brand protection - Reputation Manager
Transcript
brand protection - Reputation Manager
Misurazione e analisi della Reputazione Online, ingegneria reputazionale e brand protection BRAND PROTECTION “PRIVACY, DIRITTO D’AUTORE E BRAND REPUTATION/PROTECTION IN RETE: LE PROBLEMATICHE DELLE IMPRESE E LE PROPOSTE DI SOLUZIONE” Andrea Barchiesi CEO Reputation Manager www.reputazioneonline.it @Reputataiuvant 1 Il concetto di protezione L’evoluzione verso la smaterializzazione e l’opportunità nascosta www.reputazioneonline.it @Reputataiuvant Il concetto di protezione Con la nascita delle civiltà sono nati i conflitti per le risorse e con i conflitti il bisogno di protezione. Già i sumeri circondavano le loro città di una cinta muraria. Babilonia una delle meraviglie del mondo antico era dotata di imponenti difese per fronteggiare gli attacchi esterni. Ricostruzione dell’Ishtar gate a Babilonia La difesa delle mura hanno garantito un vantaggio concreto fino al XV secolo circa quando venne introdotta la polvere da sparo. www.reputazioneonline.it @Reputataiuvant L’evoluzione del concetto di protezione Sono cambiati gli equilibri in modo tale che non ha più senso la difesa strutturale. Il concetto di protezione si è necessariamente evoluto rendendo obsoleti i vecchi concetti Dalle mura di cinta alla non identificabilità del bersaglio. Entra in campo il concetto di smaterializzazione Castello di Praga Il mondo on line, come la polvere da sparo, ha spazzato via il vecchio concetto di protezione fisica. Le aziende sono oggi molto impreparate a questo scenario e continuano ad usare la spada contro la moderna artiglieria. www.reputazioneonline.it @Reputataiuvant L’evoluzione del concetto di protezione Questo mutamento di scenario è etichettato come un problema. E’ in realtà una grande opportunità Perchè? Per arrivare alle masse attraverso il canale digitale il potenziale pericolo deve emergere dall’offline e diventare visibile. Deve diventare tanto più visibile quanto più massa vuole attrarre. Perchè è vissuto come un grande rischio? Perchè si affronta con la spada. Semplicemente deve essere diverso l’approccio, la componente normativa è importante ma in una battaglia tecnologica è necessario un forte supporto di ingegneria digitale. È una opportunità con la debita esclusione di eccezioni limitate che sono fisiologiche nel sistema www.reputazioneonline.it @Reputataiuvant 2 Cambiano gli scenari Cavalcare l’opportunità e fronteggiare i nuovi rischi del mondo digitale www.reputazioneonline.it @Reputataiuvant Le forme della brand protection Pirateria Contraffazione Vendita di materiale contraffatto Mercato parallelo Identificazione dealer non autorizzati Reputazione Violazione del marchio Diffamazione Pubblicità del brand in luoghi lesivi Accostamento immagine a contesti non adeguati Fuga di informazioni riservate o dati sensibili Incidenti reputazionali causati da dipendenti Sostituzione di identità Sostituzione di dominio Incidenti dovuti a fornitori Certificazione utenza social www.reputazioneonline.it sistemi centralizzati di download illegale sistemi distribuiti (peer to peer) @Reputataiuvant Utilizzo non autorizzato dei marchi Utilizzo nelle pagine web Utilizzo non autorizzato nell’advertising Accostamento non autorizzato Contraffazione: caso Prada I canali on line hanno modificato la possibilità di accesso ai canali di vendita. Chiunque può avere una vetrina on line. Analisi caso Prada sul canale Ebay ITA, USA, Honk Kong: Valore quotidiano merce in vendita eBay Italia: eBay USA: eBay Hong Kong: 993.000 € 6.250.000 $ 18.100.000 HK$ www.reputazioneonline.it @Reputataiuvant Geolocalizzazione Items Contraffazione: caso Prada Geolocalizzazione sellers professionali www.reputazioneonline.it @Reputataiuvant Contraffazione: Caso Prada RISCHIO DI CONTRAFFAZIONE alta media bassa numero items 28382 10794 53886 Il 42% della merce ha un rischio di contraffazione superiore al 50% E’ necessario scendere nel mondo digitale ed attivare dei sistemi di analisi. Una sorta di segugio digitale attiva 24 ore su 24. Come funziona la piattaforma RM Protection? Su Ebay c’è l’impensabile, Damiani gioielli € 7.480 Considera • listini della merce • Declinazioni merceologiche • Analizza i commenti e i feedback degli utenti • La qualità delle immagini • La geolocalizzazione (ad apprendimento) • ...... Restituisce un valore di rischio di contraffazione e tutti i dettagli necessari all’intervento www.reputazioneonline.it @Reputataiuvant Reputazione – protezione del brand Una opinione è diversa da una diffamazione Reputazione Diffamazione Pubblicità del brand in luoghi lesivi Accostamento immagine a contesti non adeguati Fuga di informazioni riservate o dati sensibili Incidenti reputazionali causati da dipendenti Sostituzione di identità Sostituzione di dominio Incidenti dovuti a fornitori Certificazione utenza social Come accorgersi? Ascolto specializzato quotidiano integrato con legal team Cosa fare? Casi α* intervento legal + ingegneria reputazionale * Casi business critical www.reputazioneonline.it @Reputataiuvant Reputazione Reputazione Diffamazione Pubblicità del brand in luoghi lesivi Accostamento immagine a contesti non adeguati Fuga di informazioni riservate o dati sensibili Incidenti reputazionali causati da dipendenti Sostituzione di identità Sostituzione di dominio Incidenti dovuti a fornitori Certificazione utenza social Compagnia aerea nazionale aveva le sue pubblicità in siti per adulti Come accorgersi? Ascolto specializzato quotidiano Cosa fare? ingegneria reputazionale + intervento legale www.reputazioneonline.it @Reputataiuvant Reputazione Domino’s pizza Reputazione Diffamazione Pubblicità del brand in luoghi lesivi Accostamento immagine a contesti non adeguati Fuga di informazioni riservate o dati sensibili Incidenti reputazionali causati da dipendenti Sostituzione di identità Sostituzione di dominio Incidenti dovuti a fornitori Certificazione utenza social Come accorgersi? Ascolto integrato multicanale Cosa fare? Per tutto quello che riguarda i dipendenti è necessario prevenire con la formazione e con una tutela più stringente riguardo i new media a livello contrattuale Meno del 5% delle aziende in Italia hanno affrontato la questione www.reputazioneonline.it @Reputataiuvant In questi casi si possono solo limitare i danni essendo tempestivi Reputazione Reputazione Diffamazione Pubblicità del brand in luoghi lesivi Accostamento immagine a contesti non adeguati Fuga di informazioni riservate o dati sensibili Incidenti reputazionali causati da dipendenti Sostituzione di identità Sostituzione di dominio Incidenti dovuti a fornitori Certificazione utenza social • • • Pochissime aziende hanno acquisito il controllo delle potenziali sostituzioni di identità. Caso Monti: @Palazzochigi era attivo dal 2009 e proponeva una sorta di parodia di un ipotetico account ufficiale della Presidenza del Consiglio Fan page di un gruppo italiano internazionale alla domanda dell’auditing di come tenevano le password del gruppo Facebook da milioni di utenti hanno risposto candidamente «non è nostro». www.reputazioneonline.it @Reputataiuvant Importante manager off line per scelta (e indole) ha causato danni all’azienda a causa di un esterno che con il suo nome e cognome su TW parlava a suo nome del futuro dell’azienda Come accorgersi? Ascolto integrato Cosa fare? Prevenire e prendere possesso dei luoghi digitali riferibili Reputazione Reputazione Diffamazione Pubblicità del brand in luoghi lesivi Accostamento immagine a contesti non adeguati Fuga di informazioni riservate o dati sensibili Incidenti reputazionali causati da dipendenti Sostituzione di identità Sostituzione di dominio Incidenti dovuti a fornitori Certificazione utenza social Di pietro è stato accusato di truccare con finti follower Twitter Non è l’unico politico o azienda finito in questa trappola. Questi utenti possono essere inseriti dall’esterno da chiunque. Alcuni utenti fake hanno funzioni molto più pericolose phishing, importante media nazionale nel suo blog ha utenti fake che vendono materassi e rubano dati di carte di credito www.reputazioneonline.it @Reputataiuvant Come accorgersi? Certificazione e analisi dei flussi dell’utenza Cosa fare? Identificare prontamente i casi ed intervenire. Ingegneria Violazione del marchio Violazione del marchio Utilizzo non autorizzato dei marchi Utilizzo nelle pagine web Utilizzo non autorizzato nell’advertising Accostamento non autorizzato Utilizzare i marchi nelle pagine web è estremamente facile Come accorgersi? Verifica costante delle linee principali di ricerca Cosa fare? In alcuni casi si tratta di merce contraffatta ma nella maggior parte è semplicemente funzionale alla vendita di brand competitor. Questo genera una perdita di fatturato diretto. Nei casi peggiori è funzionale al phishing. Questi casi sono molto diffusi in rete. www.reputazioneonline.it @Reputataiuvant Ingegneria reputazionale + legale 3 La morale della storia cosa possiamo dedurre dai casi presentati? www.reputazioneonline.it @Reputataiuvant La morale E’ una opportunità ma solo a patto di: 1 Analisi - Analizzare la rete quotidianamente con strumenti declinati per il settore 2 Prevenzione - La soluzione parte dalla prevenzione e questa impatta il mondo off line e l’organizzazione 3 Velocità – In un mondo virale la velocità è determinante 4 Sinergia – è interdisciplinare, serve una sinergia tra ingegneria e legale. Separati non colgono a pieno l’obiettivo www.reputazioneonline.it @Reputataiuvant Contatti MILANO [email protected] Tel: +39 (0)2 934.642.32 Fax: +39 (0)2 934.642.30 [email protected] www.reputazioneonline.it Seguici su: www.reputazioneonline.it Picasso «Ritratto di Ambroise Vollard» 1910 @Reputataiuvant 19
Documenti analoghi
qui per scaricare la ricerca
NW) e Social Network (Indicatore primario SN). Utile per verificare come cambia la
popolarità di un personaggio sui diversi canali.
2) Modulo Facebook: analisi di tutte le Pagine e i Gruppi pubblic...