Premio Nazionale sulla cittadinanza democratica
Transcript
Premio Nazionale sulla cittadinanza democratica
PREMIO NAZIONALE SULLA CITTADINANZA ATTIVA CON L’ADESIONE DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Resi noti i vincitori del prestigioso concorso che sabato 17 aprile interverranno in un talk show in diretta web sul sito www.lacittadeicittadini.org. Sarà consegnato anche il riconoscimento “La città dei cittadini/Cineca Award”, ideato in collaborazione con il maggior centro di supercalcolo italiano e attribuito al dott. Vianello. Il Comune di Ravenna con il progetto Citt@attiva che ha coinvolto i cittadini per migliorare zone degradate della città, l’Associazione culturale “Social Lab” che ha dato vita a un laboratorio sociale e multimediale coinvolgendo utenti disabili e giovani volontari europei, il webmagazine LiberaReggio.org ideato da giovani di Reggio Calabria e la dott.ssa Giusy Pappalardo con la tesi “Per un sistema di saperi,regole e progetti condivisi: la Mappatura di Comunità nella Valle del Simeto”. Sono questi i vincitori dell’edizione 2010 del Premio Nazionale “La città dei cittadini”, promosso con l’Adesione del Presidente della Repubblica dal laboratorio nazionale “La città dei cittadini”, centro di sperimentazione e ricerca sulla promozione della cultura della cittadinanza democratica ideato nel 2005 dall’Istituzione “Casalecchio delle Culture” con la collaborazione di accademici di vari atenei italiani, di giornalisti delle principali testate nazionali e di cittadini attivi. Il premio, che come Presidente Onorario della giuria il prof. Romano Prodi, è nato per dare visibilità a quell’Italia fatta da chi crede nell’importanza di darsi da fare con progetti, iniziative, ricerche, articoli perché si affermi la cultura della cittadinanza, perchè i cittadini si riconoscano come anello importante della democrazia e possano svolgere un ruolo efficiente all’interno della società a livello locale, nazionale o internazionale. Per l’edizione 2010 è inoltre stato assegnata una menzione speciale al Comune di Novellara ed è inoltre stato istituito il prestigioso riconoscimento “La città dei cittadini/Cineca Award” in collaborazione con il Consorzio Interuniversitario CINECA, centro di supercalcolo che riunisce 40 università italiane. Su proposta dell’Istituzione, e in linea con la propria missione istituzionale, legata all’utilizzo e alla diffusione delle nuove tecnologie, il Cineca ha pensato di istituire un riconoscimento che valorizzasse l’impegno nello sviluppo di progetti che mirano a favorire la comunicazione tra Istituzioni e cittadini nell’erogazione di servizi tramite le nuove tecnologie web. Tra una rosa di prestigiosi candidati la giuria ha scelto di attribuire il riconoscimento al dott. Michele Vianello, personalità che più si è distinta nello sviluppo di progetti basati su Internet, per il sostegno alla “cittadinanza democratica”. LA PREMIAZIONE E IL TALK SHOW I vincitori saranno premiati sabato 17 aprile alle ore 11 presso la Casa della Conoscenza di Casalecchio di Reno con diretta video a cura di Cineca su www.lacittadeicittadini.org Ad intervistare i vincitori ci saranno gli studenti universitari del corso di laurea specialistica in Scienze della Comunicazione Pubblica Sociale e Politica dell’Università impegnati in un laboratorio sul giornalismo civico multimediale. La premiazione sarà l’occasione per offrire alle scuole superiori del territorio un appuntamento di formazione sui temi della cittadinanza attiva in chiave europea. Sul sito www.lacittadeicittadini.org è possibile prendere visione di tutte le buone prassi pervenute e rendersi così conto del grande respiro nazionale del Premio che ha ricevuto l’ adesione del Presidente della Repubblica e i patrocini della Regione Emilia-Romagna, dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia Romagna, della Provincia di Bologna, dell’Università di Bologna, dell’Ordine dei Giornalisti dell’Emilia Romagna e della Federazione Nazionale Stampa Italiana. Sponsor del premio sono Hera Bologna e le seguenti associazioni casalecchiesi: Casa della Solidarietà, Casalecchio Insieme, Centro per le Vittime, Pubblica Assistenza Casalecchio di Reno. APPROFONDIMENTI BREVE BIGRAFIA DEL DOTT. VIANELLO Direttore generale del Vega Parco Scientifico Tecnologico di Venezia (www.vegapark.ve.it) , è stato vicesindaco del Comune di Venezia dove ha introdotto la Cittadinanza Digitale, promuovendo l’estensione della rete a banda larga e la gratuità del wifi. Ha impresso una forte impronta di innovazione dei servizi sperimentando nuove modalità di interazione con gli utenti in un approccio "web 2.0". Su questi temi, dell'amministrare 2.0, dei servizi a valore aggiunto, dell'utilizzo di nuove piattaforme tecnologiche di cooperazione e condivisione, Michele Vianello ha avviato tavoli di lavoro e di confronto con amministrazioni che intendono seguire l'esempio veneziano di innovazione e aziende fornitrici di tecnologie. LA ROSA DEI CANDIDATI DEL CINECA AWARD LUCA ATTIAS (Dirigente Informatico presso la Corte dei Conti), TINA CAROPPO (responsabile Progetto SIT InnovaPuglia), GIANLUIGI COGO (esperto in e-government 2.0), FIORELLA DE CINDIO (fondatrice del Laboratorio di Informatica Civica e della Rete Civica di Milano), MAURO FELICORI (dirigente culturale del Comune di Bologna), LEDA GUIDI (project manager della rete civica di Bologna Iperbole/Internet), MICHELE VIANELLO (Direttore generale del Vega Parco Scientifico Tecnologico di Venezia), LUCA SALVINI (Tutor nel progetto Scuola&Servizi del MIUR). MAGGIORI INFORMAZIONI SUL PREMIO "LA CITTÀ DEI CITTADINI" E SUL RICONOSCIMENTO SPECIALE "LA CITTÀ DEI CITTADINI/CINECA AWARD" SONO DISPONIBILI SUL SITO WWW.LACITTADEICITTADINI.ORG Casalecchio di Reno – 13/04/2010 Alessandra Mariotti coordinatrice del laboratorio "La città dei cittadini" Istituzione Casalecchio delle Culture Comune di Casalecchio di Reno- BO E-mail: [email protected] Cell: 347-9131356