PARIGI, CHAMPS ELYSEES: RIAPRE IL GRANDE FLAGSHIP
Transcript
PARIGI, CHAMPS ELYSEES: RIAPRE IL GRANDE FLAGSHIP
PARIGI, CHAMPS ELYSEES: RIAPRE IL GRANDE FLAGSHIP NESPRESSO CON PROGETTO DI PARISOTTO+FORMENTON ARCHITETTI Nuova apertura per gli Architetti Parisotto+Formenton che dal 2009 firmano i progetti delle Boutique Nespresso nel mondo. Milano, Novembre 2014 - Lo studio Parisotto+Formenton, attivo da 25 anni nel settore della progettazione retail a livello internazionale, firma il progetto con cui riapre il flagship parigino, al 119 di Avenue de Champs Elysées, rinnovato completamente all’insegna dello store concept firmato dagli architetti italiani. La collaborazione di Parisotto+Formenton con Nespresso, già attiva dal 2008, vede lo studio italiano aggiudicarsi con Futurebrand Parigi la gara per il nuovo concept dei vari format di vendita del marchio svizzero nel 2009: da allora firmano, fra i molti altri le boutique di Parigi L’Opera, Roma Piazza di Spagna, Londra Regent Street, Monaco di Baviera, Bologna e Tokyo, e i Boutique Bar di San Francisco, Los Angeles Beverly Hills e Toronto. Il progetto di Parisotto+Formenton per l’esclusiva location parigina nasce dalla volontà di creare una prestigiosa cornice ad una esperienza di shopping unica in cui il design dello spazio rifletta il dna del brand. Il grande spazio di Parigi (quasi 1500mq) è dominato dall’imponente scala circolare, attorno alla quale si organizza, su livelli differenti, il customer journey. Una scenografica installazione luminosa a soffitto domina nel vuoto centrale e si rapporta con una signature fixture posta al centro della scala allo sbarco, un arredo-pezzo unico disegnato per lo store parigino come display delle più importanti novità Nespresso. Il progetto vede due temi cromo-materici giustapporsi in aree adiacenti. Il rovere (sperimentato a partire dal Boutique bar di San Francisco nel 2012) è utilizzato per la prima volta in una Boutique, ed è il fil rouge per tutte le aree dell’accoglienza e per il bar. Il progetto ha spostato la zona bar dal fondo al fronte strada dandole grande risalto e calore attrarverso la declinazione delle guida Nespresso con un omaggio ai cafè parigini. Il tradizionale rosewood è invece utilizzato come materiale principale delle aree vendita, segno riconoscibile delle boutique nel mondo. Forti temi progettuali sono il design dei pavimenti e dei soffitti, elementi distintivi dell’approccio P+F allo studio del guscio architettonico nei progetti retail, per la cura con cui sono disegnati. I temi geometrici del cerchio e del quadrato, affiancati o intersecati, sempre in modo diverso, sono matrice di tutti gli elementi del concept Nespresso: sono qui spunto di ricerca per le scansioni delle boiserie, per l’articolazione dei chiari e scuri nei pavimenti, per i design dei soffitti e delle lampade. Il flagship vede anche l’introduzione per la prima volta del Nespresso Cube (chiosco completamente automatizzato accessibile 24/7) integrato all’interno di una Boutique e dell’area “At you service” che integra diversi servizi customer care. Per ulteriori informazioni o immagini: Giovanna Tissi | ufficio stampa Parisotto+Formenton Architetti mobile +393477971873 - [email protected] www.studioparisottoeformenton.it - [email protected]
Documenti analoghi
APRE IL NUOVO FASHION STORE VINICIO A LEGNANO: un
Nel 1990 inizia l’attività professionale congiunta tra i due progettisti e nasce a Padova lo
Studio Parisotto + Formenton Architetti. Dal 2004 lo studio ha sede anche a Milano.
La loro ricerca si o...