funzioni ed habitat degli Unirami
Transcript
funzioni ed habitat degli Unirami
02/12/2008 funzioni ed habitat degli Unirami subphylum o alimentazione : o o o o app. boccali, digerente completo, epatopancreas respirazione : cutanea + trachee circolazione : aperta (emolinfa) escrezione : tubuli del Malpighi riproduzione r pr uz n : R.S. . . – par partenogenesi n g n o terrestri o secondariamente acquatici o molti commensali e parassiti (ecto(ecto- ed endoendo-) subphylum classe UNIRAMIA CHILOPODA (i centopiedi) Lithobius forficatus Scolopendra subphylum classe UNIRAMIA CHILOPODA (i centopiedi) molti segmenti, 1 paio zampe per segmento antenne, occhi semplici massillipedi ad artiglio, artiglio, veleniferi terrestri, predatori, molto mobili 1 02/12/2008 subphylum classe UNIRAMIA DIPLOPODA (i millepiedi) antenne, occhi composti molti segmenti, 2 paia zampe per segmento mandibole e mascelle (fuse) terrestri, scavatori scavatori,, mobili Julus i ‘ miriapodi ‘ CHILOPODA DIPLOPODA SYMPHYLA PAUROPODA 2 02/12/2008 3 02/12/2008 Il sistema TRACHEALE per la respirazione 4 02/12/2008 Il VOLO negli insetti Riproduzione sessuale e sviluppo ninfa acquatica di Odonato immagine (adulto) di Odonato 5 02/12/2008 Ordine ODONATA (libellule) Sottordine ANISOPTERA Sottordine ZYGOPTERA Ordine EPHEMEROPTERA (effimere) 6 02/12/2008 Ordine ORTHOPTERA Ordine ORTHOPTERA Locusta Gryllus Ordine BLATTOIDEA Periplaneta americana Blattella germanica 7 02/12/2008 Ordine HEMIPTERA Cicada Ordine HEMIPTERA Cimex lectularius Ranatra linearis Ordine HYMENOPTERA Apis mellifera 8 02/12/2008 Ordine HYMENOPTERA Apis mellifera la pupa la larva l’ape regina l’operaia il fuco Ordine HYMENOPTERA Famiglia Formicidae Formica rufa Ordine HYMENOPTERA Famiglia Vespidae Vespa crabro Vespula germanica 9 02/12/2008 Ordine ISOPTERA Reticulitermes Ordine Ordine LEPIDOPTERA LEPIDOPTERA 10 02/12/2008 Ordine LEPIDOPTERA Pieris brassicae Saturnia pyri Ordine DIPTERA Gl in Glossina Musca domestica Tabanus Ordine DIPTERA A h l Anopheles Culex 11 02/12/2008 Ordine COLEOPTERA Dytiscus marginalis Ordine COLEOPTERA Melolontha melolontha Scarabeus 12 02/12/2008 Coccinella Lampyris noctiluca 13
Documenti analoghi
Divoratori di cultura_schede
Ape solitaria, sfarfalla in autunno e poi sverna.
In primavera la femmina costruisce il nido in tronchi o grossi rami secchi.
Con le mandibole, scava una galleria verticale lunga fino a 15 cm, che ...