Intervento Dott. Laura Rossi

Transcript

Intervento Dott. Laura Rossi
Laura Rossi
S.Pre.S.A.L.
A.S.L. NO
Le norme
• DECRETO DEL FARE - D.L. 69/2013 convertito con modifiche - Legge 98/2013
in vigore dal 21 agosto
• DECRETO LAVORO - D.L. 76/2013 convertito con modifiche - Legge 99/2013
in vigore dal 23 agosto
Laura ROSSI - ASL NO - S.PRE.S.A.L.
23/09/2013
2
Semplificazioni per il CANTIERE
Laura ROSSI - ASL NO - S.PRE.S.A.L.
23/09/2013
3
ESONERO dagli obblighi
quali CANTIERI ?
• Impianti elettrici, reti informatiche, gas, acqua,
condizionamento e riscaldamento
• Piccoli lavori di durata inferiore a 10 uominigiorno per la realizzazione/manutenzione di
infrastrutture per servizi che non espongono ai
rischi di caduta, seppellimento, ecc.. (ALL.XI)
(art.88 comma 2 lett. g bis D.Lgs 81/2008)
Laura ROSSI - ASL NO - S.PRE.S.A.L.
23/09/2013
4
Quali obblighi esonerati?
Tutti quelli previsti dal capo 1 del titolo IV
come:
• Verifica idoneità tecnica
• Coordinatori per la sicurezza CSP – CSE
• Notifica preliminare
• Piani per la sicurezza POS – PSC
• ….
Laura ROSSI - ASL NO - S.PRE.S.A.L.
23/09/2013
5
Semplificazioni al DURC
Art. 31 D.L.69/2013 (convertito L. 98/2013)
Semplificazioni in materia di DURC
(Documento Unico Regolarità Contributiva)
Esempi:
• Validità  120 giorni (per i lavori di privati solo fino al
31/12/2014)
• Lavori di manutenzione di privati in economia senza il
ricorso a imprese (solo a manodopera o lavoratori
autonomi)  non è richiesto il DURC
Laura ROSSI - ASL NO - S.PRE.S.A.L.
23/09/2013
6
CANTIERI
Modelli semplificati
• Modelli semplificati:
POS, PSC e fascicolo dell’opera
• Da emanarsi con decreto Ministero Lavoro…
(art. 104 bis D.lgs 81/2008)
Laura ROSSI - ASL NO - S.PRE.S.A.L.
23/09/2013
7
DUVRI & interferenze
Laura ROSSI - ASL NO - S.PRE.S.A.L.
23/09/2013
8
Cooperare si deve…
Datore di lavoro-committente:
• Verifica l’idoneità tecnico professionale
• Fornisce informazioni dettagliate sui rischi specifici
Tutti di datori di lavoro (committente e appaltatori):
• Cooperano e si coordinano per gli interventi di
prevenzione e protezione e per eliminare i RISCHI DA
INTERFERENZA
(Art. 26 commi 1 e 2 D.lgs 81/2008)
Laura ROSSI - ASL NO - S.PRE.S.A.L.
23/09/2013
9
I rischi d’interferenza
•
•
•
•
Rischi da sovrapposizione di attività di appaltatori
diversi (anche non edili)
rischi immessi nel luogo di lavoro del committente dalle
lavorazioni dell'appaltatore
rischi esistenti nel luogo di lavoro del committente, ove
è previsto che debba operare l'appaltatore
rischi derivanti da modalità di esecuzione particolari ,
richieste dal committente
Laura ROSSI - ASL NO - S.PRE.S.A.L.
23/09/2013
10
Esonero DUVRI
• Servizi di natura intellettuale
• Mere forniture
• Meno di 5 uomini-giorno in un anno
(prima il limite era di 2 giorni)
Non vale quando ci sono particolari rischi …
(Art. 26 comma 3 bis D.lgs 81/2008)
Laura ROSSI - ASL NO - S.PRE.S.A.L.
23/09/2013
11
Un incaricato
al posto del DUVRI
• Nei settori di attività a basso rischio d’infortuni e
malattie professionali… con riferimento sia
all‘attività del datore di lavoro committente sia
all’attività dell'impresa appaltatrice e dei lavoratori
autonomi…
(art. 26 comma 3 D.lgs 81/2008)
Laura ROSSI - ASL NO - S.PRE.S.A.L.
23/09/2013
12
L’incaricato, compiti e requisiti
• Sovraintende la cooperazione e il coordinamento
• Adeguata formazione, esperienza e competenza,
periodico aggiornamento, conoscenza diretta
dell'ambiente di lavoro
• Indicato nel contratto di appalto o di opera
(art. 26 comma 3 D.Lgs 81/2008)
Laura ROSSI - ASL NO - S.PRE.S.A.L.
23/09/2013
13
Quali attività sono
a basso rischio?
• Sarà stabilito con decreto del Ministero del lavoro
(Art. 29 comma 6 ter D.lgs 81/2008)
Dunque per il momento non se ne fa nulla,
RIMANE l’obbligo del DUVRI, salvo i casi esonerati…
Laura ROSSI - ASL NO - S.PRE.S.A.L.
23/09/2013
14
Semplificazioni VARIE
DVR, FORMAZIONE, ATTREZZATURE,
SEGNALAZIONI, SANZIONI
Laura ROSSI - ASL NO - S.PRE.S.A.L.
23/09/2013
15
Verifiche periodiche
delle attrezzature
Libera scelta: ASL (in Piemonte ARPA) o soggetti
pubblici o privati abilitati
• Prima verifica: libera scelta trascorsi 45 giorni
dalla domanda a INAIL
• Verifiche successive: libera scelta da subito
• Verbali verifiche a disposizione dell’organo di
vigilanza
(art. 71 comma 11 D.Lgs 81/2008)
Laura ROSSI - ASL NO - S.PRE.S.A.L.
23/09/2013
16
COMUNICAZIONI
anche per via telematica
• Agenti chimici – superamento valori limite
• Cancerogeni – esposizioni non prevedibili
• Amianto – notifica
• Agenti biologici - incidenti
Anche per mezzo degli organismi paritetici
OO.SS. Datoriali
(Artt.255,240,277,250 D.Lgs 81/2008)
ASL NO: con posta certificata
[email protected]
Laura ROSSI - ASL NO - S.PRE.S.A.L.
23/09/2013
17
Valutazione dei rischi
anche senza DVR
• Documento di Valutazione dei Rischi - DVR
• Procedure standardizzate (meno di 10 addetti
o anche meno di 50 addetti)
• Modello ministeriale (per le attività a basso
rischio) Sarà stabilito con decreto del Ministero
del lavoro
(Art. 29 comma 6 ter D.lgs 81/2008)
Laura ROSSI - ASL NO - S.PRE.S.A.L.
23/09/2013
18
FORMAZIONE
specifica abilitazione
Piattaforme, gru, carrelli, trattori, movimento
terra, pompe calcestruzzo:
• condizioni considerate equivalenti alla
abilitazione
• da definire a cura della Conferenza Stato
Regioni
(art. 73 comma 5 D.Lgs 81/2008)
Laura ROSSI - ASL NO - S.PRE.S.A.L.
23/09/2013
19
Riconoscimento
credito formativo
• Quando i contenuti dei percorsi formativi si
sovrappongono (RSPP, ASPP, RLS, lavoratori,
dirigenti e preposti)
• Modalità di riconoscimento – dovranno essere
indicate dalla Conferenza Stato Regioni
(arTt. 32-37 comma 5 bis D.Lgs 81/2008)
Laura ROSSI - ASL NO - S.PRE.S.A.L.
23/09/2013
20
INFORTUNI
solo denuncia all’INAIL
• Denuncia all’INAIL per via telematica (dal 1 luglio)
• INAIL  trasmissione all’autorità di pubblica
sicurezza e all’ASL (in vigore 6 mesi dopo il
decreto sul SINP - sistema informativo nazionale
per la prevenzione)
(art. 56 comma 1 DPR 1124/65
Art. 32 commi 6 e 7 D.L. 98/2013)
Laura ROSSI - ASL NO - S.PRE.S.A.L.
23/09/2013
21
La sicurezza conviene…
SANZIONI + 9.6%
• Le sanzioni penali e amministrative del D.lgs.
81/2008 dal 1 luglio sono aumentate per effetto
del D.L. 76/2013 (interventi per l’occupazione…)
convertito dalla L. 99/2013
(art. 306 comma 4 bis D.Lgs 81/2008)
Laura ROSSI - ASL NO - S.PRE.S.A.L.
23/09/2013
22
Grazie…
Per chiarimenti:
SPreSAL Novara – tel. 0321/374396
[email protected]
Laura ROSSI - ASL NO - S.PRE.S.A.L.
23/09/2013
23