Testo - Comune di Brentonico

Transcript

Testo - Comune di Brentonico
COMUNE DI BRENTONICO
Provincia di Trento
_________________
AREA TECNICA
DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE
RESPONSABILE COORDINAMENTO DEL CANTIERE COMUNALE
DETERMINAZIONE nº 68 di data 17-03-2016
OGGETTO: Affidamento intervento di manutenzione straordinaria impianto riscaldamento a
servizio della struttura del Centro Sportivo S. Caterina. CIG ZF218FE051.
Relazione.
L’Amministrazione comunale è proprietaria della struttura sportiva di S. Caterina che
comprende il fabbricato adibito ad uso spogliatoi e servizi vari, un campo da calcio di dimensioni
omologate allo svolgimento dell’attività agonistica sino alla categoria semiprofessionistica. La
struttura adibita a centro logistico raggruppa, al piano terra, una serie di spogliatoi, una piccola
palestra, dei locali magazzino e locali di servizio per lo svolgimento dell’attività calcistica. Al piano
rialzato sono presenti delle sale riunioni ed un locale adibito a bar.
In tale struttura è presente un impianto di riscaldamento e durante la manutenzione ordinaria
la Ditta Eco Sisterm S.r.l., in quanto Ditta avente in essere il contratto di gestione degli impianti di
riscaldamento degli edifici comunali, ha riscontrato la rottura di un tubo solare Ø 58 per cui si dovrà
provvedere alla sua sostituzione ed alla pulizia con smaltimento dei vetri del tubo rotto, ed è emersa
l’avaria del circolatore della caldaia, pertanto per il corretto funzionamento dell’impianto medesimo
si rende necessario un intervento di manutenzione straordinaria consistente nella sostituzione del
tubo solare Ø 58 e del circolatore della caldaia Hovai a servizio dell’impianto di riscaldamento della
struttura sportiva di S. Caterina.
La gestione della struttura è convenzionata con l’Associazione Polisportiva Monte Baldo in
cui si evince che la manutenzione ordinaria risulta a carico dell’associazione precitata mentre le
manutenzioni straordinarie sono a carico dell’Amministrazione comunale.
La Ditta Eco Sisterm S.r.l. ha presentato idonei preventivi per tale tipologia di intervento:

n. O 14/0309.02 rev. 19 – opere extra contratto – di data 4 marzo 2016, ns. prot. n. 1846/A
di data 15 marzo 2016, per un importo di euro 125,00, oltre ad I.V.A. a termini di legge, per
un importo complessivo di euro 152,50, I.V.A. a termini di legge compresa, per la
sostituzione del tubo solare;

n. O 14/0309.02 rev. 20 – opere extra contratto – di data 4 marzo 2016, ns. prot. n. 1792/A
di data 14 marzo 2016, per un importo di euro 491,00, oltre ad I.V.A. a termini di legge, per
un importo complessivo di euro 599,02, I.V.A. a termini di legge compresa, per la
sostituzione del circolatore caldaia.
Essendo gli importi relativi all’affidamento dell’intervento di manutenzione straordinaria di
cui all’oggetto inferiori ad euro 50.000,00, si ritiene opportuno procedere con l'affidamento
dell’incarico a trattativa diretta, come consentito a termini dell’articolo 52 della L.P. 26/1993, alla
Ditta Eco Sisterm S.r.l. in quanto ditta avente già in essere il contratto di gestione degli impianti di
riscaldamento degli edifici comunali.
In merito alla tracciabilità dei flussi finanziari ai sensi degli articoli 3 e 6 della Legge 13
agosto 2010 n. 136 il codice da comunicare riferito alla presente procedura è: CIG ZF218FE051.
IL RESPONSABILE DEL COORDINAMENTO DEL CANTIERE COMUNALE
premesso quanto sopra;
vista la L.P. n. 26/93, che all’articolo 52 consente l’affidamento a trattativa privata di lavori
di manutenzione di opere di importo inferiore ad euro 50.000,00;
visto il Testo Unico delle Leggi Regionali sull’ordinamento dei Comuni della Regione
Autonoma Trentino Alto Adige approvato con D.P.Reg. 1 febbraio 2005 n. 3/L, modificato dal
D.P.Reg. 3 aprile 2013 n. 25, coordinato con le disposizioni introdotte dalla L.R. 2 maggio 2013 n. 3
e dalla L.R. 9 dicembre 2014 n. 11;
vista la L.R. 15 dicembre 2015 n. 31;
vista la L.P. 9 dicembre 2015 n. 18 “Modificazioni della Legge Provinciale di contabilità
1979 e altre disposizioni di adeguamento dell'ordinamento provinciale e degli enti locali al decreto
legislativo 23 giugno 2011, n. 118 (Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e
degli schemi di bilancio delle regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1
e 2 della Legge 5 maggio 2009, n. 42)”;
visto il D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267 (Testo unico Enti locali) e seguenti modificazioni e
integrazioni;
visto il Testo Unico delle Leggi Regionali sull’Ordinamento contabile e finanziario dei
Comuni della Regione Autonoma Trentino Alto Adige approvato con D.P.Reg. 28 maggio 1999 n.
4/L, modificato dal D.P.Reg. 1 febbraio 2005 n. 4/L, coordinato con le disposizioni introdotte dalla
_________________
- pagina 2 -
L.R. 5 febbraio 2013 n. 1 e dalla L.R. 9 dicembre 2014 n. 11, per quanto compatibile con la
normativa in materia di armonizzazione contabile;
visto il Regolamento di attuazione dell’ordinamento contabile e finanziario degli enti locali
approvato con D.P.G.R. 27 ottobre 1999 n. 8/L e seguenti modificazioni, per quanto compatibile con
la normativa in materia di armonizzazione contabile;
visto lo Statuto comunale, approvato con deliberazione del Consiglio comunale n. 42 di data
20 ottobre 2009, di recente modificato con deliberazione n. 39 di data 1 luglio 2015 ed entrato in
vigore l’8 agosto 2015;
visto il Regolamento di contabilità approvato con deliberazione del Consiglio comunale n.
11 di data 14 febbraio 2001 e seguenti modificazioni;
vista la deliberazione del Consiglio comunale n. 18 di data 26 febbraio 2016, di
approvazione del bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 2016 e pluriennale 2016/2018 e
relativa relazione previsionale e programmatica;
vista la deliberazione della Giunta comunale n. 23 di data 3 marzo 2016, con la quale è stato
approvato il Piano esecutivo di gestione (PEG) per l’anno 2016, a soli fini contabili;
visto il decreto del Sindaco n. 3 di data 3 marzo 2016 protocollo n. 1500, con il quale sono
stati conferiti gli incarichi di Responsabile di Area e di Servizio, predisposto al fine di garantire il
rispetto del principio di separazione dei poteri tra gli organi politici e gli organi burocratici ai sensi e
per gli effetti di cui all’articolo 29 del T.U. delle Leggi Regionali sull’ordinamento dei Comuni,
approvato con D.P.Reg. 1 febbraio 2005 n. 3/L;
vista la determinazione del Responsabile del Servizio Lavori Pubblici Patrimonio e
Manutenzione n. 64 di data 14 marzo 2016 con la quale sono state attribuite al Responsabile del
coordinamento del cantiere comunale la funzione di direttore dell’esecuzione dei contratti e la
correlata responsabilità degli atti di liquidazione della spesa con riferimento ai procedimenti di cui
ai vari capitoli specifici del PEG;
considerato che, in esecuzione della L.P. 9 dicembre 2015 n. 18, dal 1° gennaio 2016 gli enti
locali devono provvedere alla tenuta della contabilità finanziaria sulla base dei principi generali
previsti dal D.Lgs. 118/2011 e seguenti modificazioni, e in particolare, in aderenza al principio
generale n. 16 della competenza finanziaria, in base al quale le obbligazioni attive e passive
giuridicamente perfezionate sono registrate nelle scritture contabili con imputazione all'esercizio
finanziario nel quale vengono a scadenza;
atteso che il punto 2. dell'Allegato 4/2 del D.Lgs. 118/2011 specifica che la scadenza
dell'obbligazione è il momento in cui l'obbligazione diviene esigibile;
DETERMINA
_________________
- pagina 3 -
1.
di approvare i preventivi della Ditta Eco Sisterm S.r.l. con sede a Mattarello (Tn):
 n. O 14/0309.02 rev. 19 – opere extra contratto – di data 4 marzo 2016, ns. prot. n.
1846/A di data 15 marzo 2016, per un importo di euro 125,00, oltre ad I.V.A. a termini
di legge, per un importo complessivo di euro 152,50, I.V.A. a termini di legge
compresa, per la sostituzione del tubo solare;
 n. O 14/0309.02 rev. 20 – opere extra contratto – di data 4 marzo 2016, ns. prot. n.
1792/A di data 14 marzo 2016, per un importo di euro 491,00, oltre ad I.V.A. a termini
di legge, per un importo complessivo di euro 599,02, I.V.A. a termini di legge
compresa,per la sostituzione del circolatore caldaia;
2.
di affidare mediante trattativa privata, come consentito dall’articolo 52 della L.P. 26/1993,
l’intervento di manutenzione straordinaria come meglio specificato in premessa, alla Ditta Eco
Sisterm S.r.l., con sede a Mattarello (Tn) – P. I.V.A. 05943960962, che ha presentato idonei
preventivi, per una spesa pari ad euro 616,00,00, oltre ad I.V.A. a termini di legge, per un
importo complessivo pari ad euro 751,52, I.V.A. a termini di legge compresa;
3.
di impegnare a favore della Ditta Eco Sisterm S.r.l. con sede a Mattarello (TN) la somma di
euro 751,52, I.V.A. a termini di legge compresa, relativa all’affidamento dell’incarico per
l’intervento di manutenzione come specificato in premessa;
4. di imputare la spesa complessiva di euro 751,52, I.V.A. a termini di legge compresa, al codice di
bilancio 2060201 capitolo di spesa 9138 con riferimento all'esercizio finanziario del P.E.G.
2016, dando atto che la prestazione sarà esigibile entro la data del 31 marzo 2016;
5.
di dare atto che il soggetto incaricato assume gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari ai
sensi degli articoli 3 e 6 della Legge 13 agosto 2010 n. 136 il codice da comunicare in merito
alla presente procedura è CIG ZF218FE051;
6.
di dare atto che ai sensi del comma 3 bis dell’articolo 26 del D.Lgs. 81/2008 e s.m. non sussiste
l’obbligo di redazione del Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze in
quanto non si riscontrano rischi interferenziali e pertanto i costi della sicurezza risultano pari a
zero;
7.
di precisare che si provvederà alla liquidazione al soggetto incaricato dell’importo pattuito ad
avvenuta prestazione, dietro presentazione di regolare fattura elettronica con imputazione e
riferimento al presente impegno e riportante il relativo codice CIG ZF218FE051;
8.
di dare atto infine che la presente determinazione verrà trasmessa alla ditta incaricata per
assumere forma contrattuale tramite corrispondenza secondo l’uso del commercio, con le
modalità previste dall’articolo 15, c. 3 della L.P. n. 23/1990;
9.
di dare atto che la presente determinazione, ai fini della pubblicità degli atti e della trasparenza
dell’azione amministrativa, verrà pubblicata nella Rete civica comunale in apposita Sezione
‘Consultazione Determine’ nonché registrata all’Osservatorio provinciale dei contratti pubblici
ai fini dell’articolo 1 comma 32 della L. n. 190 di data 6 novembre 2012;
_________________
- pagina 4 -
10. di precisare che il presente atto diventa esecutivo con l’apposizione del visto del Responsabile
del Servizio finanziario ai sensi dell’articolo 5 del Regolamento di contabilità;
11. di precisare che, ai sensi dell’articolo 4 della Legge Provinciale 30 novembre 1992, n. 23,
avverso la presente determinazione sono ammessi i seguenti ricorsi:
 ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale di Trento entro 60 giorni, ai sensi
dell’articolo 29 del D.Lgs. 2 luglio 2010, n. 104.
 ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni, ai sensi dell’articolo 8
del D.P.R. 24 novembre 1971, n. 1199.
In materia di aggiudicazione di appalti si richiama la tutela processuale di cui al comma 5
articolo 120 allegato 1) al D. Lgs. 2 luglio 2010, n. 104. In particolare:
- il termine per il ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale è di 30 giorni.
- non è ammesso il ricorso straordinario al Presidente della Repubblica.
IL RESPONSABILE DEL COORDINAMENTO
DEL PATRIMONIO E MANUTENZIONE
- Dossi Fabiano -
VISTO di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria ex articolo
19 del T.U. delle Leggi Regionali sull’Ordinamento contabile e finanziario nei Comuni della
Regione Autonoma Trentino - Alto Adige, approvato con D.P.G.R. 28 maggio 1999, n. 4/L e
modificato dal D.P.Reg. 1° febbraio 2005, n. 4/L.
(Impegno n. 201600000127)
Brentonico, 17 marzo 2016
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO
- Mozzi Luca -
_________________
- pagina 5 -