programma preliminare
Transcript
programma preliminare
Pre-conference 23 NOVEMBRE 2015 Provincia di Arezzo | Piazza della Libertà 3 SALA DEI GRANDI ore 9.00-13.30 / 14.30-18.30 24-27 NOVEMBRE 2015 Arezzo Fiere e Congressi | Via Spallanzani 23 SALA REDI ore 9.00-13.00 / 14.30-18.30 AREZZO PROGRAMMA CONVEGNO Promosso da In collaborazione con Con il patrocinio della Rappresentanza in Italia Con il patrocinio di 3° FORUM AMBIENTE SALUTE AGRICOLTURA FORUM RISK MANAGEMENT IN SANITÀ 2015 23 Novembre 2015 Sala dei Grandi Provincia di Arezzo “6 ͣ Conferenza Internazionale su ambiente e salute” Evento accreditato ECM Si maturano 8 crediti Promosso da International Society of Doctors for the Environment (ISDE) con il supporto tecnico dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) In collaborazione con Forum Risk Management in Sanità In occasione del 25° Anniversario dell’International Society of Doctors for the Environment (ISDE) Obiettivi dell’evento Supportare e diffondere le politiche di salute ambientale dell’OMS in una prospettiva globale-locale; valutare strategie di promozione per la salute ambientale; considerare le problematiche emergenti e gli effetti della globalizzazione; rinforzare l’interazione tra i settori medico-sanitari, politici ed economici in salute pubblica. Segreteria Scientifica International Society of Doctors for the Environment In rapporto consultivo con l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e lo United Nations Economic and Social Council (UNECOSOC). Associazione Medici per l’Ambiente – ISDE Italy Via della Fioraia 17/19, 52100 Arezzo (Italy) Tel. 0575-22256, Fax 0575-28676 [email protected] Provider Evento e Segreteria Organizzativa Gutenberg Sicurezza in Sanità Provider Standard ECM n°409 Tel. (+39) 0575 408673 [email protected] (*) È stato invitato FORUM RISK MANAGEMENT IN SANITÀ 2015 3° FORUM AMBIENTE SALUTE AGRICOLTURA 23 Novembre 2015 Sala dei Grandi Provincia di Arezzo Ore 9.00 - 13.30 Pre-conference “Aggiornamenti sulla Salute Ambientale Globale” Ore 8.30 Registrazione dei partecipanti Ore 9.00 Saluti Roberto Vasai Lorenzo Droandi Enrico Desideri Valentino Mercati Ore 9.45 Presidente Provincia di Arezzo Presidente Ordine dei Medici Arezzo Vice Presidente Federsanità ANCI Presidente e Fondatore di Aboca Apertura dei lavori Introduce e modera Roberto Romizi ISDE Italia; Presidente ISDE [La storia e il futuro dell’ISDE] Lilian Corra Hanns Moshammer ISDE Argentina; Segretaria Internazionale ISDE ISDE Austria; già Presidente ISDE Lezione magistrale [Aggiornamenti sulla Salute Ambientale Globale] Maria Neira Direttore Dipartimento di Salute Pubblica, Determinanti Ambientali e Sociali di Salute, Quartier Generale OMS Ginevra “ISDE Award Ceremony” Ore 11.45 Ore 12.00 [Ambiente e salute in Europa come diritti umani] Lucio Sibilia ISDE Italia Stefania Borgo Segretario Generale ISDE Italia “I Cambiamenti Climatici” Ore 12.15 [Presentazione della Dichiarazione ISDE sui Cambiamenti Climatici] Gianni Tamino Comitato Scientifico ISDE Italia [Morbilità da calore. Prospettive future e adattamento sostenibile] Matilda Van Den Bosh ISDE Svezia [Approccio eco sistemico alle problematiche ambientali] Feargal Duff ISDE Irlanda 13.30 Light Lunch Evento accreditato ECM (*) È stato invitato 3° FORUM AMBIENTE SALUTE AGRICOLTURA FORUM RISK MANAGEMENT IN SANITÀ 2015 23 Novembre 2015 Sala dei Grandi Provincia di Arezzo Ore 14.30 - 18.30 Pre-conference “Aggiornamenti sulla Salute Ambientale Globale” Introduce e modera Cathey Falvo ISDE USA; già Presidente ISDE [Esposizione medica alle radiazioni ionizzanti] Maria Del Rosario Perez Quartier Generale OMS Ginevra [Radiazioni ionizzanti: dalla genetica all’epigenetica] Ernesto Burgio Presidente Comitato Scientifico ISDE [UNEP’s perspective and activities dealing with risk assessments and management] Jacqueline Alvarez UNEP Chemical and Waste Branch [Valutazione di impatto di salute integrata e partecipata: strumento chiave per ridurre il carico ambientale di malattia] Fabrizio Bianchi IFC CNR e Comitato Scientifico ISDE Italia [Inquinamento atmosferico e cambiamenti climatici: una visione d’insieme sui problemi locali e la responsabilità globale] Hanns Moshammer ISDE Austria [Una visione globale sugli effetti dell’amianto] Benedetto Terracini Comitato Scientifico ISDE Italia [Salute e ambiente: la Terra è in pericolo] Peter Van Den Hazel ISDE Olanda; già Presidente ISDE [Aggiornamenti sulla Convenzione di Minamata sul Mercurio. Un breve accenno alla ricerca sull’utilizzo dell’amalgama dentale al mercurio in Odontoiatria] Khwaja Mahmood ISDE Pakistan; Presidente Eletto ISDE Conclude Roberto Romizi Ore 18.30 Chiusura dei lavori Presidente ISDE Il convegno proseguirà presso Arezzo Fiere e Congressi (*) È stato invitato Evento accreditato ECM FORUM RISK MANAGEMENT IN SANITÀ 2015 3° FORUM AMBIENTE SALUTE AGRICOLTURA 24 Novembre 2015 Sala Ambiente Ore 9.00 - 13.00 “Attività formative ed educative su Salute e Ambiente” Presentazione dei moduli formativi OMS per operatori sanitari. Moduli su Ambiente, Salute, Bambini In collaborazione con ISDE Apertura Proiezione del videomessaggio Maria Noel Brune Drisse Quartier Generale OMS Ginevra [Presentazione dei moduli OMS su Ambiente, Salute, Bambini per operatori sanitari] Lilian Corra ISDE Internationale [Introduzione della nuova versione italiana dei moduli OMS su Ambiente, Salute, Bambini] Vitalia Murgia Aboca Roberto Romizi ISDE Intervento preordinato Roberta Chersevani Presidente FNOMCeO [Presentazione del corso FAD di FNOMCeO su ambiente e salute] Giuseppe Miserotti FNOMCeO - ISDE - ISDE Italia [Un nuovo progetto: “L’ambiente è salute. Parliamone a scuola”] Maria Grazia Serra ISDE Taranto Alessia Scarpocchi Apoteca Natura Ore 12.00 Discussione A Confronto con gli studenti delle scuole medie superiori (*) È stato invitato 3° FORUM AMBIENTE SALUTE AGRICOLTURA FORUM RISK MANAGEMENT IN SANITÀ 2015 24 Novembre 2015 Sala Ambiente Ore 14.30 - 18.30 “Epigenetica” In collaborazione con ISDE Moderano *Emanuele Vinci Valtere Giovannini FNOMCeO Commissario Programmazione Area Vasta Toscana SUD EST Lezione Magistrale [Decodificare l’epigenoma: dal Laboratorio alla Clinica] Paolo Sassone Corsi Director, Center for Epigenetics and Metabolism (joint with BioSci) School of Medicine University of California Irvine Department of Biological Chemistry [Metabolomica e Microbiomica: la Medicina personalizzata dal feto all’adulto] Vassilios Fanos Professore Ordinario e Direttore Scuola di Specializzazione in Pediatria, Università di Cagliari [La Transizione epidemiologica del XXI Secolo: dalla genetica all’epigenetica] Ernesto Burgio ECERI European Cancer and Environment Research Institute, Bruxelles; Presidente Comitato Scientifico ISDE [Fattori genetici, epigenetici ed ambientali nel tumore colonretto] Lucia Migliore Professore Ordinario Genetica Medica, Dipartimento Ricerca Traslazionale e Nuove Tecnologie in Medicina e Chirurgia, Università di Pisa [Ecofood fertility] Luigi Montano Ore 16.30 ASL Salerno Tavola rotonda Partecipano Claudio Cricelli Giampietro Chiamenti Laura Reali (*) È stato invitato Presidente SIMG Presidente FIMP Responsabile Nazionale Ricerca e Formazione ACP Istituto Superiore di Sanità FORUM RISK MANAGEMENT IN SANITÀ 2015 3° FORUM AMBIENTE SALUTE AGRICOLTURA 25 Novembre 2015 Sala Ambiente Ore 9.00 - 13.00 “Sistema agroalimentare e salute dell’ambiente e dell’uomo” In collaborazione con ISDE Introduce Roberto Romizi ISDE Moderano Patrizia Gentilini Raimondo Ibba Comitato Scientifico ISDE Italia Comitato Centrale FNOMCeO [I player del mercato agroalimentare e le implicazioni per l’agricoltura, l’ambiente e la salute (il caso-studio dell’olio di palma)] Andrea Di Stefano Direttore Rivista Valori [La questione OGM come evoluzione recente del sistema agroalimentare globale] Marcello Buiatti Comitato Scientifico ISDE [La medicalizzazione dell’agricoltura: pesticidi, fertilizzanti, antibiotici] Gianni Tamino Comitato Scientifico ISDE Italia [Diffusione, insostenibilità e danni di una cultura alimentare fondata sui prodotti di origine animale] Carlo Maurizio Modonesi Coordinatore gruppo di lavoro ISDE sui pesticidi [Un sistema agroalimentare sostenibile in tempi di cambiamento climatico] Jacopo Gabriele Orlando Aboca [Determinanti ambientali dell’obesità e dell’insulino-resistenza: i pesticidi] Agostino di Ciaula Coordinatore Comitato Scientifico ISDE [Indici di impatto ambientale in agricoltura per la valorizzazione delle esternalità negative] Geremia Gios Università di Trento [Campagna stop glifosate] Maria Grazia Mammuccini Portavoce della campagna [Implicazioni del piano di azione nazionale sull’uso sostenibile dei pesticidi: qualche esempio toscano] Lucia Miligi Membro Consiglio Tecnico Scientifico per la legge sull’uso sostenibile dei pesticidi in rappresentanza della Regione Toscana ISPO [Agrifood - Nutraceutica e competitività] Carlo Chiostri Regione Toscana Katia Belvedere Regione Toscana Marco Masi Regione Toscana È stato invitato Andrea Olivero Vice Ministro Politiche Agricole Alimentari e Forestali (*) È stato invitato 3° FORUM AMBIENTE SALUTE AGRICOLTURA FORUM RISK MANAGEMENT IN SANITÀ 2015 25 Novembre 2015 Sala Ambiente Ore 14.30 - 18.30 “Sistema agroalimentare e salute dell’ambiente e dell’uomo” In collaborazione con ISDE Tavola Rotonda Modera Introducono Esperienze concrete ed emblematiche Celestino Panizza Silvio Borrello Marco Remaschi [Biodistretto del Chianti] Alberto Bencistà Tavola Rotonda Intervengono Francesca Basanieri Anna Beltrano Massimo Mercati Roberto Romizi Coordinatore gruppo di lavoro ISDE sui pesticidi Ministero della Salute Assessore Agricoltura Regione Toscana Greve in Chianti Il Progetto Valdichiana Sindaco Cortona Resp. Igiene Pubblica e Nutrizione Zona Valdichiana Direttore Generale Aboca ISDE Acqua, Aria Terra, Fuoco: il Progetto Campania Trasparente [L’esperienza maturata dalla “Terra dei Fuochi” a salvaguardia delle produzioni degli alimenti prodotti in Campania e della loro sicurezza] Antonio Limone Commissario Straordinario IZS Mezzogiorno [La filiera benessere Orogel] Silver Giorgini Orogel [“Le Coorti del BeneEssere” progetto Federsanità Sicilia] Giovanni Iacono Presidente Federsanità ANCI Sicilia Elena Alonso ASP Catania Rosa Ippolito Responsabile SIAN ASP Enna Le buone pratiche [Rischi sanitari legati al commercio mondiale] Alberto Laddomada DG IZS Sardegna [La tracciabilità della filiera alimentare: dal campo alla tavola] Michele Festuccia Cisco [La sperimentazione sulla ricetta elettronica per il farmaco veterinario] IZS [Le esperienze ai fini della certificazione per l’export dei prodotti] Benedetta Cappelletti Ufficio II DGSAFV Ministero della Salute (*) È stato invitato Segreteria scientifica: Forum Risk Management in Sanità® Tel. + 39 0575 408673 - Fax + 39 0575 20394 [email protected] [email protected] [email protected] Forum Risk Management in Sanità App