Soluzioni idriche intelligenti
Transcript
Soluzioni idriche intelligenti
Soluzioni idriche intelligenti IL PROBLEMA Solo lo 0,3% delle risorse idriche della terra è utilizzabile dai sei miliardi di persone e da tutte le altre forme di vita che abitano il nostro pianeta. L’acqua potabile è una risorsa estremamente limitata, eppure nei paesi sviluppati il 20% delle acque trattate continua a venire perso. L’acqua potabile rappresenta solo il 3% delle riserve idriche complessive della terra e proviene per lo più da falde sotterranee, generalmente situate a grande profondità, di difficile accesso e costose da estrarre. La maggiore risorsa d’acqua non sotterranea sono le calotte polari, impossibili da sfruttare e la cui distruzione comporterebbe gravi impatti ambientali. Le utility sono soggette a crescenti pressioni, da parte di governi e consumatori, per sfruttare nel modo più oculato possibile questa preziosa risorsa naturale. Con questo obiettivo, nonché per migliorare il servizio fornito alla clientela e l’affidabilità delle loro reti idriche, sono alla ricerca di nuove soluzioni che vadano oltre la semplice lettura a distanza dei contatori: soluzioni per la gestione di reti idriche intelligenti che consentano di eliminare le complessità e ridurre i costi operativi, sfruttando al contempo il potenziale di crescita del settore. LA SOLUZIONE Una rete idrica intelligente che permetta alle utility di individuare con precisione le perdite, monitorare e controllare la portata di flusso, la qualità e la pressione idrica per ridurre gli scoppi delle tubature e migliorare la sicurezza del trattamento delle acque reflue, promuovendo livelli di controllo più accurati per ridurre gli scarichi non pianificati di acque fognarie. Le soluzioni Sensus di comprovata efficienza per reti idriche intelligenti uniscono gli smart meter iPERLTM con la tecnologia di comunicazione biunivoca FlexNetTM, consentendo così alle aziende del settore di accedere più rapidamente ai dati per individuare velocemente i guasti della rete di distribuzione o i problemi dei clienti e risolverli tempestivamente. La piattaforma di gestione dei servizi idrici intelligente Sensus offre alle utility maggiore visibilità e controllo su infrastrutture e servizi, e quindi la possibilità di fornire un servizio migliore e più efficiente. Inoltre, la sua scalabilità permette di ampliare in futuro la gamma di applicazioni e servizi. Il contatore intelligente iPERL Sensus, il più avanzato attualmente in commercio, permette letture estremamente accurate per tutto l’arco di vita operativa del dispositivo, pari a 15 anni. iPERL utilizza una tecnologia basata sul campo magnetico residuo per un’accurata rilevazione dell’intervallo lineare di portata, a partire da 1 litro/ora, compresi i flussi transitori e numerosi altri parametri. Sensus FlexNet, una soluzione AMI (Advance Metering Infrastructure) per infrastrutture di rete fisse, utilizza le frequenze radio a onde lunghe per la trasmissione sicura dei dati. Gli endpoint FlexNet possono essere installati in qualsiasi posizione, anche se difficile da raggiungere e in condizioni ambientali sfavorevoli, ad esempio in prossimità di contatori d’acqua, mantenendo inalterata la propria efficienza operativa per un massimo di 15 anni durante l’intero arco di vita operativa. L’uso combinato delle soluzioni Sensus permette alle utility di sviluppare reti intelligenti, gestire in modo più efficiente le infrastrutture e conservare le risorse grazie ad un sistema flessibile, affidabile e aperto. 3 I vantaggi della tecnologia Sensus per reti idriche intelligenti Minori perdite Minori costi elettrici Le soluzioni intelligenti Sensus trasformano la gestione delle reti idriche riducendo le perdite, e le interruzioni dei servizi. Inoltre, permettono alle utility di mettersi in regola con le sempre più stringenti normative ufficiali sugli sprechi, promuovendone l’immagine e la reputazione presso il pubblico. Le utility sono per loro natura strettamente collegate al settore dell’energia elettrica, dato che fino al 15% dei loro costi operativi è direttamente attribuibile all’elettricità necessaria per pompare l’acqua. Vista l’incidenza dei prezzi dell’elettricità elettrica sui costi aziendali, i contatori intelligenti e le soluzioni di Smart Grid permettono di risparmiare sfruttando le diverse tariffe diurne/notturne e il conteggio divisionale dei consumi (“sub-metering”). Minore manutenzione Le tecnologie sviluppate da Sensus sono in grado di collegare i contatori d’acqua domestici situati nel sottosuolo a una rete idrica intelligente coprendo distanze di oltre cinque chilometri. Seguendo correttamente le istruzioni di installazione e messa in servizio, le attività di manutenzione (compresa la sostituzione delle batterie) vengono completamente eliminate durante l’arco di vita operativa di 15 anni, con evidenti risparmi su costi e tempi di manutenzione e riparazione e un miglior servizio alla clientela. Queste soluzioni promuovono infatti l’utilizzo di applicazioni come irrigatori da giardino e pompe per piscine nelle fasce orarie a prezzo ridotto o notturne, quando i costi energetici sono inferiori e le perdite da evaporazione minori. Controllo “on-demand” Grazie alla capacità di trasmissione dati in tempo quasi reale e di individuazione delle anomalie di iPERL e alle tecnologie innovative di FlexNet è possibile effettuare la lettura a distanza on demand dei contatori d’acqua e adempiere alle procedure di cambiamento di locatario/ cliente senza effettuare la visita in loco per la lettura del contatore, a tutto vantaggio della qualità del servizio fornito. È stato dimostrato che in molti paesi il risparmio idrico comporta maggiori vantaggi, sia economici che ambientali, rispetto allo sviluppo di nuove risorse. Wegelin-Schuringa, Senior Advisor presso il Royal Tropical Institute (KIT), dei Paesi Bassi La catena di valore delle reti idriche intelligenti Il principale vantaggio per le utility risiede nella possibilità di adottare, in un prossimo futuro, reti idriche intelligenti oltre ai contatori intelligenti. L’obiettivo strategico di Sensus è fornire un portafoglio di soluzioni basate su tecnologie già disponibili, sviluppando al contempo piattaforme in grado di supportare nuove applicazioni e servizi futuri. Le soluzioni Sensus per reti idriche intelligenti sono uno dei principali mezzi per dare forma a questa innovativa proposta di valore. Monitoraggio della qualità dell’acqua Fonte Consumo energetico Trattamento Distribuzione e conservazione Irrigazione agricola Individuazione delle perdite Gestione e controllo della pressione Utente finale Irrigazione Rilevazione dei consumi Controllo dei consumi idrici 5 Perché Sensus è la soluzione migliore? 1 2 3 Migliori rilevazioni e controlli Le soluzioni Sensus per reti idriche intelligenti consentono alle utility di controllare pressione e portata di flusso, monitorare la qualità dell’acqua, rilevare e individuare perdite e rotture nelle tubazioni, il tutto quasi sempre a distanza. 4 iPERL permette la lettura a distanza dei contatori, eliminando così le costose visite in loco. È inoltre dimostrato che i clienti hanno maggior fiducia nella lettura automatica dei contatori, quindi diminuiscono le contestazioni delle bollette e aumenta il livello di soddisfazione della clientela. Una soluzione dedicata Una rete di comunicazione dedicata, sicura e affidabile che utilizza uno spettro di frequenze esclusivo, quindi non in conflitto con altro traffico dati pubblico o privato. 5 Facilità d’integrazione di applicazioni aggiuntive - Ad es. i data logger acustici Permalog - Interfaccia SCADA per Smart Grid FlexNet è compatibile con SCADA, il protocollo utilizzato dalle utility per il controllo e la gestione a distanza dei dispositivi, che sveltisce e semplifica l’integrazione di nuove applicazioni nei sistemi di controllo esistenti. Individuazione proattiva delle perdite al punto di erogazione La capacità di iPERL di segnalare tempestivamente le perdite riduce il rischio di potenziali danni alle abitazioni e di bollette stratosferiche, nonché le perdite di rete complessive. Lettura contatori on demand e per cambiamento di locatario 6 Allarmi anti-manomissione In caso di accesso non autorizzato al dispositivo finale (contatore, interruttore, stazione radio) scatta l’allarme automatico, così il personale addetto può reagire tempestivamente per assicurare la sicurezza della rete. Sensus: un marchio riconosciuto in tutto il mondo per l’affidabilità delle sue soluzioni per reti idriche intelligenti Le soluzioni proposte da Sensus riscuotono grande successo tra le società di pubblici servizi di tutto il mondo proprio per la loro affidabilità. I due milioni ed oltre di soluzioni iPERL per reti intelligenti globalmente installate fanno di Sensus l’azienda leader nella fornitura di soluzioni affidabili avanzate per la gestione delle reti di distribuzione idrica. Sensus continua a collaborare con le utility allo sviluppo di progetti per reti idriche intelligenti. Gli oltre 100 progetti al momento in cantiere o già completati dimostrano la fiducia che i nostri clienti ripongono nell’efficacia delle nostre soluzioni. demonstrates further confidence that Sensus smart water network solutions work. La tecnologia innovativa di Sensus supporta le reti intelligenti Sensus è consapevole degli enormi impatti ambientali, finanziari e sociali delle attività svolte dalle utility. Gli sprechi di acqua potabile dovuti alle perdite non individuate e alla contaminazione da scarichi di acque reflue sono alcuni dei maggiori problemi a cui le imprese del settore devono far fronte. Le soluzioni Sensus flessibili e affidabili per reti idriche intelligenti sono utilizzate dalle utility di tutto il mondo per conservare le risorse e l’energia e ridurre i costi per gli utenti finali. Avanzate metodologie di rilevazione dei consumi idrici I contatori intelligenti iPERL utilizzano tecnologie avanzate che garantiscono una precisione nella rilevazione dei flussi bassi e una durata a flussi alti senza uguali. Le soluzioni iPERL permettono di misurare accuratamente anche i flussi idrici non rilevati dai contatori meccanici: ciò significa una fatturazione più precisa basata sui consumi effettivi di ciascun utente. È per questo che i dati generati da iPERL possono essere utilizzati per l’individuazione delle perdite, mentre il sistema digitale può segnalare i picchi di domanda, i flussi inversi e non-zero, i tentativi di manomissione, i tubi vuoti, lo stato della batteria e molti altri parametri. Migliore controllo grazie alle funzioni di monitoraggio automatiche e a distanza I progressi tecnologici hanno consentito a Sensus di sviluppare soluzioni per il monitoraggio automatico a distanza delle attrezzature con un eccellente rapporto prezzo/beneficio. Sia il Remote Telemetry Module (T866) che il Remote Telemetry Unit (RTU) di FlexNet effettuano il controllo e la segnalazione in tempo reale degli eventi di rete e supportano verifiche di stato on demand. Quando viene individuata un’anomalia segnalabile questi monitor trasmettono le informazioni utilizzando le reti dati private di Sensus FlexNet, che incorporano tutte le caratteristiche di sicurezza standard di FlexNet. Ciò consente il controllo a distanza delle reti idriche per ridurre i tempi di reazione in caso di perdite o prelievi anomali, migliorando la gestione delle acque reflue e dei sistemi di scarico. I vantaggi della rete idrica intelligente di Sensus: • Individuazione più veloce delle perdite sia agli endpoint che lungo la rete di distribuzione per ridurre i costi e lo spreco di acqua. • Monitoraggio a distanza più efficiente della pressione di rete per ottimizzare le attività di pompaggio, ridurre gli scoppi delle tubazioni, le perdite e i prelievi anomali, evitando così lo spreco di preziose risorse naturali e finanziarie. • Monitoraggio a costo contenuto di cisterne e pompe. • Minori costi operativi per le utility: - operazioni di pompaggio effettuate durante le fasce orarie a minor costo dell’energia elettrica. Per maggior informazioni visitare: www.sensus.com 7 Chi siamo Sensus è un’azienda leader del settore infrastrutture per i servizi di pubblica utilità e offre contatori intelligenti, sistemi di comunicazione, software e servizi alle utility pubbliche (gas elettricità e acqua). Le nostre tecnologie aiutano le società dei pubblici servizi a migliorare l’efficienza e le interazioni con la clientela grazie ad applicazioni come infrastrutture di rilevazione avanzate (AMI), di acquisizione dati, soluzioni di “demand response”, Smart Grid e reti domestiche locali. I nostri clienti internazionali si affidano a noi per i contenuti innovativi e la qualità e l’affidabilità delle nostre soluzioni intelligenti per la gestione e la conservazione di energia e acqua potabile. Le sedi operative e di servizio dislocate in cinque continenti e gli oltre 225 clienti che usufruiscono delle piattaforme FlexNet, dei contatori intelligenti e delle soluzioni di Smart Meter fanno di Sensus un’azienda leader globale delle infrastrutture per le utility e dei sistemi di conservazione delle risorse. La nostra azienda, che vanta salde radici europee e una tradizione di oltre 100 anni, è però risolutamente concentrata sul futuro. Sensus è una società ad azionariato privato con un organico complessivo di 3.200 persone in tutto il mondo, di cui circa 1.000 in Europa. Le nostre sedi amministrative e produttive europee si trovano in Germania. Francia, Regno Unito, Italia, Spagna, Polonia, Ucraina, Repubblica Ceca e Slovacchia. La sede centrale è situata a Raleigh, North Carolina, Stati Uniti. Per maggiori informazioni visitare www.sensus.com © 2014 Sensus. Tutti i diritti riservati. Europa Africa Sensus UK Systems Ltd 3 Lindenwood Crockford Lane Chineham Business Park Basingstoke, RG24 8QY UK +44 20 7112 1565 [email protected] Sensus Algérie SPA B.P. 02 Route de Batna El-Eulma- Wilaya de Sétif Algeria +213 36 8749 72 [email protected] Sensus GmbH Ludwigshafen Industriestraße 16 67063 Ludwigshafen Germany +49 621 6904 1000 [email protected] Sensus France S.A.S Zac du Champ Perrier 41 Porte du Grand Lyon, 01700 Neyron France +33 4 72 01 85 50 [email protected] Sensus España S. A. C/ Llacuna n° 166, 1° A y B 08018 Barcelona Spain +34 93 460 10 64 [email protected] Sensus Italia SRL Via Valtellina, 33 20092 Cinisello Balsamo Italy +39 02 61291861 [email protected] Sensus Polska Sp. z o.o. ul. Mazowiecka 63/65, PL 87-100, Torun Poland +48 56 654 3303 [email protected] Sensus Slovensko a.s. Nám. Dr. Alberta Schweitzera 194 91601, Stara Tura Slovakia +421 32 775 2244 [email protected] Sensus Česká Republika spol. s r.o. Olšanská 54/3 130 00 Praha 3 – Žižkov Czech Republic +420 286 588 995-6 [email protected] Sensus Maroc SA 23 Lot Beau fruit II Zone industrielle, 12013 Ain Atiq Morocco +212 538 02 32 50 [email protected] Sensus South Africa Limited 104 Kyalami Boulevard 2128 Rivonia South Africa +27 1146 616 80 [email protected] Asia Sensus Asia Pacific 41F/Room G Block 1 Park Central, TKO, NT Hong Kong +852 9665 3953 [email protected] Sensus Metering Systems Co., Ltd Building 78, Fuzhou Airport Industrial Zone 350212 China +86 591 2863 1389 [email protected] Sensus Japan 12th floor, Yurakucho ITOCIA 2-7-1 Yuraku-cho, Chiyoda-ku Tokyo 100-0006 Japan +81 3 6860 4673 [email protected] Sud America Sensus Metering Systems do Brasil Ltda Rua José Grassi, 879 Jardim São Luiz Americana – SP, 13477-560 Brazil +55 19 3471 8530 [email protected] The Measure of the Future Sensus Chile S.A. Las Araucarias 9041 Casilla 512 V, Quilicura – Santiago Chile + 56 2482 6600 [email protected] Sensus de México, S. de R. L. de C.V. Av. Ejército Nacional no. 6225 int. 37 Col. del Márquez, Cd. Juárez, Chihuahua Mexico +52 55 2621 2245 [email protected]
Documenti analoghi
Contatori idrici intelligenti
Le misurazioni accurate dei contatori intelligenti iPERL di Sensus permettono alle utility di
disporre di informazioni precise per individuare e gestire proattivamente i problemi delle reti