Lefkada - Wake Up Travel
Transcript
Lefkada - Wake Up Travel
Grecia Grecia Grecia Grecia Lefkada Lefkada Lefkada Wake Up Travel Estate 2011 Lefkada ® 2011 www.wakeuptravel.it un’isola per tutti lontano dal turismo di massa 3 Un’isola stupenda dai mille colori e sfumature. Paesaggi aspri e brulli con scogliere bianche a picco sul mare turchese. Profili morbidi con spiagge ricoperte dal verde della folta vegetazione. Borghi antichi, piccole case color pastello, caratteristici porticcioli e tramonti mozzafiato. Pesce fresco, carne alla brace e buon vino. Locali e pub per una buona dose di divertimento. Tutto il fascino di un’isola a tratti incontaminata. 4 contents LEFKADA 6 Come raggiungere l’isola GALLERY 8 Un piccolo assaggio INTRO 20 L’isola di Lefkada L’ISOLA 22 Da nord a sud, da est a ovest STAFF Assistenza, incontro di benvenuto, documentazione viaggio, Smile Card 42 INFORMAZIONI TECNICHE è utile sapere che... 44 WAKE UP TRAVEL Il Tour Operator 46 GLI ALLOGGI 26 Villas, Appartamenti in villa, Alpha, Beta, Gamma, Delta plus, Delta, Hotels 5 6 Venezia Ancona Bari Brindisi Igoumenitsa Agios Ioannis Lefkada Città GRECIA Pefkoulia Ligià Agios Nikitas Kathisma Nikiana Pasa Nidri Paleokatuna Jeni Vlihò Dessimi Poros Egremni Vassiliki Agiofili Porto Katsiki 7 Sivota Amousso COME RAGGIUNGERE L’ISOLA DI LEFKADA L’isola di Lefkada si può raggiungere in nave dai porti di Venezia, Ancona, Bari e Brindisi con destinazione Igoumenitsa; in aereo con destinazione Aktion-Preveza. Quest’ultima soluzione è a parer nostro la meno indicata. Ad oggi non esistono voli diretti dall’Italia, pertanto, si è costretti a trascorrere una notte nella capitale Atene. Per arrivare sull’isola consigliamo di utilizzare i moderni traghetti sfruttando la possibilità di portare con sè la propria auto o moto: la migliore soluzione per apprezzare da nord a sud, da est ad ovest le bellezze dell’isola. Ci serviamo delle principali compagnie di navigazione controllando costantemente le loro offerte e promozioni al fine di offrire pacchetti a prezzi vantaggiosi. Scesi al porto di Igoumenitsa si prosegue, con la propria auto o moto, percorrendo una piacevole strada panoramica in direzione sud. Dopo circa un’ora e trenta minuti raggiungerete l’isola senza la necessità di ulteriori traghetti grazie al suo ponte mobile che la collega alla terra ferma. le navi La vacanza inizia viaggiando su navi moderne e confortevoli. Potete dividervi tra la piscina, l’area videogiochi, la boutique di bordo o il centro spa. La sera, dopo un pasto a bordo scegliendo il self service o il ristorante a la carte, potete rilassarvi presso il lounge bar, scatenarvi in discoteca o tentare la fortuna al casinò. Per un comfort totale, in cabina troverete aria condizionata, telefono, musica, WC e doccia. Al risveglio sarete pronti per iniziare nel migliore dei modi la vostra vacanza. AUTOBUS E TAXI DAL PORTO DI IGOUMENITSA Come anticipato nel paragrafo precedente, il nostro consiglio è quello di portare con sè la propria auto o moto; ad ogni modo, per tutti coloro che intendono noleggiare un mezzo sull’isola e per i giovanissimi, possiamo provvedere al transfer privato da e per il porto di Igoumenitsa. In alternativa esistono dei collegamenti giornalieri con BUS pubblici in partenza dalla stazione adiacente al porto ma i loro orari sono soggetti a cambiamenti ed il viaggio potrebbe risultare faticoso. Perigiali Gialos come raggiungere l’isola Isola di Meganissi MUOVERSI SULL’ISOLA La strada principale inizia da Lefkada città e, costeggiando tutto il perimetro dell’isola, ritorna alla capitale. Questa strada è in buone condizioni e consente di raggiungere facilmente tutti i paesi che si affacciano sulla costa e gran parte delle spiagge. Esistono anche tante strade interne per andare da un versante ad un altro dell’isola attraversando colline gremite di ulivi secolari ed antichi borghi abbandonati; qualche minuto in più su queste strade può regalare fantastici panorami. 8 soli nel silenzio alla scoperta del mare delle spiagge 9 10 fra calette incantate le lunghe spiagge bianche 11 12 aperitivo al tramonto cocktail, musica e l’alba nei disco bar 13 14 immersi nel verde il dolce suono del dell’interno silenzio 15 16 scorci e tradizione colori, profumi e sapori 17 18 shopping tra le vie i locali lungo del centro il vecchio porto 19 20 magia mediterranea 21 tradizioni antiche L’isola di Lefkada, oppure in italiano Leucade, appartiene all’arcipelago delle isole Ioniche che si trovano ad ovest della Grecia continentale; è la quarta isola per estensione dopo Zante, Cefalonia e Corfù. Lefkada è l’unica isola greca che può essere raggiunta dal continente senza imbarcarsi su un traghetto grazie ad un ponte mobile che la collega alla terra ferma. L’isola conserva ancora oggi le sue caratteristiche; grazie alla mancata presenza delle grandi masse turistiche si può vivere una vacanza immersi in una meravigliosa macchia mediterranea ed un mare cristallino. L’isola di Lefkada è completata dal suo arcipelago di isolette: Meganisi, Thilia, Petalu, Kithros, Kalamos, Kastos, Madouri, Skorpidi e Skorpios. Ogni piccola isola riserva paesaggi fantastici con una rigogliosa vegetazione ed un mare dai mille colori. Sicuramente l’isola di Lefkada e l’arcipelago antistante devono la loro fama ad una delle nove isole: Skorpios, proprietà della famiglia Onassis. Leggende ed ospiti illustri circondano di fascino questa meravigliosa isola. Gli abitanti di Lefkada si presentano cordiali e disponibili, uniti dalle tradizioni e da antichi valori. 22 da nord a sud, da est a ovest LE SPIAGGE Sebbene Porto Katsiki ed Egremni siano probabilmente le più famose, l’isola offre una vasta scelta di spiagge. Si possono trovare sabbia bianca e fine, ghiaia, ciottoli e in alcuni tratti rocce. Sono presenti spiagge attrezzate con bar, lettini ed ombrelloni ed oasi di pace tranquille e poco frequentate. I PAESI Oltre lo splendido mare l’isola è caratterizzata da numerosi paesi sia lungo la costa che nell’entroterra. Tra i principali troviamo, nella parte settentrionale, il suo capoluogo Lefkada città dove, le sue antiche chiese, il suo corso principale ed i suoi pub richiamano numerosi giovani soprattutto nella serate estive di Luglio ed Agosto. Il paese più delizioso e caratteristico della costa occidentale è Agios Nikitas, meta obbligata del turista alla ricerca di un luogo tradizionale e pittoresco. All’estremità sud, lungo una piccola insenatura, troviamo il paese di Vassiliki caratterizzato dai suoi numerosi pub, taverne e ristoranti che corrono lungo il porticciolo. Risalendo la costa orientale, in direzione Lefkada città, il paese che gode dell’arcipelago antistante è Nidri dove dal suo porto di pescatori oggi partono numerose escursioni; il paese gode, inoltre, di una discreta vita notturna grazie ai suoi negozi, bar, ristoranti e locali aperti fino a notte inoltrata. SPORTS La natura, il mare ed in alcuni punti il vento, fanno dell’isola di Lefkada il posto ideale per gli amanti dello sport. Le sue molteplici spiagge, grazie al loro mare cristallino, sono un ottimo punto di partenza per lo snorkeling; per chi non si accontenta di rimanere in superficie, i diving centers sono a disposizione per immersioni in totale sicurezza. A nord e a sud il “giusto” vento consente di praticare kitesurf e windsurf. Sulle spiagge del versante est avrete la possibilità di godervi una vista mozzafiato con il paracadute ascensionale o cimentarvi in divertenti sport nautici. Per chi è alla ricerca di luoghi isolati ed incontaminati una piccola imbarcazione costituisce il mezzo ideale per esplorare le bellissime spiagge del vicino arcipelago nella più totale privacy ed indipendenza. Per staccare completamente dalla routine della vita quotidiana l’interno dell’isola offre numerosi sentieri 23 da percorrere a piedi o in mountain bike dove, a pochi minuti dalla affollata costa, vi ritroverete immersi nella natura più rigogliosa. CAFFETTERIE, TAVERNE E LOCALI NOTTURNI In giro per l’isola troverete moltissime caffetterie e bar alla moda dove gustare un delizioso aperitivo al ritmo della musica lounge immersi in una magica atmosfera mediterranea. La sera, lungo la costa, sono tante le taverne tipiche che offrono pasti a base di pesce fresco. Inoltrandosi nell’entroterra, troverete carne alla brace per tutti i gusti e tanto buon vino. Sebbene non sia né Mikonos né Ibiza, Lefkada offre una giusta dose di divertimento serale grazie ad una discreta vita notturna che si sviluppa lungo le vie dei principali paesini tra locali e disco pub aperti fino a tarda notte. L’INTERNO DELL’ISOLA L’interno dell’isola è tutto da scoprire con tanti villaggi in collina dove il tempo sembra essersi fermato a 50 anni fa. Englouvi, Vafkeri e la più importante Karià sono soltanto alcuni dei tanti piccoli gioielli dove ritrovare e rivivere le tradizioni ormai scomparse nelle località turistiche sorte lungo la costa dell’isola. Si possono fare bellissime passeggiate tra uliveti secolari, pini e cipressi, visitando chiesette costruite sotto il dominio turco e sostando nelle tradizionali caffetterie che servono ancora i tradizionali cibi dell’isola. L’ARCIPELAGO, ITACA E CEFALONIA L’arcipelago antistante e le più grandi Itaca e Cefalonia si possono raggiungere facilmente dai porticcioli di Nidri e Vassiliki con varie gite organizzate o in alternativa con ferry boat di linea dove è possibile trasportare anche la propria auto o moto. Circondato da un mare incantevole e cristallino, l’arcipelago sfoggia un aspetto selvaggio ed incontaminato; si distinguono le più famose Madouri, Skorpios e Meganissi con le loro dolci colline disseminate di alberi d’ulivo e rocce. Le isole di Itaca e Cefalonia si dividono tra il “fascino storico” e la mondana Fiskardo. 24 una giornata navigando tra indimenticabile l’arcipelago è la gita da non perdere! A bordo di un’emozionante e caratteristica imbarcazione Capitan Gerry e la sua ciurma offrono indubbiamente la gita più bella dell’isola. Dal porto di Nidri si navigherà nell’arcipelagoantistante con varie soste, bagni ed un barbecue organizzato direttamente sulla spiaggia; squisiti spiedini alla brace accompagnati da insalata greca, formaggi e vino locale. Olive, ouzo e balli a bordo completeranno una giornata diversa che sicuramente ricorderete. 25 26 alloggi Ampia gamma di strutture per ogni tipo di esigenza e soluzione. Prezzo all inclusive, nessun costo aggiuntivo in loco. VILLAS vivi il tuo sogno APPARTAMENTI IN VILLA panorami sconfinati ALPHA atmosfere esclusive è IMPORTANTE SAPERE CHE: attraverso il catalogo riusciamo a presentare solamente parte delle strutture a disposizione dei nostri Ospiti. Con l’aiuto del vostro agente di viaggio e del sito web dedicato, è possibile conoscere le caratteristiche esatte della struttura consigliata e/o prenotata. BETA dettagli e stile GAMMA tranquillità e mondanità DELTA PLUS semplicità e plus DELTA mare e sole HOTELS semplici attenzioni 27 28 vivi il tuo sogno privacy e comfort “Beach, Pool, Garden e Country Villa”. Ville di vario livello, stile e tipologia, riccamente arredate per offrire una vacanza all’insegna della privacy e del comfort. wakeuptravel.it 29 30 panorami sconfinati dimenticando la quotidianità La nuova tendenza. Strutture di vario livello, stile e tipologia, riccamente arredate per offrire una vacanza all’insegna del comfort. wakeuptravel.it 31 32 atmosfere esclusive honeymoon in armonia con Strutture romantiche, pensate per vivere la tradizione una luna di miele indimenticabile. Strutture di particolare bellezza in sintonia con la tradizione ed i ritmi della natura. Immerse in un’atmosfera serena e rilassante offrono un ambiente intimo e riservato. wakeuptravel.it 33 34 dettagli e stile a bordo piscina o in riva al mare Strutture comode e spaziose arredate con cura e stile. Garantiscono una vacanza in un ambiente confortevole. wakeuptravel.it 35 36 tranquillità e mondanità spirito mediterraneo Strutture gradevoli superiori agli standard dell’isola. Ben posizionate rispetto alle principali località turistiche. wakeuptravel.it 37 38 semplicità e plus muoversi in libertà Strutture semplici ed essenziali caratterizzate dai loro Plus. Sorgono in posizione ottimale rispetto alle principali località turistiche. wakeuptravel.it 39 40 mare e sole profumo di libertà semplici attenzioni abbandonandosi al servizio Strutture semplici ed essenziali sorgono in posizione ottimale rispetto alle principali località turistiche. 41 wakeuptravel.it wakeuptravel.it Piccoli e semplici hotels … 42 Smile Card assistenza italiana una preziosa e incontro di benvenuto, documentazione di viaggio nel mese di Agosto. Da undici anni uno staff italiano è presente sull’isola nel mese di agosto in qualità di assistenza italiana in loco. Quotidianamente, con un simpatico incontro di benvenuto, gli Ospiti avranno la possibilità di approfondire quanto anticipato nella documentazione viaggio; in tal modo potranno muoversi più facilmente in lungo e in largo sfruttando al meglio i preziosi giorni di vacanza. Completano i nostri servizi di assistenza nei restanti mesi. Nei restanti mesi, una dettagliata documentazione di viaggio accompagnerà i nostri Ospiti alla scoperta delle bellezze dell’isola e degli angoli più nascosti. Undici anni di esperienza in loco al fine di consigliare al meglio e di rendere il più piacevole possibile la vacanza ai Piccoli privilegi per i nostri Ospiti. Nata lo scorso anno, la “Smile Card” è stata la prima “vip card” riconosciuta sull’isola di Lefkada dagli esercizi commerciali convenzionati. Gli Ospiti potranno ritirarla presso il nostro punto d'incontro ottenendo trattamenti vantaggiosi presso ristoranti, escursioni in barca, sports nautici, affitto barchini, moto, motorini ed ingresso gratuito in discoteca. nostri Ospiti. Completano i nostri servizi di assistenza due numeri telefonici ed un nostro referente sul posto in caso d’emergenza. due numeri di telefono cellulare. 43 44 QUOTE DI PARTECIPAZIONE SETTIMANALE PER PERSONA € informazioni generali sui soggiorni e le strutture abitative La consegna delle strutture avviene entro le ore 16:00, la riconsegna deve avvenire entro e non oltre le ore10:00. Facciamo del tutto per consegnare le strutture prima dell’orario limite seguendo l’uscita dei clienti e snellendo tutte le procedure di riassetto dei locali. Questi orari sono stati adottati per permettere una corretta rotazione degli ospiti tenendo conto dei tempi di pulizia, della sistemazione delle camere e di eventuali imprevisti. Per tutti coloro che volessero usufruire dell’alloggio fino alla sera del giorno di partenza si consiglia di prenotare eventuale giorno extra. Gli alloggi sono arredati in maniera essenziale e non sempre sono disponibili tutti gli accessori ai quali siamo quotidianamente abituati. I monolocali hanno un’occupazione minima prevista di 2 persone, generalmente sono composti da una camera con due posti letto, un piccolo angolo cottura contenuto nella medesima, bagno. I bilocali hanno un’occupazione minima prevista di 3/4 persone e generalmente sono composti da una camera con due posti letto, un’altra camera con uno/due posti letto e un piccolo angolo cottura contenuto nella medesima, bagno. I trilocali hanno un’occupazione minima prevista di 4 persone e generalmente sono composti da due camere con quattro/cinque posti letto, un angolo cottura esterno alle camere, uno/due bagni. A fattor comune: terrazzino, balcone, letto matrimoniale, piscina e posto auto solo ove confermato dall’operatore. Il piano cottura dispone di piastre elettriche e non fornelli a gas; la quantità di attrezzatura fornita nella cucina è a discrezione del singolo proprietario. Dove non dichiarato nelle descrizioni di ciascuna struttura presenti sul nostro sito web, il costo dell’utilizzo del sistema di aria condizionata è già compreso nelle quote di partecipazione settimanale. In caso contrario viene gestito direttamente dal proprietario della struttura e quindi il relativo costo verrà regolato dal cliente direttamente in loco allo stesso. La possibilità di aggiungere un ulteriore posto letto è demandata al nostro booking. Trattasi comunque di una “brandina”richiudibile. L’unità abitativa dovrà essere occupata dal numero di persone prenotate e confermate pena il rifiuto della consegna delle chiavi e/o lo sgombero dell’unità abitativa senza l’obbligo di alcun rimborso. Non essendoci alcuna classificazione ufficiale per quanto riguarda gli alloggi, al fine di garantire alla clientela ed agli operatori turistici un “trasparente” posizionamento dei prodotti aventi medesime caratteristiche, abbiamo provveduto noi ad una attenta classificazione sulla base della conoscenza diretta, tenendo conto della posizione, delle caratteristiche,delle qualità e dei servizi di ogni struttura rapportata al contesto in cui è inserita. VILLAS “Beach, Pool, Garden e Country Villa”. Ville di vario livello, stile e tipologia, riccamente arredate per offrire una vacanza all'insegna della privacy e del confort. APPARTAMENTI IN VILLA Porzioni di ville di vario livello, stile e tipologia. Riccamente arredate per offrire una vacanza all'insegna del confort. ALPHA Strutture di particolare bellezza in sintonia con la tradizione ed i ritmi della natura. Immerse in un'atmosfera serena e rilassante offrono un ambiente intimo e riservato. BETA Strutture comode e spaziose arredate con cura e stile, dotate di piscina o in riva al mare. Garantiscono una vacanza in un ambiente confortevole. GAMMA strutture gradevoli superiori agli standard dell'isola, offrono arredi curati e/o piscina e/o vista mare. Ben posizionate rispetto alle principali località turistiche. DELTA PLUS Strutture semplici che, sebbene siano caratterizzate dai loro "plus", sono indicate a clienti informali e poco esigenti che danno la priorità al prezzo competitivo. Sorgono in posizione ottimale rispetto alle principali località turistiche. DELTA Strutture semplici indicate a clienti informali e poco esigenti che danno la priorità al prezzo competitivo. Sorgono in posizione ottimale rispetto alle principali località turistiche. HOTELS Alberghi di vari categorie. Assicura la tua vacanza con Richiedete un preventivo all’atto della prenotazione 45 PERIODI Villas e Apt in Villa Alpha Beta Gamma Gamma Delta Plus Delta Plus Delta Delta Hotels 28/5 - 2/7 • 27/8 - 17/9 a richiesta a richiesta 450 340 315 310 2/7 - 16/7 a richiesta a richiesta 460 345 315 320 16/7 - 23/7 a richiesta a richiesta 470 360 330 23/7 - 30/7 20/8 - 27/8 a richiesta a richiesta 540 430 400 30/7 - 6/8 a richiesta a richiesta 550 440 410 6/8 - 20/8 a richiesta a richiesta 560 450 420 Offerta "Wake Up" valida fino ad esaurimento disponibilità delle struttutture dedicate a tale offerta. Bambini fino a 2 anni non compiuti:GRATIS se non necessitano di posto letto. Bambini fino ad 8 anni non compiuti:50% della quota intera per adulti. 260 260 - 280 290 300 370 380 390 180 180 - a richiesta a richiesta a richiesta a richiesta a richiesta a richiesta Le nostre quote di partecipazione sono da intendersi a settimana a persona in solo alloggio. Richiedete al vostro Agente di viaggio di fiducia un preventivo completo di trasporto marittimo a seconda delle vostre esigenze. vantaggi PRENOTA PRIMA Sconto sul trasporto marittimo fino al 40% per biglietti emessi entro il 31 marzo. Offerta “Wake Up” ( vedi colonna arancione del listino sopra riportato) valida nei periodi indicati fino ad esaurimento posti. Informazioni utili Lingua: greco moderno. L’inglese è comunemente parlato, a volte anche l'italiano. Religione: ortodossa. Moneta: euro. Corrente elettrica: 220 V (standard europeo). Fuso Orario: un’ora avanti rispetto all’Italia. Clima: mite e temperato tutto l'anno, l’estate inizia a metà maggio e finisce a metà ottobre, con temperature che oscillano tra i 24 e i 34 gradi. I mesi di Luglio ed Agosto sono resi gradevoli dalla brezza marina che rende piacevoli anche le serate più calde. Documenti personali: CARTA DI IDENTITÀ valida per l’espatrio o PASSAPORTO in corso di validità. Per i minori è necessario presentare il CERTIFICATO DI NASCITA con la foto autenticata dalla questura di appartenenza o dal comune di residenza. Documenti per auto e moto: PATENTE DI GUIDA ITALIANA per auto, moto, motorini, LIBRETTO DI CIRCOLAZIONE e CARTA VERDE. Nel caso in cui il conducente non sia il proprietario del veicolo, si consiglia di munirsi di una AUTOCERTIFICAZIONE rilasciata dal proprietario del mezzo. Assistenza sanitaria: il PRONTO SOCCORSO è GRATUITO. Il modulo E 111 rilasciato dalla ASL di appartenenza o la nuova TESSERA SANITARIA, consentono di ottenere le prestazioni di assistenza degli Enti Previdenziali Ellenici. Cucina: nella cucina greca è possibile ritrovare di- verse influenze culinarie ben associate a caratteristiche tipicamente mediterranee; gli elementi base sono l'olio extravergine d'oliva, la carne di agnello, di maiale, le insalate, la feta (formaggio di pecora) ed il pesce. La carne e il pesce sono spesso cucinati alla griglia. Il liquore tipico più diffuso è l’“ouzo” al gusto di anice, con cui vengono serviti appetitosi antipasti: olive nere, cetriolo, pomodori, feta, e "tzatziki" (yogurt lavorato con cetriolo, aglio e olio di oliva). Ottima è anche la produzione di vino locale (Vertzamo), olio di oliva e olive. Acquisti: potete trovare vari articoli di produzione locale, fra cui tappeti di lana dai colori brillanti, oggetti di legno intagliato, particolari lavorazioni in oro ed argento. Inoltre è possibile acquistare dell'ottimo olio extravergine di oliva a prezzi contenuti. Telefono: dalla Grecia è possibile telefonare in Italia componendo il prefisso internazionale +39 (o 0039) seguito dal prefisso del distretto italiano e il numero dell’abbonato. Il prefisso internazionale dall’Italia per telefonare in Grecia è +30 (o 0030). Per telefonare e ricevere telefonate con il cellulare è necessario che la propria scheda SIM sia abilitata al roaming internazionale. Per telefonare in Italia consigliamo l'acquisto di schede telefoniche con cui è possibile telefonare da cabine o da telefoni fissi. Collegamenti verso le altre isole: Lefkada è un ottimo punto di partenza verso le altre isole Ionie. Dai porticcioli di Nidri e Vassiliki partono quotidianamente traghetti di linea per Itaca, Cefalonia e Meganissi. è importante sapere che COSTO INDIVIDUALE DI GESTIONE PRATICA Le spese di prenotazione obbligatorie, comprensive di assicurazione medicobagaglio (non rimborsabili in caso di annullamento da parte del cliente) sono pari a € 30,00 (euro trenta) a persona, esclusi i bambini al di sotto degli 8 anni non compiuti. PRENOTAZIONE, ACCONTO E SALDO Le foto delle strutture e le descrizioni generiche inserite in questo catalogo mostrano e descrivono solamente una parte degli alloggi a vostra disposizione. Al momento della prenotazione il vostro agente di viaggio sara’ in grado di mostrarvi foto e caratteristiche della struttura a voi riservata. All’atto della prenotazione dovrà essere versato, a titolo di acconto, il 25% del prezzo del pacchetto turistico; il saldo dovrà essere versato almeno 20 giorni prima della prevista partenza, oppure in concomitanza con la prenotazione, se questa è effettuata nei 20 giorni antecedenti la partenza. LA CONSEGNA DEI DOCUMENTI DI VIAGGIO Riceverete la vostra documentazione di viaggio direttamente in agenzia: voucher nave, voucher alloggio, fogli notizie e polizza assicurativa (se stipulata). Il nostro sistema di spedizione dei documenti di viaggio è programmato tramite computer che ne stabilisce le relative scadenze e spedizioni nel rispetto delle tempistiche previste per l'adempimento del saldo. Si raccomanda pertanto il cliente di rispettare i termini previsti per il saldo, in modo tale da poter permettere all’organizzatore di inviare la documentazione di viaggio in tempo utile. ASSISTENZA Nel mese di agosto siamo presenti in loco in prima persona con uno staff italiano ed un simpatico briefing di benvenuto. Nei restanti mesi, una dettagliata documentazione di viaggio accompagnerà i nostri Ospiti alla scoperta delle bellezze dell’isola e degli angoli più nascosti. 46 wake up travel Manuele & Massimo Siamo il primo tour operator italiano interamente dedicato all’isola di Lefkada, nato da una lunga esperienza sull’isola. Con passione e impegno ci proponiamo di interpretare le esigenze, i gusti e le aspettative dei nostri Ospiti per creare un prodotto “su misura”. Strutture selezionate in modo attento, scrupoloso e successivamente classificate tenendo conto delle loro caratteristiche, qualità e servizi. Nella maggior parte dei casi proponiamo soggiorni liberi, offrendo così la possibilità di realizzare una vacanza flessibile e compatibile con le esigenze di ognuno. Quello che offriamo non esiste su internet. La pluriennale conoscenza diretta dell’isola così come delle strutture proposte, la nostra documentazione di viaggio e gli impagabili consigli in essa contenuti, il nostro operato in Italia e in loco, il catalogo, il sito web e tutto il resto hanno secondo noi un valore. Chi sceglie noi lo fa perché in grado di apprezzare questo valore. il sito web Il sito internet è indispensabile e complementare al catalogo per la vendita del nostro prodotto. E’ solo attraverso il web che in fase di preventivo e/o prenotazione possiamo scendere nel dettaglio con caratteristiche ed immagini proprie delle strutture proposte. Oltre a questo, un’ampia galleria di immagini, offerte vantaggiose e tante informazioni supplementari. il risultato finale Con umiltà, professionalità e cordialità siamo riusciti a conquistare nel tempo una buona reputazione tanto sull’isola quanto presso le Agenzie di viaggio. A loro fianco, con responsabilità, serietà e trasparenza cerchiamo di offrire qualcosa di “diverso”: colori, sensazioni, sapori e tradizioni vere da custodire gelosamente al vostro ritorno. il catalogo Nella realizzazione del catalogo mettiamo ogni volta tanta passione ed entusiasmo cercando di ricavare un valido e sincero strumento di lavoro. Quasi tutte le foto contenute nel catalogo sono state scattate da noi personalmente; rinunciamo volentieri ad acquistare immagini a volte un po’ “finte” al fine di presentare ai nostri Ospiti un prodotto vero e trasparente che sia prova inconfutabile della nostra professionalità e soprattutto della conoscenza dell’isola. 47 48 CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI 1) PREMESSA. NOZIONE DI PACCHETTO TURISTICO Premesso che: a) l’organizzatore ed il venditore del pacchetto turistico, cui il consumatore si rivolge, debbano essere in possesso dell’autorizzazione amministrativa all’espletamento delle loro attività; b) il consumatore ha diritto di ricevere copia del contratto di vendita di pacchetto turistico (ai sensi dell’art. 85 Cod. Cons.), che è documento indispensabile per accedere eventualmente al Fondo di Garanzia di cui all’art. 18 delle presenti Condizioni generali di contratto. La nozione di ‘pacchetto turistico’ (art.84 Cod. Cons.) è la seguente: I pacchetti turistici hanno ad oggetto i viaggi, le vacanze ed i circuiti “tutto compreso”, risultanti dalla prefissata combinazione di almeno due degli elementi di seguito indicati, venduti od offerti in vendita ad un prezzo forfetario, e di durata superiore alle 24 ore ovvero estendentisi per un periodo di tempo comprendente almeno una notte: a) trasporto; b) alloggio; c) servizi turistici non accessori al trasporto o all’alloggio (omissis)...che costituiscano parte significativa del “pacchetto turistico”. 2) FONTI LEGISLATIVE La compravendita di pacchetto turistico, sia che abbia ad oggetto servizi da fornire in territorio nazionale che estero, sarà disciplinato dalla L. 27/12/1977 nr. 1084 di ratifica ed esecuzione della Convenzione Internazionale relativa al contratto di viaggio (CCV) firmata a Bruxelles il 23.4.1970 in quanto applicabile nonchè dal Codice del Consumo. 3) INFORMAZIONE OBBLIGATORIA - SCHEDA TECNICA 1. Organizzazione Wake Up Travel s.r.l. – Sede Legale: Via del Pianeta Venere, 25 - 00144 Roma. 2. Autorizzazione amministrativa n. 36/2010 del 07/01/2010 in conformità con quanto disposto dalla Legge Regionale n. 15 del 30/03/1988. 3. Polizza assicurativa RC n. 180831 stipulata con Mondial Assistance in conformità con quanto previsto dagli articoli 94 e 95 Cod. Cons. 4. Il presente catalogo è valido per la stagione estiva 2011. 5. Le modalità e condizioni di sostituzione sono disciplinate dall’articolo 11. 7. Il nome della compagnia di navigazione utilizzata è indicato nel foglio di conferma; eventuali variazioni Vi verranno comunicate tempestivamente, nel rispetto del Regolamento 2111/2005. 8. Le informazioni ufficiali di carattere generale sui Paesi esteri – ivi comprese quelle relative alla situazione di sicurezza anche sanitaria ed ai documenti richiesti per l’accesso ai cittadini italiani – sono fornite dal Ministero Affari Esteri tramite il sito www.viaggiaresicuri.it ovvero la Centrale Operativa Telefonica al numero 06 491115 e sono pertanto pubblicamente consultabili. Poiché si tratta di dati suscettibili di modifiche e aggiornamenti, il consumatore provvederà – consultando tali fonti -a verificarne la formulazione ufficialmente espressa prima di procedere all’acquisto del pacchetto di viaggio. 9. Le escursioni, i servizi e le prestazioni acquistate dal consumatore in loco e non comprese nel prezzo del pacchetto turistico sono estranee all’oggetto del relativo contratto stipulato da Wake up Travel s.r.l. nella veste di organizzatore. Pertanto nessuna responsabilità potrà essere ascritta a Wake up Travel s.r.l. a titolo di organizzatore né di intermediatore di servizi anche nell’eventualità che, a titolo di cortesia, residenti, accompagnatori o corrispondenti locali possano occuparsi della prenotazione di tali escursioni e servizi. 4) PRENOTAZIONI La domanda di prenotazione dovrà essere redatta su apposito modulo contrattuale, se del caso elettronico, compilato in ogni sua parte e sottoscritto dal cliente, che ne riceverà copia. L’accettazione delle prenotazioni si intende perfezionata, con conseguente conclusione del contratto, solo nel momento in cui l’organizzatore invierà relativa conferma, anche a mezzo sistema telematico, al cliente presso l’agenzia di viaggi venditrice. Le indicazioni relative al pacchetto turistico non contenute nei documenti contrattuali, negli opuscoli ovvero in altri mezzi di comunicazione scritta, saranno fornite dall’organizzatore in regolare adempimento degli obblighi previsti a proprio carico dall’art. 87 comma 2 Cod. Cons. prima dell’inizio del viaggio. 5) PAGAMENTI All’atto della prenotazione dovrà essere versato, a titolo di acconto, il 25% del prezzo del pacchetto turistico; il saldo dovrà essere versato almeno 20 giorni prima della prevista partenza, oppure in concomitanza con la prenotazione, se questa è effettuata nei 20 giorni antecedenti la partenza. Il mancato pagamento all’organizzatore delle somme di cui sopra alle date stabilite costituisce clausola risolutiva espressa tale da determinare, da parte del venditore o dell’organizzatore, la risoluzione di diritto. 6) PREZZO ll prezzo del pacchetto turistico è determinato nel contratto, con riferimento a quanto indicato in catalogo o programma fuori catalogo ed agli eventuali aggiornamenti degli stessi cataloghi o programmi fuori catalogo successivamente intervenuti. Esso potrà essere modificato fino a 20 giorni precedenti la partenza e soltanto in conseguenza alle variazioni di: - costi del trasporto, inclusi il costo del carburante e delle coperture assicurative; - tassi di cambio applicati al pacchetto in questione; - diritti e tasse su alcune tipologie di servizi turistici quali imposte, tasse di atterraggio, di sbarco o di imbarco nei porti e negli aeroporti. 7) RECESSO DEL CONSUMATORE Il consumatore può recedere dal contratto, senza pagare penali, nelle seguenti ipotesi: - aumento del prezzo di cui al precedente art.6 in misura eccedente il 10%; - modifica in modo significativo di uno o più elementi del contratto oggettivamente configurabili come fondamentali ai fini della fruizione del pacchetto turistico complessivamente considerato e proposta dall’organizzatore dopo la conclusione del contratto stesso ma prima della partenza e non accettata dal consumatore. Nei casi di cui sopra, il consumatore ha alternativamente diritto: - ad usufruire di un pacchetto turistico alternativo,senza supplemento di prezzo o con la restituzione dell'eccedenza di prezzo,qualora il secondo pacchetto turistico abbia valore inferiore al primo; - alla restituzione della sola parte di prezzo già corrisposta. Tale restituzione dovrà essere effettuata entro sette giorni lavorativi dal momento del ricevimento della richiesta di rimborso. Il consumatore dovrà dare comunicazione della propria decisione (di accettare la modifica o di recedere) entro e non oltre due giorni lavorativi dal momento in cui ha ricevuto l’avviso di aumento o di modifica. In difetto di espressa comunicazione entro il termine suddetto, la proposta formulata dall’organizzatore si intende accettata. Al cliente che receda dal contratto prima della partenza al di fuori dei casi elencati ai precedenti commi del presente articolo, saranno addebitati a titolo di penale, indipendentemente dal pagamento dell’acconto previsto all’art. 5, 1° comma, le quote di iscrizione, i premi assicurativi e le seguenti percentuali della quota di partecipazione, calcolate in base a quanti giorni prima dell’inizio del viaggio è avvenuto l’annullamento (il calcolo dei giorni non include quello del recesso, la cui comunicazione deve pervenire in un giorno lavorativo antecedente quello d’inizio del viaggio). Per gli alloggi di categoria Appartamenti in Villa, Alpha, Beta, Gamma, Delta Plus, Delta e Hotel: - fino a 30 gg antepartenza 10% - da 29 a 20 gg antepartenza 30% - da 19 a 10 gg antepartenza 50% - da 9 a 4 gg antepartenza 75% - da 3 a 0 gg antepartenza 100% Per le Ville: - fino a 70 gg antepartenza 20% - da 70 a 35 gg antepartenza 40% - da 34 a 21 gg antepartenza 60% - da 20 a 8 gg antepartenza 80% - da 7 a 0 gg antepartenza 100% Per il trasporto marittimo: -Verranno prese in considerazione le condizioni delle relative compagnie di navigazione pubblicate sui relativi siti web e fornibili a richiesta da parte dell’organizzatore. NB: le medesime somme dovranno essere corrisposte da chi non potesse effettuare il viaggio per mancanza o irregolarità dei previsti documenti personali di espatrio. Nel caso di gruppi precostituiti tali somme verranno concordate di volta in volta alla firma del contratto. 8) MODIFICHE PRIMA DELLA PARTENZA DA PARTE DEL CONSUMATORE Le modifiche richieste dal cliente a prenotazioni già accettate non obbligano l’organizzatore nei casi in cui non possono essere soddisfatte. In ogni caso qualsiasi richiesta di modifica comporta per il cliente l’addebito fisso di almeno €25,00 per persona a cui si aggiungono - per le sole modifiche sotto specificate - le seguenti percentuali della quota di partecipazione, calcolate in base a quanti giorni prima della partenza prevista del viaggio è stata richiesta la modifica. Per modifica della data di partenza e/o dell’alloggio e/o per diminuzione della durata del soggiorno: da 29 a 20 gg. 20% da 19 a 10 gg. 30% da 9 a 4 gg. 50% da 3 a 0 gg. 80% Per modifiche relative al trasporto saranno addebitate le quote previste da ciascun vettore. NOTA. la diminuzione del n. dei passeggeri all’interno di una pratica è da intendersi come “annullamento parziale” (vedi quindi art. 7 Recesso) 9) MODIFICA O ANNULLAMENTO DEL PACCHETTO TURISTICO PRIMA DELLA PARTENZA DA PARTE DELL’ORGANIZZAZIONE Qualsiasi modifica significativa da parte dell’organizzatore, del pacchetto o di un suo elemento essenziale è sottoposta all’accettazione del cliente ai sensi dell’art.91 Cod. Cons. In caso di mancata accettazione il consumatore potrà esercitare i diritti di cui all’art. 7. Il consumatore può esercitare i diritti sopra previsti anche quando l’annullamento dipenda dal mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti previsto nel Catalogo o nel Programma fuori catalogo, o da casi di forza maggiore e caso fortuito, relativi al pacchetto turistico acquistato. Per gli annullamenti diversi da quelli causati da forza maggiore, da caso fortuito e da mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, nonché per quelli diversi dalla mancata accettazione da parte del consumatore del pacchetto turistico alternativo offerto (ai sensi del precedente art. 7), l’organizzatore che annulla (ex art. 33 lett. E del Cod. Cons.), restituirà al consumatore il doppio di quanto dallo stesso pagato e incassato dall’organizzatore, tramite l’agente di viaggio. La somma oggetto della restituzione non sarà mai superiore al doppio degli importi di cui il consumatore sarebbe in pari data debitore secondo quanto previsto dal precedente art. 7, 4° comma qualora fosse egli ad annullare. 10) MODIFICHE DOPO LA PARTENZA L’organizzatore, qualora dopo la partenza si trovi nell’impossibilità di fornire per qualsiasi ragione, tranne che per un fatto proprio del consumatore, una parte essenziale dei servizi contemplati in contratto, dovrà predisporre soluzioni alternative, senza supplementi di prezzo a carico del contraente e qualora le prestazioni fornite siano di valore inferiore rispetto a quelle previste, rimborsarlo in misura pari a tale differenza. Qualora non risulti possibile alcuna soluzione alternativa, ovvero la soluzione predisposta dall’organizzatore venga rifiutata dal consumatore per seri e giustificati motivi, l’organizzatore fornirà senza supplemento di prezzo, un mezzo di trasporto equivalente a quello originario previsto per il ritorno al luogo di partenza o al diverso luogo eventualmente pattuito, compatibilmente alle disponibilità del mezzo e di posti e lo rimborserà nella misura della differenza tra il costo delle prestazioni previste e quello delle prestazioni effettuate fino al momento del rientro anticipato. 11) SOSTITUZIONI Il cliente rinunciatario può farsi sostituire da altra persona sempre che: a) l’organizzatore ne sia informato per iscritto almeno 4 giorni lavorativi prima della data fissata per la partenza, ricevendo contestualmente comunicazione circa le generalità del cessionario; b) il sostituto soddisfi tutte le condizioni per la fruizione del servizio (art. 89 Cod. Cons.) ed in particolare i requisiti relativi al passaporto, ai visti, ai certificati sanitari; c) il soggetto subentrante rimborsi all’organizzatore tutte le spese sostenute per procedere alla sostituzione nella misura che gli verrà quantificata prima della cessione. d) non abbia usufruito di offerte soggette a particolari restrizioni. Il cedente ed il cessionario sono inoltre solidalmente responsabili per il pagamento del saldo del prezzo nonché degli importi di cui alla lettera c) del presente articolo. In relazione ad alcune tipologie di servizi, può verificarsi che un terzo fornitore di servizi non accetti la modifica del nominativo del cessionario, anche se effettuata entro il termine di cui al precedente punto a). L’organizzatore non sarà pertanto responsabile dell’eventuale mancata accettazione della modifica da parte dei terzi fornitori di servizi. Tale mancata accettazione sarà tempestivamente comunicata dall’organizzatore alle parti interessate prima della partenza. 12) OBBLIGHI DEI PARTECIPANTI I partecipanti dovranno essere muniti di passaporto individuale o di altro documento valido per tutti i paesi toccati dall’itinerario, nonché dei visti di soggiorno e di transito e dei certificati sanitari che fossero eventualmente richiesti. Essi inoltre dovranno attenersi all’osservanza della regole di normale prudenza e diligenza ed a quelle specifiche in vigore nei paesi destinazione del viaggio, a tutte le informazioni fornite loro dall’organizzatore, nonché ai regolamenti ed alle disposizioni amministrative o legislative relative al pacchetto turistico. I partecipanti sa- ranno chiamati a rispondere di tutti i danni che l’organizzatore dovesse subire a causa della loro inadempienza alle sopra esaminate obbligazioni. Il consumatore è tenuto a fornire all’organizzatore tutti i documenti, le informazioni e gli elementi in suo possesso utili per l’esercizio del diritto di surroga di quest’ultimo nei confronti dei terzi responsabili del danno ed è responsabile verso l’organizzatore del pregiudizio arrecato al diritto di surrogazione. Il consumatore comunicherà altresì per iscritto all’organizzatore, all’atto della prenotazione, le particolari richieste personali che potranno formare oggetto di accordi specifici sulle modalità del viaggio, sempre che ne risulti possibile l’attuazione. 13) CLASSIFICAZIONE ALBERGHIERA La classificazione ufficiale delle strutture alberghiere viene fornita in catalogo od in altro materiale informativo soltanto in base alle espresse e formali indicazioni delle competenti autorità del paese in cui il servizio è erogato. In assenza di classificazioni ufficiali riconosciute dalle competenti Pubbliche Autorità dei paesi anche membri della UE cui il servizio si riferisce, l’organizzatore si riserva la facoltà di fornire in catalogo o depliant una propria descrizione della struttura ricettiva, tale da permettere una valutazione e conseguente accettazione della stessa da parte del consumatore. 14) REGIME DI RESPONSABILITÀ L’organizzatore risponde dei danni arrecati al consumatore a motivo dell’inadempimento totale o parziale delle prestazioni contrattualmente dovute, sia che le stesse vengano effettuate da lui personalmente che da terzi fornitori dei servizi, a meno che provi che l’evento è derivato da fatto del consumatore (ivi comprese iniziative autonomamente assunte da quest’ultimo nel corso dell’esecuzione dei servizi turistici) o da circostanze estranee alla fornitura delle prestazioni previste in contratto, da caso fortuito, da forza maggiore, ovvero da circostanze che lo stesso organizzatore non poteva, secondo la diligenza professionale, ragionevolmente prevedere o risolvere. Il venditore presso il quale sia stata effettuata la prenotazione del pacchetto turistico non risponde in alcun caso delle obbligazioni nascenti dall’organizzazione del viaggio, ma è responsabile esclusivamente delle obbligazioni nascenti dalla sua qualità di intermediario e comunque nei limiti per tale responsabilità previsti dalle leggi o convenzioni sopra citate. 15) LIMITI DEL RISARCIMENTO Il risarcimento dovuto dall’organizzatore per danni alla persona non potrà in alcun caso essere superiore ai limiti previsti dalle convenzioni internazionali di cui siano parte l’Italia e l’Unione Europea in riferimento alle prestazioni il cui inadempimento ne ha determinato la responsabilità. In particolare, il limite risarcitorio non potrà superare in alcun caso l’importo di 50.000 Franchi Oro Germinal per danni alle persone, l’importo di 2.000 Franchi Oro Germinal per danni alle cose e l’importo di 5.000 Franchi Oro Germinal per qualsiasi ulteriore danno (art. 13, n. 2, CCV). 16) OBBLIGO DI ASSISTENZA L’organizzatore è tenuto a prestare le misure di assistenza al consumatore imposte dal criterio di diligenza professionale esclusivamente in riferimento agli obblighi a proprio carico per disposizione di legge o di contratto. L’organizzatore ed il venditore sono esonerati dalle rispettive responsabilità (artt. 14 e 15), quando la mancata od inesatta esecuzione del contratto è imputabile al consumatore o è dipesa dal fatto di un terzo a carattere imprevedibile o inevitabile, ovvero da un caso fortuito o di forza maggiore. 17) RECLAMI E DENUNCE Ogni mancanza nell’esecuzione del contratto deve essere contestata dal consumatore senza ritardo affinchè l’organizzatore, il suo rappresentante locale o l’accompagnatore vi pongano tempestivamente rimedio. Il consumatore dovrà, a pena di decadenza, sporgere reclamo mediante l’invio di una raccomandata con avviso di ricevimento, all’organizzatore o al venditore, entro e non oltre dieci giorni lavorativi dalla data del rientro presso la località di partenza. 18) ASSICURAZIONE CONTRO LE SPESE DI ANNULLAMENTO E DI RIMPATRIO Se non espressamente comprese nel prezzo, è possibile, ed anzi consigliabile, stipulare al momento della prenotazione presso gli uffici dell’organizzatore o del venditore speciali polizze assicurative contro le spese derivanti dall’annullamento del pacchetto, infortuni e bagagli. Sarà altresì possibile stipulare un contratto di assistenza che copra le spese di rimpatrio in caso di incidenti e malattie. 19) FONDO DI GARANZIA E’ istituito presso la Direzione Generale per il Turismo del Ministero delle Attività Produttive il Fondo Nazionale di Garanzia cui il consumatore può rivolgersi (ai sensi dell’art. 100 Cod. Cons.), in caso di insolvenza o di fallimento dichiarato del venditore o dell’organizzatore, per la tutela delle seguenti esigenze: a) rimborso del prezzo versato; b) suo rimpatrio nel caso di viaggi all’estero Il fondo deve altresì fornire un’immediata disponibilità economica in caso di rientro forzato di turisti da Paesi extracomunitari in occasione di emergenze imputabili o meno al comportamento dell’organizzatore. Le modalità di intervento del Fondo sono stabilite con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 23/07/99, n. 349. ADDENDUM CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI SINGOLI SERVIZI TURISTICI A) DISPOSIZIONI NORMATIVE I contratti aventi ad oggetto l’offerta del solo servizio di trasporto, di soggiorno, ovvero di qualunque altro separato servizio turistico, non potendosi configurare come fattispecie negoziale di organizzazione di viaggio ovvero di pacchetto turistico, sono disciplinati dalle seguenti disposizioni della CCV: art. 1, n.3 e n.6; artt. da 17 a 23; artt. da 24 a 31, per quanto concerne le previsioni diverse da quelle relative al contratto di organizzazione nonché dalle altre pattuizioni specificamente riferite alla vendita del singolo servizio oggetto di contratto. B) CONDIZIONI DI CONTRATTO A tali contratti sono altresì applicabili le seguenti clausole delle condizioni generali di contratto di vendita di pacchetti turistici sopra riportate: art. 4 comma 1; art.5 comma 2; art. 12; art. 18. L’applicazione di dette clausole non determina assolutamente la configurazione dei relativi contratti come fattispecie di pacchetto turistico. La terminologia delle citate clausole relativa al contratto di pacchetto turistico (organizzatore. viaggio ecc.) va pertanto intesa con riferimento alle corrispondenti figure del contratto di vendita di singoli servizi turistici (venditore, soggiorno ecc.). Approvate da Assotravel, Assoviaggi, Astoi e Fiavet Comunicazione obbligatoria ai sensi dell’articolo 17 della legge n. 38/2006 - La legge italiana punisce con la reclusione i reati concernenti la prostituzione e la pornografia minorile, anche se commessi all’estero. Pubblicazione realizzata in conformità alla legge regionale 30 marzo 1988 n. 15 per quanto concerne i viaggi organizzati. Printed in Italy Stampe propagandistiche - Opuscolo pubblicitario non in vendita I.P.
Documenti analoghi
Grecia Ionica
ipnotico.Posto perfetto sia per godere della tranquillità e delle
bellezze offerte dalla natura che per tuffarsi nel divertimento
mondano offerto dai numerosi locali sparsi per tutta l'isola che
of...