Fondazione Archivio Capogrossi
Transcript
Fondazione Archivio Capogrossi
Cedola d’ordine / Advanced order coupon Da compilare e inviare a / Please fill in your details and send it to: Skira editore spa Palazzo Casati Stampa via Torino 61 20123 Milano – Italia fax: +39 02 72 444 211 Per ulteriori informazioni visitate il sito www.skira.net For more information visit www.skira.net Ordino n. …… copie del volume Capogrossi. Catalogo Ragionato al prezzo speciale di € 123,00 anziché € 160,00 (spese di spedizione escluse) Offerta valida fino al 30 ottobre 2012. I’d like to order …… copies of the book Capogrossi. Catalogue Raisonné at the special price of € 123,00 instead of € 160,00 (shipping costs not included) Offer valid through 30th October 2012. Nome / First name Cognome / Last name Indirizzo / Address Città / City CAP / Zip code Ballo sul fiume, 1935-1936 Stato / Country Partita IVA / VAT number Tel. e-mail Gentile Signore/a, Dear Sir/Madam, Desideriamo informarLa che, ai sensi dell’art. 13, D.lgs. n. 196 del 30 giugno 2003 (“Codice in materia di protezione dei dati personali”): i dati che Lei ci fornirà permetteranno a Skira Editore S.p.A., titolare del trattamento, di informarLa delle nuove iniziative editoriali e ricerche di mercato. Il conferimento dei dati anagrafici e dell’indirizzo è obbligatorio: senza tali dati non potremmo evadere gli ordini e fornirLe i servizi indicati. I dati verranno custoditi su supporti informatici e trattati nel pieno rispetto delle misure di sicurezza a tutela della sua riservatezza e verranno trattati anche associandoli ad altri database legittimamente utilizzabili. Con il conferimento del numero di telefono e/o dell’indirizzo email (del tutto facoltativi) esprime il Suo consenso all’utilizzo degli stessi per le finalità precedentemente indicate. In ogni momento potrà esercitare i suoi diritti (art. 7 d.lgs. 196/2003) tra cui consultare, modificare e cancellare i dati od opporsi al loro utilizzo rivolgendosi a Skira Editore S.p.A., via Torino, 61 Milano. We would like to inform you that, as per regulation 13, D.lgs. n. 196 of 30 June 2003 (“Code relating to protection of personal details”): information you supply us with will enable Skira Editore S.p.A., the data controller, to inform you of new publishing initiatives and market research. The conferral of personal data and address is obligatory: without this information we cannot deal with the order or provide the designated services. The data will be kept on computer storage media while fully complying with the rules regarding security measures safeguarding privacy and will be processed and shared with other databases for legitimate uses. With the conferral of telephone number and/or email address (entirely optional) you are conveying your consent to the use of the information for the above-mentioned purposes. At any time you can exercise your rights (art. 7 d.lgs. 196/2003) which include consulting, modifying or cancelling the personal data, or objecting to its use by contacting Skira Editore S.p.A., via Torino, 61 Milan. Vi autorizzo al trattamento dei dati per le finalità e con le modalità indicate nell’impegno di riservatezza e dichiaro di essere maggiorenne. o accetto o non accetto I authorise the processing of personal data for the purposes, and through the means, indicated, with the undertaking of confidentiality, and I declare I am of legal age. o I accept o I do not accept Vi autorizzo all’utilizzo dei dati telefonici e dell’indirizzo e-mail per comunicazioni automatizzate. o accetto o non accetto I authorise the use of telephone and email address details for automated communication. o I accept o I do not accept Luogo e data / Place and date " Firma per accettazione / Signature for acceptance The Catalogue Raisonné of the work of Giuseppe Capogrossi (Rome 1900-1972) presents for the first time all the painter’s works up to 1949, in other words up to the birth of the sign with the works shown at the Galleria del Secolo in Rome in January 1950. Beginning from his earliest paintings, executed in around 1920, and including many previously unpublished or lost works, the Catalogue records in detail the artist’s path towards the development of the personal figurative language that made him one of the leading exponents of the Scuola romana and of Italian art in general, up to his encounter with the Parisian art world in the 1930s. Equally important is the following period, from the end of the same decade, when he began to feel the need to experiment with new pictorial languages: “In the beginning I used natural images, comparisons or affinities derived from the visible world,” Capogrossi would later declare. “Then I began to express directly the sense of space that I felt inside and that I realized by performing everyday actions.” In the post-war period, in fact, this inner need gradually reached a culmination in a group of works that reworked figurative forms in an increasingly abstract direction, up to the invention of his famous “signs”. The Catalogue presents around 600 works, arranged chronologically and divided up by technique (paintings, works on paper, and drawings), each accompanied by detailed technical and critical information. The volume is completed by critical essays by the two editors, Guglielmo Capogrossi and Francesca Romana Morelli, and an introduction by Bruno Mantura, who was responsible for the rediscovery in the 1970s of the figurative period of Capogrossi’s career. Finally, a detailed biographical timeline and an exhaustive bibliography make the Catalogue an essential instrument of study for scholars, experts and art lovers. Guglielmo Capogrossi, the artist’s grandson, is the President of the Fondazione Archivio In copertina / Front cover Senza titolo (particolare / detail), 1948 circa Capogrossi. He has published numerous books and articles on the artist, and also curated the works on paper section of the two major anthological exhibitions at the Galleria Nazionale d’Arte Moderna: ‘Giuseppe Capogrossi, 1974-75’ and ‘Capogrossi. I segni del secolo, 1999-2000’. Francesca Romana Morelli, professor of Contemporary Art History at the Accademia di Belle Arti in Naples and a member of the scientific committee of the Fondazione Archivio Capogrossi, has organized and curated many exhibitions relating to the work of Giuseppe Capogrossi, including ‘Scuola romana. Artisti a Roma tra le due guerre’, for the Ministry of Foreign Affairs (museums and Italian Cultural Institutes in Eastern Europe, 2008); the first detailed exploration of the history of the Gruppo Origine (Capogrossi, Burri, Colla, and Ballocco), also in relation to abstract art in the 1950s (L.U.CC.A. Center, Lucca 2009); and a survey of art jewellery (Museo del Corso, Rome 2004). Nudo disteso, 1940 Book specifications English-Italian edition 24 x 28 cm, 448 pages 120 colour and 600 b/w illustrations hardcover ISBN 978-88-572-*** Special offer with advanced order coupon € 123,00 instead of € 160,00 (shipping costs not included: see enclosed rates) valid through 30th October 2012 Ballerina seduta, 1942 Capogrossi Catalogo Ragionato / Catalogue Raisonné 1920-1949 a cura Guglielmo Capogrossi e Francesca Romana Morelli Ritratto muliebre, 1932 circa realizzavo compiendo gli atti di ogni giorno”. Nel secondo dopoguerra, infatti, questa sua esigenza raggiunge a poco a poco il culmine con un gruppo di opere che rielaborano i moduli figurativi in una direzione sempre più astratta, fino all’ invenzione del suo famoso “segno”. Nel Catalogo vengono presentate circa 600 opere ordinate cronologicamente e suddivise per tecnica (dipinti, opere su carta, grafica) ciascuna corredata di una dettagliata scheda tecnico-critica. Completano lo studio saggi critici dei due curatori, Guglielmo Capogrossi e Francesca Romana Morelli, e un’introduzione di Bruno Mantura, al quale si deve la riscoperta, negli anni Settanta, del Capogrossi figurativo. A conclusione, un esteso regesto biografico e una bibliografia con pretesa di completezza fanno di questo Catalogo Ragionato uno strumento di lavoro indispensabile per gli studiosi addetti ai lavori e gli appassionati. Sogno d’acquario, 1936-1937 Senza titolo, 1948 circa Modalità di pagamento / Payment Se effettua il pagamento con carta di credito o bonifico bancario può inviare l’ordine al seguente numero di fax: +39 02 72444211 Payment by credit card or bank wire transfer. Fax orders to: +39 02 72444211 o Carta di credito / Credit card o Visa Scadenza / Expiration date Superficie 021, 1949 Intestata a / Card holder docente di Storia dell’Arte Contemporanea presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli e membro del comitato scientifico della Fondazione, ha ideato e curato numerose mostre in rapporto all’opera di Capogrossi, tra cui: Scuola romana. Artisti a Roma tra le due guerre per conto del Ministero degli Affari Esteri (musei e Istituti Italiani di Cultura dell’Europa dell’Est, 2008); la prima mostra di approfondimento sulla storia del Gruppo Origine (Capogrossi, Burri, Colla, Ballocco), anche in relazione alle astrazioni degli anni ’50 (L.U.CC.A. Center, Lucca 2009); una ricognizione sul gioiello d’artista (Museo del Corso, Roma 2004). Firma / Signature o Assegno circolare intestato a Skira editore spa Bank cheque to Skira editore spa o Bonifico bancario / Bank wire transfer o Bonifico bancario / Bank wire transfer Dall’Italia / From Italy Skira editore – Banca Unicredit CODICE IBAN IT91B0200809440000030000901 C/C 30000901 ABI 02008 CAB 09440 CIN B Europa UE / Europe UE Prezzo volume / Retail price €123,00 Spedizione / Shipping costs €35,00 + Totale generale / Total Europa extra UE / Europe not UE Prezzo volume / Retail price €123,00 Spedizione / Shipping costs €45,00 + Totale generale / Total Prezzo speciale di prenotazione con coupon € 123,00 anziché € 160,00 USA e Canada / US and Canada Prezzo volume / Retail price €123,00 Spedizione / Shipping costs €60,00 + Totale generale / Total (spese di spedizione escluse: vedi tabella) Guglielmo Capogrossi, nipote dell’artista, è Presidente della Fondazione Archivio Capogrossi. È autore di numerose pubblicazioni sull’artista e ha inoltre curato la sezione delle opere su carta nelle due grandi antologiche alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna: Giuseppe Capogrossi, 1974-75 e Capogrossi. I segni del secolo, 1999-2000. Francesca Romana Morelli, Dall’estero / From other countries Skira editore – Banca Unicredit CODICE IBAN IT91B0200809440000030000901 C/C 30000901 BIC: UNCRITMMMCN ABI 02008 CAB 09440 CIN B Italia / Italy Prezzo volume / Retail price €123,00 Spedizione / Shipping costs €10,00 + Totale generale / Total Caratteristiche editoriali edizione bilingue (italiano-inglese) 24 x 28 cm, 448 pagine 120 colori e 700 b/n, cartonato ISBN 978-88-572-1506-8 Maschera e mandola, 1931 o Mastercard Numero / Card no. valido fino al 30 ottobre 2012 Resto del mondo / Rest of the World Prezzo volume / Retail price €123,00 Spedizione / Shipping costs €70,00 + Totale generale / Total 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 n. … copie / copie = € n. … copie / copies = € =€ n. … copie / copies = € n. … copie / copies = € =€ n. … copie / copies = € n. … copie / copies = € =€ n. … copie / copies = € n. … copie / copies = € =€ n. … copie / copies = € n. … copie / copies = € =€ o Desidero ricevere fattura / I would like to receive the invoice " Autoritratto, 1927 Il Catalogo Ragionato dedicato all’opera di Giuseppe Capogrossi (Roma 1900-1972) raccoglie per la prima volta in maniera esaustiva la ricerca del pittore fino al 1949, ovvero fino alla nascita del segno, con le opere esposte alla Galleria del Secolo a Roma nel gennaio 1950. Prendendo avvio dalle prime prove pittoriche intorno al 1920, il Catalogo documenta in maniera approfondita, con numerosi inediti e opere finora disperse, il percorso di Capogrossi verso l’acquisizione di una propria personale identità figurativa che lo ha portato a essere una delle figure di maggiore rilevanza nell’ambito della Scuola romana e più in generale italiana, fino al diretto confronto con la cultura parigina degli anni Trenta del secolo scorso. Non meno importante è il successivo periodo, iniziato alla fine dello stesso decennio, quando l’artista avverte la necessità interiore di sperimentare nuove strade per il suo linguaggio: “Al principio ho usato immagini naturali, paragoni o affinità derivate dal mondo visibile – dichiarerà più tardi Capogrossi – poi ho cercato di esprimere direttamente il senso dello spazio che era dentro di me e che
Documenti analoghi
Giuseppe Capogrossi. Catalogo ragionato.
ricerca che l’azienda ha intrapreso fin dal 1925.
Il volume raccoglie per la prima volta in modo esaustivo la ricerca del pittore dai suoi esordi
fino al 1949, cioè fino alla nascita del segno. Si ...
Scarica il coupon in formato PDF
e-mail: [email protected]
Per ulteriori informazioni visitate il sito www.skira.net
For more information visit www.skira.net
CATALOGHI GENERALI DELLE OPERE Tutte le principali opere
- G. Ungaretti, presentazione del catalogo della mostra, Galleria d’Arte del Naviglio,
Milano, 1968
- M. Mendes, Capogrossi: Superficie 576”, catalogo della mostra, Galleria d’Arte del
Naviglio, Mi...