Bando
Transcript
Bando
ASSOCIAZIONE FOR A SMILE ORGANIZZAZIONE NON LUCRATIVA DI UTILITA’ SOCIALE AVVISO PUBBLICO PREMESSO CHE • L’Associazione For a Smile Organizzazione non lucrativa di utilità sociale (siglabile “For a Smile”), con sede in Torino, via Bogino, 9 opera a difesa dei minori e della famiglia, promuovendo attività di beneficienza a favore dell’infanzia e di persone svantaggiate. • For a Smile ha inteso promuovere per l’anno 2016 una raccolta fondi per l’attivazione di Bonus solidali a favore di famiglie con minori di dieci anni in situazione di difficoltà economica (di seguito “Progetto Bonus Solidali 2016”), che manifestino la propria intenzione di partecipare al presente bando (di seguito “Bando”). • For a Smile ha delegato l’operatività amministrativa e gestionale del Progetto Bonus Solidali 2016 e l’espletamento di tutti gli adempimenti previsti dal Bando, ove non diversamente disposto nel Bando, alla Adventure media s.r.l., società con sede in Pinerolo (To), via Carlo Alberto, n. 36, P.IVA 07462120010. • La raccolta fondi è stata effettuata nel periodo compreso tra il 25 gennaio 2016 ed il 14 febbraio 2016 attraverso la campagna nazionale con sms solidale 45594 e proseguirà sino al 30 giugno 2016 attraverso azioni di crowdfunding, donazioni libere, partnership, progetti di cause related marketing. • Il numero di Bonus solidali che verranno erogati da For a Smile è 1 correlato e funzionale al risultato della raccolta fondi di cui al punto precedente, dedotte le spese vive sostenute da For a Smile per la realizzazione del Progetto Bonus Solidali 2016, oltre ai fondi residui non spesi nell’ambito del Progetto Bonus Solidali 2015 pari ad euro 85.192,83. • L’erogazione del Bonus solidale avverrà mediante caricamento dell’importo del Bonus, pari ad euro 150,00, sulla tessera sanitaria del Beneficiario che potrà utilizzare tale disponibilità per l’acquisto di farmaci, di prodotti per l’infanzia e/o di prodotti disponibili nello scaffale infanzia, ovvero per pagare la retta della refezione scolastica del/dei minori di dieci anni (di seguito “Beneficiario/i”) • A tal fine è stata deliberata apposita convenzione tra For a Smile e Day Ristoservice s.p.a., società con sede in Bologna, via Trattati Comunitari Europei, n. 1957-2007, n. 11, P.IVA 03543000370 , che in nome proprio e per conto di For a Smile gestirà la fase della messa a disposizione del Bonus solidale a favore dei Beneficiari. Tutto ciò premesso, è indetto un bando per l’individuazione dei Beneficiari da ammettere alla provvidenza del Bonus Solidale di cui in premessa, per l’anno 2016, alle seguenti condizioni. 1) REQUISITI Il bando è rivolto ad adulti maggiorenni, residenti in Italia, con almeno un figlio/minore a carico di età compresa tra 0 e 10 anni, con essi residente ed esercenti su di esso/i la potestà genitoriale, con ISEE inferiore ad euro 10.000,00, certificato a proprio nome, a far data dal 1 2 gennaio 2015 e con validità fino al 30 giugno 2016. Potrà essere presentata una sola domanda per ciascun nucleo familiare, avente i requisiti di cui al presente articolo, definito in conformità alle risultanze ISEE1. Non si può presentare più di una domanda avente lo stesso adulto richiedente e/o gli stessi figli/minori e/o figli/minori facenti parte di un nucleo familiare già dichiarato da un altro adulto richiedente. Le domande in contrasto con quanto previsto dal presente articolo 1 dovranno essere tassativamente escluse. 2) PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA La domanda dovrà essere presentata telematicamente dall’adulto maggiorenne in possesso dei requisiti di cui all’art. 1. L’adulto richiedente dovrà compilare ed inoltrare on line la domanda, pubblicata nella sezione www.forasmile.org/bonus2016 del portale For a Smile (www.forasmile.org ), dichiarando contestualmente ed autenticando l’indirizzo e mail personale nella sua esclusiva disponibilità, valido ed attivo per l’intera durata del Bando. L’adulto richiedente deve indicare nel form di iscrizione un indirizzo e mail personale e non sono ammessi indirizzi e mail facenti capo a soggetti terzi (patronati, datori di lavoro, associazioni di volontariato, etc.). L’indirizzo e mail dovrà rimanere valido ed attivo dalla data della 1 Si rinvia a quanto pubblicato nella sezione FAQ con riferimento alle modalità di richiesta e rilascio del certificato ISEE. 3 presentazione della domanda sino al 30 settembre 2016. Ove l’adulto richiedente indichi un indirizzo e mail non conforme alle indicazioni di cui al presente articolo sarà adottato a suo carico un provvedimento di esclusione. L’inoltro della domanda dovrà essere tassativamente ed esclusivamente effettuato in via telematica e nel periodo compreso tra le ore 8.00 del 1 marzo 2016 e le ore 00.00 del 30 giugno 2016. Al ricevimento, il sistema informatico assegnerà alla domanda UN NUMERO DI PROTOCOLLO ED UN PIN RISERVATO, strettamente personale, con l’individuazione di data ed orario dell’inoltro della domanda dell’adulto richiedente. Il richiedente riceverà contestualmente, all’indirizzo e mail dichiarato nel form e correttamente autenticato, la comunicazione del buon esito dell’inoltro della domanda stessa, con l’individuazione del numero di protocollo ad essa assegnato e del PIN personale. Tale comunicazione è generata automaticamente dal sistema e non contempla un controllo di regolarità formale e/o sostanziale delle domande inoltrate, che verrà effettuato da For a Smile solo ex post con le modalità descritte agli articoli 5 e seguenti. In data 1 luglio 2016, For a Smile pubblicherà nel proprio sito Internet l’elenco delle domande pervenute, in forma anonima, con riferimento al solo numero di protocollo, domande che verranno prese in considerazioni ai fini della redazione della graduatoria provvisoria di cui all’art. 5. For a Smile non è responsabile di problematiche tecniche incontrate dal richiedente nell’accesso al sito e/o nella compilazione ed inoltro telematico 4 della domanda laddove esse siano al di fuori del suo controllo, quali a titolo esemplificativo e non esaustivo, eventi di forza maggiore, eventi dipendenti da fatto di terzi quali l’interruzione e/o il malfunzionamento dei servizi degli operatori di telecomunicazioni e/o delle linee elettriche oppure il malfunzionamento dei terminali e/o degli altri sistemi di comunicazione elettronica utilizzati dal richiedente. Parimenti, For a Smile non è responsabile dell’esclusione del richiedente dalla procedura di assegnazione del Bonus solidale determinata dalla incompleta e/o errata compilazione della domanda medesima, o da smarrimento/accidentale cancellazione della e mail di invio del numero di protocollo e del PIN personale automaticamente generata dal sistema informatico. Si evidenzia al richiedente la necessità di conservare attentamente e con cura il PIN personale ed il numero di protocollo, in quanto For a smile raccoglie i dati richiesti nella procedura di iscrizione in forma anonima e non è in grado di comunicare conseguentemente al richiedente il numero di protocollo e/o il PIN assegnato in fase di iscrizione che sarà indispensabili ai fini previsti dall’articolo 7. 3) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Nella domanda di partecipazione verranno richiesti i dati relativi al soggetto richiedente (nome cognome, data di nascita, codice fiscale, estremi della carta di identità, e mail personale), dei soggetti minori a suo carico con residenza presso il richiedente e facenti parte del medesimo nucleo familiare (identificati con il solo codice fiscale). Dovrà essere altresì riportato il valore del reddito ISEE certificato a nome del richiedente a far data dal 5 1 gennaio 2015 e valido sino al 30 giugno 2016. Tutte le informazioni richieste sono essenziali. La mancata allegazione anche di una sola di esse all’interno della domanda determinerà inevitabilmente l’esclusione della domanda del richiedente, che non verrà inserita nella redigenda graduatoria provvisoria di cui all’articolo 6. Ugualmente verrà adottato un provvedimento di esclusione del richiedente dalla graduatoria definitiva laddove i dati dichiarati nella domanda non corrispondano alle risultanze della documentazione che dovrà essere inviata dal richiedente ai sensi dell’art. 7. Il provvedimento di esclusione della domanda del richiedente verrà adottato, con provvedimento motivato, dalla Commissione tecnica di cui all’art. 6. 4) IL BONUS SOLIDALE Il Bonus solidale ha un valore pari ad euro 150,00. Ogni adulto richiedente avrà diritto a non più di un Bonus, spendibile nel periodo dal 4 ottobre 2016 al 31 dicembre 2016, sempreché risulti tra gli assegnatari delle procedura di selezione di cui all’art. 9 del Bando. Il Bonus sarà spendibile dal Beneficiario per: 4.1. l’acquisto di prodotti per l’infanzia a scaffale, destinati ad un target di minori di età compresa tra 0-10 anni, quali prodotti di genere alimentare, abbigliamento, parafarmaci, prodotti per la prima infanzia (età da 0 a 3 anni) e prodotti per l'igiene personale (a titolo esemplificativo e non esaustivo pannolini, detergenti, creme e prodotti per la cura del corpo) acquistabili: A) all'interno di una rete di supermercati dedicati di cui alla nota 2; B) all'interno di una rete accreditata di farmacie e parafarmacie per 6 l’acquisto di medicine, alimenti per la prima infanzia (0-3 anni) e/o disponibili sullo scaffale infanzia (4-10 anni) di cui alla nota 22, ovvero, in alternativa, 4.2. per il pagamento delle rette di refezione scolastica del/dei proprio/i figlio/i minori di età pari e/o inferiore a dieci anni in carico al richiedente e con lui residente/i. Il pagamento delle rette di refezione scolastica potrà avvenire tramite pos presso le strutture comunali abilitate. Alla data di pubblicazione del presente bando Day Ristoservice s.p.a. non ha ancora finalizzato le convenzioni con gli esercenti autorizzati a ricevere i pagamenti di cui all’art. 4.2. E’, dunque, possibile che il Comune presso cui deve essere effettuato il pagamento della retta scolastica dei figli del richiedente rifiuti di aderire alla convenzione con Day/For a Smile. E’ altresì possibile che For a Smile non sia in condizione di soddisfare tutte le richieste ricevute dai Beneficiari di fruizione del Bonus per le finalità di cui all’art. 4.2. in considerazione dei costi di attivazione che graverebbero, a tale titolo, a suo carico e che imporrebbero una diminuzione del numero di Bonus complessivamente erogabili. Per tale duplice ragione non può essere oggi garantita in capo al richiedente che abbia manifestato la preferenza di cui al punto 4.2. la fruibilità del Bonus solidale per le finalità da lui prescelte. Non possono essere acquistati usufruendo del Bonus solidale i seguenti articoli: a titolo esemplificativo e non esaustivo, carte di credito prepagate, 2 L’elenco di supermercati dedicati di cui al punto A) e delle farmacie e parafarmacie abilitate di cui al punto B) è pubblicato nella sezione Bonus solidali alla voce “Punti vendita autorizzati”. 7 ricariche telefoniche, lotterie, alcolici e superalcolici, tabacchi. Nella domanda il richiedente dovrà specificare di quale delle due opzioni di utilizzo indicate sub 4.1. e 4.2. vorrebbe preferenzialmente usufruire, laddove dovesse risultare Beneficiario del Bonus solidale. Le due opzioni non possono essere richieste cumulativamente dal soggetto richiedente. For a Smile garantisce che attiverà globalmente a livello nazionale n. 100 (cento) Bonus per il pagamento della refezione scolastica, sempreché tali Bonus siano richiesti dai Beneficiari, designati in via definitiva, residenti nelle rispettive Regioni e sempreché i Comuni presso cui il Bonus per la refezione scolastica dovrà essere utilizzato aderiscano alla relativa richiesta. For a Smile si riserva, dunque, il diritto discrezionale ed insindacabile di far attivare a favore del Beneficiario l’opzione di cui al punto 4.1., anziché quella di cui al punto 4.2., da lui richiesta alla data di presentazione della domanda. In tale ipotesi, For a Smile provvederà ad informare di tale variazione il Beneficiario che potrà comunque usufruire dell’opzione di cui al punto 4.1. o, laddove non di suo interesse, rinunciare alla fruizione del Bonus. Il numero dei Bonus solidali che verranno attivati con il presente Bando sarà definito successivamente al 30 giugno 2016, in correlazione con l’ammontare effettivo delle devoluzioni raccolte con le modalità descritte in premessa nell’anno 2016, incrementato con gli importi non spesi del Bando solidale 2015. Tali fondi verranno integralmente devoluti alla attivazione dei Bonus solidali, una volta dedotte le spese vive sostenute da For a Smile per il 8 Progetto Bonus Solidali 2016 e debitamente rendicontate come previsto dall’art. 14. 5) FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA PROVVISORIA PER L’ASSEGNAZIONE DEL BONUS SOLIDALE I Bonus solidali saranno suddivisi in percentuale omogenea sul territorio nazionale, mediante articolazione della graduatoria dei Beneficiari su base regionale ed assegnazione per ciascuna regione di un numero di Bonus proporzionato al numero di residenti aventi maggiore età, come rilevato da fonte Istat. Verrà comunque assegnato, sempreché richiesto, almeno un Bonus solidale per ciascuna regione. La graduatoria provvisoria dei Beneficiari verrà stilata in ordine crescente partendo da coloro che documenteranno un minor reddito ISEE e sino alla soglia massima di euro 10.000,00. A parità di reddito ISEE sarà data priorità a coloro che presenteranno le condizioni di seguito riportate, condizioni che troveranno applicazione a scalare secondo il medesimo ordine ivi riprodotto: 1) richiedenti che hanno in carico il maggior numero di figli minori di età pari od inferiore a dieci anni. 2) a parità di reddito e di numero di figli minori di dieci anni, richiedenti che hanno in carico anche il maggior numero di figli di età compresa tra 11 e 17 anni. Ai fini della applicazione di tale criterio farà fede l’anno e il mese di nascita del figlio minore indicati nel codice fiscale dichiarato al momento 9 dell’iscrizione, (con successiva verifica dello stesso alla luce della documentazione che sarò inviata dal richiedente). In caso di ulteriore parità del punteggio varrà come criterio di precedenza, la data (ed a parità di data l’orario) di arrivo della domanda così come registrata al protocollo generale di cui all’articolo 2. 6) COMMISSIONE TECNICA E PUBBLICAZIONE DELLA GRADUATORIA PROVVISORIA A far data dal 4 luglio 2016, For a Smile pubblicherà nel proprio sito Internet i dati periodicamente aggiornati circa l’importo delle donazioni raccolte ed il numero delle candidature presentate per l’assegnazione del Bonus solidale 2016, unitamente ai numeri di protocollo delle domande presentate. Verrà costituita in data 1 luglio 2016 una commissione tecnica di tre componenti, deputata alla redazione e validazione della graduatoria provvisoria e definitiva. Tale commissione sarà composta dalla sig.ra Ludovica Vanni, Presidente della For a Smile e dalla dott.ssa Chiara Ferrari, incaricata operativa della Adventure Media s.r.l. La commissione sarà presieduta dal Notaio Roberto Reverdini o, in caso di sua indisponibilità, altro Notaio che For Smile procederà a designare anteriormente al 1 luglio 2016. La graduatoria provvisoria verrà pubblicata entro e non oltre il 4 luglio 2016 nella sezione “Elenco iscritti” del sito www.forasmile.org. Verrà ivi dettagliata la graduatoria provvisoria dei richiedenti le cui domande sono risultate, a seguito dell’esame della commissione tecnica formalmente 10 ammissibili, con suddivisione della stessa su base regionale e sino alla concorrenza del numero di Bonus disponibili. Nel rispetto della privacy del richiedente, ci si limiterà a pubblicare sul sito Internet For a Smile il numero di protocollo delle domande presentate dai soggetti individuati provvisoriamente come Beneficiari. 7) RICHIESTA DELLA DOCUMENTAZIONE AI FINI DELLA FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA DEFINITIVA Entro il 4 luglio 2016, insieme alla graduatoria provvisoria di cui all’art. 6, verrà pubblicata nella sezione del sito intitolata “Elenco Iscritti Beneficiari Provvisori”, una comunicazione, dedicata ai soli richiedenti risultati beneficiari provvisori, che specificherà ed illustrerà l’iter necessario per la certificazione dei requisiti di partecipazione al Bando Bonus Solidali 2016 dichiarati dall’assegnatario provvisorio nella propria domanda al momento della compilazione del form. Il richiedente che risulti beneficiario provvisorio del Bonus solidale dovrà accedere al sito www.forasmile.org/bonus2016 entrando nella apposita sezione denominata “Certificazione”. L’accesso da parte del richiedente dovrà avvenire utilizzando il numero di protocollo assegnatogli, unitamente al relativo PIN. Verrà rilasciata al richiedente ed ai soggetti i cui dati saranno oggetto di trattamento da parte di For a Smile ai fini dell’assegnazione del Bonus Solidale un’informativa privacy e verrà contestualmente acquisito il consenso al trattamento, per i medesimi scopi, dei dati personali del richiedente e dei minori i cui dati personali saranno oggetto di trattamento in 11 forza delle informazioni inviate a For a Smile. Il trattamento dei dati relativi a minori dovrà essere autorizzato da entrambe i genitori o, comunque, da tutti i soggetti esercenti la potestà sul minore. Solo dopo che il richiedente avrà letto l’informativa privacy ed inviato a For a Smile il proprio consenso al trattamento dei dati personali (con attestazione da parte della stessa di data ed ora del ricevimento della predetta comunicazione) gli sarà consentito di procedere alla successiva fase della certificazione dei propri requisiti. Entro e non oltre il 4 settembre 2016 il richiedente assegnatario provvisorio del Bonus solidale dovrà inviare a For a smile, in formato pdf, con contenuto leggibile, a mezzo di accesso personalizzato per il tramite del predetto sito Internet (i) una fotocopia integrale dell’attestazione ISEE ad esso rilasciata conforme a quanto stabilito all’art. 1, unitamente ad (ii) una fotocopia del documento di identità del richiedente, i cui estremi sono stati indicati nella domanda, e del (iii) codice fiscale del richiedente, con autocertificazione dei dati rilevanti ai fini dell’assegnazione ai sensi del DPR 28 dicembre 2000 n. 445. Il documento sub (i) dovrà riportare esclusivamente i dati personali del richiedente (nome, cognome, codice fiscale), il valore di reddito ISEE ordinario attestato dall’Inps ed il solo codice fiscale dei minori a carico del richiedente medesimo facenti parte del medesimo nucleo familiare. Tutti gli altri dati personali riportati nella relativa documentazione dovranno essere debitamente oscurati. Tale termine è tassativo. In difetto di ricevimento della documentazione richiesta entro il 4 settembre 2016, For a Smile dovrà ritenere che il 12 richiedente abbia implicitamente rinunciato alla fruizione del Bonus solidale con le conseguenze descritte nel successivo art. 12. In caso il richiedente invii documentazione soltanto parziale, non leggibile e/o non corrispondente ai dati riportati nella domanda di partecipazione di cui all’articolo 3, la commissione tecnica di cui all’articolo 6 adotterà un provvedimento di esclusione del richiedente dalla graduatoria definitiva. 8) CONTROLLI For a Smile si riserva di effettuare idonei controlli, anche a campione, sulle dichiarazioni e/o informazioni rese dai richiedenti, disponendo nei casi accertati di falsa dichiarazione l’esclusione del richiedente dalla graduatoria definitiva di assegnazione del Bonus solidale e la denuncia all’Autorità Giudiziaria. In ogni caso For a Smile non potrà mai essere ritenuta responsabile a fronte di eventuali dichiarazioni mendaci effettuate dal richiedente. 9) GRADUATORIA DEFINITIVA La graduatoria definitiva verrà stilata dalla commissione tecnica di cui all’art. 6. I richiedenti che non abbiano inviato la documentazione di cui all’art. 7 nei termini temporali ivi tassativamente specificati saranno esclusi dalla graduatoria definitiva. In questa ipotesi, così come in tutte le altre fattispecie di esclusione disciplinate dal presente Bando, verrà segnalata in forma anonima l’adozione della delibera di esclusione per il tramite del sito Internet For a 13 Smile, nella sezione in cui sono pubblicati i numeri di protocollo delle domande presentate. Il richiedente che abbia presentato una domanda oggetto del provvedimento di esclusione, potrà altresì contattare For a Smile al numero telefonico di cui all’articolo 10, la quale fornirà, in forma anonima, a fronte della comunicazione del numero di protocollo dell’adulto richiedente l’indicazione delle ragioni di adozione del provvedimento di esclusione (già pubblicate sul sito ai sensi del precedente comma). La graduatoria definitiva sarà pubblicata nel sito Internet dell’Associazione entro e non oltre il 19 settembre 2016. Il Beneficiario del Bonus solidale, individuato come tale in forza della graduatoria definitiva di cui all’art. 9, verrà informato in merito all’assegnazione del Bonus, alle modalità di spendita ed ai circuiti autorizzati, con comunicazione a mezzo e mail all’indirizzo indicato nella domanda di iscrizione entro il 30 settembre 2016. 10) INFORMAZIONI Per eventuali ulteriori delucidazioni sul Progetto e sulle modalità di iscrizione, il richiedente e/o il Beneficiario può contattare, con telefono fisso e/o mobile, il seguente numero telefonico 0118150588 dal lunedì al venerdì (giorni lavorativi) solo al mattino dalle ore 10 alle ore 13. I costi della chiamata sono quelli previsti dal piano telefonico del richiedente e/o beneficiario e sono a carico del medesimo. 14 11) ASSEGNAZIONE DEI BONUS SOLIDALI Il Bonus solidale sarà caricato sulla tessera sanitaria del Beneficiario entro il 3 ottobre 2016 a cura della Day Ristoservice s.p.a. e sarà spendibile a far data dal 4 ottobre 2016 e sino al 31 dicembre 2016. 12) RINUNCIA DEL RICHIEDENTE E/O DEL BENEFICIARIO Successivamente alla presentazione della domanda, il richiedente/Beneficiario del Bonus solidale potrà comunque comunicare a For a Smile la rinuncia al Bonus solidale richiesto e/o ad esso provvisoriamente assegnato mediante lettera raccomandata con ricevuta di ritorno da inviarsi a For a Smile, entro e non oltre il 2 ottobre 2016, seguendo le indicazioni contenute nella lettera inviata da For a Smile di cui all’art. 7. For a Smile rendiconterà sul proprio sito Internet, in forma anonima, le rinunce eventualmente pervenute. Il valore del Bonus oggetto di rinuncia verrà devoluto in conformità alle modalità descritte nell’ultimo comma dell’art. 14. 13) SPENDITA DEL BUONO Il Beneficiario potrà spendere il buono a far data dal 4 ottobre 2016 e sino al 31 dicembre 2016 per le finalità individuate nel provvedimento di assegnazione ovvero (i) acquistando il bene prescelto (medicine, articoli per la prima infanzia od allocati sullo scaffale infanzia, etc.) tramite un POS dedicato attivo nei circuiti autorizzati a copertura nazionale di cui all’art. 4 ovvero, in alternativa, (ii) utilizzando il Bonus caricato sulla propria tessera sanitaria per il pagamento della retta scolastica dei propri figli minori di 15 dieci anni indicati nella domanda. L’utilizzo del Bonus potrà avvenire anche a più riprese, sino all’esaurimento dell’intero importo di euro 150,00 e, comunque, entro e non oltre il 31 dicembre 2016. All’esito di ogni transazione dovrà essere stampato e consegnato al Beneficiario uno scontrino riepilogativo che riporti, in evidenza, la data e l’ora della spendita del Bonus, il numero di protocollo della relativa domanda, l’importo della transazione effettuata e l’importo residuo del Bonus ancora a disposizione del Beneficiario. L’utilizzo del Bonus è personale e non può essere ceduto a terzi. Il Bonus non dà diritto ad ottenere resti in denaro, né può essere convertito in denaro. Laddove il Beneficiario non provveda all’utilizzo totale e/o parziale del Bonus entro il 31 dicembre 2016, il Bonus non sarà più utilizzabile e il residuo non goduto dal Beneficiario verrà devoluto secondo i criteri stabiliti dall’art. 14. 14) RENDICONTAZIONE Sarà onere e cura di For a Smile pubblicare sul proprio sito Internet la rendicontazione dell’ammontare dei fondi raccolti con l’SMS solidale e con le azioni di crowdfunding unitamente al dettaglio delle spese sostenute ed al numero di Bonus erogati. Laddove il numero dei richiedenti il Bonus in possesso dei requisiti sia inferiore al numero di Bonus attivabili o nel caso di rinuncia totale e/o parziale alla fruizione del Buono assegnato da parte dei beneficiari, le 16 somme residue verranno destinate ad un eventuale nuovo bando per l’erogazione di Bonus da effettuarsi ad opera di For a Smile nel corso del 2017 ovvero, in subordine, alle altre diverse attività dell’Associazione For a Smile funzionali al sostegno dell’infanzia. La devoluzione di tali somme verrà comunque dettagliatamente rendicontata nel sito Internet dell’Associazione For a Smile. 15) PRIVACY For a Smile tratterà, direttamente e/o per il tramite dei terzi responsabili esterni del trattamento, i dati personali forniti dal richiedente nel pieno rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali ed al solo fine della partecipazione al presente bando Bonus Solidali 2016. For a smile potrà conservare, con l’assenso del beneficiario, debitamente informato, i relativi dati anche per l’annualità 2017 laddove For a Smile ritenga di assegnare i bonus a beneficiari che non ne abbiano fruito nella precedente annualità 2016. Sono adottate tutte le misure di sicurezza previste dal D.lgs. n. 196/2003 per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti e non corretti dei dati medesimi ed accessi non autorizzati. 16) INFORMAZIONI Il bando integrale ed il modulo di presentazione della domanda sono scaricabili dal sito Internet www.forasmile.org. Torino, 29 febbraio 2016 sig.ra Ludovica Vanni For a Smile Onlus 17 INFORMATIVA AI SENSI ART. 13 D.LGS. 196/03 Spett.le Richiedente, La presente per informarLa che il trattamento dei dati personali suoi e dei minori in relazione ai quali esercita la potestà genitoriale, che conferirà attraverso la sottoscrizione e l’inoltro della domanda di partecipazione al Bando Bonus Solidali 2016, avverrà nel pieno rispetto del Decreto Legislativo 196/03. I dati sono inseriti nelle banche dati della Nostra associazione ai soli fini della partecipazione al Progetto Bonus solidale 2016. I dati da lei conferiti a tale scopo verranno anche conservati, ove lei risultasse beneficiario del Bonus solidale 2016, per la successiva annualità 2017 al solo fine di assegnare, nell’eventuale Bando per Bonus Solidali relativi a tale ultima annualità, i Bonus 2017 a richiedenti non beneficiari dell’assegnazione di Bonus nella precedente annualità 2016. In base a tale normativa il trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della Sua Riservatezza e dei Suoi diritti. Ai sensi dell’art.13 la informiamo che: 1. I dati sono raccolti ai soli fini della partecipazione al Bando ed all’assegnazione del Bonus 2016 e per il 2017 nei limiti sopra specificati. Il trattamento avviene con le seguenti modalità: manuale ed informatizzata. 2. Il conferimento dei dati ha natura obbligatoria 3. In caso di rifiuto di conferire i dati richiesti non le sarà possibile partecipare al Bando Bonus Solidali 2016. 4. I suoi dati verranno acquisiti a mezzo della compilazione e 18 dell’inoltro da parte sua della domanda, in forma telematica, e verranno comunicati unicamente ai soggetti terzi, da noi designati responsabili esterni del trattamento (Day Ristoservice S.p.a., Adventure Media s.r.l., Notaio Reverdini o altro notaio facente parte della Commissione tecnica di designazione, AR service s.r.l.) esclusivamente per l’attuazione delle finalità sopra indicate, ovverosia per le necessità correlate alla gestione operativa del Progetto Bonus solidale 2016 e 2017 limitatamente a quanto sopra specificato. 5. Al titolare ed al responsabile del trattamento Lei potrà rivolgersi per far valere i Suoi diritti così come previsti dall'articolo 7 del D.Lgs. 196/03, cioè la conferma dell’esistenza o meno dei dati che la riguardano; la cancellazione, la trasformazione in forma anonima ed il blocco dei dati trattati in violazione di legge; l’aggiornamento, la rettificazione ovvero l’integrazione dei dati; l’attestazione che le operazioni descritte sono state portate a conoscenza di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi. 6. Il Titolare del trattamento è For a smile onlus, con sede legale in Torino, via Bogino, n. 9, P.iva 09350150018. 7. Il rappresentante nel territorio dello Stato ai sensi art. 5 D. Lgs. 196/03 è la sig.ra Ludovica Vanni, Presidente e legale rappresentante della For a smile onlus. 8. Il Responsabile del trattamento anche ai sensi dell’art. 7 D. Lgs. 196/03 è Ludovica Vanni, Presidente e legale rappresentante della For a smile onlus. 19