tut to crema - FIPAV Cremona

Transcript

tut to crema - FIPAV Cremona
MARTEDÌ
7 MARZO 2017
9
TUTTOCREMA
FESTA DELLA DONNA
La città ‘in rosa’
Da oggi si comincia
n Oggi dalle 10 alle 18, la consulta
per le pari opportunità, in collaborazione con lo studio olistico ‘Ambra
naturalmente corpo’, propone una
giornata dedicata al benessere con
trattamenti gratuiti di riflessologia.
Domani dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle
16, porte aperte al consultorio familiare di via Manini con incontri sulla
prevenzione e diagnosi precoce dei
tumori femminili. Nella stessa sede
sarà attivato anche il consultorio per
il sostegno alla genitorialità, mentre
alle 18, nella sala di Santa Maria di
porta Ripalta, aprirà la mostra fotografica ‘Obiettivo donna’ curata da
Alessio Mapelli con la partecipazione
di Stefania Diedolo. In serata le musiciste cremasche suoneranno in sala
Pietro da Cemmo. Giovedì alle 21,
nella sala dei Ricevimenti del Comune, spazio a ‘Omaggio ad una donna.
Irene Nemirovsky’, con letture sceniche tratte da ‘Il Ballo’, libro della
scrittrice. Venerdì al ‘Babar’ di piazzale Rimembranze, alcune giovani
studentesse leggeranno racconti di
donne. Sabato 11 alle 21 in sala Da
Cemmo, spazio alla commedia dialettale con ‘I Cantastorie da Riòlta’.
Chiusura sabato 18 alle 17,30 in sala
dei Ricevimenti, con la premiazione
del bando ‘Donne in tesi’, dedicato alle neo laureate che hanno presentato
lavori su tematiche femminili.
PIANENGO
Volley giovanile
protagonista
al centro sportivo
CIRCOLO DELLE MUSE
Otello e Falstaff
Stasera il ‘club dei 27’
n Stasera alle 21, al Caffè del museo,
nuovo appuntamento con il Circolo
delle muse. In programma una serata
del ‘club dei 27’, gruppo di appassionati verdiani che saranno a Crema
per parlare di ‘Verdi: un contadino
nella terra del melodramma’. «Questo gruppo — spiega Giordano Formenti, presidente del circolo — è una
piccola associazione con sede a Parma, che ha una storia ormai consolidata e che prese vita nel 1958 da alcuni amici con la passione per Verdi.
Oggi conta solamente 27 membri,
uno per ogni opera del maestro. Ogni
socio conosce i dettagli dell’opera che
gli è affidata, racconta aneddoti e
particolarità, segreti e caratteristiche
nascoste». Due componenti del sodalizio racconteranno ai cremaschi
dell’Otello e del Falstaff. La serata è
con ingresso libero.
VAIANO CREMASCO
Donatori di sangue
di corsa alla Stramilano
n Come nelle precedenti edizioni,
l’associazione Donatori di sangue Lorenzo Zingo organizza per domenica
19 una trasferta a Milano, per partecipare alla corsa podistica ‘Stramilano’.
Ai partecipanti verrà consegnato il kit
ufficiale. I vaianesi si raduneranno
con il resto dei donatori in piazza
Mercanti alle 8,30. Partenza alle 9 da
piazza Duomo. Costo a persona 15 euro.
n PIANENGO Terza tappa, domenica pomeriggio, per il girone 1
Alto Cremasco del circuito provinciale di baby, mini e super
volley. Nella palestra del centro
sportivo comunale di via Convento, si sono ritrovate le squadre di Pianengo padrona di casa,
Sergnano, Pandino, Vailate, Rivolta d’Adda, Agnadello e Ripalta
Cremasca. In totale hanno partecipato alla manifestazione più di
cento fra bambine (in stragrande
SENTINELLE IN PIEDI
Una veglia in piazza
contro la censura
n «La libertà è troppo preziosa per
stare a guardare, mentre il potere la
schiaccia». Parola delle Sentinelle in
piedi cremasche, che saranno sabato
25 (alle 21) in piazza Duomo, per rivendicare la libertà di pensiero. Sotto
‘accusa’ da parte del gruppo, il disegno
legge contro le ‘fake news’, ossia la diffusione di «notizie false, esagerate o
tendenziose. O che possano minare il
processo democratico, anche a fini politici». Ed è proprio quest’ultimo punto a destare l’indignazione delle sentinelle: «Chi stabilisce dove e quando si
mina il processo democratico? Se il testo dovesse passare dunque, sarà ancora possibile esprimere opinioni
contrarie all’aborto, ad esempio? E alle
unioni civili? Sarà possibile esprimere
legittimo dissenso pubblicamente di
fronte alla legge sul biotestamento?»,
si chiedono. La veglia di protesta sarà
come sempre silenziosa: il gruppo resterà in piedi per un’ora, leggendo libri
davanti al palazzo comunale.
n Il Comune ha aperto il bando per
l’assegnazione di un appezzamento
di terreno in via Pandino a Ombriano,
dove già si trovano gli orti sociali. Attraverso una gara pubblica, il terreno
di 410 metri quadrati sarà messo a disposizione di una o più realtà no profit, che lo utilizzino per attività didattiche o d’inclusione sociale delle fasce
più deboli. L’orto potrà essere suddiviso in appezzamenti più piccoli. Le
richieste dovranno essere presentate
all’ufficio protocollo del Comune.
Bar-Ristorante
all’insegna dello sport e del divertimento.
Nella sua quarta tappa, il girone 1
Alto Cremasco si sposterà in Gera
d’Adda: domenica 19 il baby, mini
e super volley sarà infatti di scena nella palestra comunale di via
Dante a Vailate, su iniziativa della
Pallavolo Vailate.
Ultima data, quella di Agnadello
con la tappa che la Gerundo Volley organizzerà nel pomeriggio di
domenica 26.
MOVIMENTO CRISTIANO LAVORATORI
‘WINTER SCHOOL’ ALLA CATTOLICA
TAVOLA ROTONDA PER I DIRIGENTI
n Il team del Movimento cristiano lavoratori del territorio (nella foto) alla ‘Winter School’ dell’Università
cattolica di Brescia. Nei giorni scorsi, il presidente Michele Fusari ha guidato la delegazione locale alla tavola
rotonda, che ha chiuso il ciclo delle tre giornate di corsi
di alta formazione. Destinatari, i giovani dirigenti Mcl. Il
tema delle lezioni, per questa terza edizione dell’iniziativa, è stato ‘Il lavoro anzitutto’, in preparazione al convegno ‘Le settimane sociali dei cattolici italiani’, che si
svolgeranno a Cagliari il prossimo ottobre. Un’occasione
per avviare momenti di formazione rivolti ai vertici delle diverse sezioni. I relatori della tavola rotonda sono
stati il presidente nazionale Mcl Carlo Costalli ; Lorenzo
Ornaghi, già rettore dell’ateneo dei cattolici italiani e
presidente di Aseri (scuola di economia e relazioni internazionali); Emmanuele Massagli , presidente di Adapt,
realtà che promuove le relazioni nel mondo professionale. E infine, Mario Taccolini, docente di storia economica. In tutti gli interventi, una riflessione sulla dignità
umana nel lavoro. «La Winter school Mcl — evidenzia
soddisfatto Fusari — conferma l’attenzione al tema della
formazione, che da sempre sta a cuore a tutti i livelli dirigenziali del nostro movimento».
LOTTO DA 410 METRI QUADRATI
Ombriano, orti sociali
C’è uno spazio libero
maggioranza) e bambini, di età
compresa fra i 6 ed i 12 anni, che
si sono sfidati in mini-partite sui
vari campi allestiti all’int er no
della struttura sportiva. Tutte le
gare sono state arbitrate dai ragazzi e dalle ragazze delle squadre giovanili dell’US Pianenghese. Si è giocato dalle 15 alle 17,30
con un intervallo, per la merenda
offerta dagli organizzatori. Gremiti gli spalti della palestra, per
quello che è stato un pomeriggio
El Tocororo
MADIGNANO (CR) S.S. Paullese, 32 (al semaforo)
Per info e prenotazioni:
Tel. 0373.65129 - Cell. 333 2968484 - 339.6635725
www.ristoranteeltocororo.it e-mail: [email protected]
Mercoledì 8 marzo FESTA DELLA DONNA
Selezione di salumi misti con gnocco fritto e giardiniera
di nostra produzione. A scelta un primo tra: • Maccheroncini con julienne di verdure e uova mimosa • TortelLIVE
li fatti in casa di radicchio e scamorza con speck croccante • Lasagnette con salmone, zafferano e zucchine. MUSIC
e
A scelta un secondo tra: • Tagliata di Angus Irlandese con
chips di patate • Tartare di tonno con avocado e insalata KARAOKE
novella • Pesce spada alla siciliana - Dolce
by Kikka
€ 28.00 con acqua, vino (1 bottiglia ogni 2 persone) e caffè
Sempre disponibile il menù alla carta ed i nostri hamburger - GRADITA LA PRENOTAZIONE
UNIONE DEI FONTANILI
AUTOGUIDOVIE
‘Vigilanza’ sismica
si cercano due tecnici
Sciopero dei trasporti
Domani possibili disagi
n L’Unione dei Comuni di Fontanili
ha avviato un’indagine di mercato,
per l’affidamento dell’incarico di
esperto ingegnere o architetto e di
esperto geologo. Queste due figure
supporteranno l’autorità competente
in materia di costruzioni e relativa vigilanza in zone sismiche. L’attività richiesta riguarda due controlli a campione a cadenza semestrale e il rilascio delle certificazioni. Gli interessati dovranno inviare una mail certificata dell’Unione dei Comuni entro
la mezzanotte di giovedì all’indirizzo
[email protected]. Per informazioni è possibile
rivolgersi all’area tecnica del Comune
di Romanengo (0373.72117).
n A causa dello sciopero generale
nazionale di 24 ore, proclamato per
la giornata di domani dalle organizzazioni sindacali confederali,
saranno possibili disagi per l’utenza che utilizza i trasporti pubblici.
Autoguidovie garantirà infatti soltanto le corse in partenza dai capolinea dalle 5,30 sino alle 8,29 e
dalle 15 sino alle 17,59. Pertanto
potrebbero non essere garantite
tutte le corse in partenza dall’inizio
del servizio sino alle 5,29, dalle
8,30 alle 14,59 e dalle 18 sino a fine
servizio. La presenza o meno dei
pullman di linea dipenderà dall’adesione allo sciopero da parte degli
autisti.