RADIO MODEM
Transcript
RADIO MODEM
RADIO MODEM Radiomodem UMTS COMMUNICATION MAKERS Modem radio UMTS / GPRS / EDGE / GSM Caratteristiche Principali » Funziona su rete cellulare UMTS, GPRS, EDGE, GSM » Controllo diretto di dispositivi da remoto in tempo reale » Configurazioni di dispositivi da remoto in tempo reale » Modalità router » Consumi contenuti » Realizza una rete diffusa anche senza visibilità diretta » Interfacce ethernet per il collegamento data logger o sensori » Interfacce seriali per il collegamento data logger o sensori » Alta potenza » Alta sensibilità » Dimensioni compatte Applicazioni » Controllo da remoto real time di dispositivi dislocati sul territorio » Monitoring di impianti di idrometria, di metereologia, climatici » Controllo di impianti critici come oil&gas, centrali elettriche » Controllo di stazioni per applicazioni industriali e di automazione » Applicazioni "Machine to Machine" (MtM) » Raccolta dati ed integrazione di sensoristica diffusa sul territorio » Controllo di impianti diffusi su aree vaste www.sicetelecom.it © Copyright 2016 SICE Communications – Lucca – Italy. All Rights reserved. All specifications are subject to change without any notice. Certificate Number: 9165. SICE Certified Company UNI EN ISO 9001:2008 Descrizione Radiomodem UMTS è un dispositivo di telecomunicazione nato per monitorare e gestire da remoto stazioni e postazioni distribuite sul territorio. Esso è un vero e proprio router radio pensato per applicazioni tipo SCADA e telemetria, che consente di realizzare una rete wireless diffusa in grado di connettere stazioni operative con un server centrale e di remotarvi i dati raccolti. Radiomodem UMTS consente installazioni anche outdoor grazie all'utilizzo di componenti industriali che sopportano grandi escursioni di temperatura e grazie ad un case robusto appositamente sviluppato per l'applicazione. Il grado di protezione dei dispositivi consente l'installazione degli apparati anche in zone critiche come zone boschive, montane o marine laddove le condizioni ambientali impongono particolare cura nei confronti dei dispositivi elettronici. Radiomodem UMTS è un dispositivo molto flessibile ed efficiente: la modalità di risparmio energetico consente l'utilizzo del dispositivo anche in condizioni critiche in termini di alimentazione, come stazioni diffuse sul territorio prive di alimentazione di rete, ad esempio dotate di stazioni di energia a pannelli fotovoltaici. L'interfacciamento del Radiomodem UMTS con i data logger diffusi sul territorio è realizzato mediante porta seriale DB9 o ethernet per consentire una grande flessibilità nell'adozione qualsiasi dispositivo di logging da affiancare al modem stesso. Data la molteplicità di sensori esistenti, l'interfacciamento con essi può essere realizzato con svariate porte: ethernet, seriale, USB o anche mediante una porta analogica acquisita mediante ADC. Radiomodem UMTS è progettato con grande attenzione ai dettagli, alle prestazioni ed alla qualità sia dei singoli componenti, sia della gestione dell'apparato. La configurazione flessibile consente di utilizzare il dispositivo nelle più svariate applicazioni. A bordo del Radiomodem UMTS sono anche presenti due ingressi digitali e due uscite digitali per monitorare sensori o gestire attuatori digitali. Dal punto di vista radio, Radiomodem UMTS consente una grande copertura territoriale, sfruttando la rete cellulare, in quanto ha la possibilità di funzionare sotto la copertura UMTS, GPRS, GSM ed EDGE integrando una SIM standard al suo interno. La banda operativa è sia 2G che 3G e l'handover tra le due modalità è gestito dal dispositivo in modo completamente trasparente. Il software di monitoring e configurazione dei Radiomodem UMTS consente di controllare e gestire in modo molto approfondito i sistemi da remoto: questo controllo è fondamentale per reti diffuse sul territorio in modo di avere completamente sotto controllo tutti gli aspetti della rete. In particolare il software consente il monitoring di eventuali problemetiche con tecniche basate su trap SNMP. Caratteristiche Alimentazione 12/24VDC Banda operativa 3G 850/900/1900/2100MHz Consumi (trasmissione) 5W Banda operativa 2G 850/900/1800/1900 MHz Consumi (ricezione) 3W Handover tra 2G e 3G trasparente Connection recovery automatic Interfaccia seriale Interfaccia ethernet DB9 RS232/485 fino a 115kbps 2 interfacce 10/100 base T Data rates fino a 7.2Mbps (downlink) / 5.76Mbps (uplink) Ingressi digitali 2 digital input "0" 0 to 5.6VDC ; "1" 7.2 to 40VDC, maximum voltage 40VDC Enclosure a disposizione vari case a IP diversi Uscite digitali 2 digital output, relais outputs 1st NO, 2nd NC, Limiting continuous current 1A Accesso agli apparati Antenna Installazione Temperatura operativa Umidità Peso MTBF esterna su connettore SMA femmina, 50 Ohm Plug&Play da -25°C a +70°C Ridondanza SMS remote control, SMS and E-mail notification SNMP con trap possibilità di gestione degli apparati in 1+1 hot standby fino a 95% (non condensing) Protocolli di rete TCP/IP, UDP 0,5kg Assegnazione IP DHCP server >100000 sistema di comunicazione UMTS © Copyright 2016 SICE Communications – Lucca – Italy. All Rights reserved. All specifications are subject to change without any notice. Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) Monitoring web server interface Fault tolerance Codici apparati Radiomodem UMTS Management Networking DNS proxy server, DNS update agent
Documenti analoghi
RADIO MODEM
monitorare e gestire da remoto stazioni distribuite sul territorio. Radiomodem
è un router o bridge pensato per applicazioni tipo SCADA e telemetria, che
consente di realizzare una rete TCP/IP fles...