WebSite X5 - Crema on line
Transcript
U N A P P U N TA M E N T O D A N O N P E R D E R E i Software in tutte le edicole Web Site X5 Con solo 12,90 euro in più questo mese potete acquistare la versione completa di Incomedia WebSite X5, realizzata appositamente per i lettori di PC Professionale. Di Filippo Moriggia I ncomedia WebSite X5 è un software molto semplice da usare, che non prevede alcuna conoscenza di Html, ma permette di creare un sito Web completo di testo, gallerie di immagini, video e altri componenti multimediali. È basato su un semplice wizard che guida l’utente in tutti i passaggi necessari e permette di creare anche siti complessi, che possono essere progettati con cura e personalizzati grazie a un’ampia gamma di modelli. Con Website X5 la creazione di un nuovo sito Web richiede pochissimo tempo: una volta terminato il progetto si può procedere alla pubblicazione delle pagine create. In qualunque momento poi si possono modificare le pagine, si può ridefinire la mappa del sito e persino cambiare il modello originale o personalizzarlo secondo le proprie esigenze. Vediamo dunque tutti i passi necessari per installare e configurare il programma e procedere alla creazione di un sito Web. A soli 12,90 euro Alla scoperta di Incomedia WebSite X5 INSTALLAZIONE DEL PROGRAMMA Dopo aver selezionato la modalità registrata il programma genera un codice computer e richiede l’inserimento del codice di sblocco. Per richiedere un codice si può selezionare il tasto Sblocca. Si aprirà il browser Web predefinito sulla pagina di registrazione. WebSite X5 deve essere attivato chiedendo il codice di sblocco tramite il sito di Incomedia. Questo codice è strettamente legato al computer su cui viene installato e può essere chiesto anche una seconda volta nel caso in cui sia necessario installare il pacchetto su un nuovo computer. 18 PC Professionale - Maggio 2008 I SOFTWARE RICHIESTA DEL CODICE DI SBLOCCO La registrazione richiede solo due semplici passi. Se avete utilizzato il tasto Sblocca dal programma di installazione avrete il campo Codice Computer già compilato e dovrete inserire solo l’indirizzo e-mail. Se avete già registrato precedentemente il programma con solo questi dati potrete richiedere il codice di sblocco. In caso contrario dovrete proseguire con la registrazione e inserire i vostri dati. Per registrare il programma dovrete inserire pochi semplici dati. Il codice prodotto è quello che avete trovato all’interno della confezione e che è la prova del vostro acquisto. Se non avete trovato il codice potete contattarci direttamente in redazione. Oltre a questo codice dovrete inserire il tipo di utente, il vostro nome, la vostra città e – ancora una volta – l’indirizzo e-mail. Dopo aver inviato i dati riceverete il codice di sblocco via posta elettronica. IMPOSTAZIONE DEL SITO E SCELTA DEL MODELLO Il primo passo è la definizione delle impostazioni generali del sito. Compilate dunque il semplice modulo con i dati del vostro sito Web. Si può inserire anche una stringa di testo da pubblicare a piè di pagina, per specificare ad esempio i dati sul copyright dei contenuti e la Partita Iva. Ora dovete scegliere il modello di stile da utilizzare per tutte le pagine. La scelta è ampia e comprende più di 60 template divisi in cinque categorie. Tutti i modelli possono essere utilizzati in quattro varianti di colore predefinite. Se non siete sicuri della scelta non preoccupatevi, potrete sempre tornare successivamente sui vostri passi. PERSONALIZZAZIONE MODELLO E DEFINIZIONE MAPPA DEL SITO La creazione della mappa è uno dei passaggi più importanti. Il sito può essere costituito da singole pagine o da livelli che contengono a loro volta altre pagine. Ad esempio un’azienda può definire un livello Prodotti in cui inserire una pagina per ogni prodotto da presentare. Create tutte le pagine e i livelli che volete. Potrete ovviamente aggiungerne altre successivamente. Dopo aver scelto il modello si può modificarne il banner superiore per visualizzare il nome o il logo dell’azienda o del sito Web. Il software prevede la possibilità di inserire riquadri di testo e immagini, che possono essere spostate a piacere nella posizione preferita. Al testo si può anche applicare un effetto Ombra e definirne le proprietà in base al template e al proprio gusto personale. LA CREAZIONE DELLE PAGINE La griglia di WebSite X5 prevede due righe e due colonne, ma può essere facilmente modificata inserendo altre righe o colonne o cancellando quelle esistenti. Gli oggetti citati possono essere trascinati in qualsiasi area della pagina, o anche a cavallo tra una o più aree. Potete ad esempio inserire nella prima casella un’immagine e affiancarla con del testo. Nella seconda riga invece potreste inserire solo testo o uno o più oggetti a scelta. Ora dovete definire le proprietà e l’aspetto delle pagine Web che avete creato. Ovviamente dovrete ripetere l’operazione tante volte quante sono le pagine Web che avete inserito nella mappa del sito. Tra gli oggetti disponibili troviamo testo, immagini, browser di immagini (per la creazione di una piccola galleria), animazione Flash (per l’inserimento di file Swf), Video o suono e Slideshow. 19 PC Professionale - Maggio 2008 I SOFTWARE LA CREAZIONE DELLE PAGINE Dopo aver inserito un oggetto nella griglia di WebSite, si può procedere alla sua modifica con un semplice doppio clic o scegliendo la prima icona in alto della barra strumenti. A seconda dell’oggetto selezionato si aprirà una schermata differente. Per il testo ad esempio appare un semplice editor. Il pannello di modifica dell’oggetto immagine permette di selezionare l’immagine da caricare, definirne il livello di compressione, un testo alternativo e un eventuale collegamento. Le immagini possono essere poi modificate usando il semplice editor integrato accessibile con il tasto Modifica. Il browser di immagini è una delle funzionalità più interessanti di WebSite: permette di creare automaticamente una serie di thumbnail per allestire una piccola galleria. Dopo aver inserito un elenco di immagini si può passare al pannello Impostazioni per definirne tutti i parametri di visualizzazione. Incomedia WebSite permette di inserire animazioni Flash all’interno delle pagine. Si possono caricare anche filmati e file audio. WebSite supporta i formati Avi, Wmv, Mpeg, Mov, Qt, Rm, Wave, Mp3, Wma, Midi, Aif, Au e Ra. Per la riproduzione viene utilizzato l’engine di Windows Media Player. Lo Slideshow funziona in modo molto simile al browser di immagini. Anche in questo caso bisogna caricare un elenco di immagini, impostarne l’ordine corretto e poi definirne i principali parametri di visualizzazione, come la dimensione del riquadro da visualizzare, il colore e lo spessore del bordo. Ora potete passare alle impostazioni avanzate. Menu primo livello e Menu a scomparsa permettono di definire l’aspetto dei due menu principali. Con Stile Testi si può impostare lo stile dei vari elementi di testo mentre la sezione Barra di scorrimento include i parametri per la configurazione di questa barra. ESPORTAZIONE DEL SITO E UPLOAD TRAMITE FTP A questo punto si può procedere alla creazione e all’esportazione del sito Web, ma prima è importante verificare il risultato ottenuto tramite il tasto Prova, sempre disponibile nella parte superiore della finestra. Se qualcosa non è come previsto si può semplicemente tornare indietro con la procedura guidata. WebSite X5 può occuparsi direttamente dell’esportazione del sito sul server Web. Per farlo utilizza ovviamente il protocollo Ftp, di cui si possono inserire tutti i parametri. In alternativa si può semplicemente esportare il sito in una cartella locale, per verificarlo con browser diversi prima di procedere alla pubblicazione. FINALMENTE ONLINE! Se qualcosa non vi è chiaro potete accedere on-line a tutti i tutorial di Incomedia. Trovate il link nel pannello iniziale del programma o potete usare il collegamento seguente: www.websitex5.com/it/tutorial.html. Il forum di WebSite invece è accessibile da: www.incomedia.eu/help/index.asp. Ora non vi resta che gustarvi il risultato! Provate sempre il sito Web sia con Firefox sia con Internet Explorer e se qualcosa non vi soddisfa non vi resta che riaprire il progetto e modificarlo. Anche il template può essere cambiato senza che dobbiate intervenire modificando le pagine create. 20 PC Professionale - Maggio 2008
Documenti analoghi
Incomedia Website X5 Accessibile
Il Modulo di invio e-mail, ampliabile a piacimento, è molto ben strutturato. Permette di introdurre vari campi personalizzabili, obbligatori o facoltativi, inoltre
dopo l’invio può reindirizzare l’...
[COMUNICATO STAMPA] 30 settembre 2009 Incomedia s.r.l. | www
L’obiettivo di Federico Ranfagni, Sales Manager di Incomedia S.r.l., era quello di riuscire ad entrare nel
mercato inglese con la massima efficienza ed efficacia, coinvolgendo i principali players ...
creare siti accessibili
è infatti possibile spostare direttamente gli oggetti su un’anteprima grafica Wysiwyg della
pagina. È però possibile avere
l’anteprima immediata in Internet Explorer. In ciascun riquadro si trascin...
evolution 9
In qualsiasi caso, dovrai semplicemente organizzare la mappa del sito, inserendo le pagine necessarie e strutturando i diversi livelli di approfondimento.
In base alla mappa verrà poi automaticamen...
nuove funzioni
Grazie all’impiego dell’HTML5, i siti realizzati con WebSite X5 non solo sono compatibili con tutti i principali Browser,
ma possono essere correttamente visualizzati e navigati anche su dispositiv...