I NUOVI STADI URBANI_Layout 1
Transcript
I NUOVI STADI URBANI_Layout 1
in collaborazione con: A Vision of Europe presenta I NUOVI STADI URBANI COME COSTRUIRE DISTRETTI SPORTIVI ECO-COMPATIBILI UN LIBRO UN CONVEGNO I PROGETTI febbraio 2015 Tel. +39 O51 233717 / +39 0532 974915 e-mail: [email protected] via Cesare Battisti 17 40123 - BOLOGNA via Saragat, 1 44122 - FERRARA 69, Av. Des Gobelins 75013 - PARIS www.avoe.org I TALY I TALY FRANCE COMUNICATO STAMPA Since 1992 designing, publishing, communicating to build beautiful livable cities. COMUNICATO STAMPA ARCHITECTURE NEW URBANISM PUBLICATIONS COMUNICATO STAMPA A V I S I O N O F E U R O PE ARCHITECTURE NEW URBANISM PUBLICATIONS Since 1992 designing, publishing, communicating to build beautiful livable cities. in collaborazione con: Tel. +39 O51 233717 - +39 0532 974915 e-mail: [email protected] via Cesare Battisti 17 40123 - BOLOGNA via Saragat, 1 44122 - FERRARA 69, Av. Des Gobelins 75013 - PARIS www.avoe.org I TALY I TALY FRANCE COMUNICATO STAMPA COMUNICATO STAMPA COMUNICATO STAMPA A V I S I O N O F E U R O PE in collaborazione con: I NUOVI STADI URBANI COME COSTRUIRE DISTRETTI SPORTIVI ECO-COMPATIBILI Il volume 8 di A&C DOCUMENTS raccoglie la più ampia rassegna di nuovi stadi urbani progettati e costruiti negli ultimi 20 anni in Europa e negli Stati Uniti. Dall'AT&T Stadium di San Francisco dei Giants campioni del mondo di baseball ai due nuovi stadi di New York, il Citi dei Mets e lo Yankees Stadium, passando attraverso i nuovi stadi urbani di Seattle, San Diego, Denver, Minenapolis, Milwaukee, Cleveland, Detroit, Boston, Baltimore, Washington D.C.. Tutti stadi concepiti come centro di un quartiere urbano, circondati da negozi, bar, ristoranti, uffici, hotel, abitazioni, cinema. Stadi vivibili 24 ore su 24, dove le famiglie possono portare i figli comodamente seduti in un ambiente confortevole. Stadi accessibili attraverso il sistema di trasporto pubblico, la bicicletta, pedonalmente. Stadi raggiungibili "attraversando la strada". Una rivoluzione copernicana rispetto alle astronavi aliene che negli anni 60 e 70 del secolo passato venivano costruite nelle periferie sub-urbane circondate da immensi parcheggi generatori di traffico e inquinamento. In Italia i primi stadi urbani sono lo STADIO ROSSOBLU del Bologna presentato nel 2009 e lo STADIO ROSSONERO presentato nel 2015 come Casa del Milan AC. I nuovi stadi urbani sviluppano una tendenza che ha visto affermarsi anche in Europa l'idea dello sport come attività centrale della vita sociale. Stadi urbani e, spesso, stadi di quartiere, come lo Stamford Bridge del Chelsea, il Craven Cottage del Fulham e tutti i vari stadi delle squadre londinesi: West Ham, Arsenal, Tottenham, Crystal Palce. Il libro presenta sotto forma di schede una galleria unica di stadi urbani, dal Santiago Bernabeu di Madrid al Parc des Princes di Parigi, dal Louis II del Monaco agli stadi di Liverpool, Glasgow, Manchester United. Il libro sarà presentato dalla Prof. Chiara Alvisi in occasione di un convegno che si terrà giovedì 3 dicembre 2015 presso l'Università di Bologna dove, nel 2009, venne presentato il primo nuovo stadio urbano in Italia. www.avoe.org/home.html www.avoe.org/stadio-dall-ara.html www.avoe.org/publications.html www.ecocompactcity.org Tel. +39 O51 233717 / +39 0532 974915 e-mail: [email protected] via Cesare Battisti 17 40123 - BOLOGNA via Saragat, 1 44122 - FERRARA 69, Av. Des Gobelins 75013 - PARIS www.avoe.org I TALY I TALY FRANCE COMUNICATO STAMPA Since 1992 designing, publishing, communicating to build beautiful livable cities. COMUNICATO STAMPA ARCHITECTURE NEW URBANISM PUBLICATIONS COMUNICATO STAMPA A V I S I O N O F E U R O PE ARCHITECTURE NEW URBANISM PUBLICATIONS Since 1992 designing, publishing, communicating to build beautiful livable cities. Tel. +39 O51 233717 / +39 0532 974915 e-mail: [email protected] via Cesare Battisti 17 40123 - BOLOGNA via Saragat, 1 44122 - FERRARA 69, Av. Des Gobelins 75013 - PARIS www.avoe.org I TALY I TALY FRANCE COMUNICATO STAMPA COMUNICATO STAMPA in collaborazione con: COMUNICATO STAMPA A V I S I O N O F E U R O PE