come raggiungere il parco del monte cucco
Transcript
come raggiungere il parco del monte cucco
PARCO DEL MONTE CUCCO Via Matteotti 52 - 06028 Sigillo (Pg) tel. 075 9177326 fax 075 9179025 [email protected] COME RAGGIUNGERE IL PARCO DEL MONTE CUCCO In treno Stazione di Fossato di Vico–Gubbio linea ferroviaria Roma–Ancona (la stazione serve tutti i Comuni del Parco) Il Parco del Monte Cucco, GRUPPO ESCURSIONISTICO LA RUMIOLA Via Ghea 3/A – Purello 06022 Fossato di Vico (Pg) tel. 075 919571 cell. 333 2655628 [email protected] ASSOCIAZIONE CUCCO IN BIKE Via Flaminia, 10/b 06022 Fossato di Vico (Pg) cell. 331 1135446 Associazioni e Cooperative operanti nel suo territorio, promuove anche per quest’anno un ricco programma Autolinee Dalla Stazione FS di Fossato di Vico–Gubbio: • Bucci (PU) – tel. 0721 33235 linea: Roma–Urbino • APM Perugia – tel. 075 5731707 linea per: Gubbio, Gualdo Tadino, Perugia. di escursioni nei luoghi più belli e suggestivi del Parco. Il calendario degli appuntamenti inizia Servizio Taxi Bensi Giannangelo tel. 075 919202 – cell. 335 374871 a giugno e termina a settembre. Sono previsti itinerari escursionistici, In auto • da Roma: SS 3 Flaminia (Roma–Rimini). • da Ancona: SS 76 della Val d’Esino. • da Perugia: SS 318 (superstrada Perugia–Valfabbrica) fino a Branca di Gubbio e poi SS 298 Pian d’Assino • da Cesena: E45 (superstrada Ravenna–Orte) fino a Montecorona e poi SS 298 Pian d’Assino. Aeroporti più vicini • Falconara Marittima (Ancona) tel. 071 28271 • S. Egidio (Perugia) tel. 075 592141 in collaborazione con alcune visite guidate in grotta e in forra , passeggiate in mountain-bike, trekking a cavallo ed inoltre un “battesimo dell’aria” a bordo di un deltaplano biposto accompagnati COOPERATIVA DIANTENE Loc. Ferba, 15 06021 Costacciaro (Pg) tel. / fax 075 9251051 cell. 347 3570464 [email protected] CIRCOLO IPPICO PIAN D’ISOLA Loc. Pian d’Isola, 1 06021 Costacciaro (Pg) tel. 075 9170567 fax 075 9172014 cell. 338 4584678 ASSOCIUAZIONE IL CUCCO GIRO Loc. Calcinaro, 19/A 06021 Costacciaro (Pg) tel. / fax 075 9171046 cell. 338 8671704 cell. 338 7195824 [email protected] ASSOCIAZIONE PERICOLO GENERICO c/o Luca Fugnanesi via G. Matteotti, 52 06028 Sigillo (Pg) tel. 075 9177042 cell. 339 3174752 da un istruttore qualificato. Data DOMENICA 1 GIUGNO DOMENICA 8 GIUGNO Itinerario Difficoltà Attrezzatura Luogo di ritrovo Percorrenza Adesione entro Prenotazioni ed info Trekking a cavallo nei luoghi più suggestivi del parco – – Circolo Ippico Pian d’Isola Costacciaro 1/2 giornata VENERDÌ 30 MAGGIO Circolo Ippico Pian d’Isola Costacciaro – Normale abbigliamento da escursionista + giacca a vento Villa Anita (Sigillo) Sede del Parco – VENERDÌ 6 GIUGNO Associazione Pericolo Generico Bar Berardi di Isola Fossara (Scheggia) Intera giornata GIOVEDÌ 12 GIUGNO Coop. Diantene (partecipazione alla spesa euro 35,00) Battesimo dell’aria a bordo di un deltaplano biposto accompagnati da un istruttore (partecipazione alla spesa euro 35,00) DOMENICA 15 GIUGNO Discesa Forra di Rio Freddo EEA Normale abbigliamento da escursionista, da portare un cambio abiti asciutti DOMENICA 22 GIUGNO Casa il sasso Rio Freddo Eremo di San Girolamo E Normale abbigliamento da escursionista Villa Anita (Sigillo) Sede del Parco 1/2 giornata VENERDÌ 20 GIUGNO Gruppo Escursionistico La Rumiola DOMENICA 29 GIUGNO In giro per il parco •• Forniti di bici propria (obbligatorio uso del casco) Villa Anita (Sigillo) Sede del Parco 1/2 giornata VENERDÌ 27 GIUGNO Associazione Cucco in Bike Trekking a cavallo nei luoghi più suggestivi del parco – – Circolo Ippico Pian d’Isola Costacciaro 1/2 giornata VENERDÌ 4 LUGLIO Circolo Ippico Pian d’Isola Costacciaro In giro per il parco •• Forniti di bici propria (obbligatorio uso del casco) Villa Anita (Sigillo) Sede del Parco 1/2 giornata VENERDÌ 11 LUGLIO Associazione Cucco in Bike Battesimo dell’aria a bordo di un deltaplano biposto accompagnati da un istruttore – Normale abbigliamento da escursionista + giacca a vento Villa Anita (Sigillo) Sede del Parco – VENERDÌ 11 LUGLIO Associazione Pericolo Generico Anello Corno del Catria EE Normale abbigliamento da escursionista Bar Berardi di Isola Fossara (Scheggia) Intera giornata VENERDÌ 25 LUGLIO Coop Diantene Trekking a cavallo nei luoghi più suggestivi del parco – – Circolo Ippico Pian d’Isola Costacciaro 1/2 giornata GIOVEDÌ 31 LUGLIO Circolo Ippico Pian d’Isola Costacciaro Normale abbigliamento da escursionista Valico di Fossato 1/2 giornata VENERDÌ 1 AGOSTO Gruppo Escursionistico La Rumiola Normale abbigliamento da escursionista (attrezzatura specifica fornita dalla Coop. Diantene al costo di euro 10,00) Pian di Monte (Sigillo) Area decollo sud deltaplani Intera giornata LUNEDÌ 4 AGOSTO Coop Diantene DOMENICA 6 LUGLIO DOMENICA 13 LUGLIO DOMENICA 13 LUGLIO DOMENICA 27 LUGLIO SABATO 2 AGOSTO (attrezzatura specifica fornita dalla Coop. Diantene al costo di euro 10,00) (partecipazione alla spesa euro 35,00) (partecipazione alla spesa euro 35,00) (partecipazione alla spesa euro 35,00) DOMENICA 3 AGOSTO Dal Valico di Fossato alla Vercata T DOMENICA 10 AGOSTO Grotta di Faggeto Tondo EEA DOMENICA 10 AGOSTO In giro per il parco •• Forniti di bici propria (obbligatorio uso del casco) Villa Anita (Sigillo) Sede del Parco 1/2 giornata VENERDÌ 8 AGOSTO Associazione Cucco in Bike DOMENICA 10 AGOSTO Cima di Monte Cucco E Normale abbigliamento da escursionista Rifugio Pian delle Macinare 1/2 giornata VENERDÌ 8 AGOSTO Associazione Il Cucco Giro Battesimo dell’aria a bordo di un deltaplano biposto accompagnati da un istruttore – Normale abbigliamento da escursionista + giacca a vento Villa Anita (Sigillo) Sede del Parco – MARTEDÌ 12 AGOSTO Associazione Pericolo Generico – – Circolo Ippico Pian d’Isola Costacciaro 1/2 giornata GIOVEDÌ 4 SETTEMBRE Circolo Ippico Pian d’Isola Costacciaro VENERDÌ Gruppo Escursionistico 5 SETTEMBRE La Rumiola GIOVEDÌ 14 AGOSTO (partecipazione alla spesa euro 35,00) Trekking a cavallo nei luoghi più suggestivi del parco SABATO 6 SETTEMBRE (partecipazione alla spesa euro 35,00) DOMENICA 7 SETTEMBRE Da Costacciaro a Pian delle Macinare (vecchia strada) E Normale abbigliamento da escursionista Zona Impianti Sportivi Costacciaro 1/2 giornata SABATO 13 SETTEMBRE Da Pian delle Macinare a Val di Ranco T Normale abbigliamento da escursionista Rifugio Pian delle Macinare Intera giornata VENERDÌ 12 SETTEMBRE Associazione Il Cucco Giro Battesimo dell’aria a bordo di un deltaplano biposto accompagnati da un istruttore – Normale abbigliamento da escursionista + giacca a vento Villa Anita (Sigillo) Sede del Parco – VENERDÌ 12 SETTEMBRE Associazione Pericolo Generico DOMENICA 14 SETTEMBRE (partecipazione alla spesa euro 35,00) Difficoltà Percorsi Escursionistici a Piedi T Percorso Turistico E Percorso Escursionistico Senza Particolari Difficoltà EE Percorso Per Escursionisti Esperti EEA Percorso Per Escursionisti Esperti con Difficoltà ed Uso Attrezzatura Difficoltà Percorsi Escursionistici in Mountain Bike • Media •• Medio/Alta ••• Alta N.B.: Il Consorzio Obbligatorio di Gestione del Parco del Monte Cucco e le Associazioni promotrici del presente Programma Escursionistico, declinano ogni responsabilità per danni subiti dai partecipanti o causati dagli stessi verso terzi. Il presente programma escursionistico viene offerto dal Consorzio di gestione del Parco del Monte Cucco quale strumento di promozione del territorio e delle sue numerose opportunità di pratica sportiva all'aria aperta. L'attività speleologica, il volo in doppio in deltaplano e le escursioni a cavallo, prevedono una piccola partecipazione alla spesa da parte dei partecipanti. Si informa inoltre che tutte le associazioni e le cooperative che hanno contribuito alla realizzazione del presente programma, sono disponibili tutto l'anno a rendere un servizio di accompagnamento a pagamento.
Documenti analoghi
Il Parco Regionale del Monte Cucco e la Grotta Turistica di Monte
La Grotta è una delle attrazioni principali all’interno dell’area naturalistica del Parco di Monte Cucco
a nord-est dell’Umbria, al confine con le Marche, tra i comuni di Costacciaro e Sigillo.
800...