TISSOT T-Touch SOLAR - PALMA GIOIELLI Roma
Transcript
TISSOT T-Touch SOLAR - PALMA GIOIELLI Roma
T-TOUCH SOLAR E84 ISTRUZIONI PER L’USO Ringraziamenti Ci congratuliamo con Lei per aver scelto un orologio TISSOT, una delle marche svizzere più prestigiose al mondo. Il Suo orologio T-TOUCH SOLAR E84 beneficia di tutte le più recenti innovazioni tecniche. Offre la visualizzazione analogica dell’ora oltre ad un’indicazione digitale. Con una semplice pressione del vetro è inoltre possibile accedere alle seguenti funzioni: Meteo, Altimetro, Cronografo, Bussola, Sveglia e Conto alla rovescia. w ww. ti ss o t .c h 1/21 154_IT ATTENZIONE GLI OROLOGI TATTILI DI TISSOT, SUL TERRITORIO ITALIANO, DOVRANNO ESSERE RIPARATI ESCLUSIVAMENTE PRESSO IL CUSTOMER SERVICE DI THE SWATCH GROUP (ITALIA) S.P.A IN VIA WASHINGTON, 70-20146 MILANO, NEL MONDO, PRESSO I CENTRI AUTORIZZATI TISSOT Indirizzi dei centri di assistenza ufficiali & Prezzi consigliati per i servizi www.tissot.ch T-TOUCH SOLAR E84 FUNZIONI 2a funzione 1a funzione 1a funzione 2a funzione hPa 1015 A hPa R 1020 1025 4478m + NEW-YORK T2 27 LONDON december T1 ATTIVARE VETRO LUCE TATTILE - 2 OPT ATTIVARE N W CAL E S In modalità visualizzazione Accumulatore, stato di carica (vedere pagina 6) Impermeabilità: 10 bar (100 m / 330 ft) Tipo di accumulatore: ML2016 Vetro tattile attivo Visualizzazione del numero o del giorno della settimana (vedere pagina 4) o di altri dati in base alla funzione selezionata. Per maggiori dettagli, vedere le funzioni Visualizzazione del senso di regolazione della direzione azimutale (vedere pagina 15) FUNZIONI Attivare vetro tattile/ Attivare luce K CHRONO – Cronografo al tempo di giro 13 CENTRE – Data 4 CHRONO – Cronografo al tempo parziale 14 CENTRE – Ora 1 5 COMPASS – Bussola 15 CENTRE – Ora 2 5 COMPASS – Azimut 15 CENTRE – Livello di carica dell’accumulatore 5 COMPASS – Taratura 16 CENTRE – Opzioni 6 ALARM – Sveglia 1 17 METEO – Meteo, pressione relativa 10 ALARM – Sveglia 2 17 METEO – Meteo, pressione assoluta 10 TIMER – Conto alla rovescia 18 ALTIMETER – Altimetro 11 TIMER – Regata 19 ALTIMETER – Indicatore di dislivello 12 w ww. ti ss o t .c h 3/21 154_IT T-TOUCH SOLAR E84 INFORMAZIONI GENERALI SULL'USO Attivazione del vetro tattile Attivazione della luce Modalità regolazione Modalità visualizzazione 2 sec. 1 sec. Attivazione del vetro 2 sec. Visualizzazione della Data = Visualizzazione predefinita L'illuminazione del display rimane attiva per 5 secondi. Quando il vetro è attivato, sul display digitale lampeggia il simbolo . Scegliere una funzione Indicazione dell'Ora 2:T2 oppure Se non si eseguono operazioni, il vetro si disattiva automaticamente dopo 20 secondi. Eccezione: In modalità regolazione dell'ora, il vetro si disattiva dopo 60 secondi. Indicazione dell'Ora 1:T1 Sfiorare una delle 7 zone tattili del vetro per attivare la funzione. Indicazione del livello di carica dell’accumulatore (vedere pagina 5) : fa avanzare l’indicazione digitale e/o la posizione delle lancette : porta indietro l’indicazione Visualizzazione delle Opzioni (vedere pagina 6) digitale e/o la posizione delle lancette Se non si esegue nessuna operazione per 20 secondi, la modalità di regolazione si disattiva. Ritorno alla visualizzazione della Data DATA > REGOLAZIONE Il calendario è di tipo perpetuo, vale a dire che il numero dei giorni di ogni mese è predefinito. Le unità della data sono legate, un giro completo dei mesi comporta un avanzamento dell'anno. 2 sec. 1 sec. oppure oppure Visualizzazione della data Attivazione del vetro Modalità regolazione, selezione dell'anno : aumento di 1 anno : diminuzione di 1 anno Selezione del mese Visualizzazione della settimana oppure oppure : aumento di 1 mese : diminuzione di 1 mese w ww. ti ss o t .c h oppure oppure oppure Selezione del giorno : aumento di 1 giorno : diminuzione di 1 giorno 4/21 Convalida della regolazione Visualizzazione della settimana per 2 secondi quando viene selezionata la data. Nota: Non occorre attivare il vetro. 154_IT T-TOUCH SOLAR E84 LONDON T1 NEW-YORK T2 ORE T1 & T2 > REGOLAZIONE Una pressione continua su o consente di far avanzare o retrocedere le lancette. L’ora T2 si regola con passi da 15 minuti. 2 sec. oppure 1 sec. oppure Attivazione del vetro Visualizzazione dell'ora T1 o T2 (esempio: T1) oppure a) Convalida della regolazione delle ore e selezione della modalità sincronizzazione dei secondi (T1). Convalida della regolazione delle ore e selezione della modalità regolazione dei minuti. a) Se, al momento della pressione, i secondi si trovano tra 0 e 30, i minuti restano invariati e i secondi ripartono da zero. Se, al momento della pressione, i secondi si trovano tra 31 e 59, i minuti avanzano e i secondi ripartono da zero. oppure oppure : aumento di 1 minuto : diminuzione di 1 minuto (lancette e display) : aumento di 1 ora : diminuzione di 1 ora (lancette e display) Selezione della modalità regolazione delle ore b) b) I secondi avanzano Sincronizzazione dei secondi (T1). BAT (ACCUMULATORE) > LETTURA DEL LIVELLO DI CARICA Quando l'orologio si trova in questa modalità, lo stato di carica dell’accumulatore è indicato dall'immagine della batteria. Funzionamento normale Indicazione di ricarica L'attivazione della luce e della bussola non è più possibile. Il simbolo "bAt" si alterna alla visualizzazione della funzione corrente. Per uscire da questa modalità, l'orologio deve essere esposto alla luce. Indicazione del livello di carica dell’accumulatore Carica accumulatore esaurita Accumulatore carico Accumulatore a 1/3 della carica Accumulatore a 2/3 della carica Accumulatore scarica In questo stato, non è garantito il corretto funzionamento dell'orologio. L'orologio si è fermato. Tutte le funzioni sono disattivate ad eccezione dell'ora T1 e della data. Esce automaticamente da questo stato dopo una prolungata esposizione alla luce. L'orologio entra in modalità risparmio energetico (vedere pagina 9). Al riavvio, ora e data devono essere reimpostate. L'orologio dovrà essere esposto alla luce per acquisire una carica sufficiente ad un funzionamento normale. w ww. ti ss o t .c h 5/21 154_IT T-TOUCH SOLAR E84 BAT (ACCUMULATORE) > INDICAZIONE DELLA CARICA Se l'orologio viene esposto ad un'intensità luminosa pari o superiore a quella di una luce fluorescente e l’accumulatore non è completamente carico, questa viene ricaricata mediante la cella solare. Accumulatore esaurito o scarico Accumulatore a 1/3 della carica Accumulatore a 2/3 della carica Accumulatore carico Indicazione del livello di carica dell’accumulatore BAT (ACCUMULATORE) > GLOSSARIO Tempo di carica dell’accumulatore Un microcontrollore gestisce il consumo dell'orologio e l'indicazione dello stato di carica dell’accumulatore. In base a questo stato, disattiva determinate funzioni o pone l'orologio in modalità risparmio energetico (vedere pagina 9). La tabella riportata sotto indica il tempo di carica consigliato per l'uso quotidiano. Livello di esposizione Luce del sole all'esterno Luce del sole attraverso una finestra Luce del sole con cielo coperto Luce del giorno all'interno Luce fluorescente all'interno Nota 1: La verifica dello stato di carica dell’accumulatore avviene periodicamente (1x/min) e continuamente quando c'è luce. Nota 2: Si consiglia di ricaricare dell’accumulatore nei giorni successivi alla comparsa del simbolo "bAt". Nota 3: A carica completa e con uso ridotto, l'orologio può funzionare fino a un anno in ambienti con illuminazione molto scarsa. Uso quotidiano 7 minuti 16 minuti 26 minuti 2 ore 5 ore Nota: Nel caso in cui l’accumulatore sia completamente scarico, l'orologio dovrà essere esposto alla luce per almeno 18 ore prima di poter essere utilizzato. OPZIONI > LETTURA 1 sec. Attivazione del vetro Visualizzazione della scelta dei giorni week-end per le sveglie (veder pagina 8) w ww. ti ss o t .c h Visualizzazione delle Opzioni (vedere pagina 4) Visualizzazione della zona climatica (vedere pagina 9) Ingresso nei sottomenu: Visualizzazione del cambiamento di fuso orario T1 in T2 (vedere pagina 7) Visualizzazione della modalità segnale sonoro (vedere pagina 8) Visualizzazione della modalità risparmio energetico (vedere pagina 9) 6/21 Visualizzazione della modalità sincronizzazione (vedere pagina 7) Visualizzazione delle unità (vedere pagina 8) Ritorno alla visualizzazione In qualsiasi momento: uscire del cambiamento dal sottomenu – ritorno alla del fuso orario visualizzazione della data 154_IT T-TOUCH SOLAR E84 SWAP (COMMUTAZIONE DELLE ORE) > REGOLAZIONE La modalità SWAP (switch) consente di scambiare l'ora T1 e l'ora T2. Ad esempio: prima di iniziare un viaggio è possibile impostare in T2 il fuso orario locale del paese di destinazione. 2 sec. oppure oppure Modalità regolazione Visualizzazione della modalità SWAP «SWAP n» = No «SWAP y» = Sì Convalidare la regolazione Le ore T1 e T2 sono commutate SWAP (COMMUTAZIONE DELLE ORE) > ESEMPIO DI VIAGGIO ALL'ESTERO 10:10: Ora locale del paese di residenza / 18:10: Ora locale del paese di destinazione. Modalità "SWAP y" Viaggio di andata Modalità "SWAP y" La visualizzazione analogica e l'ora T1 indicano l'ora del paese di destinazione L’ora T2 indica l'ora locale Viaggio di ritorno La visualizzazione analogica e l'ora T1 indicano l'ora locale L’ora T2 indica l'ora del paese da cui si fa ritorno SYNCHRO (SINCRONIZZAZIONE) > REGOLAZIONE Quando le lancette non indicano la stessa ora del display digitale o quando non sono correttamente sovrapposte durante la regolazione delle funzioni, è necessario sincronizzare l'orologio. L'orologio perde la sincronia quando il suo motore interno perde la regolazione a causa ad esempio di un forte urto. N.B.: Per poter accedere alla modalità sincronizzazione, il vetro deve essere attivo. ✓ Sincronizzato ✗ Non sincronizzato 2 sec. oppure Visualizzazione della modalità sincronizzazione Modalità di regolazione della sincronizzazione oppure Portare la lancetta dei minuti sul 12 Convalida della regolazione oppure Portare la lancetta delle ore sul 12 oppure Convalida della regolazione Ritorno in modalità Ora T1 Le lancette dovrebbero essere perfettamente sovrapposte in posizione 12 w ww. ti ss o t .c h 7/21 154_IT T-TOUCH SOLAR E84 UNITÀ > REGOLAZIONE 2 sec. oppure oppure Visualizzazione delle unità Selezione della modalità regolazione unità di tempo Scelta della modalità 12/24 ore Nota 1 Nella modalità 12H la data viene indicata in formato 02.27.2014 (mese, giorno, anno) mentre nella modalità 24H in formato 27.02.2014 (giorno, mese, anno). oppure oppure Selezione della modalità m o ft Convalida della regolazione unità di tempo e selezione della modalità regolazione unità m/ft Nota 2 Modalità m : metri Modalità ft : piedi (feet) Convalida della regolazione AL (SVEGLIA) > SELEZIONE DEI GIORNI WEEK-END La sveglia può essere programmata per suonare unicamente durante il week-end o durante la settimana (vedere pagina 17). I giorni considerati come week-end possono essere variati in funzione del paese. 2 sec. 1 sec. 1 sec. Visualizzazione dei giorni della settimana Attivazione della regolazione dei giorni week-end Scelta del giorno selezionato NO: giorno della settimana YES: giorno del week-end oppure Far scorrere i giorni e ripetere la manipolazione precedente per ogni giorno Convalida della regolazione BEEP (SEGNALE SONORO) > REGOLAZIONE 2 sec. oppure oppure Visualizzazione del segnale sonoro w ww. ti ss o t .c h Modalità regolazione Attivato = on Disattivato = off 8/21 La disattivazione del suono sopprime il suono relativo alle operazioni ma non quello della sveglia. Convalida della regolazione 154_IT T-TOUCH SOLAR E84 EMISFERO E ZONA CLIMATICA > REGOLAZIONE Per ottimizzare la funzione altimetro, è possibile regolare l'emisfero e la zona climatica a partire dalla posizione geografica. La zona climatica deve essere selezionata in base alla classificazione semplificata dei climi di Koeppen (vedere immagine a destra). Se l'orologio non è regolato («No Set»), viene utilizzato il modello atmosferico standard: temperatura a livello del mare fissa = 15°C, pressione media, a livello del mare: 1013.25hPa Polare Temperato Arido Tropicale Mediterraneo 2 sec. 1 sec. oppure 1 sec. Visualizzazione della zona climatica Modalità regolazione Selezione dell'emisfero: nor = Nord sou = Sud not = non regolato Convalida della regolazione Impostazione del clima locale: tEM = temperato / MEd = mediterraneo / dRY = arido / tRO = tropicale / POL = polare Nota: Non è possibile selezionare il clima locale polare per l'emisfero Sud. ECO (MODALITÀ RISPARMIO ENERGETICO) > REGOLAZIONE Questa modalità consente di ridurre il consumo dell’accumulatore quando l'orologio non viene utilizzato per un'ora se l'ora T1 è tra le 22:00 e le 5:00. Il display digitale è disattivato e l'indicazione analogica mostra l'ora T1. Cronografo e conto alla rovescia, se in funzione, non vengono arrestati. Non è possibile passare in modalità risparmio energetico dalla funzione Altimetro. AUTO = Attivato 2 sec. oppure NO = Disattivato Visualizzazione della modalità risparmio energetico Inserimento della modalità Risparmio energetico YES = Attivazione della modalità Stand-by (vedere pagina 10) Modalità regolazione Con ECO AUTO, ingresso automatico in modalità risparmio energetico se tra le 22:00 e le 5:00 non vengono rilevati movimenti o manipolazioni per un'ora oppure se l’accumulatore è esaurito (vedere pagina 5). Con ECO NO, l'orologio non passa mai in modalità risparmio energetico. oppure Convalida della regolazione Uscita dalla modalità Risparmio energetico oppure a) b) a) Ritorno in modalità ora & data. b) La comparsa di un allarme fa uscire l'orologio dalla modalità risparmio energetico. Con ECO YES, è attivata la modalità stand-by (vedere pagina 10). w ww. ti ss o t .c h 9/21 154_IT T-TOUCH SOLAR E84 SLEEP (STAND-BY) > REGOLAZIONE La modalità stand-by serve a ridurre il consumo dell’accumulatore. Tutte le funzioni sono spente e vengono aggiornati solo i registri ora & data. Questa modalità consente di ridurre il consumo dell’accumulatore quando l'orologio non viene indossato. IMPORTANTE: Calibrare l'altitudine o la pressione relativa uscendo dalla modalità stand-by, per avere valori altimetrici e barometrici corretti. oppure oppure Attivare la modalità stand-by Inserimento della modalità stand-by dopo 5 secondi Bip ad ogni secondo a) L'orologio è in stand-by Ritorno in modalità ora & data oppure b) / : arresto del conteggio, l'orologio non passa in modalità stand-by Ritorno in modalità ora & data METEO (METEO) > LETTURA In modalità meteo, le lancette si sovrappongono per indicare la tendenza meteorologica. 1 sec. Attivazione del vetro Visualizzazione della pressione relativa in hPa Visualizzazione della pressione assoluta in hPa METEO (METEO) > TARATURA DELLA PRESSIONE RELATIVA La regolazione di questa pressione causa la modifica dell'altitudine indicata. La pressione relativa possibile è intenzionalmente limitata tra 950 hPa e 1100 hPa. 2 sec. oppure Modalità regolazione w ww. ti ss o t .c h : aumento di 1 ettopascal : diminuzione di 1 ettopascal 10/21 oppure Convalida della regolazione 154_IT T-TOUCH SOLAR E84 METEO (METEO) > GLOSSARIO Descrizione della funzione In modalità meteo, le lancette si sovrappongono per indicare la tendenza meteorologica. Spiegazioni I cambiamenti di tempo sono legati alle variazioni della pressione atmosferica. Quando la pressione atmosferica aumenta, il cielo si rasserena. La zona viene quindi chiamata «alta pressione» o «anticiclone» (A). Quando la pressione atmosferica diminuisce, il cielo si rannuvola. La zona viene quindi chiamata «bassa pressione» o «depressione» (D). L'orologio T-TOUCH SOLAR E84 misura queste variazioni di pressione e indica la tendenza meteorologica delle ore successive tramite le lancette, che possono assumere le 7 posizioni seguenti in base all'evoluzione meteo: - 6’: Forte diminuzione di pressione, rapido peggioramento - 4’: Moderata diminuzione di pressione, probabile peggioramento - 2’: Debole diminuzione di pressione, probabile leggero peggioramento 12h: Nessun cambiamento meteo rilevante + 2’: Debole aumento di pressione, probabile leggero miglioramento + 4’: Moderato aumento di pressione, probabile miglioramento + 6’: Forte aumento di pressione, rapido miglioramento Per calcolare la tendenza, il programma di T-TOUCH SOLAR E84 tiene conto della variazione della pressione atmosferica delle ultime 6 ore. Inoltre, l'orologio rileva la variazione di pressione generata da un rapido cambiamento di altitudine e la compensa automaticamente. Il suo influsso sulla tendenza barometrica è quindi minimo. L'indicazione digitale di T-TOUCH SOLAR E84 mostra il valore della pressione atmosferica assoluta e relativa in ettopascal [hPa]. La pressione atmosferica assoluta è la pressione effettiva all'ora e nel luogo della misura e non può essere modificata. La pressione relativa è un valore calcolato a livello del mare a partire dalla pressione atmosferica assoluta locale. I barometri e le carte meteorologiche indicano i valori della pressione relativa. Il valore della pressione relativa dipende dalla zona climatica impostata e può essere tarato nell'orologio. La taratura della pressione relativa è in rapporto all'altitudine. Caratteristiche della funzione Intervallo di misura: pressione assoluta: da 300 hPa a 1100 hPa pressione relativa: da 950 hPa a 1100 hPa Precisione: pressione assoluta: ± 3 hPa pressione relativa: varia in base all'altimetro Risoluzione: 1 hPa Conversione delle unità: 1 ettopascal [hPa] = 1 millibar [mb] ALTIMETER (ALTIMETRO) > LETTURA L’altitudine è visualizzata sul display digitale per 10 ore in modalità continua. Dopo 10 ore, la modalità altimetro si disattiva e la data viene visualizzata. L'unità di misura per l'indicazione dell'altitudine (m o ft) dipende dalla configurazione delle unità m/ft nelle opzioni (vedere pagina 8). 1 sec. Attivazione del vetro Visualizzazione della funzione dislivello (vedere pagina 12) Visualizzazione dell'altitudine ALTIMETER (ALTIMETRO) > TARATURA DELL'ALTITUDINE 2 sec. oppure Visualizzazione dell'altitudine w ww. ti ss o t .c h : aumento di 1 m o 3 ft : diminuzione di 1 m o 3 ft Modalità regolazione 11/21 oppure Convalida della regolazione 154_IT T-TOUCH SOLAR E84 ALTIMETER (ALTIMETRO) > LETTURA DEL DISLIVELLO In modo sequenziale ogni 2 secondi 2 sec. Tempo trascorso o arrestato (giorni/ore/minuti/secondi) 2 sec. Visualizzazione del dislivello 2 sec. Aumento di altitudine totale durante il tempo trascorso 2 sec. Perdita di altitudine totale accumulata durante il tempo trascorso Velocità verticale media di salita (metri/minuto o piedi/minuto) 2 sec. Velocità verticale media di discesa (metri/minuto o piedi/minuto) 1 sec. Ritorno: Tempo trascorso o arrestato 1 sec. 1 sec. Avvio dell'Indicatore di dislivello Visualizzazione dell'altitudine con una "R" che indica l'attivazione della funzione dislivello Arresto dell'Indicatore di dislivello Azzeramento dell' Indicatore di dislivello ALTIMETER (ALTIMETRO) > GLOSSARIO Descrizione della funzione In modalità altimetro, il T-TOUCH SOLAR E84 si trasforma in altimetro barometrico e visualizza l’altitudine rispetto al livello medio del mare. Consigliamo di arrestare l'indicatore di dislivello durante i periodi di sosta e di riavviarlo in seguito al fine di ottenere risultati più precisi. Spiegazioni Essendo di tipo barometrico, questo strumento calcola l'altitudine in funzione della pressione assoluta (atmosferica). Quando l'altitudine aumenta, la pressione diminuisce, e viceversa. L'altimetro misura allora la differenza tra pressione assoluta (atmosferica) e pressione relativa (riferita al livello del mare) e indica l'altitudine. Il T-TOUCH SOLAR E84 è compensato in temperatura ed è possibile impostare la posizione geografica (emisfero e zona climatica). L'altitudine indicata viene corretta automaticamente. Si tratta quindi dello strumento ideale per misurare gli spostamenti verticali con la funzione dislivello (ad es. in occasione di escursioni in montagna). L'indicatore di dislivello mostra il tempo trascorso, il totale degli aumenti e diminuzioni di altitudine e le velocità verticali medie di salita e discesa. ATTENZIONE! Poiché per calcolare l'altitudine si utilizza la pressione, l'altimetro è sensibile alle variazioni della pressione atmosferica dovute al cambiamento di tempo. Non è insolito riscontrare differenze di altitudine di 100 m in una notte. Il valore indicato può quindi variare anche se l'altitudine è in effetti rimasta invariata. 4473 m 4473 m 4473 m Nota 1: "Tarare" un altimetro significa impostare l'altezza reale di un punto noto (vedere la procedura di taratura a pagina 11). I valori di altitudine reali sono indicati sui diversi supporti: cartelli indicatori, curve di livello e punti quotati sulle carte. La "taratura" dell'altitudine è in rapporto alla pressione atmosferica relativa. Nota 2: Su un aereo di linea l'altimetro non indica differenze di altitudine in quanto la cabina è pressurizzata. Nota 3: Per ottimizzare la precisione dell'altimetro, è consigliabile selezionare la zona climatica, vedere pagina 9. Caratteristiche della funzione Intervallo di misura: Risoluzione dell'altimetro Conversione delle unità: Tempo di misura max dell'indicatore di dislivello Dislivello massimo Risoluzione dell'indicatore di dislivello Velocità verticale massima Velocità verticale minima Cambiamento di tempo = variazione di pressione = modifica dell'altitudine indicata w ww. ti ss o t .c h Risoluzione della velocità verticale Spostamento verticale minimo Durata minima di spostamento 12/21 da – 400 m a +9000 m da – 1333 ft a +29’500 ft 1m 3 ft 1 metro [m] = 1 piede [ft] = 3.281 piedi [ft] 0.305 metro [m] 99 giorni 23 ore 59 minuti 59 secondi +/- 30’000 m +/- 99’000 ft 1m 3 ft 4999 m/min (circa. 300 km/h) 5 m/min (circa. 0.3 km/h) 16’401 ft/min (circa 187,5 mph) 16.4 ft/min (circa 0.2 mph) 1 m/min 3 ft/min 5m 16 ft 5 min 5 min 154_IT T-TOUCH SOLAR E84 CHRONO LAP (TEMPO SUL GIRO) > LETTURA Questa funzione del cronografo consente di misurare i tempi sul giro di 1 corridore/pilota, ecc. IMPORTANTE: I dati memorizzati (tempi sul giro, vedere pagina 13 o tempi parziali, vedere pagina 14) vengono cancellati quando si avvia un cronografo da zero. Viene conservato in memoria solo un cronografo LAP o SPLIT. Per poter scegliere la funzione LAP, il cronografo SPLIT deve essere riportato a zero. 1 sec. 1 sec. 1 sec. 1 sec. Visualizzazione del tempo sul giro Attivazione del vetro 1 sec. Avvio del cronografo tempo sul giro Arresto intermedio del tempo sul giro Arresto del cronografo all'ultimo tempo sul giro Il primo tempo sul giro è in funzione L'ultimo tempo sul giro segnato lampeggia per 10 secondi mentre il nuovo tempo sul giro sta già scorrendo sullo sfondo Nota 1: Dopo 1 ora, viene visualizzata l'indicazione delle ore (vedere pagina 13) Nota 2: Dopo 24 ore, i centesimi spariscono e vengono visualizzati giorni, ore, minuti e secondi (vedere pagina 13) Azzeramento del cronografo tempo sul giro I tempi sul giro resteranno memorizzati fino al successivo riavvio del cronografo CHRONO LAP (TEMPO SUL GIRO) > LETTURA DEI DATI MEMORIZZATI Tutti i tempi sul giro misurati con l'omonima funzione vengono memorizzati e possono essere visualizzati sull'orologio così come il tempo totale e le statistiche del tempo sul giro più veloce, più lento e medio. Limite di misura massimo: 99g 23h 59 min 59 sec. 1 sec. 1 sec. oppure Scorrere i tempi sul giro mediante i pulsanti Attivazione del vetro Visualizzazione dei tempi sul giro memorizzati Attivazione della lettura dei dati Nota 1: Dopo 1 ora, viene visualizzata l'indicazione delle ore oppure Scorrere le statistiche mediante i pulsanti Esempio: 1 sec. 1h 31 min 24 s 18 centesimi TOT: tempo di gara totale Visualizzazione delle statistiche AVG: tempo sul giro medio Esempio: FAS: t empo sul giro più veloce SLO: t empo sul giro più lento w ww. ti ss o t .c h Nota 2: Dopo 24 ore, i centesimi spariscono e vengono visualizzati giorni, ore, minuti e secondi 13/21 1 giorno 4 h 24 min 19 s Uscita in qualsiasi momento dalla modalità di lettura dei dati memorizzati Ritorno al cronografo tempo sul giro 154_IT T-TOUCH SOLAR E84 CHRONO SPLIT (TEMPI PARZIALI) > LETTURA La funzione split (tempi parziali) consente di misurare il tempo di gara totale di un massimo di 99 concorrenti che partecipano allo stesso evento. Ad esempio: misurare il tempo di arrivo di più atleti su una gara dei 100 metri. IMPORTANTE: I dati memorizzati (tempi sul giro, vedere pagina 13 o tempi parziali, vedere pagina 14) vengono cancellati quando si avvia un cronografo da zero. Viene conservato in memoria solo un cronografo LAP o SPLIT. Per poter scegliere la funzione SPLIT, il cronografo LAP deve essere riportato a zero. 1 sec. 1 sec. 1 sec. 1 sec. Visualizzazione dei Tempi parziali Attivazione del vetro Avvio del cronografo tempi parziali 1 sec. Indicazione dell'arrivo di un massimo di 99 concorrenti Arresto del cronografo tempi parziali all'ultimo concorrente Azzeramento del cronografo tempi parziali L'ultimo tempo di arrivo segnato lampeggia per 10 secondi mentre il tempo totale sta ancora scorrendo sullo sfondo Nota 1: Dopo 1 ora, viene visualizzata l'indicazione delle ore (vedere pagina 14) I tempi di arrivo resteranno memorizzati fino al successivo riavvio del cronografo Nota 2: Dopo 24 ore, i centesimi spariscono e vengono visualizzati giorni, ore, minuti e secondi (vedere pagina 14) CHRONO SPLIT (TEMPI PARZIALI) > LETTURA DEI DATI MEMORIZZATI Ogni tempo misurato con la funzione split viene memorizzato e può essere visualizzato sull'orologio. Limite di misura massimo: 99g 23h 59 min 59 sec. Scorrere i tempi parziali mediante i pulsanti 1 sec. 1 sec. oppure Nota 1: Dopo 1 ora, viene visualizzata l'indicazione delle ore Esempio: 1h 31 min 24 s 18 centesimi Attivazione del vetro Visualizzazione dei tempi parziali memorizzati Attivazione della lettura dei dati Nota 2: Dopo 24 ore, i centesimi spariscono e vengono visualizzati giorni, ore, minuti e secondi Esempio: 1 giorno 4 h 24 min 19 s Uscita in qualsiasi momento dalla modalità di lettura dei dati memorizzati 1 sec. Ritorno al cronografo tempi parziali w ww. ti ss o t .c h 14/21 154_IT T-TOUCH SOLAR E84 COMPASS (BUSSOLA) > LETTURA La lancetta dei minuti indica il nord geografico tenendo conto della declinazione magnetica impostata. In modalità bussola, il display digitale indica l'angolo tra il 12 e la lancetta dei minuti. 1 sec. Attivazione del vetro Visualizzazione della bussola Visualizzazione della funzione direzione azimutale (vedere pagina 15) Taratura della bussola da parte dell'utilizzatore (vedere pagina 16) Ritorno alla visualizzazione della bussola COMPASS (BUSSOLA) > REGOLAZIONE DELLA DECLINAZIONE MAGNETICA Nota: 1 sec. o 2 sec. N:Nord NW:Nord-Ovest W:Ovest SW:Sud-Ovest S:Sud SE:Sud-Est E:Est NE:Nord-Est oppure oppure Visualizzazione della bussola Visualizzazione (1 sec.) e modalità regolazione (2 sec.) della declinazione magnetica : + 1 grado est : + 1 grado ovest Convalida della regolazione AZIMUT (AZIMUTH) > LETTURA In modalità bussola, il T-TOUCH consente di definire e seguire un azimut. A questo scopo, è sufficiente regolare il valore dell'azimut e orientare l'orologio aiutandosi con le frecce. L’asse ore 6 -12 indica la direzione da seguire. 300° Visualizzazione della direzione azimutale a) Ruotare a destra l'asse ore 6-12 per allineare le ore 12 con la direzione azimutale a) Ruotare a sinistra l'asse ore 6-12 per allineare le ore 12 con la direzione azimutale c) L’asse ore 6-12 è allineato con la direzione azimutale AZIMUT (AZIMUTH) > REGOLAZIONE DELLA DIREZIONE AZIMUTALE 2 sec. oppure oppure Visualizzazione della direzione azimutale w ww. ti ss o t .c h Modalità regolazione della direzione azimutale : aumento dell'azimut di 1° : diminuzione dell'azimut di 1° 15/21 Convalida della regolazione e ritorno alla visualizzazione della direzione azimutale 154_IT T-TOUCH SOLAR E84 COMPASS (BUSSOLA) > TARATURA 2 sec. Visualizzazione della taratura della bussola a) Taratura riuscita – dati memorizzati Attivazione della modalità di taratura – disattivazione del vetro durante la taratura Far compiere all'orologio più di un giro completo su un piano orizzontale (es. un tavolo) in un luogo al riparo da perturbazioni magnetiche con una velocità di rotazione pari a circa 30° al secondo. b) Taratura fallita – eseguire nuovamente la taratura Ritorno alla visualizzazione della bussola Durata totale: massimo 20 secondi COMPASS (BUSSOLA) > GLOSSARIO Bussola In modalità bussola, il T-TOUCH SOLAR E84 indica il Polo Nord geografico tenendo conto della declinazione magnetica. Spiegazioni Bussola Sul globo terrestre, le linee verticali (meridiani) convergono verso il polo nord geografico (Ng) e ne indicano la direzione. La lancetta di una bussola classica indica la direzione del polo nord magnetico (Nm). L’angolo (α) tra queste due direzioni Ng e Nm è detto declinazione magnetica. Il valore della declinazione magnetica dipende di conseguenza dal punto del globo in cui ci si trova. Inoltre, il polo nord magnetico si sposta in continuazione. Il valore della declinazione magnetica dipende quindi anche dalla data. Una volta impostato il valore corretto (in base a luogo e data) della declinazione magnetica (vedere la procedura di impostazione a pagina 15), la lancetta dei minuti del T-TOUCH SOLAR E84 indica la direzione del nord geografico (Ng). Impostando a 0 la declinazione magnetica T-TOUCH SOLAR E84 indicherà il nord magnetico (Nm). I valori e le date della declinazione magnetica sono indicati sulle carte topografiche o possono essere ricercati tramite software specifici disponibili in rete. Per tutto il mondo:http://www.ngdc.noaa.gov/ w ww. ti ss o t .c h Azimut In modalità azimut, il T-TOUCH indica la direzione azimutale (rotta) verso cui ci si deve orientare. Spiegazioni Azimut L’azimut è l'angolo orizzontale tra la direzione di un oggetto e il nord geografico. L’azimut si misura rispetto al nord in gradi da 0° a 359° (ad es.: est = 90°). In modalità azimut, il T-TOUCH emette un segnale sonoro quando l'asse ore 6-12 dell'orologio è allineato con la direzione azimutale regolata. Rotta Azimut 315o Azimut 315o 12 rappresenta la direzione azimutale rispetto al nord geografico. Nota 1 Per ottenere un'indicazione corretta del nord, è importante tenere l'orologio in posizione perfettamente orizzontale. Nota 2 La funzione bussola, come avviene per le normali bussole, non deve mai essere utilizzata in prossimità di una massa metallica o magnetica. In caso di dubbi, tarate nuovamente la vostra bussola. Caratteristiche della funzione Precisione: ± 8° Risoluzione: 2° 16/21 154_IT T-TOUCH SOLAR E84 ALARM (SVEGLIA) > LETTURA Le due funzioni sveglia sono collegate all'ora principale T1. Un segnale di sveglia dura 30 secondi senza ripetizione. Una volta raggiunta l'ora programmata, per disattivare il segnale è sufficiente premere uno dei pulsanti. 1 sec. Visualizzazione della sveglia 1 Attivazione del vetro Visualizzazione della sveglia 2 Arresto del segnale di sveglia oppure oppure La sveglia suona Disattivazione del segnale di sveglia ALARM (SVEGLIA) > REGOLAZIONE La sveglia può essere programmata per suonare tutti i giorni, o solo i giorni della settimana o i giorni di week-end (vedere pagina 8). OFF: disattivata 1 sec. 2 sec. ON: attivata tutti i giorni WK: attivata nei giorni della settimana (vedere pagina 8) Visualizzazione della sveglia 1 o 2 W-E: attivata nei giorni di week end (vedere pagina 8) Scelta della modalità sveglia Selezione della modalità regolazione delle ore oppure oppure : aumento di 1 ora : diminuzione di 1 ora w ww. ti ss o t .c h oppure Convalida della regolazione delle ore e selezione della modalità regolazione dei minuti. : aumento di 1 minuto : diminuzione di 1 minuto 17/21 Convalida della regolazione dei minuti 154_IT T-TOUCH SOLAR E84 TIMER (CONTO ALLA ROVESCIA) > LETTURA Intervallo di misura: 99g 23h 59 min 59 sec. 1 sec. 1 sec. Attivazione del vetro Avvio o arresto del conto alla rovescia Visualizzazione del conto alla rovescia Il conto alla rovescia suona non appena raggiunge lo 0 oppure oppure Bip ad ogni secondo per gli ultimi 5 secondi Arresto della suoneria mediante uno dei pulsanti Ricaricare l'ultimo valore di partenza del conto alla rovescia TIMER (CONTO ALLA ROVESCIA) > REGOLAZIONE Intervallo di misura: 99giorni 23h59’59’’ 2 sec. oppure oppure oppure Visualizzazione del conto alla rovescia Selezione della modalità regolazione dei giorni : aumento di 1 giorno : diminuzione di 1 giorno Convalida della regolazione e selezione della modalità regolazione dei minuti. w ww. ti ss o t .c h oppure oppure : aumento di 1 minuto : diminuzione di 1 minuto : aumento di 1 ora : diminuzione di 1 ora oppure oppure oppure Convalida della regolazione e selezione della modalità regolazione delle ore. Convalida della regolazione e selezione della modalità regolazione dei secondi. 18/21 : aumento di 1 secondo : diminuzione di 1 secondo Convalida della regolazione 154_IT T-TOUCH SOLAR E84 REGATTA (REGATA) > LETTURA La funzione Regata è costituita da un conto alla rovescia regolabile da 0 a 10 minuti ed è utilizzata come un cronometro per la procedura di partenza di una regata. Quando il conto alla rovescia raggiunge lo zero, si trasforma in un cronografo da regata. 1 sec. Il conto alla rovescia termina e l'orologio passa automaticamente in modalità cronografo 1 sec. Visualizzazione del conto alla rovescia della regata Avvio del conto alla rovescia: Sullo schermo LCD vengono visualizzati giorni, ore, minuti, secondi e centesimi di secondo Sincronizzazione con il colpo di cannone 1 sec. 1 sec. Arresto del conto alla rovescia o del cronografo Qui: 1 ora 4 min 22 sec Ritorno al valore iniziale REGATTA (REGATA) > REGOLAZIONE 2 sec. oppure Visualizzazione del conto alla rovescia della regata w ww. ti ss o t .c h : aumento di 1 minuto : diminuzione di 1 minuto Modalità regolazione 19/21 oppure Convalida della regolazione 154_IT T-TOUCH SOLAR E84 REGATA > GLOSSARIO REGATA Una regata è una gara tra due o più barche, generalmente a vela. Comprende varie fasi e inizia con una “procedura di partenza“ durante la quale tutte le barche devono rimanere dietro la linea di partenza fino ad un massimo di 10 minuti. Poiché le barche si muovono costantemente dietro la linea, l'obiettivo è quello di essere il più vicino possibile alla linea di partenza al termine del conto alla rovescia, in modo da assicurarsi il vantaggio di partire per primi. Per tutta la durata della “procedura di partenza”, vengono sparati dei colpi di cannone che indicano ai partecipanti il tempo rimasto. Per ottenere la massima precisione, il T-TOUCH SOLAR E84 può essere sincronizzato con i colpi di cannone. Una volta terminato il conto alla rovescia, inizia la gara e i partecipanti devono seguire una rotta delimitata da boe attorno alle quali devono girare prima di tagliare il traguardo. La barca più veloce a completare il tragitto vince la regata. Descrizione della funzione Il T-TOUCH SOLAR E84 è dotato di una speciale funzione di conto alla rovescia da regata che può essere impostata da 0 a 10 minuti ed è utilizzata durante la fase di "pre partenza" di una regata. L'orologio emette un triplo bip al termine di ogni minuto, un doppio bip ogni dieci secondi durante l'ultimo minuto, un unico bip per gli ultimi 9 secondi e infine cinque bip per annunciare la partenza della gara, quando il conto alla rovescia raggiunge lo zero. Durante la fase del conto alla rovescia, è inoltre possibile sincronizzare il T-TOUCH SOLAR E84 con i colpi di cannone mediante il pulsante “-”. È sincronizzato al minuto completo più prossimo. Quando il conto alla rovescia raggiunge lo zero, si trasforma automaticamente in uno speciale cronografo di gara con indicazione dei giorni, delle ore e dei minuti trascorsi sul display LCD. DIFETTO DEI SENSORI Regolazione continua accelerata Se si seleziona una funzione e l'indicazione scompare, la probabilmente causa è un difetto del sensore della funzione selezionata. Quando si esegue una regolazione, una pressione continua sul pulsante consente di passare alla regolazione continua accelerata, il ritmo di visualizzazione aumenta rispetto alla modalità di regolazione non continua o rallentata. Per uscire dalla modalità continua accelerata è necessario lasciare i pulsanti per 1 secondo per poter continuare in modalità di regolazione rallentata. CURA E MANUTENZIONE 5 sec. Impermeabilità Errore: l'indicazione scompare Ritorno alla visualizzazione dell'ora T1 In caso di necessità, contattare il rivenditore. AVVERTENZE Tipo di batteria: accumulatore tipo ML2016. Per attivare le funzioni del T-TOUCH SOLAR E84 è sufficiente premere leggermente i pulsanti e sfiorare il vetro. Una forza eccessiva potrebbe danneggiare l'orologio. L’intensità luminosa del display digitale diminuisce quando le lancette sono in movimento. w ww. ti ss o t .c h Il T-TOUCH SOLAR E84 è impermeabile fino a 10 bar (100 m / 330 ft) a 25°C / 77°F, ma non è uno strumento adatto alle immersioni sportive. Non premere i pulsanti quando l’orologio è immerso nell’acqua. Nessuna funzione può essere attivata se il vetro è in contatto con un liquido. L'impermeabilità assoluta di un orologio non può essere garantita per sempre. Può essere influenzata dall'usura delle guarnizioni o da un urto accidentale subito dall'orologio. Consigliamo di eseguire un controllo di impermeabilità una volta l'anno presso un centro di assistenza TISSOT® autorizzato. Temperatura Non esporre l'orologio a sbalzi improvvisi di temperatura (esposizione al sole seguita da immersione in acqua fredda) o a temperature estreme (ad esempio sotto il parabrezza di un'auto in pieno sole). Intervallo di funzionamento dell'orologio: da –5°C a +55°C / da 23°F a 131°F 20/21 154_IT T-TOUCH SOLAR E84 Campi magnetici Non esporre l'orologio a campi magnetici intensi come quelli emessi da altoparlanti, telefoni cellulari, computer, frigoriferi o altri elettrodomestici. Sbalzi termici e urti Evitare gli sbalzi termici e gli urti in quanto potrebbero danneggiare l'orologio. In caso di urto violento, rivolgersi a un Centro di assistenza TISSOT® autorizzato per fare controllare il proprio orologio. Prodotti nocivi Evitare il contatto diretto dell'orologio con solventi, detergenti, profumi, prodotti cosmetici, ecc. in quanto possono danneggiare il bracciale, la cassa o le guarnizioni. SERVIZI Come ogni strumento di precisione, un orologio deve essere revisionato periodicamente per funzionare in modo ottimale. In generale, tuttavia, raccomandiamo di far controllare l'orologio ogni 3 - 4 anni dal vostro rivenditore o centro di assistenza autorizzato TISSOT®. Ricordiamo tuttavia che questo intervallo può essere ridotto in base al clima e alle condizioni d'uso. Per beneficiare di un servizio di manutenzione irreprensibile e mantenere la garanzia, rivolgersi sempre a un rivenditore o centro di assistenza TISSOT® autorizzato. Informazioni supplementari nell'opuscolo "Garanzia Internazionale – Centri di assistenza" Raccolta e smaltimento degli orologi al quarzo usati* Questo simbolo indica che questo prodotto non deve essere smaltito con i rifiuti comuni. Il prodotto deve essere consegnato al locale centro di raccolta autorizzato. In questo modo contribuirete alla tutela dell’ambiente e della salute umana. Il riciclaggio dei materiali aiuterà a preservare le risorse naturali. Pulizia Le consigliamo di pulire regolarmente il Suo orologio (tranne il cinturino in pelle) con un panno morbido, dell'acqua tiepida e sapone. Dopo un bagno in acqua salata, sciacquarlo in acqua dolce e lasciarlo asciugare completamente. * Valido negli Stati Membri dell’Unione Europea e negli altri Paesi che abbiano una legislazione corrispondente. w ww. ti ss o t .c h 21/21 154_IT
Documenti analoghi
T-TOUCH II Istruzioni per l`uso - Customer service
Ci congratuliamo con Lei per aver scelto un orologio
TISSOT, una delle marche svizzere più prestigiose al
mondo. Il Suo orologio T-TOUCH beneficia di tutte le
più recenti innovazioni tecniche. Offr...
T-TOUCH EXPERT Istruzioni per l`uso - Customer service
Ci congratuliamo con Lei per aver scelto un orologio
TISSOT, una delle marche svizzere più prestigiose al
mondo. Il Suo orologio T-TOUCH beneficia di tutte le
più recenti innovazioni tecniche. Offr...
T-Touch, multifunzionale Modalità d`uso
(1) L’altitudine si visualizza in metri o in piedi a seconda dell’unità scelta (vedere
“Scelta delle unità” a pagina 6). Dopo 30 secondi, le lancette indicano nuovamente l’ora ma la visualizzazione...