Innovation | Always

Transcript

Innovation | Always
o
Servizi IT
a valore
aggiunto
Da Unified
Communications al
System Management
Sommario
1. Chi siamo
3
2. Mission aziendale
3
3. Partner e Certificazioni
4
4. Eventi
5
5. Progetti Pilota
5
6. Servizi e soluzioni IT
5
6.1 Unified Communications – VoIP – VideoConference
6
6.2 Security and Data Protection
7
6.3 Virtualization
10
6.4 Enterprise Messaging
12
6.5 Management
13
7. Servizi di formazione (OverNet Education)
16
Tutti i nomi dei prodotti riportati in questa brochure sono marchi registrati appartenenti alle rispettive società. Essi sono utilizzati a puro scopo
esplicativo ed a beneficio delle rispettive società, senza violazione dei diritti di Copyright vigenti.
1
http://overnetsolutions.it
Innovation | Always
Innovazione é un’attività di pensiero che, elevando il livello di conoscenza attuale, perfeziona un processo
migliorando quindi il tenore di vita dell’uomo.
Innovazione è cambiamento che genera progresso umano; porta con sé valori e risultati positivi, mai
negativi.
Il perfezionamento può riguardare un processo di produzione, un servizio, la creazione di un oggetto
artistico, una tecnica medica, la tecnologia.
L’innovazione non è limitata all’ambito tecnico: l’innovazione esiste in ogni settore, ma viene spesso legata
alla tecnologia. La tecnologia, a sua volta, è il mezzo più importante per migliorare le condizioni di vita
della persona e rendere più produttive le aziende.
http://overnetsolutions.it
2
1. CHI SIAMO
OverNet Solutions Srl nasce nel 1998 dalla fusione di società di successo in differenti settori del mercato
ICT. Ha operato come consulente e fornitore di servizi nei processi di ristrutturazioni tecnologiche di
downsizing, con particolare attenzione ai progetti orientati all'adozione di architetture di rete e svolto
attività d'installazione e manutenzione di sistemi di fonia e di cablaggio strutturato con particolare
attenzione ai progetti di Network Management.
OverNet grazie alle competenze maturate dalle precedenti esperienze, e ad una struttura capace di
rispondere in modo tempestivo, flessibile ed efficace alle continue sollecitazioni del mercato, è in grado di
fornire soluzioni ad elevato valore aggiunto e può contare, come punto di forza, su un team di professionisti
qualificati.
Nel 2005 completa il proprio portafoglio di servizi acquisendo il ramo d’azienda legato alla formazione da
Mondadori Informatica. La divisione Education diventa così parte integrante del business di OverNet che
consente di offrire al cliente una proposta a 360° nel mercato ICT.
2. MISSION AZIENDALE







Articolare le competenze per offrire soluzioni globali per reti locali (lan) e geografiche (wan)
multivendor, con una gamma di servizi che comprende consulenza, progettazione e implementazione,
fino al training e alla completa assistenza tecnica.
Presentare un'ampia scelta di prodotti e servizi di qualità, la più elevata flessibilità e fornire la totale
salvaguardia degli investimenti per assicurare ad ogni cliente la certezza di operare con un
unico interlocutore, affidabile e attento.
Conoscere in modo approfondito tutti gli ambienti applicativi per proporre le soluzioni di rete più
adatte.
Trasferire le proprie conoscenze in un ambito altamente competitivo per rispondere ad una
domanda sempre più articolata e complessa.
Offrire una diversificazione del livello professionale, con competenze qualificate e strategiche per
gestire l'innovazione - anche nella formazione - e coprire tutte le aree di intervento
progettuale.
Costruire un'offerta che risponda effettivamente ai bisogni d'ogni singolo cliente per cambiare
rapidamente assetto organizzativo e arricchire i modelli di partnership.
Stabilire un approccio di totale disponibilità e flessibilità per creare con ogni cliente una
collaborazione durevole e di fiducia.
3
http://overnetsolutions.it
3. PARTNER E CERTIFICAZIONI
Gli accordi e le partnership stipulate da OverNet Solutions danno la possibilità di offrire ai clienti proposte di
valore affidabili e di sicuro ritorno economico nel tempo.
Azienda
Certificato
HP INVENT
HP Specialist Partner
WATCHGUARD
Reseller Authorised
Le certificazioni che annovera OverNet Solutions sono una garanzia di sicuro successo per l'incremento del
business di ogni cliente. Innovazione al passo con i tempi!
Azienda
Certificato
HP PROCURVE
HP Specialist Partner
CISCO
Select Certified Partner
WILDIX
Premium Partner
POLYCOM
Polycom Preferred Partner
MICROSOFT
Silver Learning Partner
VMWARE
VMware Professional Partner
SYMANTEC
Symantec Registered Partner
http://overnetsolutions.it
4
4. EVENTI
OverNet Solutions organizza mediante la divisione Education eventi gratuiti e a pagamento come la storica
conferenza WPC.
Obiettivo di queste giornate è mettere a disposizione dei partecipanti contenuti tecnici di elevata qualità,
erogati da speaker nazionali ed internazionali.
Questi momenti sono un’opportunità di accrescimento delle conoscenze e di scambio di esperienze tra
professionisti che desiderano aumentare ed arricchire il proprio “kow-how” sui prodotti e soluzioni.
In particolare l’evento di punta di OverNet è WPC, la più importante conferenza sulle tecnologie di sviluppo
e di sistema del mondo IC.
Dal 1994 ogni anno rappresenta una vera full immersion, un punto di incontro insostituibile e un luogo di
discussione e confronto sul presente e sul futuro delle tecnologie, rivolto a tutti coloro che operano nel
settore ICT.
5. PROGETTI PILOTA
I Progetti Pilota nascono con l'intento di analizzare e sperimentare nuove soluzioni tecnologiche e verificare
se tali soluzioni possano soddisfare le necessità del cliente.
OverNet Solutions offre la possibilità di provare gratuitamente le soluzioni che propone presso le sedi dei
propri clienti.
6. SERVIZI E SOLUZIONI IT
OverNet Solutions offre servizi a valore aggiunto per ambienti PMI ed Enterprise in diversi settori dell'ICT,
tra questi:
6.1
6.2
6.3
6.4
6.5
Unified Communications – VoIP – VideoConference
Security and Data Protection
Virtualization
Enterprise Messaging
Management
Sebbene non legata ad alcun vendor, OverNet Solutions ha scelto di diventare partner ufficiale di alcuni di
essi, attraverso un iter di certificazione del proprio personale interno. Questo consente di garantire al
cliente un servizio qualificato e approfondito.
5
http://overnetsolutions.it
6.1 Unified Communications
Unified Communicatios è il sistema che consente di unificare le comunicazioni in real-time - come le
chiamate telefoniche, VoIP e video conferenza - con le comunicazioni basate su testo - come la posta
elettronica, chat.
Tale processo permette alle aziende che lo adottano, un notevole risparmio in termini di investimenti e di
tempo, agevolando i sistemi di comunicazione interna e verso i clienti, incrementando il proprio business.
Microsoft Office Communications Server
OverNet sceglie la tecnologia Microsoft Unified Communications
Il software sfrutta l’infrastruttura informatica esistente in un’azienda, convogliando tutti i tradizionali
sistemi di telecomunicazione su un’unica rete.
Posta vocale e fax viaggeranno sulla rete esattamente come i messaggi e-mail. Arriveranno nella casella
postale dove sarà possibile smistarli, metterli in ordine d’importanza e inoltrarli, proprio come un qualsiasi
messaggio e-mail.
Sarà possibile accedere alla cassetta postale aziendale chiamando da un qualsiasi telefono per ascoltare i
messaggi e-mail e gli appuntamenti in agenda anche da remoto. Sarà possibile inoltre accedere alla rubrica
di Microsoft Office Outlook o Active Directory ed effettuare chiamate da un qualsiasi telefono.
Polycom
Polycom è uno dei principali costruttori al mondo di terminali e infrastrutture per la videoconferenza, anche
grazie all'acquisizione strategica di gruppi multinazionali quali Picturetel e Accord Networks.
OverNet è partner Polycom per offrire, oltre ai classici strumenti di videoconferenza, gatekeeper e gateway
h323, una vastissima e quanto mai completa scelta di prodotti che vanno a creare un portfolio di strumenti
voce e video per la piattaforma Microsoft Unified Communications:
http://overnetsolutions.it
6



Polycom high definition visual communications endpoints
Polycom CX phones and CX group video device designed specifically for Office Communications
Server 2007, and Live Meeting 2007
Highly scalable and secure voice and video conferencing infrastructure
Wildix
Per completare l’offerta Unified Communications OverNet propone le apparecchiature telefoniche Widix che
da sempre investe sulla tecnologia Voice over IP e sulle telecomunicazioni a 360 gradi.
6.2 Security and Data Protection
Dal momento che l’informazione è un elemento di estremo valore per le aziende, e che ormai la maggior
parte di esse è custodita su supporti informatici, ogni organizzazione deve essere in grado di garantire la
sicurezza dei propri dati in un contesto dove i rischi informatici causati dalle violazioni dei sistemi di
sicurezza sono in continuo aumento.
La protezione dagli attacchi informatici viene ottenuta agendo su più livelli ed analizzando le minacce a cui
sono sottoposti.
OverNet si propone come partner affidabile per l’analisi del livello di sicurezza della rete e definire con il
cliente la soluzione più idonea alla singola realtà, scegliendo tra molteplici soluzioni presenti sul mercato.
7
http://overnetsolutions.it
WatchGuard
Dal 1996, WatchGuard realizza soluzioni per la sicurezza
di rete pluripremiate che combinano firewall, VPN e
servizi di protezione assicurando protezione alle reti e
alle aziende.
Queste soluzioni di gestione estensibile delle minacce
(XTM) forniscono una protezione unica e affidabile,
scalabile e ad un prezzo studiato per rispondere alle
specifiche esigenze di sicurezza delle piccole e medie
imprese. Più di mezzo milione di appliance di sicurezza
WatchGuard sono già state distribuite in tutto il mondo
nei settori sanitario, education e della vendita al
pubblico.
Microsoft Forefront Threat Management / Microsoft Unified
Access Gateway
Forefront Threat Management Gateway (TMG) è il successore di Microsoft ISA Server 2006, web gateway
che fornisce servizi di Proxy, Firewall, Caching, VPN Server, Intrusion prevention, antivirus ed URL filtering.
Mediante un sistema di protezione multilivello, Forefront Threat Management Gateway fornisce una
soluzione per garantire gli utenti da malware , virus e siti pericolosi.
Symantec Antivirus Corporate Edition
Symantec AntiVirus Corporate Edition combina protezione in tempo reale dai programmi malware per le
workstation e server di rete aziendali, con reporting grafico via Web e funzionalità centralizzate di gestione
e amministrazione. La funzione di ripristino delle funzionalità garantisce l'operatività dei sistemi durante le
interruzioni causate da problemi di sicurezza. La centralizzazione delle operazioni di configurazione e
implementazione semplifica il carico e l'impegno amministrativo. Contenuti di risposta integrati aiutano a
ottimizzare l'operatività del sistema.
Symantec Endpoint Protection
Symantec Multi-tier Protection consente di creare un ambiente per endpoint e messaggistica protetto dalle
attuali e complesse minacce di perdita dei dati, malware e spamming, garantendo al contempo controllo dei
costi e gestione del rischio. La suite di prodotti integrata combina varie tecnologie avanzate per la sicurezza
degli endpoint per portatili, desktop, dispositivi mobili e server, inoltre protegge un'ampia gamma di sistemi
operativi tra cui Windows, Linux e Macintosh. Si avvale della tecnologia di Symantec Brightmail per
http://overnetsolutions.it
8
proteggere e-mail e messaggistica istantanea da spamming e virus. Filtra i contenuti, aiuta a garantire la
conformità con le policy IT e impedisce che dati riservati vengano trasmessi all'esterno della rete.
Symantec Backup Exec per Windows Server
Symantec Backup Exec per Windows Server è lo standard nella protezione dei dati in ambiente Windows
per sistemi fisici e virtuali, con un supporto completo delle operazioni di backup e recupero da disco a disco
a nastro. La protezione continua dei dati e l'esclusiva tecnologia GRT (Granular Recovery Technology) per le
applicazioni Microsoft consente di garantire che i dati aziendali strategici siano sempre protetti e ripristinati
con efficienza nel giro di secondi.
Cisco ASA
La serie Cisco ASA 5500 è una piattaforma modulare che rappresenta la nuova generazione dei servizi VPN
e di sicurezza per ambienti che vanno dal singolo ufficio o abitazione, alla piccola o media impresa, fino alle
realtà aziendali di grandi dimensioni.
La serie Cisco ASA 5500 offre alle aziende un portafoglio completo di servizi personalizzabili, attraverso le
diverse edizioni del prodotto costruite su misura per firewall, prevenzione delle intrusioni (IPS), anti-X e
VPN.
Questi nuovi dispositivi comprendono un insieme attentamente selezionato di servizi Cisco ASA, per
rispondere alle esigenze di specifici settori all'interno della rete aziendale.
La serie Cisco ASA 5500 permette la standardizzazione su una singola piattaforma per ridurre il costo
operativo complessivo della sicurezza. Un ambiente comune di configurazione semplifica la gestione e
riduce i costi di formazione per il personale, mentre la piattaforma hardware comune a tutta la serie riduce
i costi dei ricambi.
Ogni dispositivo risponde a necessità aziendali specifiche:





Firewall Edition: permette di realizzare in modo sicuro e affidabile reti e applicazioni mission-critical
all'interno dell'azienda. Una concezione modulare ed esclusiva garantisce una protezione
significativa degli investimenti e costi operativi più bassi.
IPS Edition: protegge server e infrastrutture mission-critical da worm, hacker e altri tipi di minacce,
attraverso una combinazione di firewall, sicurezza applicativa e servizi di protezione contro le
intrusioni.
Anti-X Edition: protegge gli utenti di uffici di piccole dimensioni o remoti mediante un insieme
completo di servizi di sicurezza. I firewall e i servizi VPN di fascia enterprise garantiscono una
connettività sicura verso la rete aziendale.
I servizi offerti dalle soluzioni anti-X di Trend Micro proteggono i sistemi dei clienti da siti Web
maligni e da pericoli insiti nei contenuti, come virus, spyware e phishing.
SSL/IPsec VPN Edition: permette l'accesso remoto sicuro alle reti e ai servizi interni, e supporta il
clustering di VPN per le implementazioni delle grandi aziende. Le tecnologie di accesso remoto VPN
basate su Secure Sockets Layer (SSL) e IP Security (IPsec) sono abbinate ad altre specializzate
nella riduzione dei rischi, come il Cisco Secure Desktop, al supporto del firewall e dei servizi di
protezione dalle intrusioni per garantire che il traffico VPN non introduca rischi per l'azienda.
9
http://overnetsolutions.it
6.3 Virtualization
La virtualizzazione è sicuramente una delle tematiche più innovative nel panorama dell’IT.
Di questa complessa e relativamente nuova tecnologia, si conosce e si utilizza principalmente la funzione di
esecuzione di più sistemi operativi virtuali su un server. Il potenziale di questo sistema è molto più ampio
tanto da poter avere un incredibile impatto sul mondo IT.
La virtualizzazione, in altre parole l'azione di isolare o scollegare una risorsa di elaborazione dalle altre,
dovrebbe essere applicata a tutti i livelli di uno stack di elaborazione, dal data center al desktop.
VMware vSphere
Primo sistema operativo cloud del settore, VMware vSphere sfrutta la potenza della virtualizzazione per
trasformare i data center in infrastrutture di cloud computing semplificate e consentire alle organizzazioni
IT di erogare servizi di nuova generazione, affidabili e flessibili, che fanno uso delle risorse interne ed
esterne e garantiscono massima sicurezza e rischi contenuti. Facendo leva sulla potenza della collaudata
piattaforma VMware Infrastructure adottata da oltre 130.000 clienti, VMware vSphere riduce sensibilmente
i costi operativi e di capitale incrementando il controllo sui servizi IT e garantendo al tempo stesso la libertà
di scegliere qualunque tipo di sistema operativo, applicazione e dispositivo hardware, sia eseguito
internamente all’azienda, sia erogato da risorse esterne.
VMware View
Con View 4, VMware permette di virtualizzare i desktop aziendali, offrendo scalabilità e prestazioni
avanzate che rispondono alle esigenze degli ambienti desktop più esigenti.
VMware View 4 garantisce:





Gestione semplificata, provisioning flessibile ed on demand per migliaia di desktop e applicazioni
simultaneamente.
Amministrazione centralizzata tramite un'unica console
Flessibilità ed user experience senza precedenti, con accesso always-on ad applicazioni e desktop
da qualsiasi dispositivo
Definizione di SLA differenti per i desktop in termini di disponibilità, disaster recovery, failover e
scalabilità enterprise class, per decine di migliaia di utenti all’interno dell’azienda
Maggiore sicurezza e conformità grazie alla gestione centralizzata delle autorizzazioni e degli
aggiornamenti delle policy di sicurezza
VMware View 4 definisce un nuovo standard in termini di esperienza desktop rispondendo alle più diverse
tipologie di utenti - dal dipendente che esegue attività di base fino al progettista - offrendo un ambiente di
elevata qualità che supporta un’estesa gamma di dispositivi e reti.
http://overnetsolutions.it
10
Microsoft Hyper-V
Hyper-V è parte della strategia Microsoft di virtualizzazione dal Datacenter al Desktop, che consente di
ridurre i costi IT, migliorare l’utilizzo dell’hardware, ottimizzare l’infrastruttura aziendale e di rete e
aumentare la disponibilità dei server di ogni dimensione.
Il vantaggio più rilevante della virtualizzazione è il consolidamento dei server, che consente di concentrare
in uno solo, il carico di lavoro di più server.
Le aziende che consolidano il server di stampa, il server di fax, il server di Exchange e il server Web di una
filiale in un solo computer Windows Server potranno ad esempio ridurre i costi legati all’hardware, alla
manutenzione e al personale. Hyper-V risulta essere anche una tecnologia che consente il miglioramento,
l’affidabilità, la scalabilità, la protezione e la flessibilità della rete. Quando ad esempio un server viene
rallentato sensibilmente dall’utilizzo intenso tipico dell’inizio della giornata di lavoro, è possibile trasferire
una parte del relativo carico di lavoro ad altri server, per ottenere maggiore capacità, o trasferirlo
integralmente su un server più potente, migliorando così la disponibilità della rete.
Microsoft Application Virtualization
Microsoft Application Virtualization (nato dall’acquisizione di Softgrid) trasforma i programmi in servizi
virtuali gestiti in modo centralizzato, i quali, non essendo installati, non entrano in conflitto con le altre
applicazioni. Microsoft Application Virtualization fornisce lo streaming di applicazioni su richiesta a sistemi
desktop, server e portatili, trasformando la gestione delle applicazioni da una serie di attività manuali a un
processo automatico ottimizzato. Microsoft Application Virtualization accelera notevolmente le operazioni di
deployment di applicazioni, aggiornamento, distribuzione di patch e chiusura, eliminando i processi
eccessivamente lunghi e semplificando il ciclo di vita di gestione delle applicazioni.
Con Microsoft Application Virtualization, le applicazioni vengono eseguite in modo affidabile e senza errori,
indipendentemente dall'esecuzione di software di altro tipo nel computer. Le applicazioni sono
immediatamente disponibili su qualsiasi dispositivo dotato della licenza appropriata. Microsoft Application
Virtualization consente persino di controllare l'utilizzo delle applicazioni quando gli utenti sono disconnessi.
Dal momento che con Microsoft Application Virtualization la gestione delle applicazioni è centralizzata, gli
utenti possono accedere solo ai programmi per cui dispongono dell'autorizzazione. Inoltre, grazie al
11
http://overnetsolutions.it
controllo centralizzato, il personale IT può distribuire patch e aggiornamenti sul server una sola volta, in
modo che, al successivo accesso dei dipendenti alla rete, le singole applicazioni vengano aggiornate senza
alcuna conseguenza sulla produttività degli utenti.
6.4 Enterprise Messaging
Negli ultimi anni, le pressanti richieste in termini di capacità del personale, tecnologia e comunicazione
aziendale hanno avuto una crescita senza precedenti. Quando si gestisce un'azienda mediante sistemi di
enterprise collaboration, si pongono le basi di un ambiente People Ready che fornisce ai membri
dell'organizzazione gli strumenti necessari a raggiungere nuovi livelli di produttività individuale.
Microsoft Exchange Server
Microsoft Exchange Server 2007 è il più diffuso ed affidabile sistema di messaggistica dotato di protezione
integrata contro la posta indesiderata e i virus. Con Exchange, gli utenti di un'organizzazione possono
accedere alla posta elettronica, alla segreteria telefonica, ai calendari ed ai contatti da una vasta gamma di
dispositivi e da qualsiasi postazione.
Symantec Enterprise Vault
Symantec Enterprise Vault offre una piattaforma software intelligente che consente di archiviare, gestire e
reperire i dati aziendali da sistemi di e-mail, ambienti di file server, piattaforme di messaggistica istantanea
e sistemi di gestione dei contenuti.
http://overnetsolutions.it
12
Enterprise Vault adotta motori di classificazione intelligenti, migliorando la capacità di un'azienda di
conservare e proteggere le informazioni aziendali, riducendo al contempo i costi di archiviazione e
semplificando la gestione.
Alcune funzionalità chiave della piattaforma:
Archiviazione basata su policy. Le informazioni non strutturate meno utilizzate vengono
spostate da dischi e archivi ad alto costo a sistemi di archiviazione di costo inferiore mantenendo
inalterata l'accessibilità.
Migrazione PST/NSF. La migrazione PST/NSF archivia i messaggi di e-mail e gli allegati
personali non gestiti, consentendo ai settori IT di eliminare effettivamente l'utilizzo di file di
archivio personali e riguadagnare il controllo delle informazioni contenute all'interno di tali file.
Reperimento elettronico e ricerca con Guided Review. L'accesso basato sui ruoli consente di
eseguire ricerche, rivedere e consultare i risultati in base al raggruppamento dei dati conservati
all'interno dell'archivio. I risultati possono essere contrassegnati ed etichettati dai revisori o in
base a regole.
Funzione Legal Hold granulare. Sospensione automatica dell'eliminazione dei dati archiviati in
risposta a indagini interne, vertenze giudiziarie o richieste normative.
Symantec Brightmail Gateway / Brightmail Gateway Virtual Edition
Symantec Brightmail Gateway garantisce protezione efficace e accurata, antispamming e antivirus, filtro dei
contenuti avanzato e prevenzione della perdita di dati, disponibile sia come appliance hardware che come
appliance virtuale certificata VMware.
Brightmail Gateway offre protezione integrata del traffico in entrata di e-mail nocive e minacce per la
messaggistica istantanea, controllo in uscita delle informazioni riservate e semplici attività di gestione e
amministrazione con potenti funzioni di reporting, workflow flessibile delle policy e aggiornamenti
automatici continui.
6.5 Management
Le soluzioni di management permettono di acquisire e aggregare le informazioni relative a infrastruttura,
criteri, processi e best practice, per consentire al personale IT di ottimizzare la struttura dei sistemi in
modo da ridurre i costi, migliorare la disponibilità delle applicazioni e potenziare i servizi offerti.
Progettate per realizzare sistemi dinamici con capacità di gestione automatizzate, le soluzioni di
management offrono funzionalità complete di gestione degli ambienti fisici e virtuali, aumentando i livelli di
efficienza e controllo. Queste soluzioni sono utilizzate dalle aziende di maggior successo al mondo, a cui
garantiscono tutta l'affidabilità, la scalabilità e la protezione necessarie per gestire sistemi, applicazioni e
servizi mission-critical.
Un ambiente IT gestito in modo ottimale permette di migliorare la produttività e i risultati
dell'organizzazione. Le soluzioni di management consentono di collegare persone, processi e strumenti in
tutti gli ambienti operativi e di sviluppo. Il risultato è la capacità di gestire le complessità per la massima
agilità di business.
13
http://overnetsolutions.it
System Center Configuration Manager 2007
System Center Configuration Manager 2007 è un prodotto che permette di gestire l’assessment, la
distribuzione e l’aggiornamento dei server, dei client e dei device aziendali, connessi in ambiente fisico,
virtuale e mobile. E’ la soluzione più efficiente per gestire le architetture Windows e può essere estesa per
gestire sistemi Unix ed Open Source
SCCM 07 è costruito su tecnologie Microsoft come Windows Server Update Services (WSUS) e Windows
Server Active Directory, permette una migliore analisi e un migliore controllo dell’infrastruttura IT.
E’ possibile inoltre usare Configuration Manager 2007 per verificare che i sistemi IT rispondano a standard
aziendali di configurazione.
Con Configuration Manager 2007 è possibile gestire:




Client (Windows 98 o superiore)
Client Embedded (Windows XP Embedded o superiore)
Server (Windows NT4 o superiore)
Device Mobili (Windows Mobile 5, 6, 6.1 anche in versione Smartphone)
System Center Configuration Manager fornisce strumenti di gestione per le principali attività IT:
Asset Intelligence
L’asset intelligence permette di gestire l’inventario Hardware/Software dell’architettura IT, consente di
estendere l’inventario per inserire ulteriori informazioni (Numero Cespite, Scadenza Garanzia) e
integrarlo con informazioni relative alle licenze. E’ possibile l’analisi dell’inventario attraverso l’utilizzo
di Report predefiniti o creando delle Query.
Software Update Management
Il servizio di Software Update Management permette agli amministratori IT di gestire e distribuire
update di prodotti Microsoft, di applicazioni terze parti, di applicazioni custom (sviluppate
internamente all’azienda) e di driver hardware.
Desired Configuration Management
Le funzionalità di Desired Configuration Management, permettono di definire uno standard aziendale
per i sistemi IT e di verificare che questi sistemi rispettino lo standard. Questo migliora l’affidabilità, la
sicurezza e le performance dei sistemi e consente anche all’Help Desk di individuare più velocemente i
problemi.
Software Distribution
La Software Distribution permette di distribuire qualunque tipologia di Software ai sistemi gestiti. La
distribuzione ha funzionalità specifiche per la gestione di utenti mobili evitando eccessivo traffico di
rete e dando priorità alla User Experience.
http://overnetsolutions.it
14
Operating System Deployment
L’Operating System Deployment permette di distribuire il Sistema Operativo sia sui client che sui
server. Questo sistema supporta diversi scenari: installazione di Hardware “nudo”, upgrade di un
sistema operativo esistente mantenendo il profilo e i dati utente e upgrade side-by-side del computer
di un utente con un nuovo computer sempre mantenendo il profilo e i dati utente.
System Center Operations Manager 2007 R2
System Center Operations Manager 2007 R2 permette di ridurre il
costo di gestione dei data center sia fisici che virtuali. Gli operatori
hanno a disposizione numerose viste che mostrano lo stato, la salute, le informazioni di performance e gli
alert dei sistemi monitorati, permettendo un’analisi approfondita e veloce dello stato dei sistemi e dei
servizi.
Funzionalità Core di Operations Manager 2007 R2
Operations Manager 2007 R2 può scalare facilmente per monitorare architetture di qualunque
dimensione. Non è necessario che i sistemi siano nello stesso dominio, è possibile gestire sistemi in
domini diversi o in workgroup o in DMZ.
End-to-End Datacenter Service Management
I servizi IT ospitati nei datacenter devono rispettare diversi livelli di servizio:
 garantire che i servizi siano “up and running”
 che gli utenti (e gli altri Sistemi) possano utilizzarli
 fornire metriche per verificare come questi servizi siano stati messi in produzione
Operations Manager 2007 R2 supporta Sistemi Windows, Unix e Linux e consente di monitorare (e
gestire) workloads attivi su questi Sistemi e di sincronizzare altri Sistemi di Management.
Monitoraggio estensibile e customizzabile
Operations Manager 2007 R2 installa un agente sui Sistemi da monitorare, l’agente riceve, dai
Management Pack, le istruzioni per il discovery dei workload, per il monitoraggio del sistema e per la
generazione degli alert.
Dopo la discovery, monitor e regole vengono distribuite all’agente che le usa per verificare la salute,
le performance, la configurazione e la sicurezza di quei Sistemi e Workload, lo stato viene inviato al
management server.
Per monitorare applicazioni custom o sviluppate internamente, Operations Manager 2007 R2 permette
di implementare monitor specifici.
I Management Pack sono specifici dei vari servizi, workload e sistemi. In ambito Microsoft ogni prodotto o
servizio viene distribuito con il relativo Management Pack, quindi esistono i Management pack per SQL,
Exchange, Active Directory, WSUS, Windows Server 2003, 2008, DNS, DHCP, ecc.
Esistono Management Pack distribuiti dai vari produttori Hardware per monitorare l’architettura dei server
(HP, DELL, IBM, ecc.) e Management Pack di terze parti per monitorare, servizi (architettura Java, Server
Apache, Tomcat, SAP, ORACLE, Jboss, ecc.), prodotti (Antivirus, sistemi di backup), apparati di rete. E’
possibile vedere un elenco completo nel Catalogo online su System Center.
15
http://overnetsolutions.it
7. I SERVIZI DI FORMAZIONE
OverNet Education, già Mondadori Informatica Education, opera nel
campo della formazione da più di 25 anni e da sempre investe nella
qualità della sua proposta formativa.
l’offerta
OverNet Education dispone di una vasta offerta formativa, con oltre 400 corsi a catalogo sia in ambito IT
che in ambito manageriale-gestionale. Realizza inoltre prodotti formativi su misura per ogni esigenza
aziendale.
Corsi d’autore (sviluppati da autori di libri di successo e consulenti di talento), Corsi su misura, Corsi per
figure professionali, Training on the Job sono solo alcune delle proposte di OverNet Education.
la docenza
Il team di docenti è formato da consulenti che operano nel mercato e nelle aziende, professionisti di elevato
profilo che portano in aula competenze maturate e testate nel mercato. Solo i “migliori” entrano a far parte
del team OverNet Education.
I docenti e consulenti si impegnano in un lavoro costante di trasferimento delle conoscenze come formatori,
autori di libri, pubblicisti per riviste e speaker per importanti conferenze in Italia e nel mondo. Tutti i
docenti OverNet Education sono in possesso di adeguate certificazioni per l’insegnamento di tematiche
specifiche.
le sedi
Le sedi storiche di OverNet Education sono tre: Milano, Bologna, Roma, ma negli ultimi anni si è
rafforzata la presenza sul territorio con sedi su Torino, Napoli, Genova, Padova.
Tutte le sedi dispongono di molteplici aule e in quelle principali anche conference room e demo area. Le
aule sono tutte attrezzate con hardware di ultima generazione, connessi in rete e con accesso free ad
Internet. Ogni allievo dispone di una propria postazione, configurata per supportare tutte le tipologie di
corsi e dotata di software necessario per verificare e testare ogni fase dell’apprendimento.
http://overnetsolutions.it
16
newsletter
Per essere sempre aggiornato su corsi, promozioni ed eventi gratuiti, iscriviti alla nostra newsletter sulla
home page del sito:
http://overneteducation.it
17
http://overnetsolutions.it
OverNet Solutions
Assago – Milano
Strada 4 – Palazzo A6
Centro Direzionale Milanofiori
20090 Assago MI
Tel. +39 02 365738
Fax +39 02 36573840
Bologna
Galleria Ugo Bassi 1
40121 Bologna
Tel. +39 051 269911
Fax +39 051 223010
Roma
Piazzale Clodio 12
00195 Roma
Tel. +39 06 5415426
Contatti
Supporto tecnico: +39 02 36573891
[email protected]
http://overnetsolutions.it
o
rispetta l’ambiente
ricicla la carta