Un ragno pericoloso
Transcript
Un ragno pericoloso
Leggete il testo sul ragno vagabondo brasiliano, poi scegliete la risposta corretta (A, B, C o D) a ogni domanda (1-7). Mettete una crocetta () nella casella giusta sul foglio delle risposte. La prima risposta (0) c’è già e serve come esempio. Un ragno pericoloso Il ragno vagabondo brasiliano, del genere Phoneutria, non è grande come alcune tarantole, ma non fatevi ingannare dal suo aspetto. I suoi 15 centimetri di lunghezza (se misurati dalle estremità delle zampe) nascondono il veleno più potente di tutti i ragni del pianeta. Chiamato anche il ragno della banana, per via del fatto che sembra gradire nascondersi nelle piantagioni di banane, è un aracnide che vorreste evitare a tutti i costi. Il ragno vagabondo brasiliano è il nome generico per otto specie di ragni appartenenti al genere Phoneutria (dal greco "assassina"). Il suo nome viene dal fatto che ama vagabondare nella foresta in cerca di una preda durante la notte. Non tende agguati o tesse una tela per la caccia. Non è per nulla intimorito dagli esseri umani e, se spaventato o minacciato, attacca in modo feroce, senza alcun timore. È noto per la sua posizione di difesa: solleva le zampe anteriori e inizia a dondolare a destra e a sinistra, un atteggiamento che i lavoratori nelle piantagioni di banane hanno imparato a riconoscere e ad evitare. Due delle otto specie di ragni Phoneutria sono responsabili della maggior parte dei morsi, anche perché vengono trovati in zone densamente popolate del Brasile e dell'Amazzonia. La maggior parte dei morsi avvengono durante il giorno, dato che questi ragni si nascondono durante le ore diurne in qualsiasi buco o zona d'ombra, che siano piante, cespi di banane, scarpe o scatole. Nonostante sia considerato il ragno più letale del mondo, è curioso notare come, nel 30% dei suoi morsi, non inoculi veleno, mentre in un altro 30% dei casi inietti solo una piccola parte del veleno. Sembra quindi che possa dosare la sua tossina per ottenere diversi effetti. Questo fa diminuire il suo grado di pericolosità a favore di altri ragni che, pur avendo un veleno meno potente, lo iniettano tutto nelle vittime ogni volta che mordono. Il veleno dei Phoneutria è considerato uno dei più terribili dell'intero regno animale. La maggior parte delle morti per morsi di ragno derivano proprio da morsi di Phoneutria e bastano solo 0,006 milligrammi della sua neurotossina per uccidere un topo di 20 grammi di peso e poco più per avere effetti letali su un essere umano. La neurotossina, nota come PhTx3, agisce sulle sinapsi neurali e causa perdita di controllo muscolare, difficoltà respiratorie, paralisi e asfissia. Un'informazione rassicurante: dal 2004 non c'è stata nessuna morte per il morso dei Phoneutria, grazie allo sviluppo di un siero. Il loro morso inoltre non è adatto ad avvelenare grossi mammiferi, ma ottimizzato per piccole prede. E solo il 2,3% dei morsi si rivela tale da richiedere l'utilizzo del siero. Ma la sua abitudine a nascondersi in ogni spazio oscuro è decisamente pericolosa. Un caso di morso è avvenuto in Inghilterra, dopo che un esemplare di Phoneutria fera, nascosto nel carico di banane di una nave, ha morso un addetto allo scarico merci del porto. Fortunatamente, grazie al tempestivo soccorso e alla disponibilità di siero, l'uomo si è ripreso, ma solo dopo una settimana di ricovero in ospedale. 0 Il ragno vagabondo brasiliano è A B C D 1 Viene chiamato ragno vagabondo brasiliano perché A B C D 2 non usano sempre tutto il veleno. possono sputare anche il veleno. non usano il veleno per altri animali. usano il veleno solo per altri ragni. Con l’aiuto di una nuova medicina A B C D 7 mordono esclusivamente durante il giorno. vivono lì dove c’è anche molta gente. non sono visibili durante la notte. non si trovano vicino alle persone. Quando mordono, i ragni A B C D 6 comincia a tremare. spaventa gli uomini. alza lentamente la schiena. si muove da un lato all’altro. I ragni A B C D 5 non ha paura degli uomini. morde lentamente. ha paura degli altri ragni. non morde mai altri animali. Prima di attaccare il ragno A B C D 4 si trova spesso vicino alle banane. va in cerca degli uomini. si muove nei boschi. si muove tra i boschi e i campi. Il ragno A B C D 3 più lungo degli altri ragni. il ragno più velenoso del mondo. meno velenoso di una tarantola. il ragno più grande del mondo. i topi sono fuori pericolo. si può evitare la paralisi. il morso del ragno non fa più vittime. la gente non si nasconde più dal ragno. In Europa un ragno A B C D si è nascosto in una scarpa. ha attaccato un lavoratore. è stato trovato in una fabbrica. è stato usato per il suo siero. Von der Lehrperson auszufüllen Un ragno pericoloso 0 A B C D 1 A B C D 2 A B C D 3 A B C D 4 A B C D 5 A B C D 6 A B C D 7 A B C D X richtig falsch ___ P.
Documenti analoghi
Korrekturhinweise Un ragno pericoloso
Il testo dice: “Non è per nulla intimorito dagli esseri umani e, se spaventato o minacciato, attacca in modo
feroce, senza alcun timore.” Quindi il ragno non ha paura degli uomini.