ottobre 2016 - Pensionati Italiani
Transcript
ottobre 2016 - Pensionati Italiani
IL SIMPATIZZANTE E’ INDIPENDENTE Non esercita attività commerciale, solo attività informativa; un volontariato indipendente, non essendo legati ad alcun partito o organismo politico d’auguri ed ex voto. Conoscitore dell’art nouveau, del futurismo e dell’incisione giapponese nonché delle vedute del Piranesi, Escher realizzò 448 tra litografie e incisioni su legno e oltre duemila schizzi e disegni. Curiosa è divertente è la possibilità di sperimentare in prima persona in mostra, attraverso giochi per bambini e adulti, la diversa percezione delle geometrie a seconda da dove si guardi o ci si posizioni. L’ultima sala è dedicata all’influenza che l’artista ha avuto nel cinema, nella musica, nei fumetti e nella pubblicità. L’ANGOLO DELL’ARTE Dr.ssa Angela ROSI ESCHER A PALAZZO REALE Dopo aver fatto tappa a Roma, Bologna e Treviso è approdata a Milano, al piano nobile di Palazzo Reale, la mostra dedicata a Maurits Cornelis Escher, incisore olandese nato nel 1898 e morto nel 1972. Più di duecento opere, divise in sei sezioni, si snodano lungo il percorso in un’atmosfera di luci soffuse. Si va dalle litografie e xilografie raffiguranti paesaggi, soprattutto dell’Italia centrale e meridionale, dove l’incisore visse dal 1923 al 1935, tra cui la Veduta di Alatri, agli arabeschi, tassellature e paradossi geometrici eseguiti grazie al soggiorno a l’Alhambra e Cordova. La litografia che pubblicizza la mostra è Mano con sfera riflettente del 1935 in cui compare anche l’autoritratto dell’artista. In mostra opere in cui forme convesse paiono concave e viceversa, scale che salgono ma che contemporaneamente scendono, uccelli che si trasformano in pesci e Metamorfosi II del 1939 interessante anche per la sua notevole lunghezza. Oltre a questi, biglietti Escher Palazzo Reale di Milano Piazza Duomo 12 fino al 22 gennaio 2017 Orari: Lunedì 14.30-19.30. Martedìmercoledì-venerdì-domenica 9.30-19.30. Giovedì e sabato 9.30-22.30 Ingresso a pagamento. CINEMA DAY Riccardo FERRARI 1 tra i 500 e i mille €. Soltanto poco più di un milione di pensionati arriva a prendere più di 3 mila euro al mese. Anche a Milano si può, grazie a Cinema 2Day. Ecco dove e quando A Milano con 2,00 euro il giovedì si va al museo e il mercoledì al cinema. Ad averlo deciso è stato il Ministro dei Beni e delle Attività culturali Dario Franceschini che in occasione della 73° edizione del Festival del Cinema di Venezia ha lanciato una nuova iniziativa: Cinema 2Day. VALORI FONDANTI ED ETICA PER LA SOCIETA’ DELLA GLOBALIZZAZIONE Prof. Antonino GIANNONE Dal 14 settembre ogni secondo mercoledì del mese nelle sale aderenti di tutta Cap. 2.1 Aspetti formativi ed etici nella cultura greca e latina Chi trascura di imparare in giovinezza perde il passato ed è morto per il futuro Italia il biglietto del cinema costa appena 2,00 euro. Lo sconto include tutti i film in programmazione, senza vincoli di orario, ad eccezione delle pellicole in 3D che avranno comunque uno sconto alla cassa. L’iniziativa coinvolge i cinema di tutta Italia. Di seguito, in ordine alfabetico, le sale milanesi che aderiscono a Cinema 2Day: Euripide Chi vuol muovere il mondo prima muova sè stesso. Socrate Anteo – Apollo – Arcobaleno - Arianteo Chiostro dell’Incoronata - Arianteo Conservatorio - Arianteo Palazzo Reale Arianteo Umanitaria – Ariosto – Arlecchino – Beltrade – Centrale - Cineteatro San Carlo – Colosseo – Ducale – Mexico – Mic - Multiplex Eliseo - Multisala Orfeo – Palestrina – Plinius - Rosetum - Spazio Oberdan - The Space Milano - Uci Cinemas Bicocca - Uci Cinemas Certosa Uci Cinemas Gloria Molte sono le cose straordinarie, ma nulla c'è di più straordinario dell'uomo. Sofocle Ars longa, vita brevis: l'arte ha lunga durata, la vita breve. Aliena vitia in oculis habemus, a tergo nostra sunt: abbiamo davanti agli occhi i vizi degli altri, mentre i nostri ci stanno di dietro. Seneca Non omnia possumus omnes: tutti non possiamo fare tutto. LA VOSTRA POSTA Lucilio > Scrivi a: [email protected] < Chiunque fosse interessato, ci contatti via e-mail; pubblicheremo quanto inviatoci GRATUITAMENTE Ut sementem feceris ita metes: mieterai a seconda di ciò che avrai seminato. Nihil inimicius quam sibi ipse: niente vi è di più nemico di sè stessi. Historia magistra vitae: la storia è maestra di vita. Cicerone - NOZZE CON I FICHI SECCHI - Nell’ultimo rapporto annuale sulla previdenza italiana, il documento Inps riporta che oggi i pensionati italiani sono 15.663.810 e che circa 6 milioni di loro non arriva a prendere 1.000 euro al mese. Di questi quasi 2 milioni, 1.686.947 per la precisione, si fermano sotto i 500 €, mentre 4 milioni ritirano un assegno che varia Commento: Negli anni di Internet e dell'era digitale, con la sola cultura tecnologica si rischia di inaridire il proprio spiri2 - Cintate il vostro orto con della verdura. Le radici secernono un olio che tiene lontana la maggior parte degli insetti. - Spargete sul terreno dei gusci d’uovo spezzettati per far crescere meglio le piante. - Per liberarvi in quattro e quattr’otto dalle formiche, versate sui formicai dell’acqua to, è bene dunque ispirarsi alla cultura umanistica greca e latina, con citazioni che non necessitano di alcun commento. Parola d’ordine RISPARMIARE! http://www.pensionatiitaliani.it/iracconti/nonna-corneliaracconta/paroladordine-risparmiare/ Quello che dovete sapere sul metodo biologico. - Le erbe aromatiche sono insetticidi natu- bollente. - Sparpagliate delle palline di naftalina nell’orto per tener lontani conigli selvatici e altri animali dannosi. rali. Mettetene in giardino un mazzetto misto. - Il basilico vicino ai pomodori tiene lontane larve di parassiti e mosche. - Menta, salvia, aneto e timo proteggono dalla cavolaia broccoletti, cavoli, cavolfiori e cavolini di Bruxelles. - Cipolle e aglio proteggono le vostre piante dalla papilia japonica, dalle mosche delle carote e dagli afidi sulla lattuga e sui fagioli. Le cipolle andrebbero piantate vicino alle carote e alle biete. - Piantate del rafano vicino alle patate. La dorifora detesta il rafano. - Anice e coriandolo tengono lontani gli afidi. - I rapanelli, se piantati vicino ai cavoli, tengono lontani i bruchi. - Non piantate l’aglio vicino ai piselli né i cavoli vicino alle fragole. Si stanno antipatici. - I conigli detestano il borotalco. Spargetene un po’ sopra o intorno alle vostre piante e funzioneranno a meraviglia anche nel tenere lontane le altiche. Se dovesse piovere, spargetene dell’altro. - I fondi di caffè, quando sono ben asciutti, aumentano l’acidità del terreno. - La schiuma di sapone è un ottimo insetticida. Usatene in abbondanza. - I cumuli di composto sono importanti e sono un obbligo per chi usa il metodo biologico. GERMANISTICA E DINTORNI Dr.ssa Rosarita MORANDINI . . . La seconda Elegia mette in rilievo il significato di riempimento dello spazio, qui pronto ad accogliere anche qualcosa del “sapore” dell’uomo: “( . . . . ) Schmeckt denn der Weltraum, /in den wir uns lösen, nach uns? . . .” ( vv. 29-30 ) “( . . . ) Ha dunque sapore di noi lo spazio / in cui noi ci disperdiamo?. . . ”rilievo sottolineato dagli stessi angeli, i quali espletano nel cosmo questo stesso ciclo di dispersione e riassorbimento delle energie: “ ( . . . ) Fangen die Engel / wirklich nur Ihriges auf, ihnen Entströmtes,/ oder ist manchmal, wie aus Versehen, ein wenig /unseres Wesens dabei? Sind wir in ihre / Züge soviel nur gemischt wie das Vage in die Gesichter /Schwangerer Frauen? Sie merken es nicht in dem Wirbel/ ihrer Rückkehr zu sich. ( Wie sollten sie’s merken. ) . . .” (Zweite Elegie, vv. 30-36) “ ( . . . ) afferrano gli angeli solo del proprio, che da loro promana o, talora, per svista quasi, vi si insinua un poco del nostro essere? Siamo forse nei tratti loro solo frammisti quanto il vago nei volti di gravide donne? (Essi) non lo notano nel turbine del loro ritorno a sé stessi. (E come potrebbero notarlo.) . . . 3 11.000 € lordi per i consiglieri), sia i fi- QUANTO COSTA LA POLITICA SPECIALE di. Riccardo FERRARI In principio fu Fiorito, e poi niente re- nanziamenti a gruppi consiglieri che tanto fecero scalpore all’epoca dello scandalo Fiorito >>. Per quanto riguarda i vitalizi, restavano in piedi le normative già approvate un anno prima dei vari consigli regionali, che li avevano aboliti a partire dalla prima legislatura utile (per quelle in corso le regole restavano le stesse). Fine della festa, insomma, e niente più pranzi a base di champagne e ostriche. Per tutti, sì certo, anzi, no. Quasi. stò come prima. Perché prima dell’esplosione dello <<scandalo Lazio>> (che poi si è visto non essere un caso isolato, ma solo la punta dell’iceberg) la vita nei consigli regionali italiani andava avanti sonnacchiosa e ben remunerata. Si lavorava poco e si guadagnava molto. I milioni che le Regioni fornivano alle propaggini locali dei partiti servivano ad alimentare la casta locale che senza dare troppo nell’occhio ingrassava i suoi ingranaggi, utili a mantenere in vita anche la casa vera e propria, quella romana. Poi accadde l’irreparabile, e i consiglieri regionali furono <<stranati>>. Tutti capirono, cioè, che la casta non stava solo al Parlamento ma anche in periferia. Il tutto cambiò. Adesso nei consigli regionali si continua a lavorare mediamente poco, ma non si guadagna come un tempo. Le leve del potere sono in capo agli assessori, e anche per loro i guadagni si sono ridotti, e ai consiglieri non resta che riunirsi un paio di volte al mese (ci sono le commissioni, certo, diciamo due/tre giorni a settimana) per incassare uno stipendio che tagliato o no è comunque alto. Il decreto del governo Monti dell’autunno 2012 ha imposto una serie di tetti a tutte le voci di spesa, e le regioni ordinarie hanno dovuto sottostare, pena pesanti penalizzazioni. Il numero dei consiglieri è stato ridotto (per cui a questo pun- Voi tagliate? Noi vediamo e vi facciamo sapere. L’ombrello dello Statuto speciale è servito pure stavolta. A dimostrazione che anche di fronte alle emergenze nazionali – come quella di un diffuso senso di ripulsa collettiva per le spese pazze delle amministrazioni regionali– le Regioni autonome vi- vono in un mondo a parte. Quando, infatti, il governo Monti si trovò ad affrontare l’emergenza, varò d’intesa con la Conferenza delle Regioni gli stessi tagli che le regioni avevano rifiutato l’anno prima con la manovra Tremonti dell’estate 2011, le autonome lì per lì accettarono perché capirono che l’onda montante era troppo forte, poi cominciarono a mettere i piedi sulle <<i >>. <<Il taglio degli stipendi dei consiglieri e dei governatori non riguarda le due Province autonome perché abbiamo competenza in materia>>, replicò Luis Durnwalder il 30 ottobre 2012 a Roma, nel giorno in cui veniva solennemente varato il recepimento del decreto. >>> Continua in home page di www.pensionatiitaliani.it cliccare su Articoli e sotto trovate la cartella in pdf di: “ quanto costa la politica speciale “ to è di venti per le regioni con popolazione fino a un milione di abitanti, trenta fino a due milioni di abitanti, quaranta fino a quattro milioni, cinquanta fino a sei milioni, settanta fino a otto milioni di abitanti, ottanta per quelle con popolazione oltre gli otto milioni), così come sono stati pesan- INFEZIONI URINARIE-PROSTATITI E CISTITI: uva ursina, betulla, equiseto, or- temente sforbiciati sia gli stipendi di consiglieri, presidenti e assessori (il massimo del trattamento economico complessivo per i residenti è di 13.800 euro lordi e di tica, ononide, verga d’oro, mento, rosa canine, mirtillo, emiaria, arancio, ensimo: 1 cuc4 chiaio per ogni tazza, ebollizione 4/5 minuti, infusione per 20 minuti: ¾ tazze al giorno lontano dai pasti. IPERTENSIONE: biancospino, olivo, finocchio, liquirizia, tiglio, bursa pastoris, camomilla, fumaria, lavanda, meliloto, menta: 1 cucchiaio per ogni tazza, infusione per 10 minuti: 2 tazze al giorno lontano dai pasti. IPOTENSIONE: rumice, angelica, achillea, marrubio, noce, ruta, mento, salvia: 1 cucchiaio per ogni tazza, infusione per 20 minuti: 1 tazza al mattino a digiuno e 1 alla sera prima di coricarsi. LASSATIVA: fallax, coriandolo, finocchio, gramigna, cuscuta, vilucchio, malva, issopo, mentastro, menta, liquirizia, lavanda, senna: 1 cucchiaino per ogni tazza, infusione per 10 minuti, 1 tazza 1/2ora prima di coricarsi. MENOPAUSA: cardiaca, biancospino, arancio, salvia, camomilla, salice, ruta, centella: 2 cucchiaini per ogni tazza, infusione per 10 minuti: 2 tazze al giorno lontano dai pasti. QUI TROVI UN AIUTO A RECUPERARE quanto è stato sottratto alla Tua Pensione: in home page di: www.pensionatiitaliani.it, cliccando su CONVENZIONI, trovi: RIMBORSOPENSIONI, tutte le azioni necessarie al recupero di quanto spetta a titolo di rivalutazione della propria pensione. In home page www.pensionatiitaliani.it, trovi la nuova Rubrica: “Osservatorio: confronti Europei di Ulrico Reali; come ci vedono e cosa dicono di Noi dall’ Europa, LA FAMIGLIA NON E’ PIU’ QUELLA DEL FOCOLARE! Riccardo FERRARI Nella società tradizionale, premoderna, preindustriale, prevalentemente agricola e caratterizzata dalla trasmissione orale. . . era l’anziano che deteneva il sapere, che conosceva meglio del giovane le cose spesso indispensabili per la vita e la sopravvivenza o anche, più semplicemente per un buon andamento del tran tran quotidiano, a lui ci si rivolgeva, a lui spettava l’ultima parola, era rispettato, aveva importanza, autorità, prestigio, un posto, una funzione, un ruolo di tutto rilievo e la sua vita aveva ancora un senso che, per l’anziano, era proprio quello di trasmettere la propria esperienza ai più giovani, non di gareggiare goffamente e inutilmente con essi, trangugiando l’amarezza di un confronto impari, all’inseguimento impossibile di un’età e di un tempo immediatamente perduto. C’è un allarme che suona forte anche per noi genitori e nonni!, leggiamo il rapporto famiglia scuola e scuola famiglia nella società attuale. GENTILMENTE OFFERTO da: IL REGNO DELLE API E I SUOI TESORI Piazzale LAGOSTA 2 – angolo Via GARIGLIANO – zona 9 – MILANO Tel. 02 66 804 273 - Ricordati che presentandoti con questa copia de Il Simpatizzante risparmi il 10% sugli acquisti. GUIDA PER IL SIMPATIZZANTE QUI TROVI UN MENU’, antipasto – primo – secondo – salsa – dolci, testo in: www.pensionatiitaliani.it/menu/antipastiprimi-…e-secondi-piatti/ QUI TROVI un museo – una galleria – una chiesa, a Milano, testo www.pensionatiitaliani.it/angela-rosiracconta/la-fiamma-dei-ca…de-onoreallarma/ in: GENDER In difesa della famiglia e dei bambini Una nuova ideologia distrugge la famiglia Ognuno può notare che la società si trova in un rapido processo di cambiamento. 5 TITOLARI della TESSERA Trovi IL SIMPATIZZANTE presso: Ristorante-Pizzeria-Griglieria AUTO CLUB, di V. GRAZIANO 33 – zona 9, Enoteca LA CANEVA, Via ORNATO ang. Via HERMADA – zona 9 MI; Cafè Liberty a S. Pellegrino Terme BG; GRUPPO APICOLTORI RIUNITI, Piazzale LAGO- Ciò si mostra particolarmente nella crescente instabilità di matrimonio e famiglia e dei valori che li reggono. Nella “ dichiarazione universale dei diritti dell’uomo “ del 1948 è stato scritto: “ La famiglia è la cel- lula fondamentale della società ed ha diritto alla protezione da parte della società e dello Stato ” ( Articolo 16,3 ). Lo è la maggior parte delle formazioni nazionali. La famiglia poggia sul legame fedele tra un uomo e una donna nel matrimonio, i quali donano la vita a bambini e li educano secondo la loro possibilità perché diventino persone sane e capaci. Tutto ciò oggi viene posto in questione da una nuova visione dell'uomo, dell'identità sessuale di uomo e donna e da una nuova valutazione delle norme di comportamento sessuale. Il concetto chiave di questa rivelazione è il "gender ". STA 2, angolo Via GARIGLIANO - zona 9 MI; Elettrica VOLPI, V. Fabio FILZI 15, zona 2 MI; VAS-Onlus di Via Passerini 18, zona 9, MI; Albergo per anziani Villa Clorina BACENO VB; Caffè Letterario/Gelateria ARTIS di Via Adriatico 10, zona 9 MILANO; lo trovi sul Treno- BLU/Treni turistici per il lago d’ Iseo (UNICO Treno - sul pianeta terra dove riceverai e leggerai ” Il Simpatizzante “ non perdere il treno!) e, lo trovi anche a questo link: http://www.pensionatiitaliani.it/download/ Che cosa significano i concetti di “Gender“ e di “Gender-mainstreamin“? “Gender“ significa “Il sesso sociale“ che Per informazioni e-mail [email protected] Disponiamo di un sito internet www.pensionatiitaliani.it cui rimandiamo a può coincidere con il sesso biologico, ma non necessariamente. “Gender“ era originariamente una nozione grammaticale per distinguere il genere di una parola (il – la). Alla conferenza mondiale delle donne delle Nazioni Unite del 1995 a Pechino, si riuscì a sostituire la parola “sex “ come espressione della bisessualità di uomo e donna con la parola “gender “. chiunque desiderasse informazioni. FONTE: Gabriele Kuby Continua sul prossimo nmero de“ Il Simpatizzante “ POETANDO Emanuele Carlo OSTUNI Costretti fummo fra Bisanzio e Roma a guardar si tanta bel tade di civiltà eterna offesa di improvvisa violenza contro IL dittator si finto padre che minacciar l’Europa sempre attenti siam chiamati che popol represso sia quello di mezza luna che non restiamo con le mani in man senza guardar con sospetto colui che tutti chiaman Erdogan . . . Il Simpatizzante è un Foglio informativo per “DARE VOCE A CHI VOCE NON HA” Per Te che ci leggi: CONVENZIONI + TESSERA a ZERO SPESE. Per ulteriori dettagli: http://www.pensionatiitaliani.it trovi CONVENZIONI dove i nostri partner offrono sconti riservati SOLO AI 6