siviglia - un angolo di paradiso
Transcript
siviglia - un angolo di paradiso
SIVIGLIA DAL 9 ALL'11 MARZO Programma: 1° giorno: ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti e partenza con bus GT per aeroporto di Bergamo. Arrivo e disbrigo delle formalità doganali. Partenza con volo per Siviglia. Arrivo e trasferimento con bus in hotel. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio visita panoramica con guida della città. Iniziamo con il meraviglioso Parco di Maria Luisa che è il risultato di una donazione effettuata da parte della principessa Maria Luisa Fernanda D’Orleans alla città di Siviglia, ed avvenuta nel 1893; in origine la zona su cui sorge il parco era un terreno che faceva parte del palazzo di San Tolomeo. Il Parco di Maria Luisa è famoso in tutto il mondo per l’imponenza delle dimensioni e lo splendore della sua bellezza, ed ha – di fatto – un impatto notevole sul profilo della città. Assai caratteristici sono i suoi spettacolari giardini, strutturati con razionalità ed ordine, ed arricchiti da decorazioni, aiuole fiorite, laghi, e svariati tipi di alberi quali palme, olmi, cedri ed aranci. Passando lungo il fume incontriamo la Torre dell'Oro che fu costruita nel 1222 e fu uno degli ultimi esempi dell'arte Almohades a Siviglia. Era parte della muraglia difensiva che iniziava dall'Alcazar. Dopo la scoperta dell'America divenne il luogo dove venivano custodite le ricchezze importate dalle colonie. Incontriamo Piazza di Spagna o Plaza de Espana è sicuramente la piazza più suggestiva ed imponente di Siviglia, in realtà quest'area sembra un incrocio tra un palazzo reale ed una piccola Venezia. La piazza (larga 200 metri) ha la forma di un ferro di cavallo rivolto verso il fiume Guadalquivir a simboleggiare l'abbraccio della Spagna alle sue colonie americane, è circondata da un palazzo con due grandi torri alle estremità, al centro una grande fontana e tutta la piazza è percorsa da un canale navigabile sormontato da 4 ponti. Cena in ristorante. Pernottamento in hotel. 2°giorno: colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita guidata a piedi della città. Iniziamo con il palazzo dell'Alcazar e giardini che è situato nel centro di Siviglia vicino alla Cattedrale. Questi palazzi erano delle fortezze dei mori riadattate a partire dal 1364 prima da Pietro I di Castiglia (detto Pietro il Crudele) e poi da Carlo V per trasformarli nella residenza del Re. Il risultato finale è un bellissimo esempio di architettura mudéjar una combinazione di culture e stili: islamico, rinascimentale e gotico. In questi palazzi fu celebrato il matrimonio tra Carlos V ed Isabella di Portogallo. Passeggiata nel quartiere Santa Cruz, visita alla Cattedrale o Chiesa di Santa Maria della Sede (Catedral de Santa Maria de la Sede de Sevilla) è il luogo più visitato della città. La chiesa fu edificata dove una volta c'era una grande moschea, con il passaggio dagli arabi ai cristiani della città nel 1433 la moschea fu distrutta e costruita la grande chiesa di Siviglia, ci vollero ben 75 anni per costruire quella che oggi è la più grande cattedrale gotica al mondo, la terza in assoluto dopo la Cattedrale di San Paul a Londra e San Pietro in Vaticano a Roma (sebbene in termini volumetrici sia la prima al mondo). Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per visite individuali e shopping. Cena tipica con spettacolo di Flamenco facoltativa. Pernottamento in hotel. 3° giorno: colazione in hotel. Mattinata libera per visite individuali. Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento con bus in aeroporto. Partenza con volo per Bergamo. Arrivo e trasferimento con bus nei luoghi di partenza. QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 295,00 Supplemento singola: € 50,00 a notte Cena tipica con spettacolo di Flamenco: € 50,00 La quota comprende: volo aereo a/r, trasferimento aeroporto/hotel/aeroporto, hotel 4 stelle in pernottamento e prima colazione, cena del 1° giorno, visite guidate come da programma, assicurazione. La quota non comprende: trasferimento bus aeroporto Bergamo, pranzi, cena tipica, tasse portuali € 30,00 circa, ingressi ai musei € 19,00 (over 65 € 10,00) e tutto quanto non indicato alla quota comprende.