incubatori di startup: il nord in prima fila
Transcript
incubatori di startup: il nord in prima fila
INCUBATORI DI STARTUP: IL NORD IN PRIMA FILA 10/10/14 12:02 PM Venerdì, 03 Ottobre 2014 10:04 INCUBATORI DI STARTUP: IL NORD IN PRIMA FILA Scritto da - Massimo Citarella Dal primo trimestre del 2008 l’Europa ha risentito degli effetti di quella che viene considerata la crisi economica più grave mai registrata in 50 anni. Il numero dei disoccupati nella maggior parte degli Stati membri tocca i 25 milioni, cifra mai raggiunta nel corso della storia, e le PMI non riescono a ritornare ai livelli precrisi. La strategia europea comune, chiamata “Piano sull’Imprenditorialità Europa 2020”, vuole reagire a questi dati e essere il pilastro su cui poter sviluppare la crescita e la competitività delineando una visione rinnovata e una serie di azioni per supportare l’imprenditorialità in Europa. I tre punti chiave di questa strategia sono: sviluppare l’istruzione e la formazione all’imprenditorialità, creare il contesto idoneo imprenditoriale e definire i modelli di ruolo sensibilizzando gruppi specifici. L’Italia si sta adeguando a queste linee guida e sta investendo le risorse a disposizione sul ruolo degli imprenditori italiani. Gli incubatori d’impresa rappresentano un canale preferenziale per poter sviluppare nuove strategie di mercato, accedere ai finanziamenti, avere un sostegno nella fase di inizio, sviluppare nuove opportunità imprenditoriali dell’era digitale, agevolare il trasferimento d’impresa e ricevere consulenze fiscale-amministrativa. Nel nord Italia sono numerose le realtà che si stanno affacciando in questo settore e che rappresentano esempi di successo nel campo dell’imprenditoria. Un esempio di incubatore di successo al Nord è dato dalla Fondazione Filarete, nata grazie all'unione dell'Università di Milano, la Fondazione Cariplo, Banca Intesa Sanpaolo e la Camera di Commercio di Milano. La missione della Fondazione è creare, ospitare e favorire iniziative imprenditoriali hightech nel settore delle biotecnologie e della medicina. Per questo è anche partner di numerose iniziative di scouting e formazione di startup tecnologiche: Start Cup Milano Lombardia - Premio Nazionale dell’Innovazione, Intesa Start Up Initiative - Bio in Italy, Global Social Venture Competition. Molte sono le imprese in ambito della ricerca nate grazie alla Fondazione Filarete, come Arisla, Aisla, Famiglia SMA Onlus, Dianax, Helab, Kolinpharma, Kos Genetic e altri. La Fondazione, inoltre, ha avviato una iniziativa molto interessante chiamata “Startup Revolutionary Road” - di cui abbiamo già parlato su Stellanova - che ha l’obiettivo di supportare la strategia occupazionale, gestendo le attività di formazione in collaborazione con PoliHub, I3P (Politecnico di Torino) Innovaction Lab, ItaliaCamp e TechGarage e le iniziative imprenditoriali per la progettazione, la caratterizzazione farmacologica, la somministrazione di farmaci e strumenti diagnostici innovativi. http://www.stellanova.it/home/index.php?option=com_k2&view=item&…-startup-il-nord-in-prima-fila&Itemid=251&tmpl=component&print=1 Page 1 of 2 INCUBATORI DI STARTUP: IL NORD IN PRIMA FILA 10/10/14 12:02 PM Un altro caso da sottolineare è ComoNext, inaugurato nel 2010 su iniziativa della Camera di Commercio di Como, che favorisce il rilancio e lo sviluppo competitivo del territorio promuovendo la cultura dell’innovazione. Si trova nella fabbrica Somaini a Lomazzo, edificio di fine Ottocento la cui riqualificazione testimonia la volontà di rivalutare la struttura e una nuova organizzazione aziendale. Dal 2010 ad oggi ha lanciato più di 80 imprese, ha totalizzato 3,5 milioni di euro erogati a fondo perduto a favore delle imprese coinvolte e ha creato una rete di 400 imprese con collegamenti a Università, Centri di Ricerca e Fondi di investimento. Un’altra realtà da evidenziare è la Boox, con sede a Milano, creata nel 2012 da Andrea di Camillo e Marco Magnocavallo. Hanno guidato numerosi investimenti nel corso degli anni e creato brand che hanno fatto storia nel panorama digitale italiano, come: Banzai, Yoox, Venere, Doveconviene, Neonada e Blogo, diventata quest’ultima in poco tempo il terzo polo dell’informazione online con attività in Spagna, Francia, UK e Brasile. Boox si concentra sulle imprese con sede in Italia nel settore dell’e-commerce e fa parte di “Alliance”, il progetto - in collaborazione con H-Farm di Treviso e Nanabianca di Firenze - creato per fare sistema e aumentare le capacità di investimento per ottenere anche finanziamenti più consistenti. La realtà piemontese offre un una versione rivisitata del concetto di incubatore: il Club degli Investitori, con sede a Torino, definito come investitore informale nel capitale di rischio. Nato nel 2008 con 6 imprenditori, oggi conta più di 80 soci che, sul modello di “business angels” americani, affiancano le nuove startup integrandole in una società a network basata sulle esperienze degli investitori. Il Club ogni anno organizza il “Premio Business Angel of the Year Piemonte”, nato per dare visibilità alla migliore azione di angel investing sul territorio locale. Il Premio evidenzia la potenzialità di attrarre non solo grandi finziamenti di venture capital, ma anche singoli finanziatori locali che credono nelle nuove idee e sostengono il tessuto socio-economico piemontese. Il Premio 2014 è andato a Riccardo Bertolino per l’investimento a sostegno di Indabox, il servizio che permette di ritirare i propri acquisti on line presso una rete di bar diffusa a livello nazionale. Esempi di successo come questi indicano che esistono buone pratiche per dar vigore agli imprenditori europei e nazionali e stimolare la creazione di un contesto di riferimento che possa porre al centro delle attività della Commissione e degli Stati membri le politiche e le pratiche imprenditoriali, per rivoluzionare così la nuova cultura dell’imprenditorialità. 0 0 0 0 Mi piace 0 Massimo Citarella Devi effettuare il login per inviare commenti http://www.stellanova.it/home/index.php?option=com_k2&view=item&…-startup-il-nord-in-prima-fila&Itemid=251&tmpl=component&print=1 Page 2 of 2