pierre byland
Transcript
pierre byland
GIOVANNI FORESTI Attore, pedagogo e regista, da più di vent’anni conduce una ricerca sulla comunicazione teatrale, in Europa e in Brasile (si è formato con Louis Mendonca, Pierre Byland, MareikeSchnitker, Philippe Gaulier, Jean-Paul Denizon, Bepi Monai, Boris Ruge, Ian Algie, Annika Strøhm e Saba Salvemini, Mauro Piombo, MamadouDioume...) e, prima di dedicarsi completamente al teatro, è stato funzionario politico e organizzatore culturale. Già assistente di Pierre Byland negli stage sulla Ricerca del proprio Clown, conduce la ricerca sul Clown “clandestino” con stage di formazione nei quali approfondisce il lavoro sulla pedagogia. È stato coprotagonista e co-produttore de «Il vento fa il suo giro» (2004) con la regia di Giorgio Diritti, un film che ha fatto il giro del mondo e ha rappresentato un “caso” cinematografico. Al cinema, ha lavorato anche come attore e actor coach nel film “Anche i morti ballano” di Beppe Calopresti, in collaborazione con un Centro Psichiatrico. È co-fondatore dell’Oucloupo (Ouvroir de Clown Potentiel), un progetto di ricerca, formazione e produzione teatrali e, con Paola OmodeoZorini, ha scritto, diretto e interpretato gli spettacoli “Canapa”, “La Fame” e “Painoucacahuètes?” (regia di Albert Nicolet). Con la Compagnie LesFusains, diretta da Pierre Byland, ha lavorato al Théâtre de l’Épée de Bois di Parigi, nella nuova creazione “MasterKlass”.
Documenti analoghi
Stage Pierre Byland
Stage estivo con Pierre Byland "La ricerca del proprio clown", Locarno (CH), agosto 09
Il Centro Europeo di Ricerca e Perfezionamento delle Arti del Burlesco Contemporaneo BURLESK
CENTER
propone un...
PAOLA OMODEO ZORINI
Attrice e clown musicista, si forma con Pierre Byland, MareikeSchnitker, Ian Algie, Boris
Ruge, Emilio Locurcio, Giovanna Mori e Federica Tardito, Philippe Gaulier, Annika Strøhm
e Saba Salvemini, ...