi ultimi vittoriosi per 3-1. In campo anche il sindaco di Noceto, Fa- bio Fecci, ideatore del torneo. “Il messaggio deve essere chiaro: le difficoltà si superano sempre con forza e determinazione. Partire come questa servono a non dimenticarlo mai e a cercare di divulgarlo sempre più, soprattutto alle nuove generazioni”. Giusto qualche minuto per rifiatare e a parlare è tornato ad essere il campo. Questa volta, però, la Nazionale Amputati ha avuto la meglio, battendo la Nazionale Solidarietà per 4-1. Tra gli sconfitti il fondatore del gruppo Sandro Giacobbe e l’allenatore del Parma 1913, Gigi Apolloni. Il terzo match, Sindaci – Solidarietà, si è concluso anch’esso con il punteggio di 4-1. Tanti gol, spettacolo ed emozioni, dunque, sugli spalti e in campo, in attesa del verdetto finale che ha sorriso ai ragazzi della nazionale Amputati, autori di uno spettacolo unico. Allenamento con le scuole OPEN B Bar Centrale Collecchio 2 Frontiera 70 1 Le partite, il cui ricavato è stato devoluto interamente all’Ospedale dei bambini ‘Pietro Barilla’ di Parma, sono state precedute, la mattina, da un allenamento al quale hanno assistito i ragazzi e i ragazzi delle scuole elementari e medie di Noceto. Iniziativa benefica I bambini ricoverati hanno ricevuto palloni e giochi Sabato 24 ottobre Visita all’Ospedale dei bambini Festa finale Tutti in gioco Sempre all’interno della due giorni dedicata alla solidarietà, venerdì 16 ottobre, alla vigilia del triangolare di Noceto, i rappresentanti delle tre Nazionali hanno fatto visita ai piccoli ricoverati all’ospedale dei bambini ‘Pietro Barilla’ di Parma, portando loro alcuni doni. Un’occasione per far passare un pomeriggio all’insegna della spensieratezza ai bambini protagonisti della sfida più difficile della vita: la guarigione. Oltre agli atleti erano presenti il direttore dell’Azienda Ospedaliera Massimo Fabi, il direttore del dipartimento materno infantile Gian Luigi De Angelis, il presidente Csi Florio Manghi e i ragazzi della consulta di Noceto. Bar Centrale Collecchio: Bertolini, Bricchi, Condoleo, De Luca, Di Bari, Di Lello, Di Napoli (1), Falato, Finetti (1), Salvani, Gorrara, Greco, Maggi, Montini, Mussi, Pesci, Tancredi, Todeschini, Scintu, Zanichelli. All. Libanotti Frontiera 70: Amico, Cantoni, Cavirani (1), Gardoni, Gallusi, Imperiale, Laini, Manfredi, Mazzani, Morabito, Peroncini, Roulph, Scarpati, Singh, Strina, Tagliavini, Pisi. All. Pisi Arbitro: Zanrè Il progetto ‘Tutti in gioco’, portato avanti da Save the Children, Csi e Uisp sta volgendo al termine. Per salutare e ringraziare tutti coloro che durante il corso della sua durata hanno permesso la realizzazione di diverse iniziative a favore del quartiere San Leonardo e dei bambini dell’Istituto Comprensivo Micheli, sabato dalle ore 15.00 alle ore 18.00 in piazzale Salsi si terrà la festa finale. Previste animazione sportiva, giochi e caldarroste per tutti. Ufficio Stampa CSI Parma. Presidente: Florio Manghi - Redazione: Manuela Boselli, Alessia Ferri - Collaboratori: Luca Dallaromanina, Antonio Faraboli, Roberto Valenti - Fotografi: Luca Bertozzi, Stefano Montagna