I Viaggi Guidati 2015
Transcript
I Viaggi Guidati 2015
I Viaggi Guidati 2015 Anticipazione di tuttti i viaggi in giornata MONTAGNA Il Treno Rosso del Bernina... da St. Moritz a Tirano Domenica 25 Gennaio • Partenza nella prima mattinata e colazione libera in autogrill. Seguendo il panorama sul lago di Lecco e attraversando il fiume Adda si raggiunge Chiavenna. Attraverso la Val Bragaglia salita al Passo del Maloja. Breve sosta per ammirare il bellissimo paesaggio montano circostante e per osservare lo straordinario fenomeno delle “Marmitte dei Giganti”. Dalla Alta Engadina, seguendo la valle contornata da meravigliosi laghi, si raggiunge St. Moritz. Pranzo libero e tempo libero nella famosa località montana, in splendida posizione tra le montagne e adagiata sulle rive dell’omonimo Lago (con soli 25 euro circa possibilità di includere, nell’esclusiva St. Moritz, un ricco pranzo a buffet in tipico ristorante con vasta scelta di piatti; l’adesione e il pagamento del pranzo dovranno • Treno incluso • da € 59,00 essere contestuali alla prenotazione del viaggio). Partenza con il trenino panoramico “Bernina Express” che sale fino a 2.253 m. per scendere a Tirano, offrendo lungo tutto il percorso uno splendido paesaggio sul ghiacciaio del Bernina. All’arrivo a Tirano visita del Santuario dedicato alla Madonna. Al termine partenza per il viaggio di ritorno con arrivo in serata. EVENTI Aosta... la Fiera di S. Orso Venerdì 30 e Sabato 31 Gennaio • Partenza e colazione libera in autogrill. Arrivo ad da Aosta e intera giornata a disposizione per lo shopping e la visita della famosa Fiera di S. Orso che ogni anno desta l’attenzione di numerosi visitatori € 28,00 e mette in luce i frutti del lavoro artigianale valdostano. Nel tardo pomeriggio partenza per il viaggio di ritorno con arrivo nella prima serata. CARNEVALE Viareggio... il Corso Mascherato nella Capitale del Carnevale Domenica 1, 8, 15 e 22 Febbraio • Partenza e colazione libera in autogrill. In matti- nata arrivo a Viareggio, famosa località turistica della Versilia cara a Lord Byron, Alessandro Manzoni e Giacomo Puccini. Possibilità di visita, all’interno della cittadella, del Museo del Carnevale ove sarà possibile apprendere le fasi di realizzazione di un’opera in cartapesta e la storia di uno degli eventi più famosi d’Italia. Tempo a disposizione nell’incantevole passeggiata a mare, considerata la “vetrina” di Viareggio, lunga più di 3 chilometri, sulla quale si affacciano architetture liberty, eleganti caffè da un lato e, di fronte, boutiques delle griffe più famose. Pranzo libero. Alle ore 15.00 inizio della sfilata allegorica di carri. Opere • Partenza e colazione libera in autogrill. Arrivo al Tronchetto e trasferimento facoltativo in battello nella zona di Piazza San Marco (biglietto non compreso nella quota di partecipazione). Possibilità di effettuare una passeggiata con il nostro accompagnatore con vista su Piazza San Marco, il Palazzo Ducale, il Ponte dei Sospiri, Rialto con vista sulle caratteristiche e pittoresche Calli veneziane. Domenica 8, alle ore 12.00 in Piazza San Marco vi sarà il Volo dell’Angelo: l’appuntamento più atteso è l’apertura del carnevale che vede calarsi dalla Torre del Campanile di San Marco un ospite d’eccezione e tenuto segreto. Domenica 15 alle ore 12.00 lo spettacolo del volo o, meglio, dello “svolo”, si replica con il “Volo dell’Aquila”, regalando nuove emozioni al pubblico del Gran Teatro. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo a da • Partenza e colazione libera in autogrill. Arrivo a Nizza, importante località balneare adagiata nell’incantevole Baia degli Angeli. Passeggiata con il nostro accompagnatore nella caratteristica Vielle Ville, un concentrato di Belle Epoque e di modernità, percorsa da stradine tortuose che si aprono su vivaci Piazze Barocche. Arrivo nel famoso Cours Saleya, che nel ‘700 rappresentava la passeggiata dell’alta società e oggi sede dei più importanti mercati che caratterizzano la città. Tempo a disposizione per il pranzo libero. Alle ore 14.30 inizio della famosa “Battaglia dei Fiori” uno degli avvenimenti più attesi del Carnevale di Nizza ove i carri, tutti fioriti, sfilano sulla Promenade des Anglais mentre bellissime modelle lanciano sul pubblico centinaia di migliaia di fiori. Al termine tempo a disposizione per lo shopping e la cena libera nella commerciale Place Massena con il famoso centro Nizza... la sfilata dei carri Domenica 15 e 22 Febbraio • Partenza e colazione libera in autogrill. Arrivo a Nizza importante località balneare adagiata nell’incantevole Baia degli Angeli. Passeggiata con il nostro accompagnatore nella caratteristica Vielle Ville, un concentrato di Belle Epoque e di moder- da € 49,00 commerciale “La Fayette”. Alle ore 20.30 inizio della sfilata notturna che, proprio in Place Massena avrà il suo culmine in un tripudio di giochi luminosi e famose colonne sonore mentre sfileranno i carri illuminati accendendo di mille luci colorate il cielo di Nizza. Al termine della sfilata, partenza per il viaggio di ritorno con arrivo in tarda serata. N.B. Il programma 2015 del Carnevale di Nizza prevede lo svolgimento della Battaglia dei Fiori unicamente nella giornata di sabato. da nità, percorsa da stradine tortuose che si aprono su vivaci Piazze Barocche. Arrivo nel famoso Cours Saleya, che nel ‘700 rappresentava la passeggiata dell’altra società e sede oggigiorno dei più importanti mercati che caratterizzano la città. Tempo a disposizione per la visita del famoso “Marchè aux fleurs”, il mercato dei fiori ove viene € 55,00 disposizione per la visita individuale della città, durante la quale si incontreranno le maschere più belle, singolari ed eleganti di tutti i carnevali. Nel pomeriggio, al termine delle visite, partenza per il viaggio di ritorno con arrivo in serata. Informiamo i Signori Clienti che non è compresa la tassa d’ingresso a Venezia e che verrà ripartita dall’Accompagnatore, durante il viaggio di andata, sulla base del numero definitivo dei Partecipanti (al fine di contenerne al minimo l’incidenza per persona). Nizza... la Battaglia dei Fiori e la sfilata dei carri illuminati Sabato 14, 21 e 28 Febbraio € 46,00 d’arte in movimento, alte sino a 20 metri realizzate da maghi della cartapesta, la cui tradizione risale al 1873, quando alcuni ricchi borghesi decisero di mascherarsi per protestare contro le troppe tasse da pagare: si festeggia quindi il 142º anniversario. Da allora lo spirito e i temi si può dire che siano rimasti gli stessi. Al termine della sfilata, partenza per il viaggio di ritorno con arrivo in serata. Venezia... l’apertura del Carnevale Domenica 8 Febbraio: il Volo dell’Angelo Domenica 15 Febbraio: il Volo dell’Aquila da € 49,00 proposto il meglio della ricca produzione floreale della Costa Azzurra. Tempo a disposizione per il pranzo libero. Alle ore 14.30 inizio della caratteristica sfilata dei carri che, nel 2015, celebrerà il “Re della Musica”. Al termine della sfilata, partenza per il viaggio di ritorno con arrivo in serata. CARNEVALE Cento... il carnevale gemellato con Rio de Janeiro Domenica 15 e 22 Febbraio • Partenza e colazione libera in autogrill. In mattinata arrivo in caratteristico agriturismo nella zona di Modena. Ricco aperitivo offerto da STAT Viaggi a base di affettati misti emiliani, gnocco fritto e vino di produzione locale. Al termine trasferimento a Cento, località famosa per il suo carnevale gemellato con quello di Rio de Janeiro. Pranzo libero. Alle da ore 14.00 inizio della sfilata in cui ogni associazione carnevalesca si presenta con un gruppo variopinto e festoso di centinaia di persone, una parte sul carro, l’altra, più numerosa e scatenata, lo precede a piedi ballando tra il pubblico e sotto i portici seicenteschi della città. Il carro vincitore della manifestazione centese detiene poi un privilegio unico al mondo, quello di partecipare, nella “Notte dei Campioni”, alla sfilata carioca nel Sambòdromo di Rio, tempio del rituale carnevalesco. Caratteristico è il “gettito” o lancio dai carri in parata sul pubblico, di oggetti e gadget molto ambiti da grandi e piccini, caramelle, cioccolatini, pupazzi di peluche, palloni vari in grande quantità. Nessuno torna a casa da Cento a mani vuote!! Nel pomeriggio, al termine della sfilata, partenza per il viaggio di ritorno con arrivo in serata. Mentone... la Festa del Limone e la sfilata del sole Domenica 15, 22 Febbraio e 1º Marzo • Partenza e colazione libera in autogrill. Arrivo a Mentone prima località della Costa Azzurra dopo il confine italiano. Passeggiata con il nostro accompagnatore nel centro della città entrando, proprio di fronte allo storico casinò da gioco, nei Giardini di da Bioves ove sarà possibile ammirare le gigantesche composizioni di limoni, progettate e costruite secondo una tradizione lunga più di centro anni e utilizzando circa 15 tonnellate di agrumi. Al termine possibilità di visita, presso il Palazzo d’Europa, del Festival delle Orchidee e del Salone dell’artigianato ove sarà possibile acquistare non solo prodotti tipici in • Partenza e colazione libera in autogrill. Arrivo a Cannes, visita della cittadina considerata una delle perle della Costa Azzurra. Passeggiata nella Rue d’Antibes, con gli atelier di numerosi stilisti, e lungo la famosa Croisette, fiancheggiata da lussuosi alberghi, palazzi antichi e moderni tra cui il Palais des Festivals sede nel mese di maggio del Festival Internazionale del Cinema. Pranzo libero. Trasferimento a Mandelieu-La Napoule, tempo a disposizione per ammirare la sfilata dei carri in occasione della Festa della Mimosa e per una passeggiata nell’incantevole centro storico con il Castello e lo • Partenza e colazione libera in autogrill. Arrivo a St. Paul de Vence, visita di questo grazioso paese, di aspetto tipicamente medioevale con richiami provenzali, valorizzato dai numerosi atelier di artisti e artigiani che qui lavorano. In tarda mattinata arri- vo a Tourettes sur Loup, grazioso villaggio provenzale che dal 1880 ha incentrato la propria economia sulla coltivazione di una particolare specie di questo fiore la “Victoria”. La Festa delle Violette celebra l’avvicinarsi della primavera attraverso musiche, danze, balconi addobbati, bancarelle, affinchè ogni angolo del borgo sia pervaso dall’in- • Partenza e colazione libera in autogrill. Arrivo ad Annecy, incantevole cittadina della Savoia detta la “Venezia di Francia” per i suoi canali e tempo a di- • Partenza e colazione libera in autogrill. Arrivo a Sanremo in tempo utile per assistere alla sfilata del Corso Fiorito, uno degli appuntamenti più importanti di tutto l’anno per l’incantevole località regina della Riviera Ligure di Ponente. Durante l’evento sfileranno carri interamente ricoperti da un tripudio di fiori provenienti da vivaisti della Riviera e accompagnati da bande musicali che, per l’occasione, giungeranno a Sanremo da diversi paesi europei. Al termine della sfilata tempo a disposizione per il pran- € 50,00 € 46,00 pa, per assistere alla presentazione delle maschere e passeggiata nel centro della città attraverso i caratteristici canali e ammirando il Palais de L’Isle, vecchia prigione dalla caratteristica forma a prua di nave. Partenza per il viaggio di ritorno con arrivo in serata. Sanremo in Fiore... il meraviglioso Corso Fiorito, il Carnevale di Sanremo Domenica 15 Marzo da da sposizione per assistere alla sfilata del “Carnevale Veneziano”: un lungo corteo di figuranti in costumi d’epoca, maschere variopinte e costumi originali. Tempo a disposizione per il pranzo libero. Nel pomeriggio tempo a disposizione, nei Giardini d’Euro- € 50,00 tenso profumo di questo fiore. Pranzo libero e nel pomeriggio tempo a disposizione per assistere al Corso Fiorito che culminerà con la Battaglia dei Fiori alla quale potranno prendere parte tutti i fortunati spettatori della sfilata. Partenza per il viaggio di ritorno con arrivo in serata. Annecy... il Carnevale Veneziano Domenica 1º Marzo da splendido giardino monumentale. Al termine della sfilata tempo a disposizione a Grasse per la visita della famosa parfumerie Fragonard ove sarà possibile apprendere le varie metodologie di distillazione per creare le più famose essenze. Partenza per il viaggio di ritorno con arrivo in serata. Tourettes sur Loup e St. Paul de Vence... Festa delle Violette e Battaglia dei Fiori Domenica 22 Febbraio € 46,00 legno ma anche limoncello, olio e olive prodotti nell’entroterra di Mentone. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio inizio della sfilata del sole sul lungomare, non solo carri allegorici ma animatori, fanfare, gruppi folkloristici che si esibiranno in canti e danze tra magnifici carri di agrumi. Al termine della sfilata, partenza per il viaggio di ritorno con arrivo in serata. Mandelieu-La Napoule... con Cannes, Grasse e la Festa della Mimosa Domenica 22 Febbraio € 55,00 da € 40,00 zo libero. Nel pomeriggio possibilità di effettuare una passeggiata nell’incantevole centro storico di Sanremo, con monumenti in stile barocco e liberty, o di tentare la fortuna nell’elegante Casino’. Al termine partenza per il viaggio di ritorno con arrivo in serata. TERME Le Terme di Pre Saint Didier: una giornata di relax Domenica 1º Febbraio • Partenza e colazione libera in autogrill. In mattina- ta arrivo a Pre St. Didier e ingresso alle famose terme. Un vero e proprio eden, tre piscine termali all’aperto (in inverno romanticamente circondate dalla neve), una quarta piscina ove i più coraggiosi potranno testare i benefici effetti della tonificazione caldo-freddo ammirando il massiccio del Monte Bianco, le cascate ovvero la più antica forma di idromassaggio a caduta, gli idrogetti per la circolazione corporea, le saune secche, biologiche e aromatizzate ognuna con differenti effetti benefici. Senza dimenticare l’“Hammam” il bagno turco che depurerà la pelle preservandola dall’invecchiamento. Durante il percorso sarà possibile godere del relax co- Le Terme di Leukerbad: una giornata di coccole Domenica 8 Marzo • Partenza e colazione libera in autogrill. Attraverso il Sempione arrivo in mattinata a Leukerbad, la più importante stazione termale e di wellness di tutta la • Ingresso alle Terme incluso • da modamente sdraiati su “dormeuses” e avvolti da calde coperte in un’atmosfera d’altri tempi, o all’interno del Tepidarium, un omaggio alle abitudini degli antichi romani che colonizzarono la Valle. Durante la giornata sarà coccolato anche il palato con il buffet delle terme con frutta, prodotti da forno, yogurt, infusi e succhi di frutta. Nel tardo pomeriggio partenza per il viaggio di ritorno con arrivo in serata. • Ingresso alle Terme escluso • da Svizzera. La località è famosa per l’acqua termale, attrazione principale durante tutto l’anno in un fantastico scenario montano. Gli ospiti disporranno di 10 piscine con acqua termale con pacchetti e offerte appositamente creati anche per il turismo gior- € 83,00 € 42,00 naliero. Inoltre jacuzzi, bagni di vapore, getti d’acqua, aqualift e particolari intrattenimenti come la colazione nell’acqua che renderanno unica e indimenticabile la giornata. Nel tardo pomeriggio partenza per il viaggio di ritorno con arrivo in serata.