OPAC, MetaOPAC, Prestito e ILL
Transcript
OPAC, MetaOPAC, Prestito e ILL
OPAC, MetaOPAC, Prestito e ILL Dott. Chiara Semenzato ! " Catalogo elettronico: un esempio Esempio di videata di programma per gestione di data base elettronici, interrogabile con comandi di questo tipo: display prog_name, job_id, client_id off display hrs_worked for prog_name = 'White, J.’ EDIT [scope] [FIELDS field list] [FOR condition] [WHILE condition] # $% &'()**+ #' , 1 Catalogo elettronico (2) # $% &'()**+ #' , Cos’è un OPAC Quando un catalogo elettronico ha una interfaccia grafica “amichevole” che consente di “navigare” al suo interno senza dover ricorrere al linguaggio macchina, ed è: - Disponibile in rete - Gratuito - Accessibile da qualsiasi PC collegato ad internet Viene definito un OPAC Online Public Access Catalogue # $% &'()**+ #' , 2 OPAC - Vantaggi Catalogo della Biblioteca consultabile 24h su 24h Consultabile senza recarsi necessariamente in Biblioteca Amichevole Navigabile # $% &'()**+ #' , OPAC - Tipologie OPAC singolo: catalogo di una sola Biblioteca Es. OPAC Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze (BNCF) • http://http://www.bncf.firenze.sbn.it/cataloghi/index.html Es. OPAC Biblioteca Nazionale Centrale di Roma • http://www.bncrm.librari.beniculturali.it/ Es. OPAC British Library • http://catalogue.bl.uk Es. OPAC Library of Congress • http://www.loc.gov OPAC collettivo: catalogo di più Biblioteche Es. OPAC Polo UBO • http://sol.cib.unibo.it:8080/SebinaOpac/Opac?sysb= Es. OPAC Biblioteche UNIFI • http://opac.unifi.it/ Es. OPAC SBN • http://www.internetculturale.it/moduli/opac/opac.jsp Repertori di OPAC: elenchi di OPAC, cioè pagine Web che raccolgono elenchi di OPAC per area geografica, disciplinare, di afferenza istituzionale, etc. Es. Pagina AIB • http://www.aib.it/aib/opac/repertorio.htm # $% &'()**+ #' , 3 Come si accede all’OPAC dell’UNIBO – 1 Per una ricerca veloce, ma molto “rumorosa”, ad esempio: manuale di diritto civile (168 items) http://www.biblioteche.unibo.it # $% &'()**+ #' , Come si accede all’OPAC dell’UNIBO – 2 Per una ricerca più precisa, ad esempio: ricerca per titolo “manuale di diritto civile” (91items) http://www.biblioteche.unibo.it # $% &'()**+ #' , 4 Opac dell’Unibo Servizi supplementari Cataloghi Canali di ricerca Natura del documento Dove ricercare il documento Criterio di ordinamento Altri Filtri di ricerca # $% &'()**+ #' , Canali di ricerca Autore o curatore della pubblicazione Titolo della pubblicazione Numero Standard della Monografia (ISBN) o del periodico (ISSN) Ricerca per parole libere all’interno del campo; restituisce risultati solo se indice e sommario sono stati inseriti nel catalogo (prassi non consueta) Consente di restringere la ricerca all’interno di un lasso temporale definito; da usare in caso di risposte molto “rumorose” Ricerca libera con parole naturali (senza, cioè, ricorrere a thesauri o soggettari) http://www.biblioteche.unibo.it # $% &'()**+ #' , 5 Altri filtri di ricerca Stringa di caratteri in linguaggio controllato che indica qual è il soggetto della pubblicazione Descrizione del contenuto del volume con un simbolo numerico, costruito secondo le norme della Classificazione Decimale Dewey (CDD) Ricerca all’interno del campo editore) Consente di selezionare i documenti in base alla lingua in cui sono scritti Consente di selezionare i documenti in base paese in cui sono stati pubblicati Consente di selezionare i documenti in base al genere # $% &'()**+ #' , Trovare una monografia attraverso i canali di ricerca bisogna specificare almeno un canale di ricerca (ovvio) È possibile usare contemporaneamente più canali di ricerca Si possono usare maiuscole e minuscole Si possono usare wild-card Si possono usare operatori logici booleani Si può ricercare per parole Si può ricercare per liste # $% &'()**+ #' , 6 Canali di ricerca - esercitazione Provate Voi: Cercate le pubblicazioni più recenti di diritto privato, edite tra il 2001 e il 2005 Gli ultimi volumi pubblicati che trattano di diritto commerciale, nel biennio 2005-2006 Un testo che tratti dei reati in Germania nell’ambito del diritto commerciale I volumi in tedesco che trattino di diritto costituzionale tra il 1950 e il 1959 # $% &'()**+ #' , Strategie di ricerca Quando ho gli estremi bibliografici corretti del documento che sto cercando (cioè conosco l’autore o conosco il titolo esatto) Quando cerco documenti che abbiano come oggetto di studio un determinato argomento Ricerca per autore Ricerca per titolo Ricerca per soggetto Ricerca per classe Ricerca libera # $% &'()**+ #' , 7 Ricerca per titolo Ricerca per liste Ricerca per parole (quando conosco il titolo esatto o parte del titolo) Titolo esatto Es. Codice breve di diritto amministrativo Parte del titolo Es. Scrittura e prova : i libri di commercio nel diritto medievale e moderno Raccomandazioni Omettere l’eventuale articolo, preposizione, congiunzione iniziale In generale omettere articoli, preposizioni, congiunzioni presenti all’interno del titolo scrivere non più di 40 caratteri (meno probabilità di errori di digitazione e di inesattezze nel titolo) Usare parole identificative (es. storia arte: 2025 risultati; storia arte italiana: 128 risultati) Quando: mi ricordo solo la/e prima/e parola/e del titolo, ma non sono sicuro/a di come continui il titolo è composto solo da quelle parole Voglio sapere se ci sono altri titoli simili sull’argomento di interesse Prima/e parole del titolo Es. Diritto sindacale • Ricerca per parole: 196 risultati • Ricerca per lista: 81 risultati Es. Sposi promessi • Ricerca per parole: 683 risultati • Ricerca per lista: 3 risultati http://www.biblioteche.unibo.it # $% &'()**+ #' , Ricerca per titolo - esercitazione Provate Voi … Sto cercando un volume che mi pare abbia come titolo “Profili del mercante”, che è stato edito forse nel 1997 e come curatore ha Airaldi Chi lo possiede? Un testo di diritto sindacale pubblicato a Bari nel 2004. Chi ne è l’autore? # $% &'()**+ #' , 8 Ricerca per autore Ricerca per parole (quando conosco esattamente il nome dell’autore) Cognome Nome • Rossi Mario Nome Cognome • Mario Rossi Ricerca per liste (quando ho dubbi sul nome dell’autore) Es. Primo Cognome Secondo Cognome Nome Es. Primo Cognome Secondo Cognome Primo Nome Secondo nome Cognome • Rossi Da evitare Uso di iniziali puntate Es. Rossi M. Es. J. F. Kennedy Virgola tra nome e cognome Es. Rossi, Mario # $% &'()**+ #' , Ricerca per autore – esercitazione Provate Voi … Quanti libri sono presenti nel catalogo per i seguenti autori: Bisiach o Bisiak (Gianni) Jean de La Fontaine Beckett o Bekett (Samuel) Proust o Prust (Marcel) Massimo d’Azeglio # $% &'()**+ #' , 9 Ricerca libera All’inizio della nostra attività, quando si è appena iniziata la ricerca e si intraprende la prima esplorazione Es. diritto commercio internazionale nel titolo: 32 risultati in ricerca libera: 362 # $% &'()**+ #' , Natura del documento •Libri •VHS •CD-ROM •DVD •Riviste • quotidiani, settimanali •etc. # $% &'()**+ #' , 10 Criteri di ordinamento Esiti della ricerca con lista dei documenti ritrovati in ordine alfabetico per prima parola del titolo Esiti della ricerca con lista dei documenti ritrovati in ordine alfabetico per cognome dell’autore Esiti della ricerca con lista dei documenti in ordine di anno di pubblicazione a partire dal più recente http://www.biblioteche.unibo.it # $% &'()**+ #' , Criteri di ordinamento - esercitazione Ed ora provate voi … Qual è l’opera più recente di Alessandro Baricco posseduta da una Biblioteca del Polo UBO? Quale Biblioteca lo possiede? Come si intitola l’ultimo lavoro di Umberto Eco? Dove potrei trovarlo? # $% &'()**+ #' , 11 Gruppi di biblioteche Ricerca effettuata SOLO sul posseduto di tutte le biblioteche de Comune di Bologna Ricerca effettuata sul posseduto di tutte le biblioteche del Polo UBO (unibo, comune di Bologna, Provincia di Bologna) Ricerca effettuata SOLO sul posseduto di tutte le biblioteche dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna Selezionando una sola struttura, si effettua la ricerca SOLO ed ESCLUSIVAMENTE sul catalogo di quella biblioteca http://www.biblioteche.unibo.it # $% &'()**+ #' , Gruppi di Biblioteche - esercitazione In Ateneo è posseduta una copia del volume: Niccolò Alunno e la sua bottega / Filippo Todini ; con la collaborazione di Simonetta Innamorati. - Perugia : Quattroemme ; Foligno : Fondazione Cassa di Risparmio, 2004. - 666 p. : ill. ; 34 cm. ((Sono comprese nella paginazione 6 c. di tav. ripieg. Dove? Quali altre Biblioteche dell’Università, oltre all’Istituto Giuridico “Cicu” posseggono il seguente volume? Il credito documentario : esigenze del commercio internazionale e regole nazionali nel diritto delle lettere di credito commerciali e standby / Luciano Pontiroli. - Milano : Giuffrè, ©2000. - XV, 304 p. ; 24 cm. # $% &'()**+ #' , 12 Servizi disponibili Per accedere ai servizi personali (in corso di attivazione) Per accedere ai servizi personali (in corso di attivazione) Aiuto in linea Riporta al home page del portale delle biblioteche Visualizza la lista dei collegamenti ad altri cataloghi on line Consente di ricercare le ultime novità entrate in biblioteca http://www.biblioteche.unibo.it # $% &'()**+ #' , Cataloghi Libri editi post 1830 Libri pubblicati ante 1831 Foto, stampe, incisioni, … Musica a stampa, partiture, dischi, … http://www.biblioteche.unibo.it # $% &'()**+ #' , 13 Servizi disponibili e Cataloghi - esercitazione Ed ora provate voi: Quanti documenti sono stati acquistati negli ultimi 15 giorni dalla Biblioteca di Sala Borsa? Quanti Audiovisivi sono stati acquistati nell’ultima settimana dalle Biblioteche del Polo UBO ? La Biblioteca dell’Istituto Giuridico “Cicu” ha acquistato libri antichi negli ultimi quindici giorni? Quanti? # $% &'()**+ #' , Ricerchiamo una monografie MONOGRAFIA = Libro Opera conclusa in sé Ma può essere: Volume singolo più volumi Tomi Parte fascicoli, … Monografia singola Monografia singola: • Manuale di diritto di famiglia / Michele Sesta. - Padova : CEDAM, 2005. - IX, 298 p. ; 22 cm. Opera in più volumi • Diritto amministrativo, a c. di L. Mazzarolli. – Bologna : Monduzzi 2005. – 2 v. Enciclopedia Monografia a livelli Collana # $% &'()**+ #' , 14 Monografie singole # $% &'()**+ #' , Ricerchiamo una monografia – esercitazione Provate Voi … Trovate i seguenti volumi: M. Persiani, Diritto della previdenza sociale, CEDAM, Padova 2003 La sanità liberata, Il Mulino 1997 Guida 2002 ai fondi pensione, Edibank 2002 # $% &'()**+ #' , 15 Monografie a livelli: es. opera in più volumi # $% &'()**+ #' , Monografie a livelli: es. enciclopedie # $% &'()**+ #' , 16 Monografie a livelli: es. enciclopedie (2) # $% &'()**+ #' , # $% &'()**+ #' , Monografie a livelli: es. collane 17 Monografie a livelli: es. collane (2) # $% &'()**+ #' , Monografie a livelli – esercitazione Provate Voi … Questi titoli contengono altri volumi (sono monografie a livelli); quanti volumi contengono e che titolo hanno i volumi dei livelli inferiori al principale? Angelo Turchini, La Romagna nel Cinquecento, Cesena 2003 Massimo Zaggia, Tra Mantova e la Sicilia nel Cinquecento, Firenze 2003 Proceedings of the Third European Conference of Iranian studies, Wiesbaden 1999 # $% &'()**+ #' , 18 Quando trovo il libro che mi interessa # $% &'()**+ #' , Quando trovo il libro che mi interessa (2) Nome biblioteca che lo possiede Numero di inventario; distingue una copia fisica dall’altra; diverso anche tra copie identiche di volume. Dato utile per richiedere prestito e/o consultazione Stato di disponibilità del volume Dove è collocato fisicamente il volume. Dato indispensabile per richiedere il prestito Note interne; riportano informazioni circa la consistenza materiale del documento # $% &'()**+ #' , 19 Quando trovo il libro che mi interessa Stato del volume: Documento disponibile Documento per sola consultazione interna Documento in consultazione fino al … Unico stato senza numero di inventario; evidenzia che il volume è stato ordinato e si è in attesa che sia consegnato da parte del fornitore Acquisizione in corso Documento in corso di trattamento Documento acquisito, in corso di trattamento # $% &'()**+ #' , Ma … dove cerchiamo la monografia? Vi ricordate la struttura dell’Indice? POLO 1 POLO 4 POLO 5 INDICE POLO 3 Polo UBO = Polo RAV = OPAC Polo UBO OPAC Polo RAV POLO n POLO 2 # $% &'()**+ #' , 20 Ma … dove cerchiamo la monografia? (2) Polo UBo – Per cercarlo nelle Biblioteche dell’Università di Bologna Polo Rav – Per cercarlo nelle Biblioteche di Ravenna o di altre città della Romagna # $% &'()**+ #' , Ma … dove cerchiamo la monografia? (3) Per cercarlo nel Polo RAV cliccate su # $% &'()**+ #' , 21 Ma … dove cerchiamo la monografia? (3) - esercitazione E adesso provate Voi: In quante biblioteche dell’università di Bologna è posseduto il volume di Francesco Galgano, Lex mercatoria edito a Bologna nel 2001? Ed in quali è disponibile per il prestito? Lo posso trovare anche in una biblioteca più vicina a me (es. Ravenna)? # $% &'()**+ #' , Ma … dove cerchiamo la monografia? (4) Oppure potrebbe essere posseduto da uno qualsiasi degli altri Poli del Servizio Bibliotecario Nazionale (SBN) … Allora si può ricorrere all’OPAC del SBN (Indice), raggiungibile dal questo indirizzo: http://www.internetculturale.it # $% &'()**+ #' , 22 La cerchiamo su www.internetculturale.it # $% &'()**+ #' , # $% &'()**+ #' , OPAC INDICE: Ricerca base 23 OPAC INDICE: Ricerca semplice # $% &'()**+ #' , # $% &'()**+ #' , OPAC INDICE: Ricerca avanzata 24 OPAC INDICE: esempio di ricerca (1) # $% &'()**+ #' , OPAC INDICE: esempio di ricerca (2) Consentono di visualizzare o tutti i testi ritrovati o solo quelli che sono stati selezionati spuntando la casella a fianco di ciascun titolo # $% &'()**+ #' , 25 OPAC INDICE: esempio di ricerca (3) # $% &'()**+ #' , OPAC INDICE: esempio di ricerca (4) # $% &'()**+ #' , 26 Ma … dove cerchiamo la monografia? Gli OPAC dei Poli SBN e l’OPAC di INDICE non esauriscono i cataloghi disponibili, anche perché esistono OPAC anche di altri progetti catalogafici … ma allora li dobbiamo cercare ed interrogare uno per uno, utilizzando i repertori di OPAC (es. repertorio in AIB)? NO! Possiamo ricorrere all’uso di un altro strumento: il METAOPAC # $% &'()**+ #' , Cos’è un METAOPAC Interfaccia grafica che consente di interrogare più OPAC contemporaneamente ( da un repertorio di OPAC che li elenca solo, ma si interrogano singolarmente, uno per uno) VANTAGGI -Ricercare all’interno di più OPAC digitando i dati solo una volta - con i MetaOPAC disciplinari è possibile effettuare ricerche trasversali o di settore -MetaOPAC in Italia: MAI MetaOPAC Azalai Italiano - http://www.aib.it/aib/opac/mai.htm -MetaOPAC all’estero: Università di Karlsruhe - http://www.ubka.uni-karlsruhe.de/kvk.html # $% &'()**+ #' , 27 # $% &'()**+ #' , # $% &'()**+ #' , MAI 28 MAI per regione # $% &'()**+ #' , Meta OPAC - esercitazione E adesso provate Voi: Dove posso trovare, in regione Emilia Romagna il volume: “Appunti di diritto sindacale : lezioni / Luigi Giugni ; (raccolte e rielaborate da Edoardo Di Berardino). Ad uso degli studenti” Sono in vacanza in Sicilia, ed ho assolutamente bisogno del volume: Il *nuovo lavoro a termine : commentario al D.Lgs. 6 settembre 2001, n. 368 / a cura di Marco Biagi. - Milano : Giuffrè, c2002. - XII, 398 p. ; 24 cm. - ((Contributi di : Paolo Barbieri - Marco Biagi Giuseppe Mautone - Marina Mobiglia - Flavia Pasquini - Alberto Russo - Luca Ruggiero - Olga Rymkevitch - Riccardo Salomone Carlotta Serra - Michela Tiraboschi. In quale biblioteca lo posso prendere a prestito? # $% &'()**+ #' , 29 E quando il libro non è a Ravenna? ILL PRESTITO INTERBIBLIOTECARIO # $% &'()**+ #' , E quando il libro non è a Ravenna? ILL (2) Cos’è Il servizio di prestito interbibliotecario (Inter Library Loan - ILL) è un prestito effettuato da Biblioteca a Biblioteca su richiesta di un utente Dove lo posso richiedere? Alla postazione di Informazioni Bibliografiche presso il Seminario, oppure presso la postazione Informazioni Bibliografiche a Palazzo Corradini In che tempi ottengo il volume? Il tempo necessario alla spedizione postale (posta interna all’Ateneo o posta ordinaria) Quanto lo posso tenere? La durata del prestito è determinata dalla Biblioteca prestante; normalmente almeno 1 settimana Quanto costa il servizio? Il rimborso delle spese di spedizione, ed eventuali costi aggiuntivi richiesti dalla Biblioteca prestante; si può richiedere un preventivo di spesa # $% &'()**+ #' , 30 A chi chiedo il Prestito Interbibliotecario? Invia una mail con soggetto: Richiesta di prestito interbibliotecario (prova) E con i seguenti dati personali: nome cognome cell./tel n. matricola Ed i dati della pubblicazione: autore titolo editore/luogo anno (eventuale richiesta di preventivo spese di spedizione per le biblioteche NON Unibo) a questo indirizzo: # $% &'()**+ #' , E adesso provate voi … Fate una richiesta per ottenere in prestito interbibliotecario il volume: Vittorio Faglia, Visita alle torri costiere nelle Province d’Abruzzo, Roma, 1978 # $% &'()**+ #' , 31
Documenti analoghi
Informazioni o rumore?
grafica, dalla quale occorre selezionare un link non molto evidente
per arrivare alla risorsa di uso più
comune, ossia l’OPAC vero e proprio. In esso, poi, la presenza di
frame e di vari elementi g...
Che cos`è una ricerca bibliografica
http://www.issusan.iss.it/sebina/opac/ase
Opac della ns.biblioteca di ateneo: http://www.biblio.unimib.it/
Opac della statale: http://opac.unimi.it/opac/sebina/ausm
Opac del servizio bibliotecario ...