NOTIZIARIO della COMUNITÀ

Transcript

NOTIZIARIO della COMUNITÀ
COMUNITÀ
PASTORALE
MADONNA dell’AIUTO
GORGONZOLA
11
MAGGIO
2014
NOTIZIARIO della COMUNITÀ
Cari parrocchiani
all’interno di questo Notiziario trovate le due paginate in cui vi diamo il resoconto economico delle nostre
due parrocchie cittadine.
Come vedete, le due parrocchie mantengono la loro
specifica identità e, nello stesso tempo però si uniscono
nel vivere la vita cristiana: ormai famoso lo slogan che
ho coniato: “Due polmoni, un solo cuore”.
I vostri sacerdoti, con modestia ma con verità, credo
che ne diano l’esempio: pur vivendo nelle due parrocchie in maniera distinta, non sono affatto tra loro separati, anzi!
Coraggio, cristiani delle due parrocchie: tocca anche
a voi mantenre la vostra distinzione ma nello stesso
tempo, vivere l’unica Fede: a cominciare dalle Sante
Messe che in città vengono celebrate e che spesso vedono i fedeli delle due parrocchie scambiarsi nelle due
chiese, trovandosi dappertutto come “a casa”.
Dicevo che qui trovate anche i resoconti delle due
parrocchie, che restano distinti economicamente, ma che
in alcune voci si aiutano l’un l’altra, per esempio dividendosi in proporzione del numero degli abitanti le spese che sono comuni: dai foglietti usati nelle messe domenicali, al contributo economico dato ai sacerdoti, alle
spese per le manifestazioni condivise, per finire al deficit contabile annuale di Sala Argentia (non il deficit per
le spese della struttura che sono a carico della sola Parrocchia centrale, essendo l’immobile di sua proprietà)
Per il vostro sostegno economico, cari parrocchiani,
noi sacerdoti vi ringraziamo vivamente, perché non ce
lo fate mancare mai anche in questi tempo così duri per
tutti.
Vi chiediamo anche impegno per la VITA di FEDE: a che servono i soldi, se poi la vita di preghiera
nelle chiese e nel Santuario, la vita educativa degli Oratori, delle polisportive parrocchiali e culturale di Sala
Argentia non fosse bella vivace e cristiana?
Un grazie particolare per il sostegno alla Caritas: sta
facendo un lavoro enorme, in questi tempi difficili per
tutti ma soprattutto per chi è più disagiato.
don Ambrogio e i vostri sacerdoti
Non siamo riusciti ad offrirvi l’ormai tradizionale
“Meditazione in Musica” in tempo di Quaresima: eccola però nel bel mese di Maggio: non mancate
Abbiamo sempre avuto echi molto positive gli altri
anni: speriamo di non deludervi anche quest’anno.
Non si paga: ve lo offre la Comunità Cristiana
la vostra Comunità Pastorale MADONNA
DELL’AIUTO
KIBEHO, LA LOURDES DEL RUANDA
L'unico luogo in tutta l'Africa in cui la Chiesa riconosce l'apparizione della Vergine Maria a tre giovani
Molti hanno familiarità
con luoghi sacri come
Lourdes o Fatima, e sono
migliaia le persone che si
recano ogni anno in pellegrinaggio in Francia, Portogallo o in altri luoghi per
conoscere da vicino i miracoli e chiedere l'intercessione della Vergine.
Sono invece pochi quelli
che conoscono il santuario ruandese di Kibeho, le
cui apparizioni sono state
riconosciute come autentiche dalla Chiesa nel
2001, dopo vent'anni di
studi
Sapere che giornalisti, scienziati, membri della Chiesa e persone lontane da essa sono stati testimoni di queste
apparizioni rende questa storia ancor più straordinaria, nel caso in cui ce ne fosse il bisogno.
Il Ruanda è un Paese che cerca di riprendersi dalle ombre del passato, e oggi appare agli occhi del turista occasionale come un territorio organizzato, stabile e pacifico. Anche se a livello politico lascia molto a desiderare, inizia a
sfruttare una bellezza paesaggistica unica ed ha uno sviluppo economico invidiabile nel continente africano. Purtroppo, oggi lo associamo solo ai tragici fatti che hanno decimato la popolazione in quei tre mesi sanguinosi del
1994.
Molti dimenticano però quanto è accaduto a Kibeho, dove già nel 1981 tre giovani studentesse piangevano nella
loro trance spirituale per ciò che sarebbe avvenuto anni dopo e che la Vergine rivelava tra le lacrime: un Paese bagnato da fiumi di sangue, una premonizione che la popolazione avrebbe sofferto se non si fosse dedicata fortemente alla preghiera.
Quelle visioni avrebbero assunto più forza con i fatti successivi, con le immagini incancellabili che hanno simboleggiato uno degli episodi più sanguinosi degli ultimi decenni, un autentico genocidio che in pochi mesi è costato la
vita a 800.000 tutsi e hutu moderati.
Alphonsine Mumureke, oggi religiosa in Costa d'Avorio, è stata la prima destinataria delle apparizioni della
“Madre del Verbo”, come la Vergine si fece chiamare, che descrive come “una ragazza tra i 20 e i 30 anni, bellissima,
più di quanto l'immaginario religioso avesse concepito fino ad allora”.
Il fatto che nei dintorni di Kibeho si praticasse la stregoneria è servito da pretesto per definirla pazza e strega. Le
sue amiche la prendevano in giro, e la stessa direzione della scuola ha minacciato di cacciarla per i problemi che
stava provocando nell'istituto.
Alcuni mesi dopo, tuttavia, la Madonna è apparsa ad altre due ragazze, Marie Claire Mukangango, che sarebbe
morta negli anni del genocidio in una tragica mattanza perpetrata nella scuola stessa, e Anathalie Mukamazimpaka,
oggi consacrata alla preghiera e ad assistere i pellegrini a Kibeho.
Con le tante apparizioni, e soprattutto tenendo conto del fatto che erano annunciate in anticipo, la notizia si è
diffusa rapidamente, essendo sempre più numerosi coloro che accorrevano per assistere ai fatti, dai curiosi della
zona ai giornalisti e agli scettici di mezzo mondo.
Molti segni lasciavano stupefatti i visitatori: durante la trance, le ragazze non sbattevano gli occhi a stimoli come
flash, punzecchiature e altri tipi di induzioni esterne; vari uomini non sono riusciti a muoverle; a una di loro è stato
rivelato il rosario dei sette dolori nella sua lingua, cosa inconcepibile visto che era del tutto sconosciuto nel Paese e
ancor più nella lingua locale.
Tutto il processo è documentato ed esistono registrazioni disponibili ai curiosi della storia del paranormale. Con
questi e altri segni, tenendo conto solo delle apparizioni pubbliche, e con i criteri che la Chiesa stabilisce per autenticare le apparizioni mariane, nel 2001 è stato pubblicato un documento ufficiale firmato dal vescovo locale, Ignace
Mboneyabo, in cui dopo vent'anni di studio si ritenevano autentiche le apparizioni alle tre ragazze.
ORARI SEGRETERIE PARROCCHIALI:
SAN CARLO: ore 9.00 - 11.00 e 16.30 - 18.30 (escluso sabato pom.) TEL: 029511415
PROTASO E GERVASO: 9.30 - 11.00 e 15.00 - 18.00 (escluso sabato pom. ) TEL 029513273
Questo NOTIZIARIO è leggibile anche sul sito parrocchiale: www.chiesadigorgonzola.it
- La festa degli anniversari di matrimonio si
terrà il 18 maggio 2014 alla messa delle 11.30
nelle rispettive parrocchie.
E’ tempo che i festeggiati si iscrivano!!
APPUNTAMENTI SETTIMANALI
Domenica
11 Ore 15.00: Cresima in San Carlo
Ore 16.00: Fraternità Francescana
Ore 16.00: Battesimi in SS Protaso e Gervaso
Ore 17: S. Rosario Solenne in PeG
Lunedì
12 Ore 20.45: S. Rosario in Prepositurale
Martedì
13 Ore 9.00: Lettura della Bibbia in san Carlo
Ore 20.45: Deserto in Città
- Tutta La Comunità Cristiana Cittadina si unisce
alla Parrocchia di san Carlo per la CRESIMA dei
ragazzi: DOMENICA ore 15.00
- Nel mese di Maggio S. Rosario solenne ogni
domenica in Prepositurale alle ore 17.00
Mercoledì 14
- Domenica alle ore 11.30: in entrambe le parrocchie: ANNNIVERSARI di MATRIMONIO
Giovedì
- Giovedì 15: ore 9.00: S. Messa 3^ Età
15 Ore 9.30: Lettura della Bibbia in Prepositurale
Ore 20.45: Lettura Bibbia in Prepositurale
Venerdì
16 Ore 20.45: Messa della Comunità
Sabato
17 Ore 15.30: in San Carlo PREGHIERA in preparazione
Anniversari di Matrimonio
Domenica
18 Ore 17: Rosario solenne in Prepositurale
Ore 18.30: GGF
NATALE CORAGGIOSO
ENTRATE
Parrocchia SS.Protaso e Gervaso
Parrocchia San Carlo
Versate a Mani Tese
Salvadanaio presepe Pza Italia
€ 8585,00
€ 3395,00
€ 1450,00
€. 550,00
TOTALE
€. 14010,00
- Domenica 18 in san Carlo:
ore 16.00: Incontro Gruppo Famiglie;
ore 16.00: Celebrazione Battesimi
USCITE:
€. 1560,00
a ciascun Missionario:
P.Francesco Belotti - P.Giuseppe Villa . Sr Agostina Pozzi - Sr Rita Manzoni - Sr Giovanna Morstabilini - Sr
Chiara Stefania - Sr Carla Pilotta - Enrico Balconi - Progetti ManiTese
Sala Argentia Cinema-Teatro - Sala
Sabato
10.05.2014 (ore 21)
Domenica 11.05.2014 (ore 15,30 - 18 - 21)
Lunedì
12.05.2014 (ore 21)
Comunità
Pastorale
Madonna
dell’Aiuto
FILM WEEK-END (PUBBLICO = )
Eccezionale - Da non perdere
Martedì
via Matteotti,
30
Gorgonzola
0295300616
www.argenti
a.it
mail: cinema.teatro@
argentia.it
della Comunità
GRAND BUDAPEST HOTEL (critica = )
(genere: commedia - uscita: 10 aprile 2014)
“Una ragazza depone la chiave di una stanza d'hotel ai piedi del busto dedicato a uno
scrittore scomparso. Lo stesso scrittore racconta delle origini del suo romanzo. Un uomo
anziano e stanco racconta ad un giovane scrittore la storia di Gustave, il leggendario concierge del Grand Budapest Hotel e del suo giovane protetto Zero la storia di un dipinto
rinascimentale inestimabile e la battaglia per un enorme patrimonio di famiglia...”
13.05.2014 (ore 10)
Scuole - Teatro In Lingua Inglese
ROBBIE The Robot
Martedì
13.05.2014 (ore 19,30)
In Diretta DIGITALE dal METROPOLITAN di NEW YORK
CENERENTOLA - Opera Lirica
Mercoledì
14.05.2014 (ore 10)
Scuole - Teatro In Lingua Inglese
Merc. 14.05.2014 (ore 21) Presentazione+Dibattito
Giov. 15.05.2014 (ore 21) Scheda Critica
CINEFORUM - Stag. 2013-14 - 3° ciclo
(PUBBLICO = )
Venerdì 07.05.2014
ore 9,00 - 13,30 : laboratori con le scuole infanzia e primaria
ore 15 - 18
: incontro di formazione per insegnanti
ore 18,30 - 20 : incontro dell’Orchestra con Allievi Scuola
Secondaria
ore 20,30
: Concerto Orchestra Giovanile e Coro
THE GREAT BRITAIN SHOW
DISCONNECT (critica = )
(genere: drammatico . thriller - gennaio 2014)
“Un intreccio di storie sulla ricerca del contatto umano in un mondo dove ormai la realtà quotidia-
na creata da computer, video giochi, social network, sembra più vera del reale. Il film segue le
vicende di personaggi imprigionati nella Rete e nelle trappole che si nascondono nelle chat, nei siti
di incontro e nei social network...”
Orchestra CRESCENDO
Giornata della
“MUSICA PER CRESCERE”
ORARI SS. MESSE : feriali 7.00 - 9.00 - 18.30 : Protaso e Gervaso----(venerdì ore 20.45 sostituisce 18.30) (sabato, sospesa 7.00)
CONFESSIONI:
8.30 - 18.00 (sospesa sabato) (San Carlo)
FESTIVE: 7.30 - 9.30 - 11.30 - 18.30 (San Carlo)-8.30 - 10.00 - 11.30 - 18.00 (Protaso e Gervaso)
PREFESTIVE: 18.30 (Protaso e Gervaso) ---- 20.00 (San Carlo)
San Carlo: sabato ore 14.30 - 18.00 Prepositurale: Sabato pomeriggio: 15.00 –18.00 + Messe feriali del mattino