IlBakeryrilanciaforte: ingaggiatoSamoggia
Transcript
IlBakeryrilanciaforte: ingaggiatoSamoggia
40 Sport ■ Doppio podio per il Vo2 Team Pink in pista a Montichiari (Brescia) nel Trofeo Carrera Biciclette al velodromo “Fassa Bortolo”. La neonata società piacentina presieduta da Gian Luca Andrina si è messa in luce sia nelle Donne Esordienti sia nelle Donne Allieve, centrando un doppio secondo posto con Giulia Affaticati e Silvia Zanardi, già vincitrice all’esordio. Affaticati ha vinto la batteria dell’Eliminazione (dove la compagna di squadra Carlotta Turci ha centrato un’ottima terza piazza, oltre all’ottavo posto finale), LIBERTÀ mercoledì 20 gennaio 2016 CiClismo pisTa - A Montichiari secondo posto per Giulia Affaticati e Silvia Zanardi Vo2Team Pink, doppio podio ottenendo la qualificazione alla Corsa a punti dove la parmense ha conquistato la piazza d’onore dietro a Giada Geroli (Busto Garolfo), vincitrice dell’altra batteria dell’Eliminazione e di conseguenza dell’Omnium. Nella classifica finale, quarta piazza per l’altra portacolori del Vo2 Team Pink Prisca Savi, in precedenza seconda nella batteria di Eliminazione. Per le atlete non qualificate alla Corsa a punti, è stato disputato lo Scratch, dove Nicole Paulli (cremonese del sodalizio piacentino) ha conquistato la piazza d’onore. Ancora più emozionanti le gare della categoria Allieve, dove Silvia Zanardi (Vo2 Team Pink) ha ingaggiato un duello con la ligure Gloria Scarsi (Valcar Pbm): per la piacentina, successo nell’Eliminazione davanti alla Scarsi, con l’ordine invertito nella successiva Corsa a punti. Morale: 11 punti ciascuno e successo finale per la portacolori della società bergamasca per il miglior piazzamento nell’ultima prova. Nella classifica finale dell’Omnium, quinta e settima Giada Natali e Chiara Cavallini, modenesi del Vo2 Team Pink. La prima ha centrato il terzo posto nella Corsa a punti (specialità dove è campionessa d’Italia in carica dopo il titolo 2015 Esordienti), mentre la Cavallini è giunta quinta nell’Eliminazione. Nelle due prove, doppio piazzamento nelle dieci per la compagna di squadra Giulia Aimi. risulTaTi Omnium Donne Esordienti: 1) Giada Geroli (Busto Garolfo), Il Bakery rilancia forte: ingaggiato Samoggia ■ In DNG è arrivata la prima Divisione Nazionale vittoria per l’Under 20 del Bakery, che passa a La Spezia per 69-67. Recuperati quasi tutti gli infortunati, i giovani di coach Bizzozi hanno disputato ancora una volta una solida partita, riuscendo a portare a casa il risultato positivo. Gli Under 13 regionali hanno vinto a Salsomaggiore per 74-43, mentre gli Under 16 del Bakery Itas hanno ampiamente battuto l’Arbor Reggio Emilia: 81-40. Nel campionato Under 18 Elite, buona vittoria per il Bakery Pastificio Fontana contro Carpi: 77-49. A La Spezia l’Under 20 si regala una grande gioia fitta una sola volta nelle prime 17 giornate. I suoi numeri parlano di 15 presenze, con me- dia di 22 minuti e 8.7 punti a partita, tirando con 62% da 2 punti e col 40% da tre. Insomma, un giocatore che arriva a Piacenza già pronto per tuffarsi nella sua nuova avventura. «Samoggia è un vincente sottolinea il presidente Beccari - Quando gli ho proposto di venire al Bakery, si è subito dimostrato entusiasta. E’ un giocatore esperto di questi campionati, potrà dare una grossa mano a tutto l’ambiente, è uno che non si tira mai indietro, che non ha paura di niente». Giocherà interno, insieme a Dordei e ad Infante, con cui va a completare un reparto lunghi da leccarsi i baffi. «Col suo arrivo - conclude Pro Piacenza, nel mirino c’è un bomber Mercato in stallo. Gli obiettivi principali restano Momentè, Marchi e Guerra piAcenzA - Tante le idee, ma tutte le trattative abbozzate finora per rinforzare il reparto offensivo sono destinate a rimanere in sospeso fino all’approssimarsi del 1° febbraio, quando il mercato di riparazione chiuderà i battenti e magari le richieste degli attaccanti più appetiti non saranno poi così distanti dall’offerta di casa Pro. La società rossonera, in maniera più che giustificata, non vuole e non deve cedere alla tentazione di pericolosi salti nel buio, preservando il suo bel virtuosismo (già pagati gli stipendi di dicembre) e regolandosi in base al budget stanziato a inizio stagione. Salvo nuove immissioni di risorse da parte dei soci o di nuovi amici. Il Pro gioca a carte scoperte e sta mantenendo comunque vivi i contatti con i tre principali obiettivi: Matteo Momentè (Mantova), Matteo Marchi (Pavia) e Simone Guerra (Feralpisalò). Tre centravanti con caratteristiche diverse ma che possono garantire un discreto bottino di gol, davvero molto utile ai fini dell’obiettivo salvezza. Tra il dire ed il fare, però, c’è tutt’ora di mezzo una consistente differenza in soldoni, amplificata dalle richieste di contratti pluriennali da parte dei tre giocatori in questione. Non è tuttavia da escludere che le carte in tavola possano mutare col passare dei giorni, mentre restano sullo sfondo le ipotesi relative al ritorno di Speziale (Pistoiese) e all’innesto di Gioè (Pontedera) e in lista di partenza Fabio Cristofoli (per il quale continuano a fioccare, inascoltate dal centravanti, richieste più che interessanti di società di serie D), Enrico Bignotti e Geremy Lombardi. Anche per le loro eventuali cessioni, o rescissione dei contratti, si prospettano determinanti gli ultimi giorni, se non le ultime ore, di mercato. Il giovane attaccante Annarumma, invece, si è aggregato negli ultimi giorni in prova al Bellaria Igea Marina (serie D), dove dovrebbe accasarsi sino al termine della stagione. Per adesso, dunque, i movimenti del Pro in questa sessione invernale restano ancorati agli acquisti del difensore Car- din e del centrocampista Gomis, cui hanno fatto da contraltare le cessioni di Cauz e Russo. Chiaro che la caccia alla punta resterà aperta sino all’ultimo, ma pure confidando nella fine del digiuno in materia realizzativa di Alessandro questo Pro, capace di mettere insieme 22 punti nel girone d’andata, sembra in grado di centrare l’obiettivo anche senza ulteriori rinforzi. Fermo restando, certo, la capacità già espressa di saper fare di necessità virtù: in questo senso nella prossima gara interna con il Padova (sabato, ore 17.30), mister Viali dovrà fare a meno di Carrus e Aspas, entrambi squalificati, varando presumibilmente un centrocampo inedito con Barba nelle in breve CalCio serie d Piacenza: Franchi stop In prova Cabrini Samoggia, 200 centimetri, gioca ala Beccari - siamo ancor più completi. La squadra è stata costruita per arrivare fino in fondo alla stagione. Samoggia, in questa direzione, rappresenta un’ulteriore, potente spinta in più. All’allenatore a alla squadra il compito di mettere Giuliano nelle migliori condizioni per rendere al meglio fin da subito». Carlo Danani [email protected] vesti di play affiancato da Cardin e Maietti. Quanto alla ventilata unione delle forze tra il Pro ed il Fiorenzuola, la trattativa tra le due dirigenze sta proseguendo, ma rispetto ai tanti sussurri che danno il matrimonio già celebrato ci sarà da attendere un altro po’ prima di dare l’accordo per fatto. Collegio di garanzia: riCorsi inammissibili Sono stati ritenuti inammissibili i ricorsi avanzati da Pro Piacenza, Renate e Prato per l’annullamento della delibera del Consiglio Federale Figc del 26 giugno 2015 (mai pubblicata), che ha disposto il blocco dei ripescaggi nei campionati professionistici per la stagione sportiva 2016/2017. Lo ha deciso il Collegio di Garanzia, presieduto da Franco Frattini, all’esito della sessione di udienze a Sezioni Unite tenuta ieri. Marco Villaggi Tennis - Coppa delle Province: ottimo esordio per la selezione guidata da Bonfanti quella di domenica scorsa, per il tennis giovanile piacentino, che ha esordito con un bel successo nella “Coppa delle Province Trofeo Australian” 2016, competizione a squadre che da 19 anni colora gli inverni dei piccoli tennisti. La rappresentativa piacentina era composta da 8 tennisti classe 2005, 2006 e 2007, gruppo costituito dal tecnico provinciale Davide Bonfanti e dagli altri maestri della nostra provincia, dopo una serie di selezioni. Prima del torneo si è svolta la tradizionale sfilata dei campioncini delle varie rappresentative provinciali. Un evento di grande impatto, che porta alla ribalta questo meraviglioso sport e i suoi eroi: i Battuta Reggio Emilia I giovani si sono imposti in sei incontri su nove Il 31 sfida contro Parma bambini e i tecnici. «Questo trofeo - spiega Davide Bonfanti, anima dell’iniziativa a livello provinciale e regionale - è molto amato dai bambini, perché offre occasioni per giocare a tennis e di stare in compagnia». La coppa delle province si svolge da diciannove anni: la regione Emilia Romagna è stata la prima ad organizzarla (anche grazie al sostegno di Giordano Maioli) e visto il successo, anche le altre regioni hanno seguito l’esempio dell’Emilia Romagna, diffondendo il trofeo in tutta Italia. Dopo la sfilata, le squadre sono scese in campo per il primo incontro, che si è disputato al Tennis Club Bologna, nel cuore della città. Piacenza si è affermata con un netto successo sulla blasonata rappresentativa di Reggio Emilia, guidata dal tecnico Alessandro Tosi, vincendo ben 6 dei 9 incontri previsti (6 singoli e 3 doppi). Sul fronte dei singolari maschili tre vittorie per i piacentini: il 2005 Michele Brambilla (Vittorino) si è imposto con decisione su Leonardo Iemmi (6-1 6-0), così come il 2006 Alessandro Sartori (Borgotrebbia), che ha sconfitto con un inequivocabile 6-2 6-3 il coetaneo Mattia D’errico. Bene anche per il piccolo ■ (ct) Si profila uno stop di oltre un mese per Stefano Franchi, uscito domenica con la Pergolettese: la reale entità del l’infortunio al ginocchio sarà valutata oggi attraverso esami più approfonditi. Si sospetta un trauma ai legamenti collaterali del ginocchio destro. Tornerà in gruppo la prossima settimana Gaetano Porcino, reduce dall’intervento chirurgico al menisco e che dunque sembra rispettare appieno i tempi di recupero previsti. Per finire, un giovane esterno d’attacco classe 1998 si aggrega alla rosa di Franzini: si tratta di Fabio Cabrini, cresciuto nelle giovanili del Parma. Rimarrà in prova sino al termine della settimana. aveva 82 anni E’scomparso Villa ex-centravanti di classe ■ (g.r.) E’ scomparso Carlo Agostino Villa, classe 1934, centravanti attivo nel calcio piacentino a cavallo degli anni ‘50-’60. Attaccante con il fiuto del gol, era solito segnare gol “raffinati”, mai banali, sempre accompagnati da un tocco di classe. Partito dalla Fulgor Santa Teresa, ha poi vestito le maglie di Domus, Codogno, Pro Piacenza, Castelnuovese di Castelnuovo Scrivia, Pontenurese e Bettola. Tifosissimo del Piacenza e del calcio piacentino, ne era profondo conoscitore. superlega Burzoni e Benvenuto soci della Lpr Volley ■ Altri due nomi emergono fra i nuovi soci della Lpr Volley. Si tratta di Arianna Burzoni, ex-pallavolista e reponsabile estero della BFT e di Filippo Benvenuto, manager del settore alimentare. La squadra di piacenza formata da otto giovanissimi tennisti guidati dal tecnico Davide Bonfanti (al centro) Trionfano i“baby”di Piacenza piAcenzA - Giornata importante, Luca Ziliani Notizie Basket B - Arriva da Orzinuovi. Beccari: «E’ un vincente» piAcenzA - Da ieri sera Giuliano Samoggia è un giocatore del Bakery. Il colpo di mercato riporta entusiasmo in una squadra alle prese con un certo malessere per le tre sconfitte nelle ultime quattro partite e l’infortunio che almeno per un mese terrà fuori gioco Sanguinetti. Marco Beccari vuole arrivare fino in fondo ai play off e, in questa direzione, l’arrivo di Samoggia rappresenta una robusta garanzia in più. Ala, 200 centimetri, Samoggia fino a ieri ha giocato ad Orzinuovi, nel girone B di serie B, nella squadra capolista, scon- 2) Giulia Affaticati (Vo2 Team Pink), 3) Aurora Mantovani (Busto Garolfo). Eliminazione Allieve: 1) Silvia Zanardi (Vo2 Team Pink), 2) Gloria Scarsi (Valcar Pbm), 3) Giada Capobianchi (Cicli Fiorin). Corsa a punti Allieve: 1) Gloria Scarsi (Valcar Pbm), 2) Silvia Zanardi (Vo2 Team Pink), 3) Giada Natali (Vo2 Team Pink). Omnium Allieve: 1) Gloria Scarsi (Valcar Pbm) 11 punti, 2) Silvia Zanardi (Vo2 Team Pink) 11, 3) Emanuela Zanetti (Team Nuvolento) 6. Carlo Zacconi (Nino Bixio), classe 2007, che si è affermato su Alessandro Medici per 6-0 6-3. Tra le bambine, vittoria della 2006 Sabina Hasancic, tesserata Nino Bixio (6-2 6-1) su Lucia Franzaresi, mentre per le com- pagne le cose potranno andare meglio la prossima volta. Infatti Valeria Antozzi (2005 - Nino Bixio) ha subito il gioco di Claudia Campari, perdendo 6-3 7-5; mentre la piccola Vittoria Canepari (2007) non è riuscita a sfrut- tare il vantaggio guadagnato su Gracia Colli (7-6 6-2). Il successo del doppio misto 2006 Sartori-Hasancic, che si sono imposti su Franzaresi- Montorsi per 6-2 6-4 e del doppio maschile 2005 composto da Michele Brambilla e Davide Nenna (Fiorenzuola), vincitori per 6-1 4-6 10-6 sui coetanei Iemmi e Chiletti, ha permesso di “assorbire” il colpo non riuscito delle bambine 2005 (Valeria Antozzi e Allegra Fiorani (Nino Bixio), sconfitte 6-2 6-2 dalla coppia reggiana Campani-Bisi. Archiviata così positivamente la trasferta bolognese, i “cuccioli” di Capitan Bonfanti sono già concentrati sul prossimo incontro che si terrà domenica 31 gennaio, ancora in trasferta, contro la rappresentativa di Parma.