LAPPONIA SVEDESE E STOCCOLMA Le aurore

Transcript

LAPPONIA SVEDESE E STOCCOLMA Le aurore
ABISKO PARK – LAPPONIA SVEDESE E STOCCOLMA
Le aurore boreali più intense !
Programma di viaggio
31 dicembre – 5 gennaio Speciale Capodanno
20-25 gennaio
24 febbraio -1 Marzo
1° giorno: ITALIA - STOCCOLMA
Voli di linea dall’Italia . Arrivo e trasferimento privato all’hotel Clarion Sign 4* Spa and design
hotel. Pernottamento
n.b. per la notte di Capodanno , un frizzante programma che prevede un deliziosa cena a 5
portate con brindisi “on the panoramic roof “ dell’hotel a base di champagne. Dalla terrazza
sul tetto si godrà dello spettacolo pirotecnico di mezzanotte sull’acqua. Quotazione e dettagli
su richiesta.
2°giorno: STOCCOLMA
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida locale per un city tour completo della città in bus
privato. Si potrà ammirare la bellezza della capitael svedese che è una vera e propria metropoli su
isole, bagnata dalle acque del Mar Baltico e del lago Melaren. Le 14 isole e i 56 ponti che le
collegano fanno di Stoccolma una tra le più affascinanti capitali del nord Europa. La città vecchia
Gamla Stna, il centro con il salone dei concerti dove si consegnano i famosi Premi Nobel, il
Municipio con la sua sala dorata per i ricevimenti dei premio Nobel, il museo Vasa, il celebre
vascello che affondò alla sua prima uscita in mare, il moderno museo dedicato agli Abba, il celebre
gruppo di musica pop degli anni ’80, e l’atmosfera tipica svedese, con edifici colorati, design e
originalità, vi lasceranno un bellissimo ricordo. Dopo la visita città, tempo libero per shopping o
visite individuali. Pernottamento.
3°giorno: STOCCOLMA - KIRUNA - ABISKO
Prima colazione in hotel. Trasferimento privato in aeroporto e volo per Kiruna.
All’arrivo trasferimento in bus privato fino al villaggio SAMI di Jukkaservi dove si potrà gustare un
pranzo a base di specialità svedesi. Visita alla chiesa in legno più antica della Svezia, una vera
perla di storia nordica e visita guidata all’ICE HOTEL, una magnifica opera d’arte che ogni anno
viene ricostruita con sculture nel ghiaccio che ne rendono straordinaria tutta l’ ambientazione.
Proseguimento fino a Bjorkliden e sistemazione all’hotel Fjellet. Cena e pernottamento.
Qui con una breve passeggiata nel bosco innevato si raggiunge una postazione perfetta per
l’osservazione dell’aurora boreale e della volta celeste che lassù appare concava e protettiva per chi
la ammira. A disposizione dei visitatori c’è una piccola baita di legno, Aurora house, dove ci si può
riscaldare ogni tanto. Qui potrete essere fotografati con uno degli sfondi più meravigliosi della
natura, l’Aurora boreale.
4°giorno: ABISKO –AURORA SKY STATION
Prima colazione in hotel. Tempo libero per escursioni facoltative in partenza dall’hotel.
Il parco di Abisko è veramente particolare per la sua vegetazione tipica della Tundra e della Taiga
nordica , una mecca per gli escursionisti, e si estende fino al confine norvegese in cui sorgono
montagne tra le più alte della zona. Si può camminare su uno dei laghi più ghiacciati e più grandi
della Lapponia svedese e scoprire se esiste il senso del ghiaccio dentro di noi.
Ci si dirige poi alla partenza di una seggiovia per raggiungere l’ Aurora sky station. Questo
piccolo rifugio si trova nel luogo migliore per le osservazioni aurorali ed offre anche una piccola
stazione / torretta astronomica. Qui la nostra guida Taiga, esperta del fenomeno astronomico, potrà
spiegare cosa è questa meravigliosa luce danzante e potrà essere d’aiuto per settare i dispositivi
fotografici nel modo più giusto per catturare la luce aurorale.
All’interno del rifugio c’è un grazioso ristorante/caffè dove ci si potrà riscaldare in attesa
dell’apparizione dell’aurora. Rientro e cena e pernottamento in hotel.
Abisko è uno dei migliori e più grandi luoghi del mondo per vedere l'aurora boreale grazie
alla latitudine molto a Nord e al suo clima molto secco.
Escursione facoltativa in motoslitta : 3 ore di viaggio in motoslitta su una pista ghiacciata nel
back country del Parco Nazionale di Abisko per risalire uno dei picchi montani che confinano con
la Norvegia ed essere immersi nella profonda Lapponia. Volete emozionarvi per la natura
spettacolare e sentire adrenalina nelle vostre vene, allo stesso tempo? Questa è l’escursione per voi !
Attrezzatura termica fornita in loco e dolcetti svedesi e bevande calde durante la tappa.
5° giorno- Kiruna - Stoccolma
Prima colazione in hotel. Tempo libero per escursioni, passeggiate nella natura imbiancata e relax ,
respirando l’aria pulita e frizzante della Lapponia. Trasferimento in bus a Kiruna e breve tempo in
centro città per shopping e/o visite personali. Proseguimento per l’aeroporto e volo per Stoccolma.
Arrivo a Stoccolma e trasferimento in hotel
Cena libera in uno dei tantissimi locali della città. Pernottamento. (per il tour di Capodanno la cena
del 4 gennaio è prevista all’arrivo in hotel o in ristorante).
6° giorno – Stoccolma Italia
Prima colazione in hotel. Tempo libero per vivere ancora un po’ di tempo nella bellissima capitale
svedese. Trasferimento in bus privato in aeroporto e volo di linea Sas per l’Italia.
Importanti note tecniche del viaggio: La Lapponia svedese raggiunge temperature molto rigide e
quindi è consigliabile un abbigliamento da alta montagna con più strati di capi termici sulla pelle.
E’ fondamentale avere le estremità del corpo ben calde, testa mani e piedi in modo da non
disperdere il calore corporeo. Importantissime sono le scarpe che devono essere fornite di suola
spessa antiscivolo, come gli scarponcini da montagna. Le ore di luce sono molto poche e quindi
gran parte della giornata sarà trascorsa alla luce indaco del cielo artico e al riverbero della neve. La
condizione migliore per l’osservazione delle aurore boreali è proprio che il cielo sia buio , ecco
perché i mesi invernali sono i più adeguati per questa esperienza artica.
L’aurora boreale è un fenomeno naturale e la sua osservazione dipende da molti fattori atmosferici,
pertanto sebbene il periodo e la località siano propizi, non può esserne garantita l’osservazione.