ULISSE ALITALIA MAGAZINE ARTICLE ABOUT
Transcript
ULISSE ALITALIA MAGAZINE ARTICLE ABOUT
PUBBLICITÀ REDAZIONALE A CURA DI MGA Come nasce un’ opera d’a Artioli produce calzature di alta qualità dai primi decenni del ‘900 ed è diventato il “metro” con cui si giudica la lavorazione di scarpe artigianali. La lavorazione degli Artioli trae la sua origine dai segreti e dall’amore per l’“ARS SUTORIA” che sono stati tramandati dal fondatore Severino Artioli ai suoi discendenti, il figlio Vito e il nipote Andrea. Questa inesauribile passione ha raccolto negli anni importantissimi risultati che hanno consentito alle scarpe Artioli di essere presenti in tutte le città importanti del mondo nei punti vendita più prestigiosi e di farsi apprezzare dall’elite più esigente del buon gusto internazionale. Il processo di produzione di una scarpa Artioli è composto da più di 200 operazioni frutto di due secoli di conoscenza ed esperienza. I mastri calzolai plasmano calzature che potrebbero essere definite sculture. La grande qualità delle pelli e degli altri materiali tutti naturali, combinata al tradizionale metodo di lavorazione, permette al piede di respirare mantenendolo fresco e asciutto. Il comfort che offre questa calzatura deriva da una costruzione morbida, flessibile e generosa nella parte frontale, una punta rinforzata che dà forma e corpo, un moderato sostegno all'arco plantare e un tallone che assorbe lo choc e il peso del corpo. Tutte queste caratteristiche sono una perfetta combinazione d'esperienza maturata negli anni. Prima di trovare la sua giusta sistemazione ai piedi del cliente, la scarpa Artioli trascorre un lungo periodo nelle mani degli artigiani calzolai che la realizzano. hundred intricate operations in combination with two centuries of knowledge and experience. The Masters instill this shared knowledge and experience into crafting shoes made out of only the best leathers. The high quality of leather allows the foot to breathe and the special lining and sole materials, treated only with stitching, keep the foot fresh and dry. The comfort of the shoe is derived from a soft, generous front part, a reinforced tip that gives shape and body, and a moderate stiffness at the arch and heel to absorb shock and body weight. All these characteristics are the perfect combination of workmanship and highest quality materials, giving the shoe a comfortable and custom fitting. Before making its way on to the foot of a customer, the Artioli shoe passes over a long period through the hands of the professional artisans that craft them. They infuse the same values HIGH FASHION SHOES AND LEATHER GOODS MANUFACTURER THE BIRTH OF AN ARTIOLI SHOE After 60 years at the top of Italy’s footwear craftsman, Artioli has sustained the reputation as the barometer by which other hand-craftsman are judged. The tradition of Artioli has its roots in the treasured family secrets which were passed on from the founder Severino Artioli to his descendants Masters Vito and Andrea Artioli. The strong lineage has resulted in the world wide success of the Artioli lines. The process by which a shoe is crafted under the guide of an Artioli Master takes over two- arte: la scarpa ARTIOLI Durante questo periodo di studio e progettazione i maestri trasmettono alla scarpa gli stessi valori che hanno scolpito nelle curve e nei calli delle loro mani e che sono la cultura, la conoscenza dell'arte calzaturiera, la professionalità e la costante ricerca della perfezione. L'essenza della scarpa, come per tutti gli abiti è la forma, ed è proprio da questo che gli Artioli cominciano a creare la “scultura” da realizzare. Questi maestri calzolai, scolpiscono la forma pensando al comfort, alla moda, into the shoes as the lines that time has carved on their hands. Embodied in the culture of shoemaking, the profession of quality, and the enduring reach for perfection. The essence of a shoe and any garment is its shape. It is from this exact point that the Artioli shoe has its birth. The shoemaker rises to greatness only by infusing into the shoe the shape that will incorporate their knowledge of the foot, comfort, fashion trends, and the proper distinction that each one of their shoes all’eleganza e il tutto per foggiare la forma più giusta e di grande stile. Così come lo scultore pazientemente crea la statua, gli Artioli attraverso il legno e lo stucco danno "vita" al cuoio. La concia e la selezione dei pellami è un'altra operazione molto importante. La famiglia Artioli seleziona tutti i giorni personalmente la migliore qualità dei pellami, scegliendo solo una piccola percentuale di quelli proposti dai fornitori. La pelle che sarà usata per costruire la calzatura sarà della migliore qualità in assoluto. possesses. This consideration occurs when sculpting the original last out of wood and After the Artioli’s have prepared the lasts, they design the lines of the future shoe, envisioning the cuttings, stitching, and the minute details that create the final shoe. The tanning and selection of the leather is another important operation. Artioli’s masters personally select the leather each day, selecting from the highest quality leathers.Only one percent of the best leather in the world is good La calzatura poi è lavorata sulla forma manualmente con l’ausilio di antichi utensili. La tomaia resta in forma per molti giorni a stagionare naturalmente (per tre settimane circa) e una volta ultimata questa lunga operazione, si ottiene una scarpa sagomata naturalmente, è questa una condizione che le permette di conservare la forma per la vita. Anche la cucitura della suola è un'operazione molto preziosa: nella maggior parte viene utilizzata la lavorazione della suola cucita sul guardolo o della suola cucita direttamente sul sottopiede. Realizzate in modelli sempre all’avanguardia nella moda e nello stile, le scarpe Artioli sono calzate da molti tra i personaggi più importanti del mondo. enough to provide raw material. For their masterpieces Artioli uses the finest quality full thickness hides, treated with the proven ageold method of slow tanning with pure aniline. Following strict controls, the selected leathers are cut by the experts who then make a selection inside of the singol skin choosing only the best part. After treatment and preparation the pieces of leather are sewn to form the upper part of the shoe. The unique double and reversed stitching, each stitch is bought back and folded, provides extreme strenght and longevity. Next, the supports are manually applied. The leather cups, arch and heel supporters must perfectly adhere to the last when the shoe upper and the insole are mounted.Finally the shoe is manually beaten with the hammer and pressed with the iron.The upper rests on the last for many days to slowly dry.Following the drying, the sole is stitched to the upper part.The hand stitching operation is a magical moment, it fully expresses the mastery of the shoemaker. Due to his complexity and rarity it is this phase that the shoe lovers most admires.The edge of the sole are hand milled with an expert eye to always ensure the correct line in the connection between the upper and the sole of the shoe, wich is prepared by hand and refined with careful attention.After a long series of treatments with creams and waxes following Artioli’s tradition methods, it is time for the finishing touches. Our goal of a beautifully and perfectly shaped shoe is finally born in a new Artioli shoe!
Documenti analoghi
www .artioli.com AR TIOLI BOUTIQUE IN LONDON: 36 HANS
thanks to the scrupulous crafting tradition handed
down by the founder Severino Artioli to his
descendants, son Vito and grandson Andrea.
Simple in their conception but sophisticated in
their elega...