Versione PDF - Comune di Pesaro
Transcript
Versione PDF - Comune di Pesaro
Portale Istituzionale del Comune di Pesaro - Segnali di nota. Sonorità in un mondo senza confini Segnali di nota. Sonorità in un mondo senza confini 18-08-2016 Per l estate 2016, una nuova rassegna che parte dalla musica come veicolo di comunicazione globale capace di elevarsi al di sopra delle singole etnie. Obiettivo: entrare nel cuore e nella mente di chi ascolta e lasciare traccia. Programma mercoledì 1 giugno, Teatro del Castello CORDE MEDITERRANEE GIOVANNI SENECA chitarra classica e battente GIONNI DI CLEMENTE chitarra, bouzouki, oud, mandolino ANISSA GOUIZI voce Dai Balcani al sud Italia, dalla musica barocca alle danze mitteleuropee. I componenti dell'organico, con i loro strumenti, rivendicano la loro appartenenza a popoli e culture diverse e ricordano le sonorità sepolte nella nostra memoria. Gli strumenti, assieme alla voce, sono i protagonisti di questo percorso estetico e accompagnano l'ascoltatore in un viaggio nel tempo e nelle culture, ricreando un paesaggio sonoro unico e avvolgente. La serata fa parte del festival Pesaro Festa insieme sabato 4 giugno, Teatro del Castello LA TRADIZIONE DEL RAGA PARTHO SAROTHY sarod STEFANO GRAZIA tablas PAOLO GIARO chitarre Partho Sarothy è uno dei migliori artisti indiani; la sua musica incarna il vero patrimonio della musica classica dell' Indostan. Il sarod, assieme al sitar, è lo strumento predominante nella musica del nord dell'India. Negli ultimi 40 anni Sarothy si è esibito nei maggiori teatri di tutto il mondo. Ad accompagnarlo il grande percussionista bolognese Stefano Grazia e, in alcuni brani, l'artista pesarese Paolo Giaro venerdì 15 luglio, Castello di Novilara ore 18.30 1 Portale Istituzionale del Comune di Pesaro - Segnali di nota. Sonorità in un mondo senza confini conversazione con Donato Zoppo (storico della musica rock) presentazione del libro La filosofia dei Genesis - Voci e maschere del teatro rock interventi live di Lucio Lazzaruolo (chitarra) e Raffaele Villanova (chitarra) ingresso libero ore 20.30 cena servita dall associazione culturale La Stele (costo 20,00 quota comprensiva del biglietto per il concerto di Massimo Bucci) ore 21.45 concerto di Massimo Bucci (pianoforte) ingresso 10,00 Pubblico sistemato sul prato La serata fa parte del festival VILLE E CASTELLA Massimo Bucci riesce nel prodigio di portare l'ascoltatore all'interno dell'universo prog degli anni '70 unicamente con il suo pianoforte che per l occasione diventa una vera e propria orchestra. Dai Genesis a Emerson, Lake & Palmer, da MUSICAL BOX a TARKUS, valichiamo i confini del possibile e lasciamoci andare al capolavoro. sabato 6 agosto Trebbiantico, casa colonica parrocchiale TANGO NUEVO LATIN JAZZ PAOLO GIARO voce e chitarra ELIANA MELONE voce RAFFAELE DAMEN fisarmonica MASSIMILIANO TONELLI contrabbasso CARLO COLOCCI sassofoni Protagonista della serata è il tango ma non un tango schematizzato e imprevedibile, bensì un tango riletto da una diversa angolazione espressiva che ne cattura l'essenza. giovedì 18 agosto Castello di Novilara, giardino della vecchia osteria della Vincenza RIFLESSI DI PIETRA sincretico PAOLO GIARO chitarre e strumentazioni varie (solo concert) Nello studio di Paolo Giaro si ha l impressione che abbia invitato a Pesaro un intero mondo di musicisti internazionali e abbia assorbito la loro influenza e influenzato loro a sua volta. Giaro ha creato uno stile di musica complesso e originale, arricchito con ritmi e melodie delle strade del mondo, legati insieme dalla sua straordinaria mente compositiva del ventesimo secolo. In caso di maltempo i concerti si terranno in luoghi coperti, Il programma potrà subire variazioni Per i concerti del primo e 4 giugno e del 18 agosto, possibilità di cena-degustazione alla Locanda Ricci; info e prenotazioni 0721.206086-346.0236628. Colophon Organizzazione associazioni culturali l anfora e la stele direzione artistica Paolo Giaro direzione musicale Riccardo Gravagna 2 Portale Istituzionale del Comune di Pesaro - Segnali di nota. Sonorità in un mondo senza confini Organizzatore: Associazioni Culturali L'ANFORA e La stele , Quartiere 3 collaborazione con Comune di Pesaro/Assessorato alla Bellezza Delle Colline e dei Castelli in Luogo: Novilara, Trebbiantico Data Inizio Evento: 18-08-16 Orari: ore 21.30 ingresso Biglietto unico per i singoli concerti Abbonamento 5 concerti 40 10 Possibilità di acquisto in prevendita Informazioni: 339.3707313 - [email protected] 328.3878405 - [email protected] 338.2888419 - [email protected] Aggiornamenti e informazioni in tempo reale sui cambi di programma su facebook Associazione Culturale L'Anfora Info Disabili: contattare gli organizzatori « Indietro 3