visiona il volantino informativo della Festa dell`Uva 2015
Transcript
visiona il volantino informativo della Festa dell`Uva 2015
C C Comune di Impruneta E Impruneta 89ª Festa dell’ Uva di IMPRUNETA ETICHETTA D’AUTORE: DANILO FUSI Domenica 27 Settembre 2015 - ore 15.00 w w w SFILATA DEI CARRI ALLEGORICI S.ANTONIO S.S.MARIE S.ANTONIO -- S.S. MARIE -- FORNACI FORNACI --PALLÒ PALLO’ PROGRAMMA EVENTI dal 31 Agosto al 18 Ottobre 8 ª FESTA DELL’ UVA DI IMPRUNETA FESTA DELL’ UVA TRA STORIA E TRADIZIONE E ra l’anno 1926, quando i primi carri allestiti con foglie di vite, grappoli d’uva e botticelle, sfilarono davanti alle esili arcate della Basilica di Santa Maria d’Impruneta. L’idea – di quella che sarebbe diventata la festa più famosa d’Italia – venne da alcune fattorie locali, che decisero di far conoscere i loro prodotti, attraverso una parata di carri con l’uva e il buon vino appena spremuto. A quel tempo, i riti legati all’alternarsi delle stagioni e i cicli produttivi della terra erano molto sentiti e servivano a rafforzare il senso dell’identità comune e a promuovere la vita sociale ed economica della comunità. La vendemmia era una delle occasioni che premiava i coltivatori del duro lavoro fatto durante l’anno, la cura delle barbatelle, la sgemmatura, la cimatura e le altre decine di attenzioni poste alle vigne. L’uva, giunta a maturazione, si raccoglieva nel giro di pochi giorni perché le piogge di autunno erano sempre in agguato. Il lavoro necessitava molta manodopera per la raccolta dei grappoli polposi e il trasporto delle bigonce, e la sera, molti partecipanti alla vendemmia si ritrovavano intorno ai banchetti allestiti dalle massaie e le serate trascorrevano serene tra stornelli, balli e grandi abbuffate. Nel 1930 le fattorie lasciarono il passo ai rioni cittadini. Sant’Antonio, Fornaci, Sante Marie e Pallò, i quattro rioni di Impruneta, iniziarono al allestire i loro carri, aggiungendo ogni anno elementi scenografici, coreografici e costruttivi, per stupire ed essere ricordati. La competizione per il carro più bello divenne ancora più combattuta e sentita. Durante la Seconda Guerra Mondiale, le variopinte scenografie festaiole lasciarono purtroppo il passo alla furia di una Guerra cruenta, alla carestia e al terrore dei bombardamenti, che nella zona di Impruneta, come nel resto delle colline di Firenze, imperversarono implacabili.La festa riprese nel 1950 e da allora è proseguita senza soste.Intorno agli anni ’70 l’aspetto del carro subì delle mutazioni, comparvero i primi balletti a terra con attori, ballerini e figuranti che interpretavano ogni anno un soggetto a tema diverso. Si giunse così allo spettacolo che ogni anno continua ad affascinare una folla sempre più numerosa che arriva da tutta la Toscana per raggiungere Piazza Buondelmonti. Nel 2004, con l’obiettivo di offrire uno spettacolo sempre più di qualità, fu costituito legalmente l’Ente Feste dell’Uva, la cui anima pulsante rimane sempre e comunque la gente del rione. 1957 - SANDRA MILO SU UN CARRO DELLA FESTA DELL’UVA 1958- LA NAZIONE 8 ª FESTA DELL’ UVA DI IMPRUNETA RICCARDO SANFILIPPO posa in opera di vetri S!"#CHI - CRISTALLI - BOX DOCCIA $"%&'%" '&%(S%(#)" * +',+'&("&" " %',%- '.%&- Via Sandro Pertini, 8 - STRADA IN CHIANTI (FI) Tel. 347 8238418 - [email protected] $8726&82/$ ,03581(7$ $8726&82/$ ĚŝWĂƚƌŝnjŝĂdŽƌƌŝŶŝ ,03581(7$ sŝĂŽŶDŝŶnjŽŶŝϯϯ͕/ŵƉƌƵŶĞƚĂ ĚŝWĂƚƌŝnjŝĂdŽƌƌŝŶŝ 3DWHQWLGLJXLGDFDWHJRULH sŝĂŽŶDŝŶnjŽŶŝϯϯ͕/ŵƉƌƵŶĞƚĂ $0$$$%%%(&'( 3DWHQWLGLJXLGDFDWHJRULH &RUVLWHRULFLFRPSXWHUL]]DWL $0$$$%%%(&'( 5LQQRYRHGXSOLFDWLSDWHQWH &RUVLWHRULFLFRPSXWHUL]]DWL 3UDWLFKHDXWRPRELOLVWLFKH 5LQQRYRHGXSOLFDWLSDWHQWH 3UDWLFKHDXWRPRELOLVWLFKH Mario Mariani Le fornaci della terracotta di Impruneta Via di Cappello, 29 - Impruneta (FI) Tel. 055/2011950 Tel. 055 850787 Loc. Ferrone - Via Poneta, 44 www.lospela.it - [email protected] FESTA DELL’ UVA OGGI L ’ultima domenica di settembre, nella scenografica cornice di Piazza Buondelmonti, i quattro Rioni d’Impruneta si contendono la vittoria della Festa dell’Uva. Questa kermesse, organizzata all’Ente Festa dell’Uva e dai Rioni – con il patrocinio del Comune d’Impruneta – è divenuta tradizione e testimonianza di valori che hanno sfidato il tempo, confermando le qualità umane e di attaccamento alla propria terra degli imprunetini. Il filo conduttore della manifestazione settembrina è sempre stato l’esaltazione della vendemmia e del lavoro nei campi, anche se, seguendo la cronaca degli ultimi anni, le parate sono state un modo per vivere l’attualità non solamente italiana ma del mondo intero. Anche i temi sociali sono passati attraverso la satira dei carri, non di meno storia, mitologia e tradizioni sono stati bersaglio e argomento per motivare e ispirare idee ai costruttori. Nondimeno, le celebrazioni non si esauriscono con la tradizionale parata. Nei giorni che precedono la sfilata, Impruneta pullula di iniziative: mercatini, cene, dimostrazioni sportive, mostre… La domenica della festa, nel centro del paese, si apre la mostra mercato di prodotti tipici locali e dell’artigianato. Nelle prime ore del pomeriggio si esibisce la Filarmonica “Giuseppe Verdi” di Impruneta, aprendo così ufficialmente la nuova edizione della Festa dell’Uva di Impruneta. E finalmente, il momento clou: i rioni del paese, S.Antonio, le SS. Marie, le Fornaci, e il Pallò, si contendono la vittoria della festa proponendo al pubblico la spettacolare sfilata dei maestosi carri allegorici, con vivaci coreografie e centinaia di figuranti in costume. Al termine, gli allestimenti, premiati da una doppia giuria, sono distrutti in attesa di nuova vendemmia. 8 ª FESTA DELL’ UVA DI IMPRUNETA ETICHETTA D’AUTORE ANNO 2015 La prima idea dell'Etichetta d'Autore, un numero limitato di bottiglie commemorative della Festa dell'Uva, dipinte ogni anno da un diverso artista di chiara fama, nasce intorno agli anni 80. S'immaginò qualcosa di simile alle bottiglie della pace di Cormons, indirizzate ogni anno a tutti i capi di Stato ma, nel nostro caso,a chi frequenD’AUTORE I/0 ERIRE ETICHETTA tasse il paese nei giorni della manifestazione. Con il passare degli anni abbiamo pensato che potesse diventare una particolare forma di collezionismo ed era anche un'idea per tornare a coinvolgere i viticoltori della zona che si stavano allora consorziando ed ai quali dobbiamo, è utile ricordarlo, la genesi della Festa dell'Uva prima che se ne impadronissero i Rioni intorno al 1933. Il progetto corrispondeva anche alla necessità di articolare con eventi collaterali la tradizionale sfilata dei carri allegorici , arricchendo così il programma dell'evento ed infine c'era il desiderio di costituire nel tempo una collezione di opere d'arte sul tema dell'uva e del vino attraverso i colori e le forme dei più grandi esponenti dell'arte contemporanea. La prima Etichetta d'Autore si poté realizzare soltanto nel 1986 dopo un primo tentativo fallito per la mancanza di una vera e propria struttura organizzatrice che vedrà la luce nel 1994 con la costituzione del Comitato Rionale ed infine con la nascita dell'Ente Festa dell'Uva nel 2003. La prima Etichetta fu resa possibile grazie al contributo dell' allora Presidente del Rione del Pallò che riuscì a contattare e convincere il maestro Annigoni a realizzare il primo bozzetto. Da quel momento vi hanno aderito molti artisti: Grazzini,Loffredo,Faraoni,Stefanelli,Messina,Signorelli,Amoroso,Pistolesi,Masi,Del Savio,Frosecchi,Alinari,D'Elia,Pettinato,Ciccia,Folon,Guasti,Ghelli,Scatizzi,Talani,Nesi,Ciccone, Normanno,Di Volo e Maranghi. Una scelta di pittori di chiara fama, spesso con frequentazione artistica del territorio e taluni addirittura coinvolti dallo strano gioco della festa. Gioco che, di fatto, è espressione di pura creatività dove si mischiano scenografia, costume,coreografia,ricerca musicale,meccanica,tecnologia, gastronomia a cui si aggiunge l'aspetto ricreativo e di aggregazione sociale. Quest'anno si festeggia la 89^ edizione della Festa dell'Uva e siamo a presentare la 29^ Etichetta d'Autore dipinta dal maestro Danilo Fusi. Speriamo un giorno di poter vedere esposte in permanenza le opere degli artisti che hanno contribuito all'iniziativa, unitamente a foto, cartoline, manifesti, modellini, annulli filatelici ed un'incredibile quantità di materiali e testimonianze di questa quasi novantenne Festa che rimangono ancora troppo frammentati nei vari Rioni ,con grande rischio di dispersione nel tempo. Questa Festa che ha visto coinvolte generazioni di Imprunetini è stata spesso il terreno di coltura di orientamenti artistici e professionali di molti giovani che l'hanno vissuta ed è divenuta una tradizione radicata nel territorio con grandi progetti per il futuro. 8 ª FESTA DELL’ UVA DI IMPRUNETA RISTORANTE • Tavarnuzze Via I Maggio, 14 - Tel 055-2020550 • San Casciano in Val di Pesa Via Roma, 3 Tel 055-822308/8229922 • Impruneta - P.zza Buondelmonti, 27 Tel/Fax 055-2313668/2313787/2011748 Cucina classica Toscana Via di Pancole 1, Strada in Chianti - Greve in Chianti (FI) Tel. 055 858348 • [email protected] LEGNA DA ARDERE Bombole GAS - Carbone vegetale - Combustibili SERVIZIO A DOMICILIO sistemazione e montaggio compresi 123452 333 - 1617658 PAVIMENTI RIVESTIMENTI SANITARI CAMINETTI STUFE IN REFRATTARIO Via Cavaleggeri, 19 -IMPRUNETA (FI) Tel. 055 2313633 ...Terra buona e antica tradizione. Via di Cappello, 31 - Impruneta (FI) - Tel. 055 201 14 14 www.terrecottemital.it - [email protected] PROGRAMMA EVENTI DAL 31 AGOSTO AL 18 OTTOBRE 2015 Lunedì 31 Agosto PRESENTAZIONE ETICHETTA D'AUTORE 2015 ___________________________________ Sabato 5 Settembre APERTURA UFFICIALE DELLA 89^ EDIZIONE DELLA FESTA DELL’UVA DI IMPRUNETA ___________________________________ Domenica 6 Settembre Torneo di calcetto femminile ___________________________________ Lunedì 7 Settembre Rificolone e benedizione delle bandiere rionali ___________________________________ Sabato 12 Settembre Presentazione dell’Etichetta d’Autore 2015 ed inaugurazione della mostra delle vecchie Etichette d’Autore ___________________________________ Domenica 13 Settembre Festival dei prodotti “il Chianti nelle mani” Corsa dei carretti tra i rioni Dimostrazione delle associazioni sportive di Impruneta Degustazione del Peposo Day e dei vini di Impruneta Premiazione per il miglior Peposo. ___________________________________ Sabato 19 e Domenica 20 Settembre GIORNATE DELLA SOLIDARIETA’ ___________________________________ Sabato 19 Settembre Torneo di pallavolo femminile ___________________________________ Domenica 20 Settembre Passeggiata con visita delle aree rionali. ___________________________________ Venerdì 25 e domenica 27 Settembre Mostra mercato prodotti Enogastronomici ___________________________________ Sabato 26 Settembre Prove generali della Festa dell’Uva ___________________________________ Domenica 27 Settembre 89^ FESTA DELL’UVA DI IMPRUNETA Sfilata dei carri allegorici dei quattro Rioni Premiazione del 34° Concorso “Vetrina dell’Uva” Premiazione del Rione Vincente Collocazione della Bandiera del Rione vincente sul balcone del Comune ___________________________________ Lunedì 28 Settembre “Camiciole” - Parodia estemporanea dei quattro rioni in Piazza Buondelmonti ___________________________________ Sabato 3 Ottobre Ore 20:00 - Cena del rione Vincente ___________________________________ 67 ª FESTA DELL’ UVA DI IMPRUNETA tutvxyu x uyzu{|vu }u {|vx||x ~ TAUTO DIGITALI TERRESTRI E SAT. SINGOLI & CENTRALIZZATI di Berti Sandro snc Tel. 055 2373168 IMPRESA EDILE SANTONI s.n.c. dR TUWXONI ENNIO & C. NUOVE COSTRUZIONI E RESTAURI CONSERVATIVI Tel. 055 8249144 - 055 828304 Cell. 339 7420467 V9: ;<==<>?<@ AB D F:G H:JK9:G< VLML NOPQ BOUTIQUE E TOILETTE PER ANIMALI Negozio specializzato per cani e gatti: alimenti, accessori e cucce NOVITA’!!!! SPA vasca con idromassaggio e ozono terapia SERVIZIO A DOMICILIO YZ[ \]^_`ab]^Zc efg h ijYjklmnno pqrs Tel.055 2022914 e-mail: [email protected] Viale Vittorio Veneto, 41/a - Impruneta (FI) SCAVI MOVIMENTO TERRA DEMOLIZIONI AUTOTRASPORTO E LAVORAZIONI MECCANICHE AGRARIE Via Palaia, 18 - Loc. Chiocchio GREVE IN CHIANTI (FI) Tel. 335 7685679 Fax 055 8586214 PROGRAMMA EVENTI Lunedì 31 Agosto Ore 11:30 - Conferenza Stampa per la presentazione della nuova Etichetta d'Autore 2015 presso Le Giubbe Rosse (Piazza della Repubblica - Firenze) Riservata a tutti i mezzi di Comunicazione e alle Autorità. L'Etichetta rimarrà esposta all'interno del locale fino al Venerdì 11 Settembre ___________________________________ Sabato 5 Settembre Ore 20:00 - Apertura ufficiale della 89^ edizione della Festa dell’Uva di Impruneta con la Cena dei Rioni in Piazza Buondelmonti PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA entro Giovedì 3 Settembre PRESSO LE SEDI RIONALI ___________________________________ Domenica 6 Settembre Ore 16:00 - Torneo di calcetto femminile tra i rioni del paese presso il Palazzetto dello Sport di Impruneta - 4° Memorial Bruno Rustioni ___________________________________ Lunedì 7 Settembre Ore 21,00 – Rificolone e benedizione delle bandiere rionali presso la Basilica di Santa Maria All’Impruneta. Presiede Mons. Luigi Oropallo ___________________________________ Sabato 12 Settembre Ore 18:00 - Presentazione dell’Etichetta d’Autore 2015 ed inaugurazione della mostra delle opere originali delle vecchie Etichette d’Autore presso la Sala Polivalente della BCC diImpruneta n Piazza Pi az za B Buondelmonti uo nd¡¢ el£ mo¤ nti iin ___________________________________ __¥¥ __¥¥ __¥¥ __¥¥ __¥¥ __¥¥ __¥¥ __¥¥ __¥¥ __¥¥ __¥¥ __¥¥ __¥¥ __¥¥ __¥¥ __¥¥ __¥_ ¥¥ ª FESTA DELL’ UVA DI IMPRUNETA 67 Via Colleramole, 101- Loc. Tavarnuzze - Impruneta (FI) Tel 055 237 4902 - 055 202 2528 [email protected] - www.collazzi.it RISTORANTE BAR PIZZERIA Pesce Fresco Pizza da asporto Tel. 055 231.22.62 Martedì, Venerdì, Sabato e Domenica sera pizza no glutine su prenotazione PesceFresco Fresco Pesce Via Imprunetana per Tavarnuzze 8/b - Impruneta (FI) Domenica 13 Settembre Festival dei prodotti “il Chianti nelle mani” in Piazza Buondelmonti in collaborazione con il Gazzettino del Chianti (www.gazzettinodelchianti.it) con la presenza di artisti di strada e animatori Ore 17,00 - Corsa dei carretti tra i rioni del paese nella discesa di P.zza Buondelmonti Ore 18,00 – Dimostrazione delle associazioni sportive di Impruneta: Karate, Calcio, Ginnastica Artistica, Pallavolo e Basket Ore 18,30 - Peposo Day con degustazione del tipico Peposo alla Fornacina: Piatto tipico imprunetino cucinato dai rioni. Incasso a favore della Venerabile Confraternita della Misericordia di Impruneta. Degustazione di vini di Impruneta, Aziende agricole del territorio: Azienda La Querce, Azienda La Porcinaia, Azienda Ottomani, Azienda Agricola Lanciola. Ore 19,30 - Premiazione delle massaie rionali per il miglior Peposo. La giuria sarà selezionata a cura del Gazzettino del Chianti (www.gazzettinodelchianti.it) ___________________________________ ¦§ ª FESTA DELL’ UVA DI IMPRUNETA Piazza Accursio da Bagnolo, 29 Impruneta (FI) Tel. 055 20.12.151 CARTOLIBRERIA di Zanoboni Marco ¨©ª«¬®¯©°± ± ²³°«±°®¯©°± ¯²´¯³°«¯ FORNACI DEL COTTO • CARPENTERIA IN FERRO • RIPARAZIONE MACCHINE E ATTREZZATURE AGRICOLE µ¶· ¸¹º ´¶»¼½ ¾ ¿¨À¶¼ÁÁÀ¶¼ ¿ ÂùĹ ¶» Via Cassia, 206 - Tavarnuzze - Impruneta (FI) Tel. e Fax 055 2022468 Chianti (FI) - Tel. 055 8572272 email:[email protected] FI684 COCIMANO ARGENTERIA S.A.S. di Cocimano Simone E C. LAVORAZIONE METALLI Via Leopoldo Vanni, 26/28 IMPRUNETA (FI) -Tel. 055 2011113 Bar & Osteria ÅÆÇÆÈÈÉÊ Colazione Pranzi Apericena Via G. di Vittorio, 14/16 • TAVARNUZZE Tel. 055 7393791 Sabato 19 e Domenica 20 Settembre GIORNATE DELLA SOLIDARIETA’ Tutto il giorno Torneo di solidarietà rionale Giornate di Donazioni del Sangue organizzate dal Gruppo Fratres di Impruneta in collaborazione con i Rioni presso il Poliambulatorio della Misericordia di Impruneta ___________________________________ Sabato 19 Settembre A partire dalla mattinata - Torneo di pallavolo femminile presso il Palazzetto dello Sport di Impruneta. Alle giocatrici delle quattro squadre semifinaliste verrà assegnata la casacca dei rioni e verrà offerta la cena presso le sedi rionali. ___________________________________ Domenica 20 Settembre Ore 10:00 – Passeggiata organizzata dal Gruppo Trekking Impruneta con visita delle aree rionali. Partenza alle ore 10:00 presso i loggiati della Basilica. Per info e iscrizioni rivolgersi entro Venerdì 18/09 presso la sede del Gruppo Trekking Impruneta c/o Casa del Popolo Impruneta – Via della Croce, 39– 50023 Impruneta tutti i venerdì dalle ore17:30 alle ore 19:00 oppure per e-mail: [email protected] o telefono: 335-1343359 (Marco). ___________________________________ Venerdì 25 e domenica 27 Settembre Mostra mercato prodotti Enogastronomici presso il Parco della Barazzina In collaborazione con l’Associazione Pro Loco di Impruneta ___________________________________ Sabato 26 Settembre Ore 19,00-23,30 - Prove generali della Festa dell’Uva in Piazza Buondelmonti Ingresso gratuito ___________________________________ ________________________________ ____ __ ___ __ _ ¦§ ª FESTA DELL’ UVA DI IMPRUNETA Domenica 27 Settembre 89^ FESTA DELL’UVA DI IMPRUNETA Piazza Buondelmonti Ore 15.00 Saluto del Sindaco La Filarmonica “Giuseppe Verdi” Apre l’89^ Festa dell’Uva Con l’Inno della “Festa dell’Uva” Balletti della scuola di Danza Imago Lab di Impruneta Ore 15:30 Sfilata dei carri allegorici dei quattro Rioni: S. Antonio, S.S. Marie, Fornaci, Pallò Ore 19,00 Premiazione del 34° Concorso “Vetrina dell’Uva” - concorso tra i commercianti del Paese per la vetrina più bella ispirata all’Uva Premiazione Gara Solidarietà Donazioni del Sangue Premiazione del Rione Vincente Collocazione della Bandiera del Rione vincente sul balcone del Comune ___________________________________ Lunedì 28 Settembre Ore 21,30 - “Camiciole” - Parodia estemporanea dei quattro rioni in Piazza Buondelmonti ___________________________________ Sabato 3 Ottobre Ore 20:00 - Cena del rione Vincente in Piazza Buondelmonti ___________________________________ ¦§ ª FESTA DELL’ UVA DI IMPRUNETA il battibecco Ristorante nel Chianti il battibecco Via V. Veneto, 38 - Impruneta (FI) Tel. 055 2313820 www.il battibecco.it SERVIZI IMMOBILIARI àáâãáä åæâçá ËÌÍ ÎÏÐÍÑ Ò Ó ÔÕÖ ×ÕÔרÕÖÙ ËÕÚ ÛØ ÜÝÔÕ TEL E FAX 055 8070319 CELL. 3331862417 ÌÞß[email protected] www.ilgallodelchianti.it RIONE S. ANTONIO A nord nella Basilica di Santa Maria all’Impruneta si erge il Monte Sant’Antonio, che dall’alto domina tutto il paese, esso non poteva che dare il nome al rione, che come simbolo non può avere altro che questo Santo, alle pendici si trova un parco bellissimo dove tra l’altro si trova il Ninfeo di Filomena, ma anche il cantiere di questo splendido rione pieno di storia. Il suo colore è il bianco, che è intimamente connesso al Santo di cui si fregia il suo vessillo. Ed è questo un legame che va oltre l’identità geografica che contraddistingue questo rione; infatti la sua storia, oltre ad essere legata chiaramente alla Festa dell’Uva, gli attribuisce la tutela e la salvaguardia della Cappellina dedicata a Sant’Antonio che si trova alla sommità del monte omonimo. ¦§ ª FESTA DELL’ UVA DI IMPRUNETA Farmacia “La Certosa” D D di Tavarnuzze OMEOPATIA - ERBORISTERIA -VETERINARIA Dr.ssa M.C. Pessetti Tel. 055 2020026 Omeopatia -Celiachia -Veterinaria - Sport e Benessere Punto CUP di Firenze V !" #$%#&%#' ( )*V*+,--. /345 Tel. 055 2374555 - 2374392 Via della Repubblica, 116/118 - TAVARNUZZE (FI) èéêëì íîïð FARMACIA DI TAVARNUZZE ORARIO: ñòó óôõöñ÷ òó øöõöùñ÷ú [email protected] èéêëì íîïð FARMACIA LA CERTOSA ORARIO: ñòó óôõöñ÷ òó øöõöùñ÷ú 08.30 - 12.45 / 15.30 - 19.45 sabato: 08.30 - 12.45 domenica: 09.00 - 12.45 08.30 - 12.45 / 15.30 - 19.45 08. sabato: 08.30 - 12.45 domenica: 09.00 - 13.00 APERTURA SABATO 21 ýþ 2 2ÿýþû 2ÿýþ 22ýþÿ þýþü 06/06 - 04/07 -01/08 - 29/08- 26/09 24/10 - 21/11- 19/12 APERTURA SABATO ûüýþÿ û þü ûþýþ 18/07 - 15/08- 12/09 - 10/10 - 07/11 05/12 - APERTURA DOMENICA E FESTIVI þ2ýþ 2 20ýþ 2 2üýþû 2üýþ 12/04 -10/05 -07/06 -05/07 -02/08 30/08 - 27/09 - 25/10 -22/11 20/12 - 25/12 APERTURA DOMENICA E FESTIVI û ýþÿ ûÿýþü û 2ýþ 19/07 - 16/08 -13/09 - 11/10 08/11 - 08/12 RIONE SS. MARIE Tra la Basilica di S. Maria di Impruneta e il Monte delle Sante Marie si trova la “piazza Nova”, centro nevralgico, vero e proprio cuore del rione. E’ lì che in tutto il mese di settembre, anche in tante altre occasioni durante l’arco dell’anno, si ritrovano i “ragazzi” del Rione: ragazzi tutti, giovani e meno giovani, uomini e donne (e che donne…). Se è vero infatti che a tavola non s’invecchia, ecco spiegato il segreto di questo rione da sempre rinomato per l’abbondanza delle cene e la non meno proverbiale ricchezza di bevute. Da sempre sulle Sante Marie preparare il progetto, costruire il carro, allestire la cena, altro non sono che una scusa, un motivo, un’occasione per stare assieme, e se è vero che la Festa dell’Uva si svolge l’ultima settimana di settembre, è pur vero che su questo rione la festa comincia molto prima e finisce molto dopo questo giorno; indipendentemente dal risultato con cui le varie giurie premiano i carri in piazza. Certo, a tutti piace vincere, ma per le Sante Marie non è la vittoria il vero motivo di gioia; anzi vincere o perdere non dipende dal verdetto della giuria, ma dal modo in cui tutti assieme abbiamo passato il mese di settembre. Perché, i rionali lo sanno, come dice una delle tante canzoni più o meno sboccate che caratterizzano le nostre serate, “in Piazza Nova anche du’ ova fan la felicità”. 86 ª FESTA DELL’ UVA DI IMPRUNETA LOC. RIGNANA - Greve in Chianti (Fi) Tel. +39 055 852601 - 055 8560200 - 347 4534884 www.lacantinettadirignana.it - [email protected] - [email protected] CASAMONTI GINO dal 1971 VUOTATURA POZZI NERI - STASATURA TUBAZIONI VIDEOISPEZIONI - LOCALIZZAZIONE TUBAZIONI - TRASPORTO RIFIUTI SPECIALI Via della Fonte, 29 50023 IMPRUNETA (FI) Tel. e Fax. 055 2011257 055 8547316 335 7056910-1 [email protected] -www.casamontiginopozzineri.com RIONE LE FORNACI Il Rione Fornaci si racconta: “Difficilmente saprò ascoltare chi vuole impormi le proprie idee ma se commetto errori saprò abbassare la testa e chiedere perdono agli amici, adoro la gioia anche se riesco quasi sempre a trasformarla in confusione. Però, diciamoci la verità, la cosa mi diverte!” Questo è il nostro rione che deve il nome ai luoghi in cui viene effettuata la lavorazione del cotto ed è proprio dalla terra che plasmata regala orci, vasi, mattoni, è proprio dal fuoco e dalle mani dell’uomo che nasce il rione delle Fornaci: egocentrico e capriccioso, contraddittorio e tenace, indubbiamente vivo. Il rione siamo noi, giovani e meno giovani di Impruneta che, una volta disegnato l’orcio sulle tute rosse ci dirigiamo verso il “cantiere”: qualche sguardo, diversi bicchieri di vino, un’occhiata al progetto e poi via di nuovo ad improvvisare tutto perché le misure sono sbagliate, la stoffa troppo scura, i colori non attaccano con l’umidità… Molte urla, dibattiti, litigi con scene da film, il presidente impazzito, e poi di nuovo risate: si ricomincia daccapo! Come al solito l’ultima settimana il progetto deve essere realizzato e allora non esiste né la notte né il giorno, né il pranzo né l’orario di cena… ma in fondo che cosa ci volete fare: è il nostro carattere”. 86 ª FESTA DELL’ UVA DI IMPRUNETA Via Europa, 10/12 IMPRUNETA (FI) Phone: +39 055 2012316 www.terracotta-artenova.com arquet - Laminati - Decking 79 Via Cassia, 133 Tavarnuzze - Impruneta (FI) Tel. 055 2020083-2020638-2372607 www.manettilegnami.it [email protected] RIONE PALLO’ C urioso il nome di questo rione Pallò, che reca sul vessillo un pampino con tre palle rosse simboli di storia, tradizione e di vita. La parola Pallò deriva dalla presenza in antichità di un luogo pianeggiante destinato al gioco delle “bocce” detto “Pallaio”. Verde è il suo colore, il verde delle colline, dei vigneti e delle pinete che hanno dato il nome ad Impruneta “in Pinetis”. Il rione si trova nel cuore del paese, ovvero nella parte più antica dello stesso compresa fra via Paolieri, via Roma (già via del Pallò) con la Villa Pasqui ed il suo splendido parco, fino al “Desco”. Possiamo senza dubbio affermare che la storia è dalla parte del Pallò e che lo stesso rione ha fatto la storia della Festa dell’Uva. Oltre all’inconfondibile stile, il Pallò si distingue dagli altri rioni per la fantasia nelle costruzioni e la creatività delle coreografie, e nelle varie innovazioni tecnologiche, il tutto rigorosamente “fatto in casa”. Ogni edizione della Festa cerchiamo di spiegare in maniera diversa questo frutto meraviglioso, portando nuove idee che lo rappresentino, anche attraverso strade sperimentali che però si rifanno sempre alla tradizione. Insomma, una sfida volta a rappresentare quel tema antico che è l’uva, con stimoli sempre nuovi. 86 ª FESTA DELL’ UVA DI IMPRUNETA SERVIZI AUTOMOBILISTICI NENCINI A:;<=<>?< @>B CEFF 2)),&,1$i&$552==(5,$ (/(775$872i*200$,2 concessionario del marchio di garanzia registrato in CCIAA N. 147 GHIJKLKMNK i5,&$5,&$&21',=,21$725, i%2//,1,%/8 i9(7785(6267,787,9( EMERGENZE 349 7879433 OPQRSTUWX Y Z[\] WX^XRTS__U V. Montebuoni, 145/B - Tel 055 2020376 86 ª FESTA DELL’ UVA DI IMPRUNETA `ab cdceb fg hgbijkj lkb mj idmmgaj fjm nogb aeg ” La buona bistecca alla fiorentina... tartufo bianco e pasta fresca” pqr stqruvqwqrur xyz q{ |yzz}uy~ } |r{qruq | Tel. 055 2326071 - seguici su e Via Chiantigiana per il Ferrone, 22 - Loc. Falciani - Impruneta (FI) “ FIERA DI SAN LUCA - IMPRUNETA 11/18 ottobre 2015 Nelle settimana dall’11 al 18 ottobre si svolge a Impruneta la millenaria Fiera di San Luca con iniziative ed eventi di grande interesse ed attrattiva, come la mostra mercato del bestiame, lo spettacolo pirotecnico, stand gastronomici e degustazioni di prodotti tipici, luna park. ª FESTA DELL’ UVA DI IMPRUNETA Come raggiungere IMPRUNETA: Da nord: uscita A1 Impruneta - prendere per Tavarnuzze, dopo 5 Km si raggiunge Impruneta. Da sud: uscita A1 Firenze sud - prendere per Grassina, in località la Martellina girare a destra, dopo 4Km si raggiunge Impruneta. Phone: 055 0197897 • 393 9292711