Risultati gare cinofile terzo trimestre 2009
Transcript
Risultati gare cinofile terzo trimestre 2009
26 GARE CINOFILIA Risultati gare cinofile terzo trimestre 2009 05 – Luglio – Cavallina di Barberino di Mugello (FI) – (Risultati giunti in ritardo). 19 - Luglio – Lisciano Niccone – (PG) – (Risultati non pervenuti). 26 – Luglio – Calderino di Monte San Pietro (BO) Era presente l’Ass. IL TARTUFO con lo stand gastronomico, per promuovere alcune preparazioni gastronomiche realizzate col T aestivum. La quinta edizione è stata contrassegnata dal maggior afflusso mai ottenuto, ben 89 cani provenienti da varie regioni. La giornata è stata bellissima, si è dato inizio puntualmente alla prova dei cuccioli; questa la classifica Juniores 1° - Valli Giovanni (BO) con Eva (Lagotta); 2° - Ferraguti Ermanno (MO) con Ginger (Incrocio); 3° - Vanni Lido (BO) con Pepe (Incrocio). Classifica Seniores 1° - Valli Giovanni con Zarina; 2° - Meini Giovanni (RA), con Mais 3° - Fiorucci Federico (PG) con Laika 4° - Meini Giovanni con Honda 5° - Zanelli Fabio (BO) con Lisa. La ricca premiazione è stata fatta presso lo stand gastronomico, luogo a cui i concorrenti hanno fatto onore, accomodandosi allegramente a gustarne i prelibati piatti. Arrivederci alla prossima edizione. 02 –Agosto – Caprino Veronese (VR) Si è svolta a Caprino in occasione dell’antica “Fiera Montebaldina” la ormai tradizionale gara attitudinale di cerca del tartufo, tenutasi questa volta nel favoloso Parco del Palazzo Malaspina Nichesola in loc. Platano, gentilmente concesso dalla Comunità montana del Baldo. La prova ha visto in competizione 21 cani in due CINOFILIA Programma gare cinofile quarto trimestre 2009 11.10.09 – Pietralunga (PG) – Rif. Jimmy Cecchini – 075-9460452, cell. 335-6509378 17.10.09 – Club Italiano Lagotto Romagnolo – “Mostra speciale della razza”. Presso Sede a Bagnara di Romagna, Villa Morsiani, via Pigna – Rif. Bassi Ferdinando, tel. 0545-940120 – cell. 339-7031782 - [email protected] 18.10.09 – Club Italiano Lagotto Romagnolo – Brisighella (RA), presso: Az. faunistico-venatoria “Puro Cielo”, prova di lavoro su tartufaia naturale, valida per il campionato italiano del Club, con certificato CERT (certificato eccellenza ricerca tartufo). Gli organizzatori si attendono come tutti gli anni, una partecipazione massiccia anche dall’estero. 18.10.09 – Pecorara (PC) – Inizio: pomeriggio ore 15,00. Rif. Ass. Provinciale Tartufai Piacentini – [email protected] - Tel. 0523-990225 – [email protected] – Pietro Saggini tel. 338-4791573. comune.pecorar@ sintranet.it tel. 0523-999110 – Provincia: [email protected] tel. 0523-795653. categorie: cuccioli di età inferiore all’anno e una libera. Classifica categoria seniores: 1° - Martino Delaiti di Rovereto (TN), con Neve (Lagotto di tre anni). 2° - Tiberio Mazzola di Caprino, con Indi, (Lagotto di due anni) 3° - Franco Castelletti con Bella, (Lagotto di due anni) Classifica juniores: 1° - Claudio Zancarli con Nina (Lagotto di sei mesi) Giudice di gara: Paolo Morando. 2 – Agosto – Ripalta di Arcevia (AN) – (Risultati non pervenuti). 7 – Agosto – Pallare (SV) Classifica: 1° - Zanelli Fabio – Mordano (BO) con chicca - Incrocio. 2° - Zanelli Fabio - “ ” “ con Wendy - Labrador. 3° - Zanelli Fabio - “ “ “ con Rena - incrocio. 4° - Damasseno Anselmo – orco Feglino (SV) - Lagotto 5° - Damasseno Anselmo - “ “ “ - Incrocio Premi speciali al tartufaio più anziano, più giovane e più lontano. La competizione è stata monopolizzata dai concorrenti: Zanelli e Damasseno, che nella classifica dei primi dieci, si trovano ancora rispettivamente al 6° e 8° posto e al 9° e 10°.- Curiosità L’Associazione Tartufai Ligure, ha organizzato una piccola gara il 25 Aprile, in loc. San Marco, in mancanza di tartufo naturale, il valente responsabile cinofilo Mario Prato, ha utilizzato dei tappi di sughero opportunamente svuotati e farciti con una crema di tartufi congelati, panna e pan grattato. Con meraviglia hanno notato che i cani si sono dimostrati molto interessati estraendo regolarmente tutti i tappi sotterrati. Se la cosa non avesse funzionato, avrebbero sotterrato loro, odorose salcicce e fiorentine senza l’osso? Chissà... se forse quei cagnacci le avrebbero trovate. FORSE il 25.10.09 – Montefiorino (MO) – Informarsi prima presso Comune: [email protected] – tel. 347-7584385 – 0536-962719 01.11.09 – Castello di Mesola (FE) – Rif. Ass. Arci Tartufi Ferrara – Alberto cell. 348-2223617 , Valerio cell. 339-7206012, si terrà anche una prova per i cuccioli fino a 8 mesi. Ricchi premi. 01.11.09 – Sasso Marconi (BO) – Rif. Ass. Tartufai Sasso Marconi – Eugenio Ferrari tel. 051-841676 - cell. 335-336860 08.11.09 – Calestano – (PR) – 17° Trofeo cinofilo Giuseppe Coruzzi, gara dei cani in box. Rif. PRO LOCO - Tel. 0525-520114 – Cell. 3456140366 – [email protected] – Ass. Parmense Raccoglitori Tartufo – [email protected] – tel. 339-7255507 – pnzgcr@alice. it – tel. 347-0653609. 08-11-09 – Rivanazzano (PV) – Organizza Ass. Tartufai ARTOP – Casteggio (PV) Rif.: Romano ROSSI, tel. 328-6688685. 22-11-09 – Casteggio (PV) – Organizza Ass. Tartufai ARTOP. Rif. Romano ROSSI, tel. 328-6688685 22-11- 09 – Savigno (BO) – Rif. Ass. Tartufai LART - Castel d’Aiano – [email protected] – Marco Dietrich tel. 338-2027414 27 22 Agosto a FELINO – (PR) Si è svolta la prova attitudinale di ricerca tartufo VI° TROFEO C.B.M. a cura dell’Ass. Parmense Raccoglitori Tartufi, in una giornata a dir poco torrida, con la presenza di oltre 50 partecipanti. Nonostante il clima afoso, i cani si sono ben comportati segnando dei tempi di tutto rispetto, il primo ha terminato in 0,32.14” - PREMIAZIONE: 1° - Giuseppe Santoni di Montese (MO), con Nikita (Razza: Bracco) - 0,32.14 2° - Fabio Zanelli di Mordano (BO), con Aldo, (Razza: Springer) - 0,39.30 3° - Guido Cicogni di Zola Predosa (BO) con Luna (Razza: Bracco) - 0,46.60 Miglior cerca: Fabio Zanelli con Rena (Razza Labrador) Conduttore più giovane: Morgan Sarzi-Braga di Castione B. (PR), con Diuk. Conduttore più anziano: Emidio Zanelli detto Bacchilega di Mordano (BO), con Shira. E’ stata fatta anche una gara in un unico campo grande con dieci concorrenti in contemporanea. Tanto per cambiare il concorrente che ha trovato il maggior numero di tartufi è stato Fabio Zanelli, con Rena, cane che si è portato a casa un bel prosciutto di Parma. I vincitori si sono portati a casa ottimi mangimi “Veri prosciutti e salumi targati Parma”, forniti dal Salumificio CHIASTRA. Felino è un bel paesone, dove si produce il famoso salame di Felino; si trova nei pressi di Langhirano, patria del rinomatissimo prosciutto di Parma. In queste zone usano legare i cani con la salciccia, e li premiano con graniti pezzi di culatello DOC. Gli organizzatori desiderano ringraziare sentitamente gli affezionati sponsors; simpatizzanti che ormai da anni sostengono la manifestazione, si tratta della rinomata Ditta C. B. M. costruttrice di prestigiose macchine ed impianti per l’industria alimentare e salumifici, nonché l’apprezzata Ditta CHIASTRA, produttrice di squisiti salumi tipici locali. Si è quindi trattato di una gara molto profumata! Prosciutto e tartufo! Certamente ottimo binomio. 23 Agosto – ROMAGNESE - (PV) – Il responsabile delle gare cinofilo dei tartufai aderenti all’ ARTOP di Casteggio (PV), Romano ROSSI, (tel. 328-6688685) ci comunica i risultati della gara. - Classifica: Dovadola 1° - Guido Vercesi di San Damiano (PV) – con BILLA (Incrocio). 2° - Luigi Torri di Bastida Pancarana (PV) – con BIRBA (spinone). 3° - Roberto Maini di Varzi (PV) con KIRA (Kurzhaar) 23 Agosto – DOVADOLA - (FC) Dovadola, è un ridente paesino, immerso nella natura; è circondato da monti coperti vasti boschi tartuficoli, si sviluppa lungo le ripide sponde del fiume Montone, ha un antico castello, e una bella piazzetta nel centro storico, dove vi si svolgeva la fiera di San Bartolo, patrono del paese. Vi erano numerose bancarelle di antiquariato e di prodotti tipici locali. Una gara semplicemente esagerata. Gli organizzatori della manifestazione possono dichiararsi veramente soddisfatti, hanno ospitato ben 193 cani, un vero e proprio record, grazie al lavoro ai fianchi… che Franco Mengozzi ha esercitato nei confronti dei garisti. Come finisce la gara, comincia subito a lavorare per quella dell’anno successivo. I premi e l’organizzazione è stata pure esagerata, io stesso ho cercato di prendere spunti per quando faremo quella della mia associazione. Alla fine, ci siamo trovati tutti in piazza a Dovadola, dove in un noto ristorante, ci siamo piacevolmente rifocillati con la vera cucina tipica romagnola, ripetutamente benedetta da San Giovese, santo che in Romagna e anche fuori dai patrii confini, annovera tantissimi devoti. Ecco i risultati: 1° - Federico Fiorucci con Laika – 0,33,65 2° - Giovanni Meini con Onda – 0,34,28 3° - Vittorio Scalbi con Lola – 0,42,58 27 – Agosto – Costacciaro (PG) – Camping Rio Verde – Primo trofeo “Amedeo Fantozzi”. La competizione ha avuto inizio alle ore 17,00 ed è terminata alle ore 21,45. Si sono data battaglia 37 concorrenti, giudicati da Antonio Rossi di Castel d’Aiano (BO). Nell’occasione la professoressa Gabriella di Massimo, insegnante presso la Facoltà di Agraria dell’Università di Perugia, ha illustrato ai presenti la biologia e le modalità di raccolta del tartufo. Classifica Seniores: 1° - Fiorucci Federico, con Lola - 031,24 2° - Valli Giovanni, con Jody – 033,00 3° - Cecchini Jimmy, con Desi – 043,87 28 GARE CINOFILIA Classifica Juniores: 1° - Fiorucci Federico, con Lella, mesi 9 – 031,00 2° - Cecchini Jimmy, con Schila, mesi 9 – 1,02,14 3° - Valli Giovanni, con Pepe – 1,23,19 Commento, è interessante osservare che la cucciola Lella col tempo ottenuto avrebbe vinto anche nella categoria superiore, promette bene. Cecchini e Valli ci hanno provato, piazzandosi in entrambe le prove immediatamente dopo, ma Fiorucci è stato troppo forte! 28 Agosto – Sigillo - (PG) – (Risultati non pervenuti) 30 – Agosto – Umbertide (PG) Classifica: 1° - Cecchini Fabio 2° - Zanelli Fabio 3° - Montacci 6 Settembre – Fermignano (PU) Classifica: 1° - Landini Giovanni 2° - Fiorucci Federico 3° - Meini Giovanni 6 Settembre – MENCONICO - (PV) Romano Rossi ci comunica la seguente Classifica: 1° - Guido Vercesi di San Damiano (PV) – con Billa (incrocio) 2° - Tito Diani di Travasò (PV) con Ugo (incrocio). 3° - Giovanni Monteucco di Romagnese (PV) con Diana (incrocio) 12 – Settembre – Fiera “Radici”, Civiltà della Caccia e della Pesca e della Raccolta. Gara spettacolo disputata su invito, a numero chiuso, Classifica: 1° - Siboni Alessandro 2° - Cecchini Jimmy 3° - Zanelli Fabio e Vallicelli Tiziano (Parimerito) 13 – Settembre – San Zeno di Montagna (VR) – Prova di lavoroClub del Lagotto Romagnolo - Il presidente Ferdinando Bassi, ci scrive: Partecipanti n. 44. Libera Maschi – (Giudice Franco Billi) 1° - Ecc. cert. BRIO – di Claudio Zancarli – (VR); 2° - Ecc. WILSON di V. Colonna; 3° - Ecc. LAPO della Cascinetta di L.Vidas. (BO) Giovani Maschi – (Giudice Franco Billi) 1° - Ecc. NOE di Ferdinando Bassi; (BO) 2° - Ecc. ERCOLE di Lamberto Magnani (RA) Esordienti Maschi – (Giudice Maria Cristina Sanguinetti): 1° mp PEDRO di Claudio Zancarli (VR) 2° mp ORAZIO della Cascinetta di F. Bassi. (BO) 3° mp PACO di Tiberio Mazzola (VR) Campioni Femmine (Giudice Paolo Alessandrini) 1° - Ecc. MILA di L. Ciacci. Veterani Femmine (Giudice Paolo Alessandrini) 1° - mp PALLINA delle Bonifiche di S. Grilli. Libera Femmine (Giudice Paolo Alessandrini) 1° - Ecc. cert. GIADA di Claudio Zancarli; 2° - ecc MITZI di L. Ciacci; 3° - mb BELLA di F. Castelletti. Giovani Femmine (Giudice M. Cristina Sanguinetti) 1° - Ecc. TELETHONBABY di G. Cortopassi; 2° - Ecc. NARA della Cascinetta di F. Bassi; 3° - mb FRIDA di L. Vidas. Esordienti Femmine – (Giudice P. Alessandrini) 1° - mp NINNA di C. Zancarli 2° - mp BEA di T. Mazzola Commento – Desideriamo fare i ns. complimenti ai concorrenti Tiberio Mazzola e Claudio Zancarli, rispettivamente: Presidente e Consigliere dell’Ass. Tartufai Monte Baldo Veronese, che si sono distinti in varie categorie. 20 Settembre – Bosi di Cosseria - (SV) Classifica: 1° - Zanelli Fabio – Mordano (BO), con Chicca – meticcio. 2° - Roveta Silvano – Cairo Montenotte (SV), con Emy – bracco-pointer. 3° - Zanelli Fabio – Mordano (BO), con Rena – meticcio. 4° - Zipola Muro – Carcare (SV), con Camilla – breton. 5° - Zanelli Fabio – Mordano (BO), con Aldo – springer 6° - Ghibaudo Paolo – Peveragno (CN), con kira – bracco tedesco. 7° - Rapetti Giuseppe – Plodio (SV), con Dany – lagotto 8° - Ghibaudo Paolo – Peveragno (CN), Loly – meticcio Premi speciali – Tartufaio meno giovane Rapetti Ciso di Plodio (SV) di solo 94 anni - tartufaio più lontano Zanelli Fabio - prima donna Lecca Laura, molare (AL) 21 Settembre – Cosseria (SV) Classifica: 1° - Damasseno Anselmo di Orco Feglino (SV), con Gea – lagotto. 2° - Caratti Filippo e Zinola Mauro di Carcare con Camilla – breton. 3° - Scarpetta Giuseppe, San Mauro (TO), con Luna – meticcio. 4° - Martino Adriano, Ceva (CN), con Diana – meticcio. 5° - Damasseno Anselmo, Orco Feglino (SV), con Aisa – springer. 6° - Bertone Roberto, Roccavignale (SV), con Lady – meticcio. 7° - Borra Giovanni, Ceva, con Pippo – meticcio. 8° - Damasseno Anselmo, Orco Feglino, con Kira – pointer. 9° - Ghibaudo Paolo, Peveragno con Loly – meticcio 27 Settembre – Pasturo (LC) Classifica: 1° - Castelletti Franco con Bella (Ass. Tartufai Monte Baldo VR) 2° - Tiberio Mazzola con Paco (Ass. Tartufai Monte Baldo VR) 3° - Gianni Bua con Liz (Coordinamento Tartufai Lecchesi) La prova di lavoro è alla prima edizione; i 16 partecipanti sono provenuti da Lombardia, Piemonte e Veneto.