Curvare la bellezza

Transcript

Curvare la bellezza
69
Professione serramentista/Profilstudio di Ischia
Curvare la bellezza
Dalla verde isola di Ischia, la storia di un’azienda serramentistica specializzatasi nella centinatura dei profili e nella realizzazione di serramenti speciali in Pvc conto terzi/by Alberto Schoenstein
Il “Giardino d’Europa” o “Isola Verde”, alcuni dei nomi con i quali è chiamata l’isola di
Ischia nel Golfo di Napoli. La leggenda mitologica narra sia stata generata dalla caduta
del gigante Tifeo riballatosi a Giove. L’isola si
è fatta conoscere nel mondo come località
turistica di alto pregio, dove nulla è scontato, dove la natura ha voluto mostrare il risultato del connubio tra acqua e fuoco e conta
un’altissima concentrazione, quasi 400 strutture ricettive tra piccole, medie e grandi, sul
mare o in montagna, pensioni e hotel di lusso. Sei sono i comuni nell’isola: Ischia, Casamicciola Terme, Lacco Ameno, Forio, Serrara
Fontana e Barano d’Ischia. L’intera isola ha
un’estensione di poco più di 46,5 km 2 e un
perimetro di 34. Oltre 60mila abitanti, chiamati ischitani, ne fanno la terza più popolosa isola italiana, dopo Sicilia e Sardegna. In
questo quadro non può stupire la nota ed
elevata concentrazione di operatori del mondo del serramento: più di quaranta.
Il legame col territorio
Parlavamo di Ischia, terra bellissima e “patria” di serramentisti.
Fra questi, per le sue specificità, fa spicco
Profilstudio. “Il legame con il nostro territorio - racconta Adriana Sasso, che si occupa
in azienda della parte amministrativa e commerciale - è molto forte, perché Ischia non è
solo un luogo bellissimo, ma anche una pa-
lestra che ci allena a ricercare sempre soluzioni speciali che esaltino la bellezza dell’architettura mediterranea”.
Profilstudio, infatti, è un’azienda artigiana italiana specializzata nella produzione di serramenti curvi e speciali di elevata qualità.
“La nostra azienda - prosegue Sasso - coniugando sapienza artigiana con ricerca e innovazione tecnologia è in grado di soddisfare
tutte le esigenze per la realizzazione di serramenti speciali e curvi in una vasta gamma di
sistemi. Realizziamo finestre, porte e persiane ad arco, oblò, ovali ed ellissi, infissi curvi
in pianta, bow window, finestre oblique, infissi scorrevoli alzanti e finestre a bilico con
personale qualificato, formazione e innova-
Ischia in numeri
Superficie: 46,5 kmq
Comuni: 6
Abitanti: 62.000
Strutture ricettive: oltre 400
Serramentisti: circa 40
Salvatore Sasso, fondatore dell’azienda Profilstudio.
Il team Profilstudio al completo.
NUOVAFINESTRA 404
70 Professione serramentista
Binario di scorrevole
curvo.
Serramenti centinati.
zione tecnologica per una manifattura tutta
italiana che realizza ogni singola lavorazione
con cura”.
Passione per l’innovazione
L’azienda fondata dal “capostipite” Salvatore Sasso, classe 41, emigrato da giovane in
Germania e rientrato in Italia nel 1975, inizia
l’attività raccogliendo la tradizione artigiana
della famiglia: il nonno fabbro, il prozio falegname e ha cominciato lavorando l’alluminio.
La grande passione per l’innovazione porta
Salvatore ad attrezzare entro breve tempo
quella che è riconosciuta come la ‘migliore
officina dell’isola’ e poi a passare già agli inizi
degli anni novanta al Pvc. “Abbiamo iniziato
coi profili Edil poi siamo passati a Kömmerling e, infine, a Salamander/Brügmann. Con
Salamander Italia abbiamo, oggi, un rapporto affettuoso e consolidato”.
Sempre alla ricerca di nuove “avventure” Salvatore comincia ad appassionarsi agli infissi
centinati in Pvc. “Nel 2005 con la Profilstudio divisione centine ci siamo attrezzati per
curvare il pvc, iniziando una stretta e proficua collaborazione con l’austriaca Fux che
ha fornito il forno e i banchi di curvatura e
tutta l’attrezzatura accessoria e che, anche
oggi, ci segue e supporta tecnicamente in
tutte le necessità. Ad oggi il 90% delle nostre realizzazioni sono semilavorati curvi per
conto terzi”.
Oggi circola la voce che Salvatore sia in pensione (ma lo abbiamo incontrato a fensterbau in caccia di novità), per dedicarsi ad
un’altra sua grande passione: è radioama-
tore fin dalla fine degli anni sessanta. “Ma,
precisa la figlia Adriana - resta per noi un riferimento fondamentale per ogni decisione
importante e consulente insostituibile per la
soluzione dei problemi tecnici. Ci guida con
la sua esperienza e i suoi consigli e a lui ci
rivolgiamo sempre quando abbiamo un dubbio o un problema che non riusciamo a risolvere”.
“La Profilstudio divisione centine - racconta Adriana - nasce per vincere una grande
sfida: realizzare la bellezza dell’architettura
mediterranea con i serramenti curvi in Pvc.
La nostra storia ci consente di conoscere le
esigenze e le problematiche dei nostri clienti
che trovano in noi non solo dei fornitori ma
soprattutto dei collaboratori affidabili.
Ci rivolgiamo esclusivamente ai serramen-
Curvi e speciali
“Forniamo il serramento speciale e curvo - sottolinea Adriana Sasso - nel sistema che si
preferisce e disponiamo di un laboratorio interno che si occupa di progettare e realizzare
l’attrezzatura per la centinatura di profili. Realizziamo l’infisso ad arco in tutte le sue
declinazioni: tutto sesto, sesto ribassato, sesto policentrico, sesto gotico, sesto a tre raggi e
sesti irregolari a sagoma. Realizziamo l’oblò in Pvc anche nella forma ovale ed ellittica in tutte
le sue declinazioni: fisso, apribile, bilico. Inoltre realizziamo infissi a semicerchio e quarto
di cerchio fisso ed apribile. Le nostre soluzioni con curvo in pianta nelle sue declinazioni
fisso, a battente e scorrevole offrono all’architettura innovative soluzioni progettuali. Le
finestre oblique sono elementi caratterizzanti gli edifici moderni. Offriamo soluzioni su
misura anche per dimensioni ridotte e saldature degli angoli fino a 300 mm. La finestra a
bilico è, ad esempio, una soluzione largamente apprezzata per ottimizzare lo spazio e valorizzare al massimo la bellezza di
un’unica grande superficie vetrata. Lo forniamo nelle sue declinazioni di bilico circolare, ad arco, ovale quadrato, orizzontale
e verticale. L’alzante scorrevole va di gran moda, è una soluzione che esalta le grandi dimensioni creando tra l’interno ed
esterno un unico grande ambiente luminoso senza soluzione di continuità. Lo produciamo nei sistemi Salamander HST,
Gealan S8000IQ, Zendow Monorail. Poi forniamo profili accessori quali angolari, coprifili, inglesine, allargatori, imbotti per
persiana, compensatori. Effettuiamo il taglio inclinato e la lavorazione del fermavetro, la fresatura curva del traverso che
effettuiamo con il centro di lavoro, la pulitura degli angoli con la pulitrice a disco per angoli, fori drenaggio, fori ventilazione,
fori di fissaggio, fori maniglia, lavorazione su rinforzo e profilo per serratura con centro di lavoro”.
404 NUOVAFINESTRA
71
Profilstudio divisione centine nasce per
vincere una grande sfida: realizzare la
bellezza dell’architettura mediterranea con
i serramenti curvi in Pvc conoscendo le
esigenze e le problematiche dei clienti che
trovano in noi dei collaboratori affidabili
Al lavoro sugli speciali.
Sopra: curvo in pianta.
Dettaglio di lavorazione.
tisti, fornendo serramenti speciali e curvi in
una vasta gamma di sistemi così integrare i
serramenti fuori standard con il sistema utilizzato dal cliente. La nostra specialità è la
capacità di fornire un servizio dedicato, con
un’assistenza ed un supporto completamente personalizzato dalla fase della progettazione e della preventivazione fino alla gestione
della logistica per la consegna. Ritiriamo gratuitamente e in tutta Italia le sagome dei sesti irregolari entro 24 dalla richiesta. Sviluppiamo la migliore soluzione tecnica ed estetica per la realizzazione dei sesti irregolari in
tempi brevissimi e senza alcun costo supplementare. Grazie al nostro laboratorio interno
siamo in grado di realizzare l’attrezzatura necessaria per la curvatura di profili accessori e
di soddisfare le richieste dei clienti che utilizzano sistemi non ancora presenti nella nostra
gamma di sistemi”.
cliente in tempo reale in tutti i passaggi della
gestione del serramento curvo o speciale. Ci
sono tre operai specializzati per la curvatura
e la lavorazione dei curvi e degli speciali, mio
fratello Sergio in produzione e io in amministrazione. L’altro fratello, Alessandro, lavora
come ingegnere sempre nel settore dei serramenti in pvc, ma in un’altra azienda.
L’officina dispone di troncatrice Emmegi,
centro di lavoro Elumatec, pulitrice a disco
per angoli curvi Ital-Plastick, saldatrice STB,
curvatrice Tauring, forno e banchi di curvatura Fux, troncatrice per i profili curvi della
Fux e saldatrice monotesta Pertici. Oggi la-
Come siete strutturati?
“La sede operativa di Profilstudio in Via Ca
Mormile 19 a Ischia. Abbiamo un deposito a
Napoli e una fitta rete di corrieri sia locali che
nazionali con cui riusciamo a gestire in tempi
brevissimi i ritiri delle sagome e le consegne
e, soprattutto, riusciamo a gestire le “emergenze” perché l’essere “piccoli” ci rende
estremamente flessibili e dunque capaci di
affrontare e risolvere velocemente i problemi,
le urgenze e le emergenze dei clienti. Uno
dei nostri punti di forza è sicuramente l’organizzazione della logistica ed assistenza al
10%
Tipologie
Speciale
curvo
90%
voriamo prevalentemente i profili in pvc Salamander Brügmann, Gealan, Deceuninck,
Kömmerling, Veka, Rehau, Schüco e facciamo quasi esclusivamente semilavorato curvato, saldato e pulito. Per una piccolissima
parte di clienti montiamo anche la ferramenta
adattandoci alle richieste dei nostri clienti per
cui montiamo un pò tutto Maico, GU, Siegenia, Hautau, Roto ecc. In particolare per i nostri oblò apribili a bilico utilizziamo le cerniere
Hautau Tornado 10”.
Chi è il vostro cliente principale?
“Serramentisti e una piccola quota di privati solo su Ischia e sulle isole del Golfo (Capri e Procida) soprattutto nel residenziale
e nel settore alberghiero e della ristorazione. Le nostre soluzioni curve in pianta sono
molto apprezzate dai progettisti. Su Ischia
abbiamo curato la ristrutturazione di diversi alberghi come l’Hotel San Michele (S. Angelo), l’Hotel Michelangelo (Lacco Ameno),
l’Hotel Gemma (Casamicciola Terme), l’Hotel
le Querce (Ischia Porto) e l’Hotel Casa Celestino (Sant’Angelo)”.
Quali sono le principali difficoltà che incontrate sul mercato?
“La scelta di inserirci in un segmento che richiede una altissima specializzazione della
manodopera ci ha avvantaggiato rispetto ai
colleghi che combattono quotidianamente
con la concorrenza dei prodotti a basso costo che arrivano dall’estero”.
NUOVAFINESTRA 404