Comitato degli azionisti regggiani di Bipop-Carire
Transcript
Comitato degli azionisti regggiani di Bipop-Carire
Bipop-Carire: è nato a Reggio Emilia un Comitato di azionisti promosso da Legacoop, CNA e Azionariato Diffuso Per contribuire a risolvere la grave situazione che si è creata in Bipop (e che ha visto le dimissioni di diversi consiglieri reggiani della Banca, tra cui Renzo Testi e Lino Versace), si è costituito a Reggio Emilia il “Comitato degli azionisti reggiani di Bipop-Carire”, promosso dalle cooperative reggiane azioniste di Bipop e aderenti a Legacoop, da CNA e da Azionariato Diffuso. Il Comitato è stato presentato l’11 gennaio alla presenza del presidente di Coop Consumatori Nordest Marco Pedroni, dell’Amministratore Delegato di CCPL Ivan Soncini, del Presidente di Coopservice Pier Luigi Rinaldini, del presidente di Legacoop Reggio Emilia Mauro Degola, del Presidente di CNA Enrico Bini e dei rappresentanti di Azionariato Diffuso Renzo Bonazzi (che presiede il Comitato) e Giorgio Salsi. Tra le cooperative che aderiscono al Comitato ci sono anche Unieco e Par.co. Scopo principale del Comitato, che ha presentato un articolato documento, è quello di “contribuire a risolvere la crisi attuale, a valorizzare le potenzialità e il radicamento territoriale della banca, a recuperare la fiducia di azionisti, clienti e dipendenti. La banca – prosegue il documento – non è solo degli azionisti, ma un patrimonio della comunità e come tale va tutelato. Riteniamo grave la situazione di incertezza in cui si trova la banca, sia per quanto riguarda la gestione operativa del gruppo, sia per la definizione delle alleanze strategiche necessarie al suo rilancio. L’azione di trasparenza avviata sia completata e siano accertate le responsabilità della attuale crisi”. Il documento, dopo avere esaminato le motivazioni che avevano portato all’unificazione tra Bipop e Carire, chiede efficaci decisioni che ricostruiscano il rapporto di fiducia con il mercato e con le comunità mediante una corretta gestione, il rafforzamento manageriale e la valorizzazione delle elevate professionalità presenti nella banca. Il documento fa poi appello alla Fondazione Manodori, maggiore azionista di Bipop, perché operi nella direzione auspicata e collabori con il Comitato a difesa degli interessi della comunità e del mercato. Il Comitato ha poi manifestato interesse per il Comitato promosso a Brescia da Mino Martinazzoli, con cui intende verificare la possibilità di un’azione comune. Il Comitato reggiano è aperto a tutti gli azionisti di Bipop: la sua sede provvisoria è in via Nobel 19 a Reggio Emilia (tel. 335 7878268, e-mail [email protected].
Documenti analoghi
Procedura Bipop-Carire Accreditamento o Per operare con Bipop
Procedura operativa
o Per inoltrare una pratica è necessario allegare la “lettera di presentazione”
che è possibile ottenerla compilando e inviando la “richiesta lettera di
presentazione”via e-mail...