indirizzi utili per operatori pastorali
Transcript
indirizzi utili per operatori pastorali
INDICE : A PARTIRE DAI BISOGNI IN ORDINE ALFABETICO 1 INDICE ACCOGLIENZA vedi indice "Strutture di Accoglienza" ADULTI in difficoltà - vedi indice "Strutture di Accoglienza" AIDS (persone in malattia conclamata e disagio sociale) vedi indice "Strutture di Accoglienza" ALCOOLDIPENDENZA vedi indice "Dipendenze" ALIMENTI (Centri distribuzione) 7 e 13 ALZHEIMER 52 ANORESSIA - BULIMIA 61 ANZIANI Sportelli per informazioni e richieste di lavoro colf e badanti 51 Associazioni e servizi per malati di Alzheimer 52 Associazioni di volontariato 53 Assistenza domiciliare e volontariato ospedaliero 54 ASCOLTO E ACCOMPAGNAMENTO 24 ASSISTENTI FAMILIARI (BADANTI) Sportelli per informazioni e richieste di lavoro colf e badanti 51 ASSOCIAZIONI CON FINALITA' di PROMOZIONE UMANA 86 AVVOCATI Sportelli di informazioni e consulenze legali gratuite 41 Il Mezzanino 42 Casa S.Angela 42 BADANTI vedi indice "Assistenti familiari" BORSE SPESA vedi indice "Distribuzione pasti e alimenti" CARCERE Accoglienza e inserimento socio-lavorativo per persone in percorso giudiziario, ossia che stanno scontando una pena Lembo del mantello (accoglienza e avvio al lavoro per detenuti) 56 Jonathan (accoglienza per detenuti) 57 CASA (accoglienza con costi ridotti)vedi indice "Social Housing" CENTRI AIUTO ALLA VITA 83 CENTRI DI ASCOLTO Servizi di segretariato sociale, prima accoglienza, informazioni, orientamento ed accompagnamento a favore di persone italiane e straniere in difficoltà 24 Centri di ascolto per sole donne 33 CIBO vedi indice "Distribuzione pasti e alimenti" CONFERENZE SAN VINCENZO 32 INDICE CONSULENZE LEGALI Sportelli di informazioni e consulenze legali gratuite 41 Il Mezzanino 42 Casa S.Angela 42 CONSULTORI FAMILIARI Nell'ambito del privato sociale 84 COPPIE in difficoltà nella loro relazione Punto di ascolto per il dialogo di coppia 50 Consultori familiari del privato sociale 84 CRISI ECONOMICA vedi anche indice "Famiglie in difficoltà" e "Lavoro" Perdita lavoro 38 Sportelli S.T.R.A.D.E. ( Servizio Territoriale di Relazione e Accompagnamento nella Difficoltà Economica) 45 Comitato debito 39 Microimprese familiari in difficoltà 40 Permicro 50 Scarp de' tenis 21 Sportello legale 41 Sportello sostegno psicologico 42 Sportello notai 43 Sostegni di vicinanza a favore di famiglie e persone in difficoltà 43 Patto sociale per il lavoro 42 DEBITI aiuto per chi è soffocato dai debiti vedi indice “Crisi economica” DETENUTI (persone in percorso giudiziario) vedi "Carcere" DIALOGO DI COPPIA vedi indice "Coppie" DIFFICOLTA' ECONOMICA vedi indice "Famiglie in difficoltà" e "Lavoro" DIPENDENZE Servizi Ulss 57 Sportelli di ascolto 57 Comunità terapeutiche per tossicodipendenti 58 Alcoldipendenza 59 Dipendenza da gioco 61 Disturbi alimentari (anoressia e bulimia) 61 DISABILI vedi indice "Handicap" DISAGIO MENTALE Gruppi di auto-mutuo-aiuto 62 Associazioni 64 Gruppi famigliari 64 DISTRIBUZIONE PASTI E ALIMENTI 6 2 3 INDICE DISTRIBUZIONE VESTIARIO 16 DISTURBI ALIMENTARI Servizi per persone con anoressia e bulimia 61 DOCCE Servizi docce e lavanderia per persone senza dimora 22 DONNE SOLE CON BAMBINI vedi indice "Strutture di Accoglienza" DONNE (Centro antiviolenza) EMERGENZE UMANITARIE E GLOBALIZZAZIONE DEI DIRITTI 83 FAMIGLIARI di degenti in ospedale vedi indice "Strutture di Accoglienza" FAMIGLIE IN DIFFICOLTA' Sportelli S.T.R.A.D.E. ( Servizio Territoriale di Relazione e Accompagnamento nella Difficoltà Economica) 45 Patto sociale per il lavoro 42 Comitato debito 39 Antiusura 39 Sportelli lavoro 38 Perdita lavoro 38 Sportelli di informazione e consulenza legale 41 Sportello di sostegno psicologico 42 Spazio di ascolto per chi ha vissuto l'esperienza del lutto 47 Auto-mutuo-aiuto per famigliari di persone suicidatesi 48 Punto di ascolto per il dialogo di coppia 50 Padri separati 51 Sportello di sostegno educativo per genitori 50 Sostegni di vicinanza a favore di famiglie e persone in difficoltà 43 Sportelli per informazioni e richieste di lavoro colf e badanti 51 Sostegno scolastico 85 Consultori familiari del privato sociale 84 Ambulatori 85 GIOVANI Proposte di esperienze di servizio e condivisione 65 Proposte "Stili di vita" 70 Proposte educative per le scuole 67 e 70 Proposte di prossimità per singoli e gruppi 65 e 68 HANDICAP (persone disabili) Centri diurni 70 Case famiglia e comunità alloggio 72 Cooperative di lavoro 74 Cooperative di inserimento lavorativo 74 Gruppi di volontariato 77 INDICE Associazioni 77 Sostegni a distanza 79 HOUSING SOCIALE 40 IMPRESE FAMILIARI IN DIFFICOLTA' vedi indice "Crisi Economica" IMMIGRATI Sportelli di informazione, -anche sul rimpatrio delle salme-, consulenze, strutture di accoglienza a favore di persone straniere 80 Rimpatri mutuati 79 Associazioni 81 LAVANDERIA Servizi docce e lavanderia per persone senza dimora 22 LAVORO vedi indice "Famiglie in difficoltà" Patto sociale per il lavoro 42 Sportelli per informazioni e richieste di lavoro colf e badanti 51 LUTTO Spazio di ascolto per chi ha vissuto l'esperienza del lutto 47 Auto-mutuo-aiuto per famigliari di persone suicidatesi 48 MENSE per persone in situazione di povertà estrema vedi indice "Distribuzione pasti e alimenti" MICROCREDITO ETICO SOCIALE 45 MICROIMPRESE FAMIGLIARI IN DIFFICOLTA' 40 MINORI E FAMIGLIE IN DIFFICOLTA' vedi indice "Consultori"e "Donne sole con bambini" MOBILI USATI Distribuzione mobilio usato 23 NOMADI vedi indice "Rom e Sinti" OSPEDALE Famigliari di degenti in ospedale vedi indice "Strutture di Accoglienza" PASTI E ALIMENTI (Centri distribuzione) PERDITA LAVORO vedi indice "Famiglie in difficoltà" PERNOTTAMENTO (per chi non ha casa) vedi "Ricoveri notturni" POVERTA' ESTREMA-ADULTI IN SITUAZIONE DI ESCLUSIONE SOCIALE Servizi a favore di persone italiane e straniere in difficoltà Distribuzione pasti e alimenti Distribuzione vestiario Ricoveri notturni Servizi docce e lavanderia Distribuzione mobilio usato PSICOLOGI Sportello di sostegno psicologico 6 16 21 22 23 42 4 5 INDICE RICOVERI NOTTURNI 21 per altri servizi, vedi indice "Strutture di Accoglienza" RIMPATRI MUTUATI vedi indice "Immigrati" ROM e SINTI Sportello Rom e Sinti 82 SENZA DIMORA (persone senza casa) vedi indice "Ricoveri Notturni" SEPARAZIONI CONIUGALI vedi indice "Famiglie in difficoltà" Padri separati SOCIAL HOUSING SOSTEGNI A DISTANZA A favore di bambini del Terzo mondo 79 SOSTEGNI di VICINANZA 43 SOSTEGNO SCOLASTICO Animazione ragazzi e sostegno scolastico 85 S.T.R.A.D.E. Sportelli S.T.R.A.D.E. Servizio Territoriale di Relazione e Accompagnamento nella Difficoltà Economica 45 STRUTTURE di ACCOGLIENZA a favore di persone in difficoltà abitativa Donne sole con bambini: strutture di accoglienza 35 Centri di ascolto per donne in difficoltà 33 Centri aiuto alla vita 78 Famiglie e minori in difficoltà: strutture di accoglienza 34 Senza dimora (persone senza casa): vedi indice "Ricoveri notturni” Ospedale - famigliari di degenti in ospedale: strutture di accoglienza 35 Giovani in difficoltà - ex-detenuti, in disagio psichico o in disagio sociale: strutture di accoglienza 34 Adulti in difficoltà - ex-detenuti, in disagio psichico o in disagio sociale: strutture di accoglienza 34 AIDS (persone in malattia conclamata e disagio sociale): strutture di accoglienza 35 SUICIDIO Auto-mutuo-aiuto per famigliari di persone suicidatesi 48 VESTIARIO Distribuzione vestiario 16 VIOLENZA SULLE DONNE (centro di aiuto) ADULTI IN SITUAZIONE di ESCLUSIONE SOCIALE servizi rivolti a persone italiane e straniere DISTRIBUZIONE PASTI E ALIMENTI (distribuzione pasti e alimenti, distribuzione vestiario, ricoveri notturni, servizi docce e lavanderia, distribuzione mobilio usato) DISTRIBUZIONE PASTI E ALIMENTI CASA SANTA LUCIA – CARITAS DIOCESANA VICENTINA c/o centro di ascolto Via Pasi,8 - 36100 Vicenza - tel. 0444-300651/ 501469– fax 0444-506530 Pranzo: solo nei giorni di 1 gennaio, 6 gennaio,25 dicembre, 26 dicembre, S. Pasqua, dalle ore 13.30 alle 15.00 previa prenotazione c/o educatore Cena: tutto l'anno dalle ore 20.00 alle ore 21.00 nei giorni lunedì,venerdì, sabato, domenica, e-mail: [email protected], [email protected] IL MEZZANINO (Ass. Ozanam S. Vincenzo) Contrà Fascina, 15 - 36100 Vicenza - tel. 0444-326520 dal lunedì al sabato dalle ore 8.30 alle 10.00 (colazione) il martedì, mercoledì e giovedì dalle ore 18.00 alle 19.00 (cena) MENSA CITTADINA (solo per residenti nel comune di Vicenza) Viale S. Lazzaro, 73 - 36100 Vicenza - tel. 0444-563307 tutti i giorni dalle 12.00 alle 13.30 e dalle 18.30 alle 19.30 si accede tramite i servizi sociali. ARZIGNANO – CASA ALICE DALLI CANI Via Chiampo, 23 – 36071 Arzignano (Vi) tel.0444-1788049 cell.345-5675665 – fax 0444-478603 Colazione e cena con accesso c/o sportello Accoglienza e-mail: [email protected] BASSANO DEL GRAPPA - CASA SAN FRANCESCO Mensa tutti i giorni dalle ore 18/18.30 Via Ca’ Erizzo, 20/22 - 36061 Bassano del Grappa (Vi) - tel. 0424-220715 e-mail: [email protected] CHIAMPO – Convento Frati Minori della Pieve – mensa “S.Elisabetta d’Ungheria” Via Pieve, 170 – 36072 Chiampo (Vi) tel.0444-623250 – e-mail: [email protected] pranzo: il giorno feriale ore 12.45 (avviso presenza entro ore 12) 6 SCHIO - CASA BAKHITA Vicolo Maddalene, 6 - 36015 Schio (Vi) ref. Sig.Bonamigo tel. 0445-530956 Colazione e cena - e-mail: [email protected] 7 DISTRIBUZIONE PASTI E ALIMENTI CENTRI CARITAS CHE OFFRONO ASCOLTO CON DISTRIBUZIONE ALIMENTI ANCONETTA – CdA CARITAS parrocchiale Viale Ancoretta, 147 - 36100 Vicenza martedì dalle ore 15.30 alle 17.30 MADONNA DELLA PACE - CdA CARITAS parrocchiale Via Pizzolati, 2 – 36100 Vicenza presso le famiglie - e-mail: [email protected] OSPEDALETTO - CdA CARITAS parrocchiale Via Girotto, 6 - 36100 - Vicenza lunedì dalle ore 15.00 alle 17.00 S. FAMIGLIA E S. LAZZARO - CdA CARITAS parrocchiale Via P. da Palestrina, 82 - 36100 Vicenza venerdì dalle ore 15.00 alle 17.00 - ogni due settimane S. ANDREA VICENZA - - CdA CARITAS parrocchiale Via Pizzocaro, 49 - 36100 Vicenza - tel. 0444-512288 martedì e venerdì ore 9,30-12.00 S. BERTILLA - CdA CARITAS parr.- Gruppo CONDIVISIONE e SOLIDARIETÀ Via Ozanam, 1 - 36100 Vicenza mercoledì ore 15.00/18.00 S. CARLO - CdA CARITAS parrocchiale Via Colombo, 45 - 36100 Vicenza una volta al mese presso le famiglie e-mail: [email protected] SS. FELICE E FORTUNATO - CdA CARITAS parrocchiale Corso S.Felice, 219 – 36100 Vicenza – mercoledì dalle 9.00 alle 12.00 S. FRANCESCO - CdA CARITAS parrocchiale Via Pagani, 2 - 36100 Vicenza – giovedì dalle ore 15.30 alle 18.30- DISTRIBUZIONE PASTI E ALIMENTI S. MARIA AUSILIATRICE - CdA CARITAS parrocchiale Via Cricoli, 2 - 36100 Vicenza - cell.334-5768773 4° giovedì del mese dalle ore 17.00 alle 19.00 S. PIETRO e S. CATERINA - CdA CARITAS parrocchiale Piazza S. Pietro, 4 - 36100 Vicenza giovedì dalle ore 17.00 alle 18.30 U.P. S.ANTONIO/S.AGOSTINO/S.GIORGIO - CdA CARITAS parrocchiale Via Prandina, 8 - 36100 Vicenza lunedì dalle ore 9.30 alle 11.30 e martedì dalle ore 15.00 alle 17.00 U.P. RIVIERA - CdA CARITAS parrocchiale Strada del Tormeno, 35 - 36100 Vicenza lunedì dalle ore 10.00 alle 11.30 e mercoledì dalle ore 15.30 alle 17.00 ALTAVILLA - CdA CARITAS parrocchiale – sospeso da maggio a settembre 2015 Via Marconi, 135 - 36077- Altavilla Vicentina borsa generi alimentari - sabato dalle ore 8.30 alle 10.30 (ogni 15 gg) ARCOLE – CdA CARITAS parrocchiale Via Rosario, 19 – c/o Oratorio – 37040 Arcole (VR) – distribuzione alimenti – 1° sabato del mese dalle ore 14.15 alle 16.00 ARSIERO / VELO D'ASTICO - CdA CARITAS vicariale Via Riva, 6 - 36011 Arsiero (Vi) tel. 340-4194175 una volta al mese su chiamata - e-mail [email protected] ARZIGNANO - CdA CARITAS parrocchiale – CASA S. ANGELAVia Cavour,49 - 36071 Arzignano (Vi) –lunedì dalle ore 9.00 alle 11.00 BASSANO DEL GRAPPA S. MARIA IN COLLE - CdA CARITAS parrocchiale Via delle Fosse, 41 - 36061 Bassano del Grappa (Vi) – martedì e giovedì dalle ore 9.00 alle 12.00 BASSANO DEL GRAPPA S. CROCE/S.LAZZARO U.P. - CdA CARITAS parrocchiale Via S. Croce, 43 – 36061 Bassano del Grappa(Vi) - martedì e giovedì dalle ore 9.00 alle 12.00BASSANO DEL GRAPPA S. VITO e S. MARCO – CdA CARITAS parrocchiale Via S .Giovanni Bosco, 4 - 36061 Bassano del Grappa (Vi) domenica dalle ore 10.00 alle 11.00 BASSANO DEL GRAPPA U.P. ANGARANO - CdA CARITAS parrocchiale Via Ss. Trinità, 8 - 36061 Bassano del Grappa (Vi) - cell. 3314457275 martedì dalle ore 20.30 alle 22.00 e sabato dalle ore 10.00 alle 12.00 8 1°e3°sabato del mese dalle 15 .00 alle 17.00 CREAZZO U.P. – CdA CARITAS parrocchiale Piazza S. Nicola, 11 Olmo - 36051 - Creazzo (Vi) - cell.335-6756671 martedì e venerdì dalle ore 15.00 alle 17.00 FACCA - CdA CARITAS parrocchiale Via Facca, 110 c/o Centro Giovanile - 35013 Facca - Fontaniva (Pd) ultimo sabato del mese dalle ore 14.00 alle 16.00 9 DISTRIBUZIONE PASTI E ALIMENTI BRENDOLA U.P. - CdA CARITAS parrocchiale Via Carbonara, 30 - 36040 Vò di Brendola (Vi) - cell.3282138020 1° e 3° sabato del mese dalle ore 16.30 alle 18.00 CARMIGNANO DI BRENTA - CdA CARITAS parrocchiale c/o Centro giovanile , ala Est - Via A. Manzoni, 14 – 35010 Carmignano Brenta (Pd) – cell. 347-9774757 su appuntamento 2° e 4° lunedì del mese dalle ore 17.00 alle 19.00 CASSOLA S. GIUSEPPE - CdA CARITAS parrocchiale Viale S. Giuseppe, 98 - 36022 Cassola (Vi) –l unedì dalle ore 15.30 alle 18.00 – CASTELGOMBERTO U.P. - CdA CARITAS parrocchiale Via Bocca, 24 – 36070 Castelgomberto (Vi) – 1° e 3°sabato del mese dalle ore 9.00 alle 11.30 CAVAZZALE/MONTICELLO/VIGARDOLO- CdA CARITAS parrocchiale Via Roi, 15 - 36010 Cavazzale (Vi) 1° e 3°mercoledì del mese dalle ore 9.30 alle 11.00 COLOGNA VENETA - CdA CARITAS vicariale Via Cavour, 72 c/o Ist:Agrario Dal Zotto - 37044 Cologna Veneta (Vr) cell.335-6192513- presso le famiglie – e-mail: [email protected] CORNEDO U.P.- CdA CARITAS parrocchiale Via Giacomuni, 10 – 36073 Cornedo (Vi) – giovedì dalle ore 9.00 alle 11.00 – e-mail: [email protected] COSTABISSARA - CdA CARITAS parrocchiale Via Roma, 7 -36030 Costabissara (Vi) mercoledì dalle ore 9.00 alle 11.00COSTALUNGA/BROGNOLINO U.P. ALPONE-CdA CARITAS parrocchiale Via S. Brizio, 1 – 37032 Monteforte d’Alpone(Vr) – dell.340-2915466 DISTRIBUZIONE PASTI E ALIMENTI FONTANIVA/S. GIORGIO IN BRENTA - CdA CARITAS parrocchiale Piazza Umberto 1° - 35014 Fontaniva (Pd) – mercoledì dalle ore 9.30 alle 11.30 – GRANTORTO - CdA CARITAS parrocchiale Via Umberto 1°,41 Patronato fianco chiesa - 35010 Grantorto (Vi) 2° e 4°venerdì del mese dalle ore 18.00 alle 20.00 Telefonare dalle 19 alle 20 al cell.366-3267613 e-mail: [email protected] LONIGO - CdA CARITAS parrocchiale V.le della Vittoria, 1 c/o Centro giov. - 36045 Lonigo (Vi) – martedì dalle ore 18.00 alle 18.30 MAGRE’/MONTE DI MAGRE’ U.P. - CdA CARITAS parrocchiale Via C. Battisti, 4 -36015 Magrè Schio (Vi) – cell.338-1727106 lunedì ogni 3 settimane dalle ore 15.00 alle 17.00 MALO S. BENEDETTO - CdA CARITAS parrocchiale Via Chiesa, 44 - 36034 Malo (Vi) - cell..338-4413538 x appuntamento lunedì dalle ore 15.00 alle 18.00 MARANO VICENTINO - CdA CARITAS parrocchiale Via IV Novembre, 2 - 36035 Marano Vic. no mercoledì dalle ore 15.00 alle 16.30 e sabato dalle ore 9.00 alle 11.30 MAROSTICA - CdA CARITAS parrocchiale Corso Mazzini, 71 - c/o Oratorio Don Bosco - 36063 Marostica (Vi) giovedì dalle ore 15.30 alle 16.30 – cell.345-0594547 MOLINO D'ALTISSIMO U.P. ALTA VALLE - CdA CARITAS parrocchiale Via Molino, 7 - 36070 Altissimo (Vi) sabato dalle ore 9.30 alle ore 11.30 MONTE DI MALO U.P.- CdA CARITAS parrocchiale Via Centro, 18 – 36030 Priabona (Vi) – venerdì dalle ore 15.00 alle 16.00 MONTECCHIA DI CROSARA - CdA CARITAS parrocchiale P.tta Danieli,5 - 37030 Montecchia di Crosara (Vr) mercoledì dalle ore 9.30 qalle 11.30 e presso le famiglie MONTECCHIO PRECALCINO - CdA CARITAS parrocchiale Piazza Vittorio Veneto, 3 – 36030 Montecchio Precalcino (Vi) – cell. 342-6468288 1° e 3° sabato del mese dalle ore 17.45 alle 18.45 e-mail: [email protected] 10 2° e 4°sabato del mese dalle 10.30 alle 12.00 –e-mail: [email protected] SARCEDO – CdA CARITAS parrocchiale Via Roma, 62 - 36030 Sarcedo (Vi) Ascolto sul territorio e c/o famiglie - 11 DISTRIBUZIONE PASTI ALIMENTI NOVE - CdA CARITAS parrocchiale Via S. Giuseppe, 2 – 36055 Nove (Vi) – cell.339-4090286 telefonare ore 17.30-19.30 giovedì dalle ore 17.30 alle 19.00 – e-mail:[email protected] PEDEMONTE (ARSIERO) - CdA CARITAS parrocchiale Via Brancafora, 23 - 36040 -Pedemonte (Vi) presso le famiglie PIAZZOLA SUL BRENTA U.P.- CdA CARITAS parrocchiale Via Vitt.Emanuele II, 10 - c/o Patronato Don Bosco 35016 Piazzola sul Brenta (Pd) – cell. 366-3267613 tel. ore 19.00-20.00 2° e 4° venerdì del mese dalle ore 18.30 alle 20.00 e-mail: [email protected] PIEVEBELVICINO - CdA CARITAS parrocchiale Via S. Giovanni Bosco, 3 - 36036 Pievebelvicino (Vi) 1° e 3° sabato del mese dalle ore 14.30 alle 15.30 POIANA/ASIGLIANO U.P. - CdA CARITAS parrocchiale Via Cicogna, 36 c/o Chiesa - 36026 Poiana Maggiore (Vi) venerdì ogni 15 gg. dalle ore 15.00 alle 17.30 (inverno) – dalle ore 16.00 alle 18.30 (estate) QUINTO vic.no VALPROTO LANZE' U.P. – CdA CARITAS parrocchiale Via Martiri della Libertà, 13 - 36050 Quinto Vicentino (Vi) - cell. 366-4777205 giovedì dalle ore 18.00 alle 19.00 ogni 15 gg RONCA' - U.P. RONCA'/TERROSSA - CdA CARITAS parrocchiale Piazza Marconi - 37030 Roncà (Vr) 3° sabato del mese dalle ore 9.00 alle 11.00 – S. PIETRO IN GU’ - CdA CARITAS parrocchiale P.zza Prandina,8 – 35010 S. Pietro in Gù (Pd) 1° lunedì del mese dalle ore 15.00 alle 17.00 S. GIORGIO IN BOSCO - CdA CARITAS parrocchiale Via Valsugana, 87 - 35010 S.Giorgio in Bosco (Pd) – cell. 366-3267613 tel. ore 19.00-20.00 SCALDAFERRO - CdA CARITAS parrocchiale Via Vallazza, 11 - 36050 Scaldaferro/Pozzoleone (Vi) – SCHIO S. PIETRO CdA CARITAS parrocchiale CENTRO MADRE TERESA DISTRIBUZIONE PASTI E ALIMENTI Via Cavour, 50 - 36015 Schio (Vi) – venerdì dalle ore 9.30 alle 11.00 o dalle ore 16.30 alle 18.00 (alternati) SCHIO SS. TRINITA' - CdA CARITAS parrocchiale Via Boldù, 40 - 36015 Schio (Vi) – 2° e 4°venerdì del mese dalle 17.00 alle 18.30 SCHIO SACRO CUORE - U.P. SACRO CUORE/POLEO/S .CATERINA CdA CARITAS parrocchiale Via Maraschin, 79 – 36015 Schio (Vi) 1° e 3°martedì del mese dalle ore 9.30 alle 11.00 e dalle 16.00 alle 17.30 SOVIZZO U.P.- CdA CARITAS parrocchiale Via Risorgimento, 2 – 36050 Sovizzo (Vi) –. 1° e 3° sabato del mese dalle ore 9.30 alle 10.30 TAVERNELLE - CdA CARITAS parrocchiale Via dei Tigli, 23 – Tavernelle Sovizzo (Vi) – cell. 342-0999050 2° e 4° sabato del mese dalle ore 9.30 alle 10.30 TEZZE SUL BRENTA - CdA CARITAS parrocchiale Piazza Vittoria, 9 – 36056 Tezze sul Brenta (Vi) – domenica e lunedì dalle ore 9.00 alle 11.30 TORRI DI ARCUGNANO - CdA CARITAS parrocchiale Via Monte Lungo, 49 c/o canonica - 36057 Torri di Arcugnano (Vi) TORRI DI QUARTESOLO U.P - CdA CARITAS parrocchiale SPEZZIAMO IL PANE Via Piave, 9 - 36040 Torri di Quartesolo (Vi) – cell.340-3973980 mercoledì dalle ore 17.30 alle 18.30 ogni 15 gg. TREMIGNON - CdA CARITAS parrocchiale P. zza San Giorgio, 3 - 35016 Piazzola sul Brenta (Pd) cell. 366-3267613 tel. ore 19.00-20.00- 2° e 4°sabato del mese dalle ore 10.30 alle 12.00 - e-mail: [email protected] TRISSINO S. ANDREA - CdA CARITAS parrocchiale Via Roma, 90 (ang.Via Giovanni XXIII)- 36070 Trissino (Vi) – cell. 338-1853530 - mercoledì dalle ore 17.00 alle 19.00 (estivo) dalle ore 16.00 alle 18.00 (invernale) - VALDAGNO - PONTE DEI NORI – CdA CARITAS parrocchiale Piazza Giovanni XXIII, 1 - 36078 Ponte dei Nori (Vi) – 12 ALTRE ASSOCIAZIONI IN RETE CARITAS CHE OFFRONO ASCOLTO CON DISTRIBUZIONE ALIMENTI ARACELI – San Vincenzo femminile e maschile Borgo Scroffa, 18 - 36100 – Vicenza - tel. 0444-514438 3° giovedì del mese dalle ore 16.00 alle 17.00 CATTEDRALE e SAN MICHELE - San Vincenzo Piazza Biade, 23 - 36100 Vicenza giovedì dalle ore 10.30 alle 12.00 CUORE IMMACOLATO – San Vincenzo Via Medici, 91 – 36100 Vicenza – 4° venerdì del mese dalle ore 16.00 alle 17.00 13 DISTRIBUZIONE PASTI E ALIMENTI lunedì dalle ore 9.00 alle 11.30 VALDAGNO S. CLEMENTE - CdA CARITAS parrocchiale Piazza del Mercato, 32 - 36078 Valdagno (Vi) - cell. 335-1713923 giovedì dalle ore 9.30 alle 11.30 VALDAGNO CAMPOTAMASO/MAGLIO U.P. - CdA CARITAS parrocchiale Via Marzotto, 2 – 36078 Maglio di sopra Valdagno (Vi)un martedì al mese dalle ore 10.00 alle 12.00 VALDAGNO - San Vincenzo Via Chiesa, 54 - 36078 Novale Valdagno (Vi) presso le famiglie VALDAGNO SAN QUIRICO U.P. - CdA CARITAS parrocchiale Via Don Tazzoli, 6 – 36078 Valdagno (Vi) – Periodo: Natale e Pasqua VELO D’ASTICO U.P. – CdA CARITAS parrocchiale "L'ALTRA META' DEL MANTELLO" Via S. Ubaldo,23 - 36010 S.Ubaldo di Velo d'Astico (Vi) – cell. 340-4194175 1 volta al mese presso le famiglie VERONELLA (Cologna Veneta) - CdA CARITAS parrocchiale Piazza Marconi, 14 - 37040 Veronella (Vr) - cell. 335-6192513 2° e 4° sabato del mese ore 9.30 - 11.30 – VILLAVERLA - CdA CARITAS parrocchiale Via Card.Dalla Costa,26 - 36030 Villaverla(Vi) 1° e 3° lunedì del mese dalle ore 17.00 alle 19.00 su appuntamento - DISTRIBUZIONE PASTI E ALIMENTI MADDALENE – San Vincenzo Strada Maddalene, 39 – 36100 Vicenza – 3° giovedì del mese dalle ore 15.30 alle 17.00 e presso le famiglie POLEGGE - S. Vincenzo Strada Polegge, 105 c/o oratorio – 36100 Vicenza – presso le famiglie S. BERTILLA –San Vincenzo Via Ozanam, 1 – 36100 Vicenza –presso le famiglie S. CROCE in S. GIACOMO MAGGIORE CARMINI- San Vincenzo Corso Fogazzaro, 254 – 36100 Vicenza –presso le famiglie – S. CARLO – San Vincenzo Via Colombo, 45 – 36100 Vicenza –presso le famiglie – S. PAOLO – San Vincenzo Via Carducci, 13 – 36100 Vicenza – 2° e 4° venerdì del mese dalle ore 15.00 alle 19.00 S. PIO X – San Vincenzo Via Calvi, 60 (ex circoscrizione) – 36100 Vicenza – venerdì dalle ore 9.00 alle 11.00 – U.P. BERTESINELLA – San Vincenzo Via Cà Balbi, 151/R – 36100 Vicenza - presso le famiglie – U.P. RIVIERA BERICA - San Vincenzo Via Pergoletta, 26 - 36100 Vicenza – 2° venerdì del mese dalle ore 15.00 alle 17.00 ARZIGNANO – Centro di Ascolto e Carità Cristiana Via Montegrappa, 1 – Parr.S.G.Battista – 36071 Arzignano (Vi) Venerdì dalle ore 16.00 alle 17.30 – BREGANZE - San Vincenzo su segnalazione dei Serv. Sociali - presso le famiglie CHIAMPO - Ass. Solidarietà Umana onlus - con banco alimentare Via Valle, 20 - 36072 Chiampo (Vi) – 1°, 3° e 4° sabato del mese dalle ore 8.30 alle 10.30 CHIAMPO - San Vincenzo presso le famiglie CREAZZO – San Vincenzo P .zza S.Nicola, 11 – 36051 Creazzo (Vi) –presso le famiglie – CREAZZO – San Vincenzo 14 15 DISTRIBUZIONE PASTI E ALIMENTI Via S.Ulderico, 1 - 36051 Creazzo (Vi)- presso le famiglie – CREAZZO –GRUPPO “FAMIGLIA CON AMORE SENZA FRONTIERE” Via Ferrarin, 11 – 36051 Creazzo (Vi) Si occupa di raccogliere gli alimenti per i centri di ascolto 3° giovedì e venerdì del mese dalle ore 9.00 alle 11.30 c/o Casa Immacolata Stradella Mora 57 a Vicenza CRESOLE/RETTORGOLE U.P. – San Vincenzo Piazza Chiesa 31 - 36030 Rettorgole (Vi) - Presso le famiglie DUEVILLE/VIVARO - San Vincenzo Piazza Monza, 44/46 – 36031 Dueville (Vi) –presso le famiglie– GAMBELLARA - Centro Ascolto Via S. Marco, 2 - 36043 Gambellara (Vi) – sabato (ogni 15 gg.) dalle ore 10.30 alle 11.30 GIAVENALE - GRUPPO INSIEME Piazza Servi di Maria, 1- 36015 Giavenale Schio (Vi) – 1° e 3° giovedì del mese c/o le fam. MONTEBELLO VIC.NO – TENIAMOCI PER MANO Piazza Cenzi, 24 – 36054 Montebello Vic.no (Vi) –mercoledì e sabato dalle ore 9.30 alle 10.00 MONTECCHIO MAGGIORE – San Vincenzo Via Passau, 14 –36075 Montecchio Magg. (Vi)presso le famiglie – MONTECCHIO MAGGIORE – GRUPPO SOLIDARIETA’ Via Duomo, 2 c/o parr .S.Vitale – 36075 Montecchio Magg.(Vi) – 3° martedì del mese dalle ore 8.00 alle 10.00 e alle ore 14.00 alle 17.00 - su segnalazione dei Servizi Sociali e-mail: [email protected] MONTE DI MALO – GRUPPO SOLIDARIETA’ E SPERANZA Via Milano, 28 – 36030 Monte di Malo (Vi) – venerdì dalle ore 15.00 alle 16.00 e presso le famiglie POLEO - PUNTO D'INCONTRO S. GIORGIO Via Falgare, 31 c/o parrocchia - 36015 Poleo Schio (Vi) lunedì dalle ore 9.00 alle 11.00 e dalle 15.00 alle 17.00, martedì dalle ore18.00 alle 19.30, mercoledì dalle 15.00 alle 17.00 POZZOLEONE (Sandrigo) - San Vincenzo Via Roma, 5 -36050 Pozzoleone (Vi) - DISTRIBUZIONE VESTIARIO martedì dalle ore 10.00 alle ore 11.00 S. BONIFACIO – San Vincenzo Corso Venezia, 102 – 37047 S. Bonifacio (Vr) – 1° e 2°e 3° martedì del mese dalle ore 9.00 alle 11.00 SANDRIGO - U.P. SANDRIGO/LUPIA/ANCIGNANO - San Vincenzo Piazza SS.Filippo e Giacomo, 10 c/o patronato lunedì e giovedì dalle10.00 alle 11.00 SCHIO – FRATI CAPPUCCINI – San Vincenzo Via Cappuccini, 52- 36015 Schio (Vi) – martedì dalle ore 10.30 alle ore 12.00 CENTRI CARITAS CHE OFFRONO ASCOLTO CON DISTRIBUZIONE VESTIARIO CASA SAN MARTINO – CARITAS DIOCESANA VICENTINA Contrà Torretti, 40 – 36100 Vicenza – tel 0444-304986 1° e 3° martedì del mese dalle ore 15.00 alle 17.00 ANCONETTA – CdA CARITAS parrocchiale Viale Ancoretta, 147 - 36100 Vicenza – mercoledì dalle ore 15.00 alle 17.00 MADONNA DELLA PACE - CdA CARITAS parrocchiale Via Pizzolati, 2 – 36100 Vicenza - presso le famiglie S. ANDREA VICENZA - - CdA CARITAS parrocchiale Via Pizzocaro, 49 - 36100 Vicenza - mercoledì mattina S. BERTILLA - CdA CARITAS parrocchialeGruppo CONDIVISIONE e SOLIDARIETÀ Via Ozanam, 1 - 36100 Vicenza – venerdì ore 15.00/18.00 S. PIETRO - CdA CARITAS parrocchiale Piazza S. Pietro, 4 - 36100 Vicenza giovedì dalle ore 17.00 alle 18.30 U.P. RIVIERA - CdA CARITAS parrocchiale Strada del Tormeno, 35 - 36100 Vicenza lunedì dalle ore 10.00 alle 11.30 e mercoledì dalle ore 15.30 alle 17.00 U.P. S.ANTONIO/S.AGOSTINO/S.GIORGIO - CdA CARITAS parrocchiale Via Prandina, 8 - 36100 Vicenza lunedì dalle ore 9.30 alle 11.30 e martedì dalle ore 15.00 alle 17.00 16 ALTAVILLA - CdA CARITAS parrocchialesospeso da maggio a settembre 2015 Via Marconi, 135 - 36077- Altavilla Vicentina a richiesta – BASSANO DEL GRAPPA S. CROCE/S.LAZZARO U.P. - CdA CARITAS parrocchiale Via Santa Croce,43– 36061 Bassano del Grappa (Vi) 17 DISTRIBUZIONE VESTIARIO lunedì,martedì,mercoledì,venerdì pomeriggio -c/o mercatino BASSANO DEL GRAPPA U.P. ANGARANO - CdA CARITAS parrocchiale Via S. Michele, 67 - 36061 Bassano del Grappa (Vi) – cell. 3314457275 - sabato dalle ore 15.00 alle 17.00 BREGANZE - "Riuso vestiario" – CdA Caritas Via Pieve, 50 - c/o Centro "Don Bosco" - 36042 Breganze (Vi) - sabato dalle ore 9.00 alle ore 11.00 BRENDOLA U.P. - CdA CARITAS parrocchiale Via Carbonara, 30 - 36040 Vò di Brendola (Vi) - cell.3282138020 1° e 3° sabato del mese dalle ore 16.30 alle 18.00 CARMIGNANO DI BRENTA - CdA CARITAS parrocchiale c/o Centro giovanile , ala Est - Via A. Manzoni, 14 – 35010 Carmignano Brenta (Pd) – presso le famiglie CASSOLA S. GIUSEPPE - CdA CARITAS parrocchiale Viale S. Giuseppe, 98 - 36022 Cassola (Vi) – lunedì dalle ore 15.30 alle 18.00 CASTELGOMBERTO U.P. - CdA CARITAS parrocchiale Via Bocca, 24 – 36070 Castelgomberto (Vi) – 1° e 3°sabato dalle ore 9.00 alle 11.30 CAVAZZALE/MONTICELLO/VIGARDOLO- CdA CARITAS parrocchiale P. zza Trieste, 16 - 36010 Cavazzale (Vi) – 1° e 3°mercoledì del mese dalle ore 9.30 alle 11.00 CORNEDO U.P.- CdA CARITAS parrocchiale Via Giacomuni, 10 – 36073 Cornedo (Vi) – lunedì dalle ore 15.00 alle 17.00 e giovedì dalle ore 9.00 alle 11.00 e-mail: [email protected] COSTABISSARA - CdA CARITAS parrocchiale Via Roma, 7 -36030 Costabissara (Vi) – 1° e 3° lunedì dalle ore 9.00 alle 11.00COSTALUNGA/BROGNOLINO U.P. ALPONE-CdA CARITAS parrocchiale DISTRIBUZIONE VESTIARIO Via S. Brizio, 1 – 37032 Monteforte d’Alpone(Vr) – cell.340-2915466 1°e 3° sabato del mese dalle ore 15.00 alle 17.00 CREAZZO U.P. - CdA CARITAS parrocchiale Piazza del Comune, 28 – 36051 Creazzo (Vi) cell.335-6756671 martedì e mercoledì dalle ore 9.30 alle 11.30 FACCA - CdA CARITAS parrocchiale Via Facca, 110 c/o Centro Giovanile - 35013 Facca - Fontaniva (Pd) - sabato del mese dalle ore 14.00 alle 16.00 FONTANIVA/S. GIORGIO IN BRENTA - CdA CARITAS parrocchiale Via Roma, 28- 35014 Fontaniva (Pd) - giovedì dalle 15.30 alle 18.30 martedì e sabato dalle ore 9.30 alle 11.30 MALO S. BENEDETTO - CdA CARITAS parrocchiale Via Chiesa, 44 - 36034 Malo (Vi) - cell..338-4413538 x appuntamento sabato dalle ore 9.00 alle 11.00 MONTE DI MALO U.P.- CdA CARITAS parrocchiale Via Centro, 18 – 36030 Priabona (Vi) – venerdì dalle ore 15.00 alle 16.00 PONTE di NANTO U.P. NANTO/CASTEGNERO - CdA CARITAS parrocchiale Via A. Bembo, 2a - 36024 Nanto (Vi) 1° mercoledì del mese dalle ore 9.00 alle 11.30 e 1° venerdì del mese dalle ore 15.00 alle ore 17.30 QUINTO VIC.NO VALPROTO LANZE' U.P. – CdA CARITAS parrocchiale Via Martiri della Libertà, 13 - 36050 Quinto Vicentino (Vi) - cell. 366-4777205 lunedì e mercoledì dalle ore 18.00 alle 19.00 S. PIETRO IN GU’ - CdA CARITAS parrocchiale P.zza Prandina,8 – 35010 S. Pietro in Gù (Pd) tutti i giovedì dalle ore 14.30 alle 16.30 SCHIO S. PIETRO CdA CARITAS parr. CENTRO MADRE TERESA Via Cavour, 50 - 36015 Schio (Vi) Ultimo sabato del mese dalle 12.00 SCHIO SS. TRINITA' - CdA CARITAS parrocchiale Via Boldù, 40 - 36015 Schio (Vi) – adulti :1° sabato del mese dalle ore 9.00 alle 11.30 bambini: 1° e 3° venerdì del mese dalle ore 17.00 alle 18.30 TAVERNELLE - CdA CARITAS parrocchiale Via dei Tigli, 23 – Tavernelle Sovizzo (Vi) – cell.342-0999050 18 2° e 4° sabato del mese dalle ore 9.30 alle 10.30 TEZZE SUL BRENTA - CdA CARITAS parrocchiale Piazza Vittoria, 9 – 36056 Tezze sul Brenta (Vi) – domenica e lunedì dalle ore 9.00 alle 11.30 TRISSINO S. ANDREA - CdA CARITAS parrocchiale Via Roma, 90 (ang.Via Giovanni XXIII)- 36070 Trissino (Vi) – cell. 338-1853530 mercoledì dalle ore 17.00 alle 19.00 (estivo) dalle ore 16.00 alle 18.00 (inv) ALTRE ASSOCIAZIONI IN RETE CARITAS CHE OFFRONO ASCOLTO CON DISTRIBUZIONE VESTIARIO CASA S. GIOVANNI Stradella Mora, 43 - 36100 Vicenza - tel. 0444-933222/933320 prenotazione: martedì e venerdì dalle ore 7,30 alle 9.30 consegna: mercoledì e sabato dalle ore 8.00 alle 11.00 per i donatori: lunedì, martedì, giovedì,venerdì dalle ore 9.00 alle 12.00 e dalle ore 15.00 alle 18.00 19 DISTRIBUZIONE VESTIARIO sabato dalle ore 10.00 alle 12.00 VALDAGNO - PONTE DEI NORI – CdA CARITAS parrocchiale P.zza Giovanni XXIII, 1 - 36078 Ponte dei Nori (Vi) – giovedì e sabato dalle ore 14.30 alle 16.30 VALDAGNO S. CLEMENTE - CdA CARITAS parrocchiale Piazza del Mercato, 32 - 36078 Valdagno (Vi) - cell. 335-1713923 martedì dalle ore 15.00 alle 17.00 e sabato dalle ore 9.30 alle 11.30 VALDAGNO SAN QUIRICO U.P. - CdA CARITAS parrocchiale Via Don Tazzoli, 6 – 36078 Valdagno (Vi) –su richiesta VELO D’ASTICO U.P.- CdA CARITAS parrocchiale – L’ALTRA META’ DEL MANTELLO Via S. Ubaldo, 23 -36010 S.Ubaldo Velo d’Astico(Vi)cell.340-4194175 - martedì e sabato dalle ore 9.00 alle 11.00 – VERONELLA (Cologna Veneta) - CdA CARITAS parrocchiale Piazza Marconi, 14 - 37040 Veronella (Vr) - cell. 335-6192513 2° e 4° sabato del mese ore 9.30 - 11.30 – VILLAVERLA - CdA CARITAS parrocchiale Via Card. Dalla Costa,26 - 36030 Villaverla(Vi) 1° e 3° lunedì del mese dalle ore 17.00 alle 19.00 su appuntamento – DISTRIBUZIONE VESTIARIO e-mail: [email protected] GIRABITO Via Pecori Giraldi, 56 - 36100 Vicenza - tel. 0444-561054 e-mail: [email protected] chiuso lunedì mattina - orario: 10.00/12.30 - 15.00/19.00 Via della Scola, 255 - 36100 Vicenza - tel. 0444-511562 e-mail:[email protected] chiuso lunedì mattina - orario: 10.00/12.30 - 15.00/19.00 Via Cavalieri Vitt.Veneto - 36071 - Arzignano (Vi) - tel. 0444-452676 chiuso lunedì mattina - orario: 10.00/12.30 - 15.00/19.00 e-mail: [email protected] MADDALENE – San Vincenzo Strada Maddalene, 39 – 36100 Vicenza – 1° e 3°sabato del mese dalle ore 15.30 alle 17.00 S. PAOLO – San Vincenzo Via Carducci, 13 – 36100 Vicenza – 2° e 4° venerdì del mese dalle ore 15.00 alle 19.00 U.P. BERTESINELLA – San Vincenzo Via Cà Balbi,151/R – 36100 Vicenza –presso le famiglie – CHIAMPO - San Vincenzo presso le famiglie CRESOLE/RETTORGOLE U.P. – San Vincenzo Piazza Chiesa 31 - 36030 Rettorgole (Vi) - Presso le famiglie GIAVENALE - GRUPPO INSIEME Piazza Servi di Maria, 1- 36015 Giavenale Schio (Vi) – MONTEBELLO VIC.NO – TENIAMOCI PER MANO Piazza Cenzi, 24 – 36054 Montebello Vic.no (Vi) – mercoledì e sabato dalle ore 9.30 alle 10.00 MONTECCHIO MAGGIORE – San Vincenzo Via Passau, 14 –36075 Montecchio Magg. (Vi)- presso le famiglie – MONTECCHIO MAGGIORE – GRUPPO MISSIONARIO SAN PIETRO Via S. Pio X c/o ex scuola Pascoli – 36075 Montecchio Magg.(Vi) martedì dalle ore 9.00 alle 11.00 POLEGGE - S. Vincenzo Strada Polegge, 105 c/o oratorio – 36100 Vicenza presso le famiglie POZZOLEONE (Sandrigo) - San Vincenzo 20 RICOVERI NOTTURNI CASA SAN MARTINO – RICOVERO NOTTURNO Caritas Diocesana – Contrà Torretti, 40 – 36100 Vicenza Per l’accesso contattare l’ufficio Accoglienza – Via Pasi, 8 tel. 0444-501469/300651 – fax. 0444-506530 da lunedì a venerdì ore 9.00 – 12.00, e sabato ore 8.30 – 10.00 e-mail: [email protected] ALBERGO CITTADINO comunale (solo per residenti in Vicenza) Viale S. Lazzaro,73 – 36100 Vicenza – tel. 0444-021488 e-mail: [email protected] ARZIGNANO – CASA ALICE DALLI CANI Via Chiampo, 23 – 36071 Arzignano (Vi) tel.0444-1788049 cell.345-5675665 – fax 0444-478603 e-mail: [email protected] BASSANO DEL GRAPPA - CASA SAN FRANCESCO - 21 RICOVERI NOTTURNI Via Roma, 5 -36050 Pozzoleone (Vi) – martedì dalle ore 10.00 alle ore 11.00 SAN BONIFACIO - ASSOCIAZIONE MISSIONARIA ONLUS Viale delle Fontanelle, 38 - 37047 San Bonifacio (Vr) tel. 045-6102249 - e-mail: [email protected] mercoledì dalle ore 14.00 alle 16 e sabato dalle ore 9.00 alle 11.00 SANDRIGO - U.P. SANDRIGO/LUPIA/ANCIGNANO - San Vincenzo Piazza SS. Filippo e Giacomo, 10 c/o patronato lunedì e giovedì dalle10.00 alle 11.00 SOVIZZO- PROGETTO GIULIA – IL DONO Via IV Novembre, 12 – 36050 Sovizzo (Vi) – cell.340-1433350 martedì dalle ore 9.00 alle 11.00 e giovedì dalle ore 14.30 alle 16.30 e-mail: [email protected] VALDAGNO - San Vincenzo Via Chiesa, 54 - 36078 Novale Valdagno (Vi) - presso le famiglie VILLAVERLA – CENTRO MISSIONARIO FRATEL FACCIN Via Spillere, 6 -36030 Villaverla (Vi) – tel. 0445-350266 mercoledì,giovedì,venerdì,sabato dalle ore 15.00 alle 18.00(estivo) dalle ore 14.30 alle 17.30 (invernale)e-mail:[email protected] Via S. Sebastiano, 8 - 36061 Bassano del Grappa (Vi) - tel. 0424-220715 e-mail: [email protected] SCHIO - CASA BAKHITA Vicolo Maddalena,6 - 36015 Schio (Vi) ref. Sig. Bonamigo - tel. 0445-530956 e-mail: [email protected] CARITAS DIOCESANA VICENTINA DOCCE LAVANDERIA “SCARP DE’ TENIS”, MENSILE DELLA STRADA Servizio-segno volto alla riabilitazione e al reinserimento di persone in grave situazione di emarginazione. La realizzazione e la vendita del giornale hanno come obiettivi: l'accettazione delle regole di convivenza, il rispetto degli altri e del regolamento del lavoro da svolgere, il graduale ritorno all'autonomia, l’inserimento in attività di socializzazione. I venditori e i collaboratori sono invitati a partecipare alle riunioni settimanali di redazione per concorrere al consolidamento della rete di vendita, alla promozione della rivista e alla scrittura di articoli e storie. La vendita del giornale avviene in strada, davanti alle chiese, nei mercati e in altre occasioni pubbliche, ossia ovunque la redazione trovi collaborazione e accoglienza verso il progetto. La redazione è seguita da una giornalista e da alcuni volontari che si affiancano ai venditori e ai collaboratori per facilitarne il graduale reinserimento. Per promuovere il giornale e coinvolgere venditori e collaboratori Scarp de’ Tenis ha dato vita a vari eventi culturali tra cui la “Notte dei senza dimora”, la “Festa d’estate” e il reading “Diario di strada”. Per informazioni: cell. 3495734155, e-mail: [email protected] Redazione di strada: lunedì dalle 11.00 alle 12.00 (Contrà Porta S. Lucia 116 - Vicenza) Redazione giornalistica: mercoledì dalle 9.30 alle 11.30 (Casa Santa Lucia, via Pasi 8 - Vicenza ) Referente: Cristina Salviati SERVIZIO DOCCE E LAVANDERIA CASA SANTA LUCIA Via Pasi, 8 - 36100 Vicenza - tel. 0444-501469/300651 – fax 0444-506530 Servizio lavanderia: dal lunedì al sabato dalle ore 13.30 alle 17.30 Servizio docce: lunedì, mercoledì e sabato: dalle ore 16.30 alle 18.30 e-mail:[email protected],[email protected] 22 DISTRIBUZIONE MOBILIO USATO COOPERATIVA INSIEME Via dalla Scola, 255 - 36100 Vicenza - tel. 0444-511562 Lunedì ore 15/19 martedì, mercoledì, giovedì, venerdì, sabato ore 10.00/12.30 15.00/19.00 Via Olimpica - 36071 Arzignano (Vi) - tel. 0444-452676 Martedì, mercoledì, giovedì, venerdì, sabato. ore 10.00/12.30 - 15.00/19.00 e-mail: [email protected] SAN BONIFACIO - ASSOCIAZIONE MISSIONARIA ONLUS Viale delle Fontanelle, 38 - 37047 San Bonifacio (Vr) Tel. 045-6102249 - fax 045-6101525 mercoledì dalle ore 14.00 alle 16 e sabato dalle ore 9.00 alle 11.00 TRISSINO S. ANDREA - CdA CARITAS parrocchiale Via Roma, 90 (ang.Via Giovanni XXIII)- 36070 Trissino (Vi) – cell. 338-1853530 su appuntamento- 23 DISTRIBUZIONE MOBILIO ALBERGO CITTADINO comunale (solo per residenti in Vicenza) Viale S. Lazzaro,73 - 36100 Vicenza - tel. 0444-021488 e-mail: [email protected] ARZIGNANO – CASA ALICE DALLI CANI Via Chiampo, 23 – 36071 Arzignano (Vi) tel.0444-1788049 cell.345-5675665 – fax 0444-478603 servizio lavanderia e docce: dalle ore 18.30 alle 21.30 e-mail: [email protected] BASSANO DEL GRAPPA - CASA SAN FRANCESCO Via S. Sebastiano, 8 - 36061 Bassano del Grappa (Vi) - tel. 0424-220715 sabato e domenica dalle 7.00 alle 10.00 e-mail: [email protected] SCHIO - CASA BAKHITA Vicolo Maddalene, 6 - 36015 Schio (Vi) ref. Sig. Bonamigo tel. 0445-530956 e-mail: [email protected] CENTRI di ASCOLTO e di ACCOMPAGNAMENTO (servizi di segretariato sociale, prima accoglienza, informazioni, orientamento ed accompagnamento a favore di persone italiane e straniere in difficoltà) CENTRI DI ASCOLTO ÉQUIPE DIOCESANA DI ACCOMPAGNAMENTO PER I CENTRI DI ASCOLTO SU SITUAZIONI FAMILIARI COMPLESSE, soprattutto quando vi sia la presenza di minori e/o disabili unite a problematiche economiche. Di fronte alla complessità di molte situazioni familiari che presentano problematiche legate alla presenza di persone disabili o minori, problematiche abitative, economiche è stato creato un servizio di sportello e supporto personale-telefonico per i volontari che operano nei Centri di Ascolto parrocchiali, di U.P e vicariali che richiedono un sostegno nell’individuare e condividere progetti e percorsi di accompagnamento su situazioni familiari complesse. I volontari potranno quindi chiamare nei giorni e orari di seguito indicati e ottenere supporto telefonico o, se necessario, un colloquio con operatori o volontari caritas, adeguatamente formati. Il servizio è aperto: martedì dalle ore 17.00 alle 19.30, cell. 345-7979788 giovedì dalle ore 10.00 alle 12.30, tel. 0444/501469, cell. 345-7979788 presso: Caritas Diocesana Vicentina, Contrà Torretti n. 38 a Vicenza CARITAS DIOCESANA VICENTINA SPORTELLO ACCOGLIENZA E SEGRETARIATO SOCIALE Elabora percorsi di inclusione sociale, soprattutto per uomini soli, in sinergia con i servizi del territorio. Casa Santa Lucia -Via Pasi, 8 36100-Vicenza tel. 0444-300651 fax 0444-506530 e-mail: [email protected]; [email protected] Centro di Ascolto: Aperto dal lunedì al sabato dalle ore 13.30 alle ore 19.30 Festivo : dalle ore 12.00 alle ore 15.00 da giugno a settembre dalle ore 12.00 alle ore 19.30 da ottobre a maggio Segretariato sociale: un educatore è presente dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00, il giovedì dalle ore 19.45 alle ore 21.45 per elaborare percorsi personalizzati in sinergia con i servizi competenti. e-mail: [email protected] Laboratorio occupazionale: è finalizzato ad educare al lavoro persone in 24 situazioni di precarietà sociale ma in grado di intraprendere percorsi di reinserimento (per l'accesso contattare l'educatore). Aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 15.00 alle ore 17.00 Servizio lavanderia: dal lunedì al sabato dalle ore 13.30 alle ore 17.30 Servizio docce: lunedì, mercoledì e sabato: dalle ore 16.30 alle ore 18.30 Pranzo: ore 12.30 - 13.30 nei giorni di venerdì, sabato, domenica e lunedì previa prenotazione presso l’educatore. SAN FAUSTINO – CdA CARITAS Vicariale Centro ascolto e segretariato sociale della Caritas Vicariale di Vicenza città 25 CENTRI DI ASCOLTO Contrà Oratorio dei Servi, 29 - 36100 Vicenza tel./fax 0444-323846 dal lunedì al sabato dalle ore 9.00 alle12.00 e dalle 15.00 alle 18.00 e-mail: [email protected] ANCONETTA – CdA CARITAS parrocchiale Viale Ancoretta, 147 - 36100 Vicenza martedì dalle ore 15.30 alle 17.30 ARACELI – CdA CARITAS parrocchiale - PORTA APERTA In fase di riorganizzazione - Vicenza - tel. 0444-514438 parrocchia e-mail: [email protected] OSPEDALETTO - CdA CARITAS parrocchiale Via Girotto, 6 - 36100 - Vicenza - lunedì dalle 15.00 alle 17.00 S. FAMIGLIA E S. LAZZARO - CdA CARITAS parrocchiale Via P. da Palestrina, 82 - 36100 Vicenza – martedì dalle ore 16.30 alle 18.00 S. ANDREA VICENZA - - CdA CARITAS parrocchiale Via Pizzocaro, 49 - 36100 Vicenza - martedì e venerdì ore 9,30-12.00 S. BERTILLA - CdA CARITAS parr.gruppo CONDIVISIONE e SOLIDARIETÀ Via Ozanam, 1 - 36100 Vicenza - mercoledì ore 15.00/18.00 S. CARLO - CdA CARITAS parrocchiale Via Colombo, 45 - 36100 Vicenza - lunedì dalle ore 15.30 alle 18.00 S. FRANCESCO - CdA CARITAS parrocchiale Via Pagani, 2 - 36100 Vicenza - giovedì dalle ore 15.30 alle 18.30S. GIUSEPPE - CdA CARITAS parrocchiale Via Mercato Nuovo, 43 - 36100 Vicenza cell. 342-6412233 lunedì e venerdì dalle ore 17.00 alle 19.00 cdA aperto il mercoledì dalle ore 17.00 alle 18.30 S. MARIA AUSILIATRICE - CdA CARITAS parrocchiale Via Cricoli, 2 - 36100 Vicenza cell.334-5768773 2° e 4° giovedì del mese dalle ore 15.00 alle 17.00 S. PIETRO - CdA CARITAS parrocchiale Piazza S. Pietro, 4 - 36100 Vicenza Giovedì dalle ore 17.00 alle 18.30 U.P. RIVIERA - CdA CARITAS parrocchiale Strada del Tormeno, 35 - 36100 Vicenza - lunedì dalle ore 10.00 alle CENTRI DI ASCOLTO 11.30 e mercoledì dalle ore 15.30 alle 17.00 U.P. S.ANTONIO/S.AGOSTINO/S.GIORGIO - CdA CARITAS parrocchiale Via Prandina, 8 - 36100 Vicenza – lunedì dalle ore 9.30 alle 11.30 e martedì dalle ore 15.00 alle 17.00 ALTAVILLA - CdA CARITAS parrocchiale – sospeso da maggio a settembre 2015 Via Marconi, 135 - 36077- Altavilla Vicentina borsa generi alimentari - sabato dalle ore 8.30 alle 10.30 (ogni 15 gg) ARSIERO - CdA CARITAS vicariale Via Riva, 6 - 36011 Arsiero (Vi) tel. 340-4194175 Venerdì dalle ore 17.00 alle 19.00 e-mail [email protected] ARZIGNANO - CdA CARITAS parrocchiale – CASA S. ANGELA Via Cavour,49 - 36071 Arzignano (Vi) - tel. 0444-452723 Consulenza legale Asgi: su appuntamento Centro di ascolto: mercoledì dalle ore 9.00 alle 11.00 e dalle ore 18.30 alle 19.30 su appuntamento Segretariato sociale e sportello legale migranti: martedì ore 20.30-22.30 BASSANO DEL GRAPPA S. MARIA IN COLLE - CdA CARITAS parrocchiale Via delle Fosse, 41 - 36061 Bassano del Grappa (Vi) - lunedì, mercoledì, venerdì dalle ore 9.00 alle 12.00 BASSANO DEL GRAPPA S. CROCE/S.LAZZARO U.P. - CdA CARITAS parrocchiale Via Santa Croce,43 – 36061 Bassano del Grappa(Vi) – giovedì dalle ore 16.00 alle 18.00 BRENDOLA U.P. - CdA CARITAS parrocchiale Piazza del Donatore c/o centro sociale - 36040 Brendola (VI) 26 27 CENTRI DI ASCOLTO cell. 328-2138020 – martedì dalle ore 20.00 alle 22.00 CALDOGNO/CRESOLE/RETTORGOLE U.P. – CdA CARITAS parrocchiale Piazza Chiesa 31 - 36030 Rettorgole (Vi) – cell.346-8720021 CARMIGNANO DI BRENTA - CdA CARITAS parrocchiale c/o Centro giovanile , ala Est -Via A. Manzoni, 14 – 35010 Carmignano di Brenta (Pd) – cell. 347-9774757 2° e 4° lunedì del mese dalle ore 17.00 alle 19.00 CASSOLA S. GIUSEPPE - CdA CARITAS parrocchiale Viale S. Giuseppe, 98 - 36022 Cassola (Vi) – venerdì dalle ore 9.30 alle 11.30 – CASTELGOMBERTO U.P. - CdA CARITAS parrocchiale Via Bocca, 24 – 36070 Castelgomberto (Vi) – 1°e 3° sabato del mese dalle ore 9.30 alle 11.30 CAVAZZALE/MONTICELLO/VIGARDOLO- CdA CARITAS parrocchiale Via Roi, 15 - 36010 Cavazzale (Vi) – cell. 388-4521901 mercoledì dalle ore 9.30 alle 11.30 COLOGNA VENETA - CdA CARITAS vicariale Via Cavour, 72 c/o Ist:Agrario Dal Zotto - 37044 Cologna Veneta (Vr) Cell.342-0416373- 2° e 4° sabato del mese dalle ore10.00 alle 12.00 e-mail: [email protected] CORNEDO U.P.- CdA CARITAS parrocchiale Via Giacomuni, 10 – 36073 Cornedo (Vi) – lunedì dalle ore 15.00 alle 17.00 – e-mail: [email protected] COSTALUNGA/BROGNOLINO U.P. ALPONE-CdA CARITAS parrocchiale Via S. Brizio, 1 – 37032 Monteforte d’Alpone – cell.340-2915466 3° sabato del mese dalle ore 15.00 alle 17.00 COSTOZZA - U.P. RIVIERA BERICA - CdA CARITAS parrocchiale Via Don Calabria(di fronte chiesa) - 36023 Costozza - Longare (Vi) cell. 328-0814249 - 1° sabato del mese dalle ore 9.30 alle 11.30 CREAZZO U.P. - CdA CARITAS parrocchiale Piazza S. Nicola, 11 Olmo - 36051 - Creazzo (Vi) - cell.335-6756671 martedì e venerdì dalle ore 15.00 alle 17.00 DUEVILLE/VIVARO U.P. - CdA CARITAS parrocchiale Piazza Monza, 44/46 – 36031 Dueville (Vi) – cell.347-4599089 solo ascolto telefonico – e-mail:[email protected] CENTRI DI ASCOLTO FONTANIVA/S. GIORGIO IN BRENTA - CdA CARITAS parrocchiale Piazza Umberto 1° - 35014 Fontaniva (Pd) – cell.340-9501257 mercoledì dalle ore 16.00 alle 20.00 – x appuntamento telefonare mercoledì dalle 9.30 alle 11.30 GRANTORTO - CdA CARITAS parrocchiale Via Umberto 1°,41 Patronato fianco chiesa - 35010 Grantorto (Vi) 1° e 3°venerdì del mese dalle ore 18.00 alle 20.00 Telefonare dalle 19 alle 20 al cell.366-3267613 e-mail: [email protected] LONIGO - CdA CARITAS parrocchiale V.le della Vittoria, 1 c/o Centro giov. - 36045 Lonigo (Vi) - ascolto: venerdì dalle ore 17.30 alle 19.30 segretariato sociale: lunedì dalle ore 17.30 alle 19.00 MAGRE’/MONTE DI MAGRE’ U.P. - CdA CARITAS parrocchiale Via C. Battisti, 4 -36015 Magrè Schio (Vi) – cell. 338-1727106 venerdì dalle ore 15.30 alle 17.00 MALO S. BENEDETTO - CdA CARITAS parrocchiale Via Chiesa, 44 - 36034 Malo (Vi) - cell..338-4413538 x appuntamento lunedì dalle ore 15.00 alle 18.00 MAROSTICA - CdA CARITAS parrocchiale Corso Mazzini, 71 - c/o Oratorio Don Bosco - 36063 Marostica (Vi) sabato dalle ore 9.00 alle 11.00 – cell. 345-0594547 MOLINO D'ALTISSIMO U.P. ALTA VALLE - CdA CARITAS parrocchiale Via Molino, 7 - 36070 Altissimo (Vi) – sabato dalle ore 9.30 alle ore 11.30 MONTECCHIA DI CROSARA - CdA CARITAS parrocchiale Piazzetta Danieli, 5 - 37030 Montecchia di Crosara (Vr) - mercoledì dalle ore 9.30 qalle 11.30 e presso le famiglie MONTECCHIO PRECALCINO - CdA CARITAS parrocchiale Piazza Vittorio Veneto, 3 – 36030 Montecchio Precalcino (Vi) – cell. 342-6468288 – 1° e 3° sabato del mese dalle ore 17.45 alle 18.45 - e-mail: [email protected] NOVE - CdA CARITAS parrocchiale Via S. Giuseppe, 2 – 36055 Nove (Vi) – cell.339-4090286 telefonare ore 17.30-19.30 - 28 QUINTO VIC.NO VALPROTO LANZE' U.P. – CdA CARITAS parrocchiale Via Martiri della Libertà, 13 - 36050 Quinto Vicentino (Vi) - cell. 366-4777205 lunedì dalle ore 17.30 alle 19.00 RONCA' - U.P. RONCA'/TERROSSA - CdA CARITAS parrocchiale Piazza Marconi - 37030 Roncà (Vr) 1° sabato del mese dalle 9.00 alle 11.00 S. PIETRO IN GU’ - CdA CARITAS parrocchiale P.zza Prandina,8 – 35010 S. Pietro in Gù (Pd) 2° e 4°lunedì dalle ore 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00-16.00 S. GIORGIO IN BOSCO - CdA CARITAS parrocchiale Via Valsugana, 87 - 35010 S.Giorgio in Bosco (Pd) – cell. 366-3267613 tel. ore 19.00-20.001° e 3°sabato del mese dalle 10.30 alle 12.00 – e-mail: [email protected] SARCEDO - CdA CARITAS parrocchiale Via Roma, 62 - 36030 Sarcedo (Vi) ascolto sul territorio e c/o famiglie SCHIO S. PIETRO CdA CARITAS parrocchiale CENTRO MADRE TERESA Via Cavour, 50 - 36015 Schio (Vi) mercoledì dalle ore 15.30 alle 17.00 SCHIO SS. TRINITA' - CdA CARITAS parrocchiale Via Boldù, 40 - 36015 Schio (Vi) giovedì dalle ore 17.000 alle 18.30 29 CENTRI DI ASCOLTO sabato dalle ore 9.00 alle 11.00 – e-mail:[email protected] PIAZZOLA SUL BRENTA U.P.- CdA CARITAS parrocchiale Via Vittorio Emanuele II, 10 - c/o Patronato Don Bosco – 35016 Piazzola sul Brenta (Pd) - cell. 366-3267613 tel. ore 19.0020.00 -1° e 3° venerdì del mese dalle ore 18.30 alle 20.00 e-mail: [email protected] PIEVEBELVICINO - CdA CARITAS parrocchiale Via S. Giovanni Bosco, 3 - 36036 Pievebelvicino (Vi) 1° e 3° sabato del mese dalle ore 14.30 alle 15.30 PONTE di BARBARANO - U.P. VICARIATO. RIVIERA BERICA CdA CARITAS parrocchiale Via Crispi, 17 - 36020 Ponte di Barbarano (Vi) cell. 328-0814249 3° sabato del mese dalle 9.30 alle 11.30 SCHIO SACRO CUORE - CdA CARITAS parrocchiale e San Vincenzo Via Maraschin, 79 – 36015 Schio (Vi) – CENTRI DI ASCOLTO 1°e 3° martedì del mese dalle ore 9.30 alle 11.00 2° martedì del mese dalle 16.00 alle 18.00TAVERNELLE - CdA CARITAS parrocchiale Via dei Tigli, 23 – Tavernelle Sovizzo (Vi) – cell. 342-0999050 3° martedì del mese TEZZE SUL BRENTA - CdA CARITAS parrocchiale Piazza Vittoria, 9 – 36056 Tezze sul Brenta (Vi) – domenica e lunedì dalle ore 9.00 alle 11.30 TORRI DI QUARTESOLO U.P - CdA CARITAS parrocchiale SPEZZIAMO IL PANE Via Piave, 9 - 36040 Torri di Quartesolo (Vi) – cell.340-3973980 mercoledì dalle ore 17.30 alle 18.30 e su appuntamento TREMIGNON - CdA CARITAS parrocchiale Piazza San Giorgio, 3 - 35016 Piazzola sul Brenta (Pd) cell. 366-3267613 tel. ore 19.00-20.00 1° e 3°sabato mese dalle ore 10.00 alle 12.00e-mail: [email protected] TRISSINO S. ANDREA - CdA CARITAS parrocchiale Via Roma, 90 (ang.Via Giovanni XXIII)- 36070 Trissino (Vi) – cell. 338-1853530 - venerdì dalle ore 18.00 alle 19.00 – e-mail: [email protected] VALDAGNO - PONTE DEI NORI – CdA CARITAS parrocchiale Piazza Giovanni XXIII, 1 - 36078 Valdagno (Vi) lunedì dalle ore 9.00 alle 11.30 – VALDAGNO CAMPOTAMASO/MAGLIO U.P. - CdA CARITAS parrocchiale Via Marzotto, 2 – 36078 Maglio di sopra Valdagno (Vi)- un martedì al mese dalle ore 10.00 alle 12.00 VERONELLA (Cologna Veneta) - CdA CARITAS parrocchiale Piazza Marconi, 14 - 37040 Veronella (Vr) - cell. 335-6192513 1° e 3° giovedì del mese dalle ore 18.00 alle 19.30 VILLAVERLA - CdA CARITAS parrocchiale Via Card.Dalla Costa,26 - 36030 Villaverla(Vi) 1° e 3° lunedì del mese dalle ore 17.00 alle 19.00 su appuntamento 30 31 CENTRI DI ASCOLTO ALTRE ASSOCIAZIONI IN RETE CARITAS CHE OFFRONO ASCOLTO IL MEZZANINO Centro di ascolto e segretariato sociale dell’Ass. Ozanam (S. Vincenzo) Contrà Fascina,13 - 36100 Vicenza - tel. 0444-326520, fax 0444-540163 Lunedì, mercoledì, venerdì dalle ore 9.00 alle 9.45 Sportello Legale martedì ore 18.00-19.00 prenotazione lunedì e-mail:[email protected] CUORE IMMACOLATO – San Vincenzo Via Medici, 91 – 36100 Vicenza 4° venerdì del mese dalle ore 16.00 alle 17.00 MADDALENE – San Vincenzo Strada Maddalene, 39 – 36100 Vicenza 1° e 3° sabato del mese dalle ore 15.30 alle 17.00 POLEGGE – San Vincenzo Strada Polegge, 105 c/o oratorio – 36100 Vicenza su richiesta S. BERTILLA –San Vincenzo Via Ozanam, 1 – 36100 Vicenza – presso le famiglie U.P. BERTESINELLA – San Vincenzo Via Cà Balbi,151/R – 36100 Vicenza presso le famiglie – S. CROCE in S.GIACOMO MAGGIORE CARMINI- San Vincenzo Corso Fogazzaro, 254 – 36100 Vicenza 1° e 3° lunedì del mese dalle ore 18.00 S. PAOLO – San Vincenzo Via Carducci, 13 – 36100 Vicenza 2° e 4° venerdì del mese dalle ore 15.00 alle 19.00 S. PIO X – San Vincenzo Via Calvi, 60 (ex circoscrizione) – 36100 Vicenza mercoledì dalle ore 9.00 alle 11.00 CREAZZO –GRUPPO “FAMIGLIA CON AMORE SENZA FRONTIERE” Via Ferrarin, 11 – 36051 Creazzo (Vi) Si occupa di raccogliere gli alimenti per i centri di ascolto GIAVENALE - GRUPPO INSIEME CENTRI DI ASCOLTO P.zza Servi di Maria, 1- 36015 Giavenale Schio (Vi) 1° e 3° giovedì del mese presso le famiglie MONTE DI MALO – GRUPPO SOLIDARIETA’ E SPERANZA Via Milano, 28 – 36030 Monte di Malo (Vi) presso le famiglie MONTEBELLO VIC.NO – TENIAMOCI PER MANO Piazza Cenzi, 24 – 36054 Montebello Vic.no (Vi) lunedì dalle ore 18.00 alle 19.00 S. BONIFACIO – San Vincenzo Corso Venezia, 102 – 37047 S. Bonifacio (Vr) 1° e 2°e 3° martedì del mese dalle ore 9.00 alle 11.00 SOVIZZO- PROGETTO GIULIA – IL DONO Via IV Novembre, 12 – 36050 Sovizzo (Vi) – cell.340-1433350 su appuntamento - mercoledì dalle ore 9.00 alle 11.00 e-mail: [email protected] CONFERENZE SAN VINCENZO presenti nella Diocesi Associazione San Vincenzo Consiglio Centrale di Vicenza tel.333-5489080 e-mail: [email protected] Presidente Diocesi : Cazzaro Francesca VICENZA - Vicariato Urbano - Sacro Cuore - Riviera Berica: Schiavo Marcella - Polegge - S.Giovanni Evangelista:Magro Lina - Duomo - Servi: Andreatta Maria Pia - San Lazzaro: Rossini Rita - S. Carlo - Villaggio del Sole:Ceron Elena - Araceli:Centofante Giuliana - S. Giuseppe - Maddalene: Pegoraro Mirca - S. Paolo: Capra Elena - S. Croce-Carmini:Cenzon Dina - S. Bertilla:Bassanello Marta - Cuore Immacolato Maria:Baù Marta - S. Uldeico Creazzo:Pegorotti Franca - S.Nicolò Olmo:Strazzabosco Anna - S.Marco: Piccolo Davide - Bertesinella:Favero Luisa - S.Pio X:Maran Bertilla - Conferenza Carcerati:Bedin Carla - Conferenza Patronato:Berno Franco 32 CENTRO DI ASCOLTO PER SOLE DONNE CARITAS DIOCESANA VICENTINA SPORTELLO DONNA E FAMIGLIA Elabora percorsi di segretariato sociale in sinergia con i servizi del territorio, per donne sole con figli a carico e per famiglie in difficoltà. Fornisce inoltre informazioni, accompagnamento burocratico, accoglienza alle persone che sono vittime della 33 CENTRI DI ASCOLTO - Giovani Vincenziani di S.PioX:Fogolari Francesca ALTRI VICARIATI - Agugliaro:Chiarello Giuseppina - Arsiero:Menaldo Maria - Arzignano-Ognissanti:Scolari Maria Rosa - Bassano-SS Trinità:Boschin Umberto - Bassano-S.Marco:Sandini Giustina - Bassano-S.Maria in Colle:Accorsi Laura - Breganze:Guerra Antonia - Cartigliano:Scalco Bertilla - Castelnovo-Rettorgole-Cresole:Della Calce Olga - Chiampo:D'Amico Maria Stella - Cologna Veneta:Fantin Gianna - Magrè: Mazza Anna Maria - Marano Vic.no:Manea Caterina - Marostica-S.Maria Assunta:Toniolo Lidia - Montecchio Maggiore:Massignan Giulia - Novale:Dal Pozzolo Bruna - Povolaro:Castagna Angelina - Pozzoleone: Binotto Giovanna - San Bonifacio:Maleffo Roberto - Sabbion-Scarlassara Maria - Sandrigo:Simaz Amelia - Santorso:Broccardo Clotilde - Schio-S.Croce:Dalla Fina Maria Teresa - Schio-S.Pietro:De Rizzo Maria - Schio-S.Cuore:Lissa Rosa Teresina - Schio-S.Leopoldo Mandic:Righele Anacleto - Sossano:Cremonese Bruna - Valdagno-S.Clemente:Soldà Cristina Lucia - Villaverla:Grotto Adelina - S.Vito Leguzzano:Stefani Lucia STRUTTURE di ACCOGLIENZA tratta a scopo di prostituzione che chiedendo aiuto ne vogliono uscire Contrà Torretti, 38 - 36100 Vicenza - tel. 0444-501469, fax 0444-304990 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 12.00 e su appuntamento e-mail: [email protected] , [email protected] DONNA CHIAMA DONNA ascolto e sostegno a donne in difficoltà. Via Torino, 11 - 36100 Vicenza - tel. 0444-542377 Gruppo A.M.A. “Rinascere da te”- Auto mutuo aiuto. Rivolto a donne vittime di violenza domestica-maltrattamenti psicologici, economici, fisici e sessuali all’interno di una relazione intima. Incontro gruppo ogni 2 settimane il lunedì dalle ore 12.45 alle 14.45 e-mail: [email protected] CENTRO ANTIVIOLENZA – CEAV Servizio pubblico e gratuito, per donne e vittime di ogni forma di violenza Via Torino, 11 – 36100 Vicenza – tel.0444-230402 lunedì-martedì-mercoledì-venerdì ore 9.00-14.30 giovedì ore 9.00-13.00 e 14.00-18.00 e-mail:[email protected] PRONTO? MAMMA CHIAMA MAMMA Sportello telefonico dove mamme volontarie preparate all’ascolto sono disponibili ad accompagnare le “neo mamme” nella quotidianità della maternità. Associazione CONVIVIUM Via N. Vicentino, 27 – 36100 Vicenza cell. 328-7525295 - e-mail: [email protected] SPAZIO DONNA c/o Associazione Questacittà - donne in situazione di disagio o a rischio violenza tra le mura domestiche Via Schiavonetti, 8 - 36061 Bassano del Grappa (Vi) tel.0424-521483 - e-mail: [email protected] SPORTELLO DONNA - servizio per le neo mamme - Comune di Schio Via Pasini Pal.Fogazzaro - 36015 Schio(Vi) tel.0445-691391 martedì, mercoledì,venerdì ore 9.30-12.00 sabato su appuntamento lunedì,giovedì ore 18.00-20.30e-mail: [email protected] 34 STRUTTURE DI ACCOGLIENZA (per adulti, donne sole con bambini, minori e famiglie in difficoltà abitativa) ADULTI (familiari di degenti in ospedale, persone immigrate, ex-detenuti, malati di AIDS, persone in disagio sociale o psichico, ragazzi adulti) CARITAS DIOCESANA VICENTINA tel. 0444-1440274 e-mail: [email protected] CASA SPERANZA - Accoglienza malati di AIDS Via Gaetana Sterni, 81 - 36100 Vicenza - tel. 0444-512663 e-mail:associazione [email protected] ASSOCIAZIONE CENTRO ASTALLI - Accoglienza rifugiati politici P.le Giusti, 23 - 36100 Vicenza - Ref.:Colombaro A.Maria cell. 377-9424074 e-mail: [email protected] CASA DELLA CARITÀ Via Kennedy, 34- 36050 Montorso Vicentino - tel. 0444-685817 e-mail: [email protected] IL ROVETO – Comunità c/o Coop. Mamre - Accoglienza residenziale persone disagio sociale o psichico Via Maso, 29 - 36075 Valdimolino di Montecchio Maggiore (VI) tel. 0444-493181 e-mail: [email protected] DONNE SOLE CON BAMBINI Per problemi attinenti a minori fare riferimento sempre ai SERVIZI SOCIALI del COMUNE di residenza del minore e della sua famiglia o alle ULSS di appartenenza territoriale sotto la voce “Servizi per l’eta’ evolutiva” case famiglia per minori. 35 STRUTTURE di ACCOGLIENZA IL LEMBO DEL MANTELLO Percorsi di sostegno e reinserimento lavorativo attraverso il lavoro per persone in esecuzione penale esterna. cell. 328-4917073 - e-mail: [email protected] SUORE DELLE POVERELLE - Accoglienza familiari degenti in ospedale Corte del Lotto, 27 - 36100 Vicenza - tel. 0444-513056 PROGETTO JONATHAN Servizi e comunità accoglienza per detenuti ed ex detenuti Ass. Nova Terra – Strada della Paglia, 135 - 36100 Vicenza STRUTTURE DI AAOGLIENZA CARITAS DIOCESANA VICENTINA APPARTAMENTI PER L'ACCOGLIENZA VERSO L'AUTONOMIA Per accogliere donne sole o donne con figli minori a carico Contrà Torretti, 38 - 36100 Vicenza - tel. 0444 501469 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00 e-mail: [email protected], [email protected] CASA MAMMA NELLA - Servizio segno della Caritas diocesana Struttura di seconda accoglienza per donne già seguite dai Servizi competenti Per informazioni rivolgersi in Caritas Diocesana - tel. 0444-304986 CULLA PER LA VITA: dove si possono lasciare in una culla termica, tutti i giorni, in qualsiasi ora del giorno e della notte, neonati nell'impossibilità di crescerli c/o Istituto Palazzolo in S. Chiara - Contrà Burci, 14 - 36100 Vicenza Numero Verde: 8008-13000 COMUNITA’ EDUCATIVA CONTRA’ FASCINA femminile per minori Contrà Mure S. Rocco, 44 - 36100 Vicenza - tel. 0444-222672 e-mail: [email protected] ISTITUTO PALAZZOLO S. CHIARA – Casa Betania Gruppo famiglia per madri e minori Contrà Burci, 14 - 36100 Vicenza - tel. 0444-325082 e-mail: [email protected] CASA DELLA PROVVIDENZA - Pronta accoglienza per madri e bambini Contrà San Domenico, 26 - 36100 Vicenza - tel. 0444-513523 e-mail: [email protected] VILLAGGIO SOS – case famiglia - accoglienza per madri e minori Via G. Silvestri 20 - Uffici: Viale Trieste, 166 - 36100 Vicenza tel. 0444-513585- fax:0444-303790 e-mail: [email protected] ASSOCIAZIONE PAPA GIOVANNI XXIII - (n. 12 case famiglia per minori e adulti) Segreteria di zona - Via N. Bixio, 17 - 36100 Vicenza tel. 0444-965392 - fax 0444-561094 e-mail: [email protected] CASA DELLA GIOVANE - ACISJF - Comunità educativa per adolescenti e accoglienza educativa-abitativa per donne con e senza figli Via Groppino, 43 - 36100 Vicenza - tel. 0444-513533 e-mail: [email protected] COMUNITÀ LA CAPANNINA- Coop. Agape - per adulti con disabilità 36 37 STRUTTURE DI ACCOGLIENZA Via Coltura del Tesina, 14 - 36100 Vicenza - tel. 0444-302192 e-mail: [email protected] ASSOCIAZIONE S.O.S Infanzia Onlus (minori) Offre consulenza legale e psicologica a vittime di abuso, disagio, violenza e maltrattamento durante infanzia Strada Marosticana, 265 - 36100 Vicenza - tel. e fax 0444-945261 cell. 333-5371684 - e-mail: [email protected] C.I.F. CENTRO ITALIANO FEMMINILE P.zza Duomo,2 - 36100 Vicenza - tel. 0444-226653 e-mail: [email protected] ASSOCIAZIONE CASA SICHEM ONLUS Comunità educativa madre e bambino Via Beata Giovanna, 80/A - 36061 Bassano del Grappa (Vi) - tel. 0424-529041 e-mail: [email protected] CASA TABITA' Casa di pronta accoglienza per donne sole o con figli vittime di violenza domestica o stalking. - e-mail: [email protected] FONDAZIONE PIRANI CREMONA Comunità educativa per minori Via Museo, 23 - 36061 Bassano del Grappa (Vi) - tel. 0424-522230 e-mail: [email protected] COMUNITA’ ALIBANDUS - Comunità alloggio Via Mons. Gobbi, 8 - 36061 Bassano del Grappa (Vi) - tel. 0424-529747 e-mail: [email protected] VILLA SAVARDO CASA ARMONIA Comunità e pronta accoglienza per minori femminile ref.: Sr. Valentina Degan IRIS Comunità “Mamma Bambino” ref.: Sr. Celina Pozzan VILLA MONZA Comunità Lembo femminile Ref.: Sr. Natalina Edda Via Riva, 20/b - 36042 Breganze - tel. 0445-873194, fax 0445-879106 e-mail: [email protected] CASA MAMMA ROSA – Accoglienza madri e minori 36040 – Marola Torri di Quartesolo (Vi) – Per informazioni rivolgersi in Caritas Diocesana - tel. 0444-304986 CRISI ECONOMICA CASA GOEL – Accoglienza donne e donne con bambini Via Roma, 8 – 36050 Quinto Vicentino (Vi) – Per informazioni rivolgersi in Caritas Diocesana - tel. 0444-304986 CASA FAMIGLIA JOSEPH Via Pieve,6 - 36075 Montecchio Maggiore (Vi) tel. e fax 0444-696079 e-mail: [email protected] CASA DELLA CARITÀ accoglienza donne e bambini, persone con handicap e anziani - Via Kennedy, 34 - 36050 Montorso Vicentino tel. 0444-685817 e-mail:[email protected] CASA AURORA – Centro Aiuto alla Vita – Accoglienza ragazze madri Via Summano, 10/B- 36014 Santorso(Vi) - tel. 0445-526907 ASSOCIAZIONE PROGETTO GIULIA Via Alfieri, 102 – 36050 Sovizzo (Vi) – tel. 0444-536337 e-mail: [email protected] ASSOCIAZIONE FRATERNITÀ FRANCESCANA Comunità di accoglienza per adulti disabili autosufficienti Via F.lli Bandiera, 4 - 36071 Tezze di Arzignano (Vi) - tel. 0444-482310 e-mail:[email protected] CRISI ECONOMICA LAVORO SARTORIA PROFILO E VI.BICIPARK Nell’ambito del lavoro è significativo l’avvio di un laboratorio di sartoria dove sono impegnate donne in condizione di fragilità, tra cui alcune donne rom e sinte. Il laboratorio di sartoria, denominato ProFilo, si trova in Contrà Torretti, 65 di Vicenza (di fronte alla Caritas Diocesana). A maggio 2013 è stato avviato il progetto Vi.Bicipark che mira ad attivare percorsi lavorativi, promosso da A.I.M., Comune di Vicenza, e Cicletica, in collaborazione con la Caritas Diocesana Vicentina e la Cooperativa M25. Si tratta di un parcheggio custodito di biciclette con annessa ciclofficina, che dà lavoro anche ad alcuni uomini di origine sinta. Il parcheggio si trova presso il Ponte San Paolo, in centro a Vicenza. PERDITA LAVORO Per le persone residenti nella Provincia di Vicenza rivolgersi al proprio Comune chiedendo di usufruire dei benefici del "Patto sociale per il lavoro", qualora l’abbiano attivato e sia ancora operativo. 38 Sportello di orientamento lavorativo presso il Comune di Vicenza Settore Politiche dello sviluppo – Contrà Busato, 19 – 36100 Vicenza Lo sportello è un canale per la ricollocazione nel mercato del lavoro, dà informazioni sui vari tipi di contratti esistenti, aiuta a redigere i curricula e inserisce i profili dei disoccupati nella banca dati dei consulenti del lavoro a cui hanno accesso gli iscritti all’Ordine. Ogni settimana e solo su appuntamento. Per le prenotazioni telefonare tel. 0444-221967 dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle 13.00 – martedì e giovedì dalle 15.00 alle 18.00 SPORTELLO INFORMAZIONI SULLE ASSISTENTI FAMILIARI (BADANTI) Consulenze e informazioni sulle problematiche dei contratti per famiglie e assistenti familiari nel lavoro di cura. Via Pasi, 10 - Vicenza Sig. Pamato Giuseppe tel. 0444-502066 mercoledì dalle ore 9.00 alle 11.30, giovedì dalle ore 15.00 alle 16.30 CARITAS DIOCESANA VICENTINA COMITATO DEBITO Il Comitato Debito è un gruppo di persone volontarie con professionalità adeguate che svolgono un servizio di ascolto e accompagnamento finalizzato ad alleviare e prevenire l'aggravarsi di situazioni di potenziale esclusione sociale dovute a eccessive esposizioni debitorie (mutui, finan- 39 CRISI ECONOMICA SPORTELLI LAVORO (per informazioni e richieste di lavoro colf e badanti) API-COLF, ufficio di mediazione alla collaborazione familiare Contrà Canneti, 11 - 36100 Vicenza - tel. e fax 0444-545849 e-mail: [email protected] dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle 12.00-pomeriggio su app.to CENTRO PER L'IMPIEGO (per famiglie e assistenti familiari) VICENZA - c/o Centro per l’impiego - Via Legione Gallieno,31 - 36100 Vicenza tel. 0444-226811 fax 0444-320463e-mail: [email protected] aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 12.00 ARZIGNANO - c/o Centro per l’impiego – Via A. Diaz, 7 36071 Arzignano (Vi)tel. 0444-453626 fax 0444-453125 e-mail: [email protected] aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 12.00 CRISI ECONOMICA ziarie, cartelle esattoriali, etc.). Il Comitato interviene su segnalazione da parte dei 13 Sportelli S.T.R.A.D.E., dei servizi segno e Centri di ascolto Caritas, anche in collaborazione con i servizi sociali dei Comuni, valutando gli aspetti tecnici ed umani di ogni singola situazione di difficoltà e formulando un progetto di intervento condiviso con la persona interessata al fine di rendere sostenibile la condizione debitoria, o per lo meno di limitare gli effetti negativi di un debito non più gestibile. L'accompagnamento sociale viene realizzato tramite uno o più tutor che seguono la famiglia in ottica educativa. Il Comitato Debito Caritas si avvale della preziosa collaborazione della Fondazione Antiusura Beato G. Tovini Onlus, che si inserisce nel quadro generale della Consulta Nazionale Antiusura con l’obiettivo di prevenire l’usura attraverso l’erogazione di un prestito garantito e la consulenza. La Fondazione non eroga direttamente prestiti ma fornisce garanzie alle banche. Il Comitato riceve solo su appuntamento : tel. 0444-304986 – cell. 349-6561391- e-mail: [email protected] CARITAS DIOCESANA VICENTINA MICROIMPRESE FAMILIARI IN DIFFICOLTA’ SPORTELLO DI INFORMAZIONE E CONSULENZA Lo Sportello Microimprese, promosso dalla Caritas diocesana in collaborazione con gli Ordini dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Vicenza e di Bassano del Grappa, vede volontari preparati e professionalmente esperti a disposizione per attività di informazione, consulenza ed accompagnamento a persone titolari di piccole e micro realtà imprenditoriali in difficoltà, il cui stato di dissesto coinvolge la persona stessa e/o la sua famiglia e che, per motivi culturali, sociali ed economici, non accedono ai normali servizi di consulenza. Opera in stretta sinergia con gli Sportelli S.T.R.A.D.E. Lo Sportello riceve solo su appuntamento, telefonando in Segreteria Caritas dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.30 tel. 0444 304986 cell. 349 6561391 e-mail: [email protected] CONVENZIONE AIM PER LA RATEIZZAZIONE DEI DEBITI PER BOLLETTE Servizi rivolto a persone e famiglie che in questo periodo non riescono a far fronte ai propri impegni economici e finanziari rispetto a beni e servizi di prima necessità a causa della perdita, precarietà o riduzione del lavoro. Le persone intestatarie di utenze AIM devono presentare un arretrato di bollette non superiore a 14 mesi (1 anno e 2 mesi) e un ISEE non superiore a 10.000 €. Scopo dell’intervento è rendere sostenibile la normalizzazione del debito nei confronti di AIM mediante condizioni agevolate di rateizzazione e il monitoraggio dei consumi correnti. 40 CARITAS DIOCESANA VICENTINA CARITAS DIOCESANA VICENTINA SOSTEGNO LEGALE UFFICIO LEGALE E RAPPORTI ISTITUZIONALI Supporta gli sportelli Caritas nelle problematiche legali e la Direzione Caritas nella gestione dei rapporti istituzionali. Contrà Torretti, 38 – 36100 Vicenza - tel. 0444-304986 fax 0444-304990 e-mail: [email protected] - Riceve su appuntamento SPORTELLI DI INFORMAZIONI E CONSULENZE LEGALI Le situazioni che si presentano attualmente ai servizi caritas sono complesse, multiproblematiche (aspetti legali, economici, abitativi, lavorativi..) e richiedono sinergia e lavoro di rete tra i diversi soggetti coinvolti al fine di evitare la cronicizzazione. Anche la consulenza legale, seppur importante, se non prestata all’interno di un progetto più ampio, rischia di essere poco efficace. Per cercare quindi di dare una maggiore qualità al servizio dal 1 marzo 2014 gli sportelli di informazioni e consulenze legali di Vicenza, Schio e Bassano del Grappa, non saranno più accessibili libe- 41 CRISI ECONOMICA SOCIAL HOUSING HOUSING SOCIALE – CASA BEATO CLAUDIO GRANZOTTO La struttura è destinata ad ospitare singole persone in temporanea difficoltà abitativa dovuta alla precarietà lavorativa (non si escludono nuclei familiari monoparentali o piccoli nuclei ma nel limite dell’esigua disponibilità della struttura), che non abbiano necessità di emergenza (non è una pronta accoglienza) e che siano idonee a sostenere percorsi di autonomia sociale, lavorativa e abitativa. Da tale idoneità vengono evidentemente escluse quelle persone che per problematiche diverse risultano ancora bisognose di accompagnamento o di protezione, motivo per cui non sono in grado di sostenere l’autonomia come realistica condizione nei tempi previsti dal presente regolamento. Referenti: Cecilia Calgaro e Luca Bertoldo Tel. 0444-502066 e-mail: [email protected] Sportello di social housing: lunedì: ore 12,30 – 16,30 martedì: ore 8,30 – 12,30 mercoledì : ore 14,30 – 16,30 giovedì: ore 19,00 – 20,30 venerdì: ore 11,30 – 14,30 sabato:(2°e 4°del mese) ore 8,30 - 12,30 CRISI ECONOMICA ramente ma solo su iniziativa dei Centri di Ascolto del territorio che attuano il percorso di accompagnamento. Il servizio continuerà ad essere prestato il giovedì dalle 19:00 alle 21:00 presso le solite sedi ma saranno i volontari dei centri di ascolto e non le persone interessate che, se riterranno necessaria una consulenza legale per la situazione seguita, dovranno prendere appuntamento. Di seguito le modalità per prendere appuntamento. Sportello legale Vicenza: Contrà Torretti, 38 c/o sede Caritas Per appuntamento mail a: [email protected] Sportello legale Schio: c/o Centro ascolto Madre Teresa, via Cavour 50 (di fronte a Palazzo Boschetti) Per appuntamento mail a: [email protected] Sportello legale Bassano: Viale delle Fosse, c/o Centro Caritas, Per appuntamento tel. 0424 529975 lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9.00 alle ore 11.00 CASA S. ANGELA - Segretariato sociale Via Cavour,49 - 36071 Arzignano (Vi) - tel. 0444-452723 Consulenza legale: martedì dalle ore 20.30 alle 22.00 IL MEZZANINO Centro di ascolto e segretariato sociale dell’Ass. Ozanam (S. Vincenzo) Contrà Fascina,13 - 36100 Vicenza - tel. 0444-326520, fax 0444-540163 Sportello Legale martedì ore 18.00-19.00 su appuntamento ASSOCIAZIONE “CASA A COLORI” onlus Viale Verci, 33 – 36061 Bassano del Grappa (Vi) Tel.0424-504160 – martedì dalle 15.00 alle 19.00 su appuntamento CARITAS DIOCESANA VICENTINA SPORTELLO DI SOSTEGNO PSICOLOGICO Lo sportello Caritas di sostegno psicologico è attivo dal 2008, ed ha ricevuto il patrocinio dell’Ordine degli Psicologi – Consiglio regionale del Veneto. E’ un servizio a disposizione delle famiglie, coppie e persone in situazioni di disagio e sofferenza, che escludono il ricorso al sostegno psicologico a causa delle ristrettezze economiche in cui versano o sono bisognosi di un aiuto immediato ma in difficoltà di fronte alle liste di attesa dei servizi pubblici. Il servizio viene svolto da psicoterapeuti o specializzandi già iscritti all’Ordine degli Psicologi. Alle persone sono offerti fino a un massimo di 5 incontri ciascuno, per ognuno dei quali è richiesto un piccolo contributo (non superiore ai 10€). I contributi versati sono raccolti in un fondo cassa che contribuisce alla copertura dei costi dell’iniziativa (corso di formazione, supervisioni, ecc.). 42 Per appuntamenti cell. 345-3685234 (dal lunedì al venerdì dalle 14.00 alle 20.00) Lo sportello è aperto tutti i mercoledì dalle ore 18.00 alle 21.00. previo appuntamento, in Contrà Torretti, 38 – 36100 Vicenza. e-mail: [email protected] ref. Serena Bimbati CONSIGLIO NOTARILE DEI DISTRETTI RIUNITI di Vicenza e Bassano del Grappa Informazione gratuita notarile su: famiglia, successioni,contratti, mutui, acquisto, abitazioni, imposte, società ed imprese. Contrà Pedemuro S. Biagio, 17 - 36100 Vicenza - tel. 0444-525971 Fax 0444 528577 - ogni giovedì dalle ore 10.00 alle 12.00 CARITAS DIOCESANA VICENTINA SOSTEGNI DI VICINANZA A FAVORE DI FAMIGLIE E PERSONE IN DIFFICOLTÀ ECONOMICA TEMPORANEA COSA SONO I Sostegni di Vicinanza (SdV), sono un’opportunità di prossimità nei confronti di famiglie e persone che si trovano in difficoltà economica temporanea a causa della perdita o precarietà o riduzione del lavoro e non riescono a far fronte ai propri impegni economici rispetto a beni di prima necessità (affitto, bollette, spese scolastiche, ...). L’elargizione dell’aiuto di norma non avverrà sottoforma di denaro dato in contanti. COME FUNZIONANO Una famiglia o una persona, che intende avviare un SdV, si impegna per un periodo continuativo di almeno 6 mesi a sostenere economicamente situazioni di difficoltà destinando ad Associazione Diakonia onlus, braccio operativo di Caritas Vicentina, una quota mensile (es.100/200€) secondo la propria disponibilità e volontà. DA CHI SONO GESTITI L’ascolto e la valutazione del bisogno avvengono tramite i 150 volontari qualificati che operano presso i 13 Sportelli S.T.R.A.D.E. (ex Sportelli 43 CRISI ECONOMICA CASA "MAMRE" Centro di educazione all’affettività e di consulenza matrimoniale; organizza delle proposte educative con la presenza di psicologi e di altri esperti in aiuto alle famiglie, alle coppie e alle persone in situazioni di difficoltà psicologiche, educative, relazionali ed etiche. Via Cereria,7 36061 - Bassano del Grappa (Vi) tel. e fax 0424-228385 e-mail: [email protected] segreteria:martedì ore 15.00-19.00 - mercoledì e giovedì 9.00-12.00 CRISI ECONOMICA Microcredito) coordinati dalla Caritas Diocesana. La definizione di un percorso condiviso di accompagnamento, per evitare forme diseducative di assistenzialismo, viene definito in rete con le realtà Caritas presenti nel quartiere, nella parrocchia o nella zona di riferimento e, previo consenso e nel rispetto della privacy con i servizi sociali comunali. COME EFFETTUARE LA DONAZIONE La donazione, deducibile fiscalmente, si può effettuare inviando un bonifico bancario al conto corrente (IBAN: IT25X0859011801000081020869, presso Banca del Centroveneto – Filiale Centro Storico) oppure tramite conto corrente postale n.29146784 intestati ad Associazione Diakonia onlus, braccio operativo di Caritas Vicentina per la gestione dei “servizisegno”. Qualora si scelga di destinare la propria donazione ad una specifica zona della Diocesi (es.la propria zona di appartenenza) indicare nella causale del versamento una delle 13 zone ove sono presenti gli Sportelli S.T.R.A.D.E. (es.SdV per 6 mesi – zona di Valdagno). Nell’ottica di condividere un percorso di vicinanza e sviluppare relazioni solidali è opportuno comunicare alla Caritas Vicentina i propri riferimenti (indirizzo ed e-mail). A CHI RIVOLGERSI Segreteria di Caritas Vicentina a Vicenza in Contrà Torretti n. 38, tel. 0444-304986 (dalle ore 9.00 alle 12.30); cell. 349-6561391 e-mail: [email protected] sito Web: www.caritas.vicenza.it AFFITTO SOCIALE SICURO CHE COS’E’ È un accordo fra Prefettura di Vicenza, Comuni e Caritas Vicentina e con la collaborazione di Cgil Cisl Uil di Vicenza per la diffusione e l’informazione. Ha lo scopo di prevenire e, se possibile, sanare situazioni di difficoltà nel sostenere i costi dell’affitto che potrebbero aggravarsi e sfociare in procedure di sfratto, a causa di riduzione del reddito da lavoro. L’intervento a sostegno di inquilini e proprietari prevede anzitutto il dimezzamento o almeno una riduzione significativa del canone di locazione pattuito in sede contrattuale e l’erogazione di un contributo di 6 mesi rinnovabili per ulteriori 6 mesi fino ad un massimo di 250,00€ mensili, 60% a carico del Comune competente e 40% a carico della Caritas Vicentina. L’intervento si attiva con la comunicazione alla Caritas Vicentina della delibera comunale di adesione all’iniziativa. L’iniziativa è aperta anche ai Comuni della Diocesi Vicentina nel padovano e nel veronese con un accordo diretto Comune - Caritas. A CHI SI RIVOLGE Cittadini italiani o stranieri regolarmente residenti nei comuni che hanno aderito all’iniziativa, in possesso di un contratto di locazione regolare che alla data della domanda non abbiano ancora subito l’avvio del procedimento di sfratto o che possano documentare la disponibilità della sospensione dello stesso da parte del proprietario. 44 DOVE RIVOLGERSI Inquilini e proprietari possono rivolgersi presso i servizi sociali del proprio Comune di residenza. I Comuni aderenti al 30/09/2014: Vicenza, Arcugnano, Bassano del Grappa, Lonigo, Montecchio Maggiore, Schio, Valdagno, Quinto Vicentino, Bolzano Vicentino, Unione Marosticense, Creazzo, Unione dei Comuni del Basso Vicentino. PER INFORMAZIONI Caritas Vicentina, Contrà www.caritas.vicenza.it Torretti 38, tel. 0444 304986, Sito web: PROGETTO MICROCREDITO ETICO SOCIALE Iniziato a gennaio 2006, è rivolto a famiglie e persone in momentanea difficoltà economica che, se in possesso di requisiti prestabiliti, possono ottenere piccoli prestiti agevolati da parte di 13 Banche di Credito Cooperativo convenzionate presenti sul territorio con oltre 100 filiali. Il valore massimo è di 4.000€, da restituire in piccole rate mensili tarate sulle effettive possibilità del richiedente. E’ gestito dagli Sportelli STRADE. Coordinatore: Paolo Frison con Stefano Osti e Pierangelo Scarilli e-mail: [email protected] S.T.R.A.D.E. Servizio Territoriale di Relazione e Accompagnamento nella Difficoltà Economica SPORTELLI S.T.R.A.D.E. VICENZA: Contrà S. Lucia, 116 - tel. 0444-304966 fax 0444-314739 e-mail: [email protected] martedì ore 9.00-11.30, venerdì ore 17.00-19.30 ARZIGNANO: Via Cavour, 49 - c/o Casa S. Angela tel.0444-452723 e-mail: [email protected] giovedì ore 18.00 - 20.00 BARBARANO VICENTINO: Ponte di Barbarano, Via Crispi, 17 c/o Canonica – tel. 0444-896524 – mercoledì ore 18.30-20.00, sabato su appuntamento cell. 348-6550720- e-mail: [email protected] BASSANO DEL GRAPPA: Viale delle Fosse c/o Centro Caritas 45 CRISI ECONOMICA - S.T.R.A.D.E. PERCHE’ CONVIENE AL PROPRIETARIO? 1. Non deve pagare le tasse per un’entrata che non ha più. 2. Riducendo il canone paga le tasse su quanto effettivamente percepisce. 3. Non deve sostenere i costi legali delle procedure di sfratto, lunghe e di esito incerto. 4. Evitando di avvelenare il rapporto con gli inquilini, diventa parte attiva della rete che dà una mano alle famiglie che incolpevolmente non ce la fanno più. S.T.R.A.D.E. tel. 0424-529975 - e-mail: [email protected] giovedì ore 19.30-21.30 sabato ore 10.00-12.00 BREGANZE: Via Pieve, 50 c/o Oratorio don Bosco tel.0445-873215 – e-mail: [email protected] martedì ore 18.45-20.00, sabato ore 9.30-11.00 DUEVILLE: Piazza Monza, 44/46 c/o Oratorio S. Maria tel. 0444-590140 e-mail: [email protected] martedì e venerdì ore 19.00-20.30 LONIGO: V.le della Vittoria,1 - c/o Centro Giovanile e-mail: [email protected] venerdì ore 17.30-19.30 MALO: Via Chiesa, 44 - c/o Centro Caritas Malo - tel. 0445-607204 e-mail: [email protected] lunedì ore 18.00-20.00, per appuntamenti cell: 338-4413538 MONTECCHIO MAGGIORE: Via P. Ceccato, 88 - Alte Ceccato c/o uff. Anagrafe tel. 0444-1770110 e-mail: [email protected] giovedì 18.00-20.00 e martedì su appuntamento telefonico NOVENTA VICENTINA: Via Collegio Armeno, 42 c/o Sportello Donna e C.A.V. – tel.0444-760515 -e-mail: [email protected] inverno: lunedì,giovedì ore 17-18.30 - estate: lunedì,giovedì ore 18-19.30 PIAZZOLA SUL BRENTA: - Isola Mantegna - Via Colombina, 7 c/o Unità Pastorale - e-mail: [email protected] mercoledì ore 20.00-22.00 SAN BONIFACIO: Via S. Giovanni Bosco c/o Oratorio e-mail: [email protected] giovedì ore 18.00-19.30 SCHIO: Via Cavour, 50 c/o CdA Madre Teresa – e-mail: [email protected] martedì ore 17.00-19.00 VALDAGNO: Piazza Giovanni XXIII, 1 – c/o Centro Parrocchiale Ponte dei Nori – giovedì ore 18.30-20.30 e-mail: [email protected] PERMICRO “PerMicro” La società è specializzata nell’erogazione di prestiti di piccola 46 entità e senza richieste di garanzie reali, dati a soggetti con difficoltà di accesso al sistema bancario tradizionale. In particolare i loro servizi si rivolgono ai cittadini italiani e stranieri che vogliono avviare o sviluppare un’attività imprenditoriale e alle famiglie, in risposta a bisogni finanziari essenziali legati a casa, salute, formazione. Per il territorio Veneto rivolgersi: Luca Bertazzo – Padova – tel.800135953 e-mail: [email protected] -www.permicro.it FAMIGLIE IN DIFFICOLTA' SOSTEGNI DI VICINANZA A FAVORE DI FAMIGLIE E PERSONE IN DIFFICOLTÀ ECONOMICA TEMPORANEA Vedi voce "Crisi economica" CARITAS DIOCESANA VICENTINA SPORTELLO DI SOSTEGNO PSICOLOGICO Vedi voce "Crisi economica" CARITAS DIOCESANA VICENTINA LUTTO, SOLITUDINE ED ESPERIENZA DEL LIMITE SPAZIO DI ASCOLTO Si rivolge alle persone che direttamente o indirettamente hanno vissuto il dramma della perdita di una persona cara a causa di malattia, incidente, suicidio; a persone che hanno ricevuto una diagnosi infausta o che stanno accompagnando un loro caro morente; a chi sta attraversando una fase di disagio esistenziale e non riesce a dare senso alla propria vita. Parlarne è il primo passo…L’ascolto è dato da volontari (formati per svolgere questo servizio)su appuntamento contattando il servizio telefonico 348-7666528 Gli incontri si svolgeranno presso la sede Caritas, in Contrà Torretti, 38oppure nelle sedi dei Centri di Ascolto dislocate nelle varie parrocchie che faranno richiesta. Il servizio si articola anche con diversi strumenti che di seguito esplicitiamo: INCONTRO CON LA PSICOLOGA Se una persona si sente particolarmente in difficoltà ha la possibilità di ricevere una consulenza psicologica. 47 FAMIGLE IN DIFFICOLTA' CARITAS DIOCESANA VICENTINA Per usufruire di questo servizio è necessario chiamare il 328-4350660. Per le persone che desiderano partecipare ai gruppi di auto-mutuo-aiuto è preferibile effettuare prima un colloquio con la psicologa che coordina tutti i servizi dell’ambito “Lutto Solitudine ed Esperienza del Limite”, per valutare assieme qual è il percorso migliore. SERVIZIO TELEFONICO ED E-MAIL FAMIGLIE IN DIFFICOLTA’ E’ possibile usufruire di un Servizio telefonico, chiamando il 348-7666528, tutti i giorni della settimana, per ricevere un ascolto immediato. Per informazioni di qualsiasi natura rispetto ai servizi di questo ambito e/o per raccontare la propria esperienza, è possibile utilizzare questo indirizzo di posta elettronica. [email protected] I GRUPPI DI AUTO-MUTUO AIUTO Attualmente i gruppi sono 10, con alcuni obiettivi comuni: * offrire uno spazio per condividere la storia del proprio dolore, dei propri sentimenti e delle proprie difficoltà; * favorire l’ascolto di altre persone che hanno vissuto esperienze simili; * imparare ad elaborare positivamente il proprio cordoglio, individuando modalità costruttive di gestire momenti di sofferenza e di solitudine. L’esperienza ci dice che stare assieme può dare forza e speranza per ritornare a vivere. Per ulteriori informazioni le persone interessate sono invitate a telefonare: alla segreteria della Caritas Diocesana di Vicenza tel. 0444-304986; alla Dott.ssa Viviana Casarotto (psicologa, psicoterapeuta, Coord. dei Servizi Caritas sul lutto) 328-4350660, o a scrivere all’indirizzo e-mail [email protected] . La partecipazione a tutti i servizi è gratuita. Il coraggio di accettare, rivolto alle persone che hanno vissuto la perdita di un proprio caro a causa di un suicidio. Gli incontri si svolgono presso la sede della Caritas Diocesana in Contrà Torretti 38 a Vicenza, con cadenza mensile, di mercoledì dalle 20.30 alle 22.00. Per informazioni cell. 328-4350660 (Viviana Casarotto). Incontriamoci rivolto a genitori che hanno perso un figlio. Gli incontri si svolgono presso la sala parrocchiale di Ospedaletto, via Girotto 6, Vicenza, il primo e il terzo lunedì del mese, dalle ore 20.30 alle ore 22.00. Per informazioni cell. 328-4350660 (Viviana Casarotto). Pegaso rivolto a persone ancora giovani, che hanno perso il coniuge. Gli incontri si svolgono presso la sala parrocchiale di Ospedaletto,a Vicenza, via Girotto 6 il quarto lunedì del mese, dalle ore 20.30 alle 22.00. 48 Per informazioni cell. 328-4350660 (Viviana Casarotto). Crescere senza punti di riferimento, rivolto a giovani che desiderano confrontarsi sull’esperienza della perdita di un genitore. Gli incontri si svolgono presso il Circolo Monsignor Arena (Patronato), via San Gaetano, a Sandrigo, il secondo e quarto martedì del mese, dalle ore 20.30 alle ore 22.00. Per informazioni cell. 328-4350660 (Viviana Casarotto). Crisalide, rivolto a chi ha vissuto la perdita di un proprio caro (coniuge, genitore, figlio/a, fratello/sorella, amico). Gli incontri si svolgono presso la canonica di Nove, ogni secondo sabato del mese alle ore 20.45. Per informazioni cell. 328-4350660 (Viviana Casarotto). Kairos rivolto a chi ha vissuto la perdita di un proprio caro (coniuge, genitore, figlio/a, fratello/sorella, amico). Gli incontri si svolgono presso la canonica di Ponte di Barbarano indicativamente il secondo e il quarto mercoledì del mese dalle ore 18.30 alle ore 20.00. Per informazioni cell. 328-4350660 (Viviana Casarotto). Ri-partire rivolto a chi ha vissuto la perdita di un proprio caro (coniuge, genitore, figlio/a, amico). Gli incontri si svolgono presso il Patronato, via Marconi, 135 – Altavilla Vicentina indicativamente il secondo e quarto mercoledì del mese, dalle 20.30 alle 22.00. Per informazioni cell. 328-4350660 (Viviana Casarotto). Insieme per continuare rivolto a chi ha vissuto la perdita di un proprio caro (coniuge, genitore, figlio/a, amico/a). Gli incontri si tengono nel sottochiesa della Parrocchia di Santissima Trinità in via di Baldù 44 a Schio il secondo e quarto giovedì del mese, dalle ore 20,30 alle 22. Per informazioni cell. 328-4350660 (Viviana Casarotto). Trasformazione rivolto a chi ha vissuto la perdita di un proprio caro (coniuge, genitore, figlio/a, amico/a). Gli incontri si tengono nel sala parrocchiale in via Lago di Viverone 19, a Vicenza il secondo e quarto martedì del mese, dalle ore 18,00 alle 19,30. Per informazioni: 0444-304986 (Segreteria Caritas). 49 FAMIGLIE IN DIFFICOLTA’ Rivivere rivolto a chi ha vissuto la perdita di un proprio caro (coniuge, genitore, figlio/a, fratello/sorella, amico). Gli incontri si svolgono presso la sala polivalente dell’Istituto Salvi, in via Formenton - Vicenza, il primo e terzo mercoledì del mese, dalle ore 17.30 alle ore 19.00 Per informazioni cell. 328-4350660 (Viviana Casarotto). FAMIGLIE IN DIFFICOLTA’ La forza della vita rivolto a chi ha vissuto la perdita di un proprio caro (coniuge, genitore, figlio/a, amico/a). Gli incontri si svolgono presso la canonica di Poianella il secondo e quarto mercoledì del mese, dalle ore 20,00 alle 22.00. Per informazioni cell. 328-4350660 (Viviana Casarotto). In Diocesi, rispetto alla sofferenza per il lutto, ci sono altre iniziative: - la Pastorale della Salute propone il gruppo di sostegno psicologico per l'elaborazione del lutto "Rivivere" - cell. 349-8452558 - a Dueville è attivo il gruppo "Nel tempo che non è più e che non è ancora" c/o Centro Arnaldi - Via Roma - cell. 331-1055533, e-mail: [email protected] -“Accanto a Silvia” Ass.Onlus – Via Brunazze, 15 – 36030 Villaverla (Vi) e-mail: [email protected] -“La Rosa di Gerico” c/o Centro sociosanitario Mons.Negrin Via Cereria, 14b palazzina H – 36061 Bassano del Grappa e-mail: [email protected] – 2° e 4° lunedì del mese CARITAS DIOCESANA VICENTINA SPAZIO DI SOSTEGNO EDUCATIVO PER GENITORI Lo spazio educativo, è un servizio offerto ai genitori che, incontrando individualmente un professionista volontario, avranno la possibilità di confrontarsi sul ruolo educativo e, se lo vorranno, di intraprendere successivamente un cammino per creare un gruppo di auto mutuo aiuto su tematiche di loro interesse, potendo far emergere le proprie potenzialità, scoprire nuovi stili educativi e trovare sostegno al proprio ruolo genitoriale. Per informazioni e incontri solo su appuntamento chiamare al cell.3455626820 il martedì dalle ore 19.30 alle 21.30 e il venerdì dalle ore 15.00 alle 17.00 – e-mail: [email protected] Coordinatrici: Francesca Montemezzo e Anna Verde CARITAS DIOCESANA VICENTINASPAZIO DI ASCOLTO PER LE COPPIE CHE VIVONO LA STANCHEZZA E LA DIFFICOLTA' DEL DIALOGO ARZIGNANO - Via Cavour,51 c/o Casa S.Angela Per incontri (solo su appuntamento) e informazioni cell. 346-3226252 Tutti i giorni dalle ore 8.00 alle ore 20.00 50 Per contattare il Coordinamento Caritas/Pastorale Famiglia e Matrimonio diocesano: cell.347-9691652 e-mail: [email protected] Coordinatori: Giuseppe ed Emanuela Bolcato ASSOCIAZIONE PADRI SEPARATI – Informazione ed eventuale sostegno legale a genitori che dovranno affrontare nell’iter giudiziario un affidamento dei figli a seguito di una separazione. - e-mail: [email protected] Contatti telefonici: Vicenza cell. 328-8617859 - Alto vicentino cell.3385655295 – Bassano del Grappa cell. 340-3681657 – Segreteria telefonica 0444-1832770 -Zona Vicenza Est 335-1010524 Incontri il 1° lunedì del mese dalle ore 20,30 – 23,00 (Sportelli di informazioni, associazioni e servizi per malati di Alzheimer, associazioni di volontariato, assistenza domiciliare e volontariato ospedaliero). Fare riferimento alle A.U.L.S.S. Servizio Territoriale per gli Anziani e ai servizi sociali dei comuni di appartenenza. SPORTELLI DI INFORMAZIONI SPORTELLO INFORMAZIONI SULLE ASSISTENTI FAMILIARI (BADANTI) 51 ANZIANI ANZIANI FAMIGLIE IN DIFFICOLTA' - VICENZA - Viale Riviera Berica, 239 c/o canonica di Campedello Per incontri (solo su appuntamento) e informazioni cell. 347-9691652 tutti i giorni dalle ore 8.00 alle 20.00 CARMIGNANO di BRENTA - Curtarolo (Centro sociale) e canonica Presina - Piazza Bottazzo, 1 (Piazzola sul Brenta) Per appuntamenti e informazioni cell. 366-3267613 tutti i giorni dalle ore 8.00 alle 20.00 Incontri a Presina solo previo appuntamento BASSANO DEL GRAPPA – presso Casa Mamre, Via Cereria, 7 Per appuntamenti e informazioni cell. 345-3685299 tutti i giorni dalle ore 8.00 alle 20.00. Per incontri, previo appuntamento, nei giorni di martedì e mercoledì. Offre informazioni e consulenze sulle problematiche contrattuali a famiglie e assistenti familiari nel lavoro di cura familiare. Via Pasi, 10 - Vicenza Sig. Pamato Giuseppe tel. 0444-502066 mercoledì dalle ore 9.00 alle 11.30, giovedì dalle ore 15.00 alle 16.30 ANZIANI ULSS 6 – CENTRALE OPERATIVA TERRITORIALE Dimissioni ospedaliere per persone sprovviste di rete parentale o comunque fragili. tel. 0444-757741 - ore: 8.00 – 14.00 e-mail: [email protected] ASSOCIAZIONI E SERVIZI PER MALATI DI ALZHEIMER ACCOGLIENZA Temporanea di sollievo per persone non autosufficienti con demenza o Alzheimer – rivolgersi allo Sportello Informativo tel. 0444-222569 o al: POLO ASSISTENZIALE ALZHEIMER Azienda Ulss n. 6 - U.O.S. Servizio Adulti Anziani Corso SS. Felice e Fortunato, 229 - 36100 Vicenza Tel. 0444-753085 - fax 0444-753063 e-mail: [email protected] Centri di Servizio dell'Ulss aderenti al progetto: IPAB Residenze Salvi e Trento Contrà S. Pietro, 60 - Vicenza - tel.0444-218853 e-mail: [email protected] Residenza "Villa Caldogno" Via Zanella, 5 - Caldogno - tel.0444-905560 e-mail: [email protected] Centro Servizi Anziani Via IV Novembre,11- Dueville - tel. 0444-590320 e-mail: [email protected] Fondazione "Luigia Gaspari Bressan" Via S. Marco, 21 - Isola Vicentina - tel. 0444-978518 e-mail: [email protected] Centro Polifunzionale "Papa Luciani" Via Vicenza, 15 - Altavilla Vic.na - tel. 0444-371289 52 ASS. ALZHEIMER CAMPOSAMPIERO Via S. Antonio, 6 - 35012 Camposampiero (PD) - cell. 333-1598990 ASS. ALZHEIMER VERONA - Residenza S. Caterina Via Don Carlo Steeb, 4 - 37122 Verona - tel. 045-8010168 e-mail: [email protected] AUSER associazione per l’autogestione dei servizi e la solidarietà Corso Fogazzaro, 21 - 36100 Vicenza numero verde 800 99 59 88/0444-542884 e-mail: [email protected] FONDAZIONE BRUNELLO onlus – Alloggio residenza per anziani Contrà Ponte S.Michele,6 – 36100 Vicenza tel.0444-321152 – e-mail: [email protected] 53 ANZIANI e-mail: [email protected] Fondazione Opera Immacolata Concezione Via Palma,1- S.Giovanni in Monte-Mossano - tel.0444-863400 e-mail: [email protected] Opera Pia Raggio di Sole “A. De Giovanni” Via Pigiavento, 5 – 36021 Barbarano Vicentino - tel.0444-886032 e-mail: [email protected] Centro Servizi “ Ca’ Arnaldi ” Via Fontana, 60 – 36025 Noventa Vicentina – tel. 0444-887868 e-mail: [email protected] IPAB "La Pieve" Via Pieve, 28 - Montecchio Maggiore - tel. 0444-694990 e-mail: [email protected] CENTRO ALZHEIMER Villa Rota Barbieri - Centro Diurno Strada Biron di Sopra, 86 - 36100 Vicenza - tel . 0444-566314 e-mail: [email protected] AVMAD- Ass. Veneto Malattia di Alzheimer e Demenze Degenerative Via Prati, 14 - 36100 Vicenza – cell. 377-5069391 e-mail: [email protected] Progetto “Attivamente assieme” Centri sollievo ASS. ALZHEIMER ZANE' E ALTO VICENTINO C/o Centro socio culturale ex municipio Piazza A.Moro,1 - 36010 Zanè (Vi) - tel. 349-3415983 e-mail: [email protected] ANZIANI ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO ASSOCIAZIONE PRO SENECTUTE Via Dei Proti, 3 -36100 Vicenza tel 0444-321140 e-mail: [email protected] VOLONTARI “Rita Zucchi” c/o Istituto Salvi Corso Padova, 59 - 36100 Vicenza dott. Maistrello – cell. 348-2745453 CROCE ROSSA ITALIANA trasporto anziani non deambulanti Via Torretti 9 Vicenza, tel. 0444-514222- e-mail: [email protected] ASSOCIAZIONE L’ANCORA – casella postale 517 Vicenza centro Via Vaccari, 107 – 36100 Vicenza CENTRO DIURNO BACHELET - si accede con idoneità ULSS Servizi sociali del Comune Via Bachelet, 265 - 36100 Vicenza - tel. 0444-914320 AVMAD Associazione Veneto Malattia di Alzheimer e demenze degenerative Progetto “Attivamente Insieme” – Via Prati, 14 – 36100 Vicenza – cell. 377-5069391 – e-mail: [email protected] “Sostenere chi sostiene” Gruppo di sostegno per famigliari di persone con decadimento cognitivo – incontri il venerdì dalle ore 16.00 alle 17.30 ALZHEIMER: UN AIUTO ALLE FAMIGLIE – Fondazione L.G.Bressan Via S.Marco, 21 – 36033 Isola Vic.na (Vi) – tel. 0444-978518 Incontri: ultimo martedì del mese dalle ore 20.30 alle 22.30 COOPERATIVA MARGHERITA – Gruppo di supporto per famigliari di persone con demenza – Via Piave, 30 – 36050 Bolzano Vic.no (Vi) – tel. 0444-750606 Incontri: lunedì dalle ore 19.30 alle 21.30 VICENZA TUTOR onlus – Informazione e accompagnamento pratiche per amministratore di sostegno e tutori – Piazzale Giusti, 23 – 36100 Vicenza – tel. 0444-320883 segreteria: dal martedì al venerdì dalle ore 9.30 alle 12.30 e-mail: [email protected] ASSOCIAZIONE SOLIDARIETA’ E SPERANZA Sostegno ad anziani soli e in disagio Via Milano, 28 – 36030 Monte di Malo (Vi) – tel. 0445-589687 e-mail: [email protected] 54 ASSISTENZA DOMICILIARE E VOLONTARIATO OSPEDALIERO Il Comune di Vicenza effettua un servizio trasporto malati per i cittadini che hanno la necessità di recarsi in ospedale o in strutture sanitarie per visite mediche. Il servizio è gratuito e può essere richiesto dai cittadini in possesso dei requisiti di redditi stabilito annualmente dal Comune. La richiesta deve essere fatta ai Servizi Sociali di zona. ADDIMA ASSOCIAZIONE PER LA DIFESA DEI DIRITTI DEL MALATO Ospedale S. Bortolo - Vicenza - tel. 0444-753727 e-mail: [email protected] CURARE A CASA Associazione di volontariato per lo sviluppo dell’assistenza domiciliare -Strada Marosticana, 87 - 36100 Vicenza – tel. 0444-920660 – e-mail: [email protected] SUORE DIVINA VOLONTÀ - Assistenza domiciliare ammalati e anziani Via Bacchiglione, 26/28 - 36100 Vicenza - tel. 0444-921415 VOLONTARI OSPEDALIERI (Associazione Ozanam) FILO D’ARGENTO - AUSER – Vicenza Viale Margherita, 50 -36100 Vicenza -tel.0444-544832 e-mail: [email protected] GRUPPO VOLONTARIO ARZIGNANO - Assistenza ospedalizzati Via Ticino, 7 - 36071 Arzignano (Vi) pres.:Sabbadin Maurizio - tel 0444-676228 GRUPPO VOLONTARI OSPEDALIERI e CASE di RIPOSO c/o Villa Serena Contrà S.Giorgio,86 - 36061 Bassano del Grappa (Vi) ref. Piccoli Luciano - cell. 348-8457490 e-mail: [email protected] AVULSS LONIGO - Assistenza domiciliare P.zza Garibaldi, 16 - 36045 Lonigo (Vi) - tel. 0444-831415 ASS. VOLONTARI OSPEDALIERI SCHIO Servizi sanitari assistenziali A.V.O. Via Garziere, 42 – tel. 0424-572091 – 36014 Santorso(Vi)Ref: Katia cell. 348-7403022 ASS. LA FAMIGLIA ambulatorio - assistenza Via dei Boldù, 36 - 36015 - Schio (Vi) - tel.0445-520583 e-mail: [email protected] ASS. IN CAMMINO – assistenza domiciliare e trasporto malati c/o Villa Gazzetta – Via Roma, 94 - 36040 Sossano (Vi) 55 ANZIANI Via Rodolfi, 37 - 36100 Vicenza cell.348-3049658 e-mail: [email protected] GRUPPO ASSISTENZA AMMALATI Via 25 Luglio, 37 - 36036 Torrebelvicino (Vi) - tel.0445-660774 ASS. VOLONTARI OSPEDALIERI VALDAGNO Servizi sanitari assistenziali A.V.O. c/o Ospedale S. Lorenzo - 36078 Valdagno (Vi) - tel. 0445-484577 e-mail: [email protected] AVULSS ZIMELLA Assistenza domiciliare ospedaliera e animazione in casa di riposo Via XXV Aprile, 6 - 37040 Zimella (Vr) - tel. 0442-410159 CARCERE CARCERE PROGETTO IL LEMBO DEL MANTELLO (ESODO) Dal 2011 il progetto “Il lembo del mantello”rientra nel più ampio progetto interprovinciale “Esodo”, realizzato in collaborazione con le Caritas diocesane di Verona e Belluno. Il progetto, finalizzato al reinserimento sociale, attraverso il lavoro, di persone in percorso giudiziario, è finanziato dalla Fondazione Cariverona ed è stato implementato con:l’apertura anche a persone di sesso femminile (in particolare mamme con bambini) e quindi la possibilità di ospitare donne con minori in collaborazione con la Congregazione delle Suore Orsoline SCM e, dal 2012, in via sperimentale, anche con l’Istituto Palazzolo Suore delle Poverelle;l’accompagnamento di persone in misura cautelare e alternativa presso abitazioni private, prevedendo la presenza di un educatore che segua i relativi percorsi esterni e che svolga un’attività di raccordo tra le realtà coinvolte nel progetto (UEPE, datore di lavoro, volontariato…),i gruppi di auto-mutuo-aiuto sia per le persone in percorso (residenziale o non) che per i gruppi famigliari. Tali gruppi prevedono la presenza anche di un componente dell’equipe e di eventuali famiglie di riferimento. Per informazioni per i famigliari e percorsi di reinserimento sociale per i detenuti: e-mail: [email protected] ref. Massimo Cassan tel. 0444-535839 - cell. 328-4917073 SERVIZIO PER LE FAMIGLIE CON CONGIUNTI IN CARCERE E’ rivolto a chi ha un parente o un amico in carcere e desidera avere informazioni e riferimenti. Per informazioni: cell. 328-4917073 e-mail: [email protected] GRUPPO FAMIGLIARI con congiunto in carcere o in percorso e GRUPPO di AUTO-AIUTO per persone in percorso penale o ex detenute. informazioni: cell. 328-4917073 e-mail: [email protected] HOPE MAIL Spazio di vicinanza a persone detenute mediante corrispondenza. 56 Contrà Torretti, 38 – Vicenza Tel. 0444-304986 e-mail: [email protected] PROGETTO JONATHAN - Ass. Nova Terra onlus Progetto finalizzato all’accoglienza e all’eventuale possibile inserimento lavorativo. - Strada della Paglia 135 – 36100 Vicenza tel.0444-1440274 - e-mail:[email protected] AL GIORDANO Comunità per donne in alternativa al carcere dell’Istituto Palazzolo in S. Chiara di Vicenza - Contrà Burci, 14 – 36100 Vicenza – cell. 333-7236622 tel.0444-1834045 e-mail: [email protected] DIPENDENZE servizi per persone con problemi di dipendenza CARITAS DIOCESANA VICENTINASPORTELLO DIPENDENZE E COMPULSIVITA’ Uno spazio di ascolto e orientamento, per singoli e/o famiglie, che si trovano ad affrontare il problema della dipendenza da sostanze, alcool e gioco d’azzardo, con tutti i risvolti negativi (personali, familiari, sociali, economici, lavorativi….) che da questa derivano. Lo sportello è aperto c/o Casa Santa Lucia in Pasi, 8 – 36100 Vicenza Il lunedì dalle ore 14.00 alle 17.00 – per appuntamenti e informazioni telefonare al cell. 347-9732063 – e-mail: [email protected] SERVIZI ULSS ULSS 6 - Servizio tossicodipendenze ed alcolismo e-mail: [email protected] Ambulatorio - Contrà S. Bortolo, 24, Vicenza dal lunedì al venerdì dalle 7.45-9.30 e dalle 11.30 alle 13.45 Centro Accoglienza Sert - Contrà Mure S. Domenico, 4 - Vicenza tel.0444-317061 dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 16 Ambulatorio medico - tel. 0444-757550 fax 0444-753241 ULSS 3 - Servizio tossicodipendenze Via Cereria, 14 palazzina C - 36061 Bassano del Grappa (Vi) tel. 0424-885407 fax 0424-885408 e-mail: [email protected] ULSS 4 - Servizio tossicodipendenze 57 DIPENDENZE (Servizi Ulss, sportelli di ascolto, comunità terapeutiche, alcoldipendenze, dipendenza da gioco, disturbi alimentari) DIPENDENZE Via S. Rocco, 50 - 36016 Thiene (Vicenza) tel. 0445-313811 fax 0445-313830 - e-mail: [email protected] – dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle 14,30 ULSS 5 - Dipartimento delle dipendenze patologiche Via Pieve,39/41 - 36075 Montecchio Maggiore (Vicenza) tel. 0444-492994, fax 0444-492995 e-mail: [email protected] ULSS 15 - Servizio tossicodipendenze Sert Via Pilastroni, 40 - 35013 Cittadella (Pd) tel. 049-9424471-2 e-mail: [email protected] Via P. Cosma, 1- 35012 Camposampiero (Pd) - tel. 049-9324960-2 e-mail: [email protected] ULSS 20 - dipartimento dipendenze Via Germania, 20 - 37136 Verona - Tel. 045-8622235 e-mail: [email protected] COMUNITA' TERAPEUTICHE PER TOSSICODIPENDENTI FONDAZIONE SAN GAETANO ONLUS Via Btg. Monte Berico, 18 - 36100 Vicenza - tel. 0444-571947 - e-mail: [email protected] NUOVA VITA – Società Cooperativa Sociale - e-mail: [email protected] Via Borghetto Saviabona, 9 36100 Vicenza tel. 0444-505925 fax 0444-505193 NOVA coop. Sociale - e-mail:[email protected] Sede legale Via Vecchia Ferriera, 22 – 36100 Vicenza Uff. amministr. Via Manin, 1 - 36015 Schio (Vi) tel. 0445-511596 fax 0445-518174 Villa Silenzi (per alcool dipendenti) Via Trieste, 10 Loc. Fellette 36060 Romano d’Ezzelino (Vi) tel. 0424-1753483 – e-mail:villa [email protected] IL BORGO associazione onlus – e-mail: [email protected] Sede legale Corso S.S.Felice e Fortunato, 276 – 36110 Vicenza Uff. amministr. Via Manin, 1 – 36015 Schio (Vi) Tel. 0445-511596 – fax 0445-518174 Il Focolare – Serv. Residenziale - Via Campagnola, 38 – 36015 Schio tel. 0445-512737 fax 0445-514474 COOP. JOB MOSAICO Onlus - e-mail: [email protected] Via Leopardi, 22/24 - 36030 Caldogno (Vi) - tel. e fax 0444-905679 58 Ce.I.S. onlus Centro Vicentino di Solidarietà e-mail: [email protected] Via Lago di Vico, 35 - - 36015 Schio (Vi) tel. 0445-575895 fax 0445-576393 AIRONE - e-mail: [email protected] Via Motterelle, 10 - 36020 Agugliaro (Vi) tel. 0444-891338 fax 0444-892928 CA’ DELLE ORE - e-mail: [email protected] Via Brogliati Contro, 30 - 36042 Breganze (Vi) tel. 0445-873216 fax 0445-307427 ASSOCIAZIONE PAPA GIOVANNI XXIII° Comunità SAN DANIELE - e-mail: [email protected] Via Giovanelli, 1- 36045 Lonigo (Vi) - tel. 0444-830584 - fax 1782202160 59 DIPENDENZE ALCOL DIPENDENZE A.C.A.T. Associazione Club Alcolisti in Trattamento Vicenza: Viale S. Lazzaro, 112 c/o Centro Tecchio 36100 Vicenza tel. 0444-564979 Ref. Noro Romano e-mail:[email protected] orario:lunedì e giovedì ore 16-18 / giovedì ore 10-12 L’attività si svolge in 18 gruppi con orari e sedi diverse. Val Chiampo: Via Asilo Bonazzi, 26 - tel. 0444/451191 36071 Arzignano (Vi) Ref. Menti Cristian tel. 0444-451191 / 335-7001420 e-mail: [email protected] L’attività si svolge in 10 gruppi con orari e sedi diverse. Basso Vicentino :Via Capo di Sopra, 3 - 36025 Noventa Vicentina Tel. e fax : 0444-760584 – 335-5283987 Ref.: Volpato Remigio - e-mail: [email protected] L’attività si svolge in 14 gruppi con orari e sedi diverse. Ovest Vicentino : C/o Centro Sociale Comunale Piazza del Donatore, 5 - 36040 Brendola Ref.: Stenco Romano - tel. 0444-400111 e-mail: [email protected] L’attività si svolge in 5 gruppi con orari e sedi diverse. Pedemontana:Via Manin,1 - 36015 Schio tel. 0445/510160 - 3336072339 Ref.: Andrello Marco Paolo - e-mail: [email protected] L’attività si svolge in 15 gruppi con orari e sedi diverse. Valle Agno :Via Pola, 6 -36078 Valdagno - tel. e fax 0445-940921333-4836435 - e-mail: [email protected] DIPENDENZE Ref.: Mingardi Marisa - Via Don P. Meda, 1- 36070 Castelgomberto (Vi) L’attività si svolge in 9 gruppi con orari e sedi diverse Veronese Orientale:Via del Lavoro, 11 - 37038 Soave (VR) tel. e fax 045-6103287 e-mail: [email protected] Referente: Tobin Caterina L’attività si svolge in 18 gruppi con orari e sedi diverse. Bassano-Asiago:Via Jacopo da Ponte, 37 - 36061 Bassano del Grappa (Vi) cell. 346-2102858 per la sede di Bassano cell. 334-5329650 per la sede di Asiago e-mail: [email protected] L’attività si svolge in 11 gruppi con orari e sedi diverse. Valdastico/Thiene: Valori Nuovi - Via Carducci, 39 - 36016 Thiene (Vi) tel. 0445-382874 Ref.: Franco Giuseppe e-mail: [email protected] L’attività si svolge in 16 gruppi con orari e sedi diverse. A.A. ALCOLISTI ANONIMI Area Veneto per le province di Vicenza - Verona - Padova Sede: Via Rismondo, 2 - 36100 Vicenza tel. 0444-303130 - Fax. 0444-313287 e-mail: [email protected] Servizio telefonico dalle 9 - 12 e 14,30 - 17,30 giorni feriali L’attività nel Distretto di Vicenza si svolge in 37 gruppi con orari e sedi diverse di Padova 12 gruppi con orari e sedi diverse di Verona 23 gruppi con orari e sedi diverse GRUPPI FAMILIARI AL-ANON Numero Verde:800087897 Le telefonate vengono indirizzate al gruppo di competenza. Tutti i Gruppi Al-anon si incontrano presso le sedi dei vari gruppi A.A. con gli stessi orari degli incontri. e-mail: [email protected] DIPENDENZA DA GIOCO ULSS 4 - Servizio accoglienza e programma terapeutico Via S. Rocco, 50 - 36016 Thiene(Vicenza) - tel. 0445-313811 60 ULSS 5 - Servizio accoglienza e programma terapeutico Via Pieve, 11 36075 Montecchio Maggiore (Vicenza) tel. 0444-492994 ULSS 6 - Servizio accoglienza e programma terapeutico Via Mure S. Domenico, 4 - 36100 Vicenza tel. 0444-757550 Com. Terapeutica Nuova Vita Viale Fiume, 9 - 36100 Vicenza tel. 335-6010423 ULSS 15 - Servizio accoglienza e programma terapeutico Via Cosma,1 - Camposampiero (Pd) - tel.049-9324967 e-mail:[email protected] Via Pilastroni,40 - Cittadella (Pd) tel.049-9424452 e-mail:[email protected] 61 DIPENDENZE ULSS 20 - Servizio accoglienza e programma terapeutico Via Germania, 20 - 37136 Verona - tel. 045-807620-8622233/35 e-mail:[email protected] COOPERATIVA NUOVA VITA Servizio di aiuto per giocatori d’azzardo Contrà Borghetto Saviabona, 9 – 36100 Vicenza tel. 0444-505925 ex ludoteca Circoscrizione n.4 Via Turra, 35 - 36100 Vicenza su appuntamento o sms: - e-mail: [email protected] Pilan Alessandro responsabile clinico del progetto per gioco d’azzardo cell. 335-6010423 GIOCATORI ANONIMI Via Rismondo, 2 – c/o Circoscrizione 7 – 36100 Vicenza cell. 389-4695000 - e-mail: [email protected] giovedì dalle ore 21.00 alle 23.00 DISTURBI ALIMENTARI (anoressia e bulimia) ULSS 3 - Servizio accoglienza e programma terapeutico Via Cereria, 14/b - 36061 Bassano del Grappa (Vi) tel. 0424-8854062- e-mail: [email protected] ULSS 4 - C.S.M. Valutazione diagnostica Ospedale De Lellis -36015 Schio (Vi) tel.0445-598111 Comunità La Decima Viale Europa Unita, 1236030 Montecchio Precalcino (Vi) tel. 0445-868111 ULSS 5 - Servizio accoglienza e valutazione diagnostica Via Cà Rotte, 8 - 36075 Montecchio Maggiore (Vi) - tel. 0444-708313 ULSS 6 Valutazione diagnostica, trattamento terapeutico, day hospital, ricovero c/o Ospedale Via Rodolfi, 37 - 36100 Vicenza - tel. 0444-752456 e-mail:[email protected] DISAGIO MENTALE Villa Margherita - Via Costacolonna, 20 - 36057 Arcugnano (Vicenza) tel. 0444-997888 - e-mail: [email protected] Comunità Nuova Vita – Contrà Borghetto Saviabona, 9 - 36100 Vicenza tel. 335-6010423 – e-mail: nuova [email protected] ULSS 15 - Valutazione diagnostica, trattamento terapeutico, ricovero. Via P. Cosma, 1 - 35012 Camposampiero(Pd) – tel. 049-9324955 e-mail:[email protected] ULSS 20 -Valutazione diagnostica Via Salvo D’Acquisto, 7 – 37122 Verona tel. 045-8075010 – [email protected] Via Sorte, 9 – 37047 S. Bonifacio (Vr) tel. 045-6138721– [email protected] OVEREATERS ANONYMOUS - Disturbi alimentari compulsivi Via Duomo,1 - 36075 Montecchio Maggiore (Vi)- tel. 346-7544735 incontri il martedì ore 20.30-22.00- email:[email protected] Via Rismondo, 2 (circoscrizione 7) -36100 Vicenza tel.366-2142693 incontri il sabato dalle ore 14.30 alle 16.00 e-mail: [email protected] DISAGIO MENTALE (gruppi di auto-mutuo-aiuto e associazioni per persone segnate dal disagio mentale, punti di ascolto, gruppi per famigliari) PROGETTO DAVIDE & GOLIA Il progetto si propone di sviluppare nel territorio della Diocesi di Vicenza l’esperienza dei gruppi di auto-mutuo-aiuto per persone segnate dal disagio mentale sul modello del Gruppo “Davide & Golia” di Vicenza di sui è titolare l’Associazione Diakonia onlus. Le attività ricreative, sportive e culturali del gruppo destinate a persone seguite dal Dipartimento di Salute Mentale dell’Aulss n.6, n.4,.n.15 sono sostenute in parte dalle stesse Aulss, confermando così l’importanza dell’intervento. GRUPPI DI AUTO MUTUO AIUTO 62 Gruppi parola a sostegno delle famiglie che spesso si sentono troppo sole nel relazionarsi con il disagio mentale del proprio famigliare. c/o canonica Campedello, Viale Riviera Berica, 239 - Vicenza tel. 0444-305213 fax 0444-304990 e-mail: davide&[email protected] ogni 2°mercoledì del mese dalle 20.30 alle 22.30 NOI CON VOI - gruppo di auto-aiuto per persone segnate dal disagio mentale Via Porta di Sotto,25-36015 Schio tel.0445-520695 fax 0445-520695 e-mail: [email protected] RI…TROVARSI - Associazione di auto-aiuto Via 7 Comuni, 14/a -36016 Thiene(Vi)- tel.0445-365384 e-mail: [email protected] LA RISORSA - Associazione di auto-aiuto Via S. Rocco,32 - 36078 Valdagno(Vi) – cell.338-1339786 e-mail: [email protected] IL VENTO DELL’AIUTO - Gruppo di aiuto Via Capo di Sopra, 3 - 36025 Noventa Vicentina (Vi) cell. 320-6339992- e-mail: [email protected] 63 DISAGIO MENTALE DAVIDE&GOLIA - VICENZA Gruppo di auto-aiuto per persone segnate dal disagio mentale Contrà Torretti, 38 -presso la Canonica di Campedello Viale Riviera Berica, 239 - 36100 Vicenza - tel. e fax 0444-305213 aperto il martedì e giovedì dalle ore 9.00 alle 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00 ; il mercoledì e venerdì dalle ore 15.00 alle 18.00 e-mail: davide&[email protected] DAVIDE&GOLIA - MALO c/o Casa S. Francesco Via Muzzana, 20 - 36034 Malo aperto il martedì e giovedì dalle ore 16.00 alle ore 19.00 (su appuntamento anche in altri orari) tel. 0445-607569 e-mail: davide&[email protected] DAVIDE&GOLIA - PIAZZOLA SUL BRENTA c/o la canonica di Presina in Piazza Luigi Bottazzo, 1 - 35016 Presina aperto il martedì e giovedì dalle ore 15.00/18.00 – mercoledì dalle ore 11.00/16.00 (su appuntamento anche in altri orari) tel. 049-9600509 – cell.349-6561486 - e-mail: davide&[email protected] GRUPPO FAMIGLIARI DISAGIO MENTALE ASSOCIAZIONI ALPA – Associazione Liberi dal Panico e dall’Ansia c/o ULSS 6 Ospedale Civile di Vicenza Via Rodolfi, 37 36100 Vicenza - tel. 349-8193547- e-mail:[email protected] NUOVA VITA sportello di aiuto per disturbi di ansia sociale Str. Borghetto Saviabona, 9 36100 Vicenza tel. 0444-505925 ore 9.00 - 17.00 A.I.T.Sa.M. - Associazione Italiana Tutela Salute Mentale P.le Giusti, 23 - 36100 Vicenza- cell 340-5443396 martedì dalle ore 17.30 alle 20.00 e-mail:[email protected] DIAPSIGRA - Ass. Nazionale di Volontariato Difesa Ammalati Psichici Gravi Villa Tacchi - Viale della Pace, 89-36100 Vicenza Sportello operativo c/o Ospedale di Vicenza - tel. 0444-752536 martedì e giovedì ore 16.00 - 18.00 FONDAZIONE BRUNELLO onlus – Centro per l’autismo Contrà Ponte S.Michele,6 – 36100 Vicenza Tel.0444-321152 – e-mail: [email protected] COMITATO 180 - Per familiari di pazienti psichiatrici c/o Ass. Questa città -Via Schiavonetti, 8 36061- Bassano del Grappa (Vi) tel. 0424-521483 e-mail: [email protected] ANGSA Veneto Onlus - Ass. Nazionale Genitori Soggetti Autistici Via Mazzini, 113 – 36027 Rosà (Vi) tel. 0424-580690 e-mail: [email protected] GRUPPI PER FAMIGLIARI GRUPPO FAMIGLIARI Gruppi parola a sostegno delle famiglie che spesso si sentono troppo sole nel relazionarsi con il disagio mentale del proprio famigliare. c/o canonica Campedello, Viale Riviera Berica, 239 - Vicenza tel. 0444-305213 fax 0444-304990 e-mail: davide&[email protected] Lunedì dalle 10.00 alle 12.00 ogni 2°mercoledì del mese dalle 20.30 alle 22.30 64 GIOVANI PROPOSTE DI ESPERIENZE DI SERVIZIO E CONDIVISIONE La Commissione “Giovani, percorsi di condivisione e stili di vita” è uno spazio di riflessione dove nascono e si organizzano incontri, proposte di servizio e di condivisione da far vivere ai giovani della Diocesi per favorire l'apertura verso l'altro e l'incontro con il povero, secondo i valori evangelici. Proposte di servizio nel territorio per giovani che, dopo un momento formativo, desiderano mettersi in gioco nell'incontro con persone con disagio: Proposte di prossimità per i singoli PROSSIMI... A PERSONE SENZA DIMORA * Accoglienza serale presso il ricovero notturno di Casa San Martino Che cosa si fa? Assieme ad altri volontari si accolgono le persone che arrivano per la notte e si trascorre insieme la serata Quando? Durante tutto l’anno Che giorni? Tutti i giorni. D’inverno dal martedì al giovedì 19.30-22.30 e dal venerdì al lunedì 20.00-22.30, d’estate tutti i giorni 20.00-22.00 Chi? Ragazzi/e dai 16 anni in su; massimo 2 ragazzi alla volta; oppure massimo 3 persone (ragazzi, insegnanti, genitori) alla volta Minimo quante volte? Almeno 2 volte in tutto, da svolgere a settimane consecutive o alterne Dove? Presso Casa San Martino, in Contrà Torretti 40 –Vicenza Preparazione e distribuzione del pranzo nei giorni festivi a Casa S. Lucia e, per soli maggiorenni, condivisione pomeridiana a Casa S. Lucia Che cosa si fa? Si prepara il pranzo con altri volontari o si passa il pomeriggio insieme agli ospiti accolti Quando? Durante tutto l’anno Che giorni? La domenica e i giorni festivi: il pranzo dalle 12.00 alle 15.15; il servizio accoglienza pomeridiana dalle 15 alle 19.15 (da 65 GIOVANI Ecco alcune opportunità di prossimità grazie alle quali poter conoscere un aspetto “nascosto” della società ed abbattere il pregiudizio, incontrare persone con disagi e relazionarsi con loro. Per ogni servizio è indispensabile un incontro di formazione utile per riuscire a capire un poco di più in vista del servizio che si svolgerà. Per chi lo desidera, il servizio può continuare previo accordo con il referente. ottobre a maggio) Ragazzi/e dai 16 anni in su; massimo 2 ragazzi alla volta; oppure massimo 3 persone (ragazzi, insegnanti, genitori) alla volta Minimo quante volte? Almeno 3 volte in tutto, da svolgere a settimane consecutive o alterne Dove? Presso Casa Santa Lucia, Via Pasi 8 a Vicenza Chi? Puoi dare la tua disponibilità a svolgere il servizio anche nei pranzi e nelle cene infrasettimanali. In caso di necessità possiamo così contattarti e puoi aiutarci a sostituire eventuali assenti. GIOVANI Laboratori pomeridiani a Casa S. Lucia Durante l’anno organizziamo diversi tipi di laboratori pomeridiani rivolti agli ospiti senza dimora: corso d’italiano, corso di computer, laboratorio artistico, attività di calcio, e altro. Se hai voglia di impegnarti in uno di questi, contattaci! * si possono svolgere delle attività anche nei ricoveri notturni di Schio, Bassano, Arzignano PROSSIMI... A PERSONE CON DISAGIO MENTALE Un po’ di ore in compagnia dei soci del Davide & Golia, gruppo di automutuo-aiuto per persone segnate dal disagio mentale Che cosa si fa? Si svolgono attività ricreative, sportive e culturali con i soci del gruppo Quando? Durante tutto l’anno Che giorno? Un pomeriggio da concordare con l’operatore Chi? Ragazzi/e dai 16 anni in su – massimo 2 ragazzi alla volta Minimo quante volte? Almeno 3 volte in tutto, da svolgere a settimane consecutive o alterne Dove? A Vicenza, Malo o Piazzola sul Brenta PROSSIMI... A PERSONE CON DISABILITA’ Un po’ di ore in compagnia dei soci del Club 16:00, gruppo di automutuo-aiuto per persone con disabilità Che cosa si fa? Si svolgono attività ricreative, sportive e culturali con i soci del gruppo Quando? Durante tutto l’anno Che giorno? Il lunedì e il mercoledì pomeriggio Chi? Ragazzi/e dai 16 anni in su – massimo 2 ragazzi alla volta Minimo quante volte? Almeno 3 volte in tutto, da svolgere a settimane consecutive o alterne Dove? A Vicenza 66 PROSSIMI... A PERSONE IN PERCORSO PENALE Trascorrere dei pomeriggi o delle serate insieme agli ospiti del Lembo del Mantello Che cosa si fa? Si condivide quotidianità progetto educativo con le persone accolte in un appartamento dov’è loro possibile vivere un percorso penale alternativo al carcere. Si possono organizzare laboratori, attività sportive e ricreative Quando? Durante tutto l’anno Che giorni? Tutti i pomeriggi o le sere della settimana da concordare con gli operatori Chi? Ragazzi/e dai 18 anni in su – massimo 2 ragazzi alla volta Minimo quante volte? Almeno 3 volte in tutto, da svolgere a settimane consecutive o alterne Dove? In una struttura maschile alla periferia di Vicenza o in una struttura femminile nei dintorni di Breganze PROSSIMI... AI BAMBINI DEL DOPO SCUOLA Aiuto compiti nel dopo scuola parrocchiale Che cosa si fa? Si aiutano i bambini nello svolgimento dei compiti Quando? Durante tutto l’anno Che giorno? Il mercoledì e il venerdì dalle 14.30 alle 16.30 Chi? Ragazzi/e dai 18 anni in su – massimo 2 ragazzi alla volta Minimo quante volte? Almeno 3 volte in tutto, da svolgere a settimane consecutive o alterne Dove? Informati sui doposcuola più vicini a casa tua, oppure chiama in Caritas allo 0444-304986 PROSSIMI... A PERSONE ROM E SINTE Cerchiamo giovani (dai 18 anni in su) che aiutino persone Rom e Sinte nell'apprendimento e nello studio e che svolgano momenti di natura ludica e ricreativa per bambini rom, sinti ma anche di altre etnie. Il servizio (orari/luoghi) è da strutturare con l’operatore dello Sportello. Proposte di prossimità per i gruppi 67 GIOVANI Scrivere delle lettere a persone sole e detenute: Hope mail Il carcere è il luogo simbolo del disagio sociale e della solitudine estrema. Per far fronte a ciò è nato il servizio Hope mail che dà la possibilità, a persone dai 18 anni in su, di intrecciare relazioni d’amicizia con chi non può vivere liberamente e tenta di dare un gesto concreto di prossimità verso i fratelli detenuti. Attraverso delle lettere, si propone una relazione d’amicizia, un’occasione per scambiare due chiacchiere, ma soprattutto l’opportunità reciproca di conoscere delle persone. GIOVANI PROSSIMI... A PERSONE SENZA DIMORA Per vivere appieno le esperienze di incontro e condivisione con persone senza dimora qui di seguito riportate, chiediamo di fare assieme a noi questo cammino di preparazione: 1. Partecipare ad un momento di formazione (è fondamentale che ad esso siano presenti tutti i componenti del gruppo). La formazione si svolge presso Casa Santa Lucia (Via Pasi, 8 - Vicenza) nelle seguenti date: 4 novembre, 20 gennaio, 10 marzo, 5 maggio alle ore 20.30. Per partecipare alla formazione è necessario prenotarsi scrivendo all’indirizzo sotto riportato. 2. Il referente del gruppo svolge un colloquio personale con Angela (referente giovani Caritas) 3. Svolgere uno dei servizi qui di seguito riportati. Inoltre, per coloro che lo desiderano, è possibile proporre al proprio gruppo un laboratorio per prepararsi al servizio e per riflettere sul tema della povertà attraverso la lettura e la riflessione su alcune storie di persone che hanno chiesto aiuto alla Caritas. Servizio di preparazione pranzi e cene a Casa Santa Lucia Che cosa si fa? Si prepara il pranzo o la cena per gli ospiti di Casa Santa Lucia. Si provvede agli alimenti per la cena (ad es. attraverso una raccolta viveri o un autofinanziamento). Quando? Durante tutto l’anno. La cena è prevista il venerdì, il sabato, la domenica e il lunedì dalle 19.00 alle 21.30; il pranzo della domenica e dei giorni festivi dalle 12.00 alle 15.15; oppure il lunedì (il primo del mese) ed il venerdì dalle 11.30 alle 15.00 Chi? Un gruppo di massimo 8 ragazzi/e dai 16 anni in su accompagnati da 2 adulti (insegnanti o genitori o capi/animatori) Numero di volte minimo? Si può venire anche solo 1 volta o scegliere di far servizio una tantum Dove? Casa Santa Lucia, Via Pasi 8, Vicenza Un pomeriggio di condivisione a Casa Santa Lucia Che cosa si fa? Il gruppo organizza l’animazione pomeridiana (giochi, tombola, merenda, ecc..) per gli ospiti di Casa Santa Lucia e viene supportato in ciò dal tutor sala presente. I materiali necessari sono a carico del gruppo stesso Quando? La domenica pomeriggio, dalle 15.00 alle 19.15, nel periodo da ottobre a maggio Chi? Un gruppo di massimo 8 ragazzi/e dai 16 anni in su accompagnati da 2 adulti (insegnanti o genitori o capi/animatori) Numero di volte minimo? Si può venire anche solo 1 volta o scegliere di 68 Dove? far servizio una tantum Casa Santa Lucia, Via Pasi 8, Vicenza Un invito a cena... per conoscere la redazione di Scarp’ de Tenis Per conoscere la redazione di Scarp’ de tenis, rivista mensile scritta e venduta da persone senza dimora, e per entrare in relazione con persone che spesso sono a noi distanti vi proponiamo di invitarci a cena! Voi pensate alla cena e noi vi raccontiamo di noi! Per coloro che lo desiderano, è possibile anche organizzazione uno spettacolo teatrale “Diario di strada” per coinvolgere e far conoscere questa realtà anche ai propri amici, alla propria parrocchia e città. Se sapete suonare, cantare, ve la sentite di provare a recitare la compagnia si “apre” alla vostra collaborazione e partecipazione. PROSSIMI... A PERSONE CON DISAGIO MENTALE O CON DISABILITA’ Che cosa si fa? Si passa una giornata in compagnia assieme a persone con disagio mentale o con disabilità. È possibile organizzare un pranzo, un pic-nic o una passeggiata per conoscere un po’ di più una di queste due realtà Quando? Durante tutto l’anno, il sabato o la domenica Chi? Un gruppo di massimo 8 ragazzi/e dai 16 anni in su accompagnati da 2 adulti (insegnanti o genitori o capi/animatori) Numero di volte minimo? Si può venire anche solo 1 volta o scegliere di far servizio una tantum Dove? Nella sede delle diverse realtà (Vicenza, Malo, Piazzola sul Brenta) oppure in un altro luogo concordato insieme all’operatore L’uscita verrà organizzata indicativamente dopo due mesi dall’avvenuta richiesta da parte del gruppo. E’ fondamentale inoltre che il referente del gruppo svolga un colloquio con l’operatore della realtà scelta così da comprendere il tipo di servizio e strutturare assieme il tutto. PROSSIMI...ALLE PERSONE CON DISABILITA’:IL GRUPPO“PARI MERITO” Il gruppo “Pari Merito” è formato da alcuni giovani che hanno scelto di trascorrere un po’ di tempo libero con altre persone giovani ma con disabilità per dar loro la possibilità di vivere occasioni di festa e spensieratezza al di fuori delle mura domestiche. 69 GIOVANI Una giornata in compagnia.. ...con il Davide & Golia (gruppo di auto mutuo aiuto per persone con disagio mentale) ...con il Club 16:00 (gruppo di auto mutuo aiuto per persone con disabilità) GIOVANI - HANDICAP PROPOSTE "STILI DI VITA" Caritas da anni si impegna a diffondere nella Diocesi stili di vita sostenibili, attenti all'altro e all'ambiente. Un mezzo per promuovere l'interesse verso questi aspetti è il fascicolo "Questioni di stili di vita" (edizione 2013), diffuso nel territorio attraverso laboratori ed incontri e con il quale si propongono strumenti ed esperienze concrete per essere soggetti positivi di cambiamento. Per far conoscere il sussidio e diffondere la sensibilità a questo tema si è ideata una mostra fotografica “Io vivo con stile” che può essere richiesta a Caritas e presentata nel proprio territorio. PROPOSTE EDUCATIVE PER LE SCUOLE (vedi speciale) Per le scuole secondarie di secondo grado proponiamo “I care”: l'opportunità concreta, agli studenti che lo desiderano (sia come singoli che in un gruppo classe accompagnato dal docente), di dedicare del tempo all'altro e di spendersi all'interno dei servizi-segno Caritas. Per informazioni, contatti e adesioni a tutte le proposte di queste pagine scrivi a: [email protected] oppure chiama 0444.304986-342.5173672 (martedì, mercoledì e venerdì ore 9.00-12.30; martedì e venerdì ore 14.00-18.00) Referente: Angela Guglielmi Info su www.caritas.vicenza.it HANDICAP Centri diurni, case famiglia e comunità alloggio, cooperative di lavoro, cooperative di inserimento lavorativo, gruppi di volontariato, associazioni a favore di persone disabili. Fare riferimento ai Servizi Sociali del Comune di residenza oppure ai servizi territoriali (elenco telefonico) CENTRI DIURNI ASSOCIAZIONE “LA NOSTRA FAMIGLIA” Centro riabilitativo Via Coltura del Tesina, 18 - 36100 Vicenza 70 71 HANDICAP tel.0444-303280, fax 0444-511636 - e-mail: [email protected] MeA- MOSAICO e AIAS Via Ferrari, 29 loc. Longara - 36100 Vicenza tel. 0444-240726 centro diurno - tel.0444-545305 sede legale e-mail: [email protected] CITTÀ SOLIDALE SOC. COOP. SOCIALE A R.L. Comunità Alloggio Via Cerato Domenico, 5 - 36100 Vicenza (VI) - tel. 0444-513235 CENTRO DIURNO "EASY" Via Puccini, 7 - 36077 Altavilla Vicentina (Vi) - tel. 0444-654726/335188 e-mail: [email protected] MOBY DICK Ceod - Centro diurno educativo Via Venezia, 6/bis 36071 Arzignano (Vi) tel. 0444-451539 fax 0444-457799 e-mail: [email protected] ANFFAS - Centro diurno – Fondazione Ferruccio Poli Via Albereria, 3 - 36050 Bolzano Vicentino (Vi) - tel. 0444-357893 e-mail: [email protected] VITA INDIPENDENTE- centro diurno Via Pieve, 42 - 36042 Breganze (Vi) - tel. 0445-306399 e-mail: [email protected] L’ECO di PAPA GIOVANNI XXIII – Centro “VASI di CRETA” Via dell'Industria e dell'Artigianato, 27/a - 35010 Carmignano di Brenta (Pd) tel.049-9431270 - fax 049-9431944 - e-mail: [email protected] CASA NOSTRA soc. coop. sociale onlus Via Chiesa Sabbion, 4/6 - 37044 Cologna Veneta (Vr) - tel.0442-410390 e-mail: [email protected] EFFETÀ Centro scolastico socio-educativo e rieducazione audiofonetica Via Po, 47 - 36040 Marola di Torri di Quartesolo (Vi) - tel. 0444-580038 e-mail: [email protected] FONDAZIONE CANDIDA STEFANI - a favore di persone disabili Via Monte Berico, 1 - 36025 Noventa Vicentina (Vi) tel. 0444-861241 Via E. Marangoni, 2 - 36027 Rosà (Vi) tel. 0424-585868, fax 0424-858333 RECOARO SOLIDALE - Cooperativa sociale – centro diurno Via Btg. Monte Berico, 11 - 36076 Recoaro Terme (Vi) e-mail: [email protected] tel. 0445-780391 fax 0445-792217 HANDICAP CENTRO AISM ROSÀ - Centro di Riabilitazione e Centro Sociale Via E.Marangoni, 2 - 36027 Rosà (Vi) - tel. 0424-585868 fax 0424-858333, e-mail: [email protected] CALEIDO – Coop.Margherita – centro diurno Via S.Gaetano, 14 – 36066 Sandrigo (Vi) – tel.0444-657199 CENTRO DIURNO RONCOLATO - Nuovo Centro Polifunzionale Via IV Novembre, 23 - 36050 Sovizzo (Vi) - tel. 0444-376449 e-mail:[email protected] CRESCERE INSIEME - Centro diurno per persone con disabilità Via Corsara di Sopra, 2 - 37040 Pressana (Vr) – cell. 339-700333 e-mail: [email protected] VERLATA - Comunità diurna "Casetta" Via De Gasperi, 6 - 36030 Villaverla (Vi) - tel. 0445-856212 e-mail: [email protected] PRESIDIO RIABILITATIVO VILLA MARIA Via Villa Rossi, 5 - 36010 Vigardolo di Monticello C.Otto - tel. 0444-595065 e-mail: [email protected] CASE FAMIGLIA E COMUNITÀ ALLOGGIO CITTÀ SOLIDALE Borgo Scroffa, 18 - 36100 Vicenza - tel. 0444-512634 sede amm.va e-mail: [email protected] Via Cerato, 5 - 36100 Vicenza - tel. 0444-513235 – comunità alloggio Corso S. Felice e Fortunato, 222 - Vicenza - tel. 0444-753025 Via Capitello, 1/3 - Bolzano Vic. no - tel. 0444-351245 Via S. Gaetano,10 - Sandrigo - tel. 0444-751340 Via Ponte,58- 36050 Lisiera Bolzano Vic. no - tel. 0444-356166 CASA FONOS – Coop. Agape - Servizio residenziale Str. Ospedaletto, 230 - 36100 Vicenza - tel. 0444-302192 e-mail: [email protected] ANFFAS ONLUS - Sezione di Vicenza - Comunità alloggio “A. Silvestri” Viale Trieste, 347 – 36100 Vicenza - tel. 0444-507272 FONDAZIONE BRUNELLO onlus – Comunità alloggio Contrà Ponte S. Michele,6 – 36100 Vicenza tel.0444-321152 – e-mail: [email protected] COMUNITA’ ALLOGGIO “LA COLLINA”- MeA Mosaico e Aias 72 73 HANDICAP Via Carcano, 1 - 36045 Alonte (Vi) - tel. 0444-401595 e-mail: [email protected] COMUNITÀ DI COSTO (di Capodarco) Via Pioppe, 2 - 36071 Arzignano - tel. 0444-453845 COMUNITA’ RESIDENZIALE “VILLA S. RITA” – MeA Mosaico e Aias Via Cacciavillani, 13 – 36070 Marana di Crespadoro (Vi) tel.0444-1770439 – e-mail: area [email protected] COMUNITA’ ALLOGGIO “CASA SERENA“ Via Villa Rossi, 3 - 36010 Monticello C. Otto (Vi) - tel. 0444-596060 e-mail: [email protected] FONDAZIONE CANDIDA STEFANI Via Fontana, 42 - 36025 Noventa Vicentina (VI) - tel. 0444-760817 fax 0444-760817e-mail: [email protected] COMUNITÀ “IL GLICINE” Pievebelvicino Via Risorgimento, 38 - 36036 Pievebelvicino (VI) - tel. 0445-661386 e-mail: [email protected] SUORE DELLE POVERELLE ISTITUTO PALAZZOLO Via Capitano Alessio, 9 - 36027 Rosà (VI) - tel. 0424-580157 e-mail: [email protected] COMUNITA’ ALLOGGIO “ANCORA INSIEME” - MeA Mosaico e Aias Via Palma, 1 – S.Giovanni in Monte - Mossano (Vi)- tel. 0444-863583 e-mail: [email protected] COMUNITA' SERVIZI COOPERATIVA SOCIALE onlus Via Fornaci, 83 -36015 Schio (Vi) tel.0445-522970 e-mail: [email protected] PRIMULA COOPERATIVA SOCIALE R.L. Viale Regina Margherita, 40 - 36078 Valdagno (VI) tel. 0445-480256, fax 0445-488056, e-mail: [email protected] VERLATA Via De Gasperi, 8 - 36030 Villaverla (VI) - tel. 0445-357217 Progetto “Le chiavi di casa”: e-mail: [email protected] La Casa di Piero - Via Capovilla 27- Villaverla Alloggio Lisa - Via De Gasperi, 8 - Villaverla Casa Castelletto - Via Castelletto,97 - Breganze HANDICAP COOPERATIVE DI LAVORO LA FRAGLIA Via Coltura del Tesina, 10 - 36100 Vicenza (Vi) tel. 0444-505013/302300, fax 0444-303071 e-mail: [email protected] IL NUOVO PONTE soc.coop.onlus - ANCONETTA Via Scuola dell’Anconetta, 12 - 36100 Vicenza tel. 0444-510801 fax 0444-315819 e-mail: [email protected] MeA - MOSAICO e AIAS Via Ferrari, 29 - Loc. Longara - 36100 Vicenza - tel. 0444-240726 e-mail: [email protected] AN.F.F.A.S.- Fondazione Ferruccio Poli onlus Vicolo Cieco Retrone, 6 - 36100 Vicenza - tel. 0444-357893 Via Albereria, 3- 36050 Lisiera Bolzano Vic.no tel. 0444-356152 e-mail: [email protected] Via Monte Valbella, 2 - 36015 Schio (Vi) - tel. 0445-530077 e-mail: [email protected] L’ECO PAPA GIOVANNI XXIII Via Tecchio, 93 - 36075 Montecchio Maggiore (Vi) - tel. 0444-491457 e-mail: [email protected] MANO AMICA Società cooperativa sociale Via XX Settembre, 10 - 36015 Schio (Vi) tel. 0445-524933 fax 0445-530097 e-mail: [email protected] PRIMULA Viale Trento, 146 - 36078 Valdagno (Vi) - tel. 0445-402033 e-mail: [email protected] COOPERATIVE DI INSERIMENTO SOCIO-LAVORATIVO IL GABBIANO - Cooperativa di lavoro Amm: St.lla dei Cappuccini, 67 - 36100 Vicenza Via del Progresso, 2 - 36100 Vicenza tel. 0444-322173- fax 0444-1465139 e-mail:[email protected] LA BOTTEGA DEL FALEGNAME 74 75 HANDICAP Cooperativa di lavoro Nuova Vita (laboratorio terapeutico) Strada Saviabona, 185 - 36100 Vicenza tel. 0444-314722 fax 0444-505193 e-mail: [email protected] LA FINESTRA SUL VERDE - Coop. di lavoro Nuova Vita Str. Borghetto Saviabona, 9 - 36100 Vicenza tel. 0444-505925, fax 505193 e-mail: [email protected] COOPERATIVA INSIEME - Cooperativa di lavoro Via Dalla Scola, 255 - 36100 Vicenza tel. 0444-301065 fax 0444-511067 e-mail: [email protected] AVVENIRE – Cooperativa sociale s.c. Via Contrà Fietto, 108 – 36061 Bassano del Grappa (Vi) Tel. 0424-219006 e-mail: [email protected] INFONOVA - Cooperativa sociale Via Cartigliana, 200 - 36061 Bassano del Grappa (Vi) tel. 0424-568444 e-mail: [email protected] STUDIO PROGETTO – Società Cooperativa sociale Via Monte Ortigara, 115/b - 36073 Cornedo Vicentino (Vi) tel.0445-404629 e-mail:[email protected] COOPERATIVA DI SOLIDARIETA' SOCIALE "FRATRES" Via delle Querce, 3 - 35014 Fontaniva (Pd) - 049-9420111 e-mail: [email protected] ELICA - Società cooperativa sociale Via Don Calabria, 2/b - 36023 Longare (Vi) - tel. 0444-953661 e-mail: [email protected] L’ORSA MAGGIORE - Cooperativa sociale Via Vergan, 16 - 36034 Malo(Vi) - tel. 0445-588008 e-mail: [email protected] LA GOCCIA Via Calesello delle Monache, 1/B - 36063 Marostica - tel. 0424-471262/3 e-mail: [email protected] COOPERATIVA SOCIALE 81 Via Madonetta, 62 - 36075 Montecchio Maggiore (Vi) tel. 0444-697654 fax 0444-491611 - e-mail:[email protected] PIANO INFINITO - Cooperativa sociale Via Madonnetta,64 - 36075 Montecchio Maggiore(Vi) tel. 0444-492415 e-mail:[email protected] HANDICAP CONSORZIO PRISMA - Agenzia Inserimento Lavorativo S.S. Pasubio, 10/G -36030 Motta di Costabissara (Vi) tel. 0444-971791/ 971954, fax 0444-557642 e-mail: [email protected] JOB MOSAICO - Cooperativa di lavoro (laboratorio) Via Aviano, 7/9 - 36030 Rettorgole di Caldogno (Vi) tel. 0444-1788017 - e-mail: [email protected] L’ECO PAPA GIOVANNI XXIII -RINASCERE - Coop sociale inserimento lavoro Via Ungaretti, 20 - 36031 Povolaro Dueville (Vi) tel. 0444 365696 Via Tecchio, 93 - 36075 Montecchio Maggiore - tel. 0444-492282 e-mail: [email protected] COOPERATIVA MARGHERITA - Cooperativa sociale Piazza Marconi, 4/B – 36066 Sandrigo (Vi) – tel. 0444-750606 e-mail: [email protected] COOPERATIVA SOCIALE NUOVI ORIZZONTI Via Salzena – 36014 Santorso (Vi) – tel. 0445-540114 PRIMAVERA NUOVA - Cooperativa sociale onlus Via Lago di Tovel, 16 - 36015 Schio (Vi) - tel. 0445-575656 / 576043 e-mail: [email protected] IL PONTE - Cooperativa sociale a r.l. Via Lago di Tovel,14 - 36015 Schio (Vi) tel. 0445-575538 - fax 0445-576616 e-mail: [email protected] SAMARCANDA prog. LA ZATTERA BLU - Coop serv educativi e sociali Via Lago di Tovel,16 - 36015 Schio(Vi) tel. 0445-500048 fax 0445-579784 Sede operativa:Via Div.Julia-36016 Calvene(Vi)tel.0445-325393 e-mail: [email protected] PRIMAVERA 85 - Cooperativa sociale Via 4 Novembre, 23 - 36050 Sovizzo (Vi) - tel. 0444-376449 e-mail: [email protected] IL CERCHIO - Cooperativa sociale Sede legale: Viale Regina Margherita, 1 Valdagno (Vi) Via Gasdotto, 9 - 36078 Valdagno (Vi)tel. 0445-407575 fax 0445-480048 - e-mail: [email protected] VERLATA LAVORO - Formazione e inserimento lavorativo per disabili Via De Gasperi, 6 - 36030 Villaverla (Vi) - tel. 0445-856212 e-mail: [email protected] 76 GRUPPI DI VOLONTARIATO C/o Oratorio Parrocchia -Via Roma, 79 - 36040 Torri di Quartesolo (Vi) Ref: Tobaldo Paolo - cell. 335-6765086 COMITATO A SOLLIEVO PERSONE DIVERSAMENTE ABILI 36043 Quinto Vicentino – tel. 0444-35693 ASSOCIAZIONI VICENZA TUTOR onlus – e-mail: [email protected] Informazione e accompagnamento pratiche per amministratore di sostegno e tutori – Piazzale Giusti, 23 – 36100 Vicenza – tel. 0444-320883 segreteria: dal martedì al venerdì dalle ore 9.30 alle 12.30 ASS. H81 INSIEME - a favore di persone disabili Via della Rotonda, 58 - 36100 Vicenza tel. 0444-545305- e- mail:[email protected] ASSOCIAZIONE BRAIN - Recupero e reinserimento dei traumi cranici Via E.Fermi,230 - 36100 Vicenza - tel. 0444-565665 e-mail: [email protected] A.GEN.DO. onlus - Volontariato handicap genitori Via Natale del Grande,18/20 - 36100 Vicenza - tel. 0444-525308 77 HANDICAP COMUNITÀ FANTASIA E ALLEGRIA Laboratorio manuale/creativo con disabili C/o Ist. Palazzolo Suore Poverelle - Contrà Burci, 14 36100 Vicenza - tel. 0444-325082 ORION- Soc.Coop. Sociale – Piazzale Giusti, 22 – 36100 Vicenza tel. 0444-325875 Trasporto disabili – e-mail: [email protected] ASSOCIAZIONE GRUPPO DELL'AMICIZIA Via Prima Strada,1-36071 Arzignano (Vi) tel.0444-674285 - pres. Giuliano Gattazzo GRUPPO L’ABBRACCIO - Animazione handicap c/o Centro Giovanile - P.le Cadorna, 34/b 36061 Bassano del Grappa (Vi) ASSOCIAZIONE ACCOGLIENZA E COLLABORAZIONE Volontariato Handicap C/o Circolo Cattolico -Via S. Benedetto - 36015 Magrè di Schio (Vi) ref.: tel. 0445-522196 e-mail: [email protected] AMICI DELLA COMPAGNIA - Animazione handicap HANDICAP e-mail: [email protected] A.N.F.F.A.S. - Vicolo Cieco Retrone, 2 - 36100 Vicenza - tel. 0444-357893 e-mail:[email protected] A.V.I.S.B. -Via dei Mille, 34 - 36100 Vicenza - tel. 0444-961900 e-mail: [email protected] AISLA - ASS. ITALIANA SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA Presso Osp. S.Bortolo – Vicenza tel. 349-3919445 e-mail: [email protected] A.I.S.M. -ASSOCIAZIONE ITALIANA SCLEROSI MULTIPLA Viale Gg.Trissino –36100 Vicenza cell.366-6436214 e-mail: [email protected] Sede Prov.le Via Marangoni,2 - 36027 Travettore di Rosà (Vi) – tel.0424-582410 ASSOCIAZIONE LPS onlus – Lavorare Per un SorrisoPresso Osp. S.Bortolo – Vicenza - rep.maxilofacciale- cell. 347-0442030 e-mail: [email protected] A.I.A.S. - Via della Rotonda, 58 - 36100 Vicenza - tel. 0444-545305 GENITORI INSIEME - Disabili Via Pioppe, 2 - 36071 Arzignano (Vi) - tel. 320-0453776 e-mail: [email protected] ASSOCIAZIONE PROVIAMO INSIEME PER L’HANDICAP Viale Venezia, 32 - 36043 Camisano Vicentino (Vi) - tel. 0444-610419 ASSOCIAZIONE INTEGRAZIONE ONLUS Integrazione scolastica, riabilitazione e inserimento sociale dei minori disabili. c/o Municipio di Carrè - Via IV Novembre, 5 -36010 Carrè (Vi) tel. e fax 0445-856234 e-mail:[email protected] INSIEME PER VOI - Disabili Via Carpaneo, 25 - 36073 Cornedo Vicentino (Vi) - tel. 0445-952049 e-mail: [email protected] A.N.F.F.A.S. - Via Albereria, 3 - 36050 Lisiera Bolzano Vic. no tel. 0444-357893 A.N.F.F.A.S. - Via Monte Valbella, 2 - 36015 Schio (Vi) tel. 0445-530038 e-mail:[email protected] IL GIRASOLE – Via S. Gaetano, 14 – 36066 Sandrigo (Vi) – e-mail:[email protected] SOSTEGNI A DISTANZA SOSTEGNI A DISTANZA I sostegni a distanza (SAD), curati dalla commissione “Disabili e 78 Dove e con quali partner: - Nella Repubblica Democratica del Congo con le Missionarie Saveriane del Centro Betania: recupero e rieducazione dei diabili fisici di tutte le età, ammalati cerebro-motori, epilettici e lebbrosi. Quota annuale da €200 a €350. - In Togo e Benin con l’Associazione La luce venga onlus: sostegno e avvio agli studi di ragazzi non vedenti. Quota annuale da €310. - In Thailandia con i missionari del PIME del Centro St.Joseph: riabilitazione e fisioterapia presso il centro e a domicilio per bambini e adulti disabili. Quota annuale di €370. Per informazioni e disponibilità ad incontri di sensibilizzazione: don Giovanni Cecchetto ref. Commissione Handicap viale Riviera Berica, 22 – 36100 Vicenza - tel. e fax 0444-547413 e-mail: [email protected] oppure Segreteria Caritas tel. 0444-304986 dal lunedì al giovedì dalle 9.00 alle 12.30- e-mail: [email protected] IMMIGRATI Servizi di informazioni -anche sul rimpatrio delle salme, consulenze, strutture di accoglienza per persone straniere, rimpatri mutuati CARITAS DIOCESANA VICENTINA PROGETTO RIMPATRI MUTUATI La Caritas Diocesana Vicentina fin dal 2004 si occupa di rimpatri mutuati, intesi come accompagnamento di persone straniere che, vedendo concluso per vari motivi il loro progetto migratorio, chiedono di poter 79 SOSTEGNI A DISTANZA - IMMIGRATI comunità cristiana” della Caritas Diocesana Vicentina, sono un gesto di solidarietà per aiutare persone residenti in paesi poveri del mondo che vivono in condizioni di sofferenza, abbandono, malattia. E’ rivolto a minorenni, adulti, famiglie, centri comunitari in condizioni di necessità per offrire loro la possibilità di migliorare la propria vita nell’ambiente sociale e culturale in cui vivono. Il sostegno a distanza si concretizza nell’impegno di inviare, tramite referenti locali, un contributo economico periodico e continuativo il quale viene utilizzato per il soddisfacimento di bisogni primari (cibo, acqua, cure mediche e riabilitative) e per la crescita educativa (istruzione, formazione professionale, affiancamento). I sostegni a distanza di Caritas Diocesana Vicentina sono preferibilmente inseriti in progetti più ampi di auto sviluppo locale e offrono servizi (alimentari, sanitari, educativo-formativi) e non direttamente denaro alle persone disabili sostenute. IMMIGRATI essere aiutate a rientrare nel loro paese. I rimpatri mutuati riguardano innanzitutto persone straniere già colpite da provvedimento di espulsione o comunque non regolarmente presenti in Italia, segnate da gravi problemi di non autosufficienza, di dipendenza o di disagio mentale. I rimpatri possono riguardare anche famiglie in difficoltà. Si tratta comunque di progetti che Caritas segue dal punto di vista relazionale ed organizzativo ma che non può sostenere economicamente. Almeno non da sola o per la maggior parte. E’ necessario quindi l’intervento economico di enti terzi ed in particolare del Comune di provenienza. Per informazioni: Contrà Torretti, 38 – 36100 Vicenza – tel.0444-304986 Fax 0444-304990 – e-mail: [email protected] SPORTELLI UFFICIO IMMIGRATI COMUNE DI VICENZA Rivolgersi: prefettura sportello unico per l’immigrazione e/o patronati convenzionati (vedi sito Comune di Vicenza) SPORTELLO ARCA - COORDINAMENTO STRANIERI P.le Giusti, 23 ex scuola Giusti – 36100 Vicenza - cell. 328-9682492 Progetto "SULLE STRADE DEL DIALOGO" Percorso di inserimento, integrazione e tutela della salute dei migranti - martedì e giovedì ore 9.30-12.00 e 16.00-19.00 e-mail: [email protected] SPORTELLO PATRONATO ACLI - consulenza immigrati Via E.Fermi, 195- Vicenza - tel. 0444-571112 e-mail: [email protected] CENTRO INTERCULTURA-CERCHIAMOCI Consulenza pedagogico-didattica c/o Patronato Leone XIII - Via Vittorio Veneto, 1 – 36100 Vicenza e-mail: [email protected] per chiedere un appuntamento tel. 348-2315166: lunedì 8.30/12.30 Sportello di consulenza su appuntamento: giovedì 16.30/17.30 IL MEZZANINO corso di Italiano per immigrati-sportello giuridico:martedì su appuntamento Contrà Fascina, 15 - 36100 Vicenza - tel. 0444-326520 e-mail: [email protected] 80 CENTRO CAPTA onlus Strada Padana Sup. verso Vr, St.St.11, 137 - 36100 Vicenza Tel. 0444-276279 - e-mail: [email protected] CENTRO ABRAMO - Segretariato sociale per Immigrati Via Cavour,49 - 36071 Arzignano (Vi) - tel. 0444-452723 SPORTELLO IMMIGRATI CASA A COLORI Informazioni e consulenza anche per rimpatrio delle salme Via Verci, 33 - 36061 Bassano del Grappa (Vi) tel. e fax 0424-526437 - e-mail: [email protected] 81 IMMIGRATI ASSOCIAZIONI ASSOCIAZIONE DONNE IMMIGRATE IN VENETO Via Quadri, 31- 36100 Vicenza - tel. 347-5787029 su appuntamento e-mail: [email protected] ASSOCIAZIONE ANOLF consulenza, assistenza su immigrazione, cittadinanza, famiglia Stradella Piancoli, 5 - 36100 Vicenza - tel. 0444-228711 e-mail: [email protected] sportello: martedì e venerdì ore 9.00-12.00 martedì ore 15.00-18.00 PATRONATO INAS consulenza, assistenza su immigrazione c/o CISL Viale Carducci, 23 - 36100 Vicenza - tel. 0444-228711 sportello: lunedì e mercoledì ore 9.00 - 15.00 martedì, giovedì, venerdì ore 9.00-12,30 e 16.00-18,30 SPORTELLO SI STRANIERI - Informagiovani Via Levà degli Angeli, 7 - 36100 Vicenza - tel. 0444-222045 e-mail: [email protected] ASSOCIAZIONE CENTRO ASTALLI - Accoglienza rifugiati politici Via Berardi, 18 - 36100 Vicenza - Ref.:Colombaro A:Maria e-mail: [email protected] ORIZZONTI COMUNI - Corsi di italiano per stranieri Piazzale Giusti, 23 (c/o ASOC) – 36100 Vicenza – cell.377-1981414 GRUPPO COMUNICANDO – corsi per stranieri Villa Tacchi-Viale della Pace, 89 e Circoscrizione 7 dei Ferrovieri – Via Vaccari, 107 – 36100 Vicenza cell.329-7414050 ROM E SINTI PATRONATO INAPA- Associazione Artigiani Via 29 Aprile, 41 - 36015 Schio (Vi) - tel. 0445-696300 SPORTELLO IMMIGRATI - CISL di Thiene Via Rovigo, 3 - 36016 Thiene (Vi) - tel. 0445-369200 giovedì ore 15.00 - 19.00 ASSOCIAZIONE “Il Mondo nella Città” accoglienza e segretariato sociale per richiedenti asilo politico Via Milano,21 - 36015 Schio - tel. e fax 0445-220613 e-mail: [email protected] ASSOCIAZIONE CASA A COLORI onlus Sportello Immigrati, alfabetizzazione,distribuzione vestiario Via Scalabrini, 4 – 36061 Bassano del Grappa (Vi) Tel. e fax 0424-504160 – e-mail:[email protected] ROM E SINTI CARITAS DIOCESANA VICENTINA ACCOMPAGNAMENTO E PROMOZIONE UMANA PERSONE ROM E SINTE Elabora percorsi di inclusione sociale per nuclei familiari e minori Rom e Sinti secondo un approccio alternativo a quello repressivo, considerando il rispetto della legalità da parte delle popolazioni Rom e Sinte quale percorso parallelo al rispetto dei diritti umani. I progetti individualizzati per nucleo familiare possono prevedere assistenza sanitaria, assistenza legale, inserimento scolastico per minori, servizio docce, promozione del miglioramento delle condizioni abitative ed accompagnamento nelle pratiche burocratiche. Inoltre si avviano percorsi di approccio al lavoro e laboratori educativi e professionalizzanti per i giovani Rom e Sinti. Accanto ai progetti di natura più operativa, sono in atto percorsi pastorali e di prossimità attraverso l’accompagnamento ai sacramenti per coloro che li richiedono e momenti di incontro e condivisione sui temi di vita familiare e quotidiana. Infine si sostengono le parrocchie che intendono fare un percorso di prossimità con le famiglie rom e sinte del territorio e si promuovono momenti di conoscenza della coltura e delle tradizioni rom e sinte. Contrà Torretti, 38 – 36100 Vicenza – tel.0444501469 fax 0444-304990 82 Cell.345-3684883 – e-mail: sportello.rom&[email protected] lunedì, martedì e giovedì dalle ore 9.00 alle 12.30, pomeriggio solo su appuntamento UNAR - Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali contro persone Rom e Sinti – Numero Verde 800901010 – Sede Venezia tel.0415072951 cell.329-7904240 EMERGENZE UMANITARIE E GLOBALIZZAZIONE DEI DIRITTI Progetti internazionali di sviluppo, in collaborazione con le Chiese locali ed in rete con la Caritas Italiana. Promozione di collette nelle emergenze umanitarie in rete con le Caritas del Nord-est e Caritas Italiana. Organizzazione di week-end residenziali per giovani sui temi di cittadinanza attiva e stili di vita. Sussidi: Manuale “Questione di stile di vita” e “Il viaggiatore leggero”; schede "Crisi e stili di vita". CENTRI AIUTO ALLA VITA Il C.A.V. è un servizio alla donna che si trova a vivere una maternità difficile. Offre gratuitamente e riservatamente: colloqui, consiglio, assistenza sociale, legale, medico-psicologica a seconda delle necessità può offrire alloggio, aiuto economico ecc. VICENZA: St.lla dei Cappuccini, 13 - tel. 0444-542007-e-mail:[email protected] 83 ROM E SINTI - CENTRI AIUTO ALLA VITA PROGETTO “ACCANTO A ROM E SINTI” e SARTORIA “ProFilo” Il progetto, finanziato con i fonti 8x1000 della CEI, si propone di intervenire in tre ambiti: scuola, formazione e lavoro. Per quanto riguarda la scuola l’obiettivo è quello di favorire la frequenza scolastica dei ragazzi Rom e Sinti con l’introduzione di attività in cui possano esprimere e valorizzare le proprie abilità. Nell’ambito del lavoro è significativo l’avvio di un laboratorio di sartoria dove sono impegnate alcune donne Rom e Sinte e altre donne in difficoltà. Il laboratorio di sartoria, denominato ProFilo si trova in Contrà Torretti, 63 di Vicenza (di fronte alla Caritas Diocesana). Cell.340-2459669 CENTRI AIUTO ALLA VITA ARZIGNANO:Via Duca D’Aosta, 19 – cell. 348-5934121 BASSANO DEL GRAPPA: Via J.Da Ponte, 41 - tel. 0424-525173 CAMISANO VIC. NO: P.zza Libertà, 12 – cell. 349-3121293 CHIAMPO: Via T. Dal Molin, 46 - tel. 0444-421322 COLOGNA VENETA: Via Papesso, 41 - cell. 349-2712156 DUEVILLE-VIVARO:Via Monza, 43 – cell. 340-9728889 LONIGO: Via Castelgiuncoli, 17 - tel. 0444-832770 NOVENTA VICENTINA: Via Collegio Armeno, 42 - tel. 0444-787037 SAN BONIFACIO: Via Damiano Chiesa, 8/a - tel. 045-6101996 SAN GIOVANNI ILARIONE: Piazza dei Martiri,1 – cell.349-5376803 SCHIO: Via Fusinato, 40 - tel. 0445-528777 THIENE: Via Roma, 29 - tel. 0445-361061 TORRI DI QUARTESOLO: Via Piave,2 – tel. 0444-381528 VALDAGNO: Via Mazzini, 4/a - tel. 0445-402466 VICENZA – CENTRO VITA – Strada Tormeno,35 - tel. 0444-530423 – e-mail: [email protected] MOVIMENTO PER LA VITA VICENZA:St.llaCappuccini,13-tel.0444-543023 e-mail: [email protected] ARZIGNANO:Via Duca d’Aosta- cell.348-5934121 BASSANO:Via Da Ponte,41 tel. 0424-570999 e-mail: [email protected] CHIAMPO:Via Dal Molin,46- tel.0444-421322 e-mail:[email protected] COLOGNA VENETA: Via Papesso,49 - tel.349-2712156 LONIGO: Via Castelgiuncoli, 17 - tel. 0444-832770 SAN BONIFACIO: Via D.Chiesa, 8/a – tel.045-6101996 e-mail:[email protected] SAN GIOVANNI ILARIONE- P.zza dei Martiri,1 – tel.349-5376803 SCHIO: Via Fusinato, 40 - tel. e fax 0444-528777 THIENE:Via Roma,29 – tel.0445-361061 CONSULTORI FAMILIARI del privato sociale (si vedano anche quelli Ulss nell’elenco telefonico) CONSULTORIO FAMILIARE REZZARA Cà delle Grazie, 14 - 36100 Vicenza - tel. 0444-323317 CONSULTORIO LA FAMIGLIA Via Galliano,10 - 36078 Valdagno (Vi) - tel. 0445-402540 84 AMBULATORI SOSTEGNO SCOLASTICO (animazione ragazzi e sostegno scolastico) STUDIOGIOCOGIOCOSTUDIO c/o Parrocchia di S. Antonio ai Ferrovieri Via Prandina, 8 – 36100 Vicenza tel. 0444-289204 SUORE DI GESU’ BUON PASTORE PASTORELLE Vialetto Mistrorigo, 14 – 36100 Vicenza – tel. 0444-964575 e-mail: [email protected] ASSOCIAZIONE VOLONTARI VICENTINI S.BERTILLA onlus Sostegno scolastico alunni scuole medie c/o oratorio Parrocchia S. Bertilla – 36100 Vicenza – GRUPPO OLTRESCUOLA c/o Ghioldo Cinzia - Via Estienne – 37040 Arcole (Vr) tel. 045-7635704 – e-mail: [email protected] ASSOCIAZIONE KARIBUNI onlus Via Catalani, 6 – 36071 Arzignano (Vi) – e-mail: [email protected] CENTRO SOCIO-EDUCATIVO S. GIUSEPPE Centro socio educativo ragazzi delle elementari Via Lamarmora, 9 - 36071 Arzignano (Vi) - tel. 0444-670184 DOPOSCUOLA VIVERE A COLORI Via B.Biolo, 17 – 36072 Chiampo (Vi) – tel. 0444-623242 ASSOCIAZIONE DIAMOCI UNA MANO ANTEAS Via Salvetti, 16 – 36031 Povolaro Dueville (Vi) tel. 0444-591039 85 AMBULATORI - SOSTEGNO SCOLASTICO ASSOCIAZIONE L’ANCORA – casella postale 517 Vicenza centro Via Vaccari, 107 – 36100 Vicenza – ambulatorio infermieristico CROCE ROSSA ITALIANA Contrà Torretti, 7 – 36100 Vicenza – tel.0444-514222 Ambulatorio medico: martedì e giovedì dalle ore 16.00 alle 18.00 Ambulatorio infermieristico:lunedì, martedì, mercoledì, venerdì e sabato dalle ore 9.00 alle 10.30 ULSS 6 – Poliambulatorio n.° 1 – Contrà Mure S. Lucia, 34 – 36100 Vicenza - tel.0444-752278 Poliambulatorio medico: giovedì dalle ore 16.00 alle 18.00 Ambulatorio dentistico: lunedì e venerdì alle ore 7.30 ASSOCIAZIONI di PROMOZIONE UMANA e-mail: [email protected] SPAZIO APERTO Sostegno scolastico ai ragazzi stranieri con corsi di italiano Via Manzoni, 1 - 36051 Creazzo (Vi) - ref. Pasinato Lucia tel. 0444-520720 ASSOCIAZIONE “CASA A COLORI” onlus Sostegno scolastico alunni elementari, medie, superiori Viale Scalabrini, 4 – 36061 Bassano del Grappa (Vi) Tel. 0424-526437 – dalle ore 14.00 alle 18.00 ASSOCIAZIONE SOLIDARIETA’ E SPERANZA Sostegno scolastico alunni scuole medie Via Milano, 28 – 36030 Monte di Malo (Vi) – tel. 0445-589687 e-mail: [email protected] CASA FAMIGLIA JOSEPH Via Pieve, 6 – 36075 Montecchio Maggiore (Vi) tel. 0444-696079 e-mail: [email protected] IL SOGNO DI BABELE c/o Centro Parrocchiale – Via Martiri della Libertà, 13 – 36050 Quinto Vic.no (Vi) – tel.334-3019460 – e-mail: [email protected] CENTRO DON SACCHIERO - Centro animazione adolescenti Via dei Boldù, 32 - 36015 Schio (Vi) - tel. 320 0641760 Associazione Il Borgo - tel. 0444-511596 e-mail: [email protected] ASSOCIAZIONI CON FINALITÀ DI PROMOZIONE UMANA ASSOCIAZIONE DIAKONIA Onlus (per la gestione dei servizi segno delle Caritas parrocchiali e della Caritas Diocesana) Contrà Torretti, 38 - 36100 Vicenza tel. 0444-506075 fax 0444-304990 e-mail:[email protected] dal lunedì al venerdì ore 9,00 - 12.30 ASSOCIAZIONE OZANAM S. VINCENZO Contrà Vescovado, 1 - 36100 Vicenza tel. 0444-323072 fax 0444-323078 e-mail: [email protected] PROGETTO SULLA SOGLIA onlus 86 87 ASSOCIAZIONI di PROMOZIONE UMANA Accompagnamento delle fatiche di persone Via Dalla Scola, 255 - 36100 Vicenza tel.0444-301065 e-mail: [email protected] in collaborazione con: Rete Famiglie Aperte e Tangram RETE FAMIGLIE APERTE Attività di aggregazione e formazione famiglie aperte accoglienza Contrà Mure S. Rocco, 30- 36100 Vicenza tel. 0444-222676 -fax 327341 e-mail: [email protected] ALINSIEME Cooperativa sociale Associazione di promozione umana per vivere e condivivere con i ragazzi e le loro famiglie spazi di crescita. Via Riviera Berica, 334 36100 Vicenza – cell. 345-5139791 e-mail: [email protected] TANGRAM Cooperativa Sociale Via Dalla Scola, 255 - 36100 Vicenza tel.0444-525149 e-mail: [email protected] CURARE A CASA - Sostegno malati oncologici Strada Marosticana, 87 - 36100 Vicenza - tel. 0444-920660 e-mail: [email protected] ASSOGEVI onlus – Ass.Generazioni vicine Viale della Pace, 89 - 36100 Vicenza - tel. 0444-1446210 e-mail: [email protected] CENTRO DI SERVIZIO PER IL VOLONTARIATO della Provincia di Vicenza Contrà Mure S. Rocco, 34 - Vicenza tel. 0444-235308 e-mail: [email protected] ADMO - Ass. Donatori Midollo Osseo Via Rodolfi, 37 36100 Vicenza - tel.0444-752537 e-mail: [email protected] CROCE ROSSA ITALIANA Contrà Torretti, 9 - 36100 Vicenza - tel. 0444-514222 OZANAM ONLUS - Conferenza Carcerati Sede legale Contrà Vescovado,1 - 36100 Vicenza tel.0444-323072 fax: 0444-323078 e-mail: [email protected] DOTTOR CLOWN animazione presso i reparti di Pediatria dell’Ospedale di Vicenza Via Rodolfi, 37 – 36100 Vicenza -cell.334-9321666 ASSOCIAZIONI di PROMOZIONE UMANA AVILL - Associazione Vicentina Leucemie e Linfonodi Viale J. Dal Verme, 39/41 - 36100 Vicenza - tel. e fax 0444-928853 e-mail: info@avill-ail E.N.S. - Ente Nazionale Sordi Contrà Mure S. Domenico, 8 - 36100 Vicenza - tel. 0444-301906 e-mail: [email protected] PROGETTO “QUI DONNA” spazio di reciproco ascolto Incontri, iniziative, confronti c/o Centro Parrocchiale Per informazioni: Servizi sociali del Comune di Monticello Conte Otto ASSOCIAZIONE QUESTACITTA' Via Schiavonetti, 8 - 36061 Bassano del Grappa (Vi) – tel.0424-521483 - e-mail: [email protected] ASSOCIAZIONE RAGGIO DI SOLE onlus Sostegno malati oncologici e familiari Via S. Angelo - 36035 Marano Vicentino (Vi) tel.0445-560840 - e-mail: [email protected] ASSOCIAZIONE SOLIDARIETA’ E SPERANZA Sostegno famiglie, anziani, stranieri in disagio sociale ed economico Via Milano, 28 – 36030 Monte di Malo (Vi) – tel. 0445-589687 e-mail: [email protected] ASSOCIAZIONE IL PONTE Via Dante, 2 - 35016 Piazzola sul Brenta (Pd) tel.049-8987280 - e-mail: [email protected] DIAMOCI UNA MANO ANTEAS Associazione volontariato per:studio assistito età scolare,visita persone sole e ammalate, scuola italiano stranieri adulti,casa di riposo Via Mantegna, 7– 36031 Povolaro di Dueville e-mail: [email protected] TELEFONO AMICO – ascolto telefonico Casella postale 106 – 36100 Vicenza – tel. 338-2782909 e-mail: [email protected] 88