Loana porno
Transcript
Loana porno
ro-<o-....,.-....~~~.,.~~--..~,.,·-...,..,;.~......'""...;,~1· t l ITHHHJS(:ritti~ an che ie non Un anno -···--·················· ···--···· $ 1 . 50 1.00 Sei mesi U na copia 5 so~d; ESTERO IL COPPlO I.' t+ •~ .f ~ ? •' ~ •' . . 'l i t IL RISVEGLIO PUB. CO. J t 4 7 E. Second Street D ,_. k UDKlf ' N. Y. Ì i Italian Weekly Newspaper ; ···~·······~~~~~ • T Lea.ere, Mcney 01·ders, etc. indirizzare tutto a ! •' t+ pubblicati, non s i r estitu: sc·opo tf ,.. .............._..................~.... .....................-. . . . . . ........................ ;. GIORNALE ITALIANO ·INDIPENDENTE DUNKIRK, N. Y., SABATO, 9 DICEMBRE 1933 Anno XIII No. 49 ~&'"-')ll===================:::sl("),~~ imperialiste felicemente condotte dali numero, stragrande delle leg·gi, e' dal-! la bellezza multifprme dei luoghi e i ~ ~ delle cose, e dagli ordinamenti sco- l -~-----·:lnstici religiosi filantropici sanitari 1 Dopo il riconscimento del· governo sovietico da parte degli correzionali punitivi, e dal lusso lo ! ( . . . . . . . . . , . The economie depression has thrown many millions of AmeriStati Uniti il problema odierno più importante è costituito dai sfarzo 10 splendore l'opulenza. ! , Molh~s1m1 SI _ lusmg_an~ che Il d1spohs~10 porb s~co l ordme can people into need and despair. The agencies of _g?vernment nuovi rapporti, che si stanno elaborando, tra le due Americhe. La civiltà di un popolo si misurai e l a_rmo. ma _negli affan dJ stato. L espenenza pratica mostrA . h t · d t d dt Le prime notizie, che arrivano da Montevideo, riguardano la 1l l d t , tendenza dell'Argentina ad orientarsi favorevolmente verso l'ed~~·li us! e c?stum!, dal t~nore. ?i c 1e 1 . 1spo -Ismo non puo che intorbidare le a~que che, special· a n d many private agenc1es ave ne o reme Y con l wns so:mewhat by dispensing relief to the sufferers. The amount needed sperimento economico e sociale che sta compiendo, la Repubblic<> ~·lt<~, dal sentlmenh, dalle 1deahta: mente m questo paese, non sono state mai COSI torbide e limacor expended is reaching· a score billions of dollars_ and shall h a ve Nord-Americana. ~n una_ parola, dal bello. mor~le,_ che ciose di quanto siano o'·a. . ': • • • • • , • • e la nsultante delle proporzwm del 11 to be met ultimately by the taxpayers of the natwn. La N . R. A . è considerata come l'ancora di salvezza di fronb=ne praticato nell'interesse proprio, Perche l g-overm dispotiCI Sl sono logorati e contmuano anfrom genera! di stress,_ and te Altre alla formidabile crisiespresso contemporanea. deIl a .fa~Ig . rla, deIla. ?omumta, . . t a b.l. Fol. a pel·.son \V ho is sufferim: ~ volte abbiamo il nostro parere sull'arduo espede-l COI·a a log:o l· arsl nel t en t a t·IVO vano d.l ns l Ire l' ord"me d opo has sacrificed the saving~ o~ a life~ime, to be forced to contnbute 1 rimento, che sta compiendo n governo di Washington. J.a socJeta, dell'umamta. averlo deliberatamente; turbato? Perchè il distrug·g-ere è assai to the relief of others IS mconc_etvable. When he has. to con~\ Insistiamo nell'affermare che questo espBrimento non può Un popolo che abbia raggiunto la più facile dell'edificare. Distrutte le fondamenta del o·overno cocon caratter··1 1·nperfezwne nell'arte, che abbia por- s t't ,: 1e~ o. popo1are, • 1·1 !I·m~ tt·er 1e S~l l'lC · 1Ile · d e 1ungo "' tempo e . t e Wl·th tnbu · h"lS t axes t o th · e rellef of s clremer·s · who fe1o·n "' pov- 1 essere coronat o da succe!'\SO - se non s·1 allaro·hera' "' il massimo contributo alla scienl ~lZ10na. tato · l ·tv for· th.e purpose of cheatillf!." others the situation._ is conternazionali e sopratutto fra le due Americhe e tutta l'Europa. l)a Jen a n t t I f tt b . . 1 1 e " Ma il vecchio Continente è travagliato da problemi specifici, za, che sia signore della terra del z z · lllll a a . n :a · • l SOgna n:muovere l l'O tt am1. e nsiderably worse. It is proper, t~erefore, to prot~st a~an~st the che minacciano ogni giorno sempre più il suo equilibrio, la sua mare dell'aria del tempo, che posseg- stabilire le linee di demarcazione. Fatto questo occorre provvegenerosity, incompetency, m· d1sholnesty of rehef _d 1stnbutors ripresa, il suo risveglio. · ga la com~ista potenza di ~in~, dersi di cemento poderoso e di massi di granito di gran mole per· w ho are paid for their services and betray the trust 1mposed upIl problema del disarmo o della riduzione degli armamenti è Marte e ~u~er'":a, .che nel grovigh_o ehè sostengano la nuova struttura sociale ·O n the:m. Incompetency is no excuse for any person w ho handles stato reso assai più difficile dal ritiro della Germania •dalla LePd~~;nt~gf~di~a""t~~~~g[ai~ :ut~~~~= Il lavoro richiede t empo, armonia, e !:esistenza alle fatiche. · t e d onors or· f. rom g ov ern ga delle Nazioni. . other people's money, be 1·t f rom pnva Le conseguenze immediate sono state un allarme g~nerale. scio del soldino.,.... siffatto popolo può 1 Richiede anche fede mista a coraggio eroico. Sulle rovine di un menta] agencies, especially when those who contnbute ~oney, Mentre prima la contesa era principalmente fra la Francia e la essere ritenuto relativamente grande, mondo bisogna edificarne un altro. Ed il nuovo edificio dovrà .eswillingly or unwillingly, h ave sufficient di stress of th~1~ own Germania. Ormai tutta l'Europa Centrale partecipa più direttama ~on_ ~ivi_le,. se .in e~so sono persi- sere in armonia coi tempi e con le aspirazioni del popolo che domente alla grave questione. stenti glistmtJ brutali. , t . "l l t ffi . l t . . . . . and Cal·r·y resfgnedly_ their heavy burden unable or unwilhng to Grandi furo.no nella loro epoca gli vra l ·t· rlovarpvl _asl 0 e P ~ ed~fi,r~ ed. cace per e s ne a tiv1ta SOCiali e Potrà i~ riconoscimento. della Russia da parte dell'America ask relief for themselves. . . influire. anche indirettamente, sull'avviamento· alla risoluzione del Atlantidi, i Mayas, gli Assiri, i Ba- po l lC ~e. . l'Ima C11e .1 e I ~10. !Veng-a atto a 11 O scopo occorreranTo make t he game of cheating on relief funds more d1ffitremendo problema? bilonesi, i Greci, i Romani e tutti · gli no anm di lavoro e d1 sacn fiz10. E quando sembrerà completo ci cult and dangerous, we should punish severely those who are Giova sperarlo. al~ri I?opoli più r:moti sco~parsi voY-ranno ritocchi lunghi e costosi. Uesperienza ihsegna che le g·uilty of the offense. Any person who tries to_ play the part ot Intanto bisogna constatare le principali difficoltà. rmsteno~amente nel1~ nott~ de1 tern- vivande riscaldate hanno perduto il profumo ed il o·usto primiti. Esse sono indubbiamente il regime, che si è soprapposto alla p1 quas1 senza lasc1arc p1ù tracc1e, D l t l . t' . l t "' .. t h.e Phl.la.ntlrr·opJ'st'. at the expense of others lS as much of. a volontlà dei popoli e che dwJol'arbitrio di un uomo o di una oligarma non civili. vo. a momen O Cre l g·us l sono g·enera men e van1, come g·11 i'.'.coundrel as the one who is directly benefi.tted by t he transacb~n. chia fa dipendere la pace o la guerra, l'ordine o il terrore. Grandi sono, sla pure nella loro appetiti, occorrer~ d~l tempo. per ;;trrno!"lizza~li e so?disfare coWhen cheatino· is encouraged by lega] protection after t he d1sH. G. Wells nel notevole articolo, apparso nel corrente nudecadenza, gli Anglo-sassoni, i Latini loro che sentono Il bisogno d1 nutncars1, o dissetarsi, alla fonte eovery and the exposure of the fraud, it is not only immoral mero di Liberty, a proposito del "Roosevelt's piace in History", e (tanto per farne una distinzione) comune. La storia umana ammonisce che ~di errori sono fabut utterly indefensible. dice che Hitler e Mussolini sono, dei diversivi (digressions). ~·Ji A~~ricani, ma la loro civiltà non ci li e che le cose nuove ne sono piene. Qu estÒ paese ce ne forniWe h~we contended for years and insisted of late that apcome lo fu Napoleone - che .i:lcenderanno col tempo in una rda. e c 1v1Jta. l' . .. t ., t" ffid "t h . tiva vacùità insignificante. Essi tornano indietro e sono irrilevan1 Grandi saranno tra un ventennio i sce •resettn_I~IO Plll r~cde~ ·e t': J;HU ptra lCO. . .. d" . t• plicants for relief s~oul.d offer in. support a avi s s . owmg ti nel processo principale dell'umano sviluppo. , Russi, ma molto distanti dal potersi . _u 1 1 go':'erm , 1spo. ICI cos ano _as~m p~u . 1 que111 C?S ~tuthat they are really m distress. Rehef workers wer~ not m ~avL'osservazion~ dell'eminente scrittore ingl·ese richiama l'atteni chiamare popoli civili. zwnah. La ragwne e OVVIa. Quando l Cittadml sono· tutti d acor of s uch a method, but public opinion has forced Its adopbon. zio.ne sul punto debol·e della· questione sociale più urgente. Al lume dena Storia si può affer- cordo, ognuno guarda e protegge la cassa sociale dalla quale di·ld b ] "f th f d Quelli, che Wells chiama diversivi, e che si potrebbero chia, The adoption of such a p lan wou e use ess. l ose oun mare, senza eufemismi perturbatori dell'umanità, costituiscono la i mare senza incorrere a un errore pende la prosperità di tutti. Quando i governanti non hanno conguilty of cheating were not sternly prosecuted and adequately difficoltà, che le nazioni civili devono affrontare. Fintantochè dei i grcssolano .che nessun p~polo scom- trollo le cose di cui amano circondarsi sono o·radite soltanto a i parso raggmnse 1l mass1mo grado ' . . ·· "' . . . punished. . . . miti di pretesi diritti alla supremazia dominano una parte del della civiltà, e che i popoli moderni, loro amiCI che_ le godon,o allegramente ~enza ~ontnbmre ~~ alcu~ When associations of lawyers lower then digmty to the exmondo, sia quello del·la Roma dei Cesari 0 quello della fantastica !nell'era delle macchine e delle sco- modo ad acqUistarle. E la cuccagna del pochi a spese del moltJ. tent of defendin2.· g-ratuitously those' charg-ed wit.h s.uch heinsuperiorità di una inesistente razza ariana, no,n si può sinceral' perte e invenzioni strabilianti, trot E, poichè i pochi con_trollano la forza ed i molti sono costretti f h t ll mente trattare di una pace umana. ous offenses, every honest member . o · t e commum Y .1s mora .Y Nessuna nazione ha il diritto a prevalere sulle altre. tano a subirla, il risultato non costituisce armonia, ma stonatura. Il s hocked. Of al! crimes, in fact, those perpetrate~ agam~t pub~IC Quindi la lotta decisa contro il neo-imperialismo, sorto ed i a cavalc_ioni d~! Pensier tenace O"Usto dei molti ch e pao·ano è subordinato a qu ello dei pochi che charity are the most indefensible. When the ev1dence lS undisalimentato da folli ambizioni personali, deve essere la del~nd~ j~r!~nlaripd~~.gs~~z~~n~~t!e;~r~dam~~~ ~fruttano. _ . . "' • . . . Carthago della civiltà I sempl lClOlll ered ono g·enera lmen t e clle ll governo d 1spot lCO Putabl.e any person who protects the culpr_its admit_s to be con1 risorgere chissà quando e come. · l Qual valore moralepresente. e politico può avere il colloquio che il s iderably worse than they are. Such actwn on hlS part h e _ps rappresentante della Repubblica dei Soviets ebbe giorni dietro 1 ,:, ... ... poss~ far :meglio, appunto yerch~ no!~ è costretto a. rend~re i h conb della sua gestwne. L esemp10 d1 questo paese msegm. Ato make charity a failure by planting in the mi?d of every Wlllcon colui, che rappresenta l'esponente massimo di quel fenomeno c· . bb 1 popo10 c e, 1· · · · t" d" tlse of the 1 d"1 ab2rrazwne · · le, che e· 1·1 fascismo · ? lVI1e sare e que · t 1' 1· servi·t ort· pag-at"1 d 1. ing contn"bu t or tl1e seed qf . d ou bt as t o tlre tlltimate . soc1a · smorzati del tutto o-l'istinti bestiali g 1 1mp1ega 1 1 un t·e:mpo Sl· sono aggnm money or supplies so contnbuted. Such generos1ty on the pa.rt L'abile diplomatico russo si limitò forse ad ottenere vantaggi -epraticasse n bello ~orale, aspirazio~ oggi. Coloro che giustifica.no gli errori dei loro padron-i non van oo.nomici per nascente reof donol·s sh.ould not ti·a.nsform itself from relief to sufferers to pubblica, che lastaesportazione compi·endo ile la pii!importazione grandioso e della tremenclo esperìne dene. coscienze emancipate, d e- no troppo per 1"l so tt'l . 1 e quan d o Sl. tra t ta d.1 d"f 1 en d erli. L a loro mento storico ? ·gli spiriti liberi. . . __missione~_con ~iste soltanto nella glorificazione-. . Un pò di - fumo encom·agement to chea.t erS'. The most a stonishjng feature is that hrwy~rs w ho shOl~ld . - --Continuer-à !!·equi-voco fat~l-e, - su cui si regge itr malfermo r-e~ · L: ~meri ca stessa, - che-tu~to ha negli occhi ai gonzi; un servizio di informazioni che tenga. al corgime littorio? e cw che vuole può - non e, non . t "l . d l l . Il . . . d . d", "d t · · obe" arid -respect th e law are just _the people who enco_u rage It."' può essere la nazione più civile del l en e 1 . p a ro~e su . av01 0 su e o~nnom _el lS~l e n l, u,na tl h t f h t bl Intanto i turiferarii del Cagliostro odierno annunziano che " d1 o1nag·o·1o o d l salito Vl.olatt"on and att-e mpt to destroy m 1e ear o c an a . Y lllmondo. Ricolme l e sue scarselle, cor- a l Zata d l b1·acc1o o d1 mano 1n seo·no o · o l ; l UEgli lavora a tuttuomo per il raggiungimento della pace e, dopo clined people the impulse to give generously for the rehef of il fallimento del patto a quattro, la sua diabelica fantasia ne prerusche e fumide le sue fattorie, gal- so di lenti affumicate che permettano di vedere solo quello che suffering- mankind. para uno a cinque. leggianti le sue _libert~ _democratiche il padrone vuole che si veda; i soliti strilli piazzaiuoli e la spina W e are being t ransformed into a country of beggars. The E la serie dei trucchi continuerà fintantochè i governi retra l'arrembaggw rehgwso ed edu- d 1 · o·l l . 11 1 •• l d li· • • d t 'I~h l ~p0nsabili di .:.'!"Onte alla preSSiOll~ possent• Aef p0p0li, ÌffipOrranCatiVO, in eSSa SOnO ben radicati e ir- orsa e • p leo l evo e • ecco ~ne. '~ c 1 ~ _occoi re • a . succ~sso e a CL m us ry. ere are peop e ., ' ._. orno Ione Non av"ndo Indtviduahta propr·1a 1 ser·v1 non se11to ')est l· ndustr.·'v, in fact, is the chanty . · · fi bl CO) no la fine di un colossale inganno, che grava minaccioso sulla (.) l rompono feroci l'odio di razza, il pre- pr Z • who get ric~ ~ver night by devo,tm~ t~eir t1me to the ~ro ta e ~ sorte deÌ consorzio civile ~ 1giudizio, la superstizione, il delitto. l no. il b~sogno di stabili~·la od. afferma;-!~. Il padrone fornisce il g ame of reh evmg; somebody else s d1sh ess. As a matter of fact, ~ ~J Gli ultimi linciag.gi consumati dal- qt1IetovJvere a spese de1 g·onzi: PHche Il beneficato dovrebbe uthey relieve their own. . . . . ~~~~ IGY,.~~~ Il~ folla ebbra di san_gue e consa?ra- sare la la nterna di Diogene per cercar e quello di cui non ha biTo make people beheve that the1r professwn IS a useful ~..____._---..........__._,.,.,._,._~--~, ti dal potere e~ecutrvo,. la pong~n? soo·no? Sarebbe semplicemente pazzia E lo stomaco non p•1 ò l~~ri~~~~toe di~si~~~1 ~ll~ 1 s~:~~~~r~~ nutric~1·si di sogni, come .la m ente. '' . . . . ' one, they call their kind of relief sci_entifical _relief. Their science l co~sis~a merely in th e ~r~t of preac~mg chanty. -~o o~hers. and of J i tribu~a!Ì, p.rovano_ come .il pro_g-res: In questo paes_e avevamo un g:overno _costituzionale .. Il _Condom~· 1t to thef!lselves. I h e m o st. p l o~t~ble J?OSib~~ l~ t~Is co un/so, l o:o! l ~duc.azwne , monopohzz~t~ gr esso _lo h a res? moperoso. _Nla siCcon:e 1l Congresso s1 _ nm~otry 1s the pres!dency of the largest Iellef d1spensmg agency. In :dal P_r,v1l.egw 81ano d ost_acolo alle l va ogm due anm ed 1! cambiamento d1 scena potrebbe nusc1re ·1 countr y of this magnitude, cala:mities are at the order of tho (by G. OBERDAN RIZZO) 1 manclpazwn_ e della. socleta. indio·esto ai patrioti della nuova scuola che trovano isplrazi.or:e •day. If'· t l1ey d o no t· occur m · one sec t wn " of th e country' t.hey A che pro la sc1enza quando no.n umcament .o . . ! si è rinnovata la coscienza? e nello stomaco, la· cuccagna' non sara, d"1 certo peroccur invariabl;y_ i_n anoth er. The manager s ~f so-called ~hari~les Meno Cult.ur a e _Più Ed_ucazione _M01·ale. - Se ~ecatur ha Rin- j .~ice Francesco De Santis, gr~~de n:ane~te .. Ivla. cost~r~ mol~i miliardi ed un gran numen~ ? i insugge_s ~ that ra:smg of funds and new ~pape1 s advocate 1t eagergraziato D1o ?~cr~ficandogh Sette. Innocenti,_ Queens i cnt1co e g-rande educatore;1 La d~gestwm e d1 cattlv1 ~og-m . Il popolo lo h a compreso e SI e ras~ Jy. P1tiful stones are told readers to mduce them to l_oosen upl Se Lo Proptziera Conseg·nan:dogh Un Nemtc.o. 1scienza può d~sa arre.tare ~ cor- segnato ad attendere 1l redde ratwnem. La stona ha precedenti t h eir purse. But after the . money is gathered, there IS no ef. . . . . . . . . '~~on~ell~n~~~a~o~e .:n;~!la r~~:~~~~ indimenticabili e la differenza fra il pensatore e lo stupido consiste fort to show wh ere it is g omg. When r eaders of newspapers of~ j La clvlltà d1 un popolo no~ s1 ml- ~lo sv.1luppo <lell'mdustna e del com- t 'e? sento dire· le na~ionl risor- unicamente nella misura del tempo in cui l'uno' e l'altro si dc. · · · · · tl 1 h d Th t ~ fon ·s that sura dal progresso consegmto nel merc10 dal crescente cumulo delle empr · • . · , . 1 • • • • • • fer cnhclsm, 1t lS promp Y _sque c e · . e con en l l campo dell'arte e della scienza, dal- ricchez'ze, dalle imprese militariste e gono per J.a s?1enza. Puo. la sc1enza; stano. ColUI che sa, vede quello che avviene e vabcma 1] capldonors cannot ask where then· money &·oes. The I?eople w~o can ~-~ • ...__ -~-- ............... ·~ f~re questo mir~c~lo\~.~i~, ~o;ua~-~ tombolo. Colui che non sa se ne accorg-e quando è avvenuto, o do i t ~re sta~e officer_s . . But they are I?ter~sted m covermg up New Orleans fo~nd ali members ?f the org:anized band of cri~i-1 ~~~~~ ~~~!~~n~~e:a snon potè in~L= s~a ~~r a;'vènire. A fat.to _compiut~ l'L~.n~ e l'altro si unisc~no pe_r rathe~ t han m exposmg ~ffenf:>es. ?f t~Is kmd.. .. . . nals who had p1llaged and terronze. d the city for years hangmg giare la dissoluzione del popolo gre- g uarn e l ammalato. I?erch~ dalla guaug_wne ~el corpo socwle 0.1. 'I h e reader~ o~ A~encan d~uhes I emember a ce1 tam letter from lampposts. The excitement was enormous an d criticism of a co. nè. sanare la _corruttela del mon- pendono _la prospenta ed Il benes_sere ~~ tutt1. . whwh was p~bhshed m the V OJ~e of the _P<:op~e ?f one of the 1 mixed kind _ just a s i t is uttered today _ was present every- :1do ~~tmo ... ~aggw:e era la cul!u~~· Il ~1fetto de! la struttura soc1ale d1 qu~sto paese ~ta ne_l fatlargest Amencan newspa pers du_rm~ the MlSSlSSIPPl _Yal~ey f!ood. where and car r ied out in the n ewspapers. The cry of offense' e ~u verg~tgnoaa alfo~ala ec~~~t ~du·J to che Il suffragiO popola re nella scelta de1 governanti e de1 pl'OSufferers were forced to stand m lme for hours, shlv~nng· rrom against civilization was raised at that time as it is raised now cazi~~~ ~~ra~;~'ntonata'all'amore, al- grammi dovrebbe esercitar si solo da coloro che comprel).d.ono U t"•cold and soaked to the bone. ~hey w ere to be r egtstered be~ but died out in short order and New Orleans became the safest la fratellanza, alla solidarietà, svin- mini e cose. Una massa di elettori incoscienti, che prende ordi fore receivin~ the . wonderful rehef of a cup of _hot coffee and a and cleanest city in the American continent. Popular justice had colata ?ag-li dei de.I . ciel? e ~el~a t~r ni e consigli da conutt.ori ~nteressati ed approva progr ammi ch_e roll. The re<rJstratwn was prompted by the des1re to show how turned the tr·1·ck ra, veri responsabJh de1 dehth de e non comprende e cand1dab ch e non conosce non ral)IJresenta 1., d · · 1· f Th d· t f Th · folle · 0 ma:ny people wer e g ranted _th at erisive re 1e · . e e l ~ o e No sensible person is willing to deny the fact that mob rule · dealtsmo d1· g-ove_rno.- I prescelb· a J~·overn ~re,' g-~n eral ~ ente g-e~:Vmce of the People, a sechon of the newspaper m questw;n •. ~as is not ]·ustice. Justice ouo·ht to be adminis tered in Ina.nnel· and t e senza scrupoli, SI proclamano difenson degh opera1, ch e ])lU f t iClSm · o La Corte di Queens ha rinviato al . L · b d ] tt prompt ly _rebuk ~ d b Y ln s . ·osse_s an no mor.e e er s 0 ~n form as provided by la w. Theatrical displays are detrimental to 12 dicembre il processo a carico dì t~ rdi . c.ontribuisco~o a .f~1: s~ruttare da i lo~o an: icL _a sola_cosa were pubhshed.m ~onnec~wn WI~h th~ m~ttei. A knowledge of the the dignity and the good name of this country and of any other Athos Terzani, e quella di Decatur, d1 cm _I g;oyernantl pohtJCl SI preoccupa~o e la formazJOE8 dt un :.• methods used m dtspensm g- r ehef scie~tifical.ly wou~d .h~ve open~ civilized country. Yet impunity to criminals is an encouragement Alabama, ha riconfermato nel Gior- orgamzzazwne potente _che :perm~tta d1 perpetuare la l or~ p~_r~0d th e eyes of _A:mencan do_nors. The dlspensmg of l e~Ief was ~o t to cri me an d an ins ult to the people of this country w ho are en- no di . Ringraziamento al Dio Miseri- man~n~a al pot ere ed . Il sm ~tOVIVere .del SUOI, component~· ,, P lì~ th e m ?vmg spmt ~t that time. W ha t was .mo~tly desired wa~ Its ti_tled to. protection ~nd _justi~e. When organized justice fails to ~~~e~;~ ~e;:~t~;:~O:o~~~t~:;o~~ posti Cl s~r~nno da d1?tnbu~re mag;g-wre s~ra., l'opporLn1ta rt1 collectwn. Coller:tor s ~f ft~nds are ~ery p:racbcal, these day~. g1ve rehef popular JUShce w111. Only outlaws and t heir friends Gli altri sei accusati di anr violen- m~nt~ners~ m _sella e dr conb~uare _l opet~ d1 sfruttamento. M<: An honest mvestig·atwn of r eh ef.me_thods and a proper ac· and protector s fear it. tato col malcapitato Patterson due gh scwcch1 fimscono con l'apnre gli occh1. Lo stomaco '.'twto e 1 P opula r justice is a bad commentary to t he dereliction of l "verg.ini" ~mericane .a:--ranno a:uta, sempre cattivo co!lsiglier e e le semplici prome_ss e non b;:~tano_ a ço11nt.ing:_of t h e mone~ received an~ d1str1bu~e~ wot~ld .~·eve~l the :';ecret o:r the populanty of the sc1ence of r ehe~ d1s~n~utwn. our agencies of o·overnment. It r eveals in fact the der eliction ;:.ren~~ ~ scnvo, sommJmstrata u. uale sat ollarlo. L'adagiO napoletano torna a proposito : "Le chiacchJ eCiviliza tion has progressed wonderfully ev~n ~n thiS lme. Pro- of the consti tu ti~~~ ao·encies createci for t he ~fficient and im- I .,n~e lf li iudici dell'Alabama non han- re non servono a null a . I- maccheroni s·olta nto possono empire io f essional philanthrop;y~ has spread rap1dly t~ntll 1t _has become a partial administration of just ice and the connivance between law no avuto nessun rimor_so dell'i~giu- stomaco." Si potrebbe rie:mpi~e a!1ch e con ~ell'al~ro. l\~a dovrtl monumental f ake. It l S the result of modein progr ess or of so- enforcing ao·encies and criminals. Such a situahon r efl ects 110 1 stq e feroce . verdett.o m .ux: !porno sempre essere qua lche cosa d1 sohdo. L e chiacch1ere so:;o come cial evolution. credit upon "'state and natio n Popular J·usti<'e intervenes merely 1m c1~11 lo splnto1 defigll uomm~ sl r11:ca- il fumo . Uno starnuto e si dilegua. I macch eroni rima ngono . .··, ,:, * . · ., . cog 1eva per g on care e nngTaZJ , . J. t , l t M t .. l l . to carry out the duty which reg-ular ly const1tuted agenc1es for the 1 re il Dio della bontà, dell'amore, dd - . L_ esempw Ctl qu es .o paese c e oqt~en e. . 1 . os I _a ~ .1e anc ~e 11 An~ther important problem which is a t this time troubling suppression of crime ha ve failed to perform a n d to reestablish [1~ g!~sti~ia, è evidente . che anche i dJspotiSt?O ~rea . co nfuswne. ~e ~r~a, m!at~~' assm pnt c~d sist~ the country is t h e increase in criminality and the helples sness the balance .between the ri o·ht of citizens to protectìon a nd t h e. ~md1c1 d1 .Queens non ~~ commuo~e- ma costltuzwnale. Anch e se !l cntlcare e plU agevole d el fare, Il of the administration of justice to punish i t. While h einous crimes duty of governmental ao·en~ies to make life and property ::;afe 11 ra~mo alld'1nnocc1 enzat dl un nemlco promettere sen za il fare giustifica e rende irresistibile la criti. ll ed· we become d eepl Y l·ncensed when poptl. . .The innocent . may < • spietato e11a americana oro urp-e. non menzogna. Il f . l . t. l. l 1 o·o o·enera11 Y unpums There may be, from "'t ime to time, blunders La giustizia è dis- ea. . : a scl_SJ?O r.a ~)romesso man e mon .1 . co~ne 1 lann_o ~ro~r j ustice is substituted effectively to· politica! justice. suffer here and th er e in lieu of th e o-uiltv. But in the end the l simile della giustizia delle altre na- messt 1 pohtlcanb di qu esto paese. Esso SI e circondato cl! g ianIt is an open secret that criminals a r e shi elded by t h e ag·en- fear of God is pla nted 'in t he h eart of t he ~ost h~rdened cri~inal l zioni a regime fascista. e i giudici di nizzeri, precisame:r:tte c_ome ha!lno fa tto g}i al?'~lf!on.i di qui. Il cies creat ed bv modern politica! organizations to punish or de- who is made bold by the protection h e has pa id for and enJ·oued Quee~s ~on.o.. cr~:rne de~la stesdsa scar- truog-olo e stato n emplto e g·IJ speculaton pohbcl Vl ha nno af,_ th em . ]\l'.iOS T" t f th t " . . . accomplices, mostly J ne gmd!C l d! imparzialità, tutto 11 mon èo. co~e pc- f ?n d a t-o a Il egl' a ment e l"l muso. ìVI -· . t e ~o.l e l .. n . •· Fcroy o e Imes th e m ost. terrt"fyl"ng. . cri"m.es. r esult thr ough the mfluence and cooperatwn of hls rarede!nel· la loro l a l·a S~lgen 8sauuin the acquittal of th eir perpetrators. When pubhc opmwn be- lodged in public office or in contro! of law enforcing ag-encie,;;;. l'attendere il miracol_o da ~n santo d~! btle e l~ p r omesse non bast_ano ad assicurar e. Il b~nesse1~e. ~ l ~omes excited a nd criticism of conditions which make possible W e a r e not in favor of mob rule. But we believe that 1)eople Iegn?. r.:a loro . f:unzw~e e _q~1ell~· d1 t en:po. d1 pagar le tas_s e no:1 e l?ntano: ~Uora SI vedra. ~he 1l dl0uch r esult s becorries per sist ent t he buck is passed from one law are entitled to justice. When oro·anized ag·encies of g·overnment s~rv1re 11_ dommw e 11 . P:l~Jleg lo e , stnbUire la roba d egli altn ed 1l molbphcar e la propna non po. . . o· .or unable to dispense . o . . , m per . . A pareggiat , .. · .e l. b l"l a nci. occonono .. d oIl an, . - non en f orcmg ag-<;ncy t o +h " e oth er. p ol"ICe. d epar tments . ' government . . seem umvilhn It Citizeris have the rio·ht siccome to t loro l' d.sonol msltl vendet_ t a la n 't t ra, d mare a 1ungo. . t . . l l t d mdulgent JUn es "' , o s ~ssa na ura o Io, a ' . l. . l . Il lt" ]" . d b "t" . t , . in ves t w a ors, crlmma awyers, prosecu or s an t o t ak e justice in th~ir own hands .. Sueh a st ep i s , for aggrieved pregiudizio, . la corru~ione, la Ie~·~e j e llacc Her~ : m o lP Ic_are l e l .~ non a_m era. mai a paf;·ar t·l: are crit icized in turn. But crit icism succeed s mer ely in decreas- people, the most logica! a nd effectlve. sarà sempre che dunl,lo _oppress1va, : Come ogm altro nodo v1 ene al pettme, cos1 vengono al pettme 1 ing r espect and confidence in the administration of justice. Th e The en emies of good government a r e not therefore the ci- repressiva, in~iusta a rd!s~etto del nodi politici. only protection that cit~zens can find _fr~m t~ e d er elicti?n ~f pub- tizens who are fo.r ced to take justice in t heir own ha~ds, b'.l t m~~o fi~ee J~c~~~~;~n~:~~~~"u, l'epiA coloro ~h e lodanofle aut?crazi_e e le dtd·t.tatutre solo perc_h è those who have b een pers iste ntly derelict in the pel'f'ormance ùf logo del processo dei sstte negri di credo~o c1l e_ SJ possono ;are ~1Iraco1J_senza ISC~l er e, suggen a)le §ervants of every k m d and descnptwn Is popular JUstlce. . Abou t forty years ag o a t errifying wave of cnme was going th eir duty a nd have made of t he American commonwealth an un- scottsbo.ro e .l'approvazione . go~e~na- mo d1 segmre gli avvemme:1t1 che_ SI svolg-~~10 m quest.o pae;,e cm at New Orleans, Louisia na . The culprits were all members of safe place to live in. tori3:Ie dei hnc1aggi a npetrzwne nve le promesse sono state mg r and1t e oltre l1perbole. RlcordanPopular justice helps to fmd and mainta in t he necessar'· bai- contmua dovre~bero ulna buotnadv~~- do ed osservando si impara. E' l'esperienza pratica della vita a crimina1 oro·anization and t h eir identity was well-known to law o . . ' . . . . . persuadere popo o nei ones l ll- r c lre cos t't . l t .· . l' . lt~ h •. d "l t l . l" •• . g ao·encles e11:f orcm an d t o th. e ge~er al p tlbll"c· .E very · cri"m e com- ance of power . T h e sltuatwn 1.s httle diSSlmilar from t 'hat .J'exist- ta porre la sua Ilfiducia He oproprie, l ~nsc~ a e?u ca , a l ea a c. e p1en e l pos o c e1 S~!,lll, mit t ed DY t hem ~e n~ unpumshed m spite of t h e c~iticism_ of t h e ing a t t he time Judg-e Lynch, a Californian, expounded t he theory forze e convincere gli amanti della! l'a.utoc!az1a d1~pendwsa ch e pre_nde 1~ posto d e!la clemoçrazJa ~ press a nd of the. ms1~tent demand for the protechon of hfe a nd which has found from time to time its a pplica tion in mutua! libertà di non cadere - .quando 11:: · ~onom~ca. Ch1 . non cred~, . sorr~da d1 . compassiOnE-!, m a osservJ. vroperty. The sttuatwn gr ew ~very day wo.rse a.nd pe~ple were prot ection and its justification in self defense. hanno . 11 ~~d~ - . ?stagg1 del uer:;~- ._,a lezwne pratica portera 1 suo1 frutt1. excited to the ext ent of despa1r . One mornmg· t he res1dents of j . · F R E E M;.._ N ~~a~i.d1 fa., s. gmstJzla con mezz;1 a <- 1 l Monumental Inconsistency Autocrazia Dispendiosa C IE T Y 20 13 L'ORA PRESENTE SO 1' l 1 1 H IS TO R IC AL l TY N Y °. -c; · , O U N r C H AU TA U Q U A C LA DANZA DEGLI EVENTI l ' LIBEUO • • - ?age2 :' .. !L RISVEGi,IO ~~~~~::::::::::::::::::~~~~~==~~~~~~~~=--:-~-;--~~~~~==~~~;:~~~~==~~t~im::an:a~;~s~a~lv~o~p:e:r~ò~a~c~;o:n~tJ~-n~u~a~re~:all~==~~~~~==~::~::~~~~:~~========~=======:=:::~~M=·=A=N==D=A=T=E==$=1=.5=0==A==I=L==R==IS=V~E==G=L~I·~ ·:·:la_:•: c:-·:ol:·:o-n:·:I.=a_:·:. t~:(.\·il:~ ;~rl~e:-e ~~reu:a c~d~~~ ~~:us\~lfear~~~~ Piccola Posta -----------'--;1 E ~~c:~NR;.TN~g-~~~~~~~~LE IJL:.: R- !~e-yen~de~t·LIO 1-.~·:~;===·:A:·:ttr:·a=. v:·e=,rs:·:·O :·:Al· ora non possono pagare, ma che lo Yonkers, N. Y. - De Nìno - AbbiaJ O H N W. R Y A N -., TAl LQ R l' Published by ~~~~:!~i~:l~~~::~~~: IL RISVEGLIO PUB. CO E' da settimane che si va predis:::c:ia:: cando, sia con la parola e sia a mez- paiodi miglìaia di dollari; però parzo della stampa, che col primo Di- te aei danni, verranno compensati cembre, milio)li e milioni d i operai P hone : 4828 sarebbero ·to.rnati al lavoro, in tutti gli Stati Uniti, e che solamente in la Furnitura e $750 sulla casa. SUBSCR IPT ION RATES Dunkirk, a lmeno un migliaio di laOne Year ........................ ...............$1.50 voratori; avrebbero trovata la loro Le case adiacenti a quella distrutta dal fuoco, poterono essere salvate Slx Months ... . ........... ....... ...... .. . ...$1.00 occupazione per un minimo di 30 or-e la settimana, al prezzo di 50 dai pompieri, essendo che essa era soldi all'ora, che avrebbe loro dato stata fabbricata ad una certa distan, JOSEPH B. ZAVARE LLA campo di po~tare a casa una paga za dalle altre. Ed itor and Business Manager settimanale di $15.00. --o-E solo a pensarla, una pagarella IL N Ul\'IERO SPEClALE DI simile, con i tempi 'c he corrono, aveNATALi~ --~-----***........_...,.........._..._ va fatto venire l'acquoLina in bocSaturday, Decembel' 9th, 1933 ca se non a tutti, almeno a buona Anche quest'anno, segu,mdo le reparte dei nostri lavoratori. Ma, a- gole degli anni precedenti, questa ..,.... .... "'" .... ~... ... ... ~ ~.... ~ ~ himè! delle mille persone che si sa- Amministrazione e direzione mette"Entered as second-class matter rebbero dov~tò. in:J?iegare, appena rà fuori un Numero sp 2 da 1 ~ d e iL Aprii 30, . 1921 at the postoffice e.t un numero. lllSigmfic~nte_, contmua~ RISVEGLIO per le prossime Feste Dunkirk N . Y., under the act of no a . fare qtlalch~ po di _ lavoro. E di Natale. ' .. que:otJ, sono coloro che g1à avevan? . n giornale che verrà fuori con la March 3, 1879. Ila J?b p~r l~ mam; mentre centma1a data del 23 Dicembre, si stamperà _._,...,.,~_. ~ ~ m1~ha1!_1- d1 colo~o che ha~no fatto.1 parecchi giorni prima. Perciò racco1 ~pphcazwne per 1mpiegars1, passe~- i mandiamo ai nostri col,labo,ratori, gian? P,er le str~de guardandosi m Corrispondenti di farci tenere notizie faCCia l ~n .c?.n l altro, come se vo- ed a rticoli al più presto possibile. 1 lessero d1re. ma che fregatura che Sarà un Numero attraentissimo il· abbiamo ricev~to,_ eh". . . l lustrato a diversi colori e r icco' di Comunq~e s1a, 1 poveretti S I dan- articoli d'attualità, di notizie, nono coraggw, e con la _s peranza nel velle ecc. EDWARD PETRILI..O cu<Jre, aspettano anche 1! !or? turno, Gli amici che vogliono. a mezzo del Avvocato Itaiiano che ~Imeno per queste prossu~e Fe- giornale inviare J,e loro congratubaste _d~ N_a tale, possa?o _av~re l op_por- zioni agli altri amici; le società, i Civile-Penale e ùimina!e tumta d1 fare un po d~ gwrm di la- clubs, mandino il messaggio accom408 Commerce Bldg. ERIE. p A. voro, onde guadagnar~ 1 . pe; fare un pagnato da pochi dollari per coprire _ _ ____ ~ ~ ______ -~ buon pranzo.... NataliziO. · le spese. I commercianti, ci faccino --··-~w··-~ ~~ - -otenere la loro reclame in tempo; i LA MORTE DEL SIGNOR professionisti, il loro messaggio per i loro amici clienti. ANTO NIO COVATT A Per far sì che la pubblicazione riesca eccellente, è necessaria n:·· collaDomenica scorso, 3 del corr. mese borazione, l'a iuto e l'appoggio di di Dicembre, inaspettatamente, ces- tutti i buoni. Crudo e Pastorizzato sava di vivere il Sig. Antonio CoDunque, affrettatevi a mandare le Latte, Crema e Burro-latte vatta, del No. 318 Columbus Ave. t Godeva di una salute di ferro, poir ichieste, poìchè ne s amperemo paPer Qualità e Servizio · · · ta recchi-e migliaia di più della tiratuchè era .gOIOvamsdslmotàeLnon con vta ra usuale. Telefonate: 4025 che soli 4 anni i e . a sua mor e istantanea, ha arrecato non poca sor- - o -Dunkirk. pr 107 E. 2nd. St esa in questa comunità, dove egli TRA VOLTO DA UN era conosciutissimo, essendo membro AUTOMOBILE' di varie Società locali e da parecchi .......... ""_ ........ -"W anni in business, poichè conduce va Lunedì scorso la sera, verso le .... ............... ,... .......... un Pool Room ad East Thir<l St. sette e mezza, certo John Dailey del ~eaaaaaaaaaaaaaaoaaaaaaao Domenica, dopo _aver pranzato as- No. 80 Lincoln Ave., mentre attraNoi Vendiamo sieme alla moglie e alie loro tre bam- versava 4th St., alla intersezione di . b me, disse c h e non s1· sent'1va b ene, e Main St., venne investito e travo!~ SOCONY GASOLINE si coricò per riposarsi un pò. Verso to da un carro g uidato. da Miss MinE le 4 p. m. la moglie si recò a vedere nie M . Lazaroni del No. 130 Eagle se era sveglio o magari per svegliar- St Fredonia MOBILOIL ··La ragazza · s'era preso il carro lo onde prepara rlo per me t ters1. a t a47 East Second Street, DUNKIRK, N. V. Dicem~re, id Questa mattina, s econdo una noti-l ~,i a d ata alle stampe dal City Clerk A. W. Harling, si terrà l'ultima Marchetta che chiude la stagione del 1933. Se vi sono coloro che devono comperare prodotti di farmaiuoli, si rechino al posto della marchetta, poi· chè questa è l'ultima opportunità della stagione; in caso contrario, se n e parlerà nella Primavera dcll'annc. venturo. --- ) Y IE T 101 Easi Third Street 1 IC R TO ~U O promptly ends odors ordinary antiseptlcs can't hide In 4 days • of a The choice medium f or advertising should be the primary consideration of the enterprising merchant. Quantity circulation does not always mean drawing power. Quality circulation has been proven of grea ter benefit. JL RI~VEGL!O offers. yo~ Quality circul~tion. In ad_d~tion we offer you a1d and co-operation m the preparatwn of advertlsmg copy. We are not concerned as much with selling you space as we are in sèlling you. adeguate returns to compensate you fm· the amount expended. Thi_s week :ve introd~ce a _new c_ircula~ion pric: pol~cy, w~ich we hope w1ll combme Quantity Circulatlon w1th Quahty c1rculatwn. And at the same time,.we submit a service that we want you 'to take advantage of. By calling 4828 any time during the day, you can obtain the ai d of an advertising copy writer with sales-promotion ideas of proven merit, without any cost or oblig-ation on your pa rt. We want you to feel free to take advantage of this service. \Ve are not endeavoring to build up a ca11ing list. If that was our motive, we could obtain one with less trouble by consulting directories. But we do want to bnild up a set·vice t hat may be of aid to Dunkirk-owned institutions. Il Risveglio Italian-American Newspaper 4 7 E. Secon<t St., Dunkirk, N. Y. V endl. m la B. r 3 2 d §SS a 0 Jr a • a · • F • d l N g • onsumarsl uori e e OZIO os§ · 0 A BOTTIGLIE·•· ED A CASSE • ~ K och's, p abst BIue R1bbon, · Langs, Manru etc. gO B IS AttenzJ·one! Y N 132 Centrai Avoenue., § SuO S Dunkirk, N. Y. S VJ'"J'"J"J'"J'"J"JJ'"J'"_,..,....,....,...N".N"..,.._,..,...N"J'"J'"J'"J'".N"..,.._,_,_,.,.("h"JJ"J"..,...N".N"J'"..GO""..,....,..~ iMiiiiiiiiiiiiiiii/IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!IIIIIIIIHIIHIIillllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllll!lllllllllllllllllllllllllllllllll! La Nostra Ottima Birra . = _ 5 Lake City Export = = in Bottiglie == è pronta per voi tutti i g-iorni a $2.00 per una sa di 24 Bottiglie e $1.00 di dei)()Sito. = Al ritorno della cassa vu ota, si avr·à = Regali Per Tuttiquanti il rimborso oe, Cas~ Dol laro F·;~d Koch Brewery 17 W. Courtney St. (Sin dal 188R) PhonP- : 2194 Dunkirk, N. Y. = = == = l§ == ~ ~IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIUIIIII!IIUIIIIIIIIii!IIIIIUIIIIIIIIIIIII!IUIIIIIIIIIIIIIIUilllllllllllllllllllllllllllllllllllllllll~ s CV'~J"..,..J..,.._,.J"J"JJ-'..o""_,...o""J:""'="'JJ..o'"J"..,.._,._,..,.ooo.A~J~J"At.Y"A x I REGALI PER LA · cASA D tirano Più a Lungo! Le nostre mercanzie sono a rrang iate spec,i~tlme n te per le compere di Nata le. , Tavolinetti End, Casse d'i Ced ro, Stands per Fumatori, Novità in Cristalleria, Lampadari; Sedie, Giocattoli, Suites di Forn iture ~ questi sono solamente pochi de i nostri gruppi speciali arrang iati. Usate il Vostro Charge Acconto! Comperate Ora - - Pagate Do-p o! Voi riceveret e il prezzo d i ®:htante su ogni acquisto fatto du ra nte Dic-embre e pagherete durante Ge nnaio. Geo. H. Graf & Co., lnc. Centrai Avenue., 1~ Licenza No. A-522 Q Kushne·r's surpr1se • Store = :n9 S ~ GROCERY S S S u Questo e' l'l tempo di' procurarsi le calzature di Gomma. . tt Noi abbiamo il più grande assortiment o m tu o questo distretto e vi invitiamo a visitarlo. Le nostre merca nzie ed i nostri prezzi bassi non possono esser e ne eguagliati e ne superati. U ORESTE BORIO §s U C uccessful merchants realize that values and quality are worthless un~ Jess the buying public knows where to flnd them. And the only prov~ en method of acquainting- the buying public with values and quality is advertising. N ssS C01. S Q TA U H AU s Dunkirk, N. Y. -:- O'"J'"..Q"J'"J'"J'"-'.#".#"-'J'"J'"-'J'"J'"-'-'.#"J'"J'"JJ'"J'"J'"..o""J'"-'J'"J'"J'"J'"J'"J'"J'"J".,.-..,..J'"-'J'"J'"JJ'"-'-'~ §" LISTE Rl N E § Una selezione extra grande di regali per tuttiquant i che llieti chi da e ch i riceve. Quì da Graf's voi potete fare tutti i vostri acquisti per l'int'iera fa mi glia . E rammentatevi- D. Costello ~-~-..-- -~---,_ cabilmente tutti i sabato dell'anno. Ma essi, con nostro sommo dispi.a;;;;; La casa situata al No. 32 Elm st., cere, continuano a fare orecchi di Fredonia, di proprietà di certo Leo mercanti. Bareca, venne g.iorni fa, distruttai Ora siamo venuti a lla deìcisione totalment e da un vorace incendio ferma ed irremovibile, di sospendere c:: che si sviluppò durante l'assenza dei ; l'invio del g iornale a chi non ci fa317 Main Street Dunkirk, N. Y. 1 padr oni. · J rà tenere l'importo dell'abbonamenEssi erano a nda ti t utti di fami- to entro la metà dell'entrante set- ~~~;s.,~~~;s.,~~~~~~~~~~~~;s.,~~~;s.,~~~;s.,~ Jf a man was to walk iri on you, Mr. Merchant, and prove to you that he could increase your volume of sales at the present time, would you g-ive him an opportunity to try? P i nozze Rostite e Salate Giornalmente 13c Pound $2.00 Bushel Andy TY ~~~f~~~t~acfc~~~~o~~~ge~~e i~~w~~ -..-- P i nozze C show that Listerine p romptly overcomes odors ordinary antiseptics can't hide in 4 days. Lambert Pharmocal Company, St L . M U S A. . OUIS, o., . . · DUNKIRK, N. Y. - A 87 East Third Street DUNKIRK, N. V. Do you know why she wasn't SS 0 ..~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ S S ~-...~ S t e. AGLI ABBONATI MOROSI La messa solenne di requiem, fu ce- , lebrata neHa Chiesa Italiana della SS. . . . . Trinità, m~ntre la salma dell'estin- ~ ~bbl:=;mo n':'oltl a ppe_lll sopr~ a~to f u tumulata nel Cimitero della pelli, ai n?stn ab?onab morosi, p~r p~rrocchia. mteressarh a farc1 ~en_ere quella 1m- - o--sera somma che c1 uevono dell'ah- C CRISE BARBER SHOP del proprio padre ed era venuta in D unkirk p er sbrig are certi affari. Ma, a nel fare da 4th va Main St.,quel gli giro capitòche quell'accidente che con la fender del suo automobile, investi il Dailey, il quale fu dovt!w portare neLl'Ufficio del Dott. La Paglia per le medicature diaco. ca so. n suo f unerale avvenne Mercoledì delPer fortuna, le ferite non sono mattino, e riuscì oltremodo imponen- gravi, ed il Dottore l'assicurò, che 1 te città pel grandioso di persone di e di fuori ·numero che vi presero par- guarirà in po~. "' CASA DIS'l'RU'I;TA DA UN VORACE INCENDIO Left Out SO - -- Gianfelice Dì Cioccao, per Voungstown, Ohìo e dintorni; Salvatore lacobuccì, per Buffa lo, N. Y.G~a!'~!~;i~~~ Buccillì, per C lev-ela n d, Ohi o, e dintorn i ,· Angelo D' Amico, per Cleveland, Ohio e d intorn i; Dom-enico Di Loreto, per Erie, Pa., e dintorni. Andrea Za vare ll a, per Buffa lo, N. Y., e d intorni. Domenico De( Nino, per Vonkers, N y d' t . · ·• e an orn a. 34 East Four th Street 268 Lake Shorè Drive, E . DUNKffiK, N . Y. with Listerine instantly destroys mouth odors and checks infection. Use it daily. Recent tests GLI AGENTI DE IL RISVEGLIO LEVY·'S l Always • · - p er AUTUNNO .JOHN A. MACI{OWIAK Hal itosis bad breath ' the oci l f lt no one fo rg"ves s a au . l ' was the reason. Yet no one need have halitosis. Gargling - - < J- - N pelli e ra s a la barba con cura, venite da noi :-: VESTITI Adler-Rochester Diretwre di Pompe Funebri ( 186, a lla fine di 4th St., che sì chiude all'angolo di Main. • Tu tto ciò che può a bbisognare per guarnire una casa Furniture di pr ima classe a prezzi bassi welcome? She, herself, didn•t. - -- - Giovedì swi:so, ad East Fourth St., sono stati cambiati i numeri sia alle residenze che ai negozi. Ora ~· numer·l·, S I. estendono sl'no a O U Se volete un buon taglio di C a- _' i Prezzi lm Garentia~ John A. Mackowiak - - o -- AD EAST FOf1HTH STREET \ SONO STA'ri CAMBIATl I NUMERI -- -- --- l DI MARCHETTA -~ IL VOSTRO BARBIERE - -= :·: =-=: :-: ~ :•; ~ :•: l l ~--~,..~~ AVVI SETTI ECONOMICI =:-: f, --- DESMOND COAL CO. Dunkirk 36 E. Front St. Telefono: 2195 ~~~:::~~~~~~~~---- ---------------.! l vola per la cena. Ma, con sua grande sorpresa, si accorse che il suo mar i, to Fece non dava piu segno vita. immediatamentedichiamare telefonicamente il Dott. Joseph R. La Paglia. Ma quèsti non potè far altro che attestare il suo decesso avvenuto qualche ora prima per un attacco car - William J. Felling·el' J garentìamo un ottimo servizio, J ii1l Noi la Corte Suprema Almon W. Lytle, l t t t \ Bassi . dove 11 persone 1)resero la Carta pie- l• pro n o, cor ese ed e~R .to per un :-: :-: ~!.111 Se voi comperate qualsiasi ar- nil na di Cittadinanza Americana, due Con $15.00 voi potete comperare prezzo giusto.. ticolo nel nostro Negozio e nel- UU ricevettero la Prima Carta, mentre una buonissima stufa a combinazio'•.• lo stesso giorno voi scoprite che ~· 4 altri fecero la domanda per otte- [ ne, presso la Service Hardware Co., - - - -['lilj•j in altri negozi in Ounkìr k lo n~re Cartache Piena. FELIX T. MACKOWIAI{ stesso artico!lo s·i vende per meFralaquelJ.i ottennero la Carta 129 E. 4th St., Dunkirk, N. Y. . Piena, si trovano i seguenti nostri 1 • ·Stufa tutta sn~alata, a c?mbm~Direttore di Funerali ed •••,\·\:l no prezzo, noi vi rifonderemo la connazionali : 1 l ,;:;)n e, usata ma m eccellenti cond11mba l sa matore 1 differenza in contante. Anthony Frank Mancuso, 23 Moore l zionl, si vende a buon mercatozfreEs56 D u hty St D nk ' k N y l '·" -Ave., Fredonia, N. Y. s? la Service. ~anl.ware Co., J . o g ., u •r , . . l j~-·~ W RUECKERT & SON Thomas Murino, 423 Canary St., 4 , h St., Dunlmk, N. Y. Telefono: 6094 Dunkirk, N. Y. :•: 19 Ruggles St., Dunkirk, N. Y. Calogero Eppolito, 28 Orchard St., 1.111 Phone: 2040 Fredonia, N . Y. · ~--~ Joseph Biscaro, 206 Zebra St., ;:-: ~ :·: ~ :·: ~:-:;;;;;;;;;;; :.:_:-: == ~ Dunkirk, ha fatto la. domanda per ~---------..-otten2re la Carta Piena. • 0l PRIMA APPARENZA Telefono: 2756 OGGI E' L'ULTIMO GIOR~O -Dei - Schultz Dairy Venite a Vede rei e Provate il Servizio che Noi Rendiamo. '1 l 1 l ~ 1 AMERICANI namento. Grazie infinite. . -- - - - - - - - - - - - - - - : 1 Lunedì scorso, 4 alla """"""",..,."'"'""'""".....,.""''-"J_...,..,.,...,..,..,.. 1 Vi!Lage Hall in Fredonia, ebbe luogo 1 NOI i H . l Dunkirk, N, Y. - ----------·- AL . . puro e fresco portato a casa vostra tutti i g iorni prima del · le 7 a. m. Ordinatelo eia 'j ~~è.c~~~~!n~n~i p!l~~~u~~z~:~ ~~~= ~~:a~~~s~o~~es~:~~~t2~:\e d!~d%~t~ ~: Professlo.nal Director"' LATTE ,~,i 13 ·: mo ricevuto i nomi dei due nuovi a bbonati ed il relativo M. O. Gra~ zie e ne a spettiamo. nncora parecchi a ltri. J t N Y D D G . ames own, · · - · e l"egorao 1 Abbiamo ricevuto il vostro M . o. per l'importo d el vostro abbo, 20 Italian Weekly Newspape1~ faranno appena le condizioni glie lo p 2rmetteranno. IL RISVJ.<:lGLIO a noi ci costa de:-: :·:==:·: :-: ~ :·: ~ :·:.§§:-:~:·:-~ :-: __;:-:;:;;;; :-:_:·: ~_::::: :·: nari e sacrifici. E' logico che . chi lo vuoi leggere, lo deve pagare. SI STA SEMPRE CON LA g lia, in Buffalo, e ritor-narono Dome. - -o- _ · S.P ERANZA nica a notte tardi, per trovare la loI NUOVI Cl1 'fADINI Dunkirk, N. Y. t.-iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii~ ,uJastes better than mayonnaise!" say criticai hostesses e And thousandsagreel Kraft'sMiracle Whip Salad Dressing is an entirely new type-not too tart, not too bland, not too oily in flavor. Made or ehoicest ingrcdients, mixed to new creaminess in theKiaft MiracleWbip. ll ~ B l Noi, come neg-li anni precedenti, siamo provvisti di grandiosi assortimenti di articoli di tutte qualit a, di ogni colore, pedr t utti i membri della fa~iglia e di ~~1tti prezzi capaci i accontentare tutti i gu stt e tutte le oor- 1 l l ·Guerra ai ·Prezzi Alti se. Fateci una visita al più presto possibile. ------ . ~ § §S ll l A. M. Boorady & Co. 1 8 8 81 East Thn·d Street -::- DUNKIRl{, N. Y. ~ R rl -------------ll OClO"~aoaOOCCIGODGOaa~GGcaaaaaaaaaaar·.., ~.....,..__,..,...,...., ...... ~ ~~ FREDONIA - BUFFALO - ERIE COA CH SERVICE l l l ·· 1l ~~ l l Sapete questo voi c~1 e la BUFFALO & ERIE COACH CORPORATION fornisce un ottimo Servizio c0n Coach Di Lusso? 11 COACHE'S GIORNALIERI DA FREDONIA A BUFFALO Tre Southwestem coa.ches limited passano via Lake Shm·e e Southwestern Blvd. lasciando Fredonia alle8:25 A. 1\'L ·12:10 P. M. 4-:03 P •. M. Hanno fatto questo viaggiD sino a Buffalo per tutti i quattro mPsi passati praticalmente il 100% a tempo in ,-'l'ora e venti-~~~!;1;p~·iUTORNO $1.90 Viag·gi Addizionali Per Schu ola Time 'l'ab! e Corretto, Effectivo Sin Dal 5 Settem, .. _ Per Complete Informazioni Chiamatt\ Fredonia Phone 405 Buffalo & ·Erie Coach Terminai l l l l l l l l l -------------- 1 Phcne 405 F1•edonia, N. Y. i L R I S V.E G L I O =='============ ·- - ~=====-::=======~~::=~:.:·~.:..;;:;;;.· '· - ~·.-·.-·-.... - 'b..i ~:ic:~-~ Di Poota e di Taglio ;~{;;;;;:-=--=·= IL MISTERO DI UNA TRAGEDIA =·= -=·= -=·=. =·====·= =·= =·= • =·=~=~~t =·====·= l~J Dalle Cttta' D'Italia 00 ::-: :-: . -:-: -~ :-: :-:. :-: :-: :-: lare testamento, legando tutta la sua fortuna, oltre 40 miLioni, ai più prossimi parenti. Costoro; edotti della cosa sembra se n e d isinteressasser o ccompletamente, per con siglio di un leg·ale. ~erto si è ch e J,e ricerche dei discendenti vennero iniziate molti r:nni dopo. Tra i di scendenti· fi g ura a nch e c2rta Arnaldi Ines, n ata. Musso, ora resideute a Torino. Però non si seppe dove t2 il Martinengo, per modo fu possibi!le produrre l'att o d i morte occorrente per e.11trare 1'11. posst·'.SSO dell'eredità. Non s i seppe neppure dove f u <lepositata la somma. l d'i ritt i del pretendent~ spezzino i11i ~ .:..: . -:·: ~ :-: ==~~~. :-:----= :-: L EGG ET E E D I FFON D ET E "IL RISVEGLIO" . ~-=·llill!!!!!!!!!!!!!!!.'!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!.'!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!~ - -----$-1._5o__ A_L_L_'A __ N_N_o____~l Caro Il R isveglio, n el frattempo si Nella città di Chicago, ove si com- L'EPILOGO DELLA FUGA carce re. La Bianchi · ' b era NOTTURNA DI ·uNA SIr e c at.a a servizio presso una uomettono tante americanate, la s cena . na famiglia.. n Campanelli, scontata di una farsa così bene r ecitata si è , GNORINA DI PERUGIA la pena, si mise alla r icerca deUa di p unto in bianco, tramutata in una _____ i moglie e una mattina, noleggiata utragedia. Le misteriose circostanze 1 t b'l · t 1 in cui la dottoressa A lice Lindey ROMA .-- La notte dal 19 al 20 1 na ~u om? I e, SI reco a rovar a e . . . . ' tento rap irla. F~gh venne tratto Weynekoop volle disfarsi del·la ven- GennaiO ultimo scorso, Impr~vvts~- ! arresta in s ieme a un a mico elle in lo titreep.ne Rheta, mogli e di suo figlio, me~te ab?a~donanava la propna abt-[; a veva assistito e l'autista. T utti e c'induce a credere di trovar-ci di tazwne di vm_ d el ?aste~lano No. 11 tre sono comparsi dinanzi al 'l'ribufronte ad un caso, ch e negli annali una gr.az~oSJSStma stgnorma d_e lla no,/ n a ie ; ma solo il Campanel•li è stato della vita dom -e stica coniugale n on s~r~ ~1tta, _la . ventenne Mana Ros- cond annato. L'amico è stato assolto è nuovo. smt d1 SettJmiO. / _ . ffi . 7 d.1 Trascorsero parecclli mesi, in a t., t· t Il babbo d ·· b't 'l fatt · per msu Clen~a p rove, e 1 a u 18 a tesa cl elle noti.zt·e cl1e avre))be do','llLe supposizioni su questa misteenuncto su 1 o 1 o I n per non aver ~ammesso 1'l f tt " · a o. l o fo.rnire l'agenzia straniera. . riosa tragedia sono tante, ma la più Questura così che la bella Maria ve- - o -Frattanto La notizia del favoloso valida, .la più f ondata è elle due don - riiva fermata dai carabinieri a lla stane si trovavanc in con flitto per un zione ferroviarin. di Foligno. Condot- ASPORTA IL. NASO ALL' AV- lascito venne a conoscenza d i u,o;rno, e una delle du e doveva in ta in caserma, le venne rin venuta, VERSARIO ÈD E' ASSOLTO person e, compreso un povero ciahatqualche modo scompar1re dal nume- nella borsotta, una rivoltella " BerPRR I EGJT DTF SA tino, n a to nel comune di Calice L i' ' :; T • · E gure, presso Finale Ligure e res idenro dei vivi. Studiando accur a t amen- r etta", carica con sette cartucce. La te la psicologia p opola r e voi vi con- Rossini dichiarò di essere sprovvista MASS A CA-RRARA-_ Si è con- li a Loano, il quale ritiene in base acl una esaurienr.e documentazione. vincerete che una madre, il più del- di licenza, e di avere per errore asportato ins ieme al da nar o l'arma elu so alla Corte d'Assise il pro,c esso essere il primo legittimo erede del l e volte, con malcelata gelosia inte rche apparteneva a suo padre. L a raa carico del trentenne Dante Pera defunto Martinen go. ferisce n ei movimenti della nuora Cost ui è certo Giuseppe Satanino, che cerca di fare cose per rendersi gazza veniva ricondotta in famiglia da Lucca, imputato di lesioni gravisb en e accetta da suo figlio. Vi sono e denunziata per port~ abusivo di ~i~te in danno ~i Olinto Lenzetti. Il di a nni 43, ex combattente, già com0 a a vvenne i · m arzo decorso in merciante e r a ppresentante, padre d i casi in cui una madre h a abbastan- arma. Il Tribunale di Perugia la condan- seguito ad un diverbio avvenuto tra quattro figli, cadu to nella p iù squalza astuzia da ro;rnpere l'ind issolubil e nodo d' im ene d i s uo figlio c r-ean- nava ad un m·ese di reclus ione e li- i due che, nelLa tenuta Plai~taccia !ida miseda a causa di disgraziate della contessa Altieri, disbrigavano vicende. Anch'·egli è figlio di una M usc~o di sana pianta, contro la nuora, re 800 eli multa. Stamane l•a r agazza è comparsa il primo mansioni di sorvegliante ed so, paren te diretto, per via cleHa matante frivolezze da rend ere suo figl•io un uomo disgraziato. La debolezza di dinanzi alla Corte di Appello, che, i~ sec~ndo. di uo~o di fati~a. _Passr:-: dre, del deceduto Martinengo. Già sapeva, egli, elle in Argentiu n uomo poco severo, di caratter e dopo una brillante difesa dell'avvo- tt a vte d t fatt~ 11 Lan zetti mmaccw malleabil-e che s ubisce l'influenza eli calo Enzo Parla vecch io, l'ha man- con una forca 11 Pera. Qu estt a s_ua na aveva un suo r icchissimo parenV?lt a Sl dtfese con ,u n bastot:'e e qum-; te, a n zi suo p adre ebbe a dirgli pure u11a donna po,c o s crupolosa s i riscon- data assolta . _ _ _ _ di 3;v~rentatos1 sul_l avvers~no con un che il parente, ven·endo a morte g li tra subito quando due donne con0 .A TTRO F~ERITI GRAVI ! terrt~H le morso _gh asporto parte d el-, avrebbe lasciato tutte le su e ricch~ztrastano fra loro il diritto di prece1 le pmne nasah. In. consegu enza il ze denza. Questi, cinquanta volte su Qu NEL DERAGLIAMENTO ! Lan7.etti è r imasto sfregiato. Dopo - - o- . cento, si sclliera dalla parte opposta, DI UN TRENO l'escus~ione d i un lungo ~e~tin:oniale MARINAIO UCCISO LOTTANsenza tener contq delrimparzialità ---e l'arrmga della Parte Ctvtle Il Pro- 1 per spir ito di responsabilità, e aLlora POTENZA _ un treno delle Fer- curatore generale ha chiesto per il i DO PER LA CATTURA DI la tragedia viene a delinear si così viUN PESCI<~CANE va che l'audacia delle du e donne ri- rovie calobro-lucane proveniente da Pera u na condanna a 4 anni di reLaurenzana, verso mezzogiorno, .giun- elusione per lesioni gravissime con la vali va oltre i su oi conftni. PALERMO - Sulla v icina spiag·· Ebbene? per darvi una prova del- to in loca1ità Sellata, -a circa 21 chi· diminuente della provocazione. IL dile mie asserzioni, ecco ciò che ha Jo,metri da Potenza, causa il manca.. fensorc h a sostenuto per l'imputa- g·ia di Porticello la barca pescher-ecconfessato il testimone ocu lare, l'a t- to f unzionamento det freni , è dera- to la legittima d ifesa e questa tesi eia "Rosalia" è g iunta a riva con a tore dietro le quinte della tragedia gliato ln una curva, abbattendosi è stata accolta dalla Corte. In con- bordo i l marinaio San fil·ippo Simone, di anni 78, in fin di vita. Dal ractii EarLe Wynekoop figlio della dot- nella scarpata di protezione alla li- seguenza il Pera è stato assolto. Questa qualità di Radio - - o -conto che la ciu rm a della piccola im toressa. "Mia madre indubbiamente nea. e pienamente colpevol e di questo de- I feriti sono: Carmine Croce di LA FORTUNA DI UN EMI- barcazione· ha fatto a1 marescia llo Zenith non è solamente GRANTE E LE RICEnCHE dei carabinieri, si rileva che H Sanlitto, di m ia moglie dirò solo che mi Nicola, accenditore eli 29 anni da superior-e in performance, filippo, volendo sostenere la parte rendeva la vita infelice" . Da q u 2sta Picerno domicilia to a Potenza, giudicato g u aribile in trenta giorni; DE'GLI EREDI preponderante nella cattura di un peinteressante confessione si desume ma esso è anche un belscecane, era rimasto vittima della che l e due donne amanti di un uo- Luigi Campanelli di Giuseppe, eli a npezzo di furnitulissimo mo, · erano divenute così folli d i ge- ni 20, egli p u re accenditore, da Ba- . LA SP~ZI A - _Giov.__Batti~ta Mar- sua audacia . losia che la premeditazione del de- r i, e domiciliato ad A vig1iano guari- tmengo, 1m presar10, gta restdente a , "Avevamo annodato un nodo scorra. 38 inches alto. Con litto era questione di momenti op- bile in dieci giorni ; Antonio D'Urso 1 L~ ~pezia, ora resident~ c_o n _la fa- 1 soia_ attorno a lla testa deJ,Ia. fiera esclusivo Shadowg.r apit hanno raccontato 1 maportuni per sfuggire i rigori della di Giovanni di anni 23 frenatore, na- mtgl!a a Forte de Marmt, nfensce la l manna. legge del taglione. Una madre che to e domicllia to a Potenza, guaribi- stori~ _di _u na eredità cospicua - ?en r ina! ~ quando qu~sta, i nferocita: Tuning, Automatico Volfollemente ama il frutta delle su e v i- le in quaranta giorni e Raffaele Dio- 40 mth om ·- ~asctata a Buenos Atres commctò a saltare m acqua finche ume Controllo, e Dinami, varcata l a frisata di sottovento, cadscere, non dovrebbe mai opporsi al- mede di. Sebastiano di anni 41, capo da certo Martinengo. Le notizie di due p iemontesi ,. de dentro la barca. Il Sanfilippo, che la felicità del suo delitto rampollo, deposito da Bari e domiciliato ad A co Speaker. . . teneva il capo della corda, mal;grado perchè fac.endo eiò rende a questi un vig liano, per cui i sanitari si sono ~ttor:w tl 1880, certo ~artm~ngo, ; le insistenz·e del figlio e di tutti noi, malservizio peggio di una madre riservati il giftdizio. _ _ _ _ figlio dt tale Musso Mana, restden- ~ elle gli consigliavamo di scostarsi, si J 0 snaturata. ONDANNATO PER AVERVI te in un paesino dell'astigiano, emi- s.vvicino a llo squali(); ma si' trovò im Una madre che per l'amore verso C .l1l g_rò per il Sud ~merica, s~abilendo-J pigliato nella corda che gli si attor- \ il proprio figlio lo spinge ad uc ciderTENTATO DI RAPIRE... SI nell~ Repubblaca Ar~·entma e pa- ~ cig-lò intorno .al collo, e fu trascinato gli la moglie, rendendolo così infeLA MOGLIE n subtto a B u enos Atres, dove la . in fondo alila barca, quasj soffocata lice, g li d ice quando si tratta di sua sagacia gli fece ,.P:tlizzare g·ua- e sbattuto in qua e in là. Noi tutti, g uerra : figlio m io, parti, e il signore iH9 CE'NTRAL AVE., FIRENZE _ n nostro Tribunale clagni ingentissimi in rortunate spe- . per timore d i ricevere qualche morte la mandi b uona ! BUONTEMPO ha condannato tale Giuseppe Campa- culazioni terriere. ,. so dalla belva, non potevamo accorDUNKIRK, N. Y. I nelli :Negoziante di frutta, a mesi otDurante il lungo periodo della sua 1 rere in a iuto del nostro vecchio, ma. Hartford, Conn. to di reclusione per tentativo di rat- permanenza in America non diede 1 il figlio corag-giosamente tagliò la 1 -· -O- to della propria . moglie. Il fatto è più notizie di sè, così che i parenti, corda l·i.b er ancìo co'Si i1 ùisgraziato , Autentica. La moglie (al marito). Percllè semplice. Conforta B ianchi, vedova l aHa sua morte - avvPn.uta 30 anm padre". Il Sanfilippo ha cessatO poco dohai strappato dalla rivista un artico- eli guerra, sposatasi in seconde noz-~ or sono - non seppero ne aì questa. lo intitolato: "Norme igieniclle per v i- z e col Campanelli, dopo pochi mesi nè d ella u lt ima residenza del con-~ po di vivere, avendo riportato la ro~di matrimon~o fu costr~tt3; a . denun- giu~!o. . . · · . . ~ura·· dell' esofago e forte emo.rragta l vere fino a cent'anni" Il marita. --- Sai, è megLio che tua ciare il manto per att1 dt vwle~a: 1 . Pm tard1 SI appres~ che _ 11 Mart1- mterna. Costui fu condannato a otto mes1 d1 nengo morendo aveva l asciato reg·o-j"""""'""'~""'""""'"""""""'-""""'"'""- , ·- - - - - - -- - -- - -- --' madre certe cose non le legga. VOLETE SPENDERE BENE l VO· I ~A-__... -....w~ 1 STR I SOLDI? Fate 16 vostre l !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! provviste dai nostri Avvisanti di· · cendo loro che a vete letto l'avv iso 1 ne "Il Risveglio". ; 2 l'. 3 20 1 C IE TY \ AL SO l IC G[O. H. GRAF &CO.INC. l H IS TO R l l i Prezzi di Rimpiazzamento Ogg-i $8.95 Coperte Imbottite 72x84 con 2%. libbre di lana in fiol'cht. Elaboratamente cucite e con orlo a corda. Riversabili con colori a combinazioni di P'each con Blue Ot~chi d o Verde; Dorato con Rosse, Blu e o Verde; Rose con Blue; Rose. COPERTE-DA LETTO $5.98 Coperte da Letto Asletate Bengaline in bellissimi colori - 20 inches di R iccio -· 108 inches lmwhe - sono tutte in belli diseg-n i. '=' Y i'· COPERTE IMBOTTITE CON LANA $6.98 TY N $6.39 =::;;.~.;.;.~.;;;;;.! O U N Date Regali Usabili U A C Slippers Da Festa Per Donne '•' . smo . a ch e pas- H•!• '•' vos t n' a ff an, ~ sa il dolore. ~: ~ ~ U '•' ~ ~ TA ~·: •!< H •!• AU ~ SUPKOSKIFUNERAL SERVICE F ranK A. New_m an, Mgr, Lady Assistant Second & Zebra Sts., Dunki rk ~ ~ ~ '•' ~ recarv i a il Carro Elett rico dovete t'ecarv i a il c~u·ro El-ettrico ,•, •!• 1 ~ ncvoli. per paia Nostra specialità nel- l'attaccare tacchi ~ di gomma. P ianelle di Feltro per Casa, di F eltro, per Uomini, per paia ... Pianelle di P ellette con suole padded, per ·uomini, per paia .,. $} • 00 Calzettir1i di Seta e Lana per Uomini, per pa ia Spats per Uomini per pa ia -~ . P ianelle di Feltro per Donne, per paia ...... .................. ... . .... ... ... . 39 C Pi~~:n;a~o~l~~.. ~-~~· ...~.~~~~~i-~e, ....... 39c 89c Slippers di Feltro con suole di cuoio e tacchi di gomma, per Donne ... . d1 gomma, per Donne, per pa1a • 334 Centrai Ave., D~nkirk, N. V• ----,---..-----.----- ··------ - • SAN JAMES HALL Q.'} _.29 -B rownell· Shoe Co·· ·- -- $} 00 Gaiters con uno s~1ap, tutto d i gomma, Brown e N ere, per Donne, .. per paia .P Gaiter s Slide fleece fod erate, per Donne, per paia ....... - -- -·- ·- .. ··- FILMA PARLATA E MUSICATA Italiana-Americano Musica -- Canzoni Duetti Sotto gli Auspici C. D. di SAN GIUSEPPE _$1_.00 $4• 50 Scarpe coll'IIi -'l 'op Rub?er Boots $2 75 per Rag·azz1, per pam .................. • DUNI\IR K, NEW YORI\ Murino Co., Dept. H. S.,9 E. Obio St., Chicago Il Miracolo di San Antonio . . $1..00 Gai~ers foderate fleece, tut t e SJDEY'S 337 Centra l Ave. Dunkirlt, N . Y. 49 C Pianelle di Feltro per Ragazzine, per paia ... ....... Night and Morning to keep them Clean, Clear and Healthy Write (or Free "Eye Care" or "E)'e Beauty" Book Like-Knu Shoto Repair Shop Gaiter s foderate di fleece, tutte di gomma, per Ragazzine, per paia ........ . Ice Skat es cm: Scarpe attacca~e, per R agazzt e Hazze, per pata. Cope1·ta da Letto Hayon :iV[oire. Grandezza Piena. Tutta un pezzo con 20 inches di Riccio. l colori sono Rose, BluP Oreh id, Verde ecc. Dateci un ordine p er prova Pi~~~ll~od~n~~t~~; ~:~·aC~~-~·- ..... .. . $}. 00 25c .$3.50 $4.89 l Si Riparano Scarpe Lavoro g a r entitu e prezzi ragk,- $1 ..79 69c Questa· è la nostra Coperta. da Letto favorita di l1ayon in due pezzi. liolster ricamata con Rayon Buds e Fi or i in contrastati colori. 6 inch es Drawn Headino· e 20 inches di Riccio. Tutt a completa e pronta per usà""rsi. ~ :•: ..,...,..........,. ___ ........_ .......... -..-..-..-.""'" ,•, Cucite o con chiodi Pianelle per Casa con suole di . cuoio, per Uomini, per paia . $5.50 •dovete ~~ $2_,35 Scarpe di cuoio coll'Hi Top per Uomini, per paia . Se da Fredonia Dunkirk, usate Se da D un kirk Fredon ia, us ate Dunkirk . Fredonia Trolley Co. ~ ~!·::•:•:•:::•:::•:•:•::•::•:•::•:::•:•::•:•:•:•:•:::4[•!•:::•:•:•i+; H ALTRE STYLES ~l ~l •!• >< l •!• l '•' • ><l 1'•' SE sarete colpiti dalla• H •!• sventura, noi penseremo ai ~ C per paia Pho ne: 2242 ~ ~ Q GRANDE ASSORTIMENTO DI STYLE'S CON TACCHI CUBANI ED ALTI 'i'•'•.~~ Bellissime Coperte da Letto di Rayon tutte damascate nei su oi attraentissimi bei colori.· Grandezze 90xl08. Grande. Uiccio completo. Questa coperta è di un solo pezzo. $} 79 Victoria Avenue .!. L. 6. Weidn~r Monument C-o. 200 Centrai Avenue DUNKIRI\:, N. Y. Jamestown, N. Y. Sabato e Domenica 9 e 10 Dic. 1933 Sa b., 7:30 p. m. in poi Dom., 2:30 p. m. in poi AMMISSIONE, 25 SOLDI -.. ..... ~o ,·, · -)•"' Page4 ~-:-•:•::+:•::•:•:•::-•:•:•:-•:•:•::•:•:•:•::•:•:•:•:•:::•!•!•"::•::•!•::•!•!•!'+!+!•'!•!•!•!•!+!+!+!•!•!•:!•!"•!•!•!•:!•::•:•::~~ 1 n con te, sua moglie, P ietr o, il me- donata, fino a quell'ora . sì sforzò di r·attenere i gemJti che - Non Voglio tormentarvl di pjù, ve respir~r roegl[o. Ores t e l'ascoltava pensoso, ed il g li sfuggivano. ~ - disse ~b dottore sollevandosi, dQpo EgJ.i aveva il cervello perfettamen- dico, t ut ti erano u scltl aalla stan za, suo volt o, por tava il marchio dello Teresa, spaventata, richiamò il me- · ~: Appendice de "Il Risveglio" 20 • CAROLINA INVERNIZIO ~z aver rapidamente fa~ciato la. ferita. te lucido, e. di~se, guardando n conte lasciando soli m arito e moglie. T eresa si era seciuta al capezzale spasimo int er no. ): t: - Tenteremo domaru l'operazwne. che era a piedi del letto: dico. i - Quanto ti ho fatto soffrir e! _ Un'altra iniezione lo calmò, ma ~c ~ Oreste lo guardava fisso. -'- La cont essa non mi ha illuso, di Orest e. - T u non devi muovert i, - gli mormorava di quando in quando. rimase spossato. )! :~ Sonò spacciato, eh? - chiese., eh? Teresa verrà? diceva intanto .,-- non devi parlare. L o p r endeva un rimorso insopporIl medico, che dietro preghiera del ,+, - Non vi peritate a dirmelo: sonOt -'-Teresa è qui, - disse la gen- Oh, Teresa, io v orrei dir ti tut~ tabile all'idea dei dis piaceri che le conte avrebbe passato la nott e al pa~l · ~ l lieto di morire per aver salvato un'e- tildonna avanzandosi e scoprendo la t o quello che ho nel cuore, il rimor- aveva cagioziati, e lacrime di penti- lazzo, or dinò di non farlo p iù parla:.: :~ sistenza assai più preziosa della mia. sua compagna. m ento, di dolore, cadevano dai suoi re, di !asciarlo tranquillo . · ~· (• - Nè lo dimenticheremo, - <lisOrest e sbarrò gli occhi e mandò un so ch e mi soffoca! ... Teresa rimase al suo capezzale. - Taci, taci, t u non devi pensa re occhi lungo le g uance ingiallite, con;.~ ... ,...,... ....... ,...,... .......... .,; ........... ...: ....... :.:.., ............ ,...,... ........ . .: ....... ,....,....,.... ............. ,. . ,. . .... ,... .....................................: se commosso il conte. grido di gioia, stendendo le braccia, che a guarir e. t r atte dalle sofferenze. A malgTado delle ·em oz ioni prova1.•.+.+.+.,+,..+.+.+,..+.+.+..+..+,..+,..+.+...+...+...+...+,..+.+...+.,+.+...+,..+.+.+.+...+,..+...+.+.•.•·•·•·•·•·•·•·•·•·•'•·•..•·•·•·•·•·•·~~. - Dio vorrà ascoLtare le pre&"hiere 'balbettando : P iet r o a ssurgeva ai suoi occhi co- te in quella not te fatal e, nessuno si - Oh, fra poco sarà finito tutto ; di un cuore riconoscente, - . a.g·giun- Perdono, perdono! Gli pareva di essere egli stesso co'!J.. baci. conco . se la contessa -- e salvarvi. Teresa era mortalmente paUida, ma muoio felice, perchè perdonato me un Dio. . !Jt::vole di quell'omièidio; tanto era E . con quale intensa gratitudine \ · (Continua) Ma quand? Luisa fu a letto e Te- l Oreste scosse il capo. ma molto calma. Si chinò su lui, da te! Ma dimmi : come ti trovi in meticoloso. resa si trovo sola, .com~ se:ffipre,. nel ! - Io non Io desidero. Volevo vi- baciandolo sulla front e coperta di su- America ? Ch,e avvenne ? N on t a cer- Teresa p arlava di lui, che l'av.eva sal" ~~ Pietro non aveva certo motivi per salotto da pranzo, ntorno tr1ste, p1an- vere per veder punita quella scia- dare. mi nulla. vata dalla m iseria, dal disonore, ed l amare Oreste, ma come l'aveva sal- se, per ~ma specie di timore, quasi l gurata; voi non l'avete lasciata fug- 1 - Ciò che stanotte hai fatto, - Sì, ti dirò tut to, se stara i t ran- aveva . saputo punire Gabriella ! l va.to quando stava per affogare, sa- d'angoscta. gire, non è vero? L'hanno arresta- disse - ti assolve agli occhi miei, co~ quillo. - P ietr o mer ita tutta la mia .g r a rebbe stato pronto a difenderne la - Lo sono, vedi, m.a una parola t itudine e la t ua, - concluse Ter eSì, la vita vicino a Pietro, adesso, ta? 1 me a quelli di Dio : si, ti perdono e vita .in qualsiasi occasione. ancora . ~ t ua madre ? sa. - Eg·Ji esp or rebbe di nuovo la LI QUI·O, TABLETS, S ALV E, che avevano compreso d'amarsi, dì Sì, e con lei i suoi co;mpl.ìcì. 1 dimentico tutto. E La figura d'Oreste ingrandiva o- non poter vivere l'una senza l'altro, sua vita, per saJ.varti un'altra volta. NO ~E DROPS - E ' m America con me. Sarebbe stato meglio che qualOh,. la dolcezza di que11e parol·e ! ra ai suoi occhi, ·per aver mosso con- sarebbe una vita di lotte , di sacrifi· cuno l'avesse uccisa come una cagna 1 Qual raggio di gioia sulla frotite. nf'· - Dio sia lodato ! R acconta, rac- Oh , il generoso, come lo bene- Checks ~ol? s f1rst ~ay, H eadach ~s ~ ~· tro colei che, a malgrado di tutto, e- zi. conta. dico! E come merita di essere ama- Neura lg;a ' " 30 mmutes, Mala r1a 1n arrabbiata, perchè, se vive, farà an- 1 gli occhi del ferit" l gli desiderava .ancora, onde salvare Ter esa parlò, non n ascondendo co- t o ! 3 days. Ma essi saprebbero vincere la pas- ~ cora del male. .. J Egli non sentiva più alcun m8:lc, la buona contessa, il cui puro viso, sione accontentandosi di quella teS'inter ruppe, per chè i dolori ed il Fine Laxative and Tonic - Essa non vedrà pm la luce del 1. ora che vedeva quel puro, ang·ellCQ sa alcuna di ciò ~he le era successo gli occhi dolci, dovevano avergli ri- nere~z,a fraterna che non t urbava la 1 sole! - esc~mò i~ c.onte. -.Ha com- viso chino verso il suo ! dal g iorno in 'CUi eg li l'avev a abban- soffocamento lo ripresero, e invano ' Most S p~edy Remed ies Known cordata la moglie! lor.Q coscienza. _ _ __ __ - - ---------. 1 messo tropp1 dehtb, per che non la ! Che faceva in quel momento Pie- l' puniscano come si merita. i1 tro ? Oreste si passò una mano sulla Teresa sapeva da Pietro ciò che Se Gabriella si fosse accorta del- fronte. doveva succedere quella notte in ca- l'agguato che le tendevano ? Non ·a- / .~ C?ra comprendo tutta la m~~:,lva sa del conte, ed aveva dovuto farsi vrebbe rivo1t.a tutta la sua collera ., gita d1 quella d~mna, - mormoro una gran forza per mantenere quel sul poliziotto? e deploro la m1a colpa d1 aver absegreto con sua madre. Teresa era molto agitata. Mille, bll;ndonatll; que:l'an~elica crea!ura di Ma a cena aveva mangiato così po- idee si affollavano nella 1ma mente m1a moghe. D10 m10, che sara stato 1 co, si erà mostrata così distratta, turbandola. di lei? Ah! sa potessi avere il suo che Luisa non potè a m eno d'interEssa riandava H suo passato, dal perdono . prima di morire, credo che l' rogarla. giorno in cui, ebbra di gioia, era di- l anche D10 .m1 pe~d.on~r~bbe! - Che hai? Non ti senti bene ? ventata la moglie di Qreste. çome l La. contessa Sl chmo dolcemente le chiese. le paz·eva buono, degno di essere a- ; su lm. . ,. . · . - Mi sento benissimo, mamma. mato! Ricordò le gioie dei primi an- 1 ~ E . se Dw, n:lll~fimta s~a mt- J - Ti vedo così triste e pallida! ni, p.o scia i primi dolori, gli affanni 1 s,erlco.rdia, ~acesse Il miracolo dt manSpero che non penserai più a quello che il marito le aveva procurati di- darvela qm? sciagurato? struggendo in sè stesso ogni s~nti- 1 - No, n~m me lo dica, contessa, 1 - No, mamma, non parlarmene mento delicato ·ribelLandosi infine ai l sarebbe follia sperarlo. 1 nemmeno! santi legami d~l matrimonio per fug- J Le lacrime empirono i suoi occhi ; - Parliamone invece, giacchè sia- gire con quella donna indegna, che lo l le sue labbra convulse balbettarono: mo sole. Io direi di abbandonarlo al trascinava seco nel fango. ' - Teres~, T~esa! suo destino, e di tornarcene in Italia. E ricordava altresì ·l'umiliazione Fatev1 forza, essa ver rà, - ' Ti confesso, che sento la nostalgia subita all'Havre, quando Gabriella j soggi_unse gravemente ~a contessa. - 1 dell:'Arno. l'aveva insultata, derisa, senza che j s.ap~late . che da m?ltl mesi. T~~~sa 1 • - Torneremo a rivederlo, mamma, Oreste scendesse per difenderla, la- l 9 1 hova 1.~ questa Città, per mvtgl~a- 1 quando il signor Pietro avrà fatto sciandola in balìa di quella sciagu- re su vol.. :ssa hll; fatt~ t~ner d1e: 1 arrest are Gabriella ed i suoi com- rata! Sua madre innocente era sta- tro a tutb l vostn P.a sst ; e per le1 1 plici. ta trascinata in 'prig ione ~entre es- eh~ vi han_no . salvato a llor chè GaAllora si tm.drà alle cal>ende sa fu all'ospedale. Da a llora in pof bnella tento dt affogarvt, e sa_rebbe greche. il pensiero di Oreste le riuscì quasi a.ccorsa. al vostr.o letto, se _v01 non - Ma no, egli assicura di no, e odioso, e quando era comparso il Io- l aveste mvocato mvec.e la scmg~rat9; poi.... · ro salvatore, Pietro H po,J.iziotto, ac- che aveva. ce.rcat?< di perderv1, dt Esitava a parla·r e. consentì a seguirlo per salvare quel- sbarazzarst d! V?l. . 1 - Ebbene, che c'è, gioia mia? - l'anima perduta di Oreste dalle ma- Oh, cf1e m1~erab1le sono sta to . chiese Luisa. ni della malvagia. . N?~ pote aggmngere una p arola Teresa arrossi. Ma aHorquando lo vide quella not- dt pm: er~ svenuto. . - C'è che il signor Pie.t ro partirà be neiyosteria di Tore presso Ga- . Men.t re tl. dottore cercava di fa rlo con noi. briella, e soprattu.t to allorchè, salva- ~ rmvemre, disse a l conte ed a lla conLuisa rimase per un istante per- to da Pietro, sentì dalla becca stessa tessa : , . .. plessa. di Oreste che amava sempre quella - _Eg.l l non. ha pm che qu~lche o. - Davvero? - esclamò. donna indegna, la quale dopo averlo ra d1 vtta; btsognerebbe ev1tare d1 ~ Ti dispiace? degradato, per sbarazzarsi di lui l'a- l commuoverlo. . - No, ma senti: a Firenze non è veva gettato nel canale, allorchè 1'u- ~ - Cre~e~e che egh no~ paghe~e~ come qui, dove nessuno ci conosce e dì che chiamava Gabriella, senza un b~ volenb.eri con la sua v1ta la gi?l! il' signor P ietro ha potuto farci pas- pensiero per la moglie onesta che a- d1 sentirst perdonato da sua ~oghe · sare per sue parenti. veva tanto soffe rto per cagion sua, l Ptetro e. Teresa entravano m quel "Che direbbero le nostre conoscen- · ella provò un tale schianto, al cuore, momento. , . , u , se ci vede ssero comparire in sua un t al ribrezzo, che piuttosto di ri- · L a . ~ontessa le a ndo mcontro, l a bcompagnia? tornare con quell'uomo, avFebbe pre· ! braccw come se fosse sua sorella, di· "Per me, poco m'importa, sono, ve- ferito morire. l cendole: dova e vecchia. Ma per te è un'altra Mentre si abbandonava a questi A vostro marito, io, debbo la vicosa. Tuo marito è una birba, è ve- tormentosi pensieri sentì il rumore t a . . . . . . ., ro tutti sanno che ti ha abbandona- di un'automobile fermarsi alla picco- l - Ed a vo1 ,lo ~lebbo la fellct~a dt ta' per seg·uire una donnaccia; ma se la porta deL padiglione, e dopo alcu- veder salvata .1 an;ma sua, - . rJspoAve~, domani vedessero Pietro con no.i e ni minuti P ietro le apparve dinanzi. se Teresa; p OI chiese con a nsu; non sapessero che ci ha seguìte dall'AEra pallidissimo, quasi livido. s~mulata : - Come sta, que~ dJsgramerica in Italia, si direbbe che tu Teresa non ebbe il coraggio d'in- ztato? . . . . hai fatto come Oreste. terrogarlo, ma i suoi occhi si fis- La f enta e a ssa1 gra ve, m~ la "Ed io non voglio che si parli ma- sarono su lui con un'espressione di vostra presenza potrebbe compter e le di te 0 si possa a vere il minimo spavento. . l un mira colo: . .? dubbio sulla tua onestà. Presentiva qua lche cosa d'inatteso Sa egli che IO sono qm . By PERCY CROSBY Teresa aveva gli occhi pieni di la - di terribile. ' - L'ho avvertito, e dalla commolt Makes A Il the .Difference in t h e World. C~pvrfghl . crime. - Teresa - disse cQn voce com- zione si è svenuto; m a venite. - E allora ... ? - balbettò . mossa Piet;o - dovete venire con l Pietro segui le due donne. . Se vi occorre un "At to NotaWflen fhere '.t a qua,.-,.~, in the st r~41't - Allora , se Pietro ti parla anco- me, . s enza indugio.... Q.u~ndo la contessa e 'l'·eresa . s1 Jt '.J d common b.-" w l . ra di partire. con noi, gli dirai que!J.. E lla si er a già a lrzata. avv!Cmarono al . letto, Orest e era r m- . rile" di qualsiasi genere, rivollo che ti ho detto io. - P erchè? Che succed e ? venuto, ma era stato preso da dolo- getevi all'ufficio de II Risveglio, Teresa . rabbrividì: il suo bel viso - Ve lo dirò strada facendo : met - ri intollerabili: il suo vol•to ill;g ialli- al No. 47 E. Seconcl- St., e ricesi fece pallidissimo. t etevi semplicemente uno scial:le, non va spaventosamente e fu assalito da . t . . . . , t tt d l vostI'a mad r e , e a ndt'amo · un soffocamento · Il dottora f. ece. se- veie e . sei VlZlOt pi on o, esa O e : - Ma.mma , - balbetto' - tt' con- SV egl'ate l · . f esso che, vedendolo. t a nto sconsolaTeresa non esit ò un istante a se- gno a;lle due donne dt ten~rs~ nas~o- un pr ezzo gms 1 to al1'idea della nostra partenza, io guire Pietro. s~e diet ro le t ende perch~ 1_1. f ento Gli at ti notarili r edatti in que- j stessa gli proposi di venire con noi. Quando furono sull'a u tomobile, e non le vede sse, ment r e egh g li face- t ffi · · . . t't ' d · 1 · · come 1·1 vent o, p 1e · t ro va un't sono ga1an I l a1 ' N ello sguardo d i L msa apparve u- ques t a filo" vm . ' niezione di morfina · ls O h'U ClO,· d' · na tristezza clie er~ un rimprovero. le sossurrò: A poco a poco, Oreste s i calmò, par- ung l annt l esperienza. i _ Tu? Tu? Guardami, figlia mia , - Cora ggio: è H momento di a· verne. e sii since ra: tu l'ami. Teresa fissò gli occhi leali in viso - Ma che è dunque a ccil.duto. g ran alla madre e con maggior f ermezza: . Dio? _ Io non so se l'.ami, - rispose - Vostro marito, è stat Q gr avema certo n essuno lo m eriterebbe più mente f erito! di' lui. E gli è buono, è g eneroso, e ci T eresa g ettò un g rido. ha beneficate. Non gli dobbia mo noi - Da lei, no è vero, da quella maldunque un ricambio, di _tutte l~ sue va gia? E nessuno gliel'ha impedito? l premure, della sua bonta? Egh nul" Credet e che non l'avrei fatto la spera: sa bene che io s ono una se l'a vessi preveduto ? Il colpo non donna onesta, e . sarebbe un'offesa il era diretto a lui, ma alla contessa , dubitare di lui. Ma non ha alcuno al e prima che qualcuno, ·potesse prevemondo, e ci vuoi bene come s e fossi- der lo, l'arma ha e«~ploso. Vostro mamo della sua famiglia. Dovremnio, r ito, però, aveva compreso l'intennoi, per far piacer e a coloro che non zione di Gabrie lla ed ha fatto scudo avrebbero mosso un dito in nostro del suo corpo alla g entildonna . Il suo vantaggio, abbandonare il nos t r o, be- atto generoso, gli fa p erdonar tutto. n efattore, impedirgli di p artire con Speriamo di salvarlo! 8 ut c n fb~ Opel"occltic Sto 3è noi, di far par t e ormai della nostra Pietro non pensava a sè in quel - lt's JUSt At'!fis tic ~ momentn; la sua anima r ett a r ifuge sist enza ? 'Te m ·perruettt. · Teresa si era animat a parlando. giva da l desiderare la morte deH'uo- ~ Sua madre scosse il capo. mo che Teresa non avrebbe più re- · Fig lia mia , io v edo un pericolo s pinto. . 1 per entra mbi, continu ando a vivere L a gen erosit à, il dovere, parlavainsieme, - disse. - Se Orest e mo- no più f orte della pa ssione nel cuo,- 1. risse.... r e di Pietro. Oh! m àmma, mi pa rrebbe di Ter esa lo comprese, e quello slancommetter e un delritto s oltanto a de- èio sincer o glielo r eso più caro. siderarlo: non vi può ess er e feliciLo g uar dò come avrebbe guardato t à , dove è· r imoTso. · un esser e sovrumano, e con voce fieLa voc·e le trem a va un poc<.J ed vole m ormor ò : n suo bel volt o. r ivelava una com- - Qua nto siet e buono, gra nde, gemozione profonda. n eroso! Grazie, sì, sper iamo di salAnche Luisa fu commossa e strin- vario! se con amore infinito sua fig lia fra Allorchè giunsero ·a l>la palazzina, il m edico sta va visitando la f erita , le braccia . - Tu sai ciò che devi far e, - t entando di estrarre il pr o.iettile che sussurr ò - io non ho altro a dirti. a veva leso lo stomaco ed il fegato. Oreste er a pienam ente in sè e f a - c ara, mamma ! - esclamò •rer esa con impeto di affetto, t en endo- ceva sforzi sovruma ni per non gemesi a vvinta a lei, r icambia ndo i suoi re. i 1 ~· . . • t•l ,•, l Dramm1• Degt•l Emigra l xv. 666 l OUR NEW P.RICES 'll . J -· . Mens' Soles - 75c, $1.00 l Ladies' Soles 50c, 7 Se '' ·Heels 40c, 50c " Beels . · 20c .Rubber Heels 40c, 50c Rubber Heels 35c, 50c 13 l • TY 20 • l SO C IE Ladies' Shoes Dyed alt Colors 1 LIKE-KNU SHOE 'REPAIR l 337 Centrai AL l - H IS TO R IC l l Pbone· 5427 Dunkirk, N. Y. l Per Atti• Not&ri•li• U N TY N Y l- O. • . C H AU TA U Q U A C O l , . 1 Full Pack No Slack Fillinq • SAME PRICE l«iJJf AS 42 YEARS AGO 25ounces for25~ Douille fj:!ZZ~cfionl Don't neglect . Colds 'Wot's G o~ ln-to Hhn ?" ''A Cèn t. - --- -· - - -- - - REG'LA R .FELLERS JIMMI E tJUGAN \S 'F I'Sl\lr' Ul" , .. . -rn E CREf: l<' l.ETS 60 UP Ml\14'( Colds in chest or t h r oat may become serlous. Ease them in 5 mlnutes with Muster ole, the " coun· ter-irritant"! Applied once every hour for five hour11, it should bring relief. U sed by ·mmlons for 20 years. Recommended by doctors and n urses He Swallowed tU,. AN ~E SE.f. t\OW CAUtai-\T ---" ~ "''"f. i"'llt6E ~e· n. US SoME M ILLI O N S o r: PO UN DS " U SE'D BV OUR GOVERNMENT . ' . LEGGETE E DIFFONDETE "IL RISVEGLIO" 1A mC'nca n Ne ws Fea l u 1·e~. In c. ) r