Catalogo Pubblicazioni Nautiche - DiMe
Transcript
Catalogo Pubblicazioni Nautiche - DiMe
8 Novità INDISPENSABILI 2012 Saper navigare e dove andare è primordiale IND MPO P04 “Portolano” Sardegna e Corsica IND MPO B72 “Portolano” Sicilia e i suoi arcipelaghi IND MPO _ _ _ “Portolano” Mar Tirreno e Mar Ligure Baie, porti e i ridossi delle Tutto quello che serve per Tutto quello che serve per due grandi isole del navigare dalla Sicilia al navigare dal Tirrenno al Meditterraneo occidentale. Centro del Mediterraneo. Mar Ligure (Uscita per Aprile) Brossura in formato A4 di Brossura in formato A4 di 200 Brossura in formato A4 272 Pagine a Colori • Aggiornato 2010 • 7 Quadri Pagine a Colori • Aggiornato 2012 • Numerosi Pagine a Colori • Aggiornato 2011 • 7 Quadri d’Unione per l’Individuazione delle Mappe quadri d’Unione per l’Individuazione delle Mappe • d’Unione per l’Individuazione delle Mappe • 89 • 87 carte generali • oltre 435 piani nautici. carte generali • oltre 400 piani nautici. circa 50 carte generali e 500 piani nautici. IND MPO 072 “Portolano” Arcipelago L’editore Magnamare pubblica i portolani più graditi dai diportisti per la loro facilità di interpretazione oltre ad altri libri molto utili a chi ne vuol sapere di più sulla navigazione. Delle Absirtidi Sono realizzati in collaborazione con esperti navigatori, istituzioni, biologi, pittori, fotografi Tutto quello che serve per ecc. e corredati di ogni informazione utile ai navigare nell’ arcipelago diportisti, parzialmente descritte nelle schede delle Absirtidi: le Isole di Cherso, Lussino e circostanti. delle pubblicazioni. Brossura, formato 20x25 cm, di 264 Pagine a Colori • Anno 2012 • Piani nautici e fotografie dall’alto e dal basso di altre 150 fra baie e porti • Notizie di meteorologia, biologia, storia IND MPO 004 “Portolano” 1000 Waypoints IND MPO B32 “Portolano” Dalmazia e Albania Italiano IND MPO 831 “Portolano” Grecia Ionica Tutte le isole dello Ionio orientale e della costa continentale greca dal Confine albanese al Golfo Di Patrasso. Brossura in formato A4 di 208 Pagine a Colori • Anno 2010 • 87 carte generali • 12 Quadri d’Unione per l’Individuazione delle Mappe • oltre 310 piani nautici. IND MPO 811 Tutto quello che serve per “Portolano” navigare da Trieste a Corfù. Contiene 1000 Waypoints Ionio - Adriatico Brossura in formato A4 di 216 da inserire direttamente nel Golfo di Venezia Pagine a Colori • Anno 2011 GPS, riportate anche su 10 Tutto quello che serve per • 11 Quadri d’Unione per l’Individuazione delle carte in formato A3. navigare dallo stretto di Le coordinate di tutte le Mappe • 150 carte generali Messina al Golfo di Trieste. baie, porti e approdi, i fari, le • oltre 1000 piani nautici. Brossura in formato A4 di 160 secche, i punti di cambiamento di rotta ecc. Esiste la sua versione in Inglese Pagine a Colori • Anno 2009 • 37 carte generali •Brossura in formato A4 di 16 Pagine a Colori • IND MPO P05 • 5 Quadri d’Unione per l’Individuazione delle Mappe Anno 2003 • 10 Quadri per l’Individuazione Mappe • oltre 176 piani nautici. IND MTE 073 “Tecnica” The Barefoot Navigator «il navigatore Scalzo» Divertente manuale su come IND MPS 074 “Psicologia” La Mente del Marinaio IND MTE 395 “Tecnica” Il Navigatore Più o Meno Responsabile IND MAV 853 “Avventura” Vela e Basta IND MMA 836 “Manuale” IND MMA 835 “Manuale” Vai col Vento! Perchè e come affrontano Guida che, con grande ironia alcune persone le sfide della navigare con il minimo della e visione scientifica, ci Navigazione estrema ? In tecnologia necessaria, ma insegna molti aspetti per questo libro si analizzano gli aspetti psicologici della senza mai perdere d'occhio la sicurezza. vita e della navigazione in mare aperto. ridurre al minimo l'impatto della navigazione da Formato 13x20cm. Rilegato con copertina Formato 13x20cm. Rilegato con copertina morbida diporto sull'ambiente. • 160 Pagine • Anno 2008 morbida • 200 Pagine • Anno 2007 • Formato 13x20cm. Rilegato con copertina morbida • 192 Pagine • Anno 2008 Vai col Vento! Libro degli Esercizi Racconto diretto e sincero per Giovani Marinai che farà sognare anche a voi Il Libro permette ai giovani di una grande navigazione verificare giocando quanto salendo in una mini barca da hanno appreso e consolidare regata. Qui scopriamo, le conoscenze acquisite. lottando con mille problemi Come realizzare il sogno di partecipare alla regina Formato A4 • 36 Pagine a Colori, contiene esercizi su Nodi, Venti, regole di precedenza, delle regate. • Formato 13x20cm. • 2009 parole crociate Adesivi e pagine da colorare. • Rilegato con copertina morbida • 144 Pagine Manuale Pratico per Giovani Marinai Libro facile da leggere per i giovani, fornisce numerosi consigli pratici collegabili l’uno all’altro, con spiritosi fumetti che rende divertente l’apprendimento della teoria della vela, approfondendo i suoi concetti chiave. • Formato A4 • 84 Pagine a Colori. Novità INDISPENSABILI 2012 9 La vera cartografia omologata per la navigazione oltre le 12 miglia Si informa che tutte le pubblicazioni dello SERVIZIO HIDROGRAFICO E OCEANOGRAFICO DELLA MARINA Sono omologate sia per la navigazione da diporto che navi da trasporto sia mercantile che passeggeri e pescherecci. 1 2 Per la navigazione da diporto sono obbligatorie per navigazione oltre le 12 miglia solo le carte e le pubblicazioni nautiche edite dai servizi idrografici di stato, che devono essere tenute costantemente e tempestivamente aggiornate secondo le modalità previste. (decreto n° 478 del 05/10/1999 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 17.12.1999) Per le navi sono obbligatorie per ogni navigazione esclusivamente le carte e le pubblicazioni nautiche edite dai servizi idrografici di stato, che devono essere tenute costantemente e tempestivamente aggiornate secondo le modalità previste. (legge n° 96 del 4 giugno 2010, decreto legge n° 305 del 13 ottobre 2003 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 13 novembre 2003 recante attuazione della direttiva del Parlamento europeo 2001/106/CE & 2009/16/CE) La Distribuzione Mare è il loro Distributore ufficiale per l’Italia dal 1992 e diffonde sia le carte nautiche che le pubblicazioni dello SHOM. In queste successive due pagine troverete un estratto del catalogo mondiale con le carte più richieste in italia, ma su richiesta è disponibile il catalogo generale dello SHOM all’interno del quale troverete la copertura mondiale sia delle carte nautiche che di ogni altra pubblicazione. Le carte Nautiche pubblicate dallo SHOM esistono nelle seguenti 2 versioni: 1. La carta nautica nel formato classico carta nautica piana Sono omologate e fanno parte della documentazione obbligatoria a bordo delle navi professionali, mercantili, oltre che per ogni imbarcazione da diporto abilitata alla navigazione oltre le 12 miglia, per mantenere nel tempo la loro sicurezza e omologazione, devono essere costantemente aggiornate tramite gli aggiornamenti pubblicati settimanalmente dal servizio idrografico della marina militare. (Gli aggiornamenti sono su richiesta da noi forniti gratuitamente) Queste carte sono stampate su speciale carta resistente all’umidità con deformazione programmata (aumentandone la longevità) Essendo edite dai servizi idrografici di stato e costantemente aggiornabili esse sono le carte nautiche che offrono la maggior sicurezza di navigazione anche per le imbarcazioni da diporto che navigano entro poche miglia dalle coste e che secondo le dotazioni di sicurezza non ne hanno l’obbligatorietà. 2. La Carta nautica da diporto nel pratico formato carta piegata ,Sono studiate appositamente per il diporto e sono complementate da numerose informazioni utili alla zona di navigazione. Aggiornate al momento della loro stampa, per meglio riconoscerle vengono codificate con lettera “L” successiva al codice della carta nautica di riferimento e piegate nel comodo formato A4, (21x29,7 cm) rendendole più maneggevoli e poco ingombranti. Il servizio hidrografico della Marina SHOM pubblica anche tutto un insieme di altre pubblicazioni in lingua francese: 1. Istruzioni nautiche ( Portolani) 2. Guide sui Fuochi e Segnali da nebbia 3. Guide sui Radiosegnali e la radionavigazione 4. Pubblicazioni sulle correnti e maree 5. Numerose pubblicazioni riguardanti istruzioni di navigazione 6. Prodotti cartografici numerici e tante altre pubblicazioni indispensabili sia ai Navigatori esperti che al diportista 10 Novità INDISPENSABILI 2012 Saper carteggiare è un’arte 7506 7290 7110 7535 7020 7534 6961 7019* Costa Francese SH 6767 L SH 6951 L SH 7406 L SH 7407 L SH 7408 L SH 7409 L SH 7442 L SH 7443 L Ligure .000 Costa 61 > 25 .000 100 H 69 > 49.900 > 250.000 > 50.000 > 50.200 > 50.000 > 49.700 > 20.000 > 49.600 7018* 7020 6951* 6963* 7516 7 4 43 * 7019* 7442* 7409* > S .000 18 L SH 70 19 L > 100 .000 0 0 1 7 > SH 20 .000 SH 70 10 > 10 .000 0 1 SH 7 29 L > 25 .000 SH 72 90 > 10 .000 SH 72 06 > 10 .000 SH 75 34 > 10 .000 SH 75 35 > 10 SH 75 6713 1461 6 96 9 * 7025* 7176 6850 7177 6767* 6 82 2 * 68 56 * 6 9 80 * 7408* 7229* 7050* 0 6970* 50.00 7407* ica 6942 L > 50.300 s r o C H > S 0.500 96 9 L 00 SH 6 70 L > 5 5.000 152.0 0 6951* 9 1 6 > SH L > 713 > 152.00 000 0 . 6 8 0 9 5 H 6 2 S 7 3 16 * SH 0 L > 0.300 821 50.00 7025 SH 6 22 L > 5 0.300 H > S 0 L 8 0.00 05 0 SH 6 23 L > 5 5.000 SH 7 96 L > 1 0.000 7280* 8 0 5 7 SH 6 50 L > 2 0.000 H > S 0 L 0 8 0 2 1 . 6851* 6 6 5 1 > SH SH 7 80 L > 2 5.000 1.000 851 L 2 2 7 SH 6 55 L > 5 5.000 > SH 8 0.000 316 L SH 6 56 L > 1 .000 6821 SH 7 91 > 25 5 8 1 6 7 1 62 * 2 6942* H > 7 S SH 1L .000 1 0 9 5 6 > SH 7096* 9 29 L SH 6 0 2* 0 6 1 0 7 . > 25 g na 0 SardeSH 7189 L > 10.00 0 L 0 .00 9 5 1 2 0 7 7024* 0 4229* SH L > 00.000 8 5 .0 7191 L > 3 30.000 1 5 H > 7 S 0 6 0.00 332 SH 3 12 > SH 7 35 > 5 0.000 4.600 2 4 22 9 * 3 5 SH 4 29 L > 9 0.000 7 2 H > S 2 0.000 5 08 5 SH 4 04 > 3 5.000 7 2 H > S 8 0.000 5 09 SH 6 34 > 2 0.000 SH 7 10 > 25 5.000 8 5 2 SH 6 24 L > 5 0.000 7 7025* > SH 0 SH 7 09 > 4 7607 H S 1 SH 7 7406* 6951* 7 1 78 7175* 6823* 6713 7192 Toscana 6855* 6911* 7510 6929* 7191* 7190* 7189* SH 1461 SH 6713 SH 6961 SH 6963 L SH 7018 L SH 7175 L SH 7176 SH 7177 SH 7178 SH 7192 SH 7291 SH 7516 SH 7534 SH 7535 > 20.000 > 152.000 > 25.000 > 100.000 > 100.000 > 100.000 > 7.500 > 40.000 > 50.000 > 100.000 > 250.000 > 30.000 > 10.000 > 5.000 4212 7 50 9 Isole Baleari SH 6775 SH 7114 L SH 7115 L SH 7116 L SH 7117 L SH 7118 L SH 7119 L SH 7661 L > 10.000 > 100.000 > 100.000 > 100.000 > 100.000 > 40.000 > 12.500 > 425.000 7117 * 7109 7117 * 7607 6804 7117 * 7119 * 7335 7119 * 6775 7119 * 7118 * 7119 * 7115 * 6834 7117 * 7119 * 7119 * 7510 7332 7508 3675* 7116 * 7509 7114 * 7114 * 7661 * Estratto delle pagine 30 - 32 - 34 del catalogo mondiale dello SHOM 11 Novità INDISPENSABILI 2012 Saper carteggiare è un’arte 7244 7275 7226 7227 SH 278 SH 280 SH 3534 SH 3621 SH 3975 SH 3976 SH 4256 SH 5793 SH 5798 SH 7244 SH 7326 SH 7511 SH 7539 7511 5798 7228 Bosnia - Croazia - Slovenia 3975 3534 5793 6803 7244 > 28.800 > 28.800 > 20.000 > 40.400 > 494.000 > 514.000 > 81.900 > 45.000 > 30.000 > 250.000 > 10.000 > 55.000 > 250.000 7326 7529 3992 3987 3621 3621 3621 3975 3621 Adriatico > Italia SH 2662 SH 3534 SH 3975 SH 3976 SH 3987 SH 3992 SH 4004 SH 4005 SH 5220 SH 6803 SH 7193 SH 7226 SH 7227 SH 7228 SH 7244 SH 7275 SH 7326 3976 SH 7501 SH 7529 SH 7539 > 185.000 > 20.000 > 494.000 > 514.000 > 173.000 > 177.000 > 180.000 > 185.000 > 10.000 > 25.000 > 25.000 > 10.000 > 10.000 > 50.000 > 250.000 > 25.000 > 10.000 > 10.000 > 30.000 > 250.000 7539 278 4004 6384 280 4256 7501 7202 7530 Albania Montenegro 4004 5220 5220 5220 7287 5220 7500 7362 Tirreno > 72.600 > 206.000 > 203.000 > 203.000 > 6.000 > 60.000 > 10.000 > 30.000 SH 7202 SH 7287 SH 7362 SH 7366 SH 7500 SH 7528 SH 7530 SH 7549 7036 > 100.000 > 30.000 > 100.000 > 100.000 > 10.000 > 30.000 > 30.000 > 250.000 4646 7274 4646 7526 4044 3976 4071 4646 3731 7528 2662* 2662* 3757* 7525 4030 Calabria Golfo di Taranto 4071 SH 2662 L SH 4030 SH 4044 SH 4071 SH 7036 SH 7274 SH 7549 6887* 6888 3684 3684 6889 3684 4071 3684 7548* > 185.000 > 187.000 > 185.000 > 189.000 > 20.000 > 7.500 > 250.000 7527 7549 5023 3470 3453 3790 5023 7339 7222* Grecia 6972 7527 5023 > 28.800 > 28.800 > 185.000 > 81.900 > 250.000 7193 6756 6711 SH 3684 SH 3731 SH 3757 L SH 4646 SH 6384 SH 6711 SH 6756 SH 6887 L 5220 7287 7366 SH 278 SH 280 SH 2662 L SH 4256 SH 7539 4005 5220 4004 SH 3453 SH 3470 SH 3684 SH 3731 SH 3757 L SH 3790 SH 5023 SH 6887 L SH 6888 Sicilia > 185.000 > 185.000 > 72.600 > 206.000 > 203.000 > 185.000 > 30.000 > 30.000 > 5.000 SH 6889 > 5.000 SH 6972 > 10.000 SH 7339 > 250.000 SH 7525 > 30.000 SH 7527 > 10.000 SH 7528 > 30.000 SH 7548 L > 73.000 SH 7549 > 250.000 SH 2662 L > 185.000 SH 7272 L > 250.000 SH 7526 > 10.000 Estratto della pagina 34 - 36 del catalogo mondiale dello SHOM 12 Novità INDISPENSABILI 2012 Il Carteggio da diporto Le carte nautiche della Nauticard sono N 3250 espressamente studiate per il diporto e arricchite da numerosi dati di navigazione oltre che da pesca e Subacquea (Relitti, Afferrature, Condotte Sottomarine, Flora e Fauna Ittica sia stanziale che stagionale, Riserve Biologiche e Zone Proibite, Secche, Scogli affioranti); sono impermeabili con stampa su materiale non inquinante - cm 45x68. Costiere Particolareggiate N 2005 N 1028 N 4903 N 4012 N 3241 N 3302 N 4011 N 3240 N 2003 N 3301 N 3200 N 3201 N 3104 N 3202 N 1010 N 1027 N 3239 N 3238 N 1011 N 1026 N 4001 N 3203 N 4002 N 3221 N 3222 N 2003 N 3237 N 3204 N 2004 N 1022 N 4051 N 3226 N 3236 N 3205 N 1012 N 3234 N 4003 N 4041 N N N 4044 3207 1013 N 1024 N 2005 N 3208 N 1014 N 3223 N 3224 N 3235 N 1025 N 3206 N 3225 N 1020 Codice / Scala 1/ Isola d’Elba N 4001 25 - 40.000 2/ Canale di Piombino 1/ Promontorio Argentario N 4002 50.000 2/ Talamone - Porto S. Stefano 1/ Isola di Ponza - Isola di Palmarola N 4003 2/ Isola di Ponza - Isola Zannone - I. Ventotene 25.000 1/ Chioggia - Venezia Lido N 4011 40.000 2/ Alberoni - Mestre - Cavallino 1/ Trieste N 4012 25 7.500 2/ Monfalcone - Hannibal 1/ Isola d’Ischia - Isola di Procida N 4041 25.000 2/ Canale di Procida - Golfo di Pozzuoli 1/ Isola di Capri e Punta Campanella N 4044 2/ Penisola Sorrentina 25.000 1/ Punta Marana - Porto Cervo N 4051 25.000 2/ Porto Cervo - Capo d’Orso 1/ Laguna di Marano N 4903 30.000 2/ Laguna di Marano - Laguna di Grado N 1023 N 1015 N 3215 N 3212 Formato A3 30 x 42 cm MININAV carte plastificate Isole Lavezzi Formato 45 x 68 cm N 1016 N 1017 N 2004 N 9217 Nav. Altura e generali Codice / Scala 1/ G. del Leone - Mar Ligure N 2003 2/ Mar Ligure - Tirreno sett. - Tirreno centrale 1.000.000 1/ Mare Tirreno centrale e meridionale N 2004 1.000.000 2/ Mare Ionio 1/ Mare Adriatico centrale e meridionale N 2005 2/ Mare Adriatico centrale e settentrionale 1.000.000 1/ Mare Egeo Meridionale N 2008 1.000.000 2/ Mare Egeo centrale e settentrionale 1/ Sicilia occidentale N 9217 400.000 2/ Sicilia orientale Nav. Media Navigazione Codice / Scala 1/ Cavalaire-sur-Mer - Andora 2/ Imperia - Marina di Carrara 1/ Monterosso - Piombino, Bastia - Macin. 2/ P.to Baratti - C. Galera - Campol. - Macin. 1/ Porto S. Stefano - Fiumicino Fiumara 2/ S. Marinella - S. Felice Circeo 1/ Anzio - Positano 2/ Torre Gaveta - Marina di Camerota 1/ Palinuro - Tropea 2/ V. Valentia - R. Cal / Messina - C. D’Orlando N 1010 250.000 N 1011 250.000 N 1012 250.000 N 1013 250.000 N 1014 250.000 Codice N 888310 Genova N 888308 Portofino N 888305 Sestri Levante N 888306 La Spezia N 888307 Codice / Scala Nav. Costiera e Pesca - Scala 100.000 Codice Nav. Costiera e Pesca - Scala 100.000 Codice 1/ Capo d’Orlando - Sferracavallo N 1015 250.000 2/ S. Nicolò L’Arena - Marsala 1/ Castellammare del Golfo - Sciacca N 1016 250.000 2/ Mazara del Vallo - Porto Empedocle 1/ Licata - Brucoli N 1017 250.000 2/ Siracusa - Milazzo / Gioia T. - Reggio C. 1/ Villasimius - Portoscuso N 1020 250.000 2/ Porto Vesme - Porto conte 1/ S. Stefano - C. Galera / Campol. - P. Vecchio N 1022 2/ Campol. - Bonifacio / S. T. Gallura - G. Aranci. 250.000 1/ Capo Spartivento - Crotone N 1023 250.000 2/ Crotone - Campomarino 1/ Marina di Sibari - Porto di Tricase N 1024 250.000 2/ Porto Cesareo - Casalabate, Valona 1/ Casalabate - S. Spirito N 1025 250.000 2/ Mola di Bari - Rodi Garganico 1/ Vieste - Caporale N 1026 250.000 2/ Vieste - Vasto 1/ Vasto - Ancona N 1027 250.000 2/ Porto Civitanova - Cervia 1/ Cattolica - P. di Volano / Pola - P. Badò N 1028 250.000 2/ Albarella - Pola 1/ Saint-Tropez - Antibes N 2/ Port Canto - San Remo 1/ San Remo - Finale Ligure N 2/ Capo Noli - Rapallo 1/ Camogli - Lerici N 2/ Porto Venere - Livorno 1/ Livorno - Porto Baratti N 2/ Piombino - Punta Ala 1/ Punta Ala - Cala Galera N 2/ Porto Ercole - Civitavecchia 1/ S. Marinella - Canale dei Pescatori N 2/ Fiumicino - Nettuno 1/ Anzio - S. Felice Circeo N 2/ S. Felice Circeo - Formia 1/ Gaeta - Acquamorta N 2/ Foce del Volturno - Acquamorta 1/ Torre Gaveta - Positano N 2/ Sorrento - Agropoli 1/ S. Marco Castellabate - M. di Camerota N 2/ Palinuro - Scalea 1/ Milazzo, Isole Eolie N 2/ Isole Eolie 1/ Castellammare del Golfo - Trapani N 2/ Trapani - Marsala 1/ P. Vecchio - Bonifacio / St. Gallura - P. Cervo N 2/ Porto Pozzo - Olbia 1/ Golfo Aranci - Cala Ginepro N 2/ Cala Ginepro - Punta Niedda 1/ Punta Niedda - Porto Pirastu N 2/ Porto Pirastu - Porto Pula 3104 1/ Porto Pula - S. Antioco 2/ Porto Pino - Buggerru 1/ Buggerru - Torre Grande 2/ Santa Giusta - Bosa 1/ Bosa Marina - Porto Conte 2/ Stintino - Isola Rossa 1/ Casalabate - Torrecanne 2/ Villa Nova di Ostuni - Bari 1/ Torre a Mare - Barletta 2/ Barletta - Vieste 1/ Vieste - Caporale 2/ Punta Pietre Nere - Punta Penna 1/ Termoli - Ortona 2/ Ortona - Roseto degli Abruzzi 1/ Porto Rose - Porto San Giorgio 2/ Pedaso - Ancona 1/ Portonovo - Pesaro 2/ Pesaro - Cervia 1/ Cervia - Goro 2/ Volano - Chioggia 1/ P. di Malamocco - P. di Lignano 2/ Porto Baseleghe - Umago 1/ Lago di Garda 2/ Lago d’Iseo 1/ Medolino - Cherso-Lussino 2/ Medolino - Rabac 1/ Rabac - Segna (Cherso-Veglia) 2/ Segna - Jablanaz (Veglia-Arbe) Nav. Media Navigazione 3200 3201 3202 3203 3204 3205 3206 3207 3208 3212 3215 3221 3222 3223 N 3224 N 3225 N 3226 N 3234 N 3235 N 3236 N 3237 N 3238 N 3239 N 3240 N 3241 N 3250 N 3301 N 3302